Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   per la seconda volta la moto si ingolfa e non parte... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450902)

DJRisso 05-04-2016 18:59

per la seconda volta la moto si ingolfa e non parte...
 
Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 8954557)
ve lo avevo detto ve lo avevo detto ve lo avevo detto!:lol:



ma che class action. ora semplicemente sapete dov'è il problema e vi potete concentrare in quella zona.



controllate lo sfiato del tappo, lo sfiato del troppo pieno e soffiateci con un compressore. potrebbe essere, come a volte accade, che con sporco o lavaggio o fango o altro si otturi ed impedisce il deflusso della benzina a causa dell'aria che non entra. chiaramente in una moto così moderna non succede ma qualcosa li non va ed almeno sapete dove cercare.



Ma ti ho appena postato il video che provo a farla partire con il tappo del serbatoio aperto e non va!! La mia moto ha 2000 km, mai pioggia, sempre in garage coperta: fango e sporcizia nello sfiato non ne ho mai avuto, poi sono uno di quelli che pulisce la moto ogni volta che torno da un giro... Figurati... Per piacere... NON e' un problema derivante dal tappo del serbatoio, ho fatto decine di prove (soffiandoci dentro, tenendolo aperto per dieci minuti, levando la sella...)

DJRisso 05-04-2016 19:01

per la seconda volta la moto si ingolfa e non parte...
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 8954555)
Così. Per curiosità. Se il giretto è breve e non si scalda troppo...il problema si presenta ugualmente?


Se esci e vai al bar a prendere il caffe', per capirci, porti la moto a 75 gradi e la spegni, il problema in linea di massima non si verifica...

Valemix 05-04-2016 19:14

Quote:

Originariamente inviata da DJRisso (Messaggio 8954510)
poi la spegni, fai partire la sveglia del telefono e esattamente dopo 30 minuti provi a riavviarla... In linea di massima non parte... Se dovesse partire rifai un giretto e ripeti la procedura.

Appena ho tempo provo anch'io :confused:

danilos2k 05-04-2016 20:10

Sul forum internazionale non mi sembra di aver mai letto di problemi simili, potrà dipendere dalla ns benzina?

Visto il mio viaggetto di 10kkm mi sto toccando leggermente le pelotas...

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

Bandito1 05-04-2016 20:46

francamente penso che la benzina non c'entri altrimenti darebbe problemi di erogazione in funzione, mentre, il motore gira perfettamente a tutti i regimi.
Penso piuttosto a qualcosa di elettronico legato all'iniezione o a mancanza energia alle candele solo a motore caldo visto che a freddo, apparentemente, non da problemi.
Per il tappo serbatoio, dopo aver visto il video di DJ, temo sia innocente, però se mi ricapita faccio pure io la prova (per quel che costa...)
Purtroppo questa settimana non riesco proprio a passare dal mio concessionario ma settimana prossima ci vado di sicuro e vediamo cosa dicono, dovrò purtroppo lasciare la moto almeno due giorni... (che palle...)

Alex1972 05-04-2016 21:13

Domani io andrò dal mio...già informato sui fatti il quale ha prontamente informato la "mamma".
P.s. Credo che, almeno per quel che riguarda la mia, la benza ha il suo perché.
Seguono aggiornamenti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Circondati 05-04-2016 21:24

Anche secondo me il tappo della benza non c'entra una mazza. .....

Comunque per class action intendevo, evidentemente devo spiegarlo, informare sempre del problema la casa madre.....

Ale

ballad2 05-04-2016 22:33

Il filmato sembra confermare che il problema e' elettronico.
Un sensore che mantiene troppo anticipo a caldo per alcuni minuti potrebbe essere una spiegazione. In tal caso il problema scatterebbe in presenza di condizioni ambientali e di temperatura del motore precise e riproducibili.

Sgomma 06-04-2016 07:00

comunque sta storia è paradossale...non si può sentire!...e BMW invece
di intervenire tempestivamente se ne frega! ...assurdo!:mad:

Anche se prezzo alto, scarsa qualità delle plastiche e le vibrazioni motore mi hanno fin'ora frenato, in realtà non ho ancora rinunciato definitivamente all'idea di prendere questa moto, sperando magari che dopo un paio d'anni la possano migliorare...certo che se la XR presenta anche problemi di accensione come quelli lamentati e BMW se ne frega..la voglia di prenderla te la fan passare !:rolleyes:

comprendo il disappunto di chi l'ha presa da poco...personalmente, per come sono fatto io, se dopo un paio di tentativi il conce non riuscisse a risolvere il problema valuterei la possibilità di pretendere la sostituzione con un'altra moto se non la restituzione della somma pagata , per un vizio occulto e non risolvibile del bene venduto!

Circondati 06-04-2016 07:44

Beh un moto che non parte na ha senso, ma ne ha ancora meno il fatto che il conce/casa madre non risolvano.

Quello che tu hai scritto sul forum io lo manderei alla bmw....

Ale

Sgomma 06-04-2016 09:06

E ci mancherebbe altro che lo facessero per dispetto!!!
ma non si può pretendere da parte di BMW che il problema venga affrontato da un conce o dal proprietario facendo n prove empiriche con grande perdita di tempo e denaro!!..ma scherziamo??:mad:
...BMW dovrebbe lei risolvere il problema..si tratta di un loro prodotto e da loro progettato e venduto a caro prezzo...il problema lo devono risolvere loro e di corsa!!:rolleyes:
Se poi risulterà una cosa semplice meglio per tutti ma se invece non se ne viene a capo o fossero richiesti tempi lunghi..bisognerebbe chiedersi da parte di BMW come risarcire l'utente che ha pieno diritto a godere della moto nuova e senza problemi...!!:(

ballad2 06-04-2016 09:17

Il problema sembrerebbe legato alla temperatura (ambiente e/o del motore),
per cui due sensori giocano una parte: IAT (Intake Air Temperature) e temperatura acqua. Non e' detto che siano guasti, il problema potrebbe essere l' uso che la centralina fa dei loro dati e l' algoritmo che decide se dare il consenso e a quali condizioni (anticipo, rapporto aria/benxina etc). In tal caso nessuna diagnostica e' utile perche' per la centralina tutto funziona come progettato. Se cosi' e' basterebbe una correzione software.

Valemix 06-04-2016 09:33

DJrisso:
Il sensore che misura la temperatura dell'aria nell'air-box è legato al funzionamento del motore? Non potrebbe essere quello? Se puoi, quando non parte, prova a soffiarci aria fresca.

albatros1 06-04-2016 12:05

Io la penso come te SGOMMA
Avevo in mente di prendere xr adesso mi è passato anzi non mi fido più nemmeno delle altre marche perché mi sono reso conto che se intivi bene Bene ma se intivi male tarrangi la garanzia 5 anni a che serve ?
Pensavo se spendo 20000 ho però na moto affidabile e che se ha un problema me la sistemano senza alcuna difficoltà invece no comunque sono deluso pure io che non c'è la ho peccato perché quando lo provata mi ero trovato molto bene e ancora adesso penso che se vi sistemano il problema avete na bella moto
Ero stupito dai numerosi problemi del multistrada 2010 ma adesso che mi interesso a BMW non mi stupisco più di niente
Se anno prossimo xr lo portano a euro 4 mi sa che si andrà incontro a altri problemi spegnimenti o chissà che rogne

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Cristiancb 06-04-2016 12:32

Quote:

Originariamente inviata da ballad2 (Messaggio 8955236)
Il problema sembrerebbe legato alla temperatura (ambiente e/o del motore),
per cui due sensori giocano una parte: IAT (Intake Air Temperature) e temperatura acqua. Non e' detto che siano guasti, il problema potrebbe essere l' uso che la centralina fa dei loro dati e l' algoritmo che decide se dare il consenso e a quali condizioni (anticipo, rapporto aria/benxina etc). In tal caso nessuna diagnostica e' utile perche' per la centralina tutto funziona come progettato. Se cosi' e' basterebbe una correzione software.

Io la penso come L'amico Ballad2, e si risolverà con un aggiornamento software appena trovano come procedere.
Cambiando argomento invece se uno legge i topic prima di comprare una moto alla fine non dovrebbe comprarsi nessuna moto, è ovvio che nei topic quello che risulta sono sempre le notizie negative, i difetti raramente uno scrive nei topic se ha la moto che va alla grande e non ha nessun difetto

albatros1 06-04-2016 13:19

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c5e0084711.jpg

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Valemix 06-04-2016 15:07

Bella colorazione!
E belli i portanumeri.

Alex1972 06-04-2016 16:05

Non peraltro Pikes P. se non erro. :-) :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Valemix 06-04-2016 19:25

https://www.youtube.com/watch?v=ZGxYBshxqnw

Potrebbe essere lo stesso problema?

ballad2 06-04-2016 20:41

Se avessi i sorgenti del codice qualche idea su dove andare a guardare la avrei.
Tutti i motori a iniezione partono a freddo in "Open loop", dato che la sonda lambda non funziona sotto i 300 gradi non possono fare altro. A caldo invece se la sonda lambda ha una temperatura sufficiente partono (o cercano di partire) in "Closed loop". La mia ipotesi di lavoro e' che in questa condizione la temporizzazione degli inettori (che determina il rapporto aria/benzina) non sia quello giusto per le condizioni di temperatura esterna e dell' olio. A un certo punto la temperatura della sonda scende sotto il valore critico che genera il problema e il motore parte (sicuramente se entra di nuovo in Open loop).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©