PDA

Visualizza la versione completa : Chiude Forum ufficiale Triumph


postilla11
20-11-2006, 18:13
http://www.triumphmilano.it/forum/readpost.asp?f=2&v=p&id=948784&firstid=948784

Chiude il forum ufficiale della Triumph e scriverlo è direttamente Lupano.

:confused: :confused:

Tricheco
20-11-2006, 18:16
strana cosa

postilla11
20-11-2006, 18:17
beh... se leggi un pò l'aria che tirava lo trovo abbastanza concepibile...

era un forum MOLTO libero, più che altro una cantina di amici e come tale era nato..

Immagino che fosse un pò difficile accostarlo all'immagine ufficiale che la casa si vuole dare..

ilcobecio
20-11-2006, 18:19
Al solito, qualcuno avrà iniziato a parlare un po' troppo di KTM! :lol:

barbasma
20-11-2006, 18:23
ammazza...

comunque quelle parole potrebbe benissimo averle scritte BUMOTO.

MICHELETN
20-11-2006, 18:23
" Devo dire che i Forum in generale non mi piacciono più e lo dico aziendalmente parlando. Troppo si è dilatata la differenza di esprimersi tra il virtuale e la realtà. Troppo complicato purificare le sensazioni che il Forum trasmette per poi prendere decisioni o suggerimenti."



be, come non si può essere d'accordo.

Non solo aziendalmente parlando, anche umanamente parlando.

I forum purtroppo sono grandi comunità alle quali tante persone (troppe ) possono accedere e partecipare.

Ma la vita reale è molto diversa da un Forum.

Nella società, se uno fa il deficente viene emarginato, escluso, tenuto lontano.
Questo purtroppo nei forum non è possibile o lo è solo in parte e non con i giusti mezzi. Questo da la possibilità quindi a troppe persone, che non lo meriterebbero di partecipare ad un ambiente dalle quali andrebbero tenute lontane.

Chiaramente la mia riflessione non tiene conto di tutti gli aspetti positivi invece, ma su questo topic si parla di un Forum che a causa di quanto scritto sopra ha chiuso.

Ciao

Roxter
20-11-2006, 18:31
comunque quelle parole potrebbe benissimo averle scritte BUMOTO.
Naaaaaaaaaaa....:(


QdE non chiude......:( :(





......vero Bumo?!?:-o :-o :!:

Ricky vierventiler
20-11-2006, 18:38
ammazza...

comunque quelle parole potrebbe benissimo averle scritte BUMOTO.E dandogli ragione. :cool:

barbasma
20-11-2006, 18:45
comunque penso che sia difficile per un produttore gestire un forum ufficiale.

quante marche lo fanno?

postilla11
20-11-2006, 18:53
comunque penso che sia difficile per un produttore gestire un forum ufficiale.

quante marche lo fanno?

Io non lo farei mai... al massimo darei il mio tacito assenso a comunità virtuali che si formano spontaneamente :-o

barbasma
20-11-2006, 18:57
sicuramente triumph ai tempi di TALAMO era un gruppo ristretto di amici...

e il tutto era gestito in rapporti molto diretti e personali...

adesso non si può proprio più.

comunque secondo me i forum ufficiali non hanno senso di esistere.... perchè le polemiche con la casa madre o si censurerebbero oppure ci sarebbero le guerre...

se vuoi fare un forum riservato basta far pagare una quota di iscrizione.

ITALO
20-11-2006, 18:58
In realtà il tizio non dice affatto quali sono i veri motivi per i quali ha preso questa decisione...
E se è davvero perché lui non ci crede più mi sembra molto poco democratico che altri debbano pagarne le conseguenze.
Tra i vari commenti quello che mi sembra più azzeccato è "A me pare una cazzata".

Poi come ben sappiamo ognuno a casa sua fa quello che vuole... però suona tanto come il ragazzino che va all'oratorio col pallone e quando si stufa lo riporta via.

E' stato bello, Grazie, Tutti a Casa ora! Di quello che pensate o provate non ce ne frega una beata cippa.

.

barbasma
20-11-2006, 19:08
TOURATECH ha un suo forum.:confused: dove i tecnici tedeschi intervengono...

il triumph potevano darlo da gestire ad altri facendolo diventare NON UFFICIALE.

esistono comunque anche altri forum triumph non ufficiali.

