Entra

Visualizza la versione completa : posso dirlo? fanculo le moto d'epoca.


barbasma
29-11-2006, 11:51
a parte l'attesa per i chiarimenti se i 4 tempi saranno fermi o no....

spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...

mentre uno con la moto di 5 anni fa non potrà.

si fottano quelli con le moto d'epoca... che spesso sono i più danarosi... e non certo chi non può cambiare l'unica moto che ha.

Evangelist
29-11-2006, 11:53
a parte l'attesa per i chiarimenti se i 4 tempi saranno fermi o no....

spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...

mentre uno con la moto di 5 anni fa non potrà.

si fottano quelli con le moto d'epoca... che spesso sono i più danarosi... e non certo chi non può cambiare l'unica moto che ha.

venghino siori venghino è arrivato l'arrotino.....

Ecco l'ennesima sparata del Barba... preferisco però aspettare a rispondere.. preferisco lo faccia a suo modo sua eminenza il GV:lol: :lol: :lol:

mickdoo
29-11-2006, 11:53
a parte l'attesa per i chiarimenti se i 4 tempi saranno fermi o no....

spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...

mentre uno con la moto di 5 anni fa non potrà.

si fottano quelli con le moto d'epoca... che spesso sono i più danarosi... e non certo chi non può cambiare l'unica moto che ha.

il discorso vale anche per chi ha un'auto d'epoca??

Luciano
29-11-2006, 11:54
ehm, vale anche per le...mogli d'epoca?



:lol:

barbasma
29-11-2006, 11:55
x evangelist

beh tu intanto prova a rispondermi seriamente e con una argomentazione che riesca a convincere uno con una AFRICA TWIN del 97 che non potrà girare.

mentre quello con la moto del 60 invece potrà farlo.

paolo b
29-11-2006, 11:56
Fangala pure quelli con la "euro2" senza kat, per par condicio :lol:
La mia sarà d'epoca tra 6 anni, nel frattempo mi cucco l'aumento del 150% del bollo.. :confused:

PS: se dal provvedimento sono escluse le moto Euro0 4T, l'AT del '97 potrà continuare a circolare..

AleConGS
29-11-2006, 11:59
Scusate, io che ho il portafoglio decisamente Euro 0 potrò circolare coi blocchi? e il mio conto in banca può essere considerato d'epoca, nel senso che sono almeno 25 anni che è euro sottozero?... :confused:

Evangelist
29-11-2006, 11:59
x evangelist

beh tu intanto prova a rispondermi seriamente e con una argomentazione che riesca a convincere uno con una AFRICA TWIN del 97 che non potrà girare.

mentre quello con la moto del 60 invece potrà farlo.


1° le moto d'epoca solitamente vengono usate poco, qualche centinaio di km/anno... però hanno bisogno di circolare, altrimenti come tutti i mezzi, dopo poco tempo diverrebbero inutilizzabili. Ergo l'inquinamento è minimo...

2° come vedi da firma la mia moto "quotidiana" è proprio dentro questa classificazione, pagherà di più di bollo e rischierà di non circolare... per adesso non c'è scritto una bella mazza e voglio vedeceli a farlo


3° il principio del "mal comune mezzo gaudio" mi sembra una CA ZZATA se permetti...

Edo
29-11-2006, 12:00
x evangelist

beh tu intanto prova a rispondermi seriamente e con una argomentazione che riesca a convincere uno con una AFRICA TWIN del 97 che non potrà girare.

mentre quello con la moto del 60 invece potrà farlo.

La moto del '60 ha un valore storico, e sono in tre gatti ad averne una, quindi praticamente non girano. Le Africa Twin del '97 sono molte di più, e prima che invecchino non hanno il minimo valore storico/culturale.

Nota: non sto dicendo sia giusto, dico solo che la logica c'è e non è neppure sbagliata. Spiacente (sul serio) per chi non può cambiare moto, visto che il provvedimento in sé è demagogico e davvero poco utile.

Ciao, Edo

Goemon
29-11-2006, 12:01
PS: se dal provvedimento sono escluse le moto Euro0 4T, l'AT del '97 potrà continuare a circolare..

Questo e' quello che ho capito anche io :rolleyes:

non e' cosi'?

Luciano
29-11-2006, 12:03
prime prevedibili conseguenze del provvedimento:

- ci sarà la corsa all'acquisto di moto e auto d'epoca i cui prezzi esploderanno

- i centri si riempiranno di auto e moto d'epoca annullando, di fatto, gli intenti ambientalisti del provvedimento








- la norma verrà rivista (magari stabilendo che il mezzo può essere considerato d'epoca dopo....50 anni) :confused:

andela
29-11-2006, 12:03
a parte l'attesa per i chiarimenti se i 4 tempi saranno fermi o no....

spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...

mentre uno con la moto di 5 anni fa non potrà.

si fottano quelli con le moto d'epoca... che spesso sono i più danarosi... e non certo chi non può cambiare l'unica moto che ha.

Ho la moto d'epoca , ma non sono danaroso......Pistolino.:( :lol: :-p

Burro
29-11-2006, 12:06
in effetti l'inizio settimana era passato un pò in sordina.......


:happy1:

Evangelist
29-11-2006, 12:06
Ho la moto d'epoca , ma non sono danaroso......Pistolino.:( :lol: :-p

E' inutile ... il Barba ogni tanto diventa mercatinista.. nel senso che va al mercato, scambia due parole con la Siura Wanda, ortolana con proprio banco dal 1967, e ne fa verità assolute...:mad:

Milka
29-11-2006, 12:07
venghino siori venghino è arrivato l'arrotino.....
(...)



Riparo ombrelli,
affilo forbici e coltelli

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
29-11-2006, 12:08
se lo scopo del provvedimento è inquinare meno.... si fotta il valore storico... quello lo preservi anche tenendole in salotto.

andate a spiegare all'operaio che deve buttare la fiat uno scassata... mentre voi andate in giro con la moto del 60.

e non tiro fuori i miliardari con le varie auto d'epoca perchè sennò mi incazzo ancora di più...

Evangelist
29-11-2006, 12:09
Riparo ombrelli,
affilo forbici e coltelli

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


esatto... sparo consulenze a domicilio... però un po' sono preoccupato... si è dimenticato di dire "FANCULO LE MOTO D'EPOCA BMW"....

Cinsietta
29-11-2006, 12:10
Scusate, io che ho il portafoglio decisamente Euro 0 potrò circolare coi blocchi? e il mio conto in banca può essere considerato d'epoca, nel senso che sono almeno 25 anni che è euro sottozero?... :confused:

abbiamo il conto corrente in comune?!?!?

Cesarone
29-11-2006, 12:10
a parte l'attesa per i chiarimenti se i 4 tempi saranno fermi o no....

spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...

mentre uno con la moto di 5 anni fa non potrà.

si fottano quelli con le moto d'epoca... che spesso sono i più danarosi... e non certo chi non può cambiare l'unica moto che ha.


Mi sembra di intuire un sottile pensiero dettato più dalla politica che dal senso comune.......e pertanto no commento oltre.
E comunque credo che l'argomento non debba volgere a mettere zizzania tra di noi motociclisti, semmai a essere valutato come un provvedimento contro un'intera categoria.

Evangelist
29-11-2006, 12:12
se lo scopo del provvedimento è inquinare meno.... si fotta il valore storico... quello lo preservi anche tenendole in salotto.

andate a spiegare all'operaio che deve buttare la fiat uno scassata... mentre voi andate in giro con la moto del 60.

e non tiro fuori i miliardari con le varie auto d'epoca perchè sennò mi incazzo ancora di più...


Alor:

io non sono miliardario, sono un povero cristo con una passione grande come una casa... il mio box (box compreso) vale meno di una 1200 Adv...

i mezzi d'epoca, pur essendo d'epoca, sono sempre mezzi. Un mezzo se non lo fai circolare si deteriora irrimediabilmente...

l'operaio sulla sua 600 può montare il metano, sul mio K no!!!

bodo
29-11-2006, 12:12
...
beh tu intanto prova a rispondermi seriamente ....
Bella pretesa dopo il tono di quello che hai scritto...
Mi sembra l'ennesima dimostrazione del fatto che spesso dai fiato alla bocca e basta al solo scopo di provocare. Buon divertimento...

barbasma
29-11-2006, 12:13
non è un discorso politico.

devo comprarmi una moto... usarla 5 anni... poi metterla in cantina... e tirarla fuori dopo 25 anni?

perchè la legge costringerà a fare questo.

Cesarone
29-11-2006, 12:14
se lo scopo del provvedimento è inquinare meno.... si fotta il valore storico... quello lo preservi anche tenendole in salotto.

andate a spiegare all'operaio che deve buttare la fiat uno scassata... mentre voi andate in giro con la moto del 60.

e non tiro fuori i miliardari con le varie auto d'epoca perchè sennò mi incazzo ancora di più...


Sta insistendo un leggerissimo sfondo politico.......

Evangelist
29-11-2006, 12:15
non è un discorso politico.

devo comprarmi una moto... usarla 5 anni... poi metterla in cantina... e tirarla fuori dopo 25 anni?

E quando c'è il blocco TOTALE e stanno ferme anche le auto EURO4? cos'è ... fanculo a chi ha le auto a gas?!?!?

dado
29-11-2006, 12:16
E' sbagliato che non possano girare le Africa Twin, non che possano girare le 50/5... Tutti sappiamo che il problema inquinamento va risolto in altro modo.

briscola
29-11-2006, 12:17
spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...



studia la cultura dei mutùr marrano!!!:lol: :lol: :lol:

fatti una cultura prima di infilare la chiave nel cruscotto di quella 2 ruote di plastica che ti mototrasporta da una vallata all'altra VILLICO!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Cesarone
29-11-2006, 12:18
non è un discorso politico.

devo comprarmi una moto... usarla 5 anni... poi metterla in cantina... e tirarla fuori dopo 25 anni?

perchè la legge costringerà a fare questo.

vero, ma questo non deve spingerti a fanculizzare i possessori delle moto già d'epoca.
Valutiamo (ed in questo chiedo aiuto a chi ne sa di più) quali sono i valori emessi nei vari casi di Euro 0 / 1/ 2/ 3 e verifichiamo quali differenze ci sono in comparazione con gli altri mezzi e vediamo quanto si incide.
(non è polemica perchè so già la risposta, ma perchè ho la sensazione che ci sia dietro una fregatura con queste classificazioni, e che sia un bel modo per vendere moto)

barbasma
29-11-2006, 12:18
le auto a gas non inquinano... le moto d'epoca si.

paradossalmente tra 25 anni io potrei girare con la mia moto... mentre ci saranno in giro le moto ad energia solare o altro.

sono le solite leggi all'italiana.... chi ha avuto ha avuto... chi ha dato ha dato...

briscola
29-11-2006, 12:19
Ma sono chiuse le piste oggi!?!?!

dado
29-11-2006, 12:19
Ma sono chiuse le piste oggi!?!?!

ROTFL... :lol:

barbasma
29-11-2006, 12:21
vero, ma questo non deve spingerti a fanculizzare i possessori delle moto già d'epoca.


ho fanculizzato le moto d'epoca... non i possessori... per me chi le ha potrebbe benissimo tenerle in salotto e lucidarle come un soprammobile.

però se gira per strada... inquina... e se inquina... sta fermo... come tutti gli altri.

sono storture legislative senza senso.

che influiranno anche sul mercato dell'usato dove un euro zero sarà da buttare... mentre quelle d'epoca si impenneranno.

piove sempre sul bagnato.

Cinsietta
29-11-2006, 12:22
Dado, anch'io ho riso ma non l'ho scritto

bhè, comunque ROTFL :lol:

Evangelist
29-11-2006, 12:22
le auto a gas non inquinano... le moto d'epoca si.

paradossalmente tra 25 anni io potrei girare con la mia moto... mentre ci saranno in giro le moto ad energia solare o altro.

sono le solite leggi all'italiana.... chi ha avuto ha avuto... chi ha dato ha dato...


E' inutile.. il Barba ha deciso che le moto euro0 NON circoleranno più (in evidente collegamento divino, visto che contiunuano a parlare di posticipi...) quindi rassegnamoci e pressiamole... va bene così?:lol:

stiv
29-11-2006, 12:22
studia la cultura dei mutùr marrano!!!:lol: :lol: :lol:

fatti una cultura prima di infilare la chiave nel cruscotto di quella 2 ruote di plastica che ti mototrasporta da una vallata all'altra VILLICO!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'obsoleto docg si fa sentire eh....

Hai visto, invece, questo post?

ciao

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=99046

briscola
29-11-2006, 12:24
si l'ho visto ma il 3 abbiamo già questa


http://www.bmwsezioneb.it/forum2/index.php?board=16.0

Evangelist
29-11-2006, 12:24
che influiranno anche sul mercato dell'usato dove un euro zero sarà da buttare... mentre quelle d'epoca si impenneranno.



Certo, c'è la coda di gente che cerca un bel galletto (facile da usare, sicuro ed affidabile..) per andarci a lavorare... oppure una R 50... frena come ci vede e nel traffico di oggi è l'ideale...

Barba... ma va al tò paes

ibis69
29-11-2006, 12:25
Stavolta, a parte il "fangala" ai proprietari di moto d'epoca (che colpa hanno?), sono d'accordo col barba.
Mi fa un po' specie l'idea che uno che possiede una moto semplicemente vecchiotta possa venire penalizzato nei confronti di altri che hanno una moto davvero vecchia.
Non sono d'accordo con Evangelist sul numero di obsolete circolanti: è certamente inferiore e di molto a quello delle moto nuove o vecchiotte ma comunque rilevante. Da me si vedono un sacco di G/S che girano quotidianamente, ma altrettanto quotidianamente vedo vecchie Honda Four restaurate, Kawasaki Z, Ducati e Guzzi vecchie versioni etc.etc.
Il bollo e l'assicurazione "leggeri" fanno più gola di quanto si possa immaginare.

QUOTO 100%

stiv
29-11-2006, 12:27
si l'ho visto ma il 3 abbiamo già questa


http://www.bmwsezioneb.it/forum2/index.php?board=16.0

Belin mi sono perso anche il rifacimento del forum, sono uno str.onzo...

adesso leggo

briscola
29-11-2006, 12:27
ragazzi state tranquilli........il futuro della ghisa è assicurato....:D

AleConGS
29-11-2006, 12:29
ragazzi state tranquilli........il futuro della ghisa è assicurato....:D


quelle si eliminano da sole, lo sanno tutti che il futuro della ghisa è la ruggine :lol:

DIDOGS
29-11-2006, 12:29
ho fanculizzato le moto d'epoca... non i possessori...




si fottano quelli con le moto d'epoca...



Ciao.
Didogs.

bodo
29-11-2006, 12:31
si fottano quelli con le moto d'epoca...


ho fanculizzato le moto d'epoca... non i possessori...


Hanno chiuso le piste, si...ma non quelle da sci...:lol:

AleConGS
29-11-2006, 12:33
comunque una volta tanto quoto il barba. Non nei toni, ma di certo nel contenuto.

Se devo penalizzare qualcuno, perchè devo penalizzare proprio chi ha bisogno? Non è un discorso contro le obso, ma mi spiegate la differenza? Perchè devo lasciare circolare mezzi che vengono tenuti (passatemi l'espressione) "per capriccio" e blocco invece mezzi che vengono tenuti per necessità?

briscola
29-11-2006, 12:33
quelle si eliminano da sole, lo sanno tutti che il futuro della ghisa è la ruggine :lol:


seeeeeeeee bravo lui.....

comprati un 69s oggi vale come un gs adv nuovo di pacca che tra 8 anni dovrai rottamare!!!

Ormai il futuro è segnato o moto d'epoca o euro 15....l'euro del momento intendo il resto sarà come i gilette ...nel cestino!

Evangelist
29-11-2006, 12:34
Stavolta, a parte il "fangala" ai proprietari di moto d'epoca (che colpa hanno?), sono d'accordo col barba.


Sergio, andare con una moto d'epoca NON è da tutti... davvero.

Una moto d'epoca ha almeno 30 anni (dai 20 ai 30 c'è una deroga, peraltro incasinata come al solito).. una moto del 1976 o precedente è completamente diversa da una moderna... non frena, se ne ha voglia si accende, il telaio spesso è frutto di convinzioni ingegneristiche clamorosamente smentite al giorno d'oggi...

O la ami o la ami ... ,ma alla follia.. sennò la butti nel primo fosso..

Io sono il primo a sostenere che ci debba essere un maggior controllo, con parametri + restrittivi per definire un mezzo "d'epoca" che non sia solo vecchio... ma vorrei ricordare che c'è gente che si batte (e sbatte) da 40 anni per salvaguardare il patrimonio motoristico italiano... cercando agevolazioni per far si che chi possiede uno di questi mezzi possa conservarlo al meglio...

Da qui il bollo ridotto, le agevolazioni sulle assicurazioni e il permesso di circolare...

Chi non si ferma a guardare una moto d'epoca? credo nessun appassionato, però il fatto che quella moto sia li è frutto di una PASSIONE infinita.. te lo garantisco.

briscola
29-11-2006, 12:34
cPerchè devo lasciare circolare mezzi che vengono tenuti (passatemi l'espressione) "per capriccio"


Tu la parola "passione" sai dove sta di casa!?!?!
Quale capriccio!?!?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

AleConGS
29-11-2006, 12:38
Tu la parola "passione" sai dove sta di casa!?!?!
Quale capriccio!?!?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Apposta ho messo tra parentesi il "passatemi il termine", che indicava qualcosa di non propriamente necessario alla sopravvivenza. Comunque tu le parole "non è colpa mia se non posso cambiare la moto quindi perchè punite me" le hai mai sentite? E se quoti una mia frase, per favore quotala tutta perchè altrimenti ne distorci il senso.

Detto questo anche a me piacciono molto le auto e le moto d'epoca.

Cesarone
29-11-2006, 12:41
ho fanculizzato le moto d'epoca... non i possessori... per me chi le ha potrebbe benissimo tenerle in salotto e lucidarle come un soprammobile.

Non mi sono offeso come possessore di moto "d'epoca"

però se gira per strada... inquina... e se inquina... sta fermo... come tutti gli altri.

insisto nel cercare di capire se inquina di più la mia 800 cc o una 3000cc euro 4 (automobile ovviamente) con a bordo una persona (comunque)

sono storture legislative senza senso.

che influiranno anche sul mercato dell'usato dove un euro zero sarà da buttare... mentre quelle d'epoca si impenneranno.

Le storture legislative proprio perchè sono tali fanno danni, ma andrebbero contestate, senza insinuare malumori all'interno della categoria colpita.
piove sempre sul bagnato.

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

briscola
29-11-2006, 12:48
Detto questo anche a me piacciono molto le auto e le moto d'epoca.

ti si è allungato il naso!:lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
29-11-2006, 12:48
a me sta suiBALL che come al solito si creano delle disparità...

chi ha una moto d'epoca lo fa per passione... e non certo per necessità...

mentre chi gira con una euro zero lo fa perchè non ha i soldi per cambiarla... il classico mezzo di trasporto.... e poi perchè dovrebbe cambiare una moto che funziona benissimo?

già prima c'era un agevolazione sul bollo... ridicola... adesso pure il permesso di circolare...

e se le euro zero a 4t non saranno bloccate quest'anno... state tranquilli che lo saranno l'anno prossimo... non si scappa... poi toccherà alle euro 1... poi 2... ecc... insomma ogni 5 anni minimo saremo obbligati a cambiare moto...

mentre chi ha una moto d'epoca... epoca... parliamo di roba del 1980... mica del 36 (di quelle quante ne girano... due???).... potrà bellamente andare in centro a farsi il giretto...

mi comprerò un bel cross degli anni 80 e verrò a sgasarvi in faccia....

briscola
29-11-2006, 12:52
infatti barba benvenuto nel mondo del CONSUMISMO!

Le moto fino al 1990/1995 dico tanto per dire saranno ricordate dai nostri nipoti...
Dal 2000 in poi credo che alloggeranno dagli sfascia carrozze

Nel 2050 chi si ricorderà di un 1150gs o un 1200?!?!?!

Di un gs80 o 100 certo si!

Nasceranno i contributi rottamazione ancora più forti e sarà normale avere sotto le chiappe o l'ultimo ritrovato della tecnica o una moto obsoleta!;)

emmegey
29-11-2006, 12:53
spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...


...Prova a scrivere una e mail al Formiga....Dovrebbe saperlo! :D :D

Bumoto
29-11-2006, 12:53
mentre chi ha una moto d'epoca... epoca... parliamo di roba del 1980...

pensa che figata finalmente porai spendere 1000/1500 euro per una moto invece di 13.000 e girare quanto vuoi ;)
Non è quello che predichi da almeno 3 anni :cool:
lo stato ha avvallato la tua tesi :D

barbasma
29-11-2006, 12:57
infatti barba benvenuto nel mondo del CONSUMISMO!


purtroppo siamo "noi" i maggiori artefici... quindi abbiamo poco da sbraitare.

i legislatori hanno guardato i dati di vendita... e hanno visto che la vita media di una moto in italia è 3 anni.

quindi si sono detti... se li inchiappetto... inchiappetto pochi... il 90% ha già l'euro 2 minimo....

Evangelist
29-11-2006, 12:57
a

mentre chi ha una moto d'epoca... epoca... parliamo di roba del 1980... mica del 36 (di quelle quante ne girano... due???).... potrà bellamente andare in centro a farsi il giretto...




di quelle c'è letteralmente pieno eh!??!?

bene, ti aspettiamo negli obsoleti... però ricorda ...non 2Tperchè per quelle il blocco già c'è ... una 4Tper le quali comunque, ad oggi, il blocco non c'è....

brewer
29-11-2006, 12:58
l'operaio sulla sua 600 può montare il metano, sul mio K no!!!

E parte della spesa gli viene sovvenzionata da comunita'europea/stato....

briscola
29-11-2006, 12:58
e ricordiamoci che il Barba in Africa grazie ad un EURO 0 SI è FATTO IL VIAGGIO!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
29-11-2006, 12:58
pensa che figata finalmente porai spendere 1000/1500 euro per una moto invece di 13.000 e girare quanto vuoi ;)
Non è quello che predichi da almeno 3 anni :cool:
lo stato ha avvallato la tua tesi :D

a parte il GS che a questo punto schizzerà ancora di più in alto di quotazione... assurdo...... che enduro bicilindriche girano di quegli anni?

Cesarone
29-11-2006, 12:59
a me sta suiBALL che come al solito si creano delle disparità...



e se le euro zero a 4t non saranno bloccate quest'anno... state tranquilli che lo saranno l'anno prossimo... non si scappa... poi toccherà alle euro 1... poi 2... ecc... insomma ogni 5 anni minimo saremo obbligati a cambiare moto..

Esatto, ecco inventato l'arcano per far spendere i soldi costantemente.
Rassegnamoci è un processo ormai inarrestabile!!!! (ciò non si significa che lo condivida)

stincodimucca
29-11-2006, 12:59
Ho una moto d'epoca (Jap) di 21 anni fa e posso permettermi solo questa fanculo voialtri signorini che cambiate moto ogni due anni.

;)

...fanculo anche formigoni e cricca varia.

Evangelist
29-11-2006, 13:02
Ho una moto d'epoca (Jap) di 21 anni fa e posso permettermi solo questa fanculo voialtri signorini che cambiate moto ogni due anni.

;)

...fanculo anche formigoni e cricca varia.


Shhh non dirlo al Barba.. sarai mica matto?!!?!? Sei un nababbo e non lo sai:lol: :lol:

Si ride per non :mad: :mad: :mad: ovviamente.

Bumoto
29-11-2006, 13:04
a parte il GS che a questo punto schizzerà ancora di più in alto di quotazione... assurdo...... che enduro bicilindriche girano di quegli anni?


AT 650 ormai c'è a breve anche le prime 750... la XLV750 bellissima :eek:

poi ci sono tuti i mono... Tenerè, XL 500/600, DR tutte moto da max 1000 euro che vanno ancora da dio :D e non rischi manco i punti della patente :D
Passa anche tu nel lato obsoleto della moto... scoprirai un mondo di gioia gusto olfatto... e RISPARMIO :D

bollo 10 euro assicurazione 70 euro :D

dcsr75krapfen
29-11-2006, 13:04
io tasserei tutto e buona notte.:cool:

vuoi andare in giro con una moto d'epoca fatti tuoi, paghi come una di oggi punto e basta. :cool:

AleConGS
29-11-2006, 13:07
ti si è allungato il naso!:lol: :lol: :lol: :lol:

Ti dico solo che la moto dei miei sogni è la R75 sidecar.. e ovviamente la R90S... e tutte le GS duevalvole... e tante altre...

comunque sia chiaro, non volevo fare polemica... ben vengano le moto e le auto d'epoca... solo non mi sembrerebbe giusto penalizzare chi non cambia la moto perchè non ne ha la possibilità.

Io ho un'auto dell'87 con cui negli ultimi cinque anni avrò fatto sì e no 5000 chilometri... perchè devo rottamarla? comprare un'auto nuova per me sarebbe impossibile, e oltre tutto per l'uso che faccio dell'auto non avrebbe nemmeno senso... perchè mi costringono a rottamarla? fa ancora il suo lavoro, e per quei pochi chilometri che fa nel complesso non riesco a concepire il fatto che qualcuno dica che inquino....

Cesarone
29-11-2006, 13:11
Ho una moto d'epoca (Jap) di 21 anni fa e posso permettermi solo questa fanculo voialtri signorini che cambiate moto ogni due anni.

;)

...fanculo anche formigoni e cricca varia.

La voce che hai nel tuo profilo sotto

BIOGRAFIA

mi fa supporre che l'effetto "politico" di questa discussione non sia trascurabile per te.:lol:

barbasma
29-11-2006, 13:11
pur concordando sul risparmio...

a me pare paradossale che si vieti la circolazione ad una moto di 10 anni fa.. e si permetta ad una di 25 che anche a livello di sicurezza è nettamente inferiore...

ci sarà la rincorsa a comprarsele...

AT 650 ormai c'è a breve anche le prime 750... la XLV750 bellissima :eek:

poi ci sono tuti i mono... Tenerè, XL 500/600, DR tutte moto da max 1000 euro che vanno ancora da dio :D e non rischi manco i punti della patente :D
Passa anche tu nel lato obsoleto della moto... scoprirai un mondo di gioia gusto olfatto... e RISPARMIO :D

bollo 10 euro assicurazione 70 euro :D

Bumoto
29-11-2006, 13:14
le moto d'epoca se circolano devono fare revisione ogni anno... ;)

barbasma
29-11-2006, 13:15
Ho una moto d'epoca (Jap) di 21 anni fa e posso permettermi solo questa fanculo voialtri signorini che cambiate moto ogni due anni.

;)

...fanculo anche formigoni e cricca varia.

stai sicuro che in questo forum di gente che ha una XT perchè non può permettersi altro... ci sei solo tu.;)

e quindi mi riferivo a ben altre moto d'epoca.

barbasma
29-11-2006, 13:15
le moto d'epoca se circolano devono fare revisione ogni anno... ;)

ah allora sono più tranquillo!:lol: :lol: :lol: :lol:

Muttley
29-11-2006, 13:17
le moto d'epoca se circolano devono fare revisione ogni anno... ;)


Quoto ! Revisione e bollino blu per cui....

calimero
29-11-2006, 13:19
Quoto ! Revisione e bollino blu per cui....

moto come banane!

:lol: :lol: :lol:

barbasma
29-11-2006, 13:19
il bollino blu su quali basi???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho capito perchè passerò la revisione con gli akra montati....

Enrox
29-11-2006, 13:24
ci sono dei giorni che il barba ha il ciclo... poi ci sono dei giorni come oggi che oltra al ciclo c'ha pure la menopausa! :lol: :lol: :lol:

si scherza... 'ne.... ;)

calimero
29-11-2006, 13:26
Comunque ammetto che un provocatore come il barba merita un oscar alla carriera.

:D :!: :D :!:


:lol: :lol: :lol:

Enrox
29-11-2006, 13:35
Alex, direi che e' il Rocco Siffredi della provocazione... le doti sono analoghe... durezza e perseveranza... :lol:

ebigatti
29-11-2006, 13:40
ma io che ho una alpine a110 del 74 posso girare?
con un cb500f del 76?

Barenik
29-11-2006, 13:41
Ok,
A me piace la linea della mia vecchia moto (come mi piace quella della honda four, o della bonneville etc..) e l'africa twin mi fa ca gare.
Pertanto io compro la mia bella vecchia bmw (spendendo meno della metà di quello che nel 1997 costava l'afrika twin) e lascio le Honda a chi se le sorbisce.

E per questo motivo mi devo prendere delle parole da uno che non so neanche chi ca zzo è?

Non credo sia un post costruttivo .

Ti invito a fare come ho fatto io un paio d'anni fa e di nuovo l'anno scorso a scrivere una bella lettera al presidente della regione.

Senza rancore, ma un po' infastidito.

Barenik

stark
29-11-2006, 13:44
.... in effetti mi sembra che il Barba tutti i torti non li abbia.
Una differenzazione di trattamento sarebbe giustificata qualora fosse stata circoscritta ad alcuni mezzi(molto pochi), il cui interesse storico sia veramente apprezzabile e che, pertanto, risultino già inseriti in un apposito albo.
Ma per tutti gli altri, il cui unico valore consiste nel fatto che il tempo sia trascorso, non si comprende la ragione per cui possano circolare soltanto dopo 25 anni e debbano rimanere fermi, invece, se ne siano trascorsi soltanto dieci o quindici.

Dag
29-11-2006, 13:48
Non leggo mai quello che scrive, ma secondo me il Barba ha ragione.

calimero
29-11-2006, 13:49
Una volta, quando il forum era popolato da poche centinaia di adepti, il buon barba aveva il sotto-nick "scassamaroni" ...

...bisognerebbe tornare a riconoscerlo (a vista) per quello che é!

:lol: :lol: :lol:

calimero
29-11-2006, 13:51
.... in effetti mi sembra che il Barba tutti i torti non li abbia.
Una differenzazione di trattamento sarebbe giustificata qualora fosse stata circoscritta ad alcuni mezzi(molto pochi), il cui interesse storico sia veramente apprezzabile e che, pertanto, risultino già inseriti in un apposito albo.
Ma per tutti gli altri, il cui unico valore consiste nel fatto che il tempo sia trascorso, non si comprende la ragione per cui possano circolare soltanto dopo 25 anni e debbano rimanere fermi, invece, se ne siano trascorsi soltanto dieci o quindici.

non vorrei addentrarmi in settori non di mia competenza ma a spanne posso assicurarti che una moto storica è tale se d'interesse storico e quindi inserita in una lista di moto ad interesse storico...;)

guirid
29-11-2006, 13:57
x evangelist

beh tu intanto prova a rispondermi seriamente e con una argomentazione che riesca a convincere uno con una AFRICA TWIN del 97 che non potrà girare.

mentre quello con la moto del 60 invece potrà farlo.

è la stessa argomentazione che usa uno di 17anni 11mesi e 29 giorni al botteghino del film porno quando vede che il suo amico di due giorni più "vecchio" di lui può entrare e lui deve restare fuori:lol: :lol: :lol:
a parte scherzi se c'è un limite per essere moto d'epoca tutte quelle che non rispondono a quel limite sia per un anno che per 19 anni non possono essere d'epoca.se discutiamo questo principio cadiamo nell'anarchia.

altra cosa è discutere se le moto d'epoca possono girare o meno.
I.M.H.O.

Evangelist
29-11-2006, 14:07
.... in effetti mi sembra che il Barba tutti i torti non li abbia.
Una differenzazione di trattamento sarebbe giustificata qualora fosse stata circoscritta ad alcuni mezzi(molto pochi), il cui interesse storico sia veramente apprezzabile e che, pertanto, risultino già inseriti in un apposito albo.
Ma per tutti gli altri, il cui unico valore consiste nel fatto che il tempo sia trascorso, non si comprende la ragione per cui possano circolare soltanto dopo 25 anni e debbano rimanere fermi, invece, se ne siano trascorsi soltanto dieci o quindici.


Ecco una risposta dettata dalla cattiva informazione...
se vieni a leggere le decine di post nelle obsolete capirai perchè...

oldex70
29-11-2006, 14:11
Io sono pienamente d'accordo a metà con il Barba e con Evangelist :lol: :lol:
...nel senso che secondo me alla base di tutto c'è una classe di amministratori che fa veramente pena ( e noi li votiamo pure :mad: ).
Non è possibile che tutti i mali dell'inquinamento siano dovuti alle moto che circolano in Italia (che al max saranno un 10% del parco circolante e che di norma sono ben tenute dai rispettivi proprietari).
Mi chiedo come mai a nessuno dei sigg. amministratori venga in mente di bloccare i camion o i bus (vecchi di millenni) che circolano per le strade cittadine, oppure di verificare se gli impianti di riscaldamento siano regolarmente sottoposti a revisione annuale obbligatoria con controllo dei fumi, e la lista potrebbe continuare per kilometri :mad:
Basta sennò mi girano i c.......... pure a me :lol:
Lampz

rhino
29-11-2006, 14:20
comunque una volta tanto quoto il barba. Non nei toni, ma di certo nel contenuto.

Se devo penalizzare qualcuno, perchè devo penalizzare proprio chi ha bisogno? Non è un discorso contro le obso, ma mi spiegate la differenza? Perchè devo lasciare circolare mezzi che vengono tenuti (passatemi l'espressione) "per capriccio" e blocco invece mezzi che vengono tenuti per necessità?

Non sapevo che la moto fosse un bisogno primario :lol: :lol: :lol:

AleConGS
29-11-2006, 14:22
Non sapevo che la moto fosse un bisogno primario :lol: :lol: :lol:

fatti un giro in auto a milano. poi già che ci sei fatti un giro coi mezzi. comunque "tenuti per necessità" voleva dire "tenuti perchè non si hanno i soldi per cambiarli", e vale anche per le auto

rhino
29-11-2006, 14:28
Non mi dire che andare per boschi a distruggere sentieri con una moto(visto che si viaggia per luoghi comuni) ti fa sentire ecologicamente più corretto di chi viaggia con una moto vecchiotta..........ma fammi il piacere........

rhino
29-11-2006, 14:31
fatti un giro in auto a milano. poi già che ci sei fatti un giro coi mezzi. comunque "tenuti per necessità" voleva dire "tenuti perchè non si hanno i soldi per cambiarli", e vale anche per le auto

In questo senso ti do ragione, quindi non è vero che chi ha un mezzo "d'epoca" lo possiede solo per "capriccio".....;)

Milka
29-11-2006, 14:37
Per Barba e chi gli dà ragione

LE MOTO CON DIECI ANNI O PIU' (CD EURO 0) NON SONO INTERESSATE DALLA DELIBERA!!!!

Tutta la discussione verte sul fatto che il Barba non ha capito che per ora non c'è nessun blocco per le euro 0 :mad: :mad: ...un domani vedremo....:confused: :confused:

guglemonster
29-11-2006, 14:44
milka, il suo disdegno derivava più che altro dal permesso di circolare in deroga ad eventuali normative restrittive future....

lo dici a becco di fagiano, ma il suo messaggio è chiaramente contro l'incapacità tutta italiana di non voler affrontare la realtà per quello che è, ma solo di voler mettere toppe su toppe su un maglione sdrucito.....

minkia, la BMW sembra fatta in italia per quanto sia fatta esattamente co sta filosofia:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

GOBBOMAI
29-11-2006, 14:57
Io sono talmente ricco che con la mia moto d'epoca (ops, d'interesse storico oggi e d'epoca fra due anni) e la mia moto vecchia in firma, se vado a venderle , non mi compro nemmeno metà GS 1200 ADV.......... magari mi compro 3/4 di KTM ADV 990.............


La moto d'epoca è una passione che non dipende dal portafoglio................

AleConGS
29-11-2006, 15:09
In questo senso ti do ragione, quindi non è vero che chi ha un mezzo "d'epoca" lo possiede solo per "capriccio".....;)

Credo di essere stato frainteso da molti... perciò non tenete conto dei miei interventi, probabilmente ho scritto male. Giusto per chiarire, comunque, alla base per conto mio sta il fatto che NESSUNO dovrebbe essere bloccato.

AleConGS
29-11-2006, 15:12
LE MOTO CON DIECI ANNI O PIU' (CD EURO 0) NON SONO INTERESSATE DALLA DELIBERA!!!!

e i due tempi? per intenderci, quello del fattorino che consegna le pizze (lavoro altamente remunerativo)? E la mia auto Euro 0? ;)

Non avrebbero dovuto bloccare nessuno. Spero che almeno su questo siamo tutti d'accordo...

Milka
29-11-2006, 15:16
Assolutamente...ma dire, come fa il Barba, bloccano le moto di 5 anni fa e una di 25 no, non mi sembra corretto...o no?

AleConGS
29-11-2006, 15:17
Assolutamente...ma dire, come fa il Barba, bloccano le moto di 5 anni fa e una di 25 no, non mi sembra corretto...o no?

Ma lascia che il barba sia il barba... se no che barba sarebbe? se l'avesse detto in altro modo avrebbe rischiato di trovare tutti d'accordo :lol: :lol:

Milka
29-11-2006, 15:19
:lol: :lol: :lol:

Evangelist
29-11-2006, 15:27
cmq è un grande... con una inesattezza grossa come una casa ha scatenato ben 4 pagine di risposta....:lol:

madmartigan
29-11-2006, 15:39
....ma il Barba ha letto, con calma, i post che ci sono qui?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=99171

Se l'è presa perchè gli ho detto che è da codice penale? :rolleyes:

lampeggi

Luca

GOBBOMAI
29-11-2006, 15:42
Quando capirà che quello che ha detto è una cazz ata abissale e che tra i 13.000 € della sua KTM ed i 4.000 € della mia BMW R100/7 del 78' d'epoca ci sono 9.000 € di differenza.................e quindi decade il suo discorso classista.............magari si ravvede e compra una regolarità dei primi anni 70 e scopre che può farsi Long Way Round sponsorizzato dalla GILERA GIUBILEO :lol: :lol:

Evangelist
29-11-2006, 15:46
Quando capirà che quello che ha detto è una cazz ata abissale e che tra i 13.000 € della sua KTM ed i 4.000 € della mia BMW R100/7 del 78' d'epoca ci sono 9.000 € di differenza.................e quindi decade il suo discorso classista.............magari si ravvede e compra una regolarità dei primi anni 70 e scopre che può farsi Long Way Round sponsorizzato dalla GILERA GIUBILEO :lol: :lol:

Naaa.. il Barba lo ha capito benissimo credi.... è solo che ogni tanto va al mercato, sente la siura Wanda e poi gli crede... e parte nelle crociate :lol: :lol: (ovviamente questo vale solo su argomento moto, in tutto il resto è persona serissima)

barbasma
29-11-2006, 16:06
dato che il barrato nella sigla fa tanto figo...

d'ora in poi la mia moto sarà una KTM/950/ADV/S... più barre ci sono nella sigla più la moto è di interesse storico....:lol: :lol: :lol:

d'ora in poi vi chiamerò... I BARRATI... preparo la schiuma edilizia per crearvi un bel retrofit artigianale nello scarico....

briscola
29-11-2006, 16:10
finalmente un post interessante ......dopo la vittoria della plastica 1200gs sulle moto vecchie 1150gs ecco il trionfo della moto di ghisa usata per capriccio e vezzo sul "povero Barba" che ha attraversato l'Africa con una jap euro 0 neppure barrata!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ps: quando aprono le piste!?!?!:lol: :lol: :lol:

barbasma
29-11-2006, 16:28
NOTIZIA ANSA

dal 1 gennaio 2007 i BRIZZOLATI BULICCI che varcano i confini a bordo dei loro rottami inquinanti dovranno pagare una tassa.

:lol: :lol: :lol:

Evangelist
29-11-2006, 16:40
NOTIZIA ANSA

dal 1 gennaio 2007 i BRIZZOLATI BULICCI che varcano i confini a bordo dei loro rottami inquinanti dovranno pagare una tassa.

:lol: :lol: :lol:


fiuuu...... e anche a sto giro me la sono evitata...:lol: :lol:

barbasma
29-11-2006, 16:44
sei solo BULICCIO?:lol: :lol:

briscola
29-11-2006, 16:46
NOTIZIA ANSA

dal 1 gennaio 2007 i BRIZZOLATI BULICCI che varcano i confini a bordo dei loro rottami inquinanti dovranno pagare una tassa.

:lol: :lol: :lol:


taci valà che l'anno scorso ho lasciato un pacco di euro anche nella tua vallata.......come se ce ne fosse bisogno montanari miliardari...:lol: :lol: :lol: :lol:

http://img168.imageshack.us/img168/738/ester005oc6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=ester005oc6.jpg)

Evangelist
29-11-2006, 16:47
sei solo BULICCIO?:lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: peraltro quasi calvo... il passaggio al brizzolato mi sa che me lo perdo...

BRECHIN NIUS:

Tutti gli allampati a cavallo di aggeggi infernali di color arancione che continuano a rompere godranno di uno sconto sulle tasse dovuto al fatto che sono già abbastanza sfortunati così....:lol:

barbasma
29-11-2006, 16:47
eheheh A3.... a tirano...

chissà se ha ancora quella bellissima R100GS PD nera....:!: :!: :!: :!:

ma l'è un lader... oppure ci si tratta?

briscola
29-11-2006, 16:49
ma l'è un lader... oppure ci si tratta?

no comment

barbasma
29-11-2006, 16:51
eheheheh aveva anche delle HP2 se non mi sbaglio...

stark
29-11-2006, 17:04
Ecco una risposta dettata dalla cattiva informazione...
se vieni a leggere le decine di post nelle obsolete capirai perchè...

...se sono male informato, chiedo scusa.
Ma da quello che avevo letto nella discussione avevo capito che TUTTE LE MOTO con più di 25 anni dall'immatricolazione potessero beneficiare delle agevolazioni quali esenzione dal bollo, assicurazione con premio notevolmente ridotto e, in ultimo, possibilità di circolare liberamente. Dov'è l'errore (ovviamente senza alcuna polemica)?

Tricheco
29-11-2006, 17:07
il ragionamento del Barba non fa una piega in effetti

dado
29-11-2006, 17:13
...se sono male informato, chiedo scusa.
Ma da quello che avevo letto nella discussione avevo capito che TUTTE LE MOTO con più di 25 anni dall'immatricolazione potessero beneficiare delle agevolazioni quali esenzione dal bollo, assicurazione con premio notevolmente ridotto e, in ultimo, possibilità di circolare liberamente. Dov'è l'errore (ovviamente senza alcuna polemica)?

Tutte le moto con più di 30 anni possono pagare il bollo ridotto (che diventa tassa di circolazione in luogo di quella di proprietà quindi si paga solo se si circola) alcune moto (quelle inserite negli elenchi di interesse storico) godono degli stessi diritto dopo il ventesimo anno di età... Per le assicurazioni ridotte sono convenzioni private che nulla hannoa che vedere con le imposte dello stato...

barbasma
29-11-2006, 17:25
la mia moto sta per essere dichiarata PATRIMONIO DELL'UMANITA'... dall'UNESCO.

vale lo stesso?:lol: :lol: :lol: :lol:

mi piacerebbe sapere tra 20 anni cosa sarà di interesse storico tra le moto che escono adesso....

forse la prima 950 ADV S lo sarà....

andela
29-11-2006, 17:38
la mia moto sta per essere dichiarata PATRIMONIO DELL'UMANITA'... dall'UNESCO.

vale lo stesso?:lol: :lol: :lol: :lol:

mi piacerebbe sapere tra 20 anni cosa sarà di interesse storico tra le moto che escono adesso....

forse la prima 950 ADV S lo sarà....

La Tua fava sara' dichiarata patrimonio dell'Umanita' .:D :D

Tutte le moto, soprattutto quelle di produzione nazionale, magari di Marchi Italiani scomparsi,IMHO , devono essre di interesse storico.

microcefalo
29-11-2006, 17:42
:happy1: meglio del cinematografo.

stark
29-11-2006, 18:00
Tutte le moto con più di 30 anni possono pagare il bollo ridotto (che diventa tassa di circolazione in luogo di quella di proprietà quindi si paga solo se si circola) alcune moto (quelle inserite negli elenchi di interesse storico) godono degli stessi diritto dopo il ventesimo anno di età... Per le assicurazioni ridotte sono convenzioni private che nulla hannoa che vedere con le imposte dello stato...

Okkei, grazie per il chiarimento. Evidentemente non avevo capito una mazza:lol: :lol: .
saluti:toothy1:

funfa
29-11-2006, 22:08
a parte l'attesa per i chiarimenti se i 4 tempi saranno fermi o no....

spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...

mentre uno con la moto di 5 anni fa non potrà.

si fottano quelli con le moto d'epoca... che spesso sono i più danarosi... e non certo chi non può cambiare l'unica moto che ha.

Intanto per i 4 tempi è andata bene (e cosi' ho salvato il Basic).

Quanto alle moto d'epoca, in quanto parte interessata, sono in profondo disaccordo.
La maggior parte dei possessori le utilizza veramente di rado, forse una minoranza le compra per poter usufruire di bollo ed assicurazione a costi ridotti. Considerando la scarsa affidabilità e funzionalità della maggior parte dei veicoli d'epoca, è improbabile e comunque costoso un uso quotidiano.

Mi spiace ma credo ci sia una vena polemica mal impostata, spero non dettata da invidia verso chi ha voluto/potuto salvaguardare qualche ricordo di gioventu'.

Sulla correttezza della norma nel suo insieme si puo' discutere a lungo, certamente fa' gli interessi delle case produttrici (Colaninno e la Piaggio, tra gli altri, ringraziano) ed ha contenuto demagogico. E' noto che costa meno far cambiare i veicoli ai privati che costruire strade per fluidificare il traffico, riducendo cosi' l'inquinamento.

P.S.: essendo un provvedimento globale (legge organica contro l'inquinamento atmosferico) non ho verificato se contiene prescrizioni per tosaerba e motoseghe a due tempi. In fondo inquinano anche loro.

nossa
29-11-2006, 22:35
....non ho verificato se contiene prescrizioni per tosaerba e motoseghe a due tempi. In fondo inquinano anche loro.

Escluso le macchine agricole mi pare d'aver capito....
Ma qui c'è chi si lamenta dell'Africa Twin del '97 che è un 4T quindi libera di circolare, bo vedremo, solo chiacchiere e anche un po' isteriche per ora:lol:

tmarko
29-11-2006, 23:51
puo' essere che non me la posso comprare la moto nuova???
se c'e' l'ho che faccio la butto??

steu369
30-11-2006, 01:06
si,pero io continuo a pensare che la circolazione dei veicoli e moto,in generale,non sia la responsabile dell'inquinamento che per una trascurabile percentuale.
Non conosco (chiedo scusa) le percentuali attribuite alle varie categorie di inquinanti (riscaldamenti, industrie, produzione energie,servizi ecc) ma se la mia ipotesi fosse giusta dovremmo continuare a essere incazzati neri ,obso o euro che sia.
Il problema potrebbe essere il medesimo.
Per principio, anche se tutti comprassimo una supercazzola con scappamento profumato dovremmo buttarla ogni 3 anni ?
E chi la ha comprata pochi anni fa ?la butta adesso? Ma i soldi chi li tira fuori e chi li incassa?
Non si dovrebbe risolvere il problema alla radice, cioè eliminando o riducendo l'inquinamento dei settori piu responsabili ?

absolute beginner
30-11-2006, 01:28
a parte l'attesa per i chiarimenti se i 4 tempi saranno fermi o no....

spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...

mentre uno con la moto di 5 anni fa non potrà.

si fottano quelli con le moto d'epoca... che spesso sono i più danarosi... e non certo chi non può cambiare l'unica moto che ha.

E' molto semplice.
Perchè il parco circolante a 5 / 10 / 15 anni è un numero "n" volte superiore al parco circolante che abbia più di 25 anni.
Per cui, pur essendo sicuramente più inquinante la singola moto, complessivamente le "veterane" hanno un' impatto residuale sull'inquinamento generale.
Per le automobili la vita media è di circa 14 anni... dopo di che la stragrande maggioranza di esse finisce sotto la pressa.
Nulla vieta di pensare che, più o meno, lo stesso possa avvenire per le moto.

Lamps!

Gary B.
30-11-2006, 09:25
...i mezzi d'epoca, pur essendo d'epoca, sono sempre mezzi. Un mezzo se non lo fai circolare si deteriora irrimediabilmente...

Io che sono un vero fighetta, in garage non ho mezzi ma un paio d' interi.

mariomoto
30-11-2006, 09:51
a parte l'attesa per i chiarimenti se i 4 tempi saranno fermi o no....

spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...

mentre uno con la moto di 5 anni fa non potrà.

si fottano quelli con le moto d'epoca... che spesso sono i più danarosi... e non certo chi non può cambiare l'unica moto che ha.

con questa hai definitivamente dimostrato i tuoi limiti mentali.
se la dimostrazione dell'egoismo e falsita della sinistra che ci governa.
io ho un'auto dell '87, una moto dell '83,spiegami perche i tuoi governanti mi obbligano a non usarle e mi impongono di sostituirle.

Dave
30-11-2006, 10:04
dopo la vittoria della plastica 1200gs sulle moto vecchie 1150gs:

vittoria?????????'quale vittoria?????????
l'hai vista sul fondo della bottiglia di barbera?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


o quel sigaro ..............non è un sigaro:confused: :confused: :confused: :lol: :lol:

briscola
30-11-2006, 10:39
vittoria?????????'quale vittoria?????????
l

vittoria della leggerezza contro la pesantezza
vittoria della potenza e prontezza del motore contro la paciosità del 1150
manca solo l'estetica questo lo ammetto......
ma il 1200gs è il futuro che avanza!:!:

Dave
30-11-2006, 10:55
vittoria della leggerezza contro la pesantezza
????? vabbè.....mica la porto in spalla:lol:
vittoria della potenza e prontezza del motore contro la paciosità del 1150!
non è detto che sia un pregio............:(
i nostalgici ,tradizionalisti e puri BMWisti hanno sempre amato la paciosità:!: :lol:
[manca solo l'estetica questo lo ammetto.....!:!:
qui siamo tutti d'accordo:lol: :lol: :lol:
.[
ma il 1200gs è il futuro che avanza!:!::mad: :mad:
vade retro.... .:evil2: SATANA:lol: :lol:

briscola
30-11-2006, 10:58
Grande Dave!;)

Fred2
30-11-2006, 11:42
tanto per ravvivare.....:cool:

1- se andate a vedere i dati :rolleyes: le moto d'epoca sono un numero infimo e quindi non incidono sull'inquinamento (se poi vedete i km percorsi ancora meno....)

2- eliminare una parte di veicoli serve anche a ridurre i tempi di percorrenza e quindi l'inquinamento...:|

3- perchè nessuno parla di mezzi pubblici? che fanno ridere e sarebbe l'ora che ci fossero investimenti? :mad: :mad:

4- esempio: quanti di voi sono arriati all'EICMA in metro invece che con la sardomobile o la moto (restando in coda sulla tangenziale)....so che non c'entra una cippa ma riflettiamo...:!:

5- chi dice che la sua macchina da 3000 - 5000 km anno fa il suo servizio e così è costretto a cambiarla: se fai 3000 km anno ti conviene noleggiarla (euro4) o usare il taxi....economicamente parlando perchè il tuo costo/km è altissimo.....

MA SOPRATTUTTO:
questo provvedimento non è certo una figata ma è un segnale a mio parere... si può far molto meglio...a partire dalla sostituzione dei diesel con le macchine a gas....diciamo questo...forse è più propositivo che sempre e solo lamentarsi...
abbiamo questi governanti perchè ce li meritiamo...perchè ci piace lamentarci e non prenderci le responsabilità di cambiare e magari rimetteci qualcosa personalmente....


scusate lo sfogo ma la mancanza di educazione civica italica ogni tanto mi fa sbottare....

e quale occasione migliore di un post del barba?:lol:

R65BLACKMAGIC
30-11-2006, 11:56
3- perchè nessuno parla di mezzi pubblici? che fanno ridere e sarebbe l'ora che ci fossero investimenti? :mad: :mad:

... si può far molto meglio...a partire dalla sostituzione dei diesel con le macchine a gas....diciamo questo...forse è più propositivo che sempre e solo lamentarsi...



Io lavoro a 15 km da casa mia e potrei andare a lavorare col mezzo pubblico visto che passa, il problema è che compie 4 corse al giorno ad orari che non corrispondono ai miei ed alla maggior parte dei "pendolari" del posto.

Avevo 4 anni fa una Punto con impianto a metano,a parte gli enormi problemi intrinsechi che aveva l'auto, ho dovuto venderla perchè le centraline dell'impianto a metano andavano in conflitto con quelle originali dell'auto (euro3) e non funzionava nè a benzina nè a metano.
Chi mi ha fatto l'impianto (il + grosso installatore di Parma) mi ha confidato che le auto di nuova generazione imbottite di centraline per rientrare nei parametri d'inquinamento avevano grossi problemi di funzionamento con gli impianti a metano.

Omega_Lex
30-11-2006, 12:39
anche i vecchi vinili degli stones sono da pirla?

squalomediterraneo
30-11-2006, 14:11
Ragazzi, ho saltato tre pagine perchè mi sono stancato!

Sui provvedimenti in merito alla circolazione possiamo parlarne per altre 3000 pagine, saremo sempre in disaccordo.

Sulla bellezza delle moto storiche non si discute!!!

Che ci siano dei pirla che si sobbarcano le limitazioni, i boicottaggi, le spese, e i week-end persi, dobbiamo solo ringraziare le :arrow: :arrow:

Che questi maledetti mezzi pubblici non sono sufficenti, possiamo avviare altre 3000 pagine.