Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   protezione alette radiatori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401794)

roastedrobert 08-12-2013 13:05

gran bel lavoro, farò lo stesso, grazie della dritta

mengus 08-12-2013 13:15

anche da bep's hanno le griglie, anche color nero.
l'unica cosa che devo accertarmi e' che le prese d'aria respirino come prima, sembra una cazzata ma il sistema venturi dell'airbox su questa moto e' molto delicato.

fabianogs 08-12-2013 13:21

Mengus come pensi di fare per fare questa verifica?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

cit 08-12-2013 13:40

basta inserire due anemometri all'interno delle trombette.

baravel 08-12-2013 14:24

...il problema e' che all'anemometro...ci girano le palle.......e dentro le trombette la vedo gnara!!!!!

mcbart 08-12-2013 15:01

Fatto come Valbracco.
Risultato eccellente con spesa ridicola.
Io ho incollato con colla a caldo.

Fil 08-12-2013 16:53

:DStanno molto bene!!:D
Lamps.

valbracco 08-12-2013 17:02

a differenza di di mcbart io ho messo del nastro americano...infatti me ne è rimasto un pezzetto sul paramani ... si vede nella foto...ops !!

emmegey 08-12-2013 17:37

Della serie: uno spende più di 17.000 per un mezzo che ha le alette dei radiatori che si piegano a guardarle??? :lol::lol::lol::lol::lol:

cit 08-12-2013 18:16

io le protezioni le ho sempre messe anche nei gs precedenti ......

che avevano esattamente la stessa delicatezza di queste.

se mai, l'aggravante è che ora i radiatori sono due, sono più bassi e decisamente più esposti.

se nelle versioni precedenti, eravamo in pochi con la protezione, penso che con questa nuova, di grigliette ne venderanno parecchie...

mengus 09-12-2013 08:19

x valbracco: ma alle estremita' superiore ed inferiore delle griglie radiatori come hai fatto quel bordino che si vede in foto?
poi volevo chiederti se le reticelle sono appogiate sulla superficie dei radiatori o le hai leggermente distanziate spessorandole per evitare vibrazioni. lamps!

mengus 09-12-2013 08:33

le bocchette snorkel con le reticelle, alle basse velocita' sicuramente non risentono piu' di tanto sempre che la somma di tutta la superficie dei fori (inclinati) corrisponda all'incirca con la superficie senza rete.
alle alte velocita' invece sicuramente i "filetti fluidi" dell'aria che vanno a comprimersi nella strizione del venturi potrebbero essere deviati e rallentati dalla presenza della rete a fori sbiechi.
ovviamente parliamo di "perfezionamento aerodinamico"

valbracco 09-12-2013 11:57

Ciao Mengus, quei bordini sono propri dei radiatori. Al momento l'ho provate il giusto ammetto e le griglie sono praticamente appoggiate ai radiatori. Vibrazioni non le ho sentite.

Mi riprometto di fare altri test appena ne ho la possibilità.

Per quanto riguarda invece le griglie delle prese d'aria ammetto che le ho messe per 2 motivi. 1° estetico, 2° perché non finiscano insetti e/o sassi dentro quelle trombette.
A tal proposito Mengus qual'è l'aspetto che ti preoccupa ? Che ne possa risentire il motore in fase di erogazione ?

mengus 09-12-2013 12:32

in effetti sull' ADV hanno aumentato la superficie d'ingresso degli snorkel probabilmente proprio per compensare la riduzione di flusso che genera la retina.
sempre sull'ADV sembra essere anche piu' rada, percio' con maggior superficie di passaggio e l'inclinazione del nido d'ape e' proprio tangente al flusso dell'aria.
lo so che sono finezze, pero' il ruolo dello snorkel che lavora con principio "venturi" e' molto delicato nel suo equilibrio ed e' stato sicuramente studiato ad hok.
lo sviluppo della pressione ideale nell'airbox e' importante per la calibratura dell'iniezione, un po' e' come l'espansione della marmitta dei due tempi

valbracco 09-12-2013 13:43

Ho capito a cosa ti riferisci...in questo caso essendo in alluminio è sufficiente ricreare un nido d'ape simile all'ADV ed il gioco è fatto...almeno sulla carta.

Comunque appena ho la possibilità di testarla meglio vi faccio sapere eventuali variazioni nell'erogazione.

Vincenzo 09-12-2013 21:25

Sulle estremità delle griglie è meglio mettere qualcosa non perchè senti le vibrazioni "ad orecchio", ma una leggera vibrazione, sopratutto su quelle in acciaio, nel tempo magari vi consuma l'alluminio del radiatore, con le conseguenze che potete immaginare!

mengus 10-12-2013 08:50

vi diro' una cosa che puo' sembrare ridicola ma e' vera, la retina da mettere in contatto con il radiatore deve essere fatta dello stesso materiale altrimenti in presenza di ambiente bagnato, si crea un "effetto pila" che provoca la corrosione dei due materiali.
questo fenomeno aumenta decisamente se nell'ambiente umido da acqua ci sono tracce saline provenienti dalle strade e soprattutto dagli insetti che si spiaccicano addosso.

valbracco 15-12-2013 18:05

Oggi ho fatto un bel giro e son riuscito a tirarla a modo sui tre bei dirizzoni. Sinceramente per quanto riguarda le due griglie ai radiatori non ho sentito nessuna vibrazione ed a fine giro tornato a casa era belle ferme così come le avevo lasciate.

Per quanto riguarda l'erogazione le due griglie messe sui trombocini di aspirazione anche in quel caso la moto non mi sembra che abbia subito nessun decadimento o variazione. Più di così dovrei portarla in pista ma non credo che lo farò mai.

Per una spesa totale di 12 euro sono stra-contento del risultato

caPoteAM 20-12-2013 21:14

anche io ho iniziato il lavoro, retina da leroy marlen euro 6,50 vernice nera in bomboletta già presente nel box così come la colla a caldo, domani dopo che so è asciugata bene monto la prima.

caPoteAM 22-12-2013 19:32

montate, ho dovuto sagomarle per benino, comunque la parte superiore è stata inserita come ha fatto Valbracco mentre la parte infriore l'ho fata peoseguire a coprire inoltre ho sagomato anche un dentino in prossimità della vite posteriore così resta ferma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©