Visualizza la versione completa : Usato bmw con 50000 km e piu'...
Mettiamo il caso che la moto sia un 2001/02/03, R o K non faccio distinzione, che sia tenuta bene ed il prezzo adeguato, secondo voi e' un rischio comprarla?
barbasma
22-11-2006, 17:00
basta sapere che bisognerà cambiare le sospensioni e forse la frizione.
Deleted user
22-11-2006, 17:03
a 50.000km la mia ha finito di ciucciare olio cioe' rodaggio finito. :lol:
basta sapere che bisognerà cambiare le sospensioni e forse la frizione.
Quindi da valutare in fase di trattativa, e chi vende deve tenerne conto, anche se...
raz.anus
22-11-2006, 17:24
be un biemme kon q km .....nn c e da preokkuparsi.....un tagliandino e via ...... ho uk kappa kon 85000 km ......e appena finito il rodaggio.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...io ho preso un 2003 con 52.000 Km tenuta in modo maniacale con un anno di garanzia stilnovo dal conce, l'ammo post è stato sostituito 30.000 km fa e lo tengo l'anteriore lo giallizzo tra un 15.000 e la frizione...speriamo bene!!!
Però mi sta salendo la scimmia della sinterizzata....
frizione? a 50.000 ?
ma quando mai....
Motopoppi
22-11-2006, 17:45
Il mio primo sidecar era un R100RT del 1983 con 97000 km .... mai un problema, un gioiellino ! :D
Dipende chi lo ha avuto prima e come lo ha trattato ... :confused:
frizione? a 50.000 ?
ma quando mai....
...dicono che ad 80K ci arriva ma appena farà caldo conto di strapazzarla un bel po...
Deleted user
22-11-2006, 17:59
io sono a 107k ammortizzatori sostituiti , frizione no.
sgraatt....
Esperienza personale positiva. Ho comprato un RT 1100 con 60 Kkm, Garanzia Stilnuovo (ormai finita),ne ho fatti altri 14.000 in un anno e tre mesi. per ora non ho avuto problemi, salvo il concessionario che al tagliando me l'ha riempita d'olio in eccesso... (il prossimo lo faccio in casa..) viaggio a Vienna, uso cittadino e fuori ecc. sono soddisfatto e spero che mi duri assai, visto che "l'usato BMW tiene il prezzo..." o almeno l'ha tenuto fino al mio acquisto...
comunque sempre un buon controllo e prova prima di acquistare.
er-minio
22-11-2006, 18:10
Se non è stata sfottuta, la frizione ti supera i 100mila.
Io l'ho sostituita a 80mila e ancora 10/15mila ne avrebbe dati IMHO.
Gli ammortizzatori al 90% sono da sostituire su quei chilometraggi.
Vai tranquillo, ma il prezzo deve essere "giusto".
Ne discutevo qualche settimana fa qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=95488
(poi ho "deciso" di tenerla)
Mettiamo il caso che la moto sia un 2001/02/03, R o K non faccio distinzione, che sia tenuta bene ed il prezzo adeguato, secondo voi e' un rischio comprarla?
qualsiasi usato è un rischio in senso generale se non si conosce la storia precedente,
quei km sono insignificanti in un qualsiasi mooreusato correttamente
sul boxer poi...................
Se non è stata sfottuta, la frizione ti supera i 100mila.
Io l'ho sostituita a 80mila e ancora 10/15mila ne avrebbe dati IMHO.
Gli ammortizzatori al 90% sono da sostituire su quei chilometraggi.
Vai tranquillo, ma il prezzo deve essere "giusto".
Ne discutevo qualche settimana fa qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=95488
(poi ho "deciso" di tenerla)
Visto adesso, se no' non aprivo questo 3D, ma mi agganciavo. Sorry.
Vedo, cmq, che non riesci a dare una valutazione alla moto.
qualsiasi usato è un rischio in senso generale se non si conosce la storia precedente,
quei km sono insignificanti in un qualsiasi mooreusato correttamente
sul boxer poi...................
Beh, e' ovvio che esiste sempre un rischio, pero' mi chiedevo: compro una moto con 60000 km, ne faccio 20000 all'anno, tra due anni sono a 100000 km... a questo punto per convincermi di un tale acquisto devono tirare giu' il prezzo di molto rispetto a qualsiasi valutazione, in piu' da privato...
blacktwin
22-11-2006, 18:31
La mia precedente K 75 (comprata nuova), l'ho "ceduta" a 165.000 Km con ancora la frizione originale.
La mia attuale K 1200 RS, comprata usata in Concessionaria (garanzia StillNovo) a Febbraio 2006 con 78.000 Km, ora ne ha 102.000.
Nessun intervento effettuato, ad esclusione della manutenzione ordinaria (tagliando a 100.000 Km) e sostituzione materiali di consumo (gomme e pastiglie freni)
50.000 Km su una BMW??? Non mi preoccupo di quello, casomai delle condizioni "visuali", e un giretto di prova, che possono raccontare molto di una moto...
;)
Non mi preoccupo di quello, casomai delle condizioni "visuali", e un giretto di prova, che possono raccontare molto di una moto...
;)
Questo e' assolutamente decisivo nella scelta.
io con la mia gs 1100 la frizione non l'ho mai sostituita e sono arrivato a 149000km, e non ha ancora dato segni di cedimento. La frizione.
Volevo solo precisare una cosa: ho aperto questo 3D perche', nella mia testa, una moto con quei kilometraggi e' "vecchia", non avendo mai avuto moto che andassero oltre i 30/35000.
La mia RT l'ho presa l'anno scorso usata e adesso ha 31000 km (ne aveva 12000 circa, o almeno cosi' mi hanno fatto credere).
Ora la volevo cambiare, ma penso sia il caso di allargare le vedute. :lol:
blacktwin
22-11-2006, 20:10
Ca@@arola!!!
io 30.000 Km in moto li ho fatti in un anno, e avrei dovuto cambiarla per questo?????
Allarga, allarga...
a 30.000 Km una BMW è appena uscita dal rodaggio... :lol:
;)
barbasma
22-11-2006, 20:34
la frizione è una componente soggetta a forte usura specialmente sui boxer se maltrattati.
ma tutto dipende da come è stata usata.
inutile prendere ad esempio casi singoli... anche io sul 1100 a 70.000km era ancora buona... ma andavo in giro come un pensionato.
però dato che sul boxer cambiare una frizione costa mediamente minimo 500 euro dato che ci si mette un casino di manodopera... se poi compri la moto e la frizione dopo 10000km ti molla che fai???
io ho messo le due componenti che si usurano prima... sospensioni e frizione.
non ho parlato di cuscinetti cardano perchè sennò ti passa la voglia di cambiare moto.
basta che chi l'ha usata ci andava allegro di staccate... penne... e sterrati... e vedi le matte risate.
se la moto la compri dal conce almeno lui ti garantisce tutta sta roba se si fotte entro un anno.
ma se la compri da un privato... CIAO CIAO.
o conosci personalmente il proprietario e come l'ha usata o ogni moto è un rischio... il boxer se inizi a metterci mano costa uno sproposito.
Archimede
22-11-2006, 20:38
[...]R o K non faccio distinzione [...]
falla, falla la distinzione, potrebbe esserci un ABISSO.
:lol: :lol: :lol:
guglemonster
22-11-2006, 21:29
heheehe, archimede ha ragione da vendere, le ka vecchie a sogliola, 2v per preferenza sono davvero eterne, luis docet ;)
pio, belin, ma perchè non tieni la tua, la sfrutti fino alla frutta, continui a sfruttarla, quelllo che risparmi in spese burocratiche lo metti per cambiare la frizione dovesse mai succedere.... pigghia una mukka salvadanaio, un euro ogni 100 km e vedrai che, controllando il cotrollabile, ne farai ancora un bel po'.
la mai S ha 63.000 km, maltrattatat a più non posso, il cambio vibrava da sempre, cuscinetto usurato, e continua a girare... me ne sono accorto da quando ho tolto lo scarico assurdo e mi sono sparato 13.000 in 5 mesi di adv 1150......
ti piace il tuo frullatore con carena???
tienti quello e continua a macinare ;):smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
guglemonster
22-11-2006, 21:32
piuttosto, il vero consoglio qui è quello di farsi tutto in casa, risparmio assicurato che potrai poi reinvestiere in pezzi dovesse mai succedere qualcosa.
il motore non ti molla, la trasmissione, se non usata a putrella di porco,non fa troppi scherzi, e la frizione, che vada, pezzo e via....
pensa che per ogni tagliando che ti fai da solo tiri su 200€, come minimo ;))
ciccio bmw
22-11-2006, 21:37
Comprato r850r del 98 con 36.000 km. in due anni sono arrivato a 81.000 km. cambiato ammortizzatore post e basta, ora cambiata per la storria dell'euro 0.
Anava benissimo.
Ora che ho 63K la moto va che è una meraviglia molto meglio di quando l'avevo presa dal vecchio proprietario a 12k era trattata malissimo ... poi
grazie anche a QdE ...:!::arrow::lol:
io per SVendere una moto con 60000 km sto diventando scemo, sembra che venda un kg di cacca
va meglio che da nuova e a guardarla e' bellissima:eek:
ma la gente quando gli dici che ne ha 60000.... forse non sanno del tizio che ne ha 400.000 sul gs
petit prince
23-11-2006, 00:38
Ho comprato una K75 con 36kkm, ho fatto solo la frizione a 97kkm e rivenduta a 120kkm.:eek: :!:
Con il Gs1150 ne ho fatti 71kkm e ovviamente tocco ferro, tanto su quella moto non manca. :eek: :eek: :eek:
barbasma
23-11-2006, 08:16
io per SVendere una moto con 60000 km sto diventando scemo, sembra che venda un kg di cacca
benvenuto nel club over50000km.... dove le moto usate non si vendono.... a causa del motociclista medio fichetto che le cambia prima dei 20.000....
e vale per tutte le marche purtroppo...
io ci metterei anche un cambio dei dischi ant + pastiglie.
La mia mukkina dopo i 50 mila ha cominciato a vibrare in frenata e a quanto sembra è un male comune a molte altre. forse perchè non sono dischi flottanti :mad: :mad:
questa è una cosa che proprio non capisco perchè la mamma bmw si ostina per alcuni modelli a montare i dischi non flottanti mentre i per tutti gli altri è una cosa già consolidata (migliorano la franata, fanno lavorare uniformemente le pastiglie, diminuiscono le vibrazioni), mah? qualcuno mi può illuminare ;) ?
salù
barbasma
23-11-2006, 08:59
vero... se chi l'aveva ci ha frenato pesante sono di sicuro ovalizzati.
ma è una cosa che si verifica facilmente provando la moto.
Personalmente ( R 1150 RT ) ritengo che dipenda molto da chi porta la moto...
Non sono un " pensionato " rispetto alla guida, ma uno che ha sempre rispettato moto ed auto...
La mia RT di luglio 2004 ha fatto 57.000 km e posso assicurarvi che va benissimo, ammortizzatori e frizione compresi, che funzionano entrambi ottimamente; certamente non sono eterni e prima o poi dovranno essere sostituiti, ma dire che non si può comperare una BMW a questi Km è impossibile.
Anche tante altre moto, Honda ecc. se tenute bene, fanno tantissimi Km.
Se si dovesse consumare una moto ogni 30,000 km, dovrei cambiarla 1 all'anno!
Ho preso il 1200GT, vediamo ora come va questa...:D ;)
barbasma
23-11-2006, 09:32
comprare si può comprare.... ma chi la vende dovrà tenerne conto... ci sono 2000 euro di roba rischiosa... mica 200...
sulla mia con 500 euro fai sospensioni e frizione... dischi freni... 300...
Non per voler andar contro corrente, ma una moto con 50.000 km non la comprerei. Potrà essere affidabile finchè vuoi, ma son sempre 50k km
comprare si può comprare.... ma chi la vende dovrà tenerne conto... ci sono 2000 euro di roba rischiosa... mica 200...
sulla mia con 500 euro fai sospensioni e frizione... dischi freni... 300...
D'accordo, ma stai comprando un usato, non un nuovo prodotto; la cosa migliore sarebbe comperare la moto ...nuova!:D ;)
Una moto, un'auto o qualsiasi altro oggetto tenuto bene si vede abbastanza facilmente, poi può succedere di tutto anche ad una moto di 20.000 km o meno.;)
Beh se posso dire la mia, posseggo una replika '03, sempre usata per turismo e qualche sgranchita sui passi di montagna .. ad oggi ho cambiato le sospensioni in quanto le originali con assetto sportivo mi hanno mollato a 41mila km ... ora le Ohlins fanno il loro dovere, con 52mila km attuali devo dire che sono contento e anche se le scimmie aumentano non la cambio, sarebbe solo il gusto della novità,penso che la porterò allal fine della sua vita " 400mila" se riesco....
barbasma
23-11-2006, 09:44
ma se uno i soldi per il nuovo NON LI HA????
ho capito che per i danarosi qui sul forum la cosa non è manco concepibile...
ma se propongono un GS1150ADV con 50.000km a 6000-7000 euro (è quello il suo valore).... uno può mettere in considerazione le ohlins... e altre revisioni.
nuovo costerebbe più del doppio!!!
logico che se uno pretende di venderla a 9000... se la può tenere.... assegno circolare o no!
il motore con quei km è buonissimo inizia a girare bene!!!
ma ste valutazioni valgono per qualsiasi marca di moto.... a 50.000km le sospensioni sono da buttare o comunque erano da revisionare già a 30.000km.
quindi il valore crolla di conseguenza.
comprare si può comprare.... ma chi la vende dovrà tenerne conto... ci sono 2000 euro di roba rischiosa... mica 200...
sulla mia con 500 euro fai sospensioni e frizione... dischi freni... 300...
E' quello che credo anche io. Ma chi vende difficilmente valuta questo, o almeno, fa finta di niente.
In tutto questo discorso c'e' un motivo che mi ha fatto venire i dubbi: volendo cambiare, non volendo tirar fuori soldi (:-o ), cercando una moto euro 2 o trasformabile a euro 2, devo considerare il fatto di prendere una moto con Nmila kilometri, per poter tenere giu' il prezzo. Questo e' il fatto.
ma la tua non è euro2? ...e poi devi già prender la mia!:lol:
ma la tua non è euro2? ...e poi devi già prender la mia!:lol:
No, euro1,
La tua S sarebbe il massimo, ma devo vendere l' RT...
ma se uno i soldi per il nuovo NON LI HA????
ho capito che per i danarosi qui sul forum la cosa non è manco concepibile...
Non hai capito lo spirito di quello che ho detto...non ho fatto polemica sull'avere o meno i soldi...
Volevo solo dire che, comperando una moto usata, non è come comperare il nuovo, quindi si corrono sempre dei rischi...e le sospensioni e la frizione ed il resto dureranno quello che dureranno; certamente se l'oggetto è tenuto più o meno bene, questo conta.;)
barbasma
23-11-2006, 11:44
E' quello che credo anche io. Ma chi vende difficilmente valuta questo, o almeno, fa finta di niente.
il problema è che il 90% dei clienti bada di più al graffietto sul serbatoio che alle sospensioni spompate.
il boxer se inizi a metterci mano costa uno sproposito.
Sacrosante parole ;)
Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon
il problema è che il 90% dei clienti bada di più al graffietto sul serbatoio che alle sospensioni spompate.
straquoto , ma si puo' sempre trovare delle sospensioni valide usate x esempio qui sul forum
non è questione di fighetti o sfigati, ma di affidabilità e rivendibilità. Se compri una moto con 40/50.000km e più, a meno che tu non conosca il precedente proprietario, devi "sperare" che sia stata usata bene, per non avere grosse spese per la manutenzione, ed inoltre devi mettere in conto che la terrai fino alla fine della sua vita. Chi la ricomprerebbe con 80/90.000km e svariati proprietari?
comprare una moto con 50.000km è come comprare una macchina con 150.000km...io non mi sentirei sicuro
mototour
23-11-2006, 12:12
Mettiamo il caso che la moto sia un 2001/02/03, R o K non faccio distinzione, che sia tenuta bene ed il prezzo adeguato, secondo voi e' un rischio comprarla?
Boh, la mia ne ha più di 76.000 e tra poco cambiera gli ammo davanti e dietro per poi ripartire per i prossimi 76.000:lol:
Non capisco. Da queste mail tutti concordate che una BMW con oltre 50.000 km è praticamente appena uscita dal rodaggio, ma allora mi spiegate perché faccio così tanta difficoltà a trovare un acquirente per la mia K-RS cha ha "solo" 75.000, full optional (con pure ammortizzatori nuovi)? Non penso sia una questione di prezzo (5.500 euro completa di tutto), e allora???
Non capisco. Da queste mail tutti concordate che una BMW con oltre 50.000 km è praticamente appena uscita dal rodaggio, ma allora mi spiegate perché faccio così tanta difficoltà a trovare un acquirente per la mia K-RS cha ha "solo" 75.000, full optional (con pure ammortizzatori nuovi)? Non penso sia una questione di prezzo (5.500 euro completa di tutto), e allora???
Perchè c'è sempre qualcuno che vende una moto come la tua, con un terzo dei km, più o meno allo stesso prezzo. Il motociclista medio fa 5 - 10.000 km / annui, non di più.
Di fatto che fra noi comprerebbe un usato over 50.000 quando il mercato pullula di seconda mano semi nuovi?
Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon
Perchè c'è sempre qualcuno che vende una moto come la tua, con un terzo dei km, più o meno allo stesso prezzo. Il motociclista medio fa 5 - 10.000 km / annui, non di più.
Rinforzo la domanda: e allora? Dovrei svendere una moto che va bene, che ha appena "finito il rodaggio" solo perché la maggior parte di coloro che vogliono una BMW, si fanno "pare" sui km? ...... ma sei poi fanno al max 5.000 km/anno (nei migliori dei casi) che senso ha impuntarsi su quanta strada mostra il contakm? Allora che si prendano una jap che costa meno.:mad: :mad:
Rinforzo la domanda: e allora? Dovrei svendere una moto che va bene, che ha appena "finito il rodaggio" solo perché la maggior parte di coloro che vogliono una BMW, si fanno "pare" sui km? ...... ma sei poi fanno al max 5.000 km/anno (nei migliori dei casi) che senso ha impuntarsi su quanta strada mostra il contakm? Allora che si prendano una jap che costa meno.:mad: :mad:
a parte il come e' tenuta che conta piu' di tutto, le bmw sono un caso un po' diverso dalle altre moto.Nonostante si dica che non e' piu' cosi', e' vero invece che insieme alle HD sono abbastanza facilmente rivendibili anche di molti anni , ad eta' e chilometraggi in cui altre moto , magari in condizioni ottime , sono considerate invendibili. Bisognerebbe invece chiedersi come mai nella valutazione convenzionale ha cosi' peso l'anno di una moto e non i km.Meglio una moto di 2 anni e 80.000 km oppure una di 6-7 e 30-40.000? eppure la seconda, anche nel caso fosse lo stesso modello (ormai e' difficile perche' il turn over e' piu' frequente , ma una volta era facile che un modello stesse in vita 6-7 anni) vale molto meno. Secondo me , proprio per il fatto che il chilometraggio medio in moto e' basso, una moto di parecchi km dovrebbe valere MOLTO meno di una che a parita' di anno ne ha pochi, quindi tutto sommato il mercato e' "giusto". E a dispetto del barba, dopo i 5 anni di vita, o magari dopo i 10, avere una bmw e' ancora vantaggioso riespetto alle altre marche, confrontate i prezzi trattati per una diffusissima (quindi niente rarita' d'epoca) R65 di venti anni fa rispetto a qualunque 600 4 cilindri jap coetanea.
barbasma
23-11-2006, 15:50
straquoto , ma si puo' sempre trovare delle sospensioni valide usate x esempio qui sul forum
una sospensione usata tanto vale cambiarla
x aspes
parlando di vendite tra privati (i conce tirano giù i km e risolvono oppure manco te la ritirano e preferiscono scontarti il nuovo)
qualsiasi moto over50000km in italia è invendibile.
in lombardia è invendibile già dopo i 30000!!!!
inutile bearsi dell'eurotax... se poi non riesci a venderla.
e non prendiamo a riferimento i boxer 2valvole... che sono un caso a parte soggetto a supervalutazione amatoriale.
prova a vendere un K1200RS con 50.000km... se ci riesci.
purtroppo la stragrande maggioranza dei potenziali compratori non sanno assolutamente valutare la bonta' o meno di una moto
ho messo in vendita la mia moto con 60000 ad aprile a 7000 euro con paracilindri, e valige laterali e altri amennicoli
esteticamente bellissima, gomme nuove, completamente tagliandata e molto piu' a fondo di quanto prescritto, la frizione a posto (per altro facilmente verificabile dal livello del liquido idraulico) ,ma con gli ammo chiaramente andati (senza nasconderlo)
vengono a vederla..... e poi la comprano dal concessionario a 8000 euro... dopo 1 settimana spendono 220 euro per le gomme, dopo un mese 400 euro per il tagliando, la frizione e gli ammo non sono comunque coperti dalla garanzia e andar bene gli hanno anche scalato i km
quindi si comprano 2 olhins a 1300 euro..... quando bastava spenderne 300 per ripristinare gli originali... ma questa e' un altra storia....
totale hanno speso 1620 euro in piu' (oltre olhins), non hanno conosciuto chi l'aveva prima che probabilmente non si e' degnato di lavarla neanche una volta, ha i collettori che fanno schifo, ma e' coperta da una garanzia che copre solo le parti che certamente non si romperanno
bella inculata :sex: :sex: :sex:
poi dopo vengono su qde a lamentarsi perche' questo non va e quello ticchetta e il conce e' l'ha fregato e non hanno neanche quella tranquillita' in piu' che i 1620 euro avrebbe dovuto dargli
poverini :goodman:
[QUOTE]purtroppo la stragrande maggioranza dei potenziali compratori non sanno assolutamente valutare la bonta' o meno di una moto
straquoto....
ma e' coperta da una garanzia che copre solo le parti che certamente non si romperanno
bella inculata :sex: :sex: :sex:
io infatti, che ritengo di saper valutare una moto,preferisco di gran lunga comprarla semmai da un privato, e se hai un po' di doti "psicanalitiche", parlando col proprietario capisci ancor di piu' che guardando la moto giudicando la persona, il vero appassionato si riconosce eccome.
fabrizio
23-11-2006, 17:29
100% :D :D :D
purtroppo la stragrande maggioranza dei potenziali compratori non sanno assolutamente valutare la bonta' o meno di una moto
ho messo in vendita la mia moto con 60000 ad aprile a 7000 euro con paracilindri, e valige laterali e altri amennicoli
esteticamente bellissima, gomme nuove, completamente tagliandata e molto piu' a fondo di quanto prescritto, la frizione a posto (per altro facilmente verificabile dal livello del liquido idraulico) ,ma con gli ammo chiaramente andati (senza nasconderlo)
vengono a vederla..... e poi la comprano dal concessionario a 8000 euro... dopo 1 settimana spendono 220 euro per le gomme, dopo un mese 400 euro per il tagliando, la frizione e gli ammo non sono comunque coperti dalla garanzia e andar bene gli hanno anche scalato i km
quindi si comprano 2 olhins a 1300 euro..... quando bastava spenderne 300 per ripristinare gli originali... ma questa e' un altra storia....
totale hanno speso 1620 euro in piu' (oltre olhins), non hanno conosciuto chi l'aveva prima che probabilmente non si e' degnato di lavarla neanche una volta, ha i collettori che fanno schifo, ma e' coperta da una garanzia che copre solo le parti che certamente non si romperanno
bella inculata :sex: :sex: :sex:
poi dopo vengono su qde a lamentarsi perche' questo non va e quello ticchetta e il conce e' l'ha fregato e non hanno neanche quella tranquillita' in piu' che i 1620 euro avrebbe dovuto dargli
poverini :goodman:
A mio parere la questione è maleddamente semplice: il mercato dell'usato è saturo. Peranto all'interno degli usati, il pubblico sceglie i modelli che usati lo sono il meno possibile.
Che poi qualcuno tartufi il contachilometri è un altro discorso....
Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon
Non capisco. Da queste mail tutti concordate che una BMW con oltre 50.000 km è praticamente appena uscita dal rodaggio, ma allora mi spiegate perché faccio così tanta difficoltà a trovare un acquirente per la mia K-RS cha ha "solo" 75.000, full optional (con pure ammortizzatori nuovi)? Non penso sia una questione di prezzo (5.500 euro completa di tutto), e allora???
il cliente bmw è molto particolare e moolto raro
quando un cliente bmw ha scelto la moto il prezzo non conta,
ma devi trovare il cliente bmw che vuole la tua moto non un motociclista
barbasma
23-11-2006, 19:59
A mio parere la questione è maleddamente semplice: il mercato dell'usato è saturo. Peranto all'interno degli usati, il pubblico sceglie i modelli che usati lo sono il meno possibile.
esatto.
e rispetto a 10 anni fa dove trovare un buon usato bmw era roba da superenalotto... adesso è PIENO di moto usate una stagione e svendute alla fine....
nel 2003 ho cercato di vendere il mio 1150 con 23000km... sapete cosa mi dicevano? lo trovo con la metà dei km allo stesso prezzo... e io chiedevo l'eurotax.
l'ho permutato ed è rimasto invenduto per 2 anni dal conce.
...
nel 2003 ho cercato di vendere il mio 1150 con 23000km... sapete cosa mi dicevano? lo trovo con la metà dei km allo stesso prezzo... e io chiedevo l'eurotax.
l'ho permutato ed è rimasto invenduto per 2 anni dal conce.
Dalle parti mie non succede così!:(
Che alcuni compratori dicano quelle fesserie capita, a volte, ma sono senpre " compratori " che non devono comperare nulla !
barbasma
23-11-2006, 21:42
quello di sicuro.
ma che nemmeno il conce sia riuscito a venderlo per due anni....
"non pensavo che fosse così difficile vendere un bmw con pochi km...."
quello di sicuro.
ma che nemmeno il conce sia riuscito a venderlo per due anni....
"non pensavo che fosse così difficile vendere un bmw con pochi km...."
Ma come si presentava la moto nel suo complesso?
Sai...ora dal concessionario di Pe c'è un 1200GS di un anno e circa 20.000 km, quindi nuovo, ma si vede che è abbastanza vissuto ( conosco l'ex proprietario e ti posso assicurare che non l'ha risparmiata! ): Svariati piccoli graffi, tracce di alcune piccole cadute sulla marmitta, sul portapacchi posteriore ecc., ebbene è lì da diverso tempo e non si muove...non è bella come dovrebbe essere una moto di 1 anno!:( :mad: Non so se mi sono spiegato...
Ci sono moto vecchie ben tenute e curate...e si vede da lontano, mentre ci sono moto nuove che, sempre da lontano, si vede che sono male sfruttate.;)
Io penso che tanti concessionari facciano così :
tengono un usato bello ad un prezzo molto alto, così da dirottare clientela su altri usati più sfruttati a minor prezzo. La moto bella rimane invenduta ma aiuta a smaltire le altre.
KappaElleTi
23-11-2006, 22:07
i prezzi dell'usato richiesti sono spesso alti ed insensati ed i km contano assai
una moto a 150.000-180.000 km ha finito di girare (a meno di non sottoporla a pesanti interventi), o meglio tutto quello che viene dopo è grasso che cola su cui non scommeterei mai una lira
ovvio che se compro una moto a 70.000 km pretendo di pagarla MOOOOOOOLTO meno della metà del prezzo pagata da nuova, altrimenti non ha alcuna convenienza comprare un usato, indipendentemente dall'anno di immatricolazione
Paperinik
23-11-2006, 22:13
una sospensione usata tanto vale cambiarla
x aspes
parlando di vendite tra privati (i conce tirano giù i km e risolvono oppure manco te la ritirano e preferiscono scontarti il nuovo)
qualsiasi moto over50000km in italia è invendibile.
in lombardia è invendibile già dopo i 30000!!!!
inutile bearsi dell'eurotax... se poi non riesci a venderla.
e non prendiamo a riferimento i boxer 2valvole... che sono un caso a parte soggetto a supervalutazione amatoriale.
prova a vendere un K1200RS con 50.000km... se ci riesci.
MMMhhhhhhh GS 1150 - 65.000 K - 2003 - 9000 euro ritirata dal conce e ri9venduta per 8.200 euro dopo 4 mesi...
barbasma
23-11-2006, 22:40
a pescara.... e rivenduta dal conce...
prova a venderla tra privati in lombardia...
x mary
la mia moto ovviamente era PERFETTA... sennò col cavolo che il conce me la permutava...
ho deciso di cambiarla proprio dopo averci fatto una unica smaialata.
barbasma
23-11-2006, 22:45
ovvio che se compro una moto a 70.000 km pretendo di pagarla MOOOOOOOLTO meno della metà del prezzo pagata da nuova, altrimenti non ha alcuna convenienza comprare un usato, indipendentemente dall'anno di immatricolazione
concordo... la mia da 80.000km difatti ha un valore di 6-6500 dopo le opportune revisioni (sospensioni e cuscinetti sterzo)
ma esistono vie di mezzo.... 30-40.000km.
4000 euro meno del nuovo sono sempre 8 milioni... per qualcuno sono pochi.... per me sono tanti... azzo si compra una seconda moto!!!
per ora è quello che ho sborsato sempre nelle mie precedenti moto per passare da usato a nuovo.
ma adesso col cavolo che metti solo 4000 euro per passare da un usato di 3 anni ad un nuovo!!!
ce ne vogliono 6-7000.... sono pazzi da legare!!!
o anche peggio... qualcuno qui ha permutato un GS1150ADV di 3 anni per passare ad un 1200ADV... ha dovuto cacciare cifre da capogiro....
per spendere 4000 o anche meno dovrei cercare un buon usato... e difatti è quello che farò... quando dovrò cambiare moto... un bel 950 2005 S....
Per Il Barba:
"a pescara.... e rivenduta dal conce...
prova a venderla tra privati in lombardia..."
A Pescara vendere una moto privatamente è IMPOSSIBILE!:mad:
Comunque, a parziale scusante dei concessionari c'è da dire che, spesso, le moto ritirate ad un prezzo, vengono vendute dopo mesi ( anni! vero Paperinik?!), con una rimessa di molti €...
Vedi Paperinik che ha ridato indietro una Ducati per comperare un 1150 GS, che ha tenuto 3 anni, ed il concessionario ha dovuto vendere il suo usato dopo 2,5 anni ad un commerciante ad un prezzo " da commerciante " svalutato di 2,5 anni; in quel caso l'operazione della vendita dela moto di Paperinik è stata assolutamente negativa in termini di guadagno per il conce!:rolleyes:
Anche per i commercianti la vita non è tanto facile come sembra...lavoravo presso un'azienda che vendeva auto...!
Sulle moto c'è un ricavo lordo del 10 %+ un bonus a fine anno se si è raggiunti l'obiettivo...e non solo, perchè bisogna raggiungere tanti altri parametri per una valutazione complessiva...:mad:
Vi posso assicurare che, a fronte di una movimentazione mostruosa di soldi ( considerate ad es. il prezzo medio di una BMW auto e di moto e moltiplicate per 750 auto e 160 moto !!! Sono diecine di milioni di € ) il ricavo lordo è minimo...:rolleyes:
Sulle vetture c'è l'8% lordo, se considerate lo sconto che tanti fanno...fate i conti voi.
In generale: quando si porta la propria moto in permuta dal concessionario si pretendono tanti soldi...quando si va a comperare un usato si vogniono spendere pochi soldi...dov'è l'inghippo?
Per le auto è lo stesso, naturalmente.;)
Poi ogniuno fà i propri affari e chi è un pò più smaliziato riesce a ...perdere meno.:D...perchè con moto ed auto si...perde solo!:confused:
[QUOTE=il barba;1627573]
ma adesso col cavolo che metti solo 4000 euro per passare da un usato di 3 anni ad un nuovo!!!
ce ne vogliono 6-7000.... sono pazzi da legare!!!
o anche peggio... qualcuno qui ha permutato un GS1150ADV di 3 anni per passare ad un 1200ADV... ha dovuto cacciare cifre da capogiro....
QUOTE]
Sono d'accordo con te, ma ci sono eccezioni ... ;)
Di solito chi cambia moto è preso dalla :arrow: , e non ha pazienza. Smania per farsi ritirare il mezzo e portare a casa il nuovo oggetto del desiderio.
Il conce, se è sveglio, lo capisce ....
Bisogna girare, e tanto. Fare preventivi, confrontare, trattare. La valutazione di un usato varia non solo da zona a zona, ma da conce a conce.
Il mio GS 1200, perfetto 2 anni 25.000 km. Chi non lo voleva, chi lo valutava poco, chi me lo ha preso im permuta a oltre 11.000 Euro. Con 3000 di differenza mi porto a casa un 990 Adv. mod 2007. Però ci vuole pazienza.
Conosco persone che vanno 3 volte dallo stesso conce in una settimana, ovvio che quello poi ti uccide con il prezzo.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon
Ultimamente guardavo le offerte di moto giovani 6/12mesi. Ci sono occasioni, ma molte fregature...come può un privato pensar di vendere una moto usata scontata meno del 20%??? siamo sinceri, solo un pazzo comprerebbe un usato da uno sconosciuto per risparmiare solo 1500/2000 euro dal nuovo!
Ultimamente guardavo le offerte di moto giovani 6/12mesi. Ci sono occasioni, ma molte fregature...come può un privato pensar di vendere una moto usata scontata meno del 20%??? siamo sinceri, solo un pazzo comprerebbe un usato da uno sconosciuto per risparmiare solo 1500/2000 euro dal nuovo!
Ci sono individui che indipendentemente si tratti di donne o moto ... ci provano :lol:
Dpelago R1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon
Mettiamo il caso che la moto sia un 2001/02/03, R o K non faccio distinzione, che sia tenuta bene ed il prezzo adeguato, secondo voi e' un rischio comprarla?
secondo me invece la distinzione è importante. La mia ha 120.000km e rotti. L'ho presa a 55.000 e a 100.000km ha finalmente cominciato a girare rotonda.
Non consuma olio se non nella norma per essere un K ovvero dai 200 ai 230gr ogni 1000 km. Fa 20.9 al litro fuori città andando senza pensarci e 17 in città.
Forse la R1100RT de il franz... che non ha mai avuto problemi...
Insomma, per carità anche i boxer vanno benissimo ma secondo me il parametro non può essere lo stesso.
e poi le moto usate sono sempre un rischio, ma solo perché se si rompono te le devi riparare coi tuoi soldi. A leggere in giro l'unico vantaggio del nuovo e che ti cambianio le cose in garanzia. Ma si rompono pure le nuove.
La moto va vista e guradata, poi sentita ed ascoltata. Di solito ti dice come sta. Il privato o il conce che te la vuol vendere è solo un disturbo uditivo ad un momento di attenzione che un motociclista dovrebbe avere con la sua eventuale futura moto.
Frizione dipende da come è stata usata, mi pare un po' presto, gli ammortizzatori sono già andati da parecchio, ma se il prezzo è buono è da prendere, visto il numero di bmw in giro i prezzi devono abbassarli oppure se le tengano;)
Devilman83
24-12-2006, 18:50
Non conosco i K quindi parlo per la serie R... Motori Boxer sono motori da macchina quasi per come son fatti, non mi dilungo su tutte le peculiarità che sicuramente ti avranno già elencato nel topic. Nel 2005 ho iniziato ad usare un GS1100 con 46.000 km, adesso ne ha 83.000... Ho cambiato due cuscinetti che della coppia conica, 50 €... Per il resto consuma circa 1 etto di olio ogni mille km, fa quasi i 20 in ciclo misto e se guidi in altitudine arriva ai 22! Ho cambiato le sospensioni perchè completamente andate e forse a 100.000 km rifarò la frizione per "sicurezza"... Per il resto ordinaria manutenzione. Quindi la risposta alla tua domanda è SI COMPRALA!! Io lo rifarei domani e ti dico che il mercato dell'usato Italiano per chi acquisto è favorevole, esiste la concezione di "moto con più di 40.000 km = da buttare" quindi le valutazioni sono moooolto interessanti. Io piuttosto di vendere il GS1100 a 3.500 € me lo tengo a vita, quale moto a quel prezzo posso trovare che funziona così bene e con cui mi piace così tanto guidare?? ;)
Non conosco i K quindi parlo per la serie R... Motori Boxer sono motori da macchina quasi per come son fatti ...
Finalmente la verità, lo dico da sempre che le bmw sono macchine ma poi ve la prendete a male:lol: :lol:
Kilimanjaro
24-12-2006, 18:58
La mia mukkina non ha due anni e va per i 51000 km.
Al prossimo tagliando finirò il rodaggio....;)
(foto scattata un'ora fa rientrando da Castelluccio di Norcia)
Volete parlare di marketing o di come è tecnicamente un boxer a 50.000Km?
Se parliamo del Marketing ho personalmente assistito al cambio di frizione a moto con 6000 KM, lo stesso parlasi di cambi e motori....:mad: :mad:
Difficile che utilizzatori di cui sopra arrivino a 50.000km.
Se parliamo di tecnica, i boxer dopo i 40.000 non mangiano più olio, indice di rodaggio finito.., se la moto con questi km, gira sana, senza stranezze e la frizione non slitta è OK, altro motivo i mono, di solito sulle mie li cambio subito, questione di feeling..
A Maggio di quest'anno ci siamo scambiate le moto io e Muntagnin, lui mi ha dato una r1150R con 40.000Km ed io gli ho dato la mia r1100Rt con lo stesso chilometraggio. Problemi riscontrati NESSUNO, forse sono i soldi che li creano?
Volevo solo precisare una cosa: ho aperto questo 3D perche', nella mia testa, una moto con quei kilometraggi e' "vecchia", non avendo mai avuto moto che andassero oltre i 30/35000.
La mia RT l'ho presa l'anno scorso usata e adesso ha 31000 km (ne aveva 12000 circa, o almeno cosi' mi hanno fatto credere).
Ora la volevo cambiare, ma penso sia il caso di allargare le vedute. :lol:
30.000 all'anno starei fresco..:D
Ho sulle spalli 25 anni di moto usate prima di potermi permettere di comprare
moto nuove, quando visionavo moto usate da comprare cercavo di capire se le moto erano ,cadute, smontate, se perdevano olio se le leve frizione,freni cambio erano storte o avevano giochi particolari e poi.... guardavo quanti km avevano, mi dava sicurezza sapere che avevo una moto che aveva fatto al massimo 15000 km. A chi compra un usato,specialmente spendendo cifre importanti preferisca leggere 10000 anzichè 70000 :-o
Il mio K a 50.000 ha inziato ad andare come un orologio!!! La R anche, come Stuka, non beveva + olio. Il resto è normale manutenzione; ci può stare anche una frizione..........ma non è un obbligo ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |