Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Wilbers 640 +30mm su Scrambler (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491478)

Massimo 7.0 03-12-2018 20:16

Il maggior interasse si tramuta anche in una maggior escursione o è solo il piedino più lungo di 30 mm ?
Grazie per la risposta

FrankCastle 03-12-2018 22:10

Minor interasse

Massimo 7.0 04-12-2018 22:05

Intendevo l’interasse del mono più 30

FrankCastle 05-12-2018 10:32

Quote:

Originariamente inviata da ferdinando.macchia (Messaggio 9956944)
Ho scelto Wilbers appunto per questo, ed ho preso la versione +15mm.

Ma il kit di maggiorazione altezza non è di 25 mm.?
https://www.wilbers-shop.de/en/Motor...html?year=2018

ferdinando.macchia 05-12-2018 17:50

Wilbers ti consente il:
-15
0
+15
+30

ferdinando.macchia 05-12-2018 18:09

http://www.bambinoepartners.it/foto/IMG_1945.JPG

foto col mono montato

FrankCastle 05-12-2018 22:17

Grazie! 👍
Esteticamente non cambia molto

ciccio77 09-12-2018 10:45

La sella l'hai fatta fare da un tappezziere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ferdinando.macchia 11-12-2018 23:15

La sella è la Wunderlich

Adriano_62 12-12-2018 16:22

magari te lo hanno già chiesto... ma rispetto alla standard la Wunderlich è molto più comoda?

Lone wolf 48 13-12-2018 19:24

Ho finalmente montato il mono Öhlins che avevo preso ma per una serie di ragioni non ancora montato. Il giudizio è più che positivo. Prima considerazione è che dopo montato e fatto qualche km ho verificato il SAG statico e dinamico e a precarico 0, cioè a quello impostato da Andreani e ghiera regolabile tutta sopra, i valori sono quelli a tabella. Quindi ho margine per poter caricare in caso di maggior carico o viaggio in 2. Nella prova dinamica ho fatto una cinquantina di km su percorsi vari. Il confort è aumentato anche se non è, e non sarà mai, una RT. Ma quello che mi soddisfatto in pieno e il comportamento della moto sul veloce. La moto è attaccata al terreno come su binari. Si può piegare e aprire gas senza scompensi e senza che si allarghi a centro curva. Insomma un netto miglioramento. Soldi spesi bene. Oltretutto, avevo già detto, non sono contrario alla ritaratura dell originale ma non conoscendo un buon ammortizzatorista non mi andava di spendere soldi e non essere sicuro del risultato. Certo l Öhlins costa ma ha una buona rivendibilita, quindi alla fine i soldi da spendere sono gli stessi.

Lone wolf 48 13-12-2018 19:33

Sto pensando, seguendo anche i vostri consigli, all anteriore. Il problema è che ho modificato le quote della moto come già spiegato in altre discussioni. Il mio progetto prevedeva di arrivare alle stesse quote di manubrio/sella/pedane come il GS lc. E l’ho fatto anche, tra le altre cose, sostituendo i tappi delle forcelle con altri di 35 mm, sfilando poi le canne. Questa modifica mi soddisfa, anzi volevo portare i tappi a 50 mm. Ma mi impedisce di migliorare lidraulica. Ora ho visto che Unit garage propone un kit con forcelle maggiorate di 40 mm e tutte le regolazioni del caso. 509€ più iva e trasporto. Sarebbe, per me, la quadratura del cerchio. Che ne dite? Ne sapete qualcosa?

Tribolo 13-12-2018 23:54

Lone Wolf quelle che dici tu credo che siano le Wilbers

Lone wolf 48 14-12-2018 08:58

Ho contattato chi mi ha fornito il mono Öhlins. Li ha anche lui. Dalla sigla 105/W08 pare che le fornisca Andreani. Oggi li chiamo e chiedo chiarimenti.

FrankCastle 14-12-2018 09:04

In effetti la marca non è indicata:
Cartucce UnitGarage
La Wilbers sono diverse
Wilbers per Scrambler

ferdinando.macchia 14-12-2018 23:24

Per la sella: si, è un altro pianeta rispetto all’originale!

Sul Wilber: ci ho fatto mille km, vale tutti i soldi spesi!

Lonewolf ho montato il manubrio unit confort al posto dell’originale + riser Wunderlich. Però mi pare di essere più caricato di prima, insomma meno confort ma più feeling. Tu hai i riser che avvicinano anche oltre che alzare giusto? Ma non perdi feeling?

Lone wolf 48 15-12-2018 00:02

Ferdinando, ho cambiato ancora il gruppo riser. Ho trovato un riser cinese che a me piace molto. Alza di 30 mm e avvicina di 25. Montato su 2 spessori tipo bmw/Wunderlich da 2 cm l’uno per un totale di 70mm. L’ho sempre detto, il mio progetto era raggiungere le quote manubrio/sella/pedane del GS lc. Considera che ho sostituito i tappi forcella con altri torniti da 35 mm. Quindi in totale 10,5 cm. Con queste modifiche e il manubrio LSL touring ho raggiunto l’obiettivo. E ne sono più che soddisfatto. Guidabilita’ , la stessa di prima. Comodità ottima. Estetica, per me, perfetta. Considera che ho sostituito i parafanghi con altri di alluminio, ho messo un parabrezza custom, borse piccole di cuoio. Insomma, un altra moto. Ora ho montato il mono Öhlins. A breve le cartucce Andreani con passo 830, + 40 mm togliendo naturalmente i tappi. Leggo le modifiche che hai fatto tu e le tue impressioni, le tue impostazioni di guida. Ma io, al tuo posto, non avrei preso una moto con un anteriore da 19. Senza arrivare alle sportive pure anche di altre marche, rimanendo nel campo delle bmw, avrei preso una R1200RS. Ottima moto, bilanciata, piccola carena, ruota da 17. Non so postare foto. Ho il tuo numero. Ti mando WA.

maurizio65bo 15-12-2018 09:15

Conosco lone wolf e leggo Ferdinando.
A parte gradire entrambi il comfort e cercare modifiche all ergonomia mi pare siate due motociclisti differenti per stile e dinamiche.
Ferdinando dal manubrio unit che ti ha alzato la postura ma senti che sei sulle braccia immagino poco pull back.io ho montato un manubrio no brand oreso su aliexpress. 78cm di larghezzA alto e conun ottimo pb. Monta attualmente su 2 risers da 2cm l uno (tot 4cm). Per viaggiare stile lone w fantastico, per l azione stile tuo forse meglio 2cm piu basso. Ovviamente pet le mie caratteristiche fisiche. Ho alzato il faro con pezzo della wundwrlich
Esteticam meglio Unico neo ora il cupolini wunderlich non calza piu. O lo vendo (interessa a qualcuno di voi?) o lo devo modificare. Per le sospensioni ho ordinato ohlins dopo un consulto con lo staff di tiziano monti.
Per l antetiore sto valutando cartuccia ohlins nix22 (qualcuno l ha montata?).dopodiche direi che ho trovato la mia quadra.
Mi sfugge pero perche hai scelto mono wilbers preferendolo a ohlins per esempio.
Nulla da dire sull azienda che peraltro non ho mai utilizzato, la mia é solo curiosita.

ferdinando.macchia 16-12-2018 23:32

Ho cercato volutamente il cerchio da 19 perché volevo una guida più rotonda, col senno di poi forse sarebbe stato meglio restare sul 17 (grande moto la RS, ma volevo un boxer ad aria).

Ho preso il Wilber per avere un +15mm di altezza sella, per mia esperienza l’assetto della moto è dato al 90% dall’anteriore ed io ero già soddisfatto dalle andreani Misano, ho fatto upgrade al mono solo per ottenere assieme alla sella un mggiore equilibrio di pesi (per la mia guida)
Avevo anche provato un Öhlins usato e devo dire che non ho riscontrato alcune differenza dinamica col wilbers.

Comunque prenderò in considerazione riser avvicina manubrio e allungamento cavi, appena possibile mi vedrò con lonewolf, gentilissimo come sempre

blackseal 17-12-2018 11:15

Si Ferdinando, ci va l'allungamento cavi.
Io sui risers alzanti già in mio possesso ho preso da montare anche gli alza e arretra; il mio meccanico ha provato a montarli ma non ha voluto lasciarmeli perchè diceva che i cavi erano troppo tirati e non gli piaceva niente, quindi valuta anche questa spesa. Io personalmente un avvicinamento del manubrio lo desidero. Anzi, scusate se vado OT ma approfitto: qualcuno sa dove comprali senza svenarsi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©