Entra

Visualizza la versione completa : Considerazioni sui caschi. Che ne pensate...


obsolover
29-11-2006, 11:19
...di questa intervista?:

http://www.mototouronoffroad.it/interviste/zepgori.php3

"...Ma preferisco i caschi aperti, anche perché mi hanno parlato di lesioni cervicali più probabili con gli integrali. C'è una teoria: negli impatti frontali (una "musata") a bassa velocità con un casco integrale ci si salva la faccia, ma si rischia un colpo di frusta pericoloso, perché la mentoniera non assorbe energia dell'impatto come una mandibola che si rompe, le trasmette alle vertebre cervicali. In un'incidente se potessi scegliere preferirei una ricostruzione mandibolo-facciale e odontoiatrica piuttosto al rischio della sedia a rotelle..."

Derapper
29-11-2006, 11:24
...di questa intervista?:

http://www.mototouronoffroad.it/interviste/zepgori.php3

"...Ma preferisco i caschi aperti, anche perché mi hanno parlato di lesioni cervicali più probabili con gli integrali. C'è una teoria: negli impatti frontali (una "musata") a bassa velocità con un casco integrale ci si salva la faccia, ma si rischia un colpo di frusta pericoloso, perché la mentoniera non assorbe energia dell'impatto come una mandibola che si rompe, le trasmette alle vertebre cervicali. In un'incidente se potessi scegliere preferirei una ricostruzione mandibolo-facciale e odontoiatrica piuttosto al rischio della sedia a rotelle..."
dovrebbe giocare un pò meno con la Playstation...:(

vitamina
29-11-2006, 12:31
penso che sia un discorso che fila per la sua deformazione motociclistica ( enduro), per impatti a bassa velocità..

anakin
29-11-2006, 12:58
...di questa intervista?:

http://www.mototouronoffroad.it/interviste/zepgori.php3

"...Ma preferisco i caschi aperti, anche perché mi hanno parlato di lesioni cervicali più probabili con gli integrali. C'è una teoria: negli impatti frontali (una "musata") a bassa velocità con un casco integrale ci si salva la faccia, ma si rischia un colpo di frusta pericoloso, perché la mentoniera non assorbe energia dell'impatto come una mandibola che si rompe, le trasmette alle vertebre cervicali. In un'incidente se potessi scegliere preferirei una ricostruzione mandibolo-facciale e odontoiatrica piuttosto al rischio della sedia a rotelle..."

se il casco aperto è più sicuro dell'integrale per i motivi esposti dal tizio dell'intervista allora la moto è più sicura della macchina, perchè in caso di impatto il conducente della moto "vola via" invece chi è in macchina "resta intrappolato".
Ma smettiamola!
Chiunque abbia parlato con un medico sa esattamente la verità.
Banali cadute con il casco aperto si trasformano in autentici calvari.
Ognuno di noi per praticità utilizza molto spesso il casco aperto invece di quello integrale o modulare ma è perfettamente consapevole delle eventuali conseguenze in caso di caduta.

Cinsietta
29-11-2006, 13:04
io non mi stancherò mai di dirlo... integrale sempre, possibilmente buono! Dentro al casco c'è la nostra testa!!!

un mio amico è andato dritto di faccia nel piantone tra i due sportelli di una stilo... aveva un arai in testa... il casco si è ovalizzato nell'altro senso (giuro, l'ho visto con i miei occhi), lui si è buttato giù i denti davanti ma non ha riportato nessun genere di trauma nè cranico nè cervicale, probabilmente è stato anche fortunato
Se avesse avuto un jet o un modulare non l'avrebbe raccontata
Se avesse auto un integrale di scarsa qualità, non lo so

topcat
03-12-2006, 21:41
..che ne pensate .di questa intervista?:
"

le cag@@@@ non le dico solo io..... :D :D :D :D :D :D :D
le dicono anche gli altri ed a volte le pubblicano pure:D :D :!: :lol: