Visualizza la versione completa : Tassellate e Cerchi in Lega
C'è qualche motivo specifico per il quale non si possono montare le ruote tassellate sui cerchi in lega del GS1200?
Ok che i cerchi a raggi (ammesso che girino diritti...) sono indispensabili per un fuoristrada vero, ma per evitare di trovarsi in difficoltà sugli sterrati, magari col fango, non sarebbe comunque preferibile usare dei tassellati anche sui cerchi in lega?
.
novecentosettanta
21-11-2006, 08:27
In diverse foto sul catalogo Touratech ci sono GS con cerchi in lega e pneumatici tassellati.
Ora non saprei dirti se si tratta solo si scenografia ma per un fuoristrada "leggero" non dovrebbero esserci problemi nel montare le gomme tassellate.
problemi tecnici non ci sono
il cerchio in lega però è troppo rigido per fare del fuoristrada di un certo tipo
Il cerchio in lega però è troppo rigido per fare del fuoristrada di un certo tipo
Ok, e questo lo si sapeva... ma se voglio fare la Via del Sale e non la 6 Giorni visto che ho le ruote in lega tanto vale che ci metto delle tassellate invece che delle slick, metti che piova e mi ritrovo nel fango. O no?
Tanto quel fuoristrada di un certo tipo col GS non lo puoi fare comunque...
ma se voglio fare la Via del Sale e non la 6 Giorni
io lo farei ;)
hai perfettamente ragione le tassellate ti danno decisamente più sicurezza, sia attiva (soprattutto all'anteriore) che psicologica.
Per la resistenza alle sollecitazioni dei cerchi in lega, dipende da te: per un uso "tranquillo" su sterrati tipo via del sale percorsi a velocità "umana" (cioè bassa), non dovresti avere alcun problema: c'è chi ci fatto cose ben peggiori...certo, il pietrone bastardo è sempre in agguato ma per rompere un cerchio lo devi prendere bello deciso!
Da che seguo QdE, l'unico che ho saputo aver rotto un cerchio in lega di un GS1200 è stato un ragazzo (credo svizzero) che era in Libia con Hippo (e le foto del cerchio fanno venire i brividi). Però se parli con Hippo ti racconterà che stavano andando forte in mezzo a pietroni: insomma, altro che via del sale...
Da che seguo QdE, l'unico che ho saputo aver rotto un cerchio in lega di un GS1200 è stato un ragazzo (credo svizzero) che era in Libia con Hippo (e le foto del cerchio fanno venire i brividi). Però se parli con Hippo ti racconterà che stavano andando forte in mezzo a pietroni: insomma, altro che via del sale...
Ok, ma il cerchio lo avrebbe rotto anche se non aveva le tassellate... e forse avrebbe rotto, o stortato, anche un cerchio a raggi.
La differenza fondamentale e che se storti, lievemente, un cerchio a raggi puoi tentare di raddizzarlo mentre se svirgoli un cerchio in lega lo puoi solo buttare.
biancoblu
21-11-2006, 20:49
tieni presente che la via del sale corre in quota,per cui da ora in poi (sempre che sia ancora percorribile)la pioggia in pianura li si trasforma in neve,a quelle altitudini(ti assicuro mi è successo non poche volte)in un paio d'ore ne vengono giù parecchi centimetri.All'inizio dell'estate trovi spesso lingue di neve residua o slavine accumulate,per cui secondo me meglio 2 tassellate su cerchi in lega che slik e rischiare brutte conseguenze(vedi anche burroni);)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |