Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Balcani si , balcani no .. e quindi ? Spagna ...info urgenti ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=485268)

colosseo10 09-04-2018 17:01

Quote:

Originariamente inviata da dumbo54 (Messaggio 9773099)
Ci siamo stati finora tre volte .......
:lol::D:D

...ne saprai sicuramente meglio te che io che non c'ho mai messo piede :lol:

colosseo10 09-04-2018 17:49

Prima ipotesi :
1° Giorno : Barcellona – Huesca – Pamplona – Bilbao Km 592
https://goo.gl/maps/JM1pcNMJKaP2

2° Giorno : Bilbao – Aranda del Duero – Segovia – Avila – Toledo Km 550
https://goo.gl/maps/tVNhaUgEir32

3° Giorno : Toledo – Cuenca – Albarracin – Saragozza Km 484
https://goo.gl/maps/YQFE3xJzYnu

4° Giorno : Saragozza - Andorra – Barcellona Km 504
https://goo.gl/maps/gPJiuF78Hen

Stera 09-04-2018 20:53

Colosseo 10, mi sembra che l'Ultimo percorso tracciato sia il più azzeccato. Non ti aggiungo altro oltre a quello già ottimamente dispensato dagli altri colleghi, ti ricordo solo di non perderti la cattedrale di Toledo, una tra le più belle di tutta la Spagna oltre a quella di Saragozza. Se poi quando arrivi a Barcellona vuoi andare a mangiare in un posto un po particolare, segnati "La Paradeta", sono alcune pescherie (tre a Barcellona se non ricordo male) che, dopo aver pesato il pesce che hai scelto, te lo cucinano come vuoi tu....posto semplice ma si mangia pesce fresco e a prezzo non esorbitante. Per il resto, Buon divertimento!

dumbo54 10-04-2018 02:49

De gustibus...:lol:
Per me c'è troppa autostrada, e tutto per voler fare troppa roba in pochi giorni.
Io taglierei Pamplona e Bilbao, e da Huesca andrei diretto a Soria e Burgos, facendo strade statali.
Il secondo giorno potrebbe andare bene da Burgos a Toledo.
Il terzo giorno, non capisco perchè, arrivato a Albarracin, ti butti su Saragozza via autostrada, perdendo la parte motociclisticamente più bella, quella che attraversa la Sierra in direzione Lleyda.
Infine, il percorso scelto per arrivare a Andorra non è il più interessante, sempre motociclisticamente.
E Andorra, a meno che tu non voglia fare acquisti, la eviterei come la peste.
Anche se vuoi fare acquisti, in effetti. E' solo una trappola per turisti, oltretutto orrenda urbanisticamente.
A dirtela tutta, io invertirei proprio il giro: da Barcellona farei Tarragona, da lì prendi la 420 per Teruel-Albarracin-Cuenca-Toledo.
Giorno 2 Toledo-Avila-Segovia-Aranda de Duero
Giorno 3 Aranda de Duero-Burgos- Soria- Saragozza
Giorno 4 Saragozza- Huesca- Pirenei- Barcellona .
La fai meno tirata, ti diverti di più, ti rimane anche il tempo per vedere qualcosa e fare due foto...:D:D:D

colosseo10 10-04-2018 10:04

Nell'ipotesi di ieri , per buttare giu' uno straccio di giro , ho usato gugolmaps in quanto basecamp faceva i capricci . E rivedendo soprattutto i km credo che la percorrenza giornaliera sia eccessiva (rischio , come dice giustamente dumbo , di stare tutto il giorno con le chiappe sulla moto e non vedere nulla).
Ho ripristinato base camp (evita autostrade) , ora provo a tracciare qualche cosa di decente seguendo le ultime indicazione fornite.

colosseo10 10-04-2018 14:44

Con BaseCamp in modalita' motociclistica e con l'opzione "strade panoramiche"
1 Giorno Barcellona - Tarragona - Teruel - Cuenca
Km 666 - ora di partenza 9,00 - ora di arrivo 22,00 con in pratica 1 ora di sosta in totale durante l'arco della giornata ........se aggiungo anche Toledo l'orario di arrivo si sposta a mezzanotte (910 Km).......... non credo che sia proprio fattibile come primo giorno.
2 Giorno : Cuenca - Toledo - Avila - Segovia - Aranda De Duero
Km 629 - ora di partenza 9,00 - ora di arrivo 21.51 idem come sopra
3 Giorno - Aranda de Duero - Burgos - Soria - Saragozza
Km 547 - ora di partenza 9.00 - ora di arrivo 20.30
4 Giorno - Saragozza - Huesca - Barcellona
Km 401 - ora di partenza 9.00 - ora di arrivo 17.00
Credo che anche questo , sinceramente , piu' che un tour sia un tour de force .....

