PDA

Visualizza la versione completa : cercasi censimento k 1200 gt - sparito?


c.p.2
23-11-2006, 01:00
perchè è sparito? :mad: :mad: :mad: :mad:

mary
23-11-2006, 09:24
perchè è sparito? :mad: :mad: :mad: :mad:


Booooh!:rolleyes: :mad:

microcefalo
23-11-2006, 11:07
Intelligenti pauca... :cool:

gaetanocallista
23-11-2006, 12:01
Effettuato tagliando dei mille. Spero sia risolto il problema clacson. Montato antifurto. Uscito dal conc. il parabrezza non si muoveva. Tornato in conc. Riprogrammata centralina ...funziona. Speriamo bene!!!

gaetanocallista
23-11-2006, 12:05
Per curiosità. Il mecc. mi diceva di stare attenti a cambiare la mappatura della centralina motore, in caso di aggiornamenti. Primo perchè non è detto che la nuova erogazione ti piaccia più di quella che hai (se sei soddisfatto), secondo perchè si hanno a disposizione 13 possibilità di aggiornamento. La prima è bruciata con la preconsegna e ne restano 12.

mary
23-11-2006, 14:13
Per curiosità. Il mecc. mi diceva di stare attenti a cambiare la mappatura della centralina motore, in caso di aggiornamenti. Primo perchè non è detto che la nuova erogazione ti piaccia più di quella che hai (se sei soddisfatto), secondo perchè si hanno a disposizione 13 possibilità di aggiornamento. La prima è bruciata con la preconsegna e ne restano 12.
...questa delle 13 possibilità di reset della centralina è nuova...mi informerò quanto prima, comunque ognuino dovrebbe informarsi ed andare a fondo.:mad: :rolleyes:
Ci ritroviamo tutti qui quanto prima...:D

Bandit
23-11-2006, 14:30
Eccomi ... I pop corn sono caldi ... troppo bello vedere Mary divorata dalle :arrow: e che si segheggia mentalmente ... :lol::lol::lol:

Gioxx
23-11-2006, 14:37
Bah quella delle 13 release l'ho sentita anche io....per quanto mi riguardala nuova mappatura non ho voluto farla d'accordo anche con il conce...la moto sarebbe andata pegggio....

c.p.2
23-11-2006, 17:03
Per curiosità. Il mecc. mi diceva di stare attenti a cambiare la mappatura della centralina motore, in caso di aggiornamenti. Primo perchè non è detto che la nuova erogazione ti piaccia più di quella che hai (se sei soddisfatto), secondo perchè si hanno a disposizione 13 possibilità di aggiornamento. La prima è bruciata con la preconsegna e ne restano 12.

questa delle riprogrammazioni numerate non può essere vera, ma ci prendono davvero per fessi?e se uno arriva a tredici? butta via la moto?sento già, Mary in crisi esistenziale, mi piacerebbe il parere di un ingegnere atto
all'abbisogna, c'è nessuno qualificato? astenersi perditempo (conce, meccanici di trattori, isilanti pseudoesperti,praticoni del dopocena) :D :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: (ma che tipaccio questo tizio che rimbalza):-o

kandinsky
23-11-2006, 21:02
Sono un tipaccio, non un ingegnere ma ho assistito alla riprogrammazione della centralina della mia ks ed ho potuto constatare di persona che è possibile ripragrammarla non più di n. volte (forse 13)!!! Ma penso che sia un limite comune a molte centraline elettroniche.
Comunque non mi risulta sia una fesseria.
Altro problema, poi, è quello della eventualità che, per effetto dei continui aggiornamenti software si esaurisca il bonus della centralina. State sicuri che di realease, BMW, non ne emetterà più di quante la centralina ne può sopportare. Sarebbe costretta a cambiare la centralina in garanzia a quelli che hanno superato il bonus (per ora siamo arrivati a sw 7.0)!!!
Un consiglio: non riprogrammate la centralina in continuazione in presenza di una stessa realease!!!

mary
23-11-2006, 21:45
Eccomi ... I pop corn sono caldi ... troppo bello vedere Mary divorata dalle :arrow: e che si segheggia mentalmente ... :lol::lol::lol:
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!:tongue1: :cussing: :sad2: :evil: :director: :gib: angry9: :axe: :angry5: :book: :book: :wave:

mary
23-11-2006, 21:48
......sento già, Mary in crisi esistenziale....) :D :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: (ma che tipaccio questo tizio che rimbalza):-o:blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :violent1:

Crisi esistenziale?
Ma nooooooooooooooooooooooooooo!:confused: :mad: :rolleyes: ;)

c.p.2
23-11-2006, 23:17
Sono un tipaccio, non un ingegnere ma ho assistito alla riprogrammazione della centralina della mia ks ed ho potuto constatare di persona che è possibile ripragrammarla non più di n. volte (forse 13)!!! Ma penso che sia un limite comune a molte centraline elettroniche.
Comunque non mi risulta sia una fesseria.
Altro problema, poi, è quello della eventualità che, per effetto dei continui aggiornamenti software si esaurisca il bonus della centralina. State sicuri che di realease, BMW, non ne emetterà più di quante la centralina ne può sopportare. Sarebbe costretta a cambiare la centralina in garanzia a quelli che hanno superato il bonus (per ora siamo arrivati a sw 7.0)!!!
Un consiglio: non riprogrammate la centralina in continuazione in presenza di una stessa realease!!!

il tipaccio e solo il tipo che rimbalza quindi non puoi essere tu.
Io non sono convinto della storia della programmazione limitata io quel poco che so è che tutto quello che riguarda qualsiasi tipo di memoria finisce in un processore (eeprom) che per sua stessa natura non può avere un limite così basso di programmazioni, che senso ha, credo piuttosto che il "diffondere il verbo" anche agli stessi addetti al settore, serva per evitare un sacco di rompimenti d'anima da parte di tutti questi uggiosi utenti che devono continuamente programmare le centraline. Con questo io non sono mai andato a cercare un aggiornamento. ciao e speriamo per tutti che abbia ragione io:D :D :D :D :-o

kandinsky
24-11-2006, 07:50
che tu abbia ragione, ovviamente, ma ricordo di aver letto sull'esito cartaceo della riprogrammazione anche il numero delle residue possibilità.
Che tutto ciò possa essere ovviato, penso anch'io sia possibile. Comunque appena ne avrò la possibilità passerò "dall'amico" concessionario per maggiori info al riguardo.
Ciao, Ciro

Gioxx
24-11-2006, 08:12
il tipaccio e solo il tipo che rimbalza quindi non puoi essere tu.
Io non sono convinto della storia della programmazione limitata io quel poco che so è che tutto quello che riguarda qualsiasi tipo di memoria finisce in un processore (eeprom) che per sua stessa natura non può avere un limite così basso di programmazioni, che senso ha, credo piuttosto che il "diffondere il verbo" anche agli stessi addetti al settore, serva per evitare un sacco di rompimenti d'anima da parte di tutti questi uggiosi utenti che devono continuamente programmare le centraline. Con questo io non sono mai andato a cercare un aggiornamento. ciao e speriamo per tutti che abbia ragione io:D :D :D :D :-o

Hehehe parlato con conce, la centralina si puo' riprogrammare per n volte....non all'infinito. per il numero esatto cambia da centraliana a centralina (come si sa' ce ne sono tre nel k/s/r/gt)

c.p.2
24-11-2006, 14:31
Hehehe parlato con conce, la centralina si puo' riprogrammare per n volte....non all'infinito. per il numero esatto cambia da centraliana a centralina (come si sa' ce ne sono tre nel k/s/r/gt)

non metto in dubbio che il conce dica che c'è un numero residuo, come non metto in dubbio che ci sia un supporto cartaceo che lo dice, quello che metto in dubbio è che tutto ciò sia vero.. :D :D :D :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :D

kandinsky
24-11-2006, 14:37
Devo immaginare che il set up delle centraline preveda interventi "ordinari" pari ad n.!!! Nulla vieterebbe all'esperto di intervenire e sbloccare questo limite. Immagino sia questo il senso che è, assolutamente, condivisibile:-o

Gioxx
24-11-2006, 14:40
Cmq il Kgt e' a tempo....funziona per un n di ore, e poi va rottamato!

mary
24-11-2006, 14:44
non metto in dubbio che il conce dica che c'è un numero residuo, come non metto in dubbio che ci sia un supporto cartaceo che lo dice, quello che metto in dubbio è che tutto ciò sia vero.. :D :D :D :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :D
Sì, le centraline sono riprogrammabili per un numero ben preciso di volte a seconda delle case costruttrici...è ufficiale, anche per le auto è così ( poi perchè dovrebbe essere differente? ).;) :rolleyes:

c.p.2
24-11-2006, 16:12
Cmq il Kgt e' a tempo....funziona per un n di ore, e poi va rottamato!

:mad: :mad: :snipe: :blob6: :toimonst: :evil: :enforcer: :tongue2: :plasma: :violent3: :tfrag: :tfrag: :argue: :axe: :gib: :pottytra: :mumum: :protest: :protest: :chain: :chain:

c.p.2
24-11-2006, 19:26
Sì, le centraline sono riprogrammabili per un numero ben precise di volte a seconda delle case costruttrici...è ufficiale, anche per le auto è così ( poi perchè dovrebbe essere differente? ).;) :rolleyes:

ciò che non capisco è perchè devono avere un numero limitato, già non mi torna che per aggiornare un software ognuno debba farlo dal conce della casa costruttrice, il fai da te non ci è concesso? i sistemi diagniostici sono appannaggio di pochi eletti . Quindi sarebbe auspicabile che : le centraline dovrebbero essere aggiornate da normali computer, a mio modesto avviso ritengo che le moto moderne (ultima generazione bmw) siano in buona sostanza abbastanza semplici quanto le vecchie moto di una volta ,senza elettronica per intenderci. Non sarebbe auspicabile che per riparazioni da strada (memorie eventi e resoconti) fosse possibile gestire il tutto..direttamente dalla strada? se mi si spegne la moto, dopo aver controllato le candele non posso fare altro, ma se posso fare una diagnosi potrei anche scoprire che la scheda tale ha un problema e non funziona, ma se intanto so che "quella scheda non va" posso farla riparare a qualsiasi praticone sia che mi sia successo a scandicci o in alaska
mi sono un pò incartato ma chi se ne importa,:D posterò meglio la prossima volta:blob: :blob: :blob: :blob: :blob:

mary
24-11-2006, 21:36
..............mi sono un pò incartato ma chi se ne importa,:D posterò meglio la prossima volta:blob: :blob: :blob: :blob: :blob:

Quello che hai detto meglio è :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: il tipaccio che salta!;)

mary
24-11-2006, 21:40
Cmq il Kgt e' a tempo....funziona per un n di ore, e poi va rottamato!

:mad: :snipe: :snipe: :angry4: :snakeman: :violent1: :chain: :blob6: :protest: :evil2: :mumum: :blob: :cussing: :gib: :banghead: :axe: :enforcer: :angryfir: :tfrag: :plasma:

c.p.2
24-11-2006, 22:49
per mary

io domani faccio 130 km con il gt e domenica altri 130..... tu invece devi solo attraversare la strada... come mi dispiace:-o :-o
:blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob:

mary
25-11-2006, 07:55
per mary

io domani faccio 130 km con il gt e domenica altri 130..... tu invece devi solo attraversare la strada... come mi dispiace:-o :-o
:blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob:

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

mary
25-11-2006, 08:00
Per C.P.2:
Ti ho frgato in velocità...
il mio testone sul muro è più veloce del tuo tipaccio...di poco...però...!:D
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

:blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob:

microcefalo
25-11-2006, 08:20
Ragazzi abbiamo ( o siamo sul punto di avere) la migliore gran turismo del momento.
Ma con questa tracimazione dli emoticons e relativi maxiquoting si rischia il piallaggio anche di questo 3ad.
A commento della gittì basta una faccina... questa :cool:

mary
25-11-2006, 08:41
Ragazzi abbiamo ( o siamo sul punto di avere) la migliore gran turismo del momento.
Ma con questa tracimazione dli emoticons e relativi maxiquoting si rischia il piallaggio anche di questo 3ad.
A commento della gittì basta una faccina... questa :cool:
Hai ragione, cercheremo di moderarci tutti, ma la faccina... almeno mettiamo questa:eek:

c.p.2
25-11-2006, 09:10
cupolino maggiorato x k 1200 gt

http://www.laminarlip.com/k1200gt.php

:blob: :blob:

c.p.2
25-11-2006, 09:14
A commento della gittì basta una faccina...

bene ,giusto papà :eek:
(un tipaccio che rimbalza posso metterlo?):blob:

gaetanocallista
25-11-2006, 09:34
Altro modesto problemino: al rilascio della frizione in prima, al minimo, si sente un rumore di attrito come da sfregamento metallico. Dopo il tagliando dei 1000, pur cambiando l'olio (che non sapevo essere lo stesso circuito motore e cambio) con GPS continua a farlo, forse leggermente attenuato. Vi è successo di sentirlo?

microcefalo
25-11-2006, 22:18
cupolino maggiorato x k 1200 gt...
A me sembra uno slat aggiunto al parabrezza... no se puede mirar.
Inoltre l'aria già la becchiamo da sotto il cupolino, estenderlo è sostanzialmente ininfluente :roll:

c.p.2
27-11-2006, 00:53
Altro modesto problemino: al rilascio della frizione in prima, al minimo, si sente un rumore di attrito come da sfregamento metallico. Dopo il tagliando dei 1000, pur cambiando l'olio (che non sapevo essere lo stesso circuito motore e cambio) con GPS continua a farlo, forse leggermente attenuato. Vi è successo di sentirlo?

Non ci ho fatto caso ma non mi sembra di sentire rumori strani :)

c.p.2
27-11-2006, 01:25
Tranquilli, nulla di preoccupante, un piccolo errorino di progetto o di montaggio, roba nella norma mi pare.
Trattasi di un fascio di cavi, pare in zona sterzo, trattenuto un pò troppo corto per cui ruota lo sterzo di qua, ruota lo sterzo di là, prima o poi qualcosa si spella

da Sula 6

:-p

SulaSei
27-11-2006, 02:12
Beh beh dai, forse sono stato un pò frettoloso nel titolo che ho messo qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=99077), probabilmente non si tratta di un vero e proprio richiamo, è comunque una raccomandazione di controllo arrivata alle officine giusto ierlaltro (ma si può scrivere ierlaltro?) ;)

mary
27-11-2006, 06:35
cupolino maggiorato x k 1200 gt

http://www.laminarlip.com/k1200gt.php

:blob: :blob:
Già l'ho ordinata col parabrezza alto, comunque se dovessi prenderlo differente, lo prenderei alla Wunderlich o alla Isotta, almeno sono più vicini, ferselo spedire dall'america...non ho mai acquistato lì.:rolleyes:

Bandit
27-11-2006, 09:36
Quello della mia RT l'ho fatto arrivare dall'Ammerica ...
(CeeBaileys) ... tutto ok.

The Duck
27-11-2006, 10:15
Ma quanto siete alti??? Io sono 1,80 e il paraprezza è perfetto! In particolare con la pioggia in quanto impedisce all'acqua di arrivare sulla visiera del casco senza però ostruire la vista. Non sento la necessità di alzarlo ancora, voi perchè la sentite?

mary
27-11-2006, 12:51
Io sono alto 1.75 e, sulla 1150 RT il parabrezza originale era più che sufficiente, anzi non l'ho mai alzato tutto in quanto ni piaceva più a metà...Sul GT ( che ho provato ) il riparo mi è sembrato inferiore a quellio del 1150 RT anche con il parabrezza tutto sù, in quanto l'angolazione è più spotiveggianta...comunque farlo più alto vorrebbe dire dover guardare attraverso il vetro...e non lo ritengo una cosa utile, in quanto si incorre in una grossa deformazione dell'immagine ed un conseguente effetto " mal di mare ".
Il parabrezza alto BMW è più che sufficiete...secondo me.:D ;)

microcefalo
27-11-2006, 18:19
Il parabrezza alto BMW è più che sufficiete...secondo me.:D ;)
Concordo.
Sono interessato ai deflettori per le mani della touratec... notizie/costi/disponibilità?

c.p.2
27-11-2006, 18:19
Io sono alto 1.75 e, sulla 1150 RT il parabrezza originale era più che sufficiente, anzi non l'ho mai alzato tutto in quanto ni piaceva più a metà...Sul GT ( che ho provato ) il riparo mi è sembrato inferiore a quellio del 1150 RT anche con il parabrezza tutto sù, in quanto l'angolazione è più spotiveggianta...comunque farlo più alto vorrebbe dire dover guardare attraverso il vetro...e non lo ritengo una cosa utile, in quanto si incorre in una grossa deformazione dell'immagine ed un conseguente effetto " mal di mare ".
Il parabrezza alto BMW è più che sufficiete...secondo me.:D ;)


<Sono alto come te, il cupolino maggiorATO BMW va benissimo, non c'è bisogno di alzarlo tutto per una buona protezione, anzi a metà è perfetto
(io ci metto due tipacci, rischio troppo?):blob: :blob:

Muttley
27-11-2006, 18:20
Ho paura che abbia fatto la fine di qualche altro post rimasto danneggiato nei casini del database della scorsa settimana....

c.p.2
27-11-2006, 18:22
Concordo.
Sono interessato ai deflettori per le mani della touratec... notizie/costi/disponibilità?

ancora non sono nei cataloghi ufficiali in questi giorni telefono per le prolunghe delle pedivelle

c.p.2
27-11-2006, 18:23
Ho paura che abbia fatto la fine di qualche altro post rimasto danneggiato nei casini del database della scorsa settimana....

noi siamo ripartiti con questo:D

c.p.2
27-11-2006, 18:25
Ma quanto siete alti??? Io sono 1,80 e il paraprezza è perfetto! In particolare con la pioggia in quanto impedisce all'acqua di arrivare sulla visiera del casco senza però ostruire la vista. Non sento la necessità di alzarlo ancora, voi perchè la sentite?


benissimo come è!!!:!: :!:

microcefalo
27-11-2006, 18:28
..in questi giorni telefono..
attendo... :arrow:

mary
28-11-2006, 00:04
Concordo.
Sono interessato ai deflettori per le mani della touratec... notizie/costi/disponibilità?
Ancora nessuna notizia, aspettiamo che escano in catalogo...comunque la ditta è la Wunderlich non Touratech.;)

mary
28-11-2006, 00:07
ancora non sono nei cataloghi ufficiali in questi giorni telefono per le prolunghe delle pedivelle
...ma telefoni alla Wunderlich...!;)

c.p.2
28-11-2006, 00:24
...ma telefoni alla Wunderlich...!;)

telefono a bologna alla concessionaria Wunderlich! o che ci fai alzato a quest'ora:D

mary
28-11-2006, 06:37
telefono a bologna alla concessionaria Wunderlich! o che ci fai alzato a quest'ora:D
Vediamo se sei sveglio a quest'ora.
Io già da una mezz'ora!:rolleyes:
Fammi sapere cosa ti dicono.:arrow:
...dimenticavo il tipaccio...:blob: :blob:

c.p.2
28-11-2006, 14:41
Vediamo se sei sveglio a quest'ora.
Io già da una mezz'ora!:rolleyes:
Fammi sapere cosa ti dicono.:arrow:
...dimenticavo il tipaccio...:blob: :blob:

fino all'otto un se ne parla !!!:blob:

c.p.2
28-11-2006, 22:05
ricordo che è stato trattato l'argomento del navigatore sul gt ma non ricordo se sono stati trattati casi singoli, io ho fatto così, avevo già un Quest Garmin,
ho comprato la staffa originale bmw per il montaggio del navigatore seconda serie bmw, ho comprato il supporto originale con cavo per l'alimentazione e l'audio Garmin, con grande sorpresa sembra che la staffa bmw sia fatta apposta per il supporto garmin, le viti tornano perfettamente. Ho collegato l'alimentazione direttamente alla batteria con un fusibile. ;)

c.p.2
30-11-2006, 18:46
ho telefonato al conce bolognase della wonderlich, i nuovo pezzi per il gt (pedanine , deflettori, cupolini ecc. non saranno disponibili prima di gennaio, :arrow: tengo informati.:blob:

mary
30-11-2006, 19:07
ho telefonato al conce bolognase della wonderlich, i nuovo pezzi per il gt (pedanine , deflettori, cupolini ecc. non saranno disponibili prima di gennaio, :arrow: tengo informati.:blob:
Per gennaio...va bene! Immatricolo il 2 gennaio, il 4 o il 5 faccio il tagliando dei 1.000 Km, faccio qualche giretto...e poi montiamo i deflettori, così mi rendo conto di cosa ho bisognio veramente ed apprezzo di più i cambiamenti.;) :arrow: :blob:

gaetanocallista
01-12-2006, 12:18
Piccola soddisfazione. Premetto che sono un vero fermone doc e che non amo fare stupidaggini o "corse", pur andando "allegretto". Ieri mattina mi trovavo ad un semaforo quando è sopraggiunto un vero motociclista con una honda cbrr non so di che cilindrata, doppio scarico sotto sella che mi ha guardato un pò schifato. Non mi sono curato troppo della smorfia nè del rumore che proveniva dallo scarico aperto ...ma forse non era vero. Sono partito allegro ma non troppo e l'altro ha aperto tutto il gas per "umiliarmi". E' allora che mi è balenato di vedere come andava la moto rispetto ad altri più performanti, per cui ho tirato solo 2° e 3° a manetta superando l'altro come un soffio di vento!!
Morale: non fatevi trarre in inganno da chi gira con due borsoni laterali a passo lento ...potrebbe sorprendervi! :glasses7:

c.p.2
01-12-2006, 12:27
Piccola soddisfazione.
Morale: non fatevi trarre in inganno da chi gira con due borsoni laterali a passo lento ...potrebbe sorprendervi! :glasses7:

:!: :blob: :blob: :blob: :blob: :weedman:

mary
01-12-2006, 14:46
Bravo Gaetanoooooooooooo! :D

c.p.2
01-12-2006, 16:26
Beh beh dai, forse sono stato un pò frettoloso nel titolo che ho messo qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=99077), probabilmente non si tratta di un vero e proprio richiamo, è comunque una raccomandazione di controllo arrivata alle officine giusto ierlaltro (ma si può scrivere ierlaltro?) ;)

oggi mi è arrivato il richiamo ufficiale :)

Paperinik
01-12-2006, 16:33
Altro modesto problemino: al rilascio della frizione in prima, al minimo, si sente un rumore di attrito come da sfregamento metallico. Dopo il tagliando dei 1000, pur cambiando l'olio (che non sapevo essere lo stesso circuito motore e cambio) con GPS continua a farlo, forse leggermente attenuato. Vi è successo di sentirlo?


non preoccuparti se lo fa' dopo il tagliando dei mille vuol dure che:
a)sta per puntarsi una valvola
b)il grippaggio deve avvenire e\o e gia' avvenuto
c)olio sbagliato ...voleva quello di semi per semi(nare).

microcefalo
01-12-2006, 17:43
...una honda cbrr ...
Uguale uguale... sorpeso e castigato nel semaforo semaforo della colombo tornando dal kpride di badia tedalda con borse e zainetto.
Però mi sono vergognato per la coattata ed ho promesso di non farlo più :confused:

c.p.2
01-12-2006, 17:51
Uguale uguale... sorpeso e castigato nel semaforo semaforo della colombo tornando dal kpride di badia tedalda con borse e zainetto.
Però mi sono vergognato per la coattata ed ho promesso di non farlo più :confused:

e io che non lo faccio mai per pudore...:-o ;)

c.p.2
01-12-2006, 17:53
e io che non lo faccio mai per pudore...:-o ;)

veramente appena presa ad aprile ho sverniciato un mio amico in autostrada con il moster...:-o :-o :-o

mary
01-12-2006, 21:42
veramente appena presa ad aprile ho sverniciato un mio amico in autostrada con il moster...:-o :-o :-o
Quoqe tu!;) :D il tipaccio infuriato...:blob6:

c.p.2
02-12-2006, 01:11
:blob: :blob: :blob: :weedman: Quoqe tu!;) :D il tipaccio infuriato...:blob6:

mary
02-12-2006, 08:19
:blob: :blob: :blob: :weedman:

Sì,sì, hai fatto benissimo!:blob: Non preoccuparti.;)

gaetanocallista
02-12-2006, 14:36
x microcefalo concordo, cerchero di evitarlo anch'io, in futuro.
P.S. ma la moto è euro1?
Dove si legge sul libretto?
*OMEUR=E1*2002/24*0217*
E' questa l'indicazione?

c.p.2
04-12-2006, 10:09
mi serve dei pareri da chi ha il gt , quindi mary per ora è escluso :lol: :lol:

ditemi rispetto ai vostri se trovate anomalie, guardare tutto il filmato.

http://web.tiscali.it/donahome/gt1200k.wmv

:blob:

microcefalo
04-12-2006, 10:37
ditemi rispetto ai vostri se trovate anomalie
Non percepibili ;)

c.p.2
04-12-2006, 10:53
Non percepibili ;)

ne sei sicuro?

nella prima fase quando accellero vedi il contagiri che torna giù piano piano quando spengo e riaccendo il contagiri torna giù normale in pratica con questa situazione girando a bassa velocità 50-80 ti devi attaccare ai freni ogni volta che togli il gas, quando fa così io mi fermo spengo e riaccendo :confused:

SulaSei
04-12-2006, 12:41
Ma lo sai che me ne sono accorto proprio ieri?
Ho fatto un giro piuttosto sul veloce e mi sono accorto che la moto non rallentava come al solito, ho provato più volte a verificare la discesa del contagiri ed è uguale identica alla tua della prima parte del filmato.
Mi son detto, sarà la v7.0 del software, ma non me n'ero accorto prima, o il cambio di temperatura, chissà.
Purtroppo non ho pensato a spegnere e riaccendere, mi sembrava una cavolata.

Grazie della dritta!

c.p.2
04-12-2006, 12:56
Ma lo sai che me ne sono accorto proprio ieri?
Ho fatto un giro piuttosto sul veloce e mi sono accorto che la moto non rallentava come al solito, ho provato più volte a verificare la discesa del contagiri ed è uguale identica alla tua della prima parte del filmato.
Mi son detto, sarà la v7.0 del software, ma non me n'ero accorto prima, o il cambio di temperatura, chissà.
Purtroppo non ho pensato a spegnere e riaccendere, mi sembrava una cavolata.

Grazie della dritta!

finalmente qualcuno che mi capisce, sono mesi che cerco di spiegarmi, se funziona se spengi e riaccendi bene, se non funziona la moto rimane ...come l'avevi ieri... come è successo a me per molto tempo. una dritta vera non è quella che ti ho dato, ma che quasi sicuramente non è il software e mi piacerebbe sapere che ne pensa il tuo concessionario e se tu la trovi una cosa accettabile :D :D

gaetanocallista
04-12-2006, 13:00
Ci riprovo:
la moto è euro 1 o 2? Dove si legge sul libretto di circolazione?

SulaSei
04-12-2006, 13:28
che ne pensa il tuo concessionario e se tu la trovi una cosa accettabile :D :D
Sinceramente, e te l'ho specificato, mi è successo per la prima volta solo ieri e ti garantisco che quello del freno motore è un argomento al quale sono piuttosto sensibile, già avevo avuto da ridire col K12S.
Mi avrai mica trasmesso un virus via mouse?
Devo testare nuovamente il tutto, ma non so quando lo farò, w-end lungo all'estero.

The Duck
04-12-2006, 13:40
Problema generale di tutte le KGT, il problema è del SW. Dopo l'ultimo aggiornamento è quasi sparito.

SulaSei
04-12-2006, 14:00
Per ultimo cosa intendi?
Se è il 7.0 cellò :lol:
Se è il 7.1 mi toccherà andare a farlo, visto che è arrivata raccomandata per altro (clicca) (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=1652058#post1652058) ;)

c.p.2
04-12-2006, 14:12
Ci riprovo:
la moto è euro 1 o 2? Dove si legge sul libretto di circolazione?

se parli della gt 06 è euro 3 se quelle precedenti non so ma immagino minimo euro 2

luke.duke
05-12-2006, 02:13
arrivato e montato oggi il cupolONE più grande
della CEE.. sono circa 10 cm in altezza e 5 o 6
cm di larghezza in più che, per me che sono
1,90 fanno una differenza incredibile.

ho provato prima, sulla mia autostrada
tedesca preferita, fino a 200 km/h con lo
schermo alzato di 3/4 si viagga benissimo
senza mezzo fruscio e si sente, finalmente,
il rumore del motore, senza l'aria che ti fracassi
i maroni.

alzato in posizione massima, si avvertono un
po' di turbolenza dietro il casco.

la visuale è perfetta, decisamente meno distorta
dello schermo alto di serie BMW.

in autostrada con il casco alzato si viaggia fino
a 120 130..

sono felice, ho risolto un bel problema !!

domani per festeggiare faccio un salto a Berlino
e ritorno a Milano in giornata ! :) :) :) :) :)

The Duck
05-12-2006, 10:47
Per ultimo cosa intendi?
Se è il 7.0 cellò :lol:
Se è il 7.1 mi toccherà andare a farlo, visto che è arrivata raccomandata per altro (clicca) (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=1652058#post1652058) ;)

Te lo farò sapere.

luke.duke
05-12-2006, 12:37
http://www.ceebaileys.com/

consegna in circa 15 giorni.

prezzo di listino piu 65 euro di tasse
pagate al postino alla consegna.

SulaSei
05-12-2006, 13:59
Che misure hai preso?

luke.duke
05-12-2006, 14:02
+ 6 " in altezza
+ 3 " in larghezza

più grande non c'è, ma meglio cosi.

ovviamente i pollici in più sono da addizionare alle misure
del cupolino piccolo standard BMW.

partendo dal cupolino BMW grande sono circa + 4 e + 2.

ciao !

microcefalo
05-12-2006, 14:10
http://www.ceebaileys.com/
Aveva già i buchi per le viti o li hai fatti tu? Tks ;)

mary
05-12-2006, 15:11
Esteticamente non diventa troppo grande?:rolleyes:

Bandit
05-12-2006, 19:39
Praticamente un KC1 :lol::lol::lol::lol:

luke.duke
05-12-2006, 19:50
i buchi per le viti ci sono già, lo monti in 2 minuti al massimo
con una brugola a stella misura 3 o 4.

esteticamente non è poi male, certo con quello di
serie è più bella, ma chissenefrega..

c.p.2
07-12-2006, 14:12
io parto, i soliti 130 oggi e 130 domenica e se proprio non diluvia su per le apuane o domani o sabato e te a casa.... ad attraversare la strada e riattraversa e riattraversa...:blob: :blob: :blob: :blob: :blob:

mary
07-12-2006, 14:20
io parto, i soliti 130 oggi e 130 domenica e se proprio non diluvia su per le apuane o domani o sabato e te a casa.... ad attraversare la strada e riattraversa e riattraversa...:blob: :blob: :blob: :blob: :blob:
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!:mad: ;) ;) ;) :D:blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob:

mary
07-12-2006, 14:24
Non vado neanche in moto, sono...in dolce attesa!
K1200GTK1200GTK1200GTK1200GTK1200GTK1200GTK1200GTK 1200GTK1200GTK1200GTK1200GTK1200GT :arrow:

dgardel
13-12-2006, 21:36
ricordo che è stato trattato l'argomento del navigatore sul gt ma non ricordo se sono stati trattati casi singoli, io ho fatto così, avevo già un Quest Garmin,
ho comprato la staffa originale bmw per il montaggio del navigatore seconda serie bmw, ho comprato il supporto originale con cavo per l'alimentazione e l'audio Garmin, con grande sorpresa sembra che la staffa bmw sia fatta apposta per il supporto garmin, le viti tornano perfettamente. Ho collegato l'alimentazione direttamente alla batteria con un fusibile. ;)
Fose perchè i navigatori BMW sono Garmin????
E perchè non hai usato il cavo che c'è già?????

c.p.2
14-12-2006, 00:19
Fose perchè i navigatori BMW sono Garmin????
E perchè non hai usato il cavo che c'è già?????


i nav bmw sono garmin ma non certo il modello quest che ho io quindi si è trattato solo di c**o.
1)Non ho usato il cavo che c'è perche penso che, siccome seriale, dovrebbe erogare la corrente giusta solo per il navigatore bmw e creare qualche problema.
2)altra buona ragione è che l'altro cavo che avrei dovuto comprare per il collegamento dovrebbe costare 60-70 eurozzi
3) mi piace che il navigatore abbia sempre tensione e non venga tolta quando spegni la moto.

c.p.2
14-12-2006, 00:23
Mary
K 1200 GT in arrivo!


20 all'alba?:blob: :blob:

c.p.2
14-12-2006, 00:58
comunicazione d'ufficio

Come sono uso a fare, questo fine settimana non potrò fare i miei soliti corroboranti 130 e 130 su gt k 06 dato che :
1) dato mia parola per sabato mattina allo zainetto di tagliare l'erba in giardino dato e appurato che per arrivare al cancello di uscita serve un macete.
2) impegno pomeridiano con mia figlioccia dodicenne per filmare il suo saggio di danza nel teatro dei leggeri a San Gimignano con vari gradi parentali.
3) domenica mattina attesa e ricevimento di mia figlia con tanto di nipotino di 2 anni e mezzo da coccolare fino a mezzogiorno
4) prendere tutta la ciurma dentro il gippone e trasferirsi con zainetto, prole, nipote e genitore dell'alui nipote dalla mia ex moglie per il pranzo e riunione pomeridiana prenatalizia con tombola (piace tanto alla mia ex, e pensare che a 17 anni era una rivoluzionaria nata) annuncio a sorpresa (e finalmente oltre al nipotino una cosa che mi piace) presentazione uffuciale del passaggio di proprietà a favore di mia figlia della mia amatissima motocicletta Teresa, un intruder suzuki 800 cc tutto luccicante e pieno di cromature che mia figlia bracca da anni.:blob: :blob: :blob: :weedman:

c.p.2
16-12-2006, 09:22
vi siete persi?

Paperinik
16-12-2006, 13:09
un'attimo...ripeti il passaggio "gippone-ex moglie-nipotino-intruder-tombola..."forse riesco a seguirti....

c.p.2
16-12-2006, 17:19
troppo faticoso.....:(

mary
17-12-2006, 14:54
Mary
K 1200 GT in arrivo!


20 all'alba?:blob: :blob:
Dovrebbe arrivare nella 51a settimana!!! qiundi da lunedì tutti i giorni sono buoni!!!!!!!!:D :eek:

mary
17-12-2006, 15:50
X C.P.2:
correggi nel tuo profilo ...non hai più la R 1150 RT!!

c.p.2
17-12-2006, 23:05
X C.P.2:
correggi nel tuo profilo ...non hai più la R 1150 RT!!

fatto grazie :-o :-o :-o :!:

c.p.2
22-12-2006, 18:50
è passata la settimana 51......:lol: :lol: :blob: :blob: :blob: :blob:

mary
22-12-2006, 22:04
è passata la settimana 51......:lol: :lol: :blob: :blob: :blob: :blob:
Porcazza putt...non è arrivata...vediamo dopo Natale...porca....!!!:mad: :mad: :mad: :rolleyes: :confused:
Lo sapevo che finiva così!!!
Comunque l'avrei immatricolata sempre nel 2007.;)