Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Provato il GS 1250... impressioni e confronto col 1200 ‘15 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494539)

MªX 09-02-2019 22:44

Quote:

Originariamente inviata da millling (Messaggio 10006078)
...Secondo me lo hai fatto da stanco...


... ragazzi, mi avete convinto!
Preso in farmacia! [emoji3]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...adc4b966bf.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Serre 09-02-2019 22:59

Gonfia per quanto riguarda l assetto piu sostenuto potrei consigliarti di cambiare subito le a41 che hanno la carcassa rigidissima e impostare la mappa su offroad cosi le sospensioni andranno su offroad che penso equivalga allimpostazione comfort preesistente. Facendo cosi ho notato un netto miglioramento del comfort di guida. saluti

gonfia 10-02-2019 02:40

Cambiare le gomme è sicuro che lo farò!
L’ho già fatto una volta , quando ritirai questa nel 2015, di tenere delle gomme che non mi convincevano per 4000 km e ho capito che non ne vale proprio la pena.

Quanto al riding mode enduro sicuramente varia mappatura motore e gestione ABS e DTC, ma dubito agisca sulle sospensioni con un setting diverso dai due selezionabili, perché altrimenti dovrebbe essere selezionabile anche separatamente... sei sicuro di questa cosa?


Tapatalk

Il Giova 10-02-2019 07:06

In questa stagione c vogliono o c vorrebbero le TKC o ancora meglio le Karoo come ho sotto io.... quando come ieri c’è caldino spingi e vanno da dio quando è umido sporco con il brecciolino vanno ancora più da dio...
Le altre gomme menzionate vanno bene per chi “gira” e usa la moto diversamente.... le Bridgestone sono dure patocche e vanno bene solo per chi macina km in autostrada... le Anakee non le conosco

Fede75 10-02-2019 07:36

Io sulla mia 1250 ho le anakee Adventure nuove. Al momento non m8 sembrano malaccio. Ci ho fatto 390km di extraurbano tra le colline modenesi e reggiane, a parte un po' di rumorosità, mi sono apparse sincere. Certo che con 6 gradi e la neve a bordo strada che la bagna il ritmo era mooooolto tranquillo.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...db6df4bbd7.jpg

gonfia 10-02-2019 14:05

Ehm... c’è un altro aspetto che è emerso dalla prova di venerdì e dalla concomitante presenza del mio amico con la sua ADV, ma non ne ho parlato subito perché mi sembrava prematuro e dovevo metabolizzarlo meglio... dormirci su insomma!

Come ho detto, quando ci siamo scambiati le moto l’ho lasciato indietro: sì, la sua ADV1200 montava le TKC70 quasi nuove e la “mia” 1250 quelle ciofeche di A41...ma non si tratta solo di questo.

Il mio GS1200 adesso ha sotto delle RA3 nuove (gomme spaziali!) e prima aveva anche lei le TKC70, quindi il riferimento di come si guida il GS con sotto delle gomme buone ce l’ho, e ben chiaro!
La mia ultima prova di un ADV1200 invece risaliva a qualche tempo fa ed era quella appena ritirata del cognato del mio amico... con sotto le penose A3! Anche lì feeling pessimo...

Provando l’ADV con gomme buone mi sono reso conto di alcune cose e ho messo a fuoco meglio le reali differenze di guida tra STD ed ADV...rivalutando alcune mie idee.

1) Serbatoio: la maggior larghezza fa sì che -per me che sono un “bestione” di 1.86m x 93kg - sedendo in modo rilassato le mie gambe “sentano” subito il contatto con l’interno coscia, laddove sul mio STD devo andarlo a cercare attivamente stringendo le cosce, cosa che faccio perlopiù quando guido più allegro.
Questo maggior contatto porta con sè due effetti, e vi vorrei chiedere se capita anche a qualcun altro...: innanzitutto è una sensazione piacevole per me sentire bene il contatto con la moto, mi sembra di essere più “un tutt’uno “ con essa e meno “appoggiato sopra”.
Inoltre - ancora più importante - questa sensazione si traduce in un feeling più chiaro di quello che succede, come se io... avessi più sensori, o sensori più precisi ( spero di essermi spiegato), e mi fa guidare più rilassato anche alzando il ritmo.

2) Ma la caratteristica più “magica” dell’ADV , quella che mi ha impressionato di più, è che lo sterzo sembra più “piantato”, più stabile di quello della STD ( probabilmente per via del maggior peso gravante sull’avantreno ), ma nonostante questo - e qui sta la vera magia! - contemporaneamente la moto sembra più agile nella guida, o almeno agile e leggera come il GS STD!

Poi, siccome la fisica non è un’opinione, i 20-25 kg di inerzia in più ci sono e in qualche circostanza si faranno anche sentire, ma alla guida la mia impressione nettissima è stata quella di una moto più stabile della mia STD ma ugualmente leggera ed agile, con un feeling generale ancora migliore... e questo secondo me è veramente un risultato incredibile!!

Quando nel 2015 affiancai il GS all’RT optai per la versione STD sulla base di due considerazioni: 1) la moto per i viaggi comodi ce l’ho già (l’RT) ... 2) il GS ADV di conseguenza è superfluo (e mi sembrava anche troppo ridondante), tanto vale prendere lo STD che è più leggero, sbarazzino, agile, pratico...

Alla luce della prova di venerdì “ho dovuto [emoji6]” rivedere il punto 2, perché mi sono reso conto che non ci sono per me reali aspetti negativi legati alle maggiori dimensioni, mentre al contrario ci sono innegabili aspetti positivi!

Morale della favola... stamattina ho già contattato il mio conce via whatsapp, in settimana rifaremo l’ordine e l’RT verrà affiancata dall’ADV !

E chissà mai che in futuro l’ADV non rimanga l’unica in garage...ma non è detto, perché l’RT è altrettanto eccezionale e la amo tantissimo!

Ah... a chi potesse interessare ad inizio marzo alla Gecar di Chiavari sarà quindi disponibile in pronta consegna un GS 1250 STD Exclusive con 3 pacchetti e sella comfort alta [emoji41]




Tapatalk

Geminino77 10-02-2019 14:34

A Monaco di Baviera sono felici e contenti altro progetto vincente ormai non perdono un colpo ancora in testa alle vendite....che scaldano che montano gomme di serie etc. Etc.... la si continua comprare una vera tuttofare ....

gonfia 10-02-2019 14:52

Assolutamente! Un equilibrio eccezionale...


Tapatalk

Slim_ 10-02-2019 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Geminino77 (Messaggio 10006442)
... la si continua comprare una vera tuttofare ....

esatto, è una vera tuttofare. [emoji106]

GIGID 10-02-2019 20:00

Bellissima recensione, io arrivo da una 2016 TB e ho notato esattamente le medesime differenze.
Idem le gomme, le Bridgestone rumorose e per nulla piacevoli.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 11-02-2019 18:02

Non concordo assolutamente delle differenze tra Adv e std. L’adv ha fascino e apparenza, è bellissimo e il nuovo 1250 direi che è perfetto esteticamente rispetto al 1200. ma su strada va solo che peggio dello std. Li ho avuti entrambi. Non c’e Paragone. Molto più “leggero” da fermare, da inserire, da correggere. Fa tutto in modo egregio e senza sforzo salvo poi salire sullo std e capire che lo fai con ancora più semplicità. Mio pensiero.

Slim_ 11-02-2019 18:05

Non parlavo di adv e std (se dicevi a me... non si capisce).

Boxerfabio 11-02-2019 18:30

Parlavo di quanto scritto da gonfia ;-)

Gabriele-1970 11-02-2019 18:35

ma c'è qualcuno che, sceso da una adv è salito su una std rally con sospensioni sport e può fare un confronto tra due moto con le stesse quote ciclistiche??

giessehpn 11-02-2019 18:39

@Gonfia: avevo anch'io RT & GS, dopo aver provato la adv ho deciso di venderle e ho ordinato la 1250 adv. Me la daranno a inizio febbraio:-p
...e concordo sul fatto che ci sia solo la versione con quella cacca di TFT..., orologi tutta la vita!

Slim_ 11-02-2019 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele-1970 (Messaggio 10007462)
ma c'è qualcuno che, sceso da una adv è salito su una std rally con sospensioni sport .....

Io ! [emoji2327]
Fantastica, una libellula al confronto . Se non ti serve la protezione aerodinamica, te la consiglio alla grande!

Gabriele-1970 11-02-2019 19:04

è un mio pallino poter guidare/acquistare prima o poi una std con sospensioni sport, l'Adv, mai provata, la trovo bellissima, ma il suo fascino evapora appena mi avvicino a meno di due metri, tutta quell'imponenza mi manda via ogni entusiasmo:(

Boxerfabio 11-02-2019 19:12

Ti piace esteticamente la standard? Non hai bisogno di 600 km di autonomia? Le tre vario ti bastano? Se è si per tutto allora vai di std che va meglio in tutto. Non resisti al fascino Adv? Prendi l’adv che è una favola. Però se provi poi la std non dire che non te lo avevo detto

gonfia 11-02-2019 20:48

Provato il GS 1250... impressioni e confronto col 1200 ‘15
 
Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 10007465)
@Gonfia: avevo anch'io RT & GS, dopo aver provato la adv ho deciso di venderle e ho ordinato la 1250 adv. Me la daranno a inizio febbraio

Infatti il rischio c’è anche per me...vedrò usando l’ADV se “riuscirò a fare a meno della mia amata RT! [emoji6]
Congratulazioni per l’acquisto e buona strada!! [emoji106]

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 10007454)
Parlavo di quanto scritto da gonfia ;-)


Ti capisco Fabio, ed in fin dei conti è quello che ho sempre pensato anch’io ... ma venerdì scorso l’Adv del mio amico è riuscita a farmi ricredere...
Perlomeno a sensazioni mi ha davvero stupito in positivo!
Sicuramente l’Adv ha un’inerzia maggiore ma la maschera molto bene, e la mia impressione è stata quella di una moto molto agile (più o meno come il GS STD ) ma anche molto stabile, con una presenza di sterzo maggiore dello STD

Inoltre come ho scritto qui sopra magari potrei seguire le orme di giessehpn , condensando le mie due attuali moto in una sola...anche se a dir la verità avere due moto mi piace molto! [emoji4]
Vedremo...




Tapatalk

MªX 12-02-2019 14:13

Provato il GS 1250... impressioni e confronto col 1200 ‘15
 
In un paio di occasioni ho sentito picchiare in testa ed ho pensato subito al primo pieno fatto in stazione di carburante non solita. Però, nonostante avessi cambiato distributore... e smaltito almeno 3/4 tanike... la sensazione che continui a farlo è rimasta. Chiesto di verificare durante il 1º tagliando... la risposta non mi ha convinto molto. Qualcuno con il 1250 ha notato? Mai accaduto con il 1200.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©