Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   prima marcia violenta e rumorosa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428815)

topcat 18-12-2015 19:44

Quote:

Originariamente inviata da SirJon (Messaggio 8815457)
Eh no Fabrizio...come vedi dalla firma, questa é il quarto boxer, e come ho detto é sicuramente la peggiore x quanto riguarda il cambio. Purtroppo, "per conoscer bene qualcuno, ci devi viver insieme..."

caro SirJon.. la tua magari è meno fluida di altre... la mia fino a 28 mila km funziona... non ho memoria per dire che va meglio o peggio delle altre boxer...
per me è la sesta
R65 Rs1100-rs 1150- Rt1200 mono- rt1200 Bialbero e questa LC

han sempre fatto così...o meglio la BMW ha sempre fatto un cambio che .. oddio per funzionare funziona... ma sai che rumoracci...
e noi cresciuti a pane e boxer troviamo abbastanza normale il CLANK all'inserimento della prima al semaforo dove si girano tutti spaventati...

poi per il resto funziona... la prima serie del 1100 cinque marce aveva problemi di affidabilità ,, ma dopo è migliorata

le jap son altra cosa... e i cambi precisi e perfetti pure

in casa ho una suzuki che quanto a cambio è un burro... e anche una ktm exc che non è dolce ma precissima.. non si trova mai la folle, ma su una ready to race è un pregio..

tutto ciò per dire che è sempre stato così.. non sono un sostenitore a spada tratta di bmw e i cambi del boxer col cardano non son mai stati capaci di farli... ma da sempre :)


(i bicilindrici serie F vanno meglio però e quelli dei 4 e sei cilindri sono ok)

SirJon 18-12-2015 21:42

Cosí va meglio...infatti penso che tra le tante cose che fanno bene con i cambi invece ancora non riescono...speravo dopo il bialbero che fossero sulla buona strada ma, evidentemente nn é cosí, se poi ci aggiungi una frizione in bagno d'olio...e, proprio visto i jap a questi livelli bmw poteva far meglio...

MOTOMONZA 12-05-2016 21:00

Pensavo dopo il primo tagliando il cambio sarebbe migliorato, ma evidentemente così non è' , penso che su questa lc abbiano rimontato il cambio del ghisa

topcat 15-05-2016 22:42

Fa solo rumore....x il resto è ok.... forse nel 3000 a monaco/Berlino impareranno a fare i cambi alla jap


Però quelli di adesso comun que funzionano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mond 15-05-2016 23:25

Quote:

Originariamente inviata da MOTOMONZA (Messaggio 9003850)
Pensavo dopo il primo tagliando il cambio sarebbe migliorato, ma evidentemente così non è' , penso che su questa lc abbiano rimontato il cambio del ghisa

Ehi, non offendete la ghisona. La mia 1100 con frizione a cavo senza pompa idraulica innesta la prima senza alcuno sforzo e rumore. Qualche volta si impunta la terza se si cambia bruscamente, ma se si cambia a 4000 giri tutte le marce entrano in silenzio e senzo sforzo!

topcat 16-05-2016 07:30

Quote:

Originariamente inviata da Mond (Messaggio 9007267)
Ehi, non offendete la ghisona. La mia 1100 con frizione a cavo senza pompa idraulica innesta la prima senza alcuno sforzo e rumore. Qualche volta si impunta la terza se si cambia bruscamente, ma se si cambia a 4000 giri tutte le marce entrano in silenzio e senzo sforzo!

A quanti km sei? Il 1100 alla lunga ha sempre avuto problemi con la terza .... la mia di fatto sfollava da sola

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SirJon 16-05-2016 17:25

La mia è poco sopra i 5000km e non è cambiato nulla.
1a e 2a terrificanti e, non parliamo di rumore, sono proprio gli innesti che sono terribili. Il rumore è una conseguenza.
Avevo anche fatto un video che devo ritrovare...se lo trovo lo posto qui.
La dimostrazione secondo me è che anche l'elettroassistito è allineato:
1a e 2a impossibili, poi dalla 3a in su, progressivamente sempre meglio.
In scalata idem...
Con la frizione è esattamente la stessa cosa.
Ergo: frizione in bagno d'olio che amplifica il problema e ingranaggi discutibili di 1a e 2a.
Per il resto, cambio e frizione sono ok...:):):)

topcat 17-05-2016 22:36

Boh...il rumore è anche sulla mia RT. .. ma il cambio ha sempre funzionato. .. la seconda a salire meglio con frizione... le altre son piacevoli da usare... mi spiace x te...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

topcat 21-05-2016 23:08

Quote:

Originariamente inviata da SirJon (Messaggio 9008228)
La mia è poco sopra i 5000km e non è cambiato nulla.

Per il resto, cambio e frizione sono ok...:):):)

Caro sir John
Se sei di Milano ti faccio provare la mia 😀

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

robertag 23-05-2016 08:45

Quote:

Originariamente inviata da SirJon (Messaggio 9008228)
.....
La dimostrazione secondo me è che anche l'elettroassistito è allineato:
1a e 2a impossibili, poi dalla 3a in su, progressivamente sempre meglio.
In scalata idem...
Con la frizione è esattamente la stessa cosa.
Ergo: frizione in bagno d'olio che amplifica il problema e ingranaggi discutibili di 1a e 2a.
Per il resto, cambio e frizione sono ok...:):):)

...sul libretto, tanto per info, viene sconsigliato l'uso dell'elettro assistito con le marce basse...
per il resto mi trovi d'accordo...

gladio 23-05-2016 13:03

vero fino ad un certo punto.
io le ho provate tutte, finora ho capito che se non è sotto carico va meglio.

conta sempre il differenziale tra giri motore e velocità, in pratica la doppietta nn è calcolata bene...
mi spiego se scali una dietro l'altra le marce è ok se aspetti strappa

rennyweb 23-05-2016 15:28

Il mecc. mi ha detto, e poi provato personalmente, di usare l'elettroassistito solo dolo la terza in salita e regime di giri superiore a 3000. In scalata gas chiuso e , secondo la velocità, sino alla terza. Provato a inserire la seconda ma si blocca la ruota post. con relativo rumore del cardano. Senza l'elettroassistito i rumori rimangono impressionanti in prima e seconda ed evito di mettere il folle se possibile. Ho notato pero che talvolta dalla seconda alla terza anche cambiando manualmente vi è un accenno di doppietta forse che non sia il mio polso e la mia mano sincronizzate?

slowsync 23-05-2016 16:02

Io sto iniziando a capirla, in salita 2° e 3° spesso duretta, ma in scalata arrivo tranquillamente uno alla 2°.
Bisogna solo capire quando è il momento giusto, che io ho individuato quando in decelerazione inizia a finire l'effetto fermo motore!!

geminino77 23-05-2016 16:39

il mio cambio elettroassistito funziona bene sia in salita che scalata senza problemi particolari la mia è un 2014 fatto aggiornamento del cambio in occasione del tagliando tutto va bene....
@rennyweb sicuro che non abbia niente la moto....perché arrivare al bloccaggio della ruota mi sembra eccessivo

topcat 24-05-2016 22:13

Ci ho messo un po' a prendere la mano. ... fra l ilarità di chi dice che dopo aver provato x 2 km aveva capito tutto..... ora son a 37 k km.... Funziona decisamente bene.... sua a salire che a scendere... in scalata è spettacolare ... prima inclusa... a salire dalla seconda in poi è fantastico...
Certo hai due o tre midi di usarlo... uno è definito allegrotto
.. gas pieno. .. deciso. .. uno spasso.... in souplace idem... vuol dire mettere 3 o 4 marce in 200 metri di città col motore che tiene i 2000 300o giri costanti.

Se vai un po' scazzato. .. se chiudi il gas quando cambi o ogni tanto ..usi la frizione... non hai j benefici dell EA.... richiede un po' di assuefazione. ... specie per via del gas costante a salire o dl gas chiuso a scalare.... nn guido di solito così. .. ho altre 2 moto e t ci devi abituare. ...
Però preso il ritmo è veramente divertente godibile comodo affidabile e assolutamente non rumoroso. .. e in più gratificante e riposante.... la mia come quella di geminino77 va davvero bene.... non so se sarei disposto a rinunciarvi su un altra rt

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kabur 24-05-2016 22:45

Quoto TOPCAT al 100% sull"ultima io su un"altra rt di sicuro sarà un optionals irrinunciabile....

rennyweb 27-05-2016 15:08

mah, penso di no, forse sono ancora abituato alla guida del GSXR dove buttavi dentro marce basse anche a velocità medio alte intanto avevi un sacco di giri che te lo permetteva.

geminino77 27-05-2016 17:53

Direi che sono moto completamente diverse per genere motore e ciclistica per fare un paragone.....

rennyweb 29-05-2016 22:24

Già ma ho sempre avuto hyper per cui il polso è quello. Dovro abituarmi o forse cambiare moto

pino raffaele grisafi 07-06-2016 09:53

ritirata ieri dal concessionario per il tagliando dei 10.000 km è stato fatto un aggiornamen
to da casa madre che prevede anche un aggiornamento sul cambio elettroassistito. ...bho !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©