Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Noto sempre più bicilindriche arancioni in giro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496333)

pacpeter 10-04-2019 12:16

guidare un gt o un sda è ben altra cosa. l'adventure non è per nulla una moto che intimorisce, la Gt sì

bobo1978 10-04-2019 12:25

Forse perché presuppone di saper guidare un’attimo o di corpo....

Slim_ 10-04-2019 12:39

Ma certo ! Se non sei capace, il GT ti fa andar di corpo! Immediatamente! [emoji2][emoji2]

Mikey 10-04-2019 13:34

Mah io sono un fermone assoluto ma vado comunque molto più forte col 1290 rispetto al GS. Il GS e’ più eclettico ma non è affatto vero che è più facile andare forte con gs

Zio Erwin 10-04-2019 13:39

Facendo dei confronti con BMW, anche perche per gli altri non c'è storia, le differenza progettuali e qualitative sono notevoli.
E parte l'erogazione del motore che è la prima cosa che si nota e il comfort che sono scelte di marketing, ci sono differenza di qualità effettive e percepite a livello di componenti.
L'impianto elettrico di KTM se lo avessero progettato in BMW avrebbero fustigato al Welt il progettista.
Le plastiche sono poco rifinite, bave, giunzioni, risucchi che farebbero scartare l'80% della produzione in BMW, verniciature, fusioni, viti, inquivocabilmente denotano il DNA fuoristradistico.
Certo, tutto funziona ma per un occhio attento sono finiture grossolane.
Però costano molto meno di BMW e quindi la cosa ha un senso...
Ma ho visto già dei miglioramenti ed ogni nuovo progetto si notano le differenze rispetto al passato.
La 790 è bassa....cazzo l'hanno capita....però costa uno stonfo....e quel serbatoio non mi va giù....
Potrebbero vendere molto di più ma come marketing sono messi male...

Andrea1982 10-04-2019 13:54

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 10053815)
molte 1190 ondeggiavano .


si sì l’ho letto ed è risaputo, sarei curioso di sapere quanto fosse colpa della moto
e quanto sei piloti come postura
abbigliamento che svolazza o
ammennicoli montati

non è possibile che a qualcuno ondeggiasse e ad altri zero




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 10-04-2019 13:55

@ZioErwin, ..... "La 790 è bassa....cazzo l'hanno capita....però costa uno stonfo....e quel serbatoio non mi va giù.... "
Sono d'accordo. Bassa la S, la R (per me) la trovo giusta.

...... "Potrebbero vendere molto di più ma come marketing sono messi male....."
Credo che a ktm non interessi vendere più moto DI QUESTA categoria. L'off è il settore trainante per loro a livello mondiale, a loro al limite interessa quella fetta di estimatori (Il resto credo lo decideranno più avanti). Ktm, resta comunque il maggior produttore europeo di moto per numero (vendute ovviamente a livello mondiale).

Andrea1982 10-04-2019 13:58

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 10053862)
Tuttavia caro Andrea,oltre al fatto che ti sei fatto un nemico ad vitam:)ita.

ahahah eddaiii
guarda che la cosa vale per ambo le parti a dx e sx della curva a campana..

io sbavano per la mia xsr900 esteticamente mi piaceva da matti
modifica quel che vuoi ma per il mio fisico era troppo piccina e mi son dovuto “adattare” a moto per gente più grossa


volevo comperare la mazda mx5 ma col tetto chiuso tenevo la testa piegata e col tetto aperto avevo mezza fronte fuori, oltre al fatto che avevo le ginocchia incastrate sul volante..
alla fine ho preso la slk che è fatta per gente più alta..

fortunatamente il mercato propone molte alternative

già la multistrada che è fatta più per un pubblico italico
ha la sella bassa e infossata




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982 10-04-2019 14:02

@slim
quoto tutto

e nn è vero che son mal rifinite..

ma avete visto il cruscotto del nuovo gs? plastica ovunque un senso di vuoto, la presa a 12v appesa a caso con lo sputo
ah dimenticavo le carene che si sverniciano e rigano a contatto col ginocchio..

