Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   GS 2018 ritardo consegna [THREAD N° 3] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482712)

Jackall72 24-02-2018 10:31

Anche la MotorSport era storica.... come tante altre eccellenze italiane decennali che stanno capitolando :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi 24-02-2018 11:34

le concessionarie BMW non pagano le moto a BMW prima di riceverle, ma le pagano dopo averle immatricolate!!
Per questo hanno fior fiore di fideiussioni!!!

Jackall72 24-02-2018 11:48

La BMW con le fideiussioni ci si pulisce.... lavorano o con bonifico o con lettera di credito. Poi se i concessionari hanno affidamenti bancari garantiti da fideiussioni è un’altra storia.
Altra storia sono i finanziamenti BMW: il mezzo parte dalla Germania solo DOPO L’APPROVAZIONE DEL FINANZIAMENTO...
La BMw non prende alcun rischio in nessuna parte del mondo di consegnare mezzi non pagati anche se coperti da fideiussioni perché prima di escutere una fideiussione (sopratutto in Italia) passa del tempo che è almeno 30 giorni per tutta la procedura di escussione e figurati se BMW mantiene così alta la sua esposizione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown 24-02-2018 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Marco_ (Messaggio 9735956)
In ogni caso non salderò mai una moto che non ho ancora visto e a cui non ho controllato il numero di telaio

Non solo: se la cosa non si sblocca e/o non si chiarisce e nel frattempo trascorrono i termini di consegna pattuiti, approfittane per chiedere immediatamente la restituzione del doppio della caparra versata... e poi cambi concessionario, naturalmente... ;)

PS: se posso permettermi, ti consiglierei di usare in "modalità martello" :cool: l'email nelle relazioni con la tua concessionaria, sopratutto la PEC... Lo stesso dicasi nei confronti del customer service di BMW Italia al quale invierei in copia ogni comunicazione. Ove potesse esserti utile ti segnalo che la PEC di quest'ultima è info.bmwcic@bmwcert.it ............. ;)

cit 24-02-2018 16:51

Quote:

Per questo hanno fior fiore di fideiussioni!!!
io la sapevo diversamente.....se me l'hanno raccontata giusta !

i libretti dei veicoli sono in banca e vengono consegnati ai concessionari a fronte del pagamento, cash o finanziato che sia.

ripeto, è solo un sentito dire, attendo conferme (o smentite) da chi ne sa di più.

:)

Dfulgo 24-02-2018 16:51

... per riuscire ad ottenere il doppio della caparra si devono verificare una serie di coincidenze tali per cui l'allineamento dei pianeti potrebbe risultare una banalità..., se ti restituisce i tuoi soldi, prendili e dattela a gambe levate..., se miri al doppio della caparra accertati di avere più di un avvocato in famiglia ed almeno due notai in diretta discendenza...

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

Unknown 24-02-2018 17:14

@dfulgo No, non è così complicata, dai..! ;) La legge è legge... :confused: Però sono d'accordo con te che per farla valere in Italia bisogna smazzarsi e rischiare
:( e concordo pure sul fatto che ovviamente, di fronte ad una eventuale richiesta del cliente, il massimo che offrirà il concessionario - se lo farà - sarà la restituzione della sola caparra... Il che ovviamente va benissimo..!!!! :D:D

Slim_ 24-02-2018 17:21

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 9736191)
......i libretti dei veicoli sono in banca e vengono consegnati ai concessionari a fronte del pagamento..........

Io conosco l'ambito auto e la so proprio così come l'hai scritta .

carlo.moto 24-02-2018 18:07

Risulta così anche a me; un mio amico acquistò una VFR ma la moto che era presente nella concessionaria, non gli veniva consegnata in quanto non essendo stata saldata alla casa madre, questa non consegnava i documenti necessari. Intervenne il solito avvocato e la situazione si sbloccò ma dopo diverso tempo

cit 24-02-2018 18:16

ecco perchè bisogna drizzare immediatamente le orecchie in seguito a ritardi di consegna ingiustificati.

significa molto semplicemente che il concessionario ha problemi di liquidità.

:(

carlo.moto 24-02-2018 18:20

E questo significa che "vedere" la moto o l'auto in concessionario o tantomeno avere i numeri di telaio non significa praticamente nulla ma di fronte a certi eventi, l'acquirente se non ha stabilito sul contratto il termine di consegna, rimane con un pugno di mosche in mano e deve aspettare o spendere da un avvocato.

Jackall72 24-02-2018 19:25

@CIT: è vero in parte quello che hai sentito dire, ma succedeva tempo fa quando tra case madri e dealer c’era un cash flow più fluido. I libretti venivano spediti prima MA IN COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE, ma non di sicuro in banca che di certo non fa questo tipo di servizio, ma direttamente al dealer insieme alla fattura singola relativa al mezzo e poi il dealer doveva provvedere al pagamento e poi il mezzo partiva. Questo serviva anche per la banca perché il dealer avendo affidamento canalizzato e in questa maniera dava prova tangibile che il pagamento era realmente per un mezzo e non per altro.
Da 10 anni tutto è cambiato e, spesso, le concessionarie usano gli affidamenti non solo per pagare i mezzi, ma anche per fare investimenti al posto di usare finanza propria; quando tutto gira, BENE, appena il mercato si è fermato e le banche hanno chiuso i rubinetti ecco i vari casi si fallimenti, concordati etc.... I primi a patire di questo sono stato gli “edili”, settore diverso, ma il concetto è sempre lo stesso, cambia solo il prodotto finale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquilamigra 01-03-2018 14:10

Marco per non fare il mio stesso errore, ti consiglio di farti dare il codice VIN, con quello verifichi dove si trova la moto e se è stata ordinata. seconda cosa invia una pec alla concessionaria dando un termine di consegna o la restituzione della caparra, poi scrivi a fanpage e racconti la storia cosi bmw si muove a consegnarti la moto. non saldare niente e quando ti diranno che la moto è arrivata e vogliono il bonifico, tu invece vai la con assegno circolare e ti fai intestare la moto davanti a te, tanto hanno le agenzie e lo fanno in un ora.

Unknown 01-03-2018 15:14

@aquila "Assegno circolare" dici.... Magari! Non lo accettano! Forse per prassi uniforme BMW, ancor più probabilmente perché - senza riaprire un vecchio 3ad - l'assegno circolare non è comunque un sicurezza. Il punto è che non c'è via d'uscita: finché non fai il bonifico e lo stesso è andato a buon fine la moto non te la intestano.

aquilamigra 01-03-2018 16:38

si ma allora a noi clienti chi ci tutela torno a dire? mandiamo soldi in giro e poi siamo loro succubi, quante volte è successo che abbiamo pagato e il concessionario una volta ricevuti rimandava la consegna? poi solo bmw si comporta così, perchè io una volta avevo comprato una ktm nuova e l ho pagata con un assegno bancario normale e il concessionario si è fidato di me consegnandomela targata e tutto.

MAURO GS 01-03-2018 17:35

E' il sistema auto no bonifico o finanziamenti vari approvati niente immatricolazione,

Slim_ 01-03-2018 18:15

Io avrò comprato certamente più di 20 mezzi, tra moto e auto. Tutti pagati prima dell'immatricolazione. Mai successo nulla.

Pablo77 01-03-2018 18:34

idem a me, comprata la macchina anni fa nonostante il concessionario fosse mio cliente, fino a che nn ho fatto il bonifico niente immatricolazione questa è la prassi dovunque vai.

luca.gi 01-03-2018 18:34

va bene 99 volte su 100!
il problema è quel 1, quando incappi sulla concessionaria disonesta/in fallimento.....e allora sono c...i acidissimi!!!!
Ha ragione aquila: LORO si super tutelano, ma NOI...chi ci tutela per casi del genere?
NON CERTO la LEGGE!!!

cit 01-03-2018 19:02

Quote:

Tutti pagati prima dell'immatricolazione.
perchè......conosci qualcuno che lo fa dopo ?

.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©