PDA

Visualizza la versione completa : Un GS in manutenzione


matth78
24-11-2006, 16:19
Dopo aver vissuto tre intensi anni senza quasi mai fare nulla all'infuori dei classici tagliandi della casa è venuto il momento di mettere le mani in maniera un po' più scrupolosa sulla mia moto.

Questi per lei sono stati anni piuttosto faticosi, ha fatto tre Elefanti, ha girato sempre anche in inverno, con neve gelo e sale, mi ha portato al lavoro ogni giorno (o quasi), e poi c'è l'Africa.. quasi 50.000 chilometri di polvere, sporco, buche assassine, senza farle mancare nemmeno quegli sfasciamezzi che sono i pistoni di terra battuta.

Siamo arrivati a 120.000, ho pensato che questo era il suo inverno, l'inverno dove le avrei dato le cure che merita e così ho cominciato. Il tagliando al motore è stato eseguito come al solito dal meccanico, bravo come lui su quello non conosco nessuno ma la ciclistica è compito mio.

Ho smontato gli ammortizzatori per cambiare olio, raschiaolio e gommini vari, ho smontato anche le forcelle per lo stesso intervento e poi via via che procedevo mi sono reso conto che quasi tutte le viti della moto erano grippate per via della terra che si è infilata fino in profondità nei filetti, un disastro...

Tutte le viti sono state trapanate e liberate con i maschi contrari, poi le pinze! Anche i pistoncini delle pinze dei freni erano quasi completamente bloccati dalla terra...chissà, magari dopo tornerà anche a frenare come una moto e non come un ciao.

Sostituirò i gommini all'interno della piastra del manubrio, hanno accumulato molto gioco e cambierò anche il giunto tra la piastra delle forcelle e il Telelever, anche lui ha accusato le peripezie...

Toccherà anche ai cerchi, entrambe pieni di botte e imbarlati per colpa delle buche prese a moto carica.

Una bella avventura insomma, ma alla fine spero di poter apprezzare i risultati di questi sforzi

Qui di seguito le foto della moto ora, seguiranno quelle del risultato finale

draker
24-11-2006, 16:27
Complimenti!
Un pò (molta) di invidia per le tue capacità meccaniche.
Io non so nemmeno cambiare l'olio...

Se abitassi vicino verrei a "bottega" ad imparare!

ciao

Kerouac
24-11-2006, 16:34
draker....siamo in due hihihihihihi

Tricheco
24-11-2006, 17:06
complimenti anche per la colorazione!!!!!

rc600r
24-11-2006, 17:37
complimenti per l'equilibrio trovato sul cavalletto !!!!!!

gnax
24-11-2006, 18:00
Adoro le moto smontate. BELLISSIMA.................

Ezio51
24-11-2006, 18:29
Complimenti! Un pò (molta) di invidia per le tue capacità meccaniche....

Quelle le giudicheremo al momento di rimetterla in moto.:lol: :lol:
Capaci tutti a smontare...:eek:

Intanto complimenti per il coraggio.

Pet
24-11-2006, 18:33
arghhhh il carrellino beta con dentro i balocchi :!: :!:

gastazzoni
24-11-2006, 19:54
Miseria una moto smontata fa'un certo effetto.ancora di piu' se'il proprietario che puo'curare la manutenzione ha le capacita'come hai tu'.
Buon lavoro.

Dinamite
24-11-2006, 19:54
Complimentoni per il lavorone :D :D :D

il Tedesco
24-11-2006, 21:04
buon lavoro ehm..divertimento.......ah...se puoi cerca di documentare il tutto, in futuro potrà servire a qualcun altro ;-)

zucca74GS
25-11-2006, 00:34
Bhè complimenti anche da parte mia!!!!!

matth78
25-11-2006, 07:07
Quelle le giudicheremo al momento di rimetterla in moto.:lol: :lol:
Capaci tutti a smontare...:eek:

Intanto complimenti per il coraggio.


in effetti....bhè, vi terrò aggiornati sul proseguo, così poi mi darete il voto :)

Muccarr
26-11-2006, 07:31
Complimenti!! ma come farai per il rii assemblaggio?? Speriamo bene..........

kociz
26-11-2006, 10:45
Forte!!!sei proprio bravo!!!

Kilimanjaro
26-11-2006, 11:52
Complimenti!! ma come farai per il rii assemblaggio?? Speriamo bene..........

Ragazzi, questo Mukkista vive nella terra dei motori...:D :D :D
Bravo, si fa così!;)

matth78
26-11-2006, 21:35
Complimenti!! ma come farai per il rii assemblaggio?? Speriamo bene..........

Più o meno....procederò al contrario! :)

Dai che quello che ho tirato giù non è troppo complicato da rimettere insieme come si deve ;)

er-minio
26-11-2006, 22:01
Beh, l'hai usata per benino: l'hai fatta contenta ;)

Invidia pura nel vedere che ti diverti a ricontrollartela tutta. Ad avere le capacità mi piacerebbe mettere le mani a fondo sulla mia fra un po', ma sono una sega bestiale.
Va bene che si impara... ma non mi pare il caso di utilizzare il mio unico mezzo di trasporto come cavia. :lol: :lol: :lol:

Per ora ho solo avuto il piacere di vederla troncata a metà dal mecca (anche io ho il fetish delle moto smontate!):

http://www.jnkmail.com/private/qde/frizione/lato.jpg
(la linko)

Buon divertimento nello sporcarti le mani! :lol:

pierom
27-11-2006, 09:21
ciao Matth complimenti per l'avventura che stai intraprendendo
anche io ho deciso di fare alcuni lavori alla moto . Per adesso ho sostituito pastiglie freni, batteria e filtri (dovrei sostituire il disco posteriore che mi sembra ormai kaputt)
e poi vorrei rimettere in sesto gli ammortizatori originali che per ora non c'è polpa per sostituirli !
comabianod gommini vari e olio i risultati sono apprezzabili ? o bisogna agire piùù in profondità ? tieni conto che i miei ammo hanno quasi 70.000 km e non ci ho mai messo mano

ciao
Piero

matth78
27-11-2006, 09:29
Sugli ammortizzatori non metto parola, non ho le conoscenze per stabilire come intervenire e nemmeno gli strumenti per farlo in maniera adeguata. Quelli li ho dati al mio meccano che sa quello che fa..

Mi spiace..

Terranova
28-11-2006, 10:44
Oddio......... l'ultima volta che ho provato le stesse sensazioni è stato il Natale scorso davanti al regalo della nonna: un puzzle di 10.000 pezzi intitolato: LA NOTTE!
In bocca al lupo!

Piripicchio
28-11-2006, 14:40
draker....siamo in due hihihihihihi
dì pure tre... :lol:
smontare potrebbe essere relativamente facile ma poi montare so cacchi amari...

matth, dimmi na cosa...
mi sembra una cosa strana quella che hai scritto, in pratica sei capace di smontare una moto intera e poi vai dal mecca per mettere 2 filtri, 2 candele e e un pò d'olio che sono cose che so fare persino io.. :rolleyes:

Piripicchio
28-11-2006, 14:43
un ultima cosa...
fossi in te contatterei segnika, sulla parte bianca del serbatoio ci starebbe bene una sctitta in stile boxercup, ma li scriverei boxervoyager ;)

matth78
28-11-2006, 15:41
Fosse per le candele e i filtri non ci sarebbe problema, a questo giro mi sono fatto cambiare i cavi gas e la cinghia dell'alternattttore, dato che non l'ho mai fatto ed ho pochissimo tempo (sto preparando il 4x4) ho preferito non avventurarmi in un terreno sconosciuto...

in effetti boxervoyager è bello!!

Piripicchio
28-11-2006, 17:40
a questo giro mi sono fatto cambiare i cavi gas e la cinghia dell'alternattttore
beh... questa è già manutenzione straordinaria...
in effetti boxervoyager è bello!!
...se lo fai mettere sotto gli dovresti far scrivere in basso ed in piccolo la scritta By Piripicchio
vedrai che in questa maniera la moto acquisterà valore ;)

matth78
28-11-2006, 17:43
beh... questa è già manutenzione straordinaria...

...se lo fai mettere sotto gli dovresti far scrivere in basso ed in piccolo la scritta By Piripicchio
vedrai che in questa maniera la moto acquisterà valore ;)


chi mi fa da tramite con segnika? :D

Piripicchio
28-11-2006, 18:41
Per favore, cerca di sforzarti a rispondere premendo il tasto POST REPLY e non il tasto QUOTE.
L'accumularsi di citazioni inutili appesantiscono il thread e lo rendono poco leggibile.
Quindi ti esorto a riaprire il post per eliminare sia la citazione inutile che anche tutta questa frase in verde.
Grazie. Ezio51


chi mi fa da tramite con segnika? :D

sito internet
http://www.segnika.it/Home.html
(non ti fare impressionare dalla faccia da galeotto :lol:, Cosimo è un zuzurrellone!)

contatti
segnika@segnika.it

di pure che ti manda Piripicchio e che pretendi uno sconto del 90% solo per questo ;)

GIANFRANCO
04-12-2006, 15:31
...Ma, curiosita', sono il serbatoio ed il becco di Ivan?...

matth78
04-12-2006, 16:13
no, sono miei ma lui è il padre dell'idea, io non solo lo ho scopiazzati da lui, ma di lui mi sono anche servito per farlo!!!

Molto ma molto disponibile!!

GIANFRANCO
04-12-2006, 17:02
aha aha aha...bravo! confermo, e' davvero un bravo ragazzo.
Curiosita', la sella? Come l'hai fatta?

matth78
04-12-2006, 17:15
touratech su due scale di grigio, l'ho presa usata da uno scimmiofilo di zona a cento euri... è che era talmente usata che non l'aveva nemmeno sballata dalla scatola touratech (ha cambiato la moto prima ancora di metterla su)

matth78
04-12-2006, 20:26
Ero quasi certo che la parte relativa allo smontaggio fosse conclusa, invece stasera ho capito la piega che sta prendendo, più smonto...e più c'è da smontare.. azzo...

Comunque si procende, le forcelle sono nuove, olio paraolio gommini e gommetti vari sono sostituiti, idem per le pinze che sono bellissimissime, ora cambio anche quel giunto che collega la piastra di sterzo al telelever e qui davanti dovrei quasi esserci, a parte che mi manca da ripulire il cerchio e renderlo di nuovo cerchiforme e non periforme con bitorzoli com'è ora, ma a quello penso poi...

http://151.38.10.191/stampa/userfile/user_152/gallery/IMG_5317.JPG

http://151.38.10.191/stampa/userfile/user_152/gallery/IMG_5318.JPG

http://151.38.10.191/stampa/userfile/user_152/gallery/IMG_5322.JPG

http://151.38.10.191/stampa/userfile/user_152/gallery/IMG_5321.JPG

In effetti ci sarebbe anche da riverniciare la piastra di sterzo, fa veramente ribrezzo, solo che non ne ho proprio voglia, chiedere un lavoro così a chi lo fa di mestiere mi porta verso due reazioni, prima farebbe lo scocciato perchè gli porto uno zavaglio da fare, poi reazione uguale e contraria sulla cifra...quasi quasi ne prendo una nuova...:scratch:

http://151.38.10.191/stampa/userfile/user_152/gallery/IMG_5320.JPG


continua...cavolo se continua...

matth78
04-12-2006, 20:28
....


Grazie. Ezio51




Scusatemi, non ho capito se ho sbagliato qualcosa io e dove... :-o
Ezio mi dai lumi?

barbasma
04-12-2006, 20:31
comunque usandola come l'hai usata tu... certi interventi andrebbero fatti ogni 30-40000 km... e non 120000.... ci credo che avevi tutte le viti grippate...;)

nossa
04-12-2006, 20:32
profumo WD40?:lol:
http://www.wd40.co.uk/media/images/0/6/WD40_No_Mess_Pen_Home_Page.JPG

barbasma
04-12-2006, 20:34
più che profumo... dovrebbe farci il bagno (alla moto)...:lol: :rolleyes:

Ezio51
04-12-2006, 20:35
x matth78
Tu non hai sbagliato niente.

E poi non si tratta di sbaglio ma di una venialità: l'uso indiscriminato delle citazioni quando si risponde ad un messaggio che sta immediatamemte sopra.
Molti usano il tasto QUOTE sempre per qualunque risposta.
Invece per le risposte il tasto giusto è quello in basso a sinistra POST REPLY.

mauropc
04-12-2006, 20:37
Buon lavoro Matth :lol:

abbiamo la stessa colorazione, cambia solo la moto......:lol:

matth78
04-12-2006, 20:38
più che profumo... dovrebbe farci il bagno (alla moto)...:lol: :rolleyes:

In effetti di WD ce ne sta andando una cifra, le viti delle pinze però non ne hanno voluto sapere..le ho dovute trapanare e sfilare con i maschi conici contrari:cool:

matth78
04-12-2006, 20:39
Buon lavoro Matth :lol:

abbiamo la stessa colorazione, cambia solo la moto......:lol:


L'ho meramente scopiazzata dalla tua... :D

mauropc
04-12-2006, 20:54
:lol: acc....:lol:

antoniox
04-12-2006, 22:13
..le ho dovute trapanare e sfilare con i maschi conici contrari:cool:

Ciao,Matth! Mi faresti una foto ad un maschio conico contrario?
E poi: ricordo male o avevi montato (o avevi intenzione di montare) una forcella tradizionale alla GS?
Bye bye!

matth78
05-12-2006, 11:23
Oggi pomeriggio porto al lavoro la macchina pornografica e ti fotografo gli zavagli.
In effetti avevo anche preso contatti con l'uomo di Perugia (non mi ricorderò mai il nome) che mi aveva dato disponibilità per la carpenteria che doveva fungere da piastre per le forcelle, poi ho analizzato i costi ed ho deciso: ho preso una R1200R... Non c'entra una cippa, ma mi sembravano spesi meglio...

AleConGS
05-12-2006, 11:27
Attento a non togliere la chiave dalla serratura della sella... rischia di sbilanciarsi la moto :lol: :lol:

matth78
05-12-2006, 11:37
Ciao,Matth! Mi faresti una foto ad un maschio conico contrario?


Qui la pagina Usag, che è meglio della foto ;)

http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=458

Gianby_motopass
05-12-2006, 11:48
Nn si può dire che nn l'hai fatta a pezzi!!!!;) ;) ;)

REX
05-12-2006, 13:21
Tutte le mie invidie sono dirette verso

Le tue capacità :D
Il tuo tempo :D
Il garage :D

Complimenti poterlo fare saperlo fare

antoniox
05-12-2006, 18:16
Oggi pomeriggio porto al lavoro la macchina pornografica e ti fotografo gli zavagli.
Grazie del link ;-)

In effetti avevo anche preso contatti con l'uomo di Perugia (non mi ricorderò mai il nome) che mi aveva dato disponibilità per la carpenteria che doveva fungere da piastre per le forcelle, poi ho analizzato i costi ed ho deciso: ho preso una R1200R... Non c'entra una cippa, ma mi sembravano spesi meglio...
R O T F L !!! :lol: sei una sagoma! :lol:

Tsof
06-12-2006, 07:06
Scusate l'ignoranza, quello in manutenzione è un GS 1150?

Per quanto riguarda la fattibilità del lavoro, sono convinto che per farlo si tratti semplicemente di avere un luogo (mi sembra di capire tu abbia un garage), la voglia e la passione, un buon manuale di officina e una dose di esperienza (quanta più tanto meglio).

Io sto restaurando una XT91 che mi era stata rubata 2 anni fa e che è stata ridotta in condizioni molto negative (se volete potete vedere le condizioni qui: http://www.xt600.cc/forum/index.php?topic=28188.new;topicseen#new). Il lavoro principale è proprio su treno anteriore e posteriore (le parti più danneggiate), poi ci sono le plastiche (che vanno semplicemente sostituite) e l'impianto elettrico, spero di dover fare il minimo possibile sul motore.

Naturalmente io posseggo il Clymer dell'XT, fra l'altro leggersi il manuale serve anche a conoscere la moto. A proposito, qualcuno sa dove trovare i manuali on line dei GS?


Comunque tutti i miei più vivi complimenti per il lavoro intrapreso!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D

matth78
10-01-2007, 15:23
I lavori si stanno protraendo perchè sono stato via 20 giorni e il mese di dicembre sono stato completamente assorbito dal fuoristrada, però oggi a pranzo ho ultimato l'avantreno, cambiato tutti i giunti (quelle specie di boccole che sono nella piastra di sterzo costano cari come l'oro, il giunto tra il telelever e la piastra l'ho scambiato con un rene) e tutto quello che avevo già detto, montato i nuovi tubi freno in treccia (che sono inutili ma fighi) e messo su una bella pirella Skorpion Silc (per intendeci la versione sportiva della skorpion classica).

Ho già rimontato l'ammo post (ohlins) bello revisionato e domani a pranzo rimetto su ruota e scarico, quest'ultimo in via provvisoria perchè in febbraio mi arriva un bello scarico completo, dai collettori al terminale della HPE di Maranello, (ora, nel sito quello del 1150 non c'è, ma in realtà ci è, ci è eccome) quella che fa gli scarichi Ferrari e altre macchine sportive per intenderci, costa un occhio ma è troooooooppo bello quand'è su. Beninteso, non sarebbe necessario cambiare i collettori, ma giàchesonqui... Il Remus invece è alla frutta, si vede che non l'hanno pensato per i millemila chilometri e sta cadendo a pezzi ;-)


Dopo manca il manubrio, che ho già pronto in garage (un bel Magura più alto) ma che impiega un po' di tempo per esser montato e per il quale non ho ancora preso i paramani, con l'intenzione di andare all'Elefante probabilmente aspetterò a metterlo su dopo quell'evento.


Matth

malleolo
21-01-2007, 23:27
ciao,sapresti mica dirmi la specifica dell'olio forcelle bmw gs evitando quindi di comprare olio originale?

matth78
22-01-2007, 08:13
io ho messo quello originale, non mi sono fatto dare le specifiche, per quello che ci va...