Visualizza la versione completa : Manopole riscaldate.
Roberto Fiorentino
29-11-2006, 12:03
Avrei deciso di montare sul mio R 1100 Gs del 99 le manopole riscaldate.
Vorrei sapere se risolvo in parte o in tutto al freddo micidiale che sento, nonostante l'uso di guanti invernali, alle mani su percorrenze di 70 km durante l'inverno (temp 2°/5°),
In attesa fiducioso saluti Roby.
il Tedesco
29-11-2006, 12:37
Monta su le moffole Tucano Urbano, una vera manna per le mani d'inverno.
30€ e ti levi il pensiero.......non sono il massimo esteticamente, ma il tepore che ne deriva associandole alle manopole riscaldabili fanno apparire gradevoli anche soluzioni che d'estate accapponerebbero la pelle :-)))))))))
Le manopole aiutano tantissimo.
Non scaldano solo il palmo della mano ma tutto il guanto.
Sono veramente comode.
Per freddi ancora più esttremi poi, moffole
Io monterei prima le manopole e se non bastassero allora moffole (non belle, scomode ma caldissime-specialmente se abbinate alle manopole elettriche-)
io ho le manopole riscaldate e vado da dio
Roberto Fiorentino
29-11-2006, 16:33
Grazie per i consigli sempre precisi ed utili.
Mi hanno chiesto per il montaggio e fornitura euro 210,00.
Cosa ne pensate?
Saluti Roby.
Nuove sul GS1200 vengono 200....non so altro
guglemonster
29-11-2006, 16:41
che tu puoi montare le aftermarket come ha fatto bel spendendo 50€ dalla louis, scaldano quansi uguale, non posso garantire la durata, le sto testando io stesso, la vecchia versione, che scaldava moooooolto meno, costava 26, ma ora siamo passati all'evoluzione.
;)
Roberto Fiorentino
29-11-2006, 17:25
Tratterò il prezzo vi farò sapere.
Saluti Roby.
Grazie per i consigli sempre precisi ed utili.
Mi hanno chiesto per il montaggio e fornitura euro 210,00.
Cosa ne pensate?
Saluti Roby.
Ottimo prezzo, da cogliere al volo.
Nuove sul GS1200 vengono 200....non so altro
Nuove, all'acquisto della moto!:confused: :confused: :confused: :confused: ma se vuoi montarle in un secondo momento, la spesa è di 300 euro!!!!:( :( :( :(
300euri=580.881Lire??? Roba da matti, per due resistenze e un interruttore :mad: :(
Kilimanjaro
30-11-2006, 12:26
Le manopole riscaldate sono soldi spesi benissimo. ;)
Per freddo freddo freddo aggiungi le moffole Tucano.
GUIDO-BS
01-12-2006, 14:26
Sottoscrivo quanto già detto da altri. Le manopole riscaldate sono una manna sempre, anche d'estate quando ti capitano bruschi abbassamenti di temperatura (salite in quota, pioggia ecc.). Poi per i freddi più estremi o per lunghe percorrenze al freddo, abbinate alle moffole Tucano sono il massimo. Per me che soffro il freddo alle mani più che ad altre parti del corpo sono diventare un optional a cui non saprei più rinunciare.
Monta su le moffole Tucano Urbano, una vera manna per le mani d'inverno.
30€ e ti levi il pensiero.......non sono il massimo esteticamente, ma il tepore che ne deriva associandole alle manopole riscaldabili fanno apparire gradevoli anche soluzioni che d'estate accapponerebbero la pelle :-)))))))))
Esatto, devi fare solo così come ha detto " il Tedesco ".;)
Le manopole riscaldate , col freddo intenso, sono poco efficaci.
Manopole riscaldate? Non le avessi avute, mi sarei congelato le mani. Venerdì scorso, 250km da Roma a Terni e da Terni a Civitavecchia e ritorno a Roma. Le manopole riscaldate sono quelle optional dell'R1200R. su strade di campagna a velocità ragionevoli posizionate a metà potenza. Su autostrada a velocita, diciamo un pò sopra quella di codice, manopole riscaldate al massimo. La R1200R non ha paramani ed i miei guanti sono Spidy in pelle con guantino supplementare in pile. L'unico punto in cui non ho sofferto il freddo sono state le mani.
Le manopole riscaldate servono ma non sono sufficienti a causa delle leve del freno e del cambio che diventano come due lame, se piove poi...
Se non vuoi spendere troppo cerca le manopole della "Saito" adattabili a moltissimi e a prezzi davvero contenuti...
CIao
guglemonster
07-12-2006, 14:26
no, no, no...
le saito sono fredde:cool:
daytona.... molto più calde e costano 50 sacchi....:snorting: :snorting: :snorting: :snorting: :snorting: :snorting: :snorting: :snorting: :snorting:
Cazzarola io ho preso appuntamento dal conce per Gennaio per montare le manopole risc., mi ha sparato +o- 300 eurozzi......devo dire che lui è moolto bravo però......mortacci
Motopoppi
12-12-2006, 14:30
no, no, no...
le saito sono fredde:cool:
daytona.... molto più calde e costano 50 sacchi....:snorting: :snorting: :snorting: :snorting: :snorting: :snorting: :snorting: :snorting: :snorting:
Daytona in offerta a 35 euro ! :D
E comunque le Saito non sono fredde .... ;)
Le saito da Louis ora sono in offerta a 25 euro
Sto facendo l'ordine oggi da associare alle moffole tucano :D
ma le daytona si possono montare sulla mia r1150r?
Motopoppi
12-12-2006, 14:44
ma le daytona si possono montare sulla mia r1150r?
Si possono montare su qualsiasi moto.
Roberto Fiorentino
12-12-2006, 17:59
Si possono montare su qualsiasi moto.
Dove si comprano?
Posso montarle io senza complicazioni?
Sono efficaci?
Attendo notizie, grazie Roby.
Dove si comprano?
Posso montarle io senza complicazioni?
Sono efficaci?
Attendo notizie, grazie Roby.
www.louis.de è un catalogo creatore di "scimmie" occhio!!!!!!:lol: :lol: :lol:
io le ho montate a burro non ci sono particolari attenzioni se non di prendere l'alimentazione sotto chiave
il Tedesco
12-12-2006, 19:25
io le ho montate a burro non ci sono particolari attenzioni se non di prendere l'alimentazione sotto chiave[/QUOTE]
sì, è d'obbligo l'alimentazione sotto chiave perchè se te le dimentichi accese la batteria va giugiugiugiugiu. Anche io ho montato le saito2 e mi son trovato benissimo. Tra l'altro sotto il serbatoio del mio GS ho trovato pure i fili che andrebbero normalmente alle manopole bmw e quindi la corrente l'ho presa da lì, gia sotto chiave e già fusibilata ;)
Roberto Fiorentino
12-12-2006, 21:57
www.louis.de è un catalogo creatore di "scimmie" occhio!!!!!!:lol: :lol: :lol:
io le ho montate a burro non ci sono particolari attenzioni se non di prendere l'alimentazione sotto chiave
Che vuol dire nel dettaglio "montate a burro".
Cosa prevede il kit?
Saluti Roby.
sì, è d'obbligo l'alimentazione sotto chiave perchè se te le dimentichi accese la batteria va giugiugiugiugiu. Anche io ho montato le saito2 e mi son trovato benissimo. Tra l'altro sotto il serbatoio del mio GS ho trovato pure i fili che andrebbero normalmente alle manopole bmw e quindi la corrente l'ho presa da lì, gia sotto chiave e già fusibilata ;)
Non e' che hai fatto 2 foto??
Che vuol dire nel dettaglio "montate a burro".
Cosa prevede il kit?
Saluti Roby.
Le ho ordinate 10 munti fa come arrivano ti faccio la foto al kit :P
il Tedesco
13-12-2006, 12:32
[QUOTE=Roberto Fiorentino;1667767]Che vuol dire nel dettaglio "montate a burro".
QUOTE]
Burro è una persona, non una tecnica di montaggio ;)
Il kit delle Saito2 prevede: manopole con cavi + centralina di controllo con led di segnalazione accensione, selettore di spento, acceso bassa potenza, acceso alta potenza + cablaggio completo di fusibili per l'alimentazione + morsetto per piazzatura centralina.
Si portano i cavi delle manopole e di alimentazione alla centralina ed il gioco è fatto. :arrow: :D ;) :lol:
le manopole riscaldate sono una vera comodità.
da quando le ho sul mio gs non saprei rinunciare al benessere che si prova.
tieni presente che se hai le mani (ed i piedi, ma le nostre mukke ci riparano a sufficienza) è caldo tutto il corpo in moto.
