Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo marchio moto debutta nel mercato mondiale


Flute
29-11-2006, 17:37
Fantastico:

CLIKKA (http://yamasakimotor.en.alibaba.com/)

cosa inventeranno ancora i cinesi?

SUZONDA ?

HONDUKI ?

KAWAYAMA ?

GUZBVU ?

... e chi più ne ha più ne metta ... :mad:

Tricheco
29-11-2006, 17:39
grandissimi musi gialli

Deleted user
29-11-2006, 17:40
ziocan che cessi!

Charly
29-11-2006, 17:41
non ze vede

er-minio
29-11-2006, 17:41
Welcome to Alibaba.com, the world's largest online marketplace for global trade.

Fantastico! :lol:

Flute
29-11-2006, 17:44
Welcome to Alibaba.com, the world's largest online marketplace for global trade.

Fantastico! :lol:

Alibaba è il più grande portale di e-commerce cinese.
Leggevo in un bel libro di Rampini che il fondatore è un ragazzo poco più che trentenne, oggi uno dei 10 uomini più ricchi della Cina...

Bierhoff
29-11-2006, 17:45
o madonnina santa :lol:

er-minio
29-11-2006, 17:48
il fondatore è un ragazzo poco più che trentenne, oggi uno dei 10 uomini più ricchi della Cina...

Un grande. Buon per lui! ;)

Deleted user
29-11-2006, 17:55
le voglio tutte!

bobo 1150 gs
29-11-2006, 17:55
C'hanno pure lo sputer a gas........
Questi sono avanti na cifra vala'

Flute
29-11-2006, 17:56
Non so se ci avete fatto caso...
ma basta clikkare su un modello e ti danno il numero minimo di pezzi per ordine (ca. una 60ina) e le condizioni di pagamento (FOB porto cinese).:D

... si potrebbe fare una convenzione per QdE, con relativa personalizzazione grafica a cura di Segnika... che ne dice il GV??? :lol:

Trinitro
29-11-2006, 18:00
Qua chi la ha ordinata questa ? ...

IIIOOOOOO
mi ricorda un mitico film con pozzetto:lol:

Flute
29-11-2006, 18:02
Cavolo non si sa quanto costano :confused:

Basta chiedere...

jjerman
29-11-2006, 20:49
cosa inventeranno ancora i cinesi?
SUZONDA ?
HONDUKI ?
KAWAYAMA ?
GUZBVU ?

... e chi più ne ha più ne metta ...

probabilmente in jappo

yamasaki sta a kawasaki
come benelli sta a ducati

:rolleyes:

Flute
29-11-2006, 21:25
probabilmente in jappo

yamasaki sta a kawasaki
come benelli sta a ducati

:rolleyes:

yamasaki = yamaha + kawasaki

nel tuo caso sarebbe piuttosto... "Benecati" oppure "Ducanelli" :lol: :lol: :lol:

bias
29-11-2006, 21:43
vicino a bergamo ha aperto il primo importatore di auto cinesi marca grandwall
(a voi la traduzione).Il problema è che adesso noi ridiamo ma questi con il mercato che hanno interno,con il mercato mondiale e principalmente con il loro costo della mano d'opera e la fame che hanno abbinata alla loro naturale propensione al lavoro ci faranno un c...o così.Quando si dice che per salvarci dobbiamo investire in ricerca e tecnologia non sono parole a vanvera.

louberta
29-11-2006, 21:49
Qua chi la ha ordinata questa ? :lol: :lol: :lol:
http://img.alibaba.com/photo/50372992/Three_Wheel_Motorcycle.jpg

:lol: la moto totale!!:lol: :lol:

Flute
29-11-2006, 21:57
Io non rido assolutamente, anzi...

Tratto un pò di import con la Cina per mezzo di un amico che si è stabilito li (a Shenzen per la precisione) da un pò di anni. In realtà il culo ce lo stanno facendo da tempo, guarda Alibaba.com per farti una minima idea di cosa sono in grado di fare.

La cosa impressionante è che tu puoi avere praticamente TUTTO quello che si produce al mondo a partire da pochi pezzi. L'unico problema è che non esiste un minimo di etica commerciale (non sanno nemmeno cos'è) e quindi devi stare attento a non far loro trapelare assolutamente informazioni commerciali sulla tua rete di vendita o peggio sui tuoi clienti finali.

In un microsecondo ti bypassano e vanno sui tuoi clienti conoscendo tutto dei tuoi prodotti e servizi e con i loro costi ti fanno fuori in un attimo.

Così hanno distrutto molte aziende anche italiane (pensa al tessile/abbigliamento) e stanno eliminando la concorrenza in genere.

L'unica speranza di salvezza oggi risiede nel servizio clienti, dove sono oggettivamente ancora molto carenti.

Sul fatto di risolvere i nostri problemi investendo in ricerca e sviluppo... io non sarei così ottimista. Oggi le università cinesi sfornano ingegneri e ricercatori di livello mondiale; molti di questi vanno a prendere dottorati e ad insegnare negli States.

Piuttosto la salvezza dell'Italia la vedo nell'export dello "stile": moda, design, prodotti di lusso di cui infatti i Cinesi (e i Russi) sono grandi estimatori.

AlGol
29-11-2006, 22:07
a me' poi questi non dispiaciono...

http://img.alibaba.com/photo/50306862/Go_Kart.jpg

http://img.alibaba.com/photo/50373000/Go_Kart.jpg

non avete idea nella e-mail di Moto & Turismo On Off Road quanta posta ricevo dai cinesi che mi propongono di fare l'importatore... anche pezzi sfusi di motori, accensioni.. pezzi vari insomma...:confused:

nossa
29-11-2006, 22:11
Anche i jap iniziarono con dei cessi e poi sappiamo com'è andata a finire, la storia si ripete, mi sa che ora tocca loro soccombere, vi siete chiesti come mai i marchi europei e USA sono resuscitati? Stanno occupando gli spazi lasciati dai jap IMHO....

slow_ahead
29-11-2006, 22:16
cosa inventeranno ancora i cinesi?

SUZONDA ?

HONDUKI ?

KAWAYAMA ?

GUZBVU ?


nelle automobili esistono (viste con i miei occhi in Libya) la marca "TAYOTA" e "Toyo Auto"
... i prodotti di entrambe le marche cinesi (pick-UP) sono assolutamente identici, anche nella parte grafica del logo, alle toyota...

Flute
29-11-2006, 22:20
Concordo, anche se purtroppo i grandi numeri non li fai con il "marchio"...
per restare in ambito motociclistico, HD, BMW, Ducati restano e resteranno comunque un prodotto di nicchia.

Ai cinesi va benissimo così, con un mercato interno di quasi 1miliardo e mezzo di persone (di cui 300milioni con un reddito medio paragonabile a quello di un europeo... praticamente la popolazione degli USA!) cosa volete che gliene freghi???

bias
29-11-2006, 22:21
caro alexgrey,concordo sulle tue preoccupazioni,ma solo stile o moda e produrre all'estero vuol dire consegnarci nelle loro mani.
Abbiamo avuto da sempre inventiva e tecnologia dobbiamo perseguire su questa strada con brevetti e tenendo da noi le produzioni più specialistiche e tecnicamente evolute.Un paese che come il nostro non ha materie prime e
si fa anche surclasssare anche nel know-how è finito.
Ho letto una intervista di un dirigente BMW auto a proposito di una marca cinese che ha scopiazzato pari pari l'X5.Alla domanda se erano preoccupati della concorrenza ha risposto;ci vogliono almeno 20 anni di esperienza e mercato per ottenere qualcosa e tra 20 anni noi saremo 20 anni avanti...
Le parole non erano queste ma il senso sì.

R1100S
29-11-2006, 22:51
Yawasaki Alcuni scooter li vidi 2 anni fa vicino a Brno. Penso che la marca sia un po' conosciuta all'estero, soprattutto nell'est europa. In Moravia ho visto, anche, qualche concessionaria. Io mi tengo stretta la mia vecchia BMW in tutto il mondo...

dadeejay
29-11-2006, 22:56
Per fortuna ai cinesi (per ora) manca la creatività.... :( ma sono davvero preoccupanti!

Akula
01-12-2006, 14:25
se avessero anche del buon gusto, saremmo rovinati...

MarcoR
01-12-2006, 15:38
....Ho letto una intervista di un dirigente BMW auto a proposito di una marca cinese che ha scopiazzato pari pari l'X5.Alla domanda se erano preoccupati della concorrenza ha risposto;ci vogliono almeno 20 anni di esperienza e mercato per ottenere qualcosa e tra 20 anni noi saremo 20 anni avanti...
Le parole non erano queste ma il senso sì.


Dal punto di vista tecnico per me gliene bastano 15 e la BMW tra 15 anni sarà avanti di 5 mica 20. Se vogliono tra 20 anni li hanno superati. Pero' dal punto di vista tecnico, perché secondo me per il resto ci vorrà di piu'.
In Europa resteranno i settori di nicchia (come per i tessuti)