PDA

Visualizza la versione completa : Auto italiane troppo care!


Giacam
21-11-2006, 18:40
E' da quando sono piccolo che sfoglio riviste di auto e di moto. Nel mercato delle auto ci ho anche lavorato.
La mia passione prosegue e anche se sono soddisfattissimo della mia auto, ogni tanto favoleggio di cambiarla. Le caratteristiche sono: economicità di esercizio, compattezza, vivibilità a bordo e appeal estetico.
Devo dire che mi piacerebbe comprare italiano e proprio ieri ho immaginato una bella Panda 1.2 Actual con qualche accessorio sopra: faccio due conti e... come piace a me costa 13.000€!!!! Senza contare che è benzina e io preferirei il JTD.
Allora mi guardo un po' i listini e le campagne, e fra le tante offerte migliori (vedi Citroen C3, vedi Clio, vedi Yaris, etc.) noto che la Ford vende la nuova Fiesta con motore TDI 75cv con clima a 10.950€! Ok, ci metto altri 1.050€ di accessori? Sono sempre 1.000€ in meno della Panda... benzina!!!!
Ma, dico... perchè le italiane devono costare così tanto? Perchè sono costretto a comprare una Smart e non poter scegliere una Fiat che potrebbe produrre la stessa auto a prezzo inferiore!?!
PERCHE'?!? :mad:

silversurfer
21-11-2006, 18:43
Ma le FIAT valgono quello che costano?

Giacam
21-11-2006, 18:45
Ma le FIAT valgono quello che costano?

Per le finiture che usano e l'affidabilità dell'elettronica... no!
Ho usato una Croma 2.2 Hdi superaccessoriata per due settimane, nuova di pacca (300km), il 1° giorno mi è rimasto in mano lo sportello del portaoggetti, il 2° il servosterzo era diventato rumoroso... il 3° una plastica esterna si stava già staccando!

Senza contare un mio collega che ritira la Fiat Grande Punto, allora appena uscita, e il giorno dopo il motore l'ha piantato in asso!

barbasma
21-11-2006, 18:46
secondo te come mai ho comprato la MODUS?:lol:

la panda è carissima... ma d'altronde vende...

la 4x4 poi... visto i prezzi??? folli... ma vende....

però le statistiche di difettosità dell'amico valgono poco... i miei amici con le auto crucche sono rimasti a piedi altrettante volte... e spendendo cifre ben maggiori.

Giacam
21-11-2006, 18:50
Vogliamo parlare della Panda 4x4 versione CROSS a 18.000€ (senza accessori)???
Eppoi ce n'è una, la Monster, a 25.000€.... ma che è? D'oro???

Circa la Modus... uhm, l'ho presa in affitto per 3 giorni ma la tenuta di strada... mi ha fatto letteralmente paura! Ti trovi bene?

barbasma
21-11-2006, 18:59
tenuta di strada... è una piccola monovolume.... logico che non puoi aspettarti di fare i curvoni a 150kmh... come tutte quelle di sto genere in curva ha dei trasferimenti di carico mica male... è poco piantata davanti...

volendo ci metti l'ESP ma poi il prezzo sale... io l'ho presa con le 2 cose base... radio... condi... e sconto....

io ho il 1500 dci 86cv... 20km/l quando consuma tanto.... va benissimo.:!: :!: :!:

vedi i prezzi della fiat IDEA e fai un confronto.

Paolillo Parafuera
21-11-2006, 19:01
I veri prezzi sono quelli che FANNO IN CONCESSIONARIA, non quelli dei listini.
Proprio sabato la mia amica ha portato a casa una nuova Y (nella versione "platino" è un'auto bellissima con finiture da berlina di lusso... provare per credere) con oltre il 20% di sconto ;)

Giacam
21-11-2006, 19:05
Sulla Panda sconti pochi e sospirati... circa la Y... per forza la scontano, è un'auto con motori vecchi e solo 3 porte!

barbasma
21-11-2006, 19:08
stavo per scriverlo io... TRATTARE!!! i conce non vendono... se non a rate.

la panda vende bene logico che non fanno sconti.

cerca delle auto che vendono poco ma che sono buone....

stiv
21-11-2006, 19:09
però le statistiche di difettosità dell'amico valgono poco... i miei amici con le auto crucche sono rimasti a piedi altrettante volte... e spendendo cifre ben maggiori.

Attualmente l'affidabilità è più che mai soggetta alla fortuna, c'è poco da fare.
Ci sono Touareg fermi in officina una settimana si e una no, ci sono Touareg stesso anno stesso modello che hanno fatto 50.000 km all'anno senza mai una belinata. Ho preso l'esempio da 55.000,00 euro perchè più le macchine sono performanti, più sono zeppe di elettronica, più sono costose, più sono soggette a casi di difettosità. L'unica Casa al mondo che si differenzia un po' è Toyota, alla quale va' la mia più grossa stima.
Vendo Audi e Volkswagen da tre anni, dopo quattro anni di Opel. Quindi in sette anni ho già potuto vedere che si va' avanti sempre peggio, mentre il Sig. XY mi viene una volta all'anno in officina a tagliandare la sua Passat 1.8 GL del 1988.

Che ha 650.000 km.

L'unica cosa che può pesare ora nell'acquisto di un'auto nuova (a parte la possibilità economica, i gusti e l'emozione) è la rivendibilità.

stiv
21-11-2006, 19:12
stavo per scriverlo io... TRATTARE!!! i conce non vendono... se non a rate.

....

sì, ma ci sono dei bei limiti...e tante di quelle particolarità che non ci si capisce più un caz.o

Zio Silvio
21-11-2006, 19:26
Io credo che oggi le auto con il miglior rapporto qualità-prezzo siano le jap che quanto ad affidabilità hanno ormai surclassato le tedesche

alfio
21-11-2006, 21:03
il mercato delle auto nuove è limitato per via dell'usato,si gli sconti e i pagamenti a babbo morto ma poi l'usato???????
allora se invece vai dal conce e gli porti via l'usato ti tratta meglio.....la svalutazione l'ha beccata il primo propietario e magari ha installato un sacco di accessori che dopo tanto non ti riconoscono ti fanno comunque pagamenti personalizzati e magari se ti decidi alla svelta
ti fa avere un appuntamento con la propria moglie.........che anche Lei tiene che il maritino venda il piu' possibile.

in alternativa c'è il noleggio a lungo termine o autoadozione come dir si voglia che a conti fatti non è poi malaccio..........

Lamps Alfio

Zio Erwin
21-11-2006, 21:22
I veri prezzi sono quelli che FANNO IN CONCESSIONARIA, non quelli dei listini.
Proprio sabato la mia amica ha portato a casa una nuova Y (nella versione "platino" è un'auto bellissima con finiture da berlina di lusso... provare per credere) con oltre il 20% di sconto ;)

.......ne venden minga.....!!!!!

jaco83
22-11-2006, 00:36
...mentre il Sig. XY mi viene una volta all'anno in officina a tagliandare la sua Passat 1.8 GL del 1988.

Che ha 650.000 km....
Stikazzzzz:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

gigi70
22-11-2006, 01:00
Ma le FIAT valgono quello che costano?

Secondo me oggi nessuna auto vale i soldi che costa, ogni tre anni cambio macchina (la uso per lavoro e percorro mediamente dai 75k agli 80k km/anno), ho imparato a valutare soltanto la rivendibilità dell'usato.
Perchè deve essere così?
:( :confused:

harry potter
22-11-2006, 01:26
però le statistiche di difettosità dell'amico valgono poco... i miei amici con le auto crucche sono rimasti a piedi altrettante volte... e spendendo cifre ben maggiori.

Attualmente l'affidabilità è più che mai soggetta alla fortuna, c'è poco da fare.
Ci sono Touareg fermi in officina una settimana si e una no, ci sono Touareg stesso anno stesso modello che hanno fatto 50.000 km all'anno senza mai una belinata. Ho preso l'esempio da 55.000,00 euro perchè più le macchine sono performanti, più sono zeppe di elettronica, più sono costose, più sono soggette a casi di difettosità. L'unica Casa al mondo che si differenzia un po' è Toyota, alla quale va' la mia più grossa stima.
Vendo Audi e Volkswagen da tre anni, dopo quattro anni di Opel. Quindi in sette anni ho già potuto vedere che si va' avanti sempre peggio, mentre il Sig. XY mi viene una volta all'anno in officina a tagliandare la sua Passat 1.8 GL del 1988.

Che ha 650.000 km.

L'unica cosa che può pesare ora nell'acquisto di un'auto nuova (a parte la possibilità economica, i gusti e l'emozione) è la rivendibilità.

e poi dicono che la tecnologia del giorno d'oggi ha migliorato l'affidabilità ...

un golf gti tdi se li sogna quei kilometraggi :lol: :lol: :lol:

guglemonster
22-11-2006, 08:57
stavo per scriverlo io... TRATTARE!!! i conce non vendono... se non a rate.

la panda vende bene logico che non fanno sconti.

cerca delle auto che vendono poco ma che sono buone....

barbix....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: prega di non dover MAI cambiare una lampadina dei fari..
automobilismo si è voluto togliere lo sfizio e ha DOVUTO SMONTARE TUTTO L'ANTERIORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! LAVORO ESEGUITO PER FORZA DALLA CONCESSIONARIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Giacam
22-11-2006, 09:33
E' certo che il mercato è drogato dalle offerte con rate fino a 84 mesi (un mutuo), interessi 0 che zero non sono, assicurazioni comprese che invece si pagano col finanziamento e accessori risibili.
Se andiamo a vedere i prezzi delle Kia (Picanto), Daihatsu (con cambio automatico allo stesso prezzo del manuale), delle Ford (Fiesta) e posso citarne tante altre, non hanno paragoni con i prezzi Fiat. Giusto la 600, che è un auto del cretaceo e stelle Negroni al posto di quelle Eurncap!
Una volta con Fiat si risparmiava e si prendeva una vettura onesta, ora la vettura è sempre modernamente onesta, ma si paga quanto e più delle altre. E' questo che non accetto!
Ma poi, che mi lamento a fare quando una delle moto più vendute in Italia non è una economica VStrom ma una BMW R 1200 GS?
Evidentemente, al di là dei piagnistei, i soldini li abbiamo un po' tutti... e allora vai di Panda Monster!!!

fabioscubi
22-11-2006, 09:34
Attualmente l'affidabilità è più che mai soggetta alla fortuna, c'è poco da fare.
L'unica cosa che può pesare ora nell'acquisto di un'auto nuova (a parte la possibilità economica, i gusti e l'emozione) è la rivendibilità.

....+ che d'accordo con te !!!
Forse hai dimenticato la BMW serie 7 che, x quanto riguarda l'elettronica, ha avuto seri problemi.
La differenza tra una casa automobilistica e un'altra, sta nella serieta'(risoluzione problemi, aggiornamento officine e meccanici ecc.) e nella presenza sul territorio....
Ah....a proposito di elettronica e Toyota...qualcuno dimentica che la casa Jap (x la F1) ha chiesto aiuto alla Magneti Marelli....;)

fabioscubi
22-11-2006, 09:43
E' certo che il mercato è drogato dalle offerte con rate fino a 84 mesi (un mutuo), interessi 0 che zero non sono, assicurazioni comprese che invece si pagano col finanziamento e accessori risibili.
Se andiamo a vedere i prezzi delle Kia (Picanto), Daihatsu (con cambio automatico allo stesso prezzo del manuale), delle Ford (Fiesta) e posso citarne tante altre, non hanno paragoni con i prezzi Fiat. Giusto la 600, che è un auto del cretaceo e stelle Negroni al posto di quelle Eurncap!
Una volta con Fiat si risparmiava e si prendeva una vettura onesta, ora la vettura è sempre modernamente onesta, ma si paga quanto e più delle altre. E' questo che non accetto!
Ma poi, che mi lamento a fare quando una delle moto più vendute in Italia non è una economica VStrom ma una BMW R 1200 GS?
Evidentemente, al di là dei piagnistei, i soldini li abbiamo un po' tutti... e allora vai di Panda Monster!!!


.........poi le rivendi o le dai in permuta e ti ridono dietro....:lol:
Ah....i soldi li abbiamo !!!!:lol:

Tricheco
22-11-2006, 09:44
purtroppo anch'io un anno e mezzo fa da diverse comparazioni di listini avevo concluso che l'auto italiana costa in proporzione di più e tra l'altro non ho mai capito perchè.......mah

Giacam
22-11-2006, 09:48
.........poi le rivendi o le dai in permuta e ti ridono dietro....:lol:
Ah....i soldi li abbiamo !!!!:lol:


Certo che se compri un auto con l'ottica di rivenderla e non come mezzo d'uso, quindi come investimento e non come bene utile... il ragionamento tuo non fa una grinza.
Io vorrei invece tornare ad un discorso di utilizzo del bene, non del "quanto ci guadagno"...

fabioscubi
22-11-2006, 09:55
Certo che se compri un auto con l'ottica di rivenderla e non come mezzo d'uso, quindi come investimento e non come bene utile... il ragionamento tuo non fa una grinza.
Io vorrei invece tornare ad un discorso di utilizzo del bene, non del "quanto ci guadagno"...

.....attento ke il "quanto ci guadagno", fa parte del prezzo d'acquisto.
Ecco il perche' di una Daihatsu cosi' economica......non la vendono nemmeno se ci montano accessori Rolls:lol:

miglio
22-11-2006, 09:55
vero tutto... ma secondo me le auto italiane stanno iniziando ad avere qualcosina in più. sono pure io in procinto sdi cambiare auto, son andato a vedere la 159, che dire... costerà attorno ai 30 mila come la concorrenza tedesca, ma secondo me per la prima volta non ha niente da invidiare a loro... e poi mi son rotto le balle di dare soldi ai crukki:lol: :lol: viva il made in Italy:D :lol:

andela
22-11-2006, 10:21
secondo te come mai ho comprato la MODUS?:lol:

la panda è carissima... ma d'altronde vende...

la 4x4 poi... visto i prezzi??? folli... ma vende....

però le statistiche di difettosità dell'amico valgono poco... i miei amici con le auto crucche sono rimasti a piedi altrettante volte... e spendendo cifre ben maggiori.

Brucia una lampadina davanti poi vedi se non ti penti di averla comprata.:mad: :mad:

R65BLACKMAGIC
22-11-2006, 10:30
Scusate ma quali sono le auto Italiane? la Panda costruita in Polonia? il Doblò in Turchia? La Sedici in Ungheria? l'Ulysse in Francia? La 600 sempre in Polonia?
Almeno metà delle vendite Fiat sono prodotte all'estero da operai stranieri, e gli operai Italiani se noi acquistiamo queste auto cosa ci guadagnano?.....della cassa integrazione?.....
Sicuramente i guadagni che Fiat avrebbe sulle auto vendute verrebbero reinvestiti, il fatto è che buona parte sarebbe destinato a nuovi stabilimenti all'estero con vantaggi per noi operai Italiani minimi.
IMHO

fabioscubi
22-11-2006, 10:39
vero tutto... ma secondo me le auto italiane stanno iniziando ad avere qualcosina in più. sono pure io in procinto sdi cambiare auto, son andato a vedere la 159, che dire... costerà attorno ai 30 mila come la concorrenza tedesca, ma secondo me per la prima volta non ha niente da invidiare a loro... e poi mi son rotto le balle di dare soldi ai crukki:lol: :lol: viva il made in Italy:D :lol:

............FINALMENTE !!!!;)

fabioscubi
22-11-2006, 10:41
Scusate ma quali sono le auto Italiane? la Panda costruita in Polonia? il Doblò in Turchia? La Sedici in Ungheria? l'Ulysse in Francia? La 600 sempre in Polonia?
Almeno metà delle vendite Fiat sono prodotte all'estero da operai stranieri, e gli operai Italiani se noi acquistiamo queste auto cosa ci guadagnano?.....della cassa integrazione?.....
Sicuramente i guadagni che Fiat avrebbe sulle auto vendute verrebbero reinvestiti, il fatto è che buona parte sarebbe destinato a nuovi stabilimenti all'estero con vantaggi per noi operai Italiani minimi.
IMHO

....anche l' Audi ha una fabbrica in Cina....anzi e' stata la prima !!!;)

R65BLACKMAGIC
22-11-2006, 10:44
Il grosso della produzione lo ha in Germania... per non parlare poi degli stipendi in euro dei tedeschi confrontati con i nostri.......:confused:

Giacam
22-11-2006, 10:46
Circa le fabbriche sparse nei paesi con costo della manodopera basso praticamente nessuna causa automobilistica ne è esente, quindi è un discorso comune.
Sul discorso Alfa 159 sono d'accordo, bellissima auto. Ma tutte le Alfa sono belle oramai, per fortuna i tempi dell'Arna sono terminati!
Ma io vorrei portare il discorso sulle Fiat, che dovrebbe produrre auto economiche e che economiche non sono!
Parliamo della Grande Punto: auto bellissima ma... avete visto le plastiche interne, le stoffe utilizzate, quel cavolo di pulsante City che consente di non dover creare un software che adegua la servoassistenza alla velocità dell'auto anche ad andature da parcheggio? Insomma... dai! Guardiamoci in faccia!!!
Io, la Panda, la compravo a 7 milioni, ora la più economica, senza niente a bordo, costa 20 milioni!!!

Pio
22-11-2006, 10:51
Sulla C3, per cambiare una lampadina davanti, devi avere le manine da fatina e molta fortuna (lavori alla cieca). Pero', a mio parere, e' una utilitaria valida. Anche a mio parere la nuova panda e' troppo cara e le altre case offrono di piu' a minor prezzo.
Quoto chi apprezza l'alfa. La 159 e' stupenda e basta!!!

R65BLACKMAGIC
22-11-2006, 11:00
Ma la Panda proprio perchè è costruita in Polonia con manodopera a basso prezzo non dovrebbe costare meno?......

LoSkianta
22-11-2006, 11:05
barbix....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: prega di non dover MAI cambiare una lampadina dei fari..
automobilismo si è voluto togliere lo sfizio e ha DOVUTO SMONTARE TUTTO L'ANTERIORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! LAVORO ESEGUITO PER FORZA DALLA CONCESSIONARIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Ma siamo sicuri ?
Avevano scritto lo stesso su un'altra rivista a proposito della Megane.
In effetti dal cofano non si può cambiare le lampadine, ma basta accedere al vano da sotto il passaruota...... a volte questi giornalisti ....:mad:

manofredda
22-11-2006, 11:05
Abbiamo appena cambiato na nostra onestissima punto di 9 anni con un'idea. dopo aver valutato tutti i modelli della concorrenza abbiamo scelto la fiat per alcuni motivi. Non è vero che sono meno affidabili delle altre. Da un'indagine sulla soddisfazione del cliente fatta in Germania (sulla qualità è impossibile) al primo posto c'è la Toyota seguita dalle altre giapponesi e all'ultimo, da non credere, volkswagen e mercedes, la bmw a metà assieme a fiat e renault. Non è vero che fiat costa di più, Le dirette concorrenti come meriva costa addirittura di più. Il motivo principale che ha determinato la scelta è l'assistenza che per fiat è più capillare ed economica. ciao

ED IL POLSO
22-11-2006, 11:08
Ma i costi di esercizio sono uguali? Nel senso....per cambiare il motorino di avviamento....per cambiare la marmitta....se tamponi....i prezzi sono uguali??? Attenzione perchè tante volte le macchine costano poco....ma poi appena ci devi mettere su le mani....ti spaventi......

Per una utilitaria che dev'essere usata prevalentemente in città....bisognerebbe controllare il prezzo di un faro.....di un fascione....della marmitta etc. etc......

Forse....

ED

squalo
22-11-2006, 11:11
.... quel cavolo di pulsante City che consente di non dover creare un software che adegua la servoassistenza alla velocità dell'auto anche ad andature da parcheggio?
.....


Direi che è un'ottima scelta!
Prova prima a verificare un po di cose di quelle che hai detto...e forse cambi idea...
tanto per farti capire...
Se tu premi il pulsante city attivi la funzione che AUMENTA la servo assistenza FINO A CIRCA 50/60 KM/H..oltre torna la servo assistenza normale...
Poi su alcuni modelli quella funzione cambia anche la risposta dell'acceleratore, che diventa più dolce...

Mi fa rabbia continuare a sentire le solite menate sulle auto "italiane" basate sul NULLA :mad::mad:

R65BLACKMAGIC
22-11-2006, 11:11
Infatti dalle indagini di 4ruote (ha fatto un servizio pochi mesi fa) molti pezzi di ricambio della straniere costano meno di quelli delle Italiane......diciamo che Fiat come costi stava nel mezzo.

miglio
22-11-2006, 11:13
secondo me ci piace tanto sparlare del prodotto italiano, lo abbiamo sempre fatto, perchè smettere ora??

la punto per noi, sarà sempre peggio di una clio... una 147 sempre peggio di una golf... una 159 peggio di una serie 3 e così via...

che ci volete fà...a noi piace così:lol: :lol:

poi, magari andiamo a vederle e provare e magari, ma forse forse gli altri non hanno niente di meglio...;)

ripeto, devo cambiare auto, è da pazzi spendere 30 mila per un'italiana, ma che dire, per me è una spanna sopra alle altre;)

barbasma
22-11-2006, 11:13
fiat e francesci hanno i pezzi di ricambi meno costosi.

le jappo i più costosi (al pari di mercedes!!!)... ma c'è da dire che non si rompono mai... però se fai un incidente... piangi.

R65BLACKMAGIC
22-11-2006, 11:17
fiat e francesci hanno i pezzi di ricambi meno costosi.

le jappo i più costosi (al pari di mercedes!!!)... ma c'è da dire che non si rompono mai... però se fai un incidente... piangi.

Vallo a dire al mio amico che si è comprato la Polo nuova e dopo 1 km gli è "caduto il motore in terra" perchè non avevano serrato i bulloni....
Anche all'estero hanno i loro problemi, non ne discuto, però concordo che le auto Italiane o pseudotali hanno attualmente prezzi troppo alti che invogliano i potenziali utenti a rivolgersi alla concorrenza.

frenco
22-11-2006, 11:22
Dopo tanti anni di Fiat e una Opel sono passato a Toyota: non solo costa poco ed è numero 1 in Europa per affidabilità, ha una buona garanzia e i tagliandi costano meno di tutti. Verificate pure su Altroconsumo e anche altre fonti.
Esempio: una VW o Audi 2.0 turbodiesel deve cambiare la cinghia di distribuzione a 90K km e spendi 1050€, quando con una Toyota TD la cambi a 105K km e spendi 550€.
A 65k km ho fulminato le lampadine dei fari (sempre accese), cambiate al conc. Toyota in 1 minuto con 12€ l'una.
Tra l'altro non fuma mai, mentre certe auto (Ford o VW/Audi) le vedo sempre fumare...
Poi mi vien da ridere quando vedo che la Toyota fa dei TD con 400Nm di coppia e pulitissimi, mentre Audi fa dei TD di vecchia generazione tirati per il collo che bevono un litro d'olio ogni 5000Km!!!
Poi certo che Ford vende la Fiesta a due soldi: dopo un anno ti si scollano i pezzi e comunque la Ford è sull'orlo della bancarotta!
Certo che le Toyota son piuttosto brutte o anonime, anche le moto BMW lo erano, ora le Toyota son costruite come le moto BMW di vent'anni fa!

emmegey
22-11-2006, 11:36
Vogliamo parlare della Panda 4x4 versione CROSS a 18.000€ (senza accessori)???
Eppoi ce n'è una, la Monster, a 25.000€.... ma che è? D'oro???




La Jimny con ridotte e doti fuoristradistiche che la Panda manco si sogna, pare regalata!!!
D'altronde i vizi di Lapo bisogna pur che qualcuno li paghi!!!:lol: :lol: :lol:

ANTORS
22-11-2006, 11:41
Dopo tanti anni di Fiat e una Opel sono passato a Toyota: non solo costa poco ed è numero 1 in Europa per affidabilità, ha una buona garanzia e i tagliandi costano meno di tutti. Verificate pure su Altroconsumo e anche altre fonti.
Esempio: una VW o Audi 2.0 turbodiesel deve cambiare la cinghia di distribuzione a 90K km e spendi 1050€, quando con una Toyota TD la cambi a 105K km e spendi 550€.
A 65k km ho fulminato le lampadine dei fari (sempre accese), cambiate al conc. Toyota in 1 minuto con 12€ l'una.
Tra l'altro non fuma mai, mentre certe auto (Ford o VW/Audi) le vedo sempre fumare...
Poi mi vien da ridere quando vedo che la Toyota fa dei TD con 400Nm di coppia e pulitissimi, mentre Audi fa dei TD di vecchia generazione tirati per il collo che bevono un litro d'olio ogni 5000Km!!!
Poi certo che Ford vende la Fiesta a due soldi: dopo un anno ti si scollano i pezzi e comunque la Ford è sull'orlo della bancarotta!
Certo che le Toyota son piuttosto brutte o anonime, anche le moto BMW lo erano, ora le Toyota son costruite come le moto BMW di vent'anni fa!


Più ke d'accordo basti guardare la garanzia ke ti da una Toyota da 3 a 5 anni e quella ke ti da una mercedes 2 anni ..... tutto dire! :mad: :mad: :mad:

sonic
22-11-2006, 11:45
certo che non ci accontentiamo mai....... qualche anno fa le auto italiano costavano meno di adesso e ci lamentavamo che non erano all'altezza delle tedesche.... ora che sono fatte e costruite bene al pari delle tedesche ci lamentiamo che costano troppo.... ma cosa vogliamo.... ??????

fabioscubi
22-11-2006, 11:45
.....la risposta vettura Italiana si Italiana no e' data dagli interventi di :

ED IL POLSO..."Ma i costi di esercizio sono uguali? Nel senso...."
...e' quello ke mi fa dire : "questa macchina e' economica"
SQUALO..."Prova prima a verificare un po di cose di quelle che hai detto...e forse cambi idea..."
...molto spesso si parla solo x sentito dire.
MIGLIO..."secondo me ci piace tanto sparlare del prodotto italiano"
.....da qui il famoso proverbio : l'erba del vicino........:weedman:
Qualcuno ha parlato di assistenza capillare.....era quello ke ho detto prima.;)

fabioscubi
22-11-2006, 11:46
Più ke d'accordo basti guardare la garanzia ke ti da una Toyota da 3 a 5 anni e quella ke ti da una mercedes 2 anni ..... tutto dire! :mad: :mad: :mad:

MAZDA da 5 anni, allora ??? Mica e' la vettura migliore del mondo....:lol:

fabioscubi
22-11-2006, 11:48
certo che non ci accontentiamo mai....... qualche anno fa le auto italiano costavano meno di adesso e ci lamentavamo che non erano all'altezza delle tedesche.... ora che sono fatte e costruite bene al pari delle tedesche ci lamentiamo che costano troppo.... ma cosa vogliamo.... ??????

.....infatti, guarda qui ::lol: :lol: :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=98159

Calidreaming
22-11-2006, 11:48
ma il discorso sulla garanzia mi pare lasci un po' il tempo che trova oggi come oggi, se vai da citroen (tanto per dirne una) quando compri un auto paghi un po' di più e allunghi la garanzia fino a 5 anni e lo stesso fanno tanti altri.
Ford ti da tre anni di garanzia di serie anche lei almeno sulla Fusion (che allestita come interessa a me) costa meno della grande punto ma è decisamente più abitabile tanto per dirne una.

Giacam
22-11-2006, 11:50
Direi che è un'ottima scelta!
Prova prima a verificare un po di cose di quelle che hai detto...e forse cambi idea...
tanto per farti capire...
Se tu premi il pulsante city attivi la funzione che AUMENTA la servo assistenza FINO A CIRCA 50/60 KM/H..oltre torna la servo assistenza normale...
Poi su alcuni modelli quella funzione cambia anche la risposta dell'acceleratore, che diventa più dolce...

Mi fa rabbia continuare a sentire le solite menate sulle auto "italiane" basate sul NULLA :mad::mad:

Intanto le mie "critiche" vogliono essere costruttive e non distruttive. D'altronde ho anche scritto che le Alfa sono delle gran belle auto e certo prenderei una 147 o una 159 se ne avessi le possibilità.
Circa il CITY, io avevo affittato una Punto con questo pulsante a Strasburgo, qualche anno fa, e ti posso assicurare che oltre i 50 km/h non si disattivava!
Ti prego di moderare i toni, qui si chiacchiera, non si accusa nessuno... senza polemica.

Giacam
22-11-2006, 11:53
certo che non ci accontentiamo mai....... qualche anno fa le auto italiano costavano meno di adesso e ci lamentavamo che non erano all'altezza delle tedesche.... ora che sono fatte e costruite bene al pari delle tedesche ci lamentiamo che costano troppo.... ma cosa vogliamo.... ??????

Un più corretto bilanciamento tra prezzo/qualità prodotto, in piena concorrenza con il mercato.
E non mi dire che la Fiat stava bene sul mercato perchè è arrivata ad un passo dal fallimento. Ma, ripeto, non sto dicendo che Fiat fa brutte auto, anzi, la Panda (che infatti ha attirato la mia curiosità), mi piace molto. Ma poi, confrontando prezzo/dotazioni/prestazioni/contenuti... scopri che è cara.
E io mi chiedo... perchè!!!

frenco
22-11-2006, 11:59
La garanzia è una delle caratteristiche che guardo in una macchina, la Toyota ha anche il servizio Eurocare, che sotto garanzia ti viene a salvare se hai problemi. E' chiaro che lo offrono proprio perché di problemi ne hanno pochissimi, resta il fatto che più di un cliente Toyota ha dimenticato i fari accesi, ha fottuto la batteria, ha chiamato il numero verde e si è trovato con una batteria nuova senza andare nemmeno in officina.
Ma che sia la numero 1 in affidabilità è una verità incontrovertibile, piaccia o meno a chi spende una fortuna per una Audi...

abii.ne.viderem
22-11-2006, 11:59
Cari amici,
ho avuto una Uno 1300 a benzina per una quindicina d'anni, con la quale ho percorso la bellezza di 290.000 chilometri, con le sostituzioni di pezzi soggetti ad usura e nient'altro. Poi sono passato ad una Audi A3 quasi nuova: 160.000 senza mai vedere un meccanico, al di là dei tagliandi. Ora ho preso una nuova A3 sportback: nei primi 40.000 chilometri si erano già rotti un cuscinetto, ho dovuto sostituire un pezzo (con un nome stranissimo, per me) dell'ammortizzatore, e addirittura la frizione! (nella Uno l'ho cambiata dopo 230.000...). Nonostante la macchina fosse in garanzia, mi hanno risposto che è un pezzo soggetto ad usura e che non è coperto da garanzia, così ho dovuto pagare 700 e rotti euro, salvo poi incappare su una pagina online di Quattroruote dove si diceva che non so quante decine di migliaia di A3 fabbricate tra il 2003 e il 2005 sono state richiamate per difetti alla frizione! Alla faccia della correttezza teutonica! La prossima sarà una jap, forse toyota.
Un saluto,
Ric

Ice
22-11-2006, 12:00
Intanto le mie "critiche" vogliono essere costruttive e non distruttive. D'altronde ho anche scritto che le Alfa sono delle gran belle auto e certo prenderei una 147 o una 159 se ne avessi le possibilità.
Circa il CITY, io avevo affittato una Punto con questo pulsante a Strasburgo, qualche anno fa, e ti posso assicurare che oltre i 50 km/h non si disattivava!
Ti prego di moderare i toni, qui si chiacchiera, non si accusa nessuno... senza polemica.


:( :( :( purtroppo si parla solo per sentito dire, senza riscontri oggettivi.

Sapete che 147 è l'auto al secondo posto in Italia come affidabilità?? In negativo ovviamente, eppure vende da 6 anni ad una media di 400 pz al giorno...quindi tu acquisteresti una 147 avendone la possibilità, ma in funzione di quali parametri??:lol: :lol:



Ps: mi occupo di coordinamento nei lanci dei nuovi modelli gamma Fiat-Lancia-Alfa del segmento C alto, relativamente alla componentistica interno vettura, quindi parlo con numeri alla mano;) ;)

fabioscubi
22-11-2006, 12:01
La garanzia è una delle caratteristiche che guardo in una macchina, la Toyota ha anche il servizio Eurocare, che sotto garanzia ti viene a salvare se hai problemi. E' chiaro che lo offrono proprio perché di problemi ne hanno pochissimi, resta il fatto che più di un cliente Toyota ha dimenticato i fari accesi, ha fottuto la batteria, ha chiamato il numero verde e si è trovato con una batteria nuova senza andare nemmeno in officina.
Ma che sia la numero 1 in affidabilità è una verità incontrovertibile, piaccia o meno a chi spende una fortuna per una Audi...

......................:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: come sulle BMW !!!!

miglio
22-11-2006, 12:06
Ps: mi occupo di coordinamento nei lanci dei nuovi modelli gamma Fiat-Lancia-Alfa del segmento C alto, relativamente alla componentistica interno vettura, quindi parlo con numeri alla mano;) ;)



ehmmm... dimmi com'è la 159 che non vorrei tra un paio di mesi incazzarmi come un caimano:confused: :lol: :lol:

frenco
22-11-2006, 12:07
Purtroppo le case automobilistiche risentono, nelle politiche di qualità, delle condizioni finanziarie dell'azienda.
I periodi buii si ripercuotono sull'utente, e poi tornano sull'immagine delle aziende come un boomerang.
Anch'io ho avuto esperienze positive con FIAT, con una Punto ho fatto 140K km senza un problema, ma le recenti difficoltà si sono ripercosse sulla qualità...

r11r
22-11-2006, 12:07
....

...noto che i tuoi modi di pensare-scrivere, spesso coincidono con i miei...

bisogna capire se l'auto che cerchi ha solo l'utilità di portarti in giro e costi generalmente poco e magari durare 1 decennio, oppure se deve anche soddisfare il tuo gusto estetico, pensando anche che tra poco ti venga la voglia di cambiarla:nel primo caso ti consiglio le offerte a km zero o nuove, delle auto a fine carriera (tipo la Punto 2a serie o la fiesta, che però ha l'obbligo di alcuni accessori che fanno alzare il prezzo allettante dell'offerta); altrimenti io aspetterei che escano le utilitarie euro 5 o comunque prenderei un'auto nuovissima (tipo aygo) che si rivende quasi da sola, magari con motorizzazione bassissima.

frenco
22-11-2006, 12:09
Alla faccia della correttezza teutonica! La prossima sarà una jap, forse toyota.
Un saluto,
Ric

Se la Toyota si decidesse a fare macchine belle (oltre alla Yaris e alla Rav) farebbe un mazzo tanto a tutti, con la qualità che ha.

squalo
22-11-2006, 13:23
Intanto le mie "critiche" vogliono essere costruttive e non distruttive. D'altronde ho anche scritto che le Alfa sono delle gran belle auto e certo prenderei una 147 o una 159 se ne avessi le possibilità.
Circa il CITY, io avevo affittato una Punto con questo pulsante a Strasburgo, qualche anno fa, e ti posso assicurare che oltre i 50 km/h non si disattivava!
Ti prego di moderare i toni, qui si chiacchiera, non si accusa nessuno... senza polemica.

nessuna accusa...semplice sfogo verso il comune pensare che le fiat sono care e non valgono quello che costano....senza basarsi su dati ogettivi...tutto qui.;)

per quanto riguarda il city ti ribadisco che fa cosi...prob. il fatto che la spia non si spenga ti ha indotto a pensare che non si disattivi...ma non è così.

Filo
22-11-2006, 13:34
Secondo me l'aspettativa che si ha quando si compra tedesco è maggiore rispetto a quello italiano per cui i difetti fanno più "rumore".

Personalmente Golf tdi del 94 con 270K Km perfetta... solo un po' di fumo in accellerazione ma cosi' posso infumicare quelli con il T-Max :lol: :lol: :lol:

Giacam
22-11-2006, 15:48
Sapete che 147 è l'auto al secondo posto in Italia come affidabilità?? In negativo ovviamente, eppure vende da 6 anni ad una media di 400 pz al giorno...quindi tu acquisteresti una 147 avendone la possibilità, ma in funzione di quali parametri??

Certo, hai ragione, ma queste affermazioni vengono fatte dentro un sito dove c'è gente che compra l'HP2 Bmw e non la Superenduro Ktm... dunque parliamo di appeal.
Comunque il mio thread parla dei prezzi delle auto ecomoniche, se poi vogliamo farne una discussione tuttologa "nazionali VS estere", "pirolinomeccanico VS pulsante elettrico", ecc. ecc. allora benvenuti tutti.
A me fa rabbia (potendolo fare) dover comprare un auto estera perchè a parità di allestimenti la Panda (che mi piace molto) è più cara di molte auto assolutamente simili.

fabioscubi
22-11-2006, 15:52
Certo, hai ragione, ma queste affermazioni vengono fatte dentro un sito dove c'è gente che compra l'HP2 Bmw e non la Superenduro Ktm... dunque parliamo di appeal.
Comunque il mio thread parla dei prezzi delle auto ecomoniche, se poi vogliamo farne una discussione tuttologa "nazionali VS estere", "pirolinomeccanico VS pulsante elettrico", ecc. ecc. allora benvenuti tutti.
A me fa rabbia (potendolo fare) dover comprare un auto estera perchè a parità di allestimenti la Panda (che mi piace molto) è più cara di molte auto assolutamente simili.

.....compra una MINI, una SMART....poi noti le vetture "care".

R65BLACKMAGIC
22-11-2006, 15:52
.......forse perchè è attualmente l'unica auto un pò alla moda che ha in listino la Fiat e tengono i prezzi alti tanto la vendono ugualmente????????....

Giacam
22-11-2006, 15:59
.....compra una MINI, una SMART....poi noti le vetture "care".


La Mini è vergognosamente cara!!!
La Smart ha un senso come auto, consente di non acquistare un garage, facilita la vita nei parcheggi, risparmia multe per divieti di sosta (e per eccessi di velocità in autostrada :lol: ), è ben accessoriata e consuma come uno scooter (giustificando il suo prezzo).

fabioscubi
22-11-2006, 16:05
La Mini è vergognosamente cara!!!
La Smart ha un senso come auto, consente di non acquistare un garage, facilita la vita nei parcheggi, risparmia multe per divieti di sosta (e per eccessi di velocità in autostrada :lol: ), è ben accessoriata e consuma come uno scooter (giustificando il suo prezzo).

.....allora prendi una microcar (cosi' vai pure in centro).....:lol:
Cmq la smart non e' una vettura......

Giacam
22-11-2006, 16:08
Ecco, perchè la Fiat non fa un'auto come la Smart? Eppure il signor Swatch glie l'aveva proposto... E anche dopo che è venuta fuori la Smart c'era stato uno studio per una vetturetta simile ma niente da fare, mai prodotta. Eppure con il successo che ha avuto in Italia, un'auto così aveva un senso.
E' che la Fiat non ha mai avuto i cojones!!!!

squalo
22-11-2006, 16:14
Cmq per restare IT (in topic...) per la cifra che indichi tu (13.000 euri) mio padre ha preso una panda 12 emotion con cambio automatico, esp, clima automatico ecc ecc.... ;)

fabioscubi
22-11-2006, 16:31
Ecco, perchè la Fiat non fa un'auto come la Smart? Eppure il signor Swatch glie l'aveva proposto... E anche dopo che è venuta fuori la Smart c'era stato uno studio per una vetturetta simile ma niente da fare, mai prodotta. Eppure con il successo che ha avuto in Italia, un'auto così aveva un senso.
E' che la Fiat non ha mai avuto i cojones!!!!

.....tra un po dovrebbe uscire la "500"....come quella degli anni 60 (ma rivisitata).
Gli italiani fanno vetture da collezione(quelle restano nella storia).,

Giacam
22-11-2006, 16:52
.....tra un po dovrebbe uscire la "500"....come quella degli anni 60 (ma rivisitata).
Gli italiani fanno vetture da collezione(quelle restano nella storia).,

Si ma 3.60 metri... la parcheggi come un'auto normale. La Smart è tutt'un'altra storia.... la puoi parcheggiare al posto di un cassonetto...:lol:

Giacam
22-11-2006, 16:53
Cmq per restare IT (in topic...) per la cifra che indichi tu (13.000 euri) mio padre ha preso una panda 12 emotion con cambio automatico, esp, clima automatico ecc ecc.... ;)

Dahiatsu fa un'auto con le stesse caratteristiche e la vende a 3000€ in meno... Vogliam parlare poi della Citroen C1? E la Micra 1000 cvt?

Disorder
22-11-2006, 16:58
Si ma 3.60 metri... la parcheggi come un'auto normale. La Smart è tutt'un'altra storia.... la puoi parcheggiare al posto di un cassonetto...:lol:

Con un "piccolo" particolare...

Non arrivano a 40 mila KM le Smart... e non le paghi certo "poco"...

Disorder
22-11-2006, 17:00
Dahiatsu fa un'auto con le stesse caratteristiche e la vende a 3000€ in meno... Vogliam parlare poi della Citroen C1? E la Micra 1000 cvt?

Ossignore lascia perdere la C1.... :rolleyes:

Costerà anche qualche migliaio di euro in meno... ma si vede!!!!

Avete mai provato a cambiare una lampadina o ad aprire il cofano di una C1?

ANTORS
22-11-2006, 17:01
MAZDA da 5 anni, allora ??? Mica e' la vettura migliore del mondo....:lol:

Dipende da cosa si intende per vettura MIGLIORE! :smile: :smile:

Giacam
22-11-2006, 17:06
Con un "piccolo" particolare...

Non arrivano a 40 mila KM le Smart... e non le paghi certo "poco"...

Mah... io ho una Smart diesel con 60.000 km e va come un gioiellino (l'anno scorso ci sono andato e tornato da Parigi, abito a Cagliari) e un mio amico ha il benzina 600 cc e ha toccato 140.000 km.... fortuna? Mah!

fabioscubi
22-11-2006, 17:22
Mah... io ho una Smart diesel con 60.000 km e va come un gioiellino (l'anno scorso ci sono andato e tornato da Parigi, abito a Cagliari) e un mio amico ha il benzina 600 cc e ha toccato 140.000 km.... fortuna? Mah!

.....c'e' gente che si ribalta nei rondo'..

fabioscubi
22-11-2006, 17:28
Dipende da cosa si intende per vettura MIGLIORE! :smile: :smile:

.....non esiste la vettura migliore !!!
Tutto dipende da : 1- portafogli,2- uso destinato,3- tempo (quanto la vuoi tenere)......poi metteteci voi il resto ( es.: 4 bellezza, ecc.)

sonic
22-11-2006, 17:31
Un più corretto bilanciamento tra prezzo/qualità prodotto, in piena concorrenza con il mercato.
E non mi dire che la Fiat stava bene sul mercato perchè è arrivata ad un passo dal fallimento. Ma, ripeto, non sto dicendo che Fiat fa brutte auto, anzi, la Panda (che infatti ha attirato la mia curiosità), mi piace molto. Ma poi, confrontando prezzo/dotazioni/prestazioni/contenuti... scopri che è cara.
E io mi chiedo... perchè!!!



forse la qualità fa la differenza......

JAMESON
22-11-2006, 17:32
...comprate VW....

fabioscubi
22-11-2006, 17:34
....scusate , in base a cosa dite che le italiane sono + care della concorrenza ? Un esempio concreto, pls.

Regis
22-11-2006, 17:36
Premesso che guido una A4 aziendale, 116000 KM in 2 anni, mai un problema, se dovessi comprare un'auot lo farei decisamente con la testa + che con il cuore; difatti, auto che mi piacciono non ne vedo proprio.
Li per li sarei orientato su Toyota, soprattutto perchè ho visto che una delle 2 auto della mia ragazza, un Toyota 4Runner Diesel del 93, con 225000 km, usato in ditta, è stato questanno di un richiamo IN GARANZIA sulla pompa benzina. Ha fatto tutto la Toyota, scrivendole che se non fosse stato più in suo possesso di comunicare, se possibile, il nuovo proprietario e/o un eventuale nuova immatricolazione per rintracciare il nuovo possessore. Intervento poi fatto presso una loro concessionaria di TO, con disponibilità di auto gratis. In Fiat non ti conoscono più dopo che sei uscito dalla conce!!! Giuro che mi girano le palle a parlare così, ma è quanto ho sperimentato, in più di una concessionaria. I problemi, oltre che di prodotto, in Fiat li hanno nella mentalità: troppo aggressiva e poco "intelligente".

PS: adoro Torino, ma per il lavoro è un disastro...

Diavoletto
22-11-2006, 17:48
Dahiatsu fa un'auto con le stesse caratteristiche e la vende a 3000€ in meno... Vogliam parlare poi della Citroen C1? E la Micra 1000 cvt?


ecco allora compra la daiatsu :lol: :lol:

o la micra cvt:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e poi se ride......:lol:

fabioscubi
22-11-2006, 17:49
Premesso che guido una A4 aziendale, 116000 KM in 2 anni, mai un problema, se dovessi comprare un'auot lo farei decisamente con la testa + che con il cuore; difatti, auto che mi piacciono non ne vedo proprio.
Li per li sarei orientato su Toyota, soprattutto perchè ho visto che una delle 2 auto della mia ragazza, un Toyota 4Runner Diesel del 93, con 225000 km, usato in ditta, è stato questanno di un richiamo IN GARANZIA sulla pompa benzina. Ha fatto tutto la Toyota, scrivendole che se non fosse stato più in suo possesso di comunicare, se possibile, il nuovo proprietario e/o un eventuale nuova immatricolazione per rintracciare il nuovo possessore. Intervento poi fatto presso una loro concessionaria di TO, con disponibilità di auto gratis. In Fiat non ti conoscono più dopo che sei uscito dalla conce!!! Giuro che mi girano le palle a parlare così, ma è quanto ho sperimentato, in più di una concessionaria. I problemi, oltre che di prodotto, in Fiat li hanno nella mentalità: troppo aggressiva e poco "intelligente".

PS: adoro Torino, ma per il lavoro è un disastro...

....io lavoro in una concessionaria e anke noi diamo auto gratis.
Mi pare ovvio ke le vetture gratis non sono infinite.
C'e' ki, anke da noi, resta a piedi (magari altri 10 sono con le vetture di cortesia).
Ah...vetture con alti kilometraggi ce ne sono (mia madre aveva una peugeot 205) con quasi 300.000km (in 10 anni) e mai un problema.
Mio padre ha una peugeot 307 td (110cv) 190.000km in 3 anni......unico difetto la lampadina della freccia che ha cambiato un miliardo di volte (dopo gli hanno sostituito tutto il gruppo ottico in garanazia.
Dopo ke mia madre ritiro' la 205, tutti dicevano ke andava male ed aveva 1.00000 di problemi......tutto falso.

fabioscubi
22-11-2006, 17:50
ecco allora compra la daiatsu :lol: :lol:

o la micra cvt:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e poi se ride......:lol:

....la copia della KA, pero'....:lol:

Diavoletto
22-11-2006, 17:51
ah dimenticavo c'è anche l?aygo come si chiama..la piccola della troiota.....

haahahahahaha......opscional comando vetro lato passaggero dal lato guida...

Diavoletto
22-11-2006, 17:52
chi è che vende vw?????

state pronti e???

che mo col turan a gas con gli iniettori ciucchi ve fate delle belle risate....

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH


a sto giro ce li semo inchiappettati sti crucchi

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAA

Giacam
22-11-2006, 17:57
Per fare paragoni basta aprire il sito di Quattroruote e usare l'opzione "confronta" inserendo il prezzo (ad esempio tra i 5.000 e i 10.000€ o tra i 10.000 e i 15.000€). Da lì il discorso, forse, viene compreso meglio... ;)

fabioscubi
22-11-2006, 18:00
Per fare paragoni basta aprire il sito di Quattroruote e usare l'opzione "confronta" inserendo il prezzo (ad esempio tra i 5.000 e i 10.000€ o tra i 10.000 e i 15.000€). Da lì il discorso, forse, viene compreso meglio... ;)

....quello ti trae in inganno.
Confronta le vetture nelle concessionarie, con preventivi, opt., colori ecc.
Poi ne riparliamo.
Ah...una volta andai a vedere una focu.
Prezzo ottimo(sembrava meglio della concorrenza), ma c'era il trucco.
Dovevi comprare la vettura con dei pacchetti(accessori)non rinunciabili.....Il tutto aveva il prezzo di una Rolls..:lol: :lol:

stiv
22-11-2006, 18:11
chi è che vende vw?????

state pronti e???

che mo col turan a gas con gli iniettori ciucchi ve fate delle belle risate....

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH


a sto giro ce li semo inchiappettati sti crucchi

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAA

Touran 2.0 Ecofuel (metano).

Perchè dovremmo avere gli iniettori ciucchi?

Regis
22-11-2006, 18:12
....io lavoro in una concessionaria e anke noi diamo auto gratis.
Mi pare ovvio ke le vetture gratis non sono infinite.
C'e' ki, anke da noi, resta a piedi (magari altri 10 sono con le vetture di cortesia).
Ah...vetture con alti kilometraggi ce ne sono (mia madre aveva una peugeot 205) con quasi 300.000km (in 10 anni) e mai un problema.
Mio padre ha una peugeot 307 td (110cv) 190.000km in 3 anni......unico difetto la lampadina della freccia che ha cambiato un miliardo di volte (dopo gli hanno sostituito tutto il gruppo ottico in garanazia.
Dopo ke mia madre ritiro' la 205, tutti dicevano ke andava male ed aveva 1.00000 di problemi......tutto falso.

FabioS, presupposto che di Peugeot in casa ne ho avute 6 (3 205, 1 306, 1 206, 1 307 che usa mio padre), ti dò ragione su questa sponda. La 306 mio padre l'ha venduta dopo 10 anni e 180.000 km e non è mai stato a piedi salvo per una batteria. Presa la 307 che và bene.
Qui il punto su cui ho centrato il mio discorso è stata l'impressione che la Toyota ci ha lasciato. Dopo 13 anni richiami in garanzia!!! La Peugeot (non so per quale marca vendi... ma spero che sia proprio quella del leone... diventerei cliente) mi ha sempre soddisfatto su tutto (servizio, prodotto, prezzi...). Le Fiat, dopo che ho avuto immani problemi con una lancia Y 1.4 12v, a termine garanzia, dopo il 6 stop, non mi ha più riconosciuto nulla e mi sono dovuto pagare il relais (316 milalire) della pompa benzina, perchè l'ipsettore aveva detto no. Non sono uno che fa casino, ma dopo tutto quello che avevo passato (credimi sono troppi, circa 10 inconvenienti in 24 mesi,... meno male che avevo fatto il prolungamento garanzia a pagamento.... uno dei danni era che mentre mi facevano il tagliando si è SCOLLATA la coppa olio e hanno dovuto tenerla ferma 1 settimana.. non so se si capisce il livello a cui siamo...):mad: :mad: :mad: ho salutato la mamma Fiat.

PS: me che mai voglio offendere il lavoro di nessuno, ma nella mia zona, dove vivo, voglio avere il conce vicino, ma il servizio è pessimo. Vado quindi da altri.

Regis
22-11-2006, 18:14
Per stiv.. quoto diavoletto e ti dico che l'iniettore non va molto daccordo con il gas. Gli interventi di normale manutenzione sono molto ravvicinati e le controindicazioni alte. Fidati.
Il gruppo AUDI ha già deciso che dal 2007 tutte le nuove auto avranno il commonrail.

Diavoletto
22-11-2006, 18:17
Touran 2.0 Ecofuel (metano).

Perchè dovremmo avere gli iniettori ciucchi?


....perchè hanno valutato male un componente in VW...

dettagli in MP se vuoi

Giacam
22-11-2006, 18:22
vedere una focus.
Prezzo ottimo(sembrava meglio della concorrenza), ma c'era il trucco.
Dovevi comprare la vettura con dei pacchetti(accessori)non rinunciabili.....Il tutto aveva il prezzo di una Rolls..:lol: :lol:

Strano...

un mio amico ha comprato il mod. 3 porte bianco (1.6 hdi 90cv euro 4) e l'ha pagata 14.400€ su strada, compreso qualcosa che ora non ricordo... forse la radio...

frenco
22-11-2006, 21:04
Il gruppo AUDI ha già deciso che dal 2007 tutte le nuove auto avranno il commonrail.


Per fortuna! così i loro clienti che macinano km non saranno sempre a rabboccare l'olio!

fabiio
23-11-2006, 12:51
vero tutto... ma secondo me le auto italiane stanno iniziando ad avere qualcosina in più. sono pure io in procinto sdi cambiare auto, son andato a vedere la 159, che dire... costerà attorno ai 30 mila come la concorrenza tedesca, ma secondo me per la prima volta non ha niente da invidiare a loro... e poi mi son rotto le balle di dare soldi ai crukki:lol: :lol: viva il made in Italy:D :lol:

Anche secondo me la 159 è stupenda, il problema è se fra 3 anni decidi di venderla so dolori!!;)

Disorder
23-11-2006, 13:00
Mah... io ho una Smart diesel con 60.000 km e va come un gioiellino (l'anno scorso ci sono andato e tornato da Parigi, abito a Cagliari) e un mio amico ha il benzina 600 cc e ha toccato 140.000 km.... fortuna? Mah!

Mi riferivo alle Benzina.
I motori cremano come niente e parlo per esperienza diretta.

Quando hai una ragazza (ora ex, per fortuna) che rompe i maroni dalla mattina alla mattina seguente per comprare l'auto del momento e poi sei te che devi fare sbattimenti recupero macchina, telefona al meccanico, riprendi la macchina, vendi la macchina... ;)

Quando portai la macchina .. il mecca mi aveva espresso la sua opinione su questo "piccolo" particolare...

fabioscubi
23-11-2006, 13:13
...x Regis : sono in una concesionaria Jap.(anke qui si vedono cose che vedi in Fiat o Mercedes o altri marchi.);)
Ah....dimenticavo , ora mia madre ha una Lancia Y (quasi 50.000km) mai nulla...era la macchina di mio fratello ( ke ora ha comprato una Lancia Musa multi j).Ho visto la Musa all'interno........sembra di stare in una berlina medio alta (oltre ad essere molto elegante e' pure "lussuosa").;)

fabioscubi
23-11-2006, 13:14
Strano...

un mio amico ha comprato il mod. 3 porte bianco (1.6 hdi 90cv euro 4) e l'ha pagata 14.400€ su strada, compreso qualcosa che ora non ricordo... forse la radio...

...credimi.....prima bianca non si poteva avere(solo x i Taxi)
Ah....parlo del modello vecchio.

Regis
23-11-2006, 15:30
FabioS, che a livello di finitura / design le italiane diano la paga è vero... che la prendano, sempre per me, a livello affidabilità/tecnologia è anche vero!

Ma se sei di TO, quale jap (magari il prossimo anno mi serve il tuo aiuto)...??!?

CIAO CARO!

Giacam
23-11-2006, 16:39
Mi riferivo alle Benzina.
I motori cremano come niente e parlo per esperienza diretta.
.... il mecca mi aveva espresso la sua opinione su questo "piccolo" particolare...

Difatti Smart ha portato il motore benzina a 700cc e da allora non ha più avuto problemi.
C'è anche da dire che l'utente medio della Smart pensa di essere Schumacker e tira tutte le marce a palla, con la turbina che chiede pietà. Così la macchinetta va... ma si crema in fretta!
Chi invece, come il mio amico, la usa normalmente, arriva a percorrere 140.000 km e più... è solo questione di cervello.
Ma torniamo a parlare di Panda, va!

miglio
23-11-2006, 16:44
Anche secondo me la 159 è stupenda, il problema è se fra 3 anni decidi di venderla so dolori!!;)


io le auto le tengo un bel pò di più... ora ho audi e fidati, dopo 250 mila km, poco cambia sia alfa, fiat, bmw o rolls :lol: :lol: ;)

fabioscubi
23-11-2006, 17:58
X REGIS : non sono di Torino.....
Tornando alle vetture italiane/straniere....la riuscita di un qualsiasi mezzo e' una lotteria ( SE HAI KIULO TI VA BENE, ALTRIMENTI...)
ESEMPIO : avevo una r1200gs (la primissima uscita('04).
Rocordo ancora ki scriveva :"le moto appena uscite non si comprano....aspetteri almeno un anno dall'uscita, giusto x eliminare i difetti di gioventu' "...Ricordi?
Bene...con la prima (40.000km) e un anno e 1/2, nessun problema (anzi, solo coppia conica e cardano).
Con questa (ke e' la SECONDA) e' gia' la terza volta ke sale sul carro attrezzi ( 11 mesi e 18.000km).
Sto parlando della stessa moto ma, senza i difetti di gioventu'...:lol:

Diavoletto
23-11-2006, 18:00
Bene...con la prima (40.000km) e un anno e 1/2, nessun problema (anzi, solo coppia conica e cardano).
Con questa (ke e' la SECONDA) e' gia' la terza volta ke sale sul carro attrezzi ( 11 mesi e 18.000km).
Sto parlando della stessa moto ma, senza i difetti di gioventu'...:lol:



?????????????????????

minkia solo??? :lol: :lol: :lol: :lol:

GHIGO
23-11-2006, 19:52
vero tutto... ma secondo me le auto italiane stanno iniziando ad avere qualcosina in più. sono pure io in procinto sdi cambiare auto, son andato a vedere la 159, che dire... costerà attorno ai 30 mila come la concorrenza tedesca, ma secondo me per la prima volta non ha niente da invidiare a loro... e poi mi son rotto le balle di dare soldi ai crukki:lol: :lol: viva il made in Italy:D :lol:

ho fatto lo stesso tuo ragionamento e dopo 10 anni di krukke ho preso la 159 non senza un po' di preoccupazione a sentire gli altri..........
beh ora ho 10000 km (quindi ancora pochi) e ti garantisco che come guida e' una spanna superiore alla mia a4 del 2003 che avevo la linea mi fa impazzire ed e' silenziosissima puoi andare tranquillo;)

Enzofi
23-11-2006, 21:22
presa un mese fa una panda 1.2 , climatizzatore, servosterzo, radio, chusura centralizzata con telecomando, metallizzato, 5 posti, un po' di cazzatine sparse. eur 10.000 - il ritiro della mia vecchia saab 900.
l'abitacolo é ben insonorizzato e la musica si sente bene senza dover tenere volumi folli. Le portiere si chiudono dolcemente senza doverle sbattere.
le concorrenti erano con prezzi assolutamente simili e senza ritiro dell'usato:
matiz: un orrore senza limiti. Certo che pensare di prendere una coreana...
toyota aygo: non c'é il portellone ed i vetri posteriori si aprono a compasso (5p).
Insomma, erano venticinque anni che non comperavo un'auto italiana ed al momento ne sono soddisfatto. Ovviamente riferito alla specifica fascia di prezzo di utilitaria economica da città.

Enzofi
23-11-2006, 21:34
Si ma 3.60 metri... la parcheggi come un'auto normale. La Smart è tutt'un'altra storia.... la puoi parcheggiare al posto di un cassonetto...:lol:
ma poi chi li avverte quelli della nettezza urbana, su quale é il cassonetto "giusto" da portare via ?

fabiio
24-11-2006, 08:55
io le auto le tengo un bel pò di più... ora ho audi e fidati, dopo 250 mila km, poco cambia sia alfa, fiat, bmw o rolls :lol: :lol: ;)

Behh...se le tieni tanto è ovvio.....Le Audi , sopratutto le A6, si svalutano un casino (esperienza personale)....Se le cambi spesso (almeno nella mia zona), quelle che si svalutano di meno sono solo Bmw e un pò mercedes (dipende dai modelli)....;)

stiv
24-11-2006, 09:18
Sapevo che ci saremmo diretti come VW e Audi sul common rail soprattutto per una questione di costi...un iniettore pompa costa il doppio...

Sui problemi degli iniettori per la Metano non saprei, qui da noi non funziona granchè il gas, incominci a sentirne parlare nella Val Bormida, dove i distributori sono più presenti.
Finora abbiamo targato circa 500 VW UNA POLO GPL, E BASTA!!

Diavoletto
24-11-2006, 09:48
Sapevo che ci saremmo diretti come VW e Audi sul common rail soprattutto per una questione di costi...un iniettore pompa costa il doppio...




il problema del del common rail rispetto all'iniettore pompa non sono i costi ma i limiti emissione sempre piu' restrittivi un target non alla portate dell'iniettore pompa se non con flitri e ammenicoli vari post combustione

miglio
24-11-2006, 09:52
ma il common rail non volevano eliminarlo perchè inquinava troppo??:confused:

ho sbagliato, è l'iniettore pompa che tolgono...

Diavoletto
24-11-2006, 09:56
l'iniettore pompa non riesce a gestire 5 6 7 iniezion nello stesso ciclo
solo col piezoelettrico riesci.

fabioscubi
24-11-2006, 12:47
?????????????????????

minkia solo??? :lol: :lol: :lol: :lol:

....infatti !!!:lol:
Sulla prima potevo capirlo (difetti di gioventu').
E' sulla seconda che e' inammissibile.
Pensa che andavo a 40km/h, nel traffico di Roma, faccio x frenare ma la moto non frenava (solo un pochino con l'anteriore) e, x poco non prendevo 150 vetture incolonnate davanti a me. Il posteriore inesistente.
Morale : mi hanno cambiato il gruppo ABS !
VENERDI' scorso ( il 13 :lol: ), mentre andavo da Roma a Taranto, il cilindro sx ha espulso(non x fallo) un tubo nero (non kiedermi il nome e non fare commenti :lol: , si kiama tubo !!!).

Giacam
24-11-2006, 12:53
mentre andavo da Roma a Taranto, il cilindro sx ha espulso(non x fallo) un tubo nero (non kiedermi il nome e non fare commenti :lol: , si kiama tubo !!!).


Miiii!!! Una moto indemoniata!!! Hai provato con un esorciccio??? :lol:

fabioscubi
24-11-2006, 12:55
Miiii!!! Una moto indemoniata!!! Hai provato con un esorciccio??? :lol:

....ho comprato una corona di aglio (touratech, ovviamente):lol: :lol: :lol:

Giacam
24-11-2006, 18:51
....ho comprato una corona di aglio (touratech, ovviamente):lol: :lol: :lol:


Piciu! Chissà quanto te l'ha fatta pagare Touratech! Se lo dicevi a me chiedevo a zia Pinuccia che te ne dava un mazzo a pochi euro...:lol:

Muccarr
25-11-2006, 07:05
E' da quando sono piccolo che sfoglio riviste di auto e di moto. Nel mercato delle auto ci ho anche lavorato.
La mia passione prosegue e anche se sono soddisfattissimo della mia auto, ogni tanto favoleggio di cambiarla. Le caratteristiche sono: economicità di esercizio, compattezza, vivibilità a bordo e appeal estetico.
Devo dire che mi piacerebbe comprare italiano e proprio ieri ho immaginato una bella Panda 1.2 Actual con qualche accessorio sopra: faccio due conti e... come piace a me costa 13.000€!!!! Senza contare che è benzina e io preferirei il JTD.
Allora mi guardo un po' i listini e le campagne, e fra le tante offerte migliori (vedi Citroen C3, vedi Clio, vedi Yaris, etc.) noto che la Ford vende la nuova Fiesta con motore TDI 75cv con clima a 10.950€! Ok, ci metto altri 1.050€ di accessori? Sono sempre 1.000€ in meno della Panda... benzina!!!!
Ma, dico... perchè le italiane devono costare così tanto? Perchè sono costretto a comprare una Smart e non poter scegliere una Fiat che potrebbe produrre la stessa auto a prezzo inferiore!?!
PERCHE'?!? :mad:


In Italia avviene l' assemblaggio delle auto italiane non la costruzione perchè quasi tutti i componenti sono acquistati all estero e quindi con costi più cari di chi magari produce nel proprio paese.
Quindi noi abbiamo delle auto italiane, ma costruite all' estero, ecco perchè i costi salgono vertiginosamente e la concorrenza riesce ad avere dei prezzi più vantaggiosi. Purtroppo.!!!

Giacam
26-11-2006, 19:47
Vogliamo parlare della Fiat 126 FSM???? .....

Ieri sono andato a vedere la nuova Volvo C30.... è una meraviglia!!!

kociz
26-11-2006, 20:24
secondo te come mai ho comprato la MODUS?:lol:

la panda è carissima... ma d'altronde vende...

la 4x4 poi... visto i prezzi??? folli... ma vende....

però le statistiche di difettosità dell'amico valgono poco... i miei amici con le auto crucche sono rimasti a piedi altrettante volte... e spendendo cifre ben maggiori.

Comprata a dicembre 2005!!!
Panda 1.2 emotion (full opsional)11.600 di listino sconto rottamazione differenza 9600 €!!!
a me non sembra proprio cara assolutamente!!!

Giacam
27-11-2006, 00:28
Comprata a dicembre 2005!!!
Panda 1.2 emotion (full opsional)11.600 di listino sconto rottamazione differenza 9600 €!!!
a me non sembra proprio cara assolutamente!!!


Non so cosa intendi tu per full-optional... visto che tra gli optional c'è, ad esempio, il 5° posto.... :( Senza contare che devi mettere la radio, la vernice metallizzata e poi, non so, ha le barre sul tetto?

ED IL POLSO
27-11-2006, 09:31
Sabato sono stato in giro per conce per cambiare la punto del 99 del mio babbo....purtroppo abbiamo visto come prima auto la LAncia Musa......poi abbiamo provato ada andarne a vedere altre....mah....abbiamo ordinato la Lancia Musa.....:!:
Costa di più.....ma sembra proprio un altra categoria....
Mio padre era fissato con la Modus (perchè costa molto meno)...però anche lui....dopo averla rivista dopo la Musa...ha vacillato....e lì sono partito d'attacco.....ed ho vinto !!!!!:D :D :D
Ora speriamo che vada bene...altrimenti mi taglia la gola.....:lol:


ED

Giacam
27-11-2006, 09:47
....abbiamo ordinato la Lancia Musa.....:!:
Costa di più.....ma sembra proprio un altra categoria....


Anche a me piace la Musa ma ha un grande difetto, diffuso in molte auto italiane e non: la strumentazione centrale!
Lo sanno tutti che non ha alcun motivo ergonomico sistemare il "cockpit" al centro dell'auto, è solo per un risparmio industriale quando devono produrre auto con guida a destra. Per principio non acquisterò MAI un auto senza la strumentazione di fronte al "pilota"! Trovo assurdo dover distogliere dalla direzione in cui sto guardando...

squalo
27-11-2006, 10:40
anche a me non sono mai piaciute le auto con il cruscotto centrale...in effetti questo è l'unico "difetto" che trovo nella mia multipla...però alla fine ti abiuti...e guadagni come visibilità davanti..il top (in negativo) è la strumentazione centrale, non orientata verso il pilota e digitale....un'incubo!

Truman
27-11-2006, 10:44
....anche l' Audi ha una fabbrica in Cina....anzi e' stata la prima !!!;)

Che produce solo per il mercato locale... ;)

fabioscubi
27-11-2006, 11:05
Sabato sono stato in giro per conce per cambiare la punto del 99 del mio babbo....purtroppo abbiamo visto come prima auto la LAncia Musa......poi abbiamo provato ada andarne a vedere altre....mah....abbiamo ordinato la Lancia Musa.....:!:
Costa di più.....ma sembra proprio un altra categoria....
Mio padre era fissato con la Modus (perchè costa molto meno)...però anche lui....dopo averla rivista dopo la Musa...ha vacillato....e lì sono partito d'attacco.....ed ho vinto !!!!!:D :D :D
Ora speriamo che vada bene...altrimenti mi taglia la gola.....:lol:


ED

....come ho detto prima, questa vettura, e' veramente un palmo e piu' sopra le altre (stessa categoria).
Se dovessi comprare una vettura di quella categoria, comprerei la "Y" (mi piace di +)

kociz
27-11-2006, 20:54
Non so cosa intendi tu per full-optional... visto che tra gli optional c'è, ad esempio, il 5° posto.... :( Senza contare che devi mettere la radio, la vernice metallizzata e poi, non so, ha le barre sul tetto?

La emotion nasce con :
barre sul tetto,cerchi in lega,autoradio cd,clima digitale,poggiatesta post,specchietti elett e poi non ricordo...
il quinto posto costa 50€ nell contratto non lo avevamo specificato perchè tanto 3 persone dietro dove entrano,ma comunque me lo hanno dato ....a gratis!!
praticamente anno scorso l'allestimento emotion era il top!!

kociz
27-11-2006, 20:55
La vernice ho preso il verde lime e dato che non è metallizzato non è a supplemento!!

bruciafedere
27-11-2006, 21:09
Non so cosa intendi tu per full-optional... visto che tra gli optional c'è, ad esempio, il 5° posto.... :( Senza contare che devi mettere la radio, la vernice metallizzata e poi, non so, ha le barre sul tetto?

Ti rispondo anch'io:

FIAT PANDA 1.2 Dynamic presa il 10 Novembre alla C.A.R di Firenze a 10300€ con:

- Vernice metallizzata
- Barre sul tetto
- Vetri frontali elettrici
- Fendinebbia
- ABS
- 2 Airbags
- Climatizzatore manuale
- Chiusura centralizzata con telecomando
- Predisposizione radio (radio presa con 90€ della sony)
- Computer di bordo
- 5° posto

Il tutto compreso immatricolazione. Nessuna resa di usato.

Nel misto fa un 18/20 Km/l calcolati da me.

In città 12-13.

L'unico difetto il cambio che dalla 3° alla 2° si impuntava ogni tanto.

Adesso dopo 1000Km non lo fa quasi più.

Una macchinina del genere dove in 4 ci stai + che bene, leggera e agile, silenziosa, con una visuale rialzata ed eccezzionale, il servosterzo attivo e con un motore che è un muletto:!: .....a questo prezzo...non vedo proprio perchè si debba essere fieri di "non comprare italiano".:( :(

E la 1° macchina in casa non è italiana......

kociz
27-11-2006, 21:58
Ti rispondo anch'io:

FIAT PANDA 1.2 Dynamic presa il 10 Novembre alla C.A.R di Firenze a 10300€ con:

- Vernice metallizzata
- Barre sul tetto
- Vetri frontali elettrici
- Fendinebbia
- ABS
- 2 Airbags
- Climatizzatore manuale
- Chiusura centralizzata con telecomando
- Predisposizione radio (radio presa con 90€ della sony)
- Computer di bordo
- 5° posto

Il tutto compreso immatricolazione. Nessuna resa di usato.

Nel misto fa un 18/20 Km/l calcolati da me.

In città 12-13.

L'unico difetto il cambio che dalla 3° alla 2° si impuntava ogni tanto.

Adesso dopo 1000Km non lo fa quasi più.

Una macchinina del genere dove in 4 ci stai + che bene, leggera e agile, silenziosa, con una visuale rialzata ed eccezzionale, il servosterzo attivo e con un motore che è un muletto:!: .....a questo prezzo...non vedo proprio perchè si debba essere fieri di "non comprare italiano".:( :(

E la 1° macchina in casa non è italiana......

:3some: :thumbrig:

c.p.2
28-11-2006, 01:40
vero tutto... ma secondo me le auto italiane stanno iniziando ad avere qualcosina in più. sono pure io in procinto sdi cambiare auto, son andato a vedere la 159, che dire... costerà attorno ai 30 mila come la concorrenza tedesca, ma secondo me per la prima volta non ha niente da invidiare a loro... e poi mi son rotto le balle di dare soldi ai crukki:lol: :lol: viva il made in Italy:D :lol:

dopo le fregature che ho preso da mamma fiat negli anni ottanta deve passarne di acqua sotto i ponti prima di ricomprare un auto italiana in quanto, al qualcosina in più che dovrebbero avere adesso le macchine italiane,dovrebbero convincermi con tappeti di raso e omaggi floreali per prendere in considerazione l'idea di entrare in una concessionaria a meno che non decidano di assoldare per me la belluci :)

c.p.2
28-11-2006, 01:45
X REGIS : non sono di Torino.....
Tornando alle vetture italiane/straniere....la riuscita di un qualsiasi mezzo e' una lotteria ( SE HAI KIULO TI VA BENE, ALTRIMENTI...)
ESEMPIO : avevo una r1200gs (la primissima uscita('04).
Rocordo ancora ki scriveva :"le moto appena uscite non si comprano....aspetteri almeno un anno dall'uscita, giusto x eliminare i difetti di gioventu' "...Ricordi?
Bene...con la prima (40.000km) e un anno e 1/2, nessun problema (anzi, solo coppia conica e cardano).
Con questa (ke e' la SECONDA) e' gia' la terza volta ke sale sul carro attrezzi ( 11 mesi e 18.000km).
Sto parlando della stessa moto ma, senza i difetti di gioventu'...:lol:

sono d'accordo x il c**o purchè non siano italiane, per le italiane hai c**o se vanno!:(

Giacam
28-11-2006, 11:04
Leggo i messaggi che evidenziano il rapporto qualità prezzo della Panda. Sarrebbe troppo lungo elencare qui (e non ho il tempo di farlo), ma sfogliando Quattroruote a casa e i quotidiani con le offerte, scopro che là dove la Fiat, a quel prezzo, dà 2 airbag, altre case ne danno 4, là dove il 5° posto è optional, in altre è compreso, là dove c'è il "kit riparazione ruota", da altre parti c'è quantomeno il ruotino, se non la ruota di scorta... insomma, sono d'accordo di acquistare italiano, ma sono anche d'accordo a non comprare, per il medesimo prezzo, un prodotto con meno accessori solo perchè si chiama Fiat.
Poi... vogliamo fare un paragone del costo dei pezzi di ricambio tra Fiat e, ad esempio, Citroen? Chi si ricorda della prova crash-test con varie utilitarie fatta un anno e mezzo fa da Quattroruote, nella quale si evidenziava che la Fiat non era propriamente la più economica da riparare rispetto ad altre del suo stesso segmento?

bruciafedere
28-11-2006, 13:37
..... là dove c'è il "kit riparazione ruota", da altre parti c'è quantomeno il ruotino, se non la ruota di scorta......

Difatti a quel prezzo sulla Panda c'è anche la ruota di scorta di dimensioni normali:arrow:

Il kit gomme se lo tenga la smart nei suoi balocchini!:(

La comparazione è stata fatta con C1 e 107...e l'abilità e spazio di carico sulla Panda eccelle.

Poi lì ci sono motori 3 cilindri che vanno fatti "frullare" in alto...altrimenti muoiono anche in città.

Un 4 cilindri come il Fiat oramai collaudato è invece più coppioso ai bassi e ti permette di mantenere marce più alte...e consumi quindi ridotti.

Un'alternativa poteva essere la Matiz a GPL...ma gli interni e gli esterni tr4apelano una scarsità di finiture difficilmente accettabili anche se è una city.

Per la qualità oramai i costruttori sono "assemblatori", ma ti posso dire con certezza (ci ho lavorato) che ad esempio il meccanismo di chiusura porte nella Panda è stato costruito meglio di quello della Golf.

E' il medesimo, lo produce una ditta fiorentina commissionata da un'austriaca, ma la Fiat ha dato delle direttive di test e tolleranze più ristrette di quelle della VW.

Il risultato è che sui primi modelli della Golf V e Fox se piove, all'interno di tale movimento può entrare acqua e con il gelo lascio a voi la sentenza di ciò che succede......


Fiat ha invece preferito aspettare 15gg per avere una modifica alla guarnizione del componente....ritardando la messa in commercio.

Dove stà la qualità???

fabioscubi
28-11-2006, 13:43
.......X Giacam : non leggere i giornali, vai dai conce !!!!
Dove lavoro io, c'e' una vettura in promozione (un po meno di 10.000 euro).
E' un 1.100 3 porte........se me la regalassero, farei direttamente cambio con una panda.:lol:
X bruciafedere : non paragonare nemmeno una Panda con una Matiz.:lol:

squalo
28-11-2006, 14:12
è inutile che consumate la tastiera...non si riesce a far cambiare idea a chi pensa male della fiat per partito preso... cmq giustamente ognuno hai i suoi gusti....e compra ciò che vuole... ;)

walter54it
28-11-2006, 14:53
Non sono riuscito a leggere tutto quello che è stato scritto :-o
Dopo aver giurato per anni "basta italiane" ...... ho comperato la 159 :eek:
Me la consegnano giovedì. Spero di non dovermi pentire della scelta e di riacquistare fiducia nel made in Italy :D
Vi terrò informati :lol:

Giacam
28-11-2006, 16:10
è inutile che consumate la tastiera...non si riesce a far cambiare idea a chi pensa male della fiat per partito preso... cmq giustamente ognuno hai i suoi gusti....e compra ciò che vuole... ;)


WOW!!!! Che affermazione!!!
Mi sa che non ti sei letto bene tutto il thread... soprattutto il primo messaggio!
Ma ti perdono... ;)

Come al solito, e capita in molte discussioni, si fa i "talebani" per affermare una propria idea.
Lungi da me questo comportamento. Chi vuol capire, capisca. A me piacciono le Fiat, e l'ho scritto, ma se si fa un giro per i concessionari si scopre che sono più care, a parità di accessori e di livello finiture, di altre marche!
Per cortesia, informatevi... prima di sentenziare, chè non sono un pivellino del settore automotive e non leggo solo riviste....

Aggiungo una cosa: vogliamo paragonare la Panda 1.2 benzina alla Fiesta 1.4 TDI? Proprio parlando di offerte, direi che... non si può paragonarle!!!

LoSkianta
28-11-2006, 16:35
Io la macchina la cambio di media ogni 5 anni e tutte le volte faccio una panoramica senza trascurare la Fiat.
Ma tutte le volte compro altre marche perchè risparmio qualcosa (a parità di allestimenti, ovvio).
Dopo le prime 127 avute (belle inculate...) : Kadett vs Tipo, Clio vs Punto ed altre.
Sono perfettamente d'accordo con Giacam.

squalo
28-11-2006, 18:01
WOW!!!! Che affermazione!!!
Mi sa che non ti sei letto bene tutto il thread... soprattutto il primo messaggio!
Ma ti perdono... ;)

.....


Beh, grazie del perdono...ma non era riferito a te il mio intervento ;)
...era la risposta a c.p.2...ci stava bene un "quote" in effetti...
quindi mi merito il "cazziatone" :)

c.p.2
28-11-2006, 18:58
Non sono riuscito a leggere tutto quello che è stato scritto :-o
Dopo aver giurato per anni "basta italiane" ...... ho comperato la 159 :eek:
Me la consegnano giovedì. Spero di non dovermi pentire della scelta e di riacquistare fiducia nel made in Italy :D
Vi terrò informati :lol:

non sono un gufo ma ti pentirai amaramente:( :(

GHIGO
28-11-2006, 19:16
non sono un gufo ma ti pentirai amaramente:( :(

........io dico di no la guido da 10000 km dopo 10 anni di krukke (audi) mooooolto piu' bella da guardare e guidare.:cool:

Franz64
28-11-2006, 19:37
una bella Panda 1.2 Actual con qualche accessorio sopra: faccio due conti e... come piace a me costa 13.000€!!!!
comprata l'anno scorso per mia moglie, la Dinamyc o qlsa di simile , circa 9.200 € K zero su strada:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...ho un Rav 4D 2002 , scusatemi ma è meglio la Panda ;) , a rifiniture almeno :!: ...e a Gennaio arriva la 159 Sw 1.9 , grandissima macchina :hello1: :hello1: :hello1: , provata e innamorato al volo ;) ;) ...poi fate vobis :(
Cerea a W

GHIGO
28-11-2006, 19:44
e a Gennaio arriva la 159 Sw 1.9 , grandissima macchina :hello1: :hello1: :hello1: , provata e innamorato al volo ;) ;) ...poi fate vobis :(
Cerea a W

.........evvaiiiiii!!!!!!!!:D :D :D

kociz
28-11-2006, 21:40
Avete provato la panda 100hp??????
Credo che con 13000€ non si trovi di meglio!!!
e se la provate..............:arrow: :arrow:
Assetto tipo go-kart,gomme da 15 motorino che frulla sin dai bassi :rolleyes: tasto sport insomma una vera goduria!!!!:-p
Se avevo 18 anni giuro che era mia!!!:!:

Giacam
28-11-2006, 22:57
La 159 è una gran bella auto, non si discute.
La Panda da 100 cv.... mmmmah!!!! Che senso ha? Visto il tipo di auto... ma non si mette limite alla provvidenza, troverà il suo mercato.
Non intervengo sulle auto aziendali, km zero, etc. perchè allora non si è ancora capito lo spirito del thread.
In ogni caso, mi sembra che qua e là qualche spunto ci sia stato.
Il giorno che mi faranno pagare e acquistare una Panda multijet con cambio robotizzato a 13.000€ con i giusti accessori sopra allora comincerò a pensare seriamente ad acquistarla. Intanto mi tengo stretta la mia che in 5 anni (sssgraaat!) non mi ha mai dato un problema che uno!

vadocomeundiavolo
29-11-2006, 07:37
Leggo i messaggi che evidenziano il rapporto qualità prezzo della Panda. Sarrebbe troppo lungo elencare qui (e non ho il tempo di farlo), ma sfogliando Quattroruote a casa e i quotidiani con le offerte, scopro che là dove la Fiat, a quel prezzo, dà 2 airbag, altre case ne danno 4, là dove il 5° posto è optional, in altre è compreso, là dove c'è il "kit riparazione ruota", da altre parti c'è quantomeno il ruotino, se non la ruota di scorta... insomma, sono d'accordo di acquistare italiano, ma sono anche d'accordo a non comprare, per il medesimo prezzo, un prodotto con meno accessori solo perchè si chiama Fiat.
Poi... vogliamo fare un paragone del costo dei pezzi di ricambio tra Fiat e, ad esempio, Citroen? Chi si ricorda della prova crash-test con varie utilitarie fatta un anno e mezzo fa da Quattroruote, nella quale si evidenziava che la Fiat non era propriamente la più economica da riparare rispetto ad altre del suo stesso segmento?

ho comprato a marzo 2005 yna fiat panda 1.2 dinamic a 10.890 euro con i se guenti accessori:
pacchetto class (clima,fendinebbia,barre porta tutto,telecomando)
pacchetto esp (esp,asr,hba,hill holder,msr)
cambio dual logic
sedile post. scorrevole,4 poggia testa imbottiti e frazionabile
sedile guida regolabile in altezza
sedile possegero atrezzato
specchietti eletrici e sbrinabili,
predisposizione radio con 8 altoparlanti.
20000 km fatti mai un problema.
secondo voi la mia piccola ammiraglia l'ho pagata cara?

Giacam
29-11-2006, 10:55
Va bene, ottimo prezzo (nel 2005, ndr), ma vogliamo parlare del diesel?

vadocomeundiavolo
29-11-2006, 13:29
Va bene, ottimo prezzo (nel 2005, ndr), ma vogliamo parlare del diesel?

nel marzo del 2005 veniva 1950 ero di piu', ma senza dual logic,che tutt'ora non e' disponibile del valore di 450 euro.
fai tu' i conti.

cambridge
29-11-2006, 14:35
WOW!!!! Che affermazione!!!... ...Proprio parlando di offerte, direi che... non si può paragonarle!!!

100% tutto il post!!! :thumbrig:

Jack_27
29-11-2006, 14:54
Per le finiture che usano e l'affidabilità dell'elettronica... no!
Ho usato una Croma 2.2 Hdi superaccessoriata per due settimane, nuova di pacca (300km), il 1° giorno mi è rimasto in mano lo sportello del portaoggetti, il 2° il servosterzo era diventato rumoroso... il 3° una plastica esterna si stava già staccando!

Senza contare un mio collega che ritira la Fiat Grande Punto, allora appena uscita, e il giorno dopo il motore l'ha piantato in asso!

Premesso che, la Croma 2.2 Hdi non esiste, ma le versioni sono: 1.9 e 2.4 a gasolio e 2.2 a benzina, porto la mia esperienza più una ventina di colleghi tutti con la Croma aziendale 1.9 Jtd Emotion.
Comoda, ben rifinita, e silenziosa. Alcuni di noi hanno avuto problemi con l'accendisigari anteriore, tutto qui.
Il prezzo mi sembra assolutamente competitivo e Fiat pratica sempre ottimi sconti sul nuovo se non sbaglio...

Giacam
29-11-2006, 15:43
Premesso che, la Croma 2.2 Hdi non esiste, ma le versioni sono: 1.9 e 2.4 a gasolio e 2.2 a benzina, porto la mia esperienza più una ventina di colleghi tutti con la Croma aziendale 1.9 Jtd Emotion.
Comoda, ben rifinita, e silenziosa. Alcuni di noi hanno avuto problemi con l'accendisigari anteriore, tutto qui.
Il prezzo mi sembra assolutamente competitivo e Fiat pratica sempre ottimi sconti sul nuovo se non sbaglio...

Si, 2400 jtd, corretto.
Ti dico questo: ho lavorato per il comitato olimpico di Torino e la Fiat ci ha fornito migliaia di vetture, tra cui le allora appena uscite Croma, Fiat Suv 16, Grande Punto, Alfa 159, etc. Ti posso dire che le ho usato un po' tutte (comprese le varie Stilo, 156, 147...) e le Croma e le Grande Punto ci hanno dato i maggiori grattacapi. Poi, può darsi, e ripeto può darsi, che l'uso promiscuo non sia il top per un'auto. Ma ne ho prese due nuove di pacca (alte di gamma) e mi rimanevano i pezzi in mano! Questo non lo tollero!