Però, visto che si trovano in commercio a prezzi ridicoli, (da 25 a 40 €) ti consiglierei di montare quelle, alla fine è soltanto una resistenza ed un interruttore, e se sei bravo con le saldature sulle faq ( o sul sito di cimina) è descritto il metodo per autocostruirsele con pochissima spesa.
ciao elio
Matzugoro
13-12-2006, 17:47
[QUOTE=Roberto Fiorentino;1667767]Che vuol dire nel dettaglio "montate a burro".
QUOTE]
Burro è una persona, non una tecnica di montaggio ;)
Il kit delle Saito2 prevede: manopole con cavi + centralina di controllo con led di segnalazione accensione, selettore di spento, acceso bassa potenza, acceso alta potenza + cablaggio completo di fusibili per l'alimentazione + morsetto per piazzatura centralina.
Si portano i cavi delle manopole e di alimentazione alla centralina ed il gioco è fatto. :arrow: :D ;) :lol:
Maaaa....vanno bene sul K1200RS (97)? Visto che le originali costano un botto....:rolleyes:
il Tedesco
13-12-2006, 19:10
Le manopole "non BMW" di cui parlavamo sopra montano su qualsiasi tipo di moto, anche sul Guzzi del nonno (purchè abbia la batteria :lol: ).
Per montarle occorre:
-togliere le manopole vecchie ed installare le nuove
-fissare la centalina in posizione comoda da attivare e disattivare
-collegare i cavetti delle manopole alla centralina
-collegare il cavetto di alimentazione alla centralina avendo l'accortezza di prendere la corrente anzichè dalla batteria, da un filo che porta corrente solo quando la chiave di accensione è girata.
Per esperienza diretta posso confermare che sul mio Gs del 2003, è presente, anche se non utilizzato perchè le manopole riscaldabili sul mio gs non erano presenti, la predisposizione per le manopoli riscaldabili originali e quindi ho sfruttato quei fili che erano già lì :lol: :lol: :arrow: :cool: ;) :D
www.louis.de è un catalogo creatore di "scimmie" occhio!!!!!!:lol: :lol: :lol:
io le ho montate a burro non ci sono particolari attenzioni se non di prendere l'alimentazione sotto chiave
non è che ci sarebbe un linkino alla versione almeno in "inglisc"... sai com'è tutte quelle parolacce in crucco non è che capisca molto.... :-o
Che vuol dire nel dettaglio "montate a burro".
Cosa prevede il kit?
Saluti Roby.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
burro è il nikc di uno del forum che abita sopra-accanto-di lato a me e la su moglie glie le ha regalate e io gliele ho montate ;) ;)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
burro è il nikc di uno del forum che abita sopra-accanto-di lato a me e la su moglie glie le ha regalate e io gliele ho montate ;) ;)
unnò capito.... tu gl'hai montato la moglie???.....:scratch: :scratch:
:cool: :cool: :cool:
:lol: :lol: :lol:
unnò capito.... tu gl'hai montato la moglie???.....:scratch: :scratch:
:cool: :cool: :cool:
:lol: :lol: :lol:
ssssssss.....non lo devi dire davanti a tutti:lol: :lol: :lol: :lol:
ssssssss.....non lo devi dire davanti a tutti:lol: :lol: :lol: :lol:
:D :D :D :lol: :lol: :lol:
oh bischero... piuttosto, dammi il linke a quelle manopoline che un sia in tedesco ostrogoto ... :cool: :cool:
ma putt@na delleva o'che la finite di parlare della mi moglie :confused:
ma guarda un pò! :mad:
io sono qui mentre lei poverina arriva tardi perchè DEVE assulatamente andare dal parrucchiere.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ps
X bumuto
posso avaere il sottonicche "proprietario del brevetto montaggio a burro" :love10: :love10: :love10: :love10: :love10: :love10: :lol: :lol: :lol:
.....e io gliele ho montate ;) ;)
si raccontala per bene!
le abbiamno montate talmente bene che le abbiamo dovute tagliare e siliconare xchè troppo lunghe e se le voglio smontare per toglierle mi ci vole i'tritolo :mad: :mad:
ps
però scardano e un'è poco :lol:
x tutti
le mie non sono quelle in vendita alla louis
x themau
sorry1 louis solo doicce :mad: :mad:
ultima cosa!
le daytona su loius (almeno dalla foto) sembrano il modello non forato. non sò se ne hanno del tipo aperto (x i contrappesi) li un pò di doicce servirebbe :confused:
si raccontala per bene!
le abbiamno montate talmente bene che le abbiamo dovute tagliare e siliconare xchè troppo lunghe e se le voglio smontare per toglierle mi ci vole i'tritolo :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol:
quant'avrei voluto vedevvi tutt'eddue bellini a smoccolare co' i silicone e i taglierini!!!!
.
.
...
...
...
ma l'è ancora dal parrucchiere???? o com'è???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
oh themau telavevo detto di stare zitto ora ttulha fatto ncc@zzare:lol: :lol: :lol: :lol: x i ccatalogo lhè solo doicce x i' pparrucchiere unno sò:lol: :lol: :lol:
Roberto Fiorentino
14-12-2006, 08:40
Le manopole "non BMW" di cui parlavamo sopra montano su qualsiasi tipo di moto, anche sul Guzzi del nonno (purchè abbia la batteria :lol: ).
Per montarle occorre:
-togliere le manopole vecchie ed installare le nuove
-fissare la centalina in posizione comoda da attivare e disattivare
-collegare i cavetti delle manopole alla centralina
-collegare il cavetto di alimentazione alla centralina avendo l'accortezza di prendere la corrente anzichè dalla batteria, da un filo che porta corrente solo quando la chiave di accensione è girata.
Per esperienza diretta posso confermare che sul mio Gs del 2003, è presente, anche se non utilizzato perchè le manopole riscaldabili sul mio gs non erano presenti, la predisposizione per le manopoli riscaldabili originali e quindi ho sfruttato quei fili che erano già lì :lol: :lol: :arrow: :cool: ;) :D
Qundo dici "sfruttato quei fili che erano già lì " dove intendi precisamente visto che non ho mai maneggiato intorno a cavi elettrici e centralina della mia gs 1100 del 99.
Grazie
Roberto Fiorentino
14-12-2006, 08:41
ultima cosa!
le daytona su loius (almeno dalla foto) sembrano il modello non forato. non sò se ne hanno del tipo aperto (x i contrappesi) li un pò di doicce servirebbe :confused:
Dunque quali scegliere le daytona o le saito 2
Saluti roby.
Motopoppi
14-12-2006, 08:44
Dunque quali scegliere le daytona o le saito 2
Saluti roby.
Che io sappia non esiste il modello forato. Basta un cutter e si fa il foro della misura necessaria (il diametro e' una moneta da 1 euro :lol: )
.....
ma l'è ancora dal parrucchiere???? o com'è???
...
ancora un'è tornata!!
che donna! per farsi bella pe'i su marito sta fori tutta la notte :love10: :love10:
ps
un'è che tu conosci quarcuno alla boncostume?
:lol: :lol: :lol:
ancora un'è tornata!!
che donna! per farsi bella pe'i su marito sta fori tutta la notte :love10: :love10:
ps
un'è che tu conosci quarcuno alla boncostume?
:lol: :lol: :lol:
zitto, anche la mia, che mogliettina....
pensa che per consentire a me, i' su marito, di continuare a baloccarsi con le scimmie della moto e di non chidermi i sordi per gli sfizi sua, poerina, va continuamente a fà i massaggi a quei che c'hanno i' mar di schiena...
e la mi torna sempre tanto stanca e tutt'ammaccata....:( :(
che donna..... che un farebbe pe' la famiglia....:-o :-o
:cool: :cool: :cool:
p.s. io della buoncostume un conosco nessuno, però la mì moglie, unn'ho capito bene perchè, invece li conosce tutti.... caso mai chiedo a lei.....
:lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
ps
e vedi di se riesci a convincere il "figliol prodigo" ;)
Qundo dici "sfruttato quei fili che erano già lì " dove intendi precisamente visto che non ho mai maneggiato intorno a cavi elettrici e centralina della mia gs 1100 del 99.
Grazie
Idem ....
Cosi' poi ti faccio le foto che mi dovrebbero arrivare oggi o domani e poi te le posto :(
Roberto mi dai qualche clue di dove trovo i suddetti cavi??
Forse diro' una stupidata, ma le moffole si possono utilizzare anche sulla RT?:-o
gaetanocallista
14-12-2006, 11:48
Forse diro' una stupidata, ma le moffole si possono utilizzare anche sulla RT?:-o
Si! Io le usavo sulla rt
Moffole o sofferenza. Le riscaldate servono quando fa freddino.
Io ho le manopole riscaldate sul GS del '94 e sono una gran cosa!!!
a temperature sopra lo zero mi munirei prima di tutto di un bel paio di guanti seri poi le manopole poi le muffole:-p
Calidreaming
14-12-2006, 18:46
Le ho montate anche io sul Cali, le Saito quelle da barbone (mica son dentista io :D) e funzionano alla grande.
Testate anche in autostrada con i guantoni pesanti scaldavano per benino la mano che godeva di un tepore splendido.
Mentre rientravo verso casa pensavo che ci vorrebbero le pedane riscaldate perchè avevo giusto un po' di freschetto a i piedi ma per il resto ero perfetto :D
certo non ero all'elefanten però per l'uso invernale del cali che faccio io son perfette.
Ho speso 40 euro compresi due splendidi contrappesi della Kellerman me le sono montate da solo con immensa soddisfazione e sinceramente i 2/300 euro che chiedono le case (tutte da BMW a Honda a Guzzi) per le originali sono un autentico furto.
Ciauz
Sottoscrivo quanto già detto da altri. Le manopole riscaldate sono una manna sempre, anche d'estate quando ti capitano bruschi abbassamenti di temperatura (salite in quota, pioggia ecc.). Poi per i freddi più estremi o per lunghe percorrenze al freddo, abbinate alle moffole Tucano sono il massimo. Per me che soffro il freddo alle mani più che ad altre parti del corpo sono diventare un optional a cui non saprei più rinunciare.
quoto,ho lo steso problema del freddo alle mani,con le sole manopole non risolvevo,manopole+moffole alla grande
Pippor850r
14-12-2006, 18:56
Io nn le volevo sul GS,mi sembrava una spesa inutile...Beh per adesso viaggio ancora con i guanti estivi!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Un'accessorio assolutamente da tenere in conto!:D :D
Avrei deciso di montare sul mio R 1100 Gs del 99 le manopole riscaldate.
Vorrei sapere se risolvo in parte o in tutto al freddo micidiale che sento, nonostante l'uso di guanti invernali, alle mani su percorrenze di 70 km durante l'inverno (temp 2°/5°),
In attesa fiducioso saluti Roby.
cuffioni e manopole riscaldate insieme funzionano da dio anche a -20°, separati funzionano poco o nulla
se giri d'inverno non farne a meno
gran cosa le manopole riscaldate.
Quando a gennaio scorso sono andato ad Alba a prendere e poratre a casa il GS nuovo nuovo,c'erano -2/-3 gradi.....quanto ho benedetto l'accessorio:D :D :D
Secondo me 200€ spesi così sono buttati...e mi spiego :io le avevo sulla mia Bmw, quando l'ho venduta, le manopole riscaldate se ne sono andate con lei....
Perciò, come ho consigliato a molt1, suggerisco I GUANTI RISCALDATI..
1° SPENDI MENO...140€ i Klan in cordura lunghi (che già di per se sono caldissimi);
2° SCALDANO MOLTO DI PIU'....nel senso che la resistenza passa TRA LE DITA, e quindi il caldo è uniforme(specie il pollice che è il più freddo di solito,non solo sul palmo)..
3° RISPARMI 2 VOLTE..nel senso che quando vendi la moto...questi TE LI TIENI per la nuova!!;)
Pacifico
14-12-2006, 20:22
Secondo me 200€ spesi così sono buttati...
Icio Icio delle mie brame... chi è il più bello del reame!?!? :lol: :lol: :lol: :lol:
Gran verità..... con la stessa filosofia io ho messo proprio in questi giorni due belle Saito.... costosissime.... :lol: e per i futuri giri al Nod... metterò due belle moffole che tanto caldo tengono e riaparano... in più non perdo la sensibilità nel guidare.. ;)
Poi, quando Venderò la mia belva, forse, tiro via tutto ... tiè.. :cool:
Ciao Biondino... ;)
Roberto Fiorentino
15-12-2006, 09:53
Le manopole "non BMW" di cui parlavamo sopra montano su qualsiasi tipo di moto, anche sul Guzzi del nonno (purchè abbia la batteria :lol: ).
Per montarle occorre:
-togliere le manopole vecchie ed installare le nuove
-fissare la centalina in posizione comoda da attivare e disattivare
-collegare i cavetti delle manopole alla centralina
-collegare il cavetto di alimentazione alla centralina avendo l'accortezza di prendere la corrente anzichè dalla batteria, da un filo che porta corrente solo quando la chiave di accensione è girata.
Per esperienza diretta posso confermare che sul mio Gs del 2003, è presente, anche se non utilizzato perchè le manopole riscaldabili sul mio gs non erano presenti, la predisposizione per le manopoli riscaldabili originali e quindi ho sfruttato quei fili che erano già lì :lol: :lol: :arrow: :cool: ;) :D
Qundo dici "sfruttato quei fili che erano già lì " dove intendi precisamente visto che non ho mai maneggiato intorno a cavi elettrici e centralina della mia gs 1100 del 99.
Grazie
Icio Icio delle mie brame... chi è il più bello del reame!?!? :lol: :lol: :lol: :lol:
Gran verità..... con la stessa filosofia io ho messo proprio in questi giorni due belle Saito.... costosissime.... :lol: e per i futuri giri al Nod... metterò due belle moffole che tanto caldo tengono e riaparano... in più non perdo la sensibilità nel guidare.. ;)
Poi, quando Venderò la mia belva, forse, tiro via tutto ... tiè.. :cool:
Ciao Biondino... ;)
ueè bello...dai che forse domenica se vedemo!!!!:D
a temperature sopra lo zero mi munirei prima di tutto di un bel paio di guanti seri poi le manopole poi le muffole:-p
Col freddo molto intenso...in ordine di importanza:
-Moffole,
-Manopole riscaldate,
-Guanti.
Il primo Elefante l'ho fatto con le mofffole Tucano e manopole riscaldate alla 1a posizione, tenendo poco e niente i guanti...
I guanti invernali molto pesanti non entrano sotto le moffole; bastano guanti leggeri.;)
Secondo la mia esperienza, se si vuole viaggiare in inverno senza limiti, bisogna comperare le moffole...sono brutte da guardare, ma sono anche efficacissime.:!: ;)
Qundo dici "sfruttato quei fili che erano già lì " dove intendi precisamente visto che non ho mai maneggiato intorno a cavi elettrici e centralina della mia gs 1100 del 99.
Grazie
non sò dove sono questi fili ma tu sei molto simpatico:lol: :lol: :lol: :lol: hai notato che ci hanno spostato il 3d ???:D :D :D :D eravamo poco seri x il meccanico nel box:mad: :mad: :mad: ciao a presto
ma sulla r le manopole riscaldate fanno effetto? io ho sempre pensato ke l'assenza dei paramani ne vanificasse l'utilità.
qualcuno sulla r le ha?
Ho potuto comparare R1150 (senza paramani) con R1200 (con paramani).
Prima del R1150 (anche del 1100) le manopole sono piu grosse quindi piu materiale isolante tra le resistenze che scaldano e le mani. Quindi si avverte meno calore. In piu se il vento ti porta via il poco calore che la manopole generano... Provato e' serve a poco.
Da considerare:
manopole risc.+ paramani
Roberto Fiorentino
20-12-2006, 15:46
Le saito da Louis ora sono in offerta a 25 euro
Sto facendo l'ordine oggi da associare alle moffole tucano :D
Dammi dettagli dell'ordine.
Polluce74
07-01-2007, 13:32
Salve a tutti.
Sono praticamente nuovo di questi paraggi, quindi scusate se straforo ma ho un problemino.... :-o
Dunque.. mumble mumble... ha da poco preso una K100 Rs 16V del '90.
Ora per natale ho regalato alla vitellina (appena 78.000 km la piccola!!!) un paio di manopole riscaldate originali BMW (ma di soconda mano ;) ).
Il quesito che ho da porvi è il seguente... dopo aver montato il circuito del tasto di azionamento delle manopole ad aver collegato il tutto, mi rimane un dubbio enorme, tipo... "e mmmo co' 'ste du' manopole che ce faccio? N'do le monto?"
Ovvero... dove devono passare i fili che escono dalle manopole? (vi giuro che non sono riuscito a venirne a capo!!!) :mad:
Spetta che vi spiego meglio il mio feroce dubbio: le manopole riscaldate after-market hanno i fili che escono dalla parte interna delle manopole stesse e poi da li vanno a finire negli attacchi per essere alimentate elettricamente.
Quelle BMW al contrario hanno i fili che escono dalla parte esterna delle manopole. Ora dentro alle manopole non so come farli passare perchè le manopole stesse devono essere infilate nel manubrio, il manubrio non ha fori da dove far passare in uscita i fili stessi delle manopole ed anche se avesse i fori, non so come far entrare i fili nel manubrio dal momento che questo viene tappato lateralmente dai tamponi laterali antivibrazione....:(
Grazie a tutti quanti... :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |