Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Che gomme montate?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=467805)

luca87to 15-04-2024 13:07

Ma sono trimescola ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw 15-04-2024 14:02

allora, riassumo mia situazione:

1) io son 'diversamente giovane' e ritengo potrei essere genitore di piu' di 2 terzi degli appartenenti a questa discussione XR 1000.
2) da 01/04/24 sono in pensione.
3) in virtu' del punto 2 di cui sopra , in queste 2 prime settimane, ho percorso 500 km ca. ogni settimana solo girando mattino oppure pom. nelle mie zone.
4) a breve riprendero' a fare qualche giro piu' lungo nei w.e. con moglie e 3 borse, quindi ogni mese almeno 2000/2500 km si faranno, quindi provero' i treni di S23/POWER 6 e delle altre gomme del genere che nel caso usciranno:lol:.
5) povero portafoglio :-o
ciao

Pietro963 15-04-2024 15:14

Quote:

Originariamente inviata da luca87to (Messaggio 11106066)
Ma sono trimescola ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, solo la posteriore, l'anteriore è bi mescola.
Già la S21 ed S22 erano così.

rossouno 16-05-2024 11:43

Devo sostituire le Dunlop Sportsmart TT finite un po' prima del previsto nella 4-giorni sarda. Le avevo gestite con attenzione per circa 2000km e quando sono partito erano in ottimo stato. Purtroppo ho sbagliato i calcoli e dopo due giorni erano agli sgoccioli. Le ho tirate a 3600km per rientrare ma da 5/600km buoni la posteriore era in pessimo stato (liscia) e andavo sulle uova.
L'anteriore invece sembra avere ancora gomma e il consumo appare abbastanza omogeneo (ma la dovrei guardare meglio).

Che fare?

Mettere un treno di MK3 per farci la stagione e magari qualche uscita in due, oppure mettere una posteriore TT mantenendo l'anteriore attuale?
La terza possibilità sarebbe mettere un posteriore MK3 e un anteriore TT.

Io le ho sempre cambiate entrambe. Rispetto le pressioni della casa (modalità gestione) salvo quando fa caldo e scendo a 2.4/2.6 solo guidatore.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Edit. Ecco come si presenta l'anteriore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...54d110c0ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8730947991.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...24c38d5e02.jpg

Mentre la posteriore è da buttare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a1310ae0a9.jpg

Simo1000XR 16-05-2024 11:47

Pirelli Angel GT II o Metzeler Roadtec 02 e arrivi tranquillamente a 9.000 km e fai le stesse identiche cose che fai con le altre (ovviamente non in pista).

IMHO

rossouno 16-05-2024 12:34

Probabilmente fai quasi le stesse cose ma con margini di sicurezza differenti.
A vantaggio di quelle che proponi tu sul bagnato. A vantaggio di quelle che ho in mente io sull'asciutto.
Almeno, stando alle caratteristiche delle diverse gomme.

gonfia 16-05-2024 13:32

Che gomme montate??
 
Parere del tutto personale e, comprensibilmente, non condivisibile da tutti: senza nulla togliere alla eccezionalità delle TT, per un uso su strada credo che solo pochissimi riuscirebbero ad apprezzare veramente la differenza di grip tra le TT (50%strada/50%pista, zero silice e termocoperte consigliate per uso in pista) e, ad esempio le MK3 o altre sportive stradali simili, gomme in cui il grip è già straripante rispetto a quello che il comune buon senso dovrebbe suggerire di fare.
La differenza principale è… nella testa di chi le usa, che pensa che avere gomme “potenzialmente” più grippose sia meglio sempre e comunque: non è così!
Gomme come le TT hanno sempre grip, è vero, ma più ci si allontana dalla loro temperatura di esercizio ottimale (che è davvero alta, del tipo che se appoggi la mano sulla gomma ti scotti, non “la senti calda” solamente!) più il grip diminuisce e può facilmente essere inferiore a quello di una gomma “solo” sportiva stradale, o addirittura di una buona sport-touring, se la temperatura ambientale è bassa.

Inoltre le TT non contengono affatto silice, che favorisce il warm-up e aumenta il grip sul bagnato.

Lavorando spesso, su strada, a temperatura minore di quella ottimale, la mescola risulta meno elastica ed è più facilmente soggetta a micro strappi che ne accelerano molto il consumo.

Una sportiva stradale in pratica:
- tiene uguale, se fa freddo anche di più
- va enormemente meglio sul bagnato/umido
- dura di più.

Io in passato ho usato (su RT) le MK3 e sono gomme di un’agilità incredibile, e divertentissime!
Limiti… non pervenuti, nemmeno a pieghe prossime ai 50° con un bestione di 280kg (più quasi un quintale di “pilota”). Ci ho fatto quasi 5000 km
Quest’anno volevo rimetterle, ma proverò le nuove Power6, che probabilmente potrebbero rivelarsi un filo più longeve e migliori sul bagnato.

@Rossouno
Se tutta questa filippica non ti ha convinto e continui a voler preferire una 50/50, potresti provare le nuove Power GP2, che contengono silice e hanno temperature d’esercizio più basse (infatti in pista non richiedono termocoperte): pare siano delle bombe anche su strada

https://youtu.be/losCrBlPMNs?si=93cHscOXRA4_nMlh

https://youtu.be/j8K6RxjcQk4?si=Iy6Mk_LKua5GM_Fm

Simo1000XR 16-05-2024 14:20

@gonfia quoto tutto assolutamente! Non sarei riuscito a scriverlo meglio.

Credo che le gomme super sportive usate su strada siano come quelli che comprano l'ultimo iPhone e lo usano giusto x telefonare e chattare: in pratica usano il loro potenziale al 10% max 20% (diciamo che per i pneumatici il paragone non è calzante al 100% perché entra in gioco la sicurezza come hai ben evidenziato nel tuo post).

rossouno 16-05-2024 14:31

@gonfia: condivido in pieno, infatti mi propongo di passare alle MK3 per avere una gomma più versatile e durevole pur mantenendo (credo e spero) il "carattere Dunlop" che tanto ho apprezzato nelle TT. Con carattere Dunlop non intendo dire il grip, ma più in generale il tipo di feedback che dà la gomma durante la guida e che probabilmente deriva dalla filosofia progettuale.

Il mio dubbio semmai deriva dal fatto che forse potrei sfruttare ancora l'anteriore (ma, ripeto, la pratica di due post x un ant non l'ho mai sperimentata), da abbinare però con cosa? Già so di dover fare un altro cambio entro fine settembre (momento in cui avrò bisogno di gomme fresche). Non è che voglia fare il micragnoso sulla gomma, vorrei semmai sentire qualche parere, magari diverso dal mio, dato che ho tempo per decidere in quanto, comunque, non sono riuscito a prendere appuntamento in BMW tanto presto quanto speravo.

rossouno 16-05-2024 14:48

@Simo100XR: beh le MK3 non le metterei nella stessa categoria delle GT2 o delle Roadtech 02 (le 01 mi erano piaciute). O no?
E poi a me di vedere una gomma per oltre 6.000km stufa :lol:

gonfia 16-05-2024 14:48

Che gomme montate??
 
Ti capisco Rossouno, Dunlop e Michelin sono parecchio diverse, e chi apprezza la carcassa Dunlop (tra cui mi metto anch’io, adesso ho Mutant su entrambe le moto) non è detto che gradisca la maggior flessibilità delle Michelin.
In effetti il tuo anteriore sembra ancora buono, ma non credo che lo resterà per più di altri 3-3.5 mila km: forse la soluzione migliore se non vuoi buttarlo è abbinargli un nuovo TT posteriore, probabilmente li finiresti insieme e manterresti anche più “coerenza” di profili.
Inoltre andiamo verso il caldo, e li useresti nelle migliori condizioni per quel tipo di gomma, quindi… sepoffà! [emoji6]

Solo un consiglio: non tenerle a 2.5-2.9, è decisamente troppo per quella gomma! Davvero non la scaldi!

@Simo1000XR
Infatti, come per certi telefoni, gomme come le TT (e probabilmente anche le GP2, anche se in misura minore perché almeno sono più versatili e “permissive” in fatto di temperature) sono sprecate per il 99% degli utenti che le usano solo su strada, e a quell’1%… gli puzza la vita se pensa di sfruttarle in modo da far emergere le differenze con una sportiva solo stradale! [emoji6]


Le GT2 e le Roadtec 02 sono categoria sport-touring, ma sono belle sportive!
Le SS MK3 sono sportive stradali (90% strada- 10%pista), con possibilità di uso “occasionale” e amatoriale in pista

Tapatalk

Simo1000XR 16-05-2024 15:13

Quote:

Originariamente inviata da rossouno (Messaggio 11120429)
@Simo100XR: beh le MK3 non le metterei nella stessa categoria delle GT2 o delle Roadtech 02 (le 01 mi erano piaciute). O no?
E poi a me di vedere una gomma per oltre 6.000km stufa :lol:

No assolutamente, infatti il mio commento era proprio riferito al fatto che con una moderna gomma Sport Touring fai le stesse cose di una Sport pura a patto di non andare in pista o girare per strada con ginocchio a terra.

Beato te che puoi cambiare i pneumatici così spesso: a me poco cambia visto che una volta trovato il pneumatico giusto, resto fedele a quello fino ad una reale evoluzione (della stessa marca o di altre marche).

Simo1000XR 16-05-2024 15:16

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11120430)
@Simo1000XRLe GT2 e le Roadtec 02 sono categoria sport-touring, ma sono belle sportive!
Le SS MK3 sono sportive stradali (90% strada- 10%pista), con possibilità di uso “occasionale” e amatoriale in pista
Tapatalk

Si, lo so benissimo ma se leggi la mia risposta precedente, capirai il mio intento.

gonfia 16-05-2024 16:28

Che gomme montate??
 
Avevo capito, era in risposta a Rossouno, solo che l’ho aggiunto dopo aver citato te [emoji6]
Concordo sul fatto che - su strada - sia difficile sentire esigenza di qualcosa di più, i limiti sono sicuramente più alti di quelli del buon senso e delle capacità di una discreta fetta di utenza

Con indubbi vantaggi chilometrici e economici, peraltro!

Karlo1200S 16-05-2024 16:37

io uso contempaneamente le TT e le MK3 ( e anche le RS IV...:lol:) e invece trovo, e mi spiace contraddire in nostro massimo esperto di gomme, una grande differenza di grip tra TT e MK3, più che tra MK3 ed RS IV... Quindi, se vuoi continuare a godere di una gomma sportiva con grande grip e feeling, lascierei l'anteriore TT che c'è già, e che di solito si consuma in maniera omogenea e metterei un TT nuovo al posteriore. Anche a me sull'SMT990 un anteriore TT (7.000km) mi dura due posteriori, intorno ai 3.500/3.800km.

Pietro963 16-05-2024 16:50

Rossouno, non so come siano le TT, ma parecchi tipi di gomme decadono nelle prestazioni e nel piacere di guida, dalla metà verso fine vita, in particolare l'anteriore.
Valuta che potresti rischiare di fare qualche migliaio di km non divertendoti appieno, solo per voler sfruttare fino in fondo l'anteriore.

bmwer71 16-05-2024 17:24

Sono sempre stato un "detrattore" delle gomme iper sportive sulla Xr e nel suo contesto di utilizzo
( strada) Per i motivi espressi sopra che condivido !!... ho provato le roadtec, le Diablo e Poi le battlax s22 e adesso le s23...e ora non riesco più a tornare alle sport Touring!
Non per una questione di aderenza né tantomeno per fare il fenomeno ! ma per il comportamento, l'inserimento in curva è molto più rapido e reattivo rispetto le altre gomme meno sportive! Le trovo meno stancanti nei percorsi " tutto curve" mi impegnano meno la moto gira " col pensiero".. certo il limite kmetrico in un lungo viaggio le rendono inadatte ma il feeling che ottengo con la moto è di molto superiore rispetto ad una gomma turistica!!

rossouno 16-05-2024 17:27

Pietro le TT hanno tutti i pregi che uno possa desiderare (per me che non sono un pilotone). Entri in qualsiasi curva sapendo di poterla fare senza il minimo cedimento. E se si muovono lo fanno con dolcezza senza farti colorare di marrone le mutande.
Su un buon asfalto il problema è che la tenuta offerta dalle gomme possa fare risultare insufficiente la luce da terra delle pedane, di una moto come la XR che tutto sommato è un compromesso (turismo da sparo).
Inoltre le ho trovate stabili, agili e progressive (meglio delle SportAttak 4 che avevo prima e di un'altra galassia rispetto alle T31 di primo equipaggiamento).
Infatti la distanza da gomme touring come le Z8 (che tolsi dalla RS dopo 5000km) o le T31 (con cui ho sprecato 9000km in sella alla XR) e pneumatici di questa classe è siderale. Chiaramente parlo di condizioni meteo e di temperatura abbastanza favorevoli. Ma siccome amo fare strada, la cura che ci vuole per non consumare male gomme così sportive, mi rompe un po' i cabasisi....



Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

luca87to 16-05-2024 19:50

Che gomme montate??
 
In realtà se tocchi la pedana la è sbagliata la posizione in moto! E te lo garantisco perché ho fatto il corso in pista proprio con la xr e una volta corretta la posizione la pedalina non la tocchi manco mettendo il ginocchio a terra! In più è pericoloso perché sei a rischio caduta! Devi spostare il corpo non per forza buttare giù tutta la moto!E Comunque ancora Fedele alle s22 sono al terzo treno usato anche in pista e in Sardegna al ponte del 1 maggio! https://i.imgur.com/VNfSZqs.jpeg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia 16-05-2024 20:03

Che gomme montate??
 
Sì vabbè, ma c’è turistica e turistica: non paragoniamo le T31 o le Z8 alle Angel GT2 per favore!![emoji23][emoji23]

Quote:

Originariamente inviata da Karlo1200S (Messaggio 11120517)
io uso contempaneamente le TT e le MK3 ( e anche le RS IV...:lol:) e invece trovo, e mi spiace contraddire…

No no Carlo, non dispiacerti assolutamente, anche perché:
- io le TT le ho provate ma non le no mai avute sotto una mia moto, a differenza tua
- molto probabilmente tu vai più forte di me, e hai parametri diversi.

Ti voglio fare però una domanda: siamo sicuri che stiamo parlando di grip e non di feeling?
La carcassa delle TT è molto diversa (tecnologia NTEC) da quella delle MK3, ed è progettata per un utilizzo anche con pressioni sensibilmente più basse, disponendo di una rigidità superiore

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4d4d247776.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8940e2d512.jpg

Quindi sono gomme che indubbiamente possono generare sensazioni diverse, per come la carcassa risponde in maniera più o meno diretta e più o meno “precisa” ai comandi, ma credo che mettere in crisi il grip delle MK3 - su strada - e ottenere il massimo grip delle TT (sicuramente superiore a quello delle MK3… a 80° però!) sia veramente difficile per moltissimi, se non impossibile (per me lo è stato!), e se sei tra i pochi che ci riescono… beh, ti devo fare sinceri complimenti ( e anche tirarti le orecchie! [emoji23]) !


Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©