Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   riser manubrio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431497)

blackseal 23-01-2018 19:34

Quote:

Originariamente inviata da BalduinaGS (Messaggio 8606525)
smonto tutto ritorno alla standard girando le manopole verso il conduttore per le palme delle mani.
.


Balduina, avevi poi ruotato verso il pilota il manubrio? Sono curioso, vista la posizione piuttosto distesa in avanti mi rendo conto che le braccia stanno piuttosto estese con la conseguenza che irrigidiscono spalle e collo; avevo pensato di ruotare leggermente a favore di pilota per ovviare. Tu se lo hai fatto hai trovato giovamento?

Minux74 24-01-2018 22:58

Anche io leggendo in giro ero tentato alla modifica ma sinceramente non mi trovo male con la mia.
La moto la uso tutti i giorni nel traffico e nelle buche di Roma ma non ho mai sofferto, non so dirvi se per merito delle sospensioni, ho le ohlins avanti e dietro, o per la mia statura non molto possente, sono 1,68cm.
Certo nelle trasferte un po' più lunghe il fondo schiena ha bisogno di essere messo ogni tanto a riposo!!

blackseal 25-01-2018 13:35

Anche io per ora non mi trovo male ma con i risers magari ne traggo un miglioramento, quindi perchè non provare... mi stuzzica anche l'ideal di ruotare un paio di gradi il manubrio verso il serbatoio. Chissà se è vantaggioso.

A volte, forse perchè non ho ancora preso dimestichezza con il mezzo ( mi rendo conto che stendo un pò le braccia con la conseguenza che contraggo le spalle), mi sento le punte delle dita leggermente intorpidite. Spero di trovare la configrazione ottimale

Ace 25-01-2018 17:36

Stesso problema: formicolio alla punta delle dita. Montato i riser ( Wunder) e ruotato un pò il manubrio verso di me, il problema è diminuito ma non sparito completamente.
Penso che (per la modesta misura delle mie braccia) il problema sia dovuto al serbatoio davvero piuttosto lungo. Stavo pensando al kit Unit G ( serbatoio Pd+sella+manubrio alto enduro), mi frena il prezzo però.

blackseal 25-01-2018 17:37

Hai pensato al manubrio Ape Hanger?

Il kit unitgarage è proibitivo

blackseal 25-01-2018 17:56

Ace posso sapere quanto sei alto?

Ace 25-01-2018 21:53

Certo! 170 centimetro più centimetro meno

blackseal 25-01-2018 21:55

Eh, vedi che ci siamo, io 1,75....

Sebbene la moto sia compatta mi rendo conto che sto con le braccia piuttosto distese, eppure non le ho corte! Che sia anche la 9T una moto per vatussi? Mi pare strano...

In ogni caso, Ace, io l'ho scoperto dopo aver ordinato i risers, ma ti segnalo se non li conoscessi, questi. Sono gli alza (2 cm) e arretra (3cm) della SW MOTECH. Comportano la sostituzione dei cavi però avvicinano il manubrio di ben 3 cm!
Potrebbe essere una soluzione senza spendere 3000€

blackseal 31-01-2018 21:31

Ragazzi chi ha montato i risers lo ha fatto con torx normali o con la dinamometrica? Ero tentato di farlo da me ma non avendo la dinamo... non vorrei fare cacchine. Posso stringere il più possibile manualmente ma una chiave a cricchetto con la misura della tensione sarebbe il massimo. Magari la porto da un meccanico, qualcuno se l'è montato da se solo con torx?

blackseal 05-02-2018 23:31

Oggi ho fatto montare i risers: purtroppo ho fatto poca strada, pioveva e anche forte, solo ufficio-casa zigzagando nel traffico ma la sensazione è di miglioramento. Non trascendentale ma miglioramento abbastanza percepibile. Hai la schiena meno stesa, le spalle leggermente più attaccate al corpo. La differenza si sente, certo per apprezzarla bisogna fare un bel giro... Qui danno acqua tutta la settimana, io la moto la uso lo stesso ma lo stretto necessario. Appena faccio un giro significativo metto scritte qua le mie impressioni

clapsi 06-02-2018 09:25

io le ho montate da me con torx normali tanto le viti le senti a tatto quando sono strette
le prime due in alto vanno avvitate subito fino in fondo poi le altre due fanno da chiusura

blackseal 07-02-2018 10:45

Dopo alcuni giorni d'uso posso dire che la moto si lascia guidare più precisa, la posizione è più naturale e la schiena non è più curvata in modo fastidioso. La sensazione di guida è più goduriosa e mi da un percezione di maggiore controllo. Per la mia esperienza i risers sono promossi, anzi più la uso e più a userei, sto trovando tutte le scuse possibili per stare tutto il giorno in moto. Per ora del GS non sento troppo la mancanza, la Nina mi sfizia assai, con i rialzi ancora di più :D

clapsi 11-02-2018 15:46

i miei...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ca465bad0e.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a23d359625.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talox 03-04-2018 09:33

Buongiorno ragazzi, confesso la mia ignoranza e incompetenza...ho comprato i rialzi Wunderlich e vorrei montarli in previsione di qualche giro più a lungo raggio.
In realtà nella guida di tutti i giorni peró mi piace la posizione un minimo più caricata in avanti...quindi arrivo al sodo...la modifica è reversibile ogni volta che voglio?
In altre parole le viti che vanno serrate sul manubrio, se non erro, a 19 e 38 Nm si possono svitare e riavvitare più volte senza problemi o alla lunga se torquate ripetutamente si stressano e vanno sostituite?

gs1964 03-04-2018 22:40

Per la vite nessun problema ,sono in acciaio,ferro zincato in termini semplici,se sviti e riavviti davvero molte volte metti in preventivo di rovinare i filetti sulla piastra di alluminio,piu morbido. Mettere degli inserti elicoil comunque è facile.

talox 04-04-2018 08:07

Grazie mille, quindi volendo montare e rimontare gli spessori per i risers, e magari anche un cupolino che si aggancia con la vite sulle forcelle, 2 o 3 volte nell’arco di un anno procedo senza problemi sempre con le stesse viti? Grazie.

gs1964 04-04-2018 23:05

Direi di si,se si rovina qualcosa nel tempo è l alluminio. Nel caso fai mettere degli elicoil.direi comunque che diverse deci e di smontaggi li reggono senza problemi.

talox 05-04-2018 15:30

Grazie mille gs1964. Allora procedo.

Corradozan 11-05-2018 23:21

Buonasera
Qualcuno ha montano per caso i raiser di cui posto sotto il link su urban ha?
https://roxspeedfx.com/products/2-pi...-1-8-handlebar

Ace 22-07-2018 00:02

Quote:

Originariamente inviata da blackseal (Messaggio 9709024)
Eh, vedi che ci siamo, io 1,75....

Sebbene la moto sia compatta mi rendo conto che sto con le braccia piuttosto distese, eppure non le ho corte! Che sia anche la 9T una moto per vatussi? Mi pare strano...

Ciao Black, ho visto i riser della sw motech, però non capisco se si possono montare sulla urban, o se sono solo per il Gs lc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©