Enrox
20-11-2006, 19:14
mi sembra molto poco democratico che altri debbano pagarne le conseguenze.
democratico... pagare... conseguenze... :lol: :lol: :lol:

barbasma
20-11-2006, 19:29
non esistono forum democratici.... al limite oligarchici.

figuriamoci se gestiti dalla casa madre.

ITALO
20-11-2006, 19:34
non esistono forum democratici.... al limite oligarchici.

Da Wikipedia:

L'oligarchia (dal greco "oligoi" = pochi e "archè" = essere il primo, governare) è un termine di origine greca indicante il governo di una minoranza.

Nella tradizione del pensiero filosofico greco, sistematizzata da Aristotele (vedi principio aristotelico ) l'Oligarchia è una forma di governo "cattiva", non perché antidemocratica, ma perché quei pochi esercitano il potere indebitamente, o in quanto non ne hanno il diritto o in quanto lo fanno violando le leggi o, infine, in quanto lo esercitano favorendo gli interessi particolaristici a scapito di quelli della comunità. Se, invece, i pochi che esercitano un potere lo fanno in maniera legittima e in vista dell'interesse generale, allora il loro governo è quello dei migliori, e cioè un'aristocrazia. Secondo Aristotele l'Oligarchia è dunque la degenerazione dell' aristocrazia. Nella tradizione del pensiero occidentale si è conservata a lungo, dall'antichità al Medioevo, il concetto che un governo di pochi non è cattivo in sé ma solo in quanto i pochi governano male. Nell'età moderna invece si è progressivamente affermata la concezione democratica e,con essa, la tesi che un governo di pochi è, in quanto tale, un cattivo governo: un governo buono è quello in cui è la maggioranza (i più) che governa.

:(

Enrox
20-11-2006, 19:36
a parte che chi si riempie la bocca di certi termini di solito ha una certa difficolta' a comprendere in cosa consista un sistema democratico, ma a prescindere da questo, e' veramente ridicolo dare del "poco democratico" al titolare di un forum che decide di chiuderlo.
primo perche' e' nel suo pieno diritto chiudere qualcosa che gestisce a proprie spese e che non e' altro che un di piu' offerto a chi ne vuole prendere parte senza alcun tipo di contratto/obbligo etc.
secondo perche' chi partecipa a quel forum se vuole se ne apre uno proprio come e quando vuole.

barbasma
20-11-2006, 19:38
x italo

beh se sono quei pochi a sbattersi con tempo e soldi.

è giusto che abbiano il potere decisionale.

o no?;)

non scendo in politica... ma la democrazia è una illusione... l'oligarchia una realtà.

ITALO
20-11-2006, 19:48
a parte che chi si riempie la bocca di certi termini di solito ha una certa difficolta' a comprendere in cosa consista un sistema democratico,

Accertato che su questo Forum sei l'UNICO che ci capisce, qualsiasi sia l'argomento...

Non so se sei stato abbastanza attento da accorgerti che sino ad oggi ho evitato di commentare uno qualsiasi dei tuoi post.

Dato che le tue risposte sono nel 100% dei casi inutili, spocchiose e quasi sempre fastidiose ti sarei molto grato se volessi astenerti, dall'alto della tua superiorità, dal commentare in qualsiasi modo i miei post.

Grazie e Addio!

Enrox
20-11-2006, 19:50
Nanni, figurati se mi astengo dal sottolineare le fregnacce che scrivi... :lol:

ITALO
20-11-2006, 19:52
beh se sono quei pochi a sbattersi con tempo e soldi.

è giusto che abbiano il potere decisionale.

o no?;)

Certo, se il pallone l'ho comprato io e l'ho portato io da casa è sacrosanto che quando mi stufo me lo riporto via, voi potete fottervi e cambiare gioco. O no?

Domani Don Mazzi si stufa di avere a che fare con i drogati e chiude le comunità, tutti a casa!

non scendo in politica... ma la democrazia è una illusione... l'oligarchia una realtà.

Ne sono assolutamente conscio... ma cosa vuoi farci continuo ad essere un Romantico.

.

ITALO
20-11-2006, 19:58
Nanni, figurati se mi astengo dal sottolineare le fregnacce che scrivi... :lol:

Gli altri, per rispetto delle tue turbe infantili, sono più gentili ed evitano di sottolineare le fregnacce che scrivi tu. E scrivi solo e unicamente spocchiosissime fregnacce, niente altro.

Detto questo sei finito definitivamente tra gli Ignorati perché anche la pazienza ha un limite.

Bye

barbasma
20-11-2006, 20:00
Certo, se il pallone l'ho comprato io e l'ho portato io da casa è sacrosanto che quando mi stufo me lo riporto via, voi potete fottervi e cambiare gioco. O no?


nel caso del forum ufficiale triumph è una scelta di marketing.

ITALO
20-11-2006, 20:03
A beh se è una scelta di Marketting... allora il discorso torna.

Ma Lupano non lo ha scritto che è una scelta di Marketting...

Enrox
20-11-2006, 20:06
Detto questo sei finito definitivamente tra gli Ignorati perché anche la pazienza ha un limite.
sei poco democratico, mi hai tolto uno dei giochini piu' divertenti di QdE... prendere il chiulo nanni-italo... vabbe' sopravvivero' :lol:

barbasma
20-11-2006, 20:06
beh se uno parla per la casa madre... qualsiasi cosa dica è markettttting.;)

MICHELETN
20-11-2006, 20:07
Domani Don Mazzi si stufa di avere a che fare con i drogati e chiude le comunità, tutti a casa!



Questa poi!! Italo maddai!!!!!!!!!

barbasma
20-11-2006, 20:08
si potrebbe fare un esperimento sociologico.... si chiude qde per un mese.

Enrox
20-11-2006, 20:09
facciamone uno pedagogico... italo unico moderatore per un mese... :lol: :lol: :lol:

Motorrad56
20-11-2006, 20:44
Scusate, ma mi pare di avere letto che è stato chiuso il forum della Triumph di Milano.


Il forum ufficiale è questo ed è vivo e vegeto

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/

Roxter
20-11-2006, 20:50
Ragazzi......isterismi strani ed inutili a parte....[di tutti]

Non trovo le parole di ITALO del tutto sbagliate, anzi!!;)

Chiudere di punto in bianco un forum, per ragioni non dichiarate e che esulano da quelle strettamente economiche (-> fine dei soldi), la trovo una cosa quantomeno scorretta nei confronti degli utenti che in quel forum hanno creduto e hanno contribuito a portare avanti.

Trovo inoltre calzante l' esempio del bambino che, stufo di giocare, prende il suo pallone e se lo porta via con sè, lasciando gli altri soli e fessi.


Poi.....volete accanirvi con ITALO x i suoi modi, questa è un' altra storia.

Ma rifletteteci, non sta dicendo nulla di anormale ed incondivisibile!!;)

paolo b
20-11-2006, 21:07
(..) scorretta nei confronti degli utenti che in quel forum hanno creduto e hanno contribuito a portare avanti (..)

Non conosco e non frequentavo quel forum, quindi non ho elementi per valutare. Magari erano mesi che il "malessere" covava, magari qualche avvertimento era stato dato.

Invito a riflettere su quanto scritto sopra: cosa vuol dire "hanno creduto e contribuito a portare avanti"?

Scrivere 25 mex al giorno?

Fate un esperimento, senza nessuna (giuro) polemica: leggetevi quelle due regole in croce scritte in cima a Walwal e poi leggetevi TUTTI i 3ad e tutti i post delle prime due pagine.


Le cose "vanno avanti" se quelli che partecipano condividono il senso, lo spirito ed anche un pò di regole comuni. Se quelli che non lo fanno diventano tanti, prima o poi la cosa va a putt@ne.

IMHO. E come dice Nemo, più moto, e più incontri per far strada assieme e mettere assieme le gambe sotto un tavolo e guardarsi in faccia, e meno pugnette.

Roxter
20-11-2006, 21:19
"Contribuire e portare avanti" vuol dire creare ed alimentare conoscenza, informazioni, interscambio e socializzazione.

Cosa che qui dentro è abb. sviluppata.

Ciò che dice Nemo è giusto, e mi pare che siano (me compreso) tanti a farlo.
Non avrei potuto conoscere le persone che conosco se non mi fossi mosso durante i w.e.

Circa le regole.......queste contano, a meno che non ci si sforzi di farle rispettare pedissequamente ma le si inculchi "col buono" dentro ognuno di noi.

;)

paolo b
20-11-2006, 21:23
Non ci credo che hai fatto l'esperimento, però. Parliamone dopo che ci hai provato, magari ;)

Io non voglio "inculcare" niente a nessuno, dovremmo essere abbastanza adulti da arrivarci da soli..

Monegasque
20-11-2006, 21:33
Conosco molto bene il Forum in questione.
Ho postato per molto tempo con un nick differente da quello che uso qui.
Il tono era simile a quello degli altri forum; con il tempo è diventato settario. Mi spiego: una parte degli iscritti che tra l'altro si conosce di persona, assolutamente allergica a tutto ciò che è differente dall'opinione del gruppo.
Risultato; chiunque "osi" esprimere un opinione fuori dal coro viene insultato a morte ( non scherzo ) o minacciato. Io scappai perchè a qualcuno venne la fissazione di attribuirmi post di qualcun altro.
Grazie al cielo ho anche una vita fuori da un Forum ( cosa che troppi là dentro non hanno, purtroppo ) e lasciai perdere.
Ho conosciuto, per contro, grazie a quel Forum anche persone meravigliose che non frequento molto, ma che stimo moltissimo.
Una di queste ha scritto per qualche settimana anche qui su QdE !
Quello che penso di Lupano purtroppo non posso permettermi di scriverlo pubblicamente. Querela garantita.......


Monegasque.

briscola
20-11-2006, 21:41
Caro Italo, ti consiglio di rileggerti Aristotele, se vuoi ti posso anche indicare i passi della Politica, così come il pensiero greco, ma non è mia intenzione fare delle lezioni di filosofia, cosa per la quale sarei anche abilitato, ti ricordo solo che per i Greci il potere dei molti era considerato dannoso...tutto qua. Ma non è questo il punto: qde a mio avviso è uno dei forum più democratici in assoluto, anche noi del Bmw Motorrad Club Genova abbiamo dovuto chiudere il forum ufficiale del Club, e abbiamo aperto il più "oligarchico" www.bmwsezioneb.it chi non ci piace lo banniamo zitto e mosca. Come dicevo il problema è solo quanto fai pesare il problema di bannare o moderare le persone e qua mi semba sia stato da anni uguale a zero e forse oggi un poco di più ma sempre leggero.
Ciauz!

ilmaglio
20-11-2006, 21:43
... ma forse .. qualcuno ha raccontato quel che i miei occhi hanno visto ... di quella potente Triumph co' la rota bloccata dal cardano, una volta (per fortuna andavamo lenti, ad un incrocio, io dietro), e l'altra, pochi giorni fa - dopo che gli avevano dato la moto nuova - fermo, di sera, in tangenziale, dal cambio rotto. I panni sporchi se lavano .... preferiscono le Case Madri.
Le possibili esagerazioni da Forum sono il corrispondente delle iperboli pubblicitarie e delle patinate recensioni da rivista. :wave:

ilmaglio
20-11-2006, 21:52
ti ricordo solo che per i Greci il potere dei molti era considerato dannoso...
Ma la "democrazia" non l'hanno inventata loro? Me sembrava ...E me sembrerebbe pure che "il potere dei molti" o dei pochi, democraticamnete eletti, sia un'altra quistione.
Il forum è per definizione non democratico, perchè la democrazia non è certo sparar (quasi) tutte le ca@òate che uno vole, senza renderne conto a nessuno. Perciò, alla fine, son d'accordo in tutto ...:!: :lol: :wave:

briscola
20-11-2006, 21:59
Le prime definizioni di democrazia risalgono si all'antica Grecia ma sono alquanto diverse da quelle usuali oggi.

Un esempio è il principio aristotelico che distingue fra tre forme pure e tre forme corrotte di governo, in base a come detiene il potere colui che governa ovvero se sia un interesse generale o individuale, nel governo della maggioranza o della moltitudine, di uno solo o di pochi (rispettivamente monarchia e oligarchia). La democrazia fa parte delle forme corrotte essendo definita da lui come il "il governo a vantaggio dei poveri", cioè governo di una parte contro l'altra.

Comunque dai non ne ho voglia di fare lezioni......la democrazia moderna è tutt'altra cosa e la gente la confonde spesso con quella greca!

Enrox
20-11-2006, 22:03
Comunque dai non ne ho voglia di fare lezioni......
un ripassino fa sempre piacere ;)

Commodoro
20-11-2006, 22:07
[QUOTE=briscola;1618329]Le prime definizioni di democrazia risalgono si all'antica Grecia ....QUOTE]

Si, la democrazia è un dono dei Greci, e questo dimostra che l'antico detto "temi i Greci anche quando portano doni" ha una ben precisa ragione di essere. :lol:

briscola
20-11-2006, 22:10
l'antico detto "temi i Greci anche quando portano doni" ha una ben precisa ragione di essere. :lol:

Grande Commodo!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
20-11-2006, 22:10
.. non sono all'altezza .. tuttavia il principio democratico si basa sulla sovranità del popolo, che elegge i suoi rappresentanti. La sintesi dell'esperienza democratica, storica e politica di Atene non credo che sia rappresentata da Aristotele, o solo da lui. Mi vien voglia - con le tue "note" - di andar a leggere qualcosa di serio ma divulgativo, dato che gli antichi studi, pur solo manualistici, hanno lasciato poco traccia in me.:wave:
ps: il nostro è un Forum Aristotelico, mi sembra si debba concludere, non Platonico e men che mai Socratico:scratch::lol:

paolo b
20-11-2006, 22:11
A me piacerebbe tanto, ma proprio tanto, un forum Anarchico.
E chi vuol capire, capisca.

Regis
20-11-2006, 22:17
Quoto alla straaaa grande Paolo B e per interposto pensiero Nemo!

briscola
20-11-2006, 22:21
.. non sono all'altezza .. tuttavia il principio democratico si basa sulla sovranità del popolo, che elegge i suoi rappresentanti.

allora parliamone da dopo la Rivoluzione francese.....non prima per carità..neanche Platone e Socrate la pensavano come te ed Italo.......Socrate s'è bevuto pure la cicuta per rispettare il volere dei "pochi".;)

pat
20-11-2006, 22:38
Non conosco quel forum, ma i motivi per i quali viene chiuso non possono essere molti.
1) viene chiuso perchè non più economico, cioè l'investimento è inferiore al ritorno, e quindi come per tutte le attività in perdita è giusto che venga chiuso.
2) era partito come QDE per il piacere di condividere una passione con altri. Quando il piacere viene meno e viene sostituito dalle rotture di palle, non ha più senso di esistere per chi lo gestisce. Perchè dovrebbe? Già uno è pieno di doveri nella vita, perchè motivo aggiungerne altri? Si dovrebbe sacrificare per il sollazzo di altri? Una persona sana evita il più possibile di aggiungere altre rotture di palle nella sua vita, quando può scegliere.

Monegasque
20-11-2006, 22:50
I Forum senza moderatore non devono esistere.
Ci sono i Blog.....
Per Pat: un Forum non costa neanche 1 € se gestito come quello di Triumph.

M.

emiddio
20-11-2006, 22:55
Speriamo che QDE """"""""NON CHIUDA MAI"""""""""""""""",per lo meno fin che lo frequenta gente che ama la moto e vuole condividere questa sua PASSIONE con altri appassionati.
Spesso nella vita reale di tutti i giorni si è attorniati da persone che non sanno cosè una MUKKA,che cos'è HEIN-GERICKE,o RUKKA,che cosè un CARDANO,o un motore BOXER...........E' bello poterne parlare con amici "virtuali",che condividono le nostre stesse passioni quasi per magia,e poi si organizza un viaggio e ci si conosce di persona,da tutta Italia senza limiti.
PER ME E' UNA COSA BELLA.

Muttley
20-11-2006, 23:26
La chiusura del forum semi-ufficiale Tryumph è la logica conseguenza della nuova strategia di marketing che la casa stà adottando. Quando il campo è vergine occorrono persone come Talamo che aprono la strada, poi quando occorre consolidare occorre che i "condottieri" passino la mano. Accadde con HD, accade ora con Tryumph e non credo che se Talamo fosse ancora vivo sarebbe cambiato un gran che. Tryumph è un marchio che è ad una svolta: o cresce come vendite oppure come fabricante di nicchia non sopravvive perchè ha fatto grossi investimenti. Non è un caso che i suoi modelli stiano perdendo quelle caratteristiche "ignoranti" che erano un po' un marchio di fabbrica per diventare più "gentili" e modaioli... Un forum "libero" ma semi ufficiale in questa visione non ci stà è come avere in giro le "veline" di ministeriale memoria. Inoltre il forum era l'espressione del RAT-Pack di Milano, credo uno dei club più numerosi, mi si dice che in quel club qualcuno facesse il bello e cattivo tempo in stile "chapter" HD, un atteggiamento del genere NON E' TOLLERABILE da una casa che (come tutte) le moto non le fa per gli appassionati ma per chi ha i soldi per comprarsele.

Enrox
20-11-2006, 23:37
Un forum libero in questa visione non ci stà...
se con "libero" intendi non moderato, siamo d'accordo, perche' per una casa diventa improponibile tenere un forum senza un'adeguata moderazione (anche semplicemente per i risvolti legali della cosa) e un'effettivo contributo tecnico.
e tenere un forum in modo professionale costa, ragion per cui non e' certo difficile capire che la scelta e' obbligata.

del resto le aziende anche grosse (vedi microsoft tanto per citare una che conosco bene) fa attecipare i propri dipendenti ai news group e permette l'uso dei blog, ma il forum istituzionalizzato e' una forma di comunicazione che poco si addice alle strutture aziendali, per tutta una serie di motivi.

direi che piu' che scandalizzarsi per il fatto che triumph abbia chiuso il forum ci sarebbe da meravigliarsi che non l'abbia fatto prima ;)

briscola
20-11-2006, 23:38
direi che piu' che scandalizzarsi per il fatto che triumph abbia chiuso il forum ci sarebbe da meravigliarsi che non l'abbia fatto prima ;)


infatti bmw non l'ha mai aperto...

Muttley
21-11-2006, 00:07
se con "libero" intendi non moderato, siamo d'accordo, perche' per una casa diventa improponibile tenere un forum senza un'adeguata moderazione (anche semplicemente per i risvolti legali della cosa) e un'effettivo contributo tecnico.
e tenere un forum in modo professionale costa, ragion per cui non e' certo difficile capire che la scelta e' obbligata.



Il fatto è che in un forum moderato come lo vorrebbe la casa non scriverebbe NESSUNO e un forum "morto" è peggio di nessun forum...

Monegasque
21-11-2006, 00:29
Scusa Muttley, ma il Forum Sharks è chiuso da circa 2 anni...........
Senza entrare troppo nel dettaglio...."qualcuno" grazie a quel Forum ha fatto business in tutta Italia.
Ora magari lo stesso "qualcuno", chiuderebbe quel Forum per ragioni incomprensibili, anche leggendo 30 righe di spiegazione.......
Chi ha orecchie per intendere........


M.

Devilman83
21-11-2006, 00:30
Da Triumphista dico CHISSENEFREGA!!!!! :lol:

Her
21-11-2006, 01:10
s'è bevuto pure la cicuta per rispettare il volere dei "pochi".;)
Non è stato per rispetto dello Stato, fossero pochi o molti a rappresentarlo, ma perchè la fuga avrebbe rappresentato la negazione totale dei suoi insegnamenti.:cool:

Muttley
21-11-2006, 10:22
Scusa Muttley, ma il Forum Sharks è chiuso da circa 2 anni...........
Senza entrare troppo nel dettaglio...."qualcuno" grazie a quel Forum ha fatto business in tutta Italia.
Ora magari lo stesso "qualcuno", chiuderebbe quel Forum per ragioni incomprensibili, anche leggendo 30 righe di spiegazione.......
Chi ha orecchie per intendere........


M.


Forse non mi sono ben spiegato: anni fa quando il mercato Tryumph era tutto da conquistare, un forum così aveva un suo perchè; oggi che Tryumph deve andare a cercarsi i clienti al di fuori del "tipo" di persone che frequentano quel forum il forum così come è non va piu bene. Per essere piu esplicito estremizzo il concetto: se per ipotesi un giorno HD per poter allargare il suo parco clienti capisse che l'immagine dell' harleyista con il gilet di pelle coperto di pins e patch con l'aspetto cattivo gli è controproducente perchè il commercialista giacca e cravatta (e con il portafoglio gonfio) non si identifica in quel modello, e quindi non sceglie HD, non ci metterebbe piu di 20 secondi a mandare a quel paese tutti i "chapter" della terra.

barbasma
21-11-2006, 10:23
diceva MARX (GROUCHO neh)

NON VORREI MAI FARE PARTE DI UN CLUB CHE ACCETTI COME MEMBRO UNO COME ME.

barbasma
21-11-2006, 10:25
x muttley

io l'ho spiegato all'inizio... questione di marketing....:confused:

ma tu hai esteso il concetto per farlo capire a tutti.:)

liz
21-11-2006, 10:25
come diceva ALLEN WOODY:
non mi piace spogliarmi davanti ad uomo del mio stesso sesso.

non c'entra molto ma la trovo divertente.

mau
21-11-2006, 10:43
ALLEN WOODY

dice anche:

le donne troppo magre sono come i pantaloni senza tasche....
.... non sai mai dove mettere le mani!


(n centra nulla pero' è carina anche questa...)

ITALO
21-11-2006, 11:54
Io per mantenere viva la Democrazia Oligarchica del Nuovo Corso metterei un bel luchetto anche a questo 3ad...

:mad:

KappaElleTi
21-11-2006, 12:12
Si, la democrazia è un dono dei Greci, e questo dimostra che l'antico detto "temi i Greci anche quando portano doni" ha una ben precisa ragione di essere. :lol:

Mannò,

erano i Danesi :lol:

dream
21-11-2006, 17:15
Curioso questo Lupano...Su una rivista automobilistica cercava 10 Conce di auto cui dare la concessione della casa inglese in quanto introdurrebbero elementi di maggior professionalita' e redditivita', spiegava che il classico conce di moto e' troppo appassionato e prono agli sconti e sostanzialmente finisce per garrotarsi da solo per venire incontro al cliente......non mi stupisce che abbia chiuso il forum, in qs visione proprio non ci sta......
I numeri diranno se ha ragione
Spero che ci continueremo a servire da conce appassionati......

barbasma
21-11-2006, 17:18
beh triumph è stata massacrata anche da conce che andavano al ribasso con sconti sul nuovo assurdi.

e tutto questo poi massacrava l'usato... per la gioia dei clienti.

non so cosa convenga di più.

voglio vedere se di colpo molti conce bmw si mettessero a vendere i GS1200 a 11000 euro le matte risate dei clienti che lo hanno pagato 13000.

se vogliono rilanciare il marchio devono dare sicurezza su questo punto.... listini reali.

ok conce appassionati... ma triumph manca anche di rete... ne ha pochissimi... logico che cerchi conce.

in provincia di sondrio per esempio non esiste.

Commodoro
21-11-2006, 17:19
Mannò,

erano i Danesi :lol:

:lol: :lol: Sciocchino ! :lol: :lol:

Luciano
21-11-2006, 18:22
(...)
Spero che ci continueremo a servire da conce appassionati......

da motociclista e triumphista lo spero anch'io!
anche se, a volte, poco c'azzecca l'essere appassionati con la professionalità, e dispiace entrare in una concessionaria ed accorgersi che non c'è nessuno addetto SOLO alla vendita, che non c'è modo di stare un po' in pace, seduti ad una scrivania, a trattare l'acquisto o la permuta, che per quanto riguarda accessori e ricambi (che non siano i 4 proposti dalla casa) non se ne sa nulla, che non ci sia mai uno straccio di moto da provare, che per le manutenzioni non sia possibile fissare l'appuntamento, e via così.
un buon connubio tra passione e professionalità l'ho trovato da Berti moto a Bassano: sufficientemente grandi per avere una buona organizzazione , ma sufficientemente...appassionati per avere la voglia ed il tempo di scambiare, se capita, quattro chiacchiere con i clienti, che poi sono tutti soci del locale RAT (il club Triumph), di rispondere alle loro telefonate o e-mail, anche se non legate a vendite, di organizzare eventi a cui tutti i soci vengono invitati.
ma, è vero, parte della rete Triumph è costituita ancora dal concessionario "vecchio tipo", quello che è partito dall'officina, ma il salto di qualità credo sia nei programmi, senza (possibilmente) perdere i benefici del'avere a che fare con un appassionato, con un motociclista.