Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consigli per gli acquisti [11° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483788)

byemme62 28-01-2018 09:42

Hai ragione pure tu.
Meglio cominciare con un attestato di sana e robusta costituzione. E relativa garanzia. Ok. Facciamo allora il primo passo. Comprarla. :-)

r1200gssr 28-01-2018 09:58

Consigli per gli acquisti [10° thread]
 
La compri, la porti alla bmw, fai fare un intervento previsto dalla campagna long life care (hai tempo fino a marzo), in più fai cambiare olio freni ant/post, olio attuatore frizione, olio del cambio, olio della coppia conica, fai controllare se sono stati fatti i richiami (flangia ruota posteriore e pompa carburante), le pastiglie a 14.000km ancora sono buone quindi è una spesa che potrai fare l’anno prossimo. Valuta invece un cambio gomme se non è mai stato effettuato e in che condizioni è la batteria. Per il resto è una gran moto, goditela e divertiti!!

P.S. Boia deh...


Fabry

byemme62 28-01-2018 15:31

Sono stracontento del passo che andrò a fare. Le pastiglie dei freni hanno sì solo 14k km ma hanno anche 7 anni. Valuterò con il mio amico meccanico se cambiarle. Non le voglio far cambiare al concessionario. Così come per la batteria. Per il resto spenderò volentieri in un tagliando ufficiale, da prendere da riferimento per i prossimi interventi.
Le gomme sono da cambiare urgentemente. Hanno 14k km e 7 anni. Da paura. Per il resto sto vivendo un sogno che si avvera. E come tale sono felice.
Grazie per il boia deh! Sono toscano da 50 anni. Ma i primi 6 anni, quelli dell' imprimatur, li ho vissuto in Sicilia, dove sono nato, da madre Siciliana e padre Veneto.
Devo andare urgentemente a leggere come fare a issare sua moto sul cavalletto centrale, come fare a scendere la moto dal cavalletto centrale, come mantenere in carica la batteria. Il tizio che me la vende non la aveva collegata al manutentore; eppure, nonostante i 200 km nell'ultimo anno, é partita subito.
Devo andare a leggere anche quali oli suggerire (imporre) alla concessionaria. Visto la spesa, trovo assurdo risparmiare pochi euro e ritrovarsi oli indecenti.
Così per le gomme. W le metzeller tourance next.
Insomma, a 56 anni sono contento della moto che andrò a comprare. E questo mi rende euforico.
Capita anche a voi. Vero? :arrow::D

Sempreinsella 28-01-2018 17:59

Certo che capita a tutti, l'acquisto della moto fa tornare giovani:lol:

robiledda 28-01-2018 19:02

pensa che io mi emoziono ogni volta che salgo sulla mia che ho acquistata 13 anni fa...
E mi raccomando non essere egoista e quando la ritiri presentacela qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...411254&page=19

azzo 29-01-2018 10:02

Quote:

Originariamente inviata da r1200gssr (Messaggio 9710882)
La compri, la porti alla bmw, fai fare un intervento previsto dalla campagna long life care (hai tempo fino a marzo), in più fai cambiare olio attuatore frizione,
Fabry

Scusa posso chiederti perché il cambio dell'olio frizione?
Lo chiedo perché mi sono posto lo stesso problema dopo aver preso la mia l'anno scorso e ho guardato il manuale d'officina, a seconda del tipo di serbatoio bisogna addirittura modificarlo facendo dei nuovi buchi per le viti.
E in conce mi hanno detto di non cambiarlo MAI, a meno non abbia problemi, perché poi rischi di crearne di problemi (aria nel circuito in primis).

L'olio è tipo quello del servosterzo, molto denso, da non usare assolutamente l'olio freni, per cui non è per nulla igroscopico e non risente dell'età

r1200gssr 29-01-2018 11:23

Consigli per gli acquisti [10° thread]
 
È igroscopico, va cambiato ogni due anni.


Fabry

robiledda 29-01-2018 18:56

si ma "azzo" parla del fluido della frizione quando dice che non è igroscopico, non di quello dei freni che invece lo è e che va cambiato almeno ogni due anni

orobic 29-01-2018 19:07

Robiledda il mio meccanico che tu conosci ad ogni tagliando cambia anche quello della frizione ciao

robiledda 29-01-2018 21:04

Secondo me decisamente inutile;)
In più di 160.000 km penso che me lo abbiamo cambiato un paio di volte quando hanno cambiato la frizione... forse!:-p

byemme62 29-01-2018 21:09

Rimango con il dubbio se cambiare il fluido della frizione.
Do una risposta ad una domanda che avevo posto. Il bollo lo devo pagare io. La scadenza è fine gennaio con proroga a tutto febbraio. Io compro la moto il 2 febbraio e.....compito mio. Chiaramente il venditore non lo paga il primo febbraio.
Siamo nella normalità. Amen.

DOC. 29-01-2018 21:34

Non é una questione di diritti e doveri, ma semplicemente di accordi tra acquirente e venditore. In buona sostanza potrebbe anche pagartelo il venditore se lo considerasse come uno sconto.
Comunque, complimenti per la moto.

robiledda 30-01-2018 09:06

scadenza fine gennaio, passaggio di proprietà 2 febbraio. la richiesta di pagamento della tassa di possesso arriverà a chi è il proprietario al 31 di gennaio.
Questa è la regola.
Se poi vi siete accordati in diversa maniera è un altro discorso.
Prova a chiedere in ACI.

byemme62 30-01-2018 13:18

Ho chiesto all'ACI ma richiedo.
Perché il ragionamento giusto mi sembra il tuo....
Visto che non mi ha scalato neanche un 1 euro..... :snakeman:

byemme62 30-01-2018 15:58

Quanto costa il bollo?
Io risiedo a Livorno.

byemme62 30-01-2018 16:05

Ho chiamato l'aci e mi ha convinto.
Dice che nel mese di pagamento paga l'acquirente, cioè io.

r1200gssr 30-01-2018 17:01

Secondo me stai andando ot con sta storia del bollo... concentrati sulla moto


Fabry

IC84 04-02-2018 17:09

consiglio acquisto r1200 gs 2011
 
Buongiorno a tutti,

sarei intenzionato ad acquistare un gs 1200 triple black del 2011. Ne ho trovato uno bellissimo da un concessionario, 30,000 km.
L'unico problema è la manutenzione, fatta non come da programma di manutenzione, in particolare:
- tagliando fine rodaggio a 1700km invece che a 1000,
- ultimo tagliando (18,000 km) fatto 3 anni dopo quello precedente (fatto a 8,000 km).

Non vorrei trovarmi con una moto che nel lungo tempo potrebbe darmi problemi, in particolare l'olio dopo 3 anni non so che in condizioni potesse essere.

Per me sarebbe la prima bmw boxer e questo modello mi piace davvero tanto, chiedo a voi che già la avete un consiglio.

Grazie a tutti

r704 04-02-2018 18:12

Non farti paranoie....se ti piace e il prezzo ti va bene prendila
Poi un tagliando e ..goditela!

robiledda 04-02-2018 18:22

ma non preoccuparti, la prendi da un concessionario perciò avrai la garanzia.
Se ti piace e se il prezzo è quello che ritieni giusto, prendila e goditela subito.
comunque ricordati che i consigli sugli acquisti e meglio postarli qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=466721


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©