la qualità generale di tante moto sta diminuendo rispetto al passato purtroppo
questo è vero



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zio Erwin 10-04-2019 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10054107)
Credo che a ktm non interessi vendere più moto DI QUESTA categoria. L'off è il settore trainante per loro a livello mondiale, a loro al limite interessa quella fetta di estimatori

Nessuno investe milioni di euro per divertimento.
Ovviamente tutti sperano di vendere migliaia di moto ma non è così facile.
Il KTM 690 Enduro è una moto stupenda e unica nel suo genere, l'hanno tolta di produzione per due anni per poi ritornare a farla....
Gli usati andavano a ruba....
La 1050/1090/1190/1290 l'anno fatta e rifatta non so quante volte, è la stessa moto di base...
Per me il completamento gamma è 690 mono, 790 bi, 1090 e 1290, sono moto diverse e accontentano tutti...
Cosa hanno fatto ?
La 1090 e solo per i mercati extraeuropei....
La 790 costa 14.000 euro....
La 1290 è alta e pesante e non per tutti....
LA 690 rimessa in rpoduzione a 11.000 Euro....
Ma ti sembra logico?

Vittosss 10-04-2019 14:10

ho avuto un 1190 adv s, prima serie (2013). ne ho avute di ogni, dal radiatore al mono passando per il motorino di avviamento. tutto sempre risolto in garanzia ed un po' di incazzatura.
la moto ondeggiava come una maledetta passati i 180. col bauletto il delirio ed ondeggiava talmente tanto che una volta innescato non sapevi bene come uscirne. ciclistica delicata che soffre molto la non perfezione.
ora sto cercando una 1290 GT, usata il giusto. i prezzi nell'usato sembrano ottimi.

Assistenza, va un po' a concessionario e non a marchio. non c'è uniformità sul territorio.

Andrea1982 10-04-2019 14:25

Noto sempre più bicilindriche arancioni in giro
 
@zioerwin
son d’accordo
690 e 790 prezzo altissimo per come la pensiamo noi..
infatti appena uscita la 790 han bruciato tutte le scorte di 1090 vendendone in pochi mesi una marea
boh i loro responsabili marketing sapranno molto meglio di noi come va il mercato

che poi
690-75cv
1090-125 cv
1290-160cv

che ci frega del 790 boh per aver un bicilindrico medio?
allora potrebbero eliminare la 1090 ma far il 790 almeno con 110cv
ma ripeto noi ragioniamo con la testa italiana
il mondo è grande
avranno le loro ragioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edit: @vitoss
io ho una maggio 2016 1190
facile che essendo alla fine del ciclo di produzione con gli affinamenti fatti negli anni sia a posto la mia
(sgrat sgrat)
la avevo presa come prova da spendere “poco” per capire se mi piacesse il genere, ora son della idea che me la tengo finché va e col cavolo che la do via al massimo le affiancherò di nuovo una sportiva oppure un mono specialistico da enduro vedremo

bobo1978 10-04-2019 15:01

Il 690 è una moto che una volta fatta il 790 non ha motivo di esistere,idem il 1090 R.
Non te ne fai nulla di 125 cv quando puoi avere la stessa moto con 20 kg meno,che è il 790

Se proprio vuoi dare un servizio che ti contraddistingue,tieni il 690,perché è il mono più cattivo che esista e nessuno lo fa

Quindi fai 690/790/1290 R e S fine.

Enzofi 10-04-2019 15:09

spezzo una lancia anche a favore delle piccole mono cilindro

Zio Erwin 10-04-2019 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1982 (Messaggio 10054142)

690-75cv
1090-125 cv
1290-160cv

IL 690 è un mono molto versatile ma poco inlcine all'autostrada e in due è molto al limite
Il 790 è ottima per tutto ma più indicata per i viaggi anche in due, bassa e leggera
Il 1090 è ottima per turismo in due, autostrade e anche in off è ottima, è alta e un pò pesante
Il 1290 è una moto da turismo con possibilità di fare off

Tutte hanno un posizionamento sensato.
Hanno solo eliminato il 1090 perchè si sovrapponeva come prezzo al 790 che logicamente stanno spingendo ma per me non ha senso infatti è tuttora in produzione ed in vendita su altri mercati....
Secondo me tra uno due anni ritorna col restyling.

Andrea1982 10-04-2019 16:02

bobo allora il 690 è decisamente meno pesante del 790
sarà anche un mono
ma proprio su questo forum continuo a leggere di gente che gira mezzo mondo col dominator o con le yamaha monocilindriche
volendo si fa tutto..
ovvio che come unica moto se uno ci viaggia ogni tanto e ci carica la moglie il 790 sia più completo..

il 690 è un bombardone adrenalinico molto più specialistico

il problema grosso del 790 secondo me è
estetica
prezzo
pochi cv in base a motore e prezzo
e si andrà a scontrare col
nuovo tenerè 700 (che costerà sicuramente meno)

non vedevo un senso quando c’era 1190/1050/1090
essendo praticamente la stessa moto

ma 1090/1290
coesistono eccome

la 1090 specie la r la vedo un po’ come la anti africa twin più adrenalinica

il 1290 concorrente del gs


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978 10-04-2019 16:29

Noto sempre più bicilindriche arancioni in giro
 
Ma,il 690 usato da sparo è un gran mezzo,con delle potenzialità difficilmente sfruttabili da noi mortali
Il suo problema imho è che andando in souplesse richiede un continuo uso del cambio perché ovviamente non è elastico e sotto i 3500 pistona come un testacalda

Mikey 10-04-2019 16:39

Il mio problema è che posso andare in moto pochissimo (lavoro, casa, bimbi) ma se potessi girare tanto mi accatterei una 1090 R da affiancare alla GT. Anzi sono li che guardo gli annunci....
Io sono stato un monomaniaco bmw per 24 anni filati, 21 di boxer, 11 di GS, poi una mattina mi ha preso la febbre arancione, tutto d'un colpo. Le kappa una volta nella vita vanno provate...date retta.
Ps micca vero che sono finite male, quelle di una volta forse. Quelle di oggi, le più nuove intendo, hanno finiture tranquillamente a livello BMW. Per me solo ducati è meglio (si vede che c'è Audi dietro), a parte il TFT che è molto più bello quello della kappa rispetto a quello della Multi.
Dove ktm è indietro è nel marketing, senza dubbio BMW è molto più avanti. Quando BMW presenta un nuovo modello lo fa alla grande, lo pubblicizza nei concessionari con gli open day, demo immediatamente disponibili, spara le moto ovunque in rete e ne fornisce in abbondanza ai giornalisti del settore, quando KTM presenta un moto sembra lo faccia in segreto, le demo sono quasi introvabili e per un motivo ancora ignoto le moto sono date col contagocce anche alla stampa. Con il 790 qualcosina hanno fatto ma sempre pochino rispetto a BMW

Andrea1982 10-04-2019 17:47

Noto sempre più bicilindriche arancioni in giro
 
mikey quoto tutto


790 c’è da provare bei conce
vista la versione normale
è bassissima

mi han detto se volevo provarlo
nn ho ancora avuto modo..
amici che avevano la 1190
son passati alla 1090r
è giusto oggi per il tagliando mentre aspettavano hanno provato il 790

han detto che va bene ma se sei abituato alla 1190 prima e alla 1090 poi, la senti più leggera ma spompa
prima o poi la proverò per curiosità ma 14k per la r nn ce li spenderò mai

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey 10-04-2019 18:06

Si vero infatti come dicevo, col 790 qualcosina l'hanno fatto.
Ma sul marketing KTM è emblematica la Super Duke GT: moto presentata ad ottobre 2018 ad intermot, consegna col contagocce iniziata a gennaio 2019, ad oggi 6 mesi dopo nessuna demo, nessuna prova da nessuna parte (se non un sintetico e striminzito articolo su IN MOTO), nemmeno in rete se non di un inglese che se l'è comperata. Alla stampa proprio non l'hanno data manco da provare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©