dumbo54 10-04-2018 16:29

Totalmente d'accordo con te.
Umanizziamo....
Primo giorno Barcellona, Tarragona, Alcaniz, Teruel ( circa 400km)
Il secondo fai Albarracin, Cuenca, Toledo, e arrivi ad Avila ( meno di 500 km)
Terzo giorno : Avila, Segovia, El Burgo de Osma, Soria, Saragozza ( 420 km circa).
Ultimo giorno, Saragozza, Huesca, Barcellona ( passando per Tremp e Seu d'Urgell, niente Andorra) tot circa 485 km con dentro un po' di Pirenei.
Se il tempo fosse brutto, dedica un paio d'ore a Huesca ( le vale tutte) e tagli da lì direttamente su Barcellona

Di bello perdi solo Burgos (Aranda è principalmente un centro vinicolo, più o meno come El Burgo de Osma), chilometri umani, strade splendide...
:D:D:D

Svarione 10-04-2018 16:37

Ciao, se posso esserti di aiuto ti consiglierei di restare in catalogna e in particolare visto che ci sai fare con gli itinerari prova a inserire camprodon, figueres, girona.
Da camprodon posto dove potete dormire vi si apre un mondo, appennini,terme,tutto in curve immersi nel verde.
Quando vi siete stancati ritornate da figueres e perché no vi visitate il paese che è molto originale...siete sulle tracce di salvador dali.
Se amate il classico sostate a girona e vi vedete anche la cattedrale.
Non salite verso i paesi baschi, e buon divertimento:eek:

dumbo54 10-04-2018 16:51

Tieni conto che in Spagna le strade sono belle e molto scorrevoli.
Quando viaggi è facile tenere medie almeno di 70 kmh, pessimisticamente.
Questo vuol dire che per fare 500 km ti servono 7 ore di guida, te ne restano 5 di soste, calcolando di partire verso le 8:30 , con arrivo alle 20:30 ( là il sole tramonta dopo le 22, a fine maggio).
Fai conto che noi, di ritorno dal Portogallo, in due e stracarichi, ci siamo fatti in un giorno più di 800 km da Talavera de la Reina a La seu d'Urgell, passando proprio per Cuenca e Teruel, con 37° fissi. Partiti alle 8.30 di mattina, per le 20 eravamo in hotel belli tranquilli... con poche soste, ovvio.
Anche se , avendo il vizio del fumo, una dozzina almeno di soste sigaretta ce le siamo fatte, più alcune per idratarci e una per mangiare un boccone.
:D:D:D

colosseo10 11-04-2018 12:07

il dado e' tratto : Catalogna , come suggerito anche da Svarione. In effetti avendo a disposizione solamente 4 giorni eravamo partiti con troppe velleita' e manie di grandezza. La spagna e' una nazione , non una regione. Credo che la scelta migliore sia quella di concentrarsi sulla Catalogna e prendendo qualche spunto qua e la' e provo a buttare giu' un itinerario soddisfacente

Svarione 11-04-2018 13:03

...e non ti dimenticare di assaggiare il jamon serrano, il vino della rioja,i chorizo,e poi con trip advisor ti puoi sbizzarrire con ristoranti di pesce di cui uno ti hanno già consigliato,cercarti posticini per la paella ma anche per la carne adesso mi sfugge il nome, è praticamente cruda con il limone...ah se vi interessa siete nella zona di un cuoco stellatissimo, credo sia l'inventore della cucina nucleare, o come diavolo si chiama, potrei essere più preciso ma forse ti guasto il gusto della ricerca.
Buona vacanza ragazzi

Svarione 11-04-2018 13:16

Ferran adria, cucina molecolare..ahah mangiate con il microscopio:lol:

colosseo10 11-04-2018 16:06

io e il mio socio non siamo tipi da cucina molecolare :lol::lol:

dumbo54 11-04-2018 19:18

Credo che alla fine, con solo 4 giorni, il tuo ragionamento fili alla perfezione.
P.s. Cucina molecolare ? Ehm....:lol::lol: solo se le molecole sono numerose e abbondanti....
Comunque a Barcellona, nell'area del porto, ci sono dei locali non particolarmente eleganti ma molto "efficaci", se apprezzate il pesce :eek:
Purtroppo non tengo mai traccia di queste cose, quindi non chiedermi indicazioni precise...:D:D

Svarione 12-04-2018 02:28

Si quell'area era una la cosiddetta barceloneta, fu ristrutturata in occasione delle olimpiadi del 92,e con l'occasione si fece piazza pulita di tutta una serie di ristorantini rustici dove si mangiava divinamente a poco prezzo.
Si decise per motivi igienici ma qualcuno ne fece un gossip, comunque di fatto mai più mangiato pesce così fresco e ben cucinato a Barcellona..e che risotti.
il nuovo avanza :mad:
Adesso cucina molecolare e destrutturazione ...però a parte il nome questa cucina che rustica non è mi incuriosisce....sarà buona? ...non sarà buona.
Sono due modi diversi di considerare il cibo, due epoche diverse,la spagna del secolo passato.:cool:

Svarione 12-04-2018 02:59

Ecco che mi è venuto in mente il nome della carne cruda è gaspazo alla catalana, e fra l'altro un tempo in quella zona si trovava anche l'affettato di coppa di testa di maiale, altrove gli affettati sono in pratica il jamon iberico,pata negra,chorizo..:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©