Entra

Visualizza la versione completa : gs,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,limitatore


el_conguero
01-12-2006, 01:21
stasera vagabondando col mio giessone 1200,
unico motociclista in giro, incurante delle temperature,
mi sono trovato ad un certo punto in una strada dove di seconda mi è venuto di spararmi una manetta tutta d'un botto.
La moto è schizzata in modo esagerato, in pochi secondi è arrivata al max dei giri, tanto che la ruota anteriore per qualche attimo si è staccata da terra; i giri sono saliti vertiginosamente fino a quando toccato il max sono scesi da soli, come una sorta di meccanismo di sicurezza per evitare di danneggiare il motore.
PRECISO PRIMA CHE MI DIVORIATE:
non sono stato ad accelerare come un matto per vedere i pistoni schizzare fuori dal motore. E' stata questione di un attimo. Ho sparato la manetta ed in un attimo la moto prima è schizzata e poi ha decellerato da sola.
Cosa ha agito? La centralina?
Chi sa parli
thanks

Alessandro S
01-12-2006, 01:35
E' il limitatore di giri che agisce parzializzando il flusso di carburante agli iniettori. Entra in azione ai 7800 giri/min.
Ciao

Anus
01-12-2006, 07:28
O ti ha slittato la frizione oppure, visto l'asfalto freddo, ha pattinato la ruota.
Quando ha ripreso aderenza e' scesa di giri. Non c'e' nessun controllo.

Odisseo
01-12-2006, 08:33
Il limitatore taglia ma non fa scendere i giri... Sarebbe rimasta a l max dei giri li a scoreggiare.

guglemonster
01-12-2006, 08:36
gah razon anus, pattina, sale come na matta, riprende aderenza, ruota in alto (come se avessi pizzicato la frizione) e poi i giri tornano sincroni con la velocità ruota(rapportatura docet).

hai usato il tuo gs come un 125 ahahahahahahahah

el_conguero
01-12-2006, 09:24
forse non mi sono espresso bene.:mad:
la moto non ha impennato nè pattinato. :(
Nello scatto di ripresa la ruota anteriore si è leggermente staccata dall'asfalto, credo verso i 5500 giri, cioè quando il giesse esprime tutti i 100 cv
La risposta più azzeccata al mio caso mi sembra quella di Alessandro S, solo che è contraddetta da Odisseo che parla di moto che scorreggia ferma su un numero di giri, ma a me scendeva proprio, fino a quando non ho decelerato
:confused::confused::confused:

Alessandro S
01-12-2006, 10:04
Non so a quali regimi sia avvenuta la cosa, ma il limitatore di giri interviene a una determinata soglia e smette di intervenire quando il motore ha raggiunto un valore di rotazione più basso di qualche centinaio di giri ( si chiama ciclo di isteresi). Comunque si tratta di qualche centinaio di giri . Se il calo del regime di rotazione è stato di un altro ordine di grandezza il limitatore non c'entra niente.

el_conguero
01-12-2006, 10:12
mi sa che è come dici
anche se la cosa è stata talmente veloce che non saprei dirti con precisione il numero di calo dei giri, e poi appena ho sentito il motore che si fermava ho decelerato
cmq many thanks
:wave:

Ezio51
01-12-2006, 10:26
Di solito l'intervento del limitatore fa diminuire il regime di giri in modo continuo, anche dopo che si è scesi sotto la soglia di limitazione.
Per poter riprendere potenza e giri bisogna prima rilasciare completamente l'acceleratore.