Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Pasta (o grasso) per millerighe cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=248736)

vertical 13-01-2021 09:55

si stava parlando (framax) di 1150, le tarature sono differenti ed evidentemente anche le procedure lo sono. E' sempre opportuno specificare il modello a cui ci si riferisce o si rischia di far fare danni a chi ha chiesto suggerimenti...

joker 13-01-2021 11:01

giusto! bisogna sempre specificare

framax 07-03-2021 12:14

Lavoro effettuato, ho patito un po' per scaldare i perni e poi per allineare il mille righe, ma alla fine ce l'ho fatta!
Nel provare con le dita a far ruotare i cuscinetti nelle loro sedi mi é sembrato che non fossero proprio fluidi nella rotazione, anche se non avevano gioco, così ho rimontato tutto, anche perché non ne avevo di ricambio ed era domenica.
Nel caso in cui fossero da sostituire, quali sintomi dovrei riscontrare?

vertical 07-03-2021 21:53

immagino ti riferisci ai cuscinetti ad aghi dei perni, giusto? Il fatto che non ruotano fluidi potrebbe dipendere da eventuali scalinature dovute ad eccessiva taratura o potrebbero essere dovute all'usura da lungo utilizzo (alto chilometraggio). Considera che i rulli insistono quasi sempre nello stesso punto della pista, oscillando la sospensione i rulli si muovono di pochi mm e poi tornano nella posizione iniziale dove appunto insistono continuamente. Controlla non prenda gioco la coppia conica rispetto al braccio oscillante, inizialmente anche a chilometraggi ridotti, un cuscinetto che cede ha questo effetto.

framax 07-03-2021 22:10

I km sono 78.000, gli anni 18...
Scusa vertical ma non ho capito bene quale gioco dovrei controllare.
Mi puoi spiegare passo passo cosa e come verificare??
Grazie

Ci sono poi due cose che mi hanno lasciato qualche dubbio:
1) nel serrare il perno fisso (quello di destra) ho prima stretto tutto a mano per vedere se scorreva liscio e, una volta verificato, ho svitato leggermente, sempre a mano, poi ho fatto cadere qualche goccia di frenafiletti (blu-medio); quando ho serrato di nuovo, il perno ha avuto un imputamento, non serrava più a mano e ho dovuto forzare leggermente con la chiave a brugola, infine ho serrato con la dinamometrica;
2) la bussola da 1/2 con estremità a brugola da 12mm non si innesta sulla dinamometrica piccola (che ha l'attacco da 1/4). Non avendo l'adattatore ho serrato il perno mobile (di sinistra) a mano, molto delicatamente (saranno stati 7 nm??), poi ho serrato il dado di serraggio.

Speriamo di non aver danneggiato i cuscinetti nel serrare i perni...

vertical 07-03-2021 22:24

controllare che la coppia conica non abbia gioco trasversale rispetto al braccio oscillante, in pratica come se i perni fossero lenti. Non ci deve essere nessun gioco trasversale.
Sarebbe opportuno comprare l'adattatore per la dinamometrica e rifare l'operazione totalmente. Impossibile dire quanto hai serrato. Suggerimento personale, visto che i cuscinetti sono usati farei la taratura a 10/12 Nm.
So che è una scocciatura rifare l'operazione, ma rischi di avere problemi molto più seri alle crociere del cardano, io non ci farei nemmeno 1 Km nel punto cui sei...

vertical 07-03-2021 22:31

Riguardo l'impuntatura, potrebbe essere che uno dei cuscinetti (probabile quello di sn ma non è detto che non fosse quello a dx, dipende da come hai eseguito il montaggio) sia leggermente uscito dalla pista quando hai allentato il perno (in questa fase si deve guardare tra braccio e coppia conica e verificare che il cuscinetto sia in sede prima di avvitare il perno completamente) e poi serrando non era in asse. Smontando il tutto potrai verificare eventuali danni...

framax 07-03-2021 22:41

Non ho nemmeno rimontato la ruota, non è un problema allentare i perni e serrarli di nuovo.
Poi avendo usato il frenafiletti medio, questa volta non serve che scaldi i perni, giusto?
Quello che eviterei é sfilare di nuovo il millerighe, perché per allinearlo ho avuto il mio bel da fare (lavoro da terra senza ponte).

vertical 07-03-2021 23:16

Infilare il millerighe non è agevole da terra e da solo, sfila solo il perno a sn e cerca di tenere a battuta la CC sul perno di dx, dovresti essere in grado con un dito di raggiungere il cuscinetto e farlo ruotare per sentire sia ok (occhio al dito che se si sposta la CC te lo rompi). Per il frenafiletti, se togli il perno domani non sarà così duro da doverlo scaldare ma se senti che fa resistenza non insistere e scalda...

framax 07-03-2021 23:20

Ma quello che si é impuntato é il perno di destra, devo smontarli entrambi...

vertical 07-03-2021 23:44

ah, forse lo avevi scritto e non l'ho notato. Se vuoi evitare di togliere la CC, fai un perno alla volta, allenta prima il sn di un giro, togli il dx controlli il cuscinetto e poi tari il dx. Quindi passi a sn, togli il perno controlli il cuscinetto e poi tari.

vertical 07-03-2021 23:52

ho riletto nuovamente il tuo messaggio, mi pare che hai comprato l'attrezzo per serrare il controdado tenendo fermo il perno, non hai una bussola con attacco da 1/4 e utilizzare l'inserto esagonale dell'attrezzo per fare la taratura del perno?

framax 08-03-2021 12:45

A questo non avevo pensato, usare una bussola da 10mm con attacco da 1/4 e usare l'esagonale 12mm del tool laser...
Cmq stamane ho già comprato gli adattatori per montare sulla chiave da 1/4 tutte le bussole con attacco da 1/2

framax 08-03-2021 13:13

Brutte notizie, si é rotto il cuscinetto di destra...
Grazie vertical, che mi hai fatto verificare!
Avete un codice SKF o simile?

maurodami 08-03-2021 13:18

Anni fa ho cercato e ho dovuto prenderli in bmw perché sono di quelli con la "schermatura"

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

framax 08-03-2021 13:44

Su realoem hanno codice 33172311091 e pare che la coppia costi 43 dollari;
su ebay vedo solo pezzi singoli a prezzi abbastanza folli... (dai 68 a oltre 100 euro cadauno).
Speriamo bene...

framax 08-03-2021 15:56

Cercando su internet mi sono imbattuto in questo video: https://youtu.be/phjpcLWZJk8 in cui due meccanici asiatici eseguono il lavoro di nostro interesse.
Al minuto 3.30 mostrano i loro ricambi: al posto dei cuscinetti FAG/BMW usano una boccola apparentemente di ottone e gomma.
Qualcuno ha idea di cosa sia?
Qualcuno ha mai provato?

****

Aggiornamento: pare che i nostri amici asiatici usino questo kit made in USA che sostituisce i cuscinetti:
https://www.euromotoelectrics.com/pr...ringkit118.htm

***

Il concessionario mi ha chiesto 78 euro a cuscinetto, ora provo da un ricambista che dovrebbe avere i FAG 10-6465A, ma visti i prezzi forse faccio un pensierino sul kit a stelle e strisce.

vertical 08-03-2021 17:25

conosco quel kit, ma all'epoca tra costo e spedizione spendevo poco meno che prendere i cuscinetti in BMW, che solo li li trovi. Non sono aggiornato sui prezzi attuali del kit+spedizione+eventuale sdoganamento...io resterei sui cuscinetti a meno che non risparmi considerevolmente con il kit...

Peccato per il cuscinetto andato, bisogna fare molta attenzione nel montaggio il rischio che la pista interna esca dal cuscinetto c'è, nel montare è bene tenere la CC premuta verso il perno comunque traguardare sempre per verificare che tutto sia in sede mentre si avvitano i perni...

framax 08-03-2021 19:11

Questo il variegato esito delle mie ricerche:
2 cuscinetti dal concessionario 160 euro :rolleyes:
2 cuscinetti FAG dal ricambista 340 euro :mad:

Poi si apre il mondo dei kit upgrade
Kit di cui al mio post poco sopra: 129$ in USA; 123€ in Germania

Poi ho trovato questo sostituto che non so se è una boccola o un cuscinetto. Costo per la coppia 70 euro. :eek:

Infine c'è un bielorusso che vende questo in materiale termoplastico su ebay.

Cosa ne dite??

StiloJ 08-03-2021 19:34

So che faccio il gay con il portafoglio degli altri, ma considerando che gli affidi la tua vita è che il prezzo non è poi così lontano dai vari kit usa e e tedeschi io prenderei i cuscinetti dal concessionario.
Parere personale non suffragato da alcun dato oggettivo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©