Visualizza la versione completa : 1150 e va bene, ma std o adv???
ma al di là dell'estetica (che non si discute..)c'è tanta differenza di guida tra il1150 std e l'adv? Considerato che vengo da un 600 enduro venduto un dieci anni fa....
Come dite giustamente in molti post, se ascolto il cuore non c'è partita:arrow: , ma non vorrei trovarmi con un mezzo troppo impegnativo da gestire,anche se lo std non è che scherzi in quanto a peso.
In definitiva la confusione regna sovrana,soprattutto dopo aver fatto un cerca sull'argomento:mad: :mad:
a proposito secondo voi qual'e' il prezzo giusto per un 1150 adv del 2003 con 20k
grazie dei consigli
lamps
:
a proposito secondo voi qual'e' il prezzo giusto per un 1150 adv del 2003 con 20k
grazie dei consigli
lamps
considerando la bellezza di quella moto 200.000 euro potrebbero bastare :lol: :lol: :lol: :lol: :eek: :eek:
beato chi ce l'ha;)
barbasma
26-11-2006, 10:59
ADV di sicuro
valutazione giusta... dipende dagli optional ma non più di 9000 euro...9500 con abs... e valige...
per le dimensioni e il peso non ti preoccupare io ho il gs 1150 std e sono alto 1,71, chiaramente l'adv e' piu bello esteticamente:D :D :D :D :D
il prezzo dai 9000 in su, piu' o meno, dei 2003:confused: :confused:
Adventure!!!!
Anche a me piace molto quella grigia e rossa.....
Deleted user
26-11-2006, 11:18
dipende anche dalla tua stazza fisica.
...ADV tutta la vita!
E' una moto facilissima da guidare, una volta in movimento come per magia "scompare" e ti dimentichi di qanto pesa e poi con la sesta corta è praticamente un megascooter, dagli 80kmh ai 180Kmh senza cambiare una marcia.
Piripicchio
26-11-2006, 11:43
Adv ovviamente! ;)
l'adv è decisamente più bello, ma tieni conto che le standard te le tirano dietro.. con 6000 euro porti a casa moto con 30k km del 2001 :mad: :mad:
In sostanza è la stessa moto... una volta in movimento non senti la differenza.
Certo un adv con il serbatoio pieno crea un pò un trauma da fermo.... cmq poi ti abitui in fretta. ciao
dipende anche dalla tua stazza fisica.
1.80 per 90 kg ma sono a dieta.....:( :( :(
Deleted user
26-11-2006, 11:50
1.80 per 90 kg ma sono a dieta.....:( :( :(
sei da adv, senza dubbio.... :lol: ;)
Adv Forever !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:)
Linguaccia
26-11-2006, 12:18
dipende cosa ci vuoi fare io ho avuto il normale.poi l'adv,e imfine sono tornato al normale,hanno due modi di guida diversi,per me il normale è più rapido,stabile e in curva più veloce(questa è una mia esperienza)
MikeRock
26-11-2006, 12:25
ADV......... oltretutto hai le misure da adventuriero:lol:
davide71
26-11-2006, 14:37
adv!.............................................. .......................segue.............:D
bellissime entrambi io prenderei la std solo per il prezzo
provale!!!!!provale e poi riprovale!!!!!!!!!
...il discorso è semplice per un uso stradale meglio la standard se vuoi anche farci off meglio l'adv sospensioni con più escursione, prima e sesta più corte, roll bar paracilindri di serie.
adv .............:D :D :D :D :D :D
thepella
26-11-2006, 15:54
Standard, sopratutto se ci fai dei km in 2!
cmq sul fatto di viaggiare in due ha ragione Thepella, il passeggero sull'adv sta scomodo
Piripicchio
26-11-2006, 16:39
provale!!!!!provale e poi riprovale!!!!!!!!!
magari se ne compra una solo per provarla e riprovarla, che ne dici? :mad:
Piripicchio
26-11-2006, 16:41
...il discorso è semplice per un uso stradale meglio la standard se vuoi anche farci off meglio l'adv sospensioni con più escursione, prima e sesta più corte, roll bar paracilindri di serie.
strana questa tua teoria, le hai avute entrambe?
la prima corta è un optional e non è di serie... la sensta in off non la usi ;)
Piripicchio
26-11-2006, 16:42
una volta in movimento non senti la differenza.
mi sa che molti qui sparate sentenze senza avere un briciolo di esperienza in merito... :rolleyes:
ed il povero Piripicchio invece è sempre incolpato ingiustamente del contrario :mad:
Piripicchio
26-11-2006, 16:44
Standard, sopratutto se ci fai dei km in 2!
questa poi è la risposta migliore di tutte, ci illumini sul motivo? :lol:
Linguaccia
26-11-2006, 17:22
piripi parla con me che le ho avute tutte edue,trovami il vantaggio dell'adv.e poi visto che sei un esperto anche la differenza telaistica se ne sei in grado
fede1155
26-11-2006, 17:33
Adventure Forever
strana questa tua teoria, le hai avute entrambe?
la prima corta è un optional e non è di serie... la sensta in off non la usi ;)
...più che una teoria è semplice logica altrimenti i crucchi non avrebbero fatto due versioni chiamandone una Adventure e facendone uscire una con le tassellate di serie e l'altra no, una con sospensioni di maggior escursione e l'altra no.
La sesta è stata tarata proprio per mantenere tiro e sfruttare la coppia su sterrati ampi senza "affondare" (pensa alla sabbia) con una scalatura "da crociera" ovvio che se uno con L'adv va per mulattiere non la mette ma ti assicuro che basta un bello sterratone montano che entra e serve anche.
ok raga, non voglio far litigare nessuno. Piripicchio propende giustamente per la adv(troppo bella) ma Vi do altre indicazionidi come la userei
- 99% su strada possibilmente passi alpini e colline tra le vigne ...
- abbastanza spesso in due, infatti era una cosa che volevo chiedere perche' la diff tra la sella lunga (più bella:arrow: ) e quella della std a occhio si vede( come comodità per lo zainetto)
Linguaccia
26-11-2006, 19:20
allora la sella lunga adv è più scomoda per passeggero,le pedane le devi modificare se non monti le borse da lattaio,il gs normale è più maneggevole la posizione piu incavata nella sella porta il baricentro ad abbassarsi e di conseguenza in curva pieghi megli i due cm in più si sentono,e l'inclinazione della forcella antewriore cambia modo di guida
ok raga, non voglio far litigare nessuno. Piripicchio propende giustamente per la adv(troppo bella) ma Vi do altre indicazionidi come la userei
- 99% su strada possibilmente passi alpini e colline tra le vigne ...
- abbastanza spesso in due, infatti era una cosa che volevo chiedere perche' la diff tra la sella lunga (più bella:arrow: ) e quella della std a occhio si vede( come comodità per lo zainetto)
Adventure!!!!!io sono 185 per 110kg zainetto 175 per 70kg e 6500 km da giugno li abbiamo percorsi tutti insieme!!!;)
la sella lunga ha il vantaggio che il tuo zainetto è meno esposta al vento!!!
cmq provale tutte e due!!:-p ;)
Vista la tua altezza direi senza dubbio l'ADV!
Le ginocchia sul modello std sono sacrificate......
Per quanto riguarda la guida concordo in pieno con Linguaccia! ;)
Anch'io ho avuto la std e adesso ho l'ADV :)
la versione std è più stabile precisa e veloce in percorrenza di curva (e qui partono i soloni! :confused: )
La ADV è sicuramente più bella esteticamente ma più pesante, baricentro più alto e non trasmette la stessa sicurezza della std
se vuoi il mio parere, (io sono 1.84 x 90kg)
sullo standard mi sembra di essere seduto "dentro" una moto
sull' adv "sopra" una moto:D
x il consiglio.. vedi tu;)
Linguaccia
26-11-2006, 19:31
Vista la tua altezza direi senza dubbio l'ADV!
Le ginocchia sul modello std sono sacrificate......
Per quanto riguarda la guida concordo in pieno con Linguaccia! ;)
Anch'io ho avuto la std e adesso ho l'ADV :)
la versione std è più stabile precisa e veloce in percorrenza di curva (e qui partono i soloni! :confused: )
La ADV è sicuramente più bella esteticamente ma più pesante, baricentro più alto e non trasmette la stessa sicurezza della std
con te è sempre un piacere dicutere di moto:!: :!: :!:
,le pedane le devi modificare se non monti le borse da lattaio
Perchè???pure con le borse da lattaio la posizione delle pedane non è la stessa???;)
Perchè???pure con le borse da lattaio la posizione delle pedane non è la stessa???;)
Col telaio ADV le pedane vanno cambiate!
Linguaccia
26-11-2006, 19:33
Perchè???pure con le borse da lattaio la posizione delle pedane non è la stessa???;)
no con le borse da lattaio le pedane sono spostate più avanti,quindi un po più comode per il passeggero
con te è sempre un piacere dicutere di moto:!: :!: :!:
:cool: mon amour...... :eek:
ci diamo al mono? le ossa son fatte per romperle! :lol: :lol: :lol:
no con le borse da lattaio le pedane sono spostate più avanti,quindi un po più comode per il passeggero
non ci avevo fatto caso!!!:!:
oggi per tornare in casentino da arezzo na nebbia,manco in val padana:rolleyes: :rolleyes:
Col telaio ADV le pedane vanno cambiate!
questo lo so!!le ho montate la scorsa sett.;)
Linguaccia
26-11-2006, 19:38
:cool: mon amour...... :eek:
ci diamo al mono? le ossa son fatte per romperle! :lol: :lol: :lol:
silenzio,che è un po che capito dal conc ktm con la scusa di un mono per mia figlia.
poi se e per le fratture credo di avere ancora un buon vantaggio:lol: :lol:
silenzio,che è un po che capito dal conc ktm con la scusa di un mono per mia figlia.
poi se e per le fratture credo di avere ancora un buon vantaggio:lol: :lol:
Visto che capiti spesso e a caso...... cercami un exc 400 :)
ho messo un'annuncio nel mercatino delle richieste ;)
per Titospy- Scusami ma non ho capito. Mi consigli avd ma poi dici che lo std ha una guida piu' facile , è più leggero( di quanto?)....
avanti con gli exc:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
alla linguaccia gli ci vuole un bel swm 125 maremma maiala:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
per comodita io preferisco il gs standard, per rimanere in tema:D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol:
per Titospy- Scusami ma non ho capito. Mi consigli avd ma poi dici che lo std ha una guida piu' facile , è più leggero( di quanto?)....
Io che sono 1,77..... circa :confused: sul gs std avevo le gambe/ginocchia che dopo 100-200 km mi facevano male...... la posizione è più infossata o raccolta che dir si voglia e tu che sei 1,80 penso avresti gli stessi problemi......
Riguardo alla guida quando parlo di stabilità intendo quella con la guida al limite, quella che non dovremmo fare...... quella che se perdi aderenza perdi anche altro...... :-o il gs std è più sincero in tutte le occasioni ma soprattutto in condizioni estreme come d'inverno, strada gelata o bagnata.... ecc.
spero di aver chiarito ;)
io mi sono preso un gs standard 2001 ,( l'adventure non c'era in quell'anno ) . secondo me ti conviene prenderlo normale . coi soldi che risparmi ci monti delle sospensioni decenti (ohlins , wp , bitubo ,...) e diventa alto come l'adventure (provato di persona -wp-) . se ci fai dei viaggi benedici la sesta lunga . il serbatoio dell'adventure e' un po' + grosso e ripara meglio le gambe . il cupolino dell'adventure non e' niente di che' x la mia esperienza
cmq x estetica sicuramente adventure , x costi , praticita ' vai su gs normale
Io che sono 1,77..... circa :confused: sul gs std avevo le gambe/ginocchia che dopo 100-200 km mi facevano male...... la posizione è più infossata o raccolta che dir si voglia e tu che sei 1,80 penso avresti gli stessi problemi......
Riguardo alla guida quando parlo di stabilità intendo quella con la guida al limite, quella che non dovremmo fare......
non si risolve alzando la sella nella pos. alta?
La guida al limite non è nei miei progetti,e nemmeno nelle mie capacità;)
penso che ormai sai quasi tutto...io ti consiglio anche di considerare il consumo della versione STD (in versione original è irrisorio per una moto 1150 di mole massiccia ...18-19 kml)che so essere piu' basso dell'ADV (vedi cambio piu' corto e piu' peso). Inoltre ho provato l'adv ed effettivamente nei curvoni veloci e meno appagante della std (moto ciclisticamente moolto valida rispetto alle concorrenti). Vero anche il discorso angolo ginocchia-pedane (io sono 175 cm ed è l'unica cosa che rimpiango del mio ex V-strom 1000)ma solo nei lunghi trasferimenti. per ultimo considera che qualche meccanico fa spendere qualcosa in più per la manutenzione dell'ADV(inspiegabilmente secondo me). Cmq sia STD che ADV sappi che stai per comprare un emblema motociclistico, una moto avventurosa e dove puoi ancora, se lo vuoi, metterci del tuo sporcandoti le mani (quindi dentisti e notai ne stanno alla larga con il loro plasticoso 1200....senza offese per nessuno...)-.
Lamps
<Cmq sia STD che ADV sappi che stai per comprare un emblema motociclistico, una moto avventurosa e dove puoi ancora, se lo vuoi, metterci del tuo sporcandoti le mani (quindi dentisti e notai ne stanno alla larga con il loro plasticoso 1200....senza offese per nessuno...)-.
Lamps[/QUOTE]>
...Bella lì!
Grazie Werth, è bello sapere di avere idee che qualcun'altro condivide...
briscola
26-11-2006, 23:23
e dove puoi ancora, se lo vuoi, metterci del tuo sporcandoti le mani
Lamps
scusa ma mettere le mani dove!?!?!?
Se ti va in palla la centralina pick up e via.....
Il mio 1100 si smontò tutto in Tunisia....frecce contachilometri fari, tutto per le eleavte vibrazioni...salti botte e quant'altro...scrissi alla Bmw ...altro che moto per grandi orizzonti.....scrissi che si trattava di una grande moto da sterrati e per asfalto, che avrebbero dovuto farla come all'epoca stava andando di moda in Francia con i cerchi in lega e più leggera!
L'hanno capito con il 1200gs!
La settimana scorsa mi sono comprato una r100PD che sto allestendo appunto per l'Africa......su quelle si che puoi metterci le mani!
Diciamola tutta!!!!
scusa ma mettere le mani dove!?!?!?
Se ti va in palla la centralina pick up e via.....
Il mio 1100 si smontò tutto in Tunisia....frecce contachilometri fari, tutto per le eleavte vibrazioni...salti botte e quant'altro...scrissi alla Bmw ...altro che moto per grandi orizzonti.....scrissi che si trattava di una grande moto da sterrati e per asfalto, che avrebbero dovuto farla come all'epoca stava andando di moda in Francia con i cerchi in lega e più leggera!
L'hanno capito con il 1200gs!
La settimana scorsa mi sono comprato una r100PD che sto allestendo appunto per l'Africa......su quelle si che puoi metterci le mani!
Diciamola tutta!!!!
:!: :hello1: :!: :hello1: :!: :hello1: :!:
briscola
26-11-2006, 23:28
A Novegro ho parlato con un amico meccanico di Monza che ha preparato quattro moto per il Sud Africa
r100gs
r110ogs
r1150gs
r1200gs
è tornata sana solo la prima , le altre hanno avuto vari problemi dalla centralina alle sospensioni.....
Bellissimo il 1150gs ragazzi come è bello l'ADV e il 1200 ma se nel nulla vuoi essere autosufficente e autonomo
beh allora scusatemi ma compratevi una bella obsoleta a 2 valvole ...va anche con la coca cola!:lol:
http://www.bmwmc.dk/images/Walls_3/BMW-R100GS-PD-1994%20text.jpg
....concordo con Tito e con Linguaccia,
sulle andature allegre lo std è più divertente ma se vai medio secondo me sono piuttosto simili, forse una maggiore guidabilità in ingresso di curva differenze però soloper palati motlo fini....
riguardo ai consumi dell'ADV ti confermo i 18-20 km/lt sul misto (provati in appennino)...
il serbatoio dell'adv ripara come quello dello std, se vuoi stare riparato il GS non è certo la moto da prendere ...è meglio un RT..oppure modifichi il parabrezza..
per quanto riguarda la sella lunga dell'adv quando viaggi solo è impareggiabile in due se lei ha le gambe lunghe sarà costretta a una posizione rannicchiata, è sufficiente però abbassare le pedane di circa 3 cm facendo attenzione a mantenere l'angolo originale....( io l'ho fatto senza comprare nessun kit) ... è però un problema che c'è sull'adv a prescindere dal tipo di valigie, bmw, zega h&b...
Piripicchio
27-11-2006, 00:27
piripi parla con me che le ho avute tutte edue,trovami il vantaggio dell'adv.e poi visto che sei un esperto anche la differenza telaistica se ne sei in grado
io non sono per nulla un esperto ma abituato alla Adv, guidando una GS standandard mi sono sentito come se stessi in un'altra moto...
impostazione di guida piu bassa, piu rigida... forse mia impressione ma nel misto stretto piu difficile da inclinare da una parte all'altra.
totalmente un'altra moto, mi trovo molto meglio con la mia Adv.
Piripicchio
27-11-2006, 00:30
allora la sella lunga adv è più scomoda per passeggero,le pedane le devi modificare se non monti le borse da lattaio
dipende dalla lunghezza gambe del passeggero, di solito i miei passeggeri mi hanno detto di preferire l'adv alla standard perchè la trovano piu comoda...
Piripicchio
27-11-2006, 00:35
...più che una teoria è semplice logica altrimenti i crucchi non avrebbero fatto due versioni chiamandone una Adventure e facendone uscire una con le tassellate di serie
di serie le tassellate?
mai visto una cosa del genere, al conce sempre con le gomme da strada l'ho vista...
secondo me la GS, sia standard che Adv non è fatta per il fuoristrada, magari l'Adv è piu protetta, piu escusrione, piu autonomia (optional) ma non credo si possa fare una moto di 250kg a secco per un uso fuoris trada, diciamo che se capita non sdegna....
Piripicchio
27-11-2006, 00:37
no con le borse da lattaio le pedane sono spostate più avanti,quindi un po più comode per il passeggero
a me risulta il contrario.. :confused:
di serie le tassellate?
mai visto una cosa del genere, al conce sempre con le gomme da strada l'ho vista...
secondo me la GS, sia standard che Adv non è fatta per il fuoristrada, magari l'Adv è piu protetta, piu escusrione, piu autonomia (optional) ma non credo si possa fare una moto di 250kg a secco per un uso fuoris trada, diciamo che se capita non sdegna....
eh eh eh perchè i dentisti le fanno togliere nel preconsegna! :lol:
Il fuoristrada è pane per l'adv ma in fondo è una gran moto proprio perchè alla fine ci si fa quel che si vuole.
:)
thepella
27-11-2006, 04:16
questa poi è la risposta migliore di tutte, ci illumini sul motivo? :lol:
X toshiba:
- Sella passeggero più alta, quindi non vede solo le tue spalle.
- Sella passeggero indipendente, il passeggero non viene "invaso" (CIAVRO' il culo grosso)
- Più facile salire/scendere (CIAVRO' la moglie bassa o pigra)
- Alla domanda (interessata, visto che spingevo per l'adv) sei più riparata quando andiamo forte, risposta: NO
quindi esperienza di mia moglie, meglio la STD alla ADV.
x piripicchio:
Mangiato pesante?
Pella
Linguaccia
27-11-2006, 09:10
io non sono per nulla un esperto ma abituato alla Adv, guidando una GS standandard mi sono sentito come se stessi in un'altra moto...
impostazione di guida piu bassa, piu rigida... forse mia impressione ma nel misto stretto piu difficile da inclinare da una parte all'altra.
totalmente un'altra moto, mi trovo molto meglio con la mia Adv.
mi dai le tue esperienze tra adv e standa,in termini di tempi d'uso:!:
Piripicchio
27-11-2006, 10:53
mi dai le tue esperienze tra adv e standa,in termini di tempi d'uso:!:
si si...ammetto che potrebbe essere una questione di abitudine, sono abituato alla mia Adv e mi sembra una guida strana la standard.
la standard non ce l'ho avuta mai di proprietà, me la prestava un amico e ci cironzolavo un pò, anche qualche stradina sterrata mi sono fatto ma non mi ha mai dato la comodità della Adv che la sento piu molleggiata, morbida e mi da una sensazione di seguire meglio i cambi di traiettorie.
con la standard mi sento affossato, come ha detto qualcuno in risposta a questo 3nd, mi sento dentro la moto e non sulla moto.
X thepella, non vorrei essere frainteso, è un mio modo di fare nello scrivere e non certo una presa ingiro nei tuoi confronti :!:
volevo dire che è la prima volta che sento una cosa del genere, tutti quelli che conoscono vorrebbero cambiare sella e mettere qualla lunga dell'Adv su richiesta della zainetta.
l'unica cosa scomoda è che con le pedane che si mettono per le valigie alluminio le gambe stanno un pò piu scomode perche si sta piu raccolti.
Piripicchio
27-11-2006, 10:58
mi dai le tue esperienze tra adv e standa,in termini di tempi d'uso:!:
si si...ammetto che potrebbe essere una questione di abitudine, sono abituato alla mia Adv e mi sembra una guida strana la standard.
la standard non ce l'ho avuta mai di proprietà, me la prestava un amico e ci cironzolavo un pò, anche qualche stradina sterrata mi sono fatto ma non mi ha mai dato la comodità della Adv che la sento piu molleggiata, morbida e mi da una sensazione di seguire meglio i cambi di traiettorie.
con la standard mi sento affossato, come ha detto qualcuno in risposta a questo 3nd, mi sento dentro la moto e non sulla moto.
X thepella, non vorrei essere frainteso, è un mio modo di fare nello scrivere e non certo una presa ingiro nei tuoi confronti :!:
volevo dire che è la prima volta che sento una cosa del genere, tutti quelli che conoscono vorrebbero cambiare sella e mettere qualla lunga dell'Adv su richiesta della zainetta.
l'unica cosa scomoda è che con le pedane che si mettono per le valigie alluminio le gambe stanno un pò piu scomode perche si sta piu raccolti.
Schematicamente IMHO:
PRO STANDARD:
1) minor peso (ed e' cmq un macigno)
2) minor altezza da terra (tocchi meglio e in manovra non e' poco)
3) molto piu' comodo se la usi in coppia
4) miglior comportamento su strada (baricentro piu' basso)
5) sesta lunga
6) costo molto piu' basso
PRO ADV
1) possibilita' di prima corta
2) piu' figa
3) miglior posizione di guida per il pilota
4) miglior comportamento su fondi sconnessi (fuoristrada e' una parola grossa)
....concordo con Tito e con Linguaccia,
se lei ha le gambe lunghe sarà costretta a una posizione rannicchiata, .....è un problema che c'è sull'adv a prescindere dal tipo di valigie, bmw, zega h&b...
mi spiace ma vostro malgrado sono costretto a riquotarmi sa solo.....:lol:
la disanza tra sella e pedane nell'adv è leggermente inferiore rispetto a gs std.. cioè le pedane sono più alte , se il passeggero è > di 1.60 non stà comodo poichè in posizione seduto è costretto a tenere le ginocchia più alte del piano sella..
se si montano borse in allumino non originali tipo Zega o H&B a causa della loro forma squadrata si annulla lo spazio riservato al tallone del passeggero e sei costretto ad abbassare le pedane in questo modo aumenta la distanza sella/pedane e la posizione del passeggero migliora ....
io nel 2003 feci in giro questa stessa domanda e sono arrivato alla conclusione che:
se sei in 2
fai 99 pct asfalto
grandi spostamenti (6a lunga)
allora std
ma se vai piu' spesso da solo, un pelino di off e ti piace la moto molto piu' figa, allora adv, costa di piu' sicuramente.
Se la comprassi nuova ti direi di non fare il mio errore e di prendere la adv, ma usata prendi praticamente la stessa moto ma la pahi molto meno.
infine.... come sempre... prendi quella che ti fa' battere il cuore... e della tenuta inserimento in curva e tutte le altre cose fregatene, tanto, non avendo il confronto diretto, non saprai mai la differenza
Linguaccia
27-11-2006, 15:13
[QUOTE=Piripicchio;1633553]si si...ammetto che potrebbe essere una questione di abitudine, sono abituato alla mia Adv e mi sembra una guida strana la standard.
ho fatto 40mila km con il primo 1150 gs,20mila con l'adv,e altri 38mila con il normale che ho ripreso considerando che per divertirmo veramente è l'unico.
l'adv da una senzazione di velocita nel pif paf,ma è solo una senzazione uno perche è più alta due perche ha una diversa inclinazione del canotto di sterso,quando con l'adv ti sembra diessere al massimo della piega,il normale ne ha ancora,e non poca:!:
la sella è comoda per il pilota ma scomodissima per il passeggero,che oltretutto non vede un tubo
Piripicchio
27-11-2006, 15:27
la sella è comoda per il pilota ma scomodissima per il passeggero,che oltretutto non vede un tubo
pardon, questo non mi risulta per niente...
Linguaccia
27-11-2006, 15:34
pardon, questo non mi risulta per niente...
se te sei 1.60,e il passeggero 1.75 qualcosa cambia:lol:
pardon, questo non mi risulta per niente...
nemmeno a me risulta!!:rolleyes:
...quando con l'adv ti sembra diessere al massimo della piega,il normale ne ha ancora,e non poca:!:
cazzarola...:rolleyes:..
....non sarà mica per colpa del canotto che mi tocca respirare il tuo oliazzo bruciato..:lol: :lol:
BurtBaccara
28-11-2006, 14:05
Il GS standar è gia bello e imponente, l'ADV..................è MOSTRUOSAMENTE ed ESAGERATAMENTE BELLO !!!!!
Il GS standar è gia bello e imponente, l'ADV..................è MOSTRUOSAMENTE ed ESAGERATAMENTE BELLO !!!!!
:arrow: :arrow: :arrow: solo un pelo........ :arrow: :arrow: :arrow:
:lol: :lol: :lol:
Linguaccia
28-11-2006, 15:45
raga non confondiamo il cazzo con le quarantaore,che l'adv sia la più bella in assoluto sono il primo a dirlo,poi nera e gialla come era la mia:!:
il discorso è sulla guidabilita e agilita nel misto
eccomi, sono stato via un paio di giorni...Cmq da quanto leggo non ci si salta fuori... E se si prendesse uno std e con gli eurini risparmiati si "avdenturizzasse" un tantino cosa consigliereste di migliorare? Così si avrebbero i vantaggi std e l'estetica adv.
Se ho scritto una "azzata ditelo pure...
Adventure, elementare, che domande!
BurtBaccara
28-11-2006, 23:55
Mi state facendo "ricredere" sull'ADV.
Al momento in tema di estetica, IMHO l'ADV è superiore allo STD però se in fase di guida ci sono queste differenze, forse per il puro piacere e la sicurezza di tutti i giorni lo STD è superiore.
...IMHO l'ADV è superiore allo STD però se ...
.........ma te dai retta a questi quà ?? :rolleyes: :rolleyes:
BurtBaccara
29-11-2006, 00:33
Non avendolo provato più di tanto (l'ADV) si.
io sull'Adv ci ho fatto un giro breve... non l'ho avuto come linguaccia o tito.
Cmq Burt, io la cambierei solo per un fatto estetico.
Alla fine le differenze tra le due moto sono assimilabili e facilmente superabili... qui c'è gente che dice che ci sono enormi differenze.... se sale su un Tiger che fa? rimane sconvolta? Le differenze ci sono ma al 95% la moto è identica
Come godibilità forse è meglio la nostra, anche se, essendo entrambi alti, non sarebbe male alzare la sella...
la adv ha un grande, insormontabile difetto... quello di essere stupenda.
maicolnait
19-12-2006, 16:44
...e l'inclinazione della forcella antewriore cambia modo di guida
ciao Linguaccia
ci siamo visti al curve e kappelletti
sono quello con l'ADV nero e giallo e la gamba rotta...
con le rivelazioni sull'inclinazione della forcella mi hai messo una gran pulce nell'orecchio...
solo che non credo di aver capito quale parte viene sostituita per cambiare questa benedetta inclinazione
avevo capito che si trattava del braccio oscillante ma dalle fisc mi pare che abbiano lo stesso codice... ma allora qual'è sto pezzo? :?
http://www.arciapleteam.com/foto_album/albums/userpics/maicol/10001/r1150gs80.jpg
http://www.arciapleteam.com/foto_album/albums/userpics/maicol/10001/r1150gsadv%2802-up%2972-%28Medium.jpg
E se ti prendessi un KTM?
...o un 1200?
:lol:
per l'uso che ne faro' il ktm non lo trovo indicato, il 1200 non ha imho la personalità del 1150:!: :!:
e da non sottovalutare la differenza dell'esborso:mad: :mad:
Linguaccia
20-12-2006, 14:50
ciao Linguaccia
ci siamo visti al curve e kappelletti
sono quello con l'ADV nero e giallo e la gamba rotta...
con le rivelazioni sull'inclinazione della forcella mi hai messo una gran pulce nell'orecchio...
solo che non credo di aver capito quale parte viene sostituita per cambiare questa benedetta inclinazione
avevo capito che si trattava del braccio oscillante ma dalle fisc mi pare che abbiano lo stesso codice... ma allora qual'è sto pezzo? :?
http://www.arciapleteam.com/foto_album/albums/userpics/maicol/10001/r1150gs80.jpg
http://www.arciapleteam.com/foto_album/albums/userpics/maicol/10001/r1150gsadv%2802-up%2972-%28Medium.jpg
l'angolazione del canotto di sterzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |