Entra

Visualizza la versione completa : Italiani, che gente......


Il Maiale
20-11-2006, 11:34
Ho una moto austriaca, una tedesca.

Un' auto francese.

Un telefonino Svedese/jap

Una mandria di pc...(credo taiwan o simele, dove caz li fanno i picci)

Più una montagna di cazzate NON Italiane.


PERCHE' ?

I francesi comprano francese

I tedeschi comprano tedesco

Gli ammerricani comprano ammerricano

a gli Italiani?


Comprano tutto tranne Italiano...fa Figo, e perlopiù parlano male del Made in Italy....sarem CAZZONI????:mad:

Cinsietta
20-11-2006, 11:41
io viaggio italiano :-o
ma non per patriottismo

Montip
20-11-2006, 11:45
Brutta nottata Vigliac....?

Deleted user
20-11-2006, 11:48
e per fortuna mangiamo italiano....

Il Maiale
20-11-2006, 11:49
:lol: :lol: Brutta nottata Vigliac....?


no è che ho recentemente avuto conferma, che noi siamo degli sboroni!!!!


Gli altri NO!!!!:lol: :lol:

LoSkianta
20-11-2006, 11:53
Comprano tutto tranne Italiano...fa Figo, e perlopiù parlano male del Made in Italy....sarem CAZZONI????:mad:

Forse a volte si.
O forse (a volte) non ci sentiamo costretti a comprare PER FORZA il prodotto nazionale.... anche se non è quello che realmente fa al caso nostro!

Piac73
20-11-2006, 11:55
hai ragione... vado a comprarmi un olivetti! ahhahahhah :-)))))

cmq a me piace la figa brasiliana.... ADRIANA LIMA... GISELLE BUNDCHEN.... MELLISA GAIOFANEVIC! ;-)

paolo b
20-11-2006, 11:56
(..) I francesi comprano francese (..)

Già, pieno così di Voxan in Francia.. ma pieno pieno, eh?.. e quelli che non ce l'hanno, tutti col Solex.. :lol:

bepin
20-11-2006, 11:57
Compro straniero quando l'italiano non mi convince, non mi corrisponde o non è disponibile.
In particolare:

- lettore di MP3
- moto
- chitarre

se posso, compro italiano, a cominciare dalla macchina e dall'abbigliamento.

brewer
20-11-2006, 11:58
:lol: :lol:


no è che ho recentemente avuto conferma, che noi siamo degli sboroni!!!!




Sei il patacca mica per nulla :P

rc600r
20-11-2006, 12:00
Ho una moto austriaca, una tedesca.

Un' auto francese.

Un telefonino Svedese/jap

Una mandria di pc...(credo taiwan o simele, dove caz li fanno i picci)

Più una montagna di cazzate NON Italiane.


PERCHE' ?

I francesi comprano francese

I tedeschi comprano tedesco

Gli ammerricani comprano ammerricano

a gli Italiani?


Comprano tutto tranne Italiano...fa Figo, e perlopiù parlano male del Made in Italy....sarem CAZZONI????:mad:


sarà perche ormai in italia non si produce quasi piu nulla di valido????

kingcama
20-11-2006, 12:00
che fine ha fatto la Voxan? all'epoca sembrano progetti interessanti...

supernozzo
20-11-2006, 12:05
sarà perche ormai in italia non si produce quasi piu nulla di valido????

ooooooooooollllllllllamadonnnnnnnaaaaaaaaaaa...

mickdoo
20-11-2006, 12:11
:lol: :lol:


no è che ho recentemente avuto conferma, che noi siamo degli sboroni!!!!


Gli altri NO!!!!:lol: :lol:

...mah per me lo sono anche gli altri la differenza è che non lo fanno vedere o non ne vanno fieri..:rolleyes:

desmoric
20-11-2006, 12:13
[QUOTE=Piac73;1616422.... MELLISA GAIOFANEVIC! ;-)[/QUOTE]

NON MI TOCCARE LA MELISSA SAI??? BRUTTO AGER CHE NON SCEI ALTRòòòò!!! :lol:

Charly
20-11-2006, 12:14
e per fortuna mangiamo italiano....
infatti!!!!!!!!!!!!!

Tricheco
20-11-2006, 12:15
io ho le mutande pugliesi

Charly
20-11-2006, 12:16
a me faceva cahagare

Piac73
20-11-2006, 12:18
NON MI TOCCARE LA MELISSA SAI??? BRUTTO AGER CHE NON SCEI ALTRòòòò!!! :lol:

seeeeeeeeee.. sei arrivato "esimo".....
:-)

il Tedesco
20-11-2006, 13:11
e per fortuna mangiamo italiano....

Ne sei proprio sicurosicuro? :( :mad: :rolleyes:

maidomo
20-11-2006, 13:37
smonta tutti quegli aggeggi o quelle macchine o quelle moto o quel che casso ti pare e vedrai che le componenti provengono in gran parte dall'oriente...e tu li chiami tedeschi, francesi, italiani....

ma che è, una barzelletta? ;)

la progettazione forse....l'assemblaggio forse....e poi smonta un'auto tedesca e vedrai che dentro c'è più italiano di quello che credi ;)

Flying*D
20-11-2006, 13:37
Compro straniero perche' l'Italia non offre prodotti che mi interessano...

Manga R80
20-11-2006, 13:47
prova a comprare tutta quella roba li in italia poi mi sai dire...:mad: :mad: :mad:

aWiL
20-11-2006, 13:57
anche le trombate sono russe...

Huey
20-11-2006, 13:59
Io volo ITALIANO, e non mi lamento affatto, anzi, sono conscio di avere il top. ;)

http://img297.imageshack.us/img297/6968/grandhelicopter7je9.jpg (http://imageshack.us)

LuigiFiorillo
20-11-2006, 14:00
Allora...è un forum motociclistico questo giusto?
Quindi parliamo di moto.
Guzzi la comprerei volentieri mi affascina ed ultimamente mi da anche una sensazione di qualità maggiore rispetto agli ultimi anni ma è solo una sensazione così, a pelle.
Ducati è Ducati che dir se ne voglia.
Piaggio.....ho perso il conto di quante vespe, si, bravo, e ciao ho posseduto e distrutto in trent'anni, e ce ne è voluto per distruggerli, ben fatti ed affidablissimi.Napoli è stracolma di special meravigliosamente restaurate e riutilizzate.
Aprilia, mi piace, mi è sempre piaciuta.Le moto cinquanta e centoventicinque che produceva quando avevo 15 anni non le ho mai viste di un'altra casa motociclistica.Purtroppo l'azienda vive delle difficoltà note a tutti noi.
Morini è in rispolvero, così come la purtroppo CINESE Benelli e così via.....
...dimenticavo la MV la F4 ha 10 anni quasi giusto?Esiste una moto più bella in circolazione?
Quoto tutto ciò che ha affermato Vigliac.
F...ulo i politici, con le loro Audi, BmW di servizio, comprassero Alfa,Lancia o Fiat, così come le forze dell'ordine La PS con le SUBARUUUU!!!!Ma che scherziamo?
Noi almeno da privati scegliamo in base ai nostri gusti, più o meno discutibili e molto soggettivi.Ma che almeno lo Stato faccia gli interessi dello Stato e dei propri cittadini!!!

aWiL
20-11-2006, 14:03
ma perche' dare i soldi a quell'inetto di lapo?

mary
20-11-2006, 14:10
e per fortuna mangiamo italiano....

...quello sì!!!!!:D ;)

Gigi
20-11-2006, 14:48
(..) F...ulo i politici, con le loro Audi, BmW di servizio, comprassero Alfa,Lancia o Fiat, così come le forze dell'ordine La PS con le SUBARU (..)

Vorrei ricordare che l'italia fa parte della comunita' europea e' come tale quando il governo deve acquistare dei mezzi emette in base alle proprie esigenze dei bandi europeii .
Le motociclette BMW modello RT in dotazione delle forze dell' ordine hanno rispecchiato queste prerogative in base alle dotazione speciali e il prezzo richiesto.
Settore auto il maggiore per non dire l'unico costruture italiano d'auto e' la fiat che non appartiene ai cittadini ma che viene controllata da un unica famiglia che si chiama Agnelli.
Sulla gestione di quest'ultima valutando lavoro offerto in posti di lavoro e sovvenzioni a fondo perduto percepite dallo stato italiano lascio a voi ogni considerazione.

LoSkianta
20-11-2006, 14:53
Vorrei ricordare che l'italia fa parte della comunita' europea e' come tale quando il governo deve acquistare dei mezzi emette in base alle proprie esigenze dei bandi europeii

Magari si potrebbero fare bandi "furbi" per orientare le scelte in alcuni sensi...
altrimenti com mai in Francia sono tutte Citroen, Peugeot e Renault ?
Convengo con chi ha distinto tra gli acquisti personali e quelli pubblici.
I Carabinieri hanno da cavalcare Guzzi.....! E i vigili scooter Piaggio!

Deleted user
20-11-2006, 14:55
Allora...è un forum motociclistico questo giusto?
.........!!!

beh non esageriamo dai... :lol:

postilla11
20-11-2006, 14:56
Gli italiani sono un popolo che sa rinunciare :lol: :lol: :lol:

squalo
20-11-2006, 14:57
si, ma se escludiamo auto e moto...per il resto di produzione italiana c'è il nulla....
e cmq io ho un auto italiana...e comprerei una moto italiana! :)

Fancho
20-11-2006, 14:59
Vorrei ricordare che l'italia fa parte della comunita' europea e' come tale quando il governo deve acquistare dei mezzi emette in base alle proprie esigenze dei bandi europei (..)

Quoto, straquoto e... riquoto!!! :D :D :D :D :D
Sono stato il mese scorso in due concessionarie Guzzi (una ufficialissima fra l'altro!) e non vi dico il senso di pressapochismo e la scarsa conoscenza dei prodotti e dei loro tempi di consegna. Del tipo:" Per sapere i tempi di consegna della Norge dovremmo sentire la Guzzi cosa ci dice... e anche per quell'accessorio dovrei chiamare... non le saprei dire..." il tutto con aria svogliata. Se il rilancio delle italiane deve reggersi su questa competenza, stiam freschi... e a me le nuove Guzzi piacciono assai!!! (Tranne il fatto che sul Norge il ginocchio sinistro picchia sulla testa del cilindro :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Regis
20-11-2006, 15:02
Vigliac! Siamo un popolo pieno di contraddizioni, questo è vero, ma purtroppo le stesse ditte italiane vogliono avere, come primo mercato, quello straniero e non quello di bandiera. Siamo noi che non ci vogliamo.
A ben pensarci lo stesso fanno gli altri; per BMW_moto siamo noi il 1 mercato, quindi ci sono tedeschi che comprano molte moto jap o italiane.

Minkia: sto bicchiere è mai pieno e mai vuoto! :) :) :)

Trinitro
20-11-2006, 15:16
...
Comprano tutto tranne Italiano...fa Figo, e perlopiù parlano male del Made in Italy....sarem CAZZONI????:mad:
caro lei, io c'ho 3 trattori, 1 atomizzatore, 1 fresa, 1 tranciatutto
1 carro tutti italiani!!! (per rimanere nel suo settore...)


se motoguzzi, fiat, aprilia e piaggio
fa dei prodotti che non mi piacciono...
mica è colpa mia...

il cibo, ovviamente è sempre e solo italiano...

abii.ne.viderem
20-11-2006, 15:19
Quando la oggi tanto vituperata Olivetti mise sul mercato la Lettera 22, ce la comprava tutto il mondo. Avete già citato il caso Piaggio, e si potrebbe andare avanti all'infinito. Forse l'imprenditore italiano non ha più voglia di rischiare i propri capitali, non investe sull'innovazione e la ricerca, e regge imperi di carta fondati sul debito... pronti poi a far fallire imprese terziste, licenziare i dipendenti, o "internazionalizzarsi", e godersi i benefici alle Hawaii... I gruppi industriali "storici" preferiscono assestarsi su posizioni "di rendita" buttandosi sui servizi, invece di cercare vie più interessanti, ma più pericolose. Ovvio, esagero per far passare il principio, e certamente il comportamento dell'imprenditoria italiana non va generalizzato, c'è ancora l'Italia "buona" che rischia, produce e innova, ma il panorama non è dei più incoraggianti. L'importante è cercare di liberarsi dai pregiudizi e valutare volta per volta quello che un mercato mondializzato espone sui propri scaffali. Io, ad esempio, sono un po' maniaco di sterofonia, ho apparecchiature soprattutto americane, ma non mi sono sottratto all'acquisto di un paio di italianissime Sonus Faber per l'ambiente al quale secondo me meglio si adattavano. E poi non dimentichiamo che anche le case straniere si servono delle nostre tecnologie: le scarpe e gli stivali BMW li fanno in Italia (e così, mi pare, il giaccone in pelle); la tedesca Baehr fa fare i caschi alla vicentina Fimez, e anche qui l'elenco sarebbe lungo. Abbiamo Dainese che è leader mondiale e credo che pochi, potendo scegliere, opterebbero per la svizzera IXS (almeno mi pare sia svizzera). Insomma, non è nemmeno giusto sfottere l'acquirente se fa delle scelte più adatte alle proprie esigenze. In fondo la mondializzazione, ci piaccia o no, è anche questo.
Un saluto,
Ric

ITALO
20-11-2006, 15:35
sarem CAZZONI????:mad:

I Maschi Assolutamente SI! Le Femmine F I G H E DI LEGNO!

E lo siamo a prescindere da quello che compriamo...

:(

mototour
20-11-2006, 15:43
Ho una moto austriaca, una tedesca.
Per quanto riguarda la tedesca si può dire che i cilindri li fa la Gilardoni, i freni la Brembo, i telai Verlicchi, la forcella la Marzocchi, le carene sono italiane (?),se poi ci piazzi delle Pirelli (come me) ed usi benzina Agip mi dici quanto rimane di tedesco?

paolo b
20-11-2006, 15:47
Io volo ITALIANO (..)

Pure io..
carrello Filippin, ala Sirio, elica Tonini.. il motore, porcapaletta è un Rotax, non ho gli euri per un Simonini.. :lol:

un ex tk
20-11-2006, 17:10
:lol: Noi tutte quelle ca@@te che menzioni tu non le sappiamo fare, ci concentriamo su altre cose, come risaputo:

Dipigiamo, andiamo per mare (nell'ultimo seconlo anche per moto), scirviamo, facciamo i politici-che-prendono-stipendi-senza-dare-nulla, prendiamo mazzette, pensiamo alle belle donne, siamo amanti dolcissimi, esportati nel mondo intero...

Non possiamo distrarci su cose tecnologiche che diventano obsolete in brevissimo tempo....

Ci concentraimo sull'essenza della vita e ce la godiamo....almeno fino a che dura...:D :D


PS: Semiseria......

giuliofan
20-11-2006, 17:16
Ho una moto austriaca, una tedesca (..)

Hai dimenticato i tuoi amici viados brasiliani

er-minio
20-11-2006, 17:17
La maggior parte di noi veste Italiano, di solito.

Cmq...

Un prodotto non vende e la colpa viene data al consumatore che non ha spirito campanilistico???
Mi sembra un'ottimo punto di partenza dare la colpa al consumatore se il "proprio" prodotto non vende. :mad: :evil4:
Ma proprio ottimo. :cool:

barbasma
20-11-2006, 17:22
veste italiano???

dove???

se posso compro italiano dagli artigiani... che lo fanno veramente in italia.

tutto il resto ITALIANO se va bene è fatto in tunisia... made in italy prada... hahahahaha

non mi scandalizza comprare roba cinese... basta saperlo e pagarla come tale...

mi scandalizza pagare 180 euro un jeans con i buchi.

Calidreaming
20-11-2006, 17:23
Già, pieno così di Voxan in Francia.. ma pieno pieno, eh?.. e quelli che non ce l'hanno, tutti col Solex.. :lol:



:sign5: :laughing: :toothy10: :toothy10:

ANTORS
20-11-2006, 17:24
Anke io vorrei comprare italiano però........ :( :( :( :( :( :(

http://bigpicture.typepad.com/writing/ferrari-612-scaglietti-show-front-800.jpg

er-minio
20-11-2006, 17:25
tutto il resto ITALIANO se va bene è fatto in tunisia... made in italy prada... hahahahaha

Sono d'accordo.
Penso che di produzione in Italia ci sia rimasto veramente poco.
Comunque intendevo di Marca Italiana (di questo si parlava, mi pare), non di dove viene fisicamente costruito/tessuto/assemblato il bene. ;)

barbasma
20-11-2006, 17:27
difficile anche comprare di MARCA ITALIANA... è tutto in mano a multinazionali....

e comunque se la marca italiana fa la roba in romania e me la fa pagare come se facesse lavorare un operaio italiano... se la può tenere.;)

Saetta
20-11-2006, 18:13
(..)

Se volete sapere dove e come viene confezionato il "made in Italy", leggete "Gomorra" di Roberto Saviano (Mondadori).
Il ragazzo scrittore (è del '79), dopo la pubblicazione del libro gira con la scorta per le minacce ricevute :mad:
In ogni caso, è un libro che cambia la "visione del mondo" :D

brontolo
20-11-2006, 21:16
Ti han già risposto gli altri.....ma se voglio comprare un pc italiano cosa compro?

E un cellulare?

Per le auto.....boh, l'Alfa adesso fa qualche modello veramente bello........la FIAT pare si stia risvegliando.......ri-facendo SOLO auto e non 1000 altre cazz ate!

Per le moto....aspetto, ma di moto, è noto, non capisco un cazz!!!!;)

paolo b
20-11-2006, 21:45
(..)se voglio comprare un pc italiano cosa compro? (..)

Bhè, qui c'è ampia scelta.. potresti prenderti un Bertin8, oppure un Cossutta Inside.. :lol: :lol:

Mauro62
20-11-2006, 23:57
Se volete sapere dove e come viene confezionato il "made in Italy", leggete "Gomorra" di Roberto Saviano (Mondadori).


A leggere Saviano "made in italy" lo è veramente :mad: :mad: :mad:

dgardel
21-11-2006, 00:17
:lol: :lol:


no è che ho recentemente avuto conferma, che noi siamo degli sboroni!!!!


Gli altri NO!!!!:lol: :lol:

W gli sborroni!!!!!!!!!!

Disorder
21-11-2006, 00:54
sarà perche ormai in italia non si produce quasi piu nulla di valido????


Sarà perchè quelli che ragionano così non hanno mai comprato italiano?

Disorder
21-11-2006, 00:58
Ti han già risposto gli altri.....ma se voglio comprare un pc italiano cosa compro?

E un cellulare?

Per le auto.....boh, l'Alfa adesso fa qualche modello veramente bello........la FIAT pare si stia risvegliando.......ri-facendo SOLO auto e non 1000 altre cazz ate!

Per le moto....aspetto, ma di moto, è noto, non capisco un cazz!!!!;)

Quando si doveva comprare ITALIANO ... l'italiano si è sempre tirato indietro.

Non facciamo finta di non sapere.
Atteggiamento, tra le altre cose, tipicamente italico.

Assumiamoci le nostre responsabilità da consumatori, che poi ci siano anche incompetenze imprenditoriali (da sempre, mai puniti dalla legge!!!), politiche e governative... su questo non ci piove.

La Olivetti aveva le carte in regola per essere la numero uno in Europa in fatto di tecnologia (ed a un certo punto lo è anche stata)...

brontolo
21-11-2006, 08:07
(..)Non facciamo finta di non sapere.
(..)

Non è che non so......so, ma se dovessi comprare italiano cosa compro, attualmente?

Di FIAT intesa come gruppo, qualche auto si può comprare, di cellulari :scratch: di moto, attendo ;)

barbasma
21-11-2006, 08:10
nell'elettronica è impossibile comprare italiano...

da noi non esiste più nulla... ma non esiste più nulla neanche negli USA... è tutto in oriente...

bikelink
21-11-2006, 08:21
ho acquistato una auto italiana l'anno scorso...dubbioso e prevenuto..ma era abbordabile come prezzo..rispetto alle tedesche che avevo avuto per lungo tempo.
sono molto soddisfatto.

mary
21-11-2006, 08:34
Tanti anni fà acquistavo tutto italiano, o quasi...ne facevo una cosa di principio; poi ho cominciato a prendere fregature su fregature ed ho cominciato a comperare cose italiane e non...oggi non saprei cosa comperere di italiano...d'accordo qualcosa c'è, ma ditemi voi...auto... nessuna! Moto...quante...? Telefoni...? p.c....? Le ultime 2 cose acquistabili sono l'abbigliamento ed il cibo...speriamo durino!:confused:

barbasma
21-11-2006, 08:35
abbigliamento.... bisogna controllare BENE.;)

voglio vedere chi produce veramente in italia.

io ho comprato auto francese perchè la concorrente italiana non mi piaceva.

brontolo
21-11-2006, 08:48
(..)...auto... nessuna! (..)

Beh, nessuna....dipende......
http://www.alfaromeo.it/ALFAROMEO_ITALIA/uploads/1030/1074079230/20060303/13_400.jpg
questa non fa proprio schifo

La Panda non fa proprio schifo.......la Sedici anche.......il problema è che pretendiamo di pagarle molto meno delle straniere.....e si fa sempre il ragionamento "...se la devo pagare uguale prendo una Golf (ad es.:)"

mary
21-11-2006, 08:56
.........
...esatto...se la devo pagare tanto prendo un'auto tedesca o anche francese!

Truman
21-11-2006, 08:58
x Mary
perchè ?

brontolo
21-11-2006, 09:00
Ecco, vedi....perchè?

Il Maiale
21-11-2006, 09:09
la 159 è la più bella auto che è in circolazione.ebasta!

Il Maiale
21-11-2006, 09:13
........

ahahah li è facile, l' Italia ha in mano il 70% del mercato MONDIALE agricolo!!!!!!
e lo SO!!!!

Disorder
21-11-2006, 09:23
abbigliamento.... bisogna controllare BENE.;)

voglio vedere chi produce veramente in italia.

io ho comprato auto francese perchè la concorrente italiana non mi piaceva.

Fà un pò sorridere parlare di queste cose in un mondo oramai avviato alla globalizzazione.

Il processo, irreversibile, iniziato un paio di anni fà (dite grazie ad USA, Regno Unito e Germania...) comincia a produrre i suoi effetti... come al solito distorti dalla percezione della gente :cool:

Nessun prodotto europeo, moderno e all'avanguardia ha al 100% il dna del paese che lo produce.
E' sempre stato cosi' non vedo perchè bisogna fare le pulci ai prodotti nazionali e fare finta di niente su quelli stranieri.

Credete veramente che le Tedesche auto/moto che sia montino tutte ancora acciai provenienti da Essen ? Delle moto inglesi cosa è rimasto? Delle AUTO inglesi cosa è rimasto?
I vestiti ... cosi' come vengono fatte critiche al made in Italy vogliamo parlare dei Belstaff??? Pagati ORO COLATO... tra le altre cose...


Oramai si comprano le idee, l'importante è far girare i soldi NELLE MANI giuste e questo il consumatore intaliano non l'ha MAI CAPITO...

Disorder
21-11-2006, 09:26
..........

La Golf...l'auto più da tamarro che l'uomo abbia mai concepito... eppure continua a vedere.

10cent che se la Golf l'avesse fatta la Fiat... APRITI CIELO!!!

Comunque io ho una Alfa 145QV 2.0Twin Spark (ovviamente benzina) del 1995
l'anno forse peggiore di tutta la gestione FIAT.

Ricordo BENISSIMO che in quegli anni TUTTI parlavano male delle auto italiane, persino le femmine e i bambini :)

Beh... 180 mila km... non ha mai visto una volta il meccanico... tanto per capirci...

Deckard
21-11-2006, 09:32
tanti stranieri comprano moto italiane... non siete profeti in patria.:)

Auto: mi ricordo quando usci la Lancia Thema turbo ie...mi padre la comprò subito e tutti (anche qui) gli dicevano: "sei matto!aspetta almeno la seconda serie..". L'ha tenuta per forse 13 anni percorrendo 220'000 km (mio padre ha il piede pesante quindi non l'ha risparmiata) e l'ha cambiata solo perché alla fine un cilindro non andava più. Da allora ha avuto una Alfa 156 e adesso una GT.... problemi zero.

barbasma
21-11-2006, 10:09
La Golf...l'auto più da tamarro che l'uomo abbia mai concepito... eppure continua a vedere.


il GS è la golf delle moto... l'ho sempre detto.

delle nuove ALFA parlano bene... dicono che finalmente le finiture sono a livello del prezzo che si paga.

costerà tanto... però a me la BRERA piace tantissimo e si distacca dalle solite tedesche che ormai hanno cani e porci.

liz
21-11-2006, 10:20
la 159 è la più bella auto che è in circolazione.ebasta!
si, ho notato che però si imbarca leggermente quando prendi i tornanti agli 80 orari.
:lol:

Teccor
21-11-2006, 10:23
Quando dovetti scegliere tra la stilo 5 porte e la golf V praticamente a parità di costo non ci pensai due volte.

Quando dovetti acegliere tra la 159 2.4 JTDM 200 CV Q-TRONIC e la A4 3000tdi, quattro, avant tiptronic, A PARITà di prezzo non ci pensai due volte !!!

Quando dovetti scegliere tra la caponord e il gs sicuramente pagando molto di + il Gs, ci pensai su ma non ebbi dubbi.

Quando dovetti scegliere tra la caponord (cosaltro cè di italiano) ed il carotone non ebbi alcun dubbio.

In famiglia ci abbiamo provato a più riprese in passato a fidarci del prodotto italiano (auto) e a parte le UNO che erano indistruttibili, anche con la punto mi son trovato bene ma con le vetture di classe superiore, abbiamo sempre avuto un mare di problemi, dalla alfetta 2000 turbo diesel alla croma alla alla 75 roggne su roggne.

barbasma
21-11-2006, 10:30
io non capisco chi compra le auto di gamma alta nelle versioni base.

i "voglio ma non posso".

con gli stessi soldi potrebbe comprare una auto di segmento più basso superaccessoriata.

ma poi come si vanta al bar?

un classico la vecchia C190 mercedes bianca... benzina.

oppure i SUV COREANI... con gli stessi soldi compri una bella monovolume o una familiare.

Teccor
21-11-2006, 10:35
[quote=il barba;1619128]io non capisco chi compra le auto di gamma alta nelle versioni base.

i "voglio ma non posso".

[quote]


100% adesso son quelli che hanno il classe C 200 con i finestrini a manovella, come sulla mia saxo da 6000 euri :lol: :lol: :lol:

barbasma
21-11-2006, 10:38
la mercedes è famosa per far pagare in optional qualsiasi cosa.:(

supernozzo
21-11-2006, 10:59
Senza voler offendere nessuno e senza essere polemico.... ma qualcuno mi dice cosa non c'è di italiano su una Guzzi California Vintage?

Lo voglio sapere davvero, se esiste... c'è qualcuno a cui devo rispondere in altri forum.

REX
21-11-2006, 12:08
Come estetica alle volte non c'è paragone :eek:

Il problema è il rapporto costo efficenza :mad:

Naturalmente concordando i motivi per cui nasce una cosa :read2:

Concordo ad esempio l'A109 è una delle più belle macchine volanti :!:

calimero
21-11-2006, 12:13
la mercedes è famosa per far pagare in optional qualsiasi cosa.:(
ah bhe allora anche

audi
bmw
alfa romeo
peugeot
fiat, e la fiat allora!!!!!!

e chi piu' ne ha ne metta!

le uniche che non puoi personalizzare sono le coreanesi-cinesi-vitnamesi varie

certo un auto su misura costa, dipende quello che uno vuole e soprattutto il proprio budget

Mercedes è da sempre avanti alla concorrenza per quanto riguarda sicurezza e qualità e questo lo si paga caro

Bandit
21-11-2006, 12:22
Io compro straniero (ho pure il gatto persiano),
ma le tasse che pago sono italiane ...

calimero
21-11-2006, 12:23
Volete un esempio pratico:

nel 2003 ho acquistato la mia A170 turbodiesel, era l'unica piccola monovolume sul mercato equipaggiata con:

-cambio automatico tiptronic
-possibilità di levare i sedili uno ad uno e variare il piano di carico*
-quattro airbag
-abs
-controllo della stabilità
-clima automatico
-pelle ecc...
-oltre a garanzia illimitata su motore e telaio per 10 anni o 100.000 km, e tagliandi gratuiti per i primi 3 anni/100.000 km

*grazie a questa possibilità ho fatto un trasloco senza affittare un furgone ad esempio

Costava circa 7000 euro in piu' della concorrenza, rispetto alla quale era naturalmente molto piu' avanti.

Anni prima (quando ero molto piu' in grana), ho avuto la 500 SEC, stesso discorso anzi meglio;)


Esterofili lo si diventa gioco-forza.

Claus70
21-11-2006, 12:31
sparar sentenze, sui prodotti Italiani (a partire da FIAT), lo trovo quantomeno poco rispettoso e maleducato nei confronti di chi ci lavora e si impegna per renderlo migliore.

barbasma
21-11-2006, 12:31
io ho fatto lo stesso trasloco con la MODUS ma costa la metà della mercedes.... evviva i francesiiiii...:lol: :lol:

Bandit
21-11-2006, 12:50
Io ho chiamato un camionista calabrese con un vecchio telonato italiano ... 500 euro ...

Manga R80
21-11-2006, 13:05
perdonatemi, ma anche liquidare tacciando di esterofilia è superficiale.
Io ho sempre avuto auto italiane, poi mi è venuta voglia di cambiare auto.
Cercavo una Suv piccola, ma non inutilmente piccola, cioè grande come una berlina.
Sono andato a vedere la sedici e la panda 4x4
Mi sono sembrati matti. Auto carine ma piccole, proprio terribilmente piccole, anche per me che venivo da una Dedra sw, mica da una mercedes.
Dovevo acquistare forse la alfa integrale sw?
Anche questa bagagliaio minimo. e poi di suv aveva proprio poco.

Allora se dovevo appoggiarmi a RAV4 o coreane assortite (Captiva e nuova opel incluse, che sono fatte dalla ex-daewoo) l'ho data su e ho preso quella che mi piaceva. Dato che la devo tenere un dieci anni, almeno parto contento.

Quindi considerazione 1: la gente compra italiano se tu le offri qualcosa, se no, non può spendere soldi a vanvera per spirito di patria.

Capitolo moto: cerca pure, nel 2001, la moto come il tdm o il gs, nel panorama italiano c'era solo la caponord, che a quel tempo era aprilia nei guai seri.

Quindi considerazione 2: la gente compra se tu le garantisci qualcosa, se no non può spendere soldi a vanvera per amor di patria.

capitolo PC e telefonini: Italia non pervenuta e se anche pervenisse ssarebbe taiwan come tutti gli altri.

Quindi considerazione 3: Se vuoi esserci, in un mercato globale, devi investire, innovare e fare buoni prodotti che incontrano il gusto della gente, non lasciare il tuo lustro in mano a pochi volenterosi artigiani che tengono alta la bandiera con prodotti super ma non generalisti.

Credete che i tedeschi campino di rendita? Chiedetelo alla volkswagen, o alla mercedes, parlando di auto...

Cosa stanno facendo le industrie Italiane, quelle grosse, intendo? Dove sono le auto belle e che vanno bene, le moto che incontrano i gusti ed i portafogli della gente? Mah. Arriveranno, speriamo, io sono il primo a sperarlo, e comprerei a parità di prezzo, giuro, ma anche a parità di tutto il resto...

giuliofan
21-11-2006, 13:08
Mio nonno ha fatto il trasloco in carriola ed era più veloce del Barba in moto...

Disorder
21-11-2006, 13:28
...
Quando dovetti acegliere tra la 159 2.4 JTDM 200 CV Q-TRONIC e la A4 3000tdi, quattro, avant tiptronic, A PARITà di prezzo non ci pensai due volte !!!
...



Ti quoto un pochetto altrimenti faccio un tema di 3 pagine.
Non mi rivolgo a te (ci tengo a chiarirlo)... ma il tuo post rappresenta bene il pensiero medio.

"..a parità di prezzo... italiane rogne ... problemi"

Ripeto, probabilmente te non rientri in quello che stò per scrivere.

Ti faccio una premessa, di gente ne conosco tanta per via anche dei lavori che ho fatto in passato, ho avuto modo di fare riscontri non per "sentito dire" (non come i ragazzini di 22/23 anni che non comprano la nuova Punto perchè è FIAT)

L'Audi è la tedesca + bufala che sia mai stata fatta, pagata a carissimo prezzo, linee squadrate da sempre, poco studio di design (tolto forse l'azzardo TT ai tempi) eppure vende per nome.

Gli interni dell'Audi, specialmente le versioni base-medio sono nettamente AL DI SOTTO del prezzo di acquisto e della categoria nella quale il marchio ha le pretese di imporsi.
Eppure leggende popolari italiane vogliono l'Audi come una macchina di alta gamma *a tutti i costi*
Ma vogliamo parlare del prezzo chiavi in mano di una A3 ? Ma secondo voi vale davvero quel prezzo?

Prendiamo le moto, il motociclista giapponaro mica compra Ducati o BMW perchè allo STESSO PREZZO ha una moto che pesa meno, più nuova, con 100cv cavalli in più, più affidabile.

A parole.

Poi si viene a scoprire che le auto tedesche hanno una marea di problemi ma l'italiano per non fare la (solita) figura del fesso stà zitto.

Se compri una tedesca ed hai un problema e lo dici in giro sei un cretino.
Se compri un'italiana ed hai problemi te le sei cercate, vieni compativo, quasi compreso...

La nuovissima classe A si capottava... altro che Brera che si imbarca...
Opsss non dovevo ricordarlo.

La Mini One? Un chiodo con interni da Fiat 500 anni '80 a 20 mila euro appena era uscita... nessuno ha mai fatto una critica.

I Volvo T5 ??? Un camion sovralimentato... eppure in Italia lodi a destra e manca...

Le moto giapponesi che rompono il cambio (R1 e CBR) ... tutti zitti... sui forum bocche cucite.

Le campagne di richiamo della BMW serie 5 ? Tutti muti...

Ci sono tabù e leggende che è meglio non sfatare in Italia.
...e le macchine sono uno di questi

Perchè le macchine attirano fig@, danno prestigio e fanno credere ai boccaloni che rappresentano appartenenze a classi sociali superiori.

Quando dovevo comprare KTM ADV me ne hanno dette peste&corna. la "Ducati" d'Austria, perde i pezzi, si rompe, non trovi i ricambi... che strano la stessa cosa che succede con le macchine ;)

supernozzo
21-11-2006, 13:47
ho questa macchina da 7 anni e 180.000 km...
mai un problema, cinghia distribuzione a 130.000 e tagliandi regolari..

http://www.caradisiac.com/media/images/mini_site/fiat_bravo.jpg

Uno spettacolo di auto. :D

barbasma
21-11-2006, 14:07
concordo in pieno con DISORDER.

se voglio una tedesca... mi compro una SEAT... tanto dentro è uguale all'audi e perfino motore e scocca sono gli stessi.

salite dentro una LEON... è stupenda... 10 volte meglio della GOLF.

le magagne delle crucche (che sono tantissime dato che sono sempre più piene di elettronica) risaltano poco perchè ai tagliandi cambiano tonnellate di roba in garanzia.

ma ne conosco di gente rimasta a piedi con auto da 40-50mila euro!!!!

il problema è che non esistono forum per le auto frequentati come quelli delle moto.

mary
21-11-2006, 14:15
x Mary
perchè ?

Perchè le auto italiane non hanno la stessa qualità, nè la stessa affidabilità nè, tanto meno, l'estetica...
Secondo me non c'è un'auto italiana bella...a parte la Panda, che non basta certamente a tirare su la media dell'immagine.
Secondo me, e non solo.:( :confused: ;)
Siamo rimasti per troppi anni fermi, mentre gli altri andavano avanti...
Peugeot e Citroen ( i cui conti, pare, siano disastrosi comunque ), che stavano per chiudere per mancanza di modelli, negli ultimi 4/5 anni, hanno tirato fuori modelli molto belli e competitivi; Toita vola su tutti; BMW fà delle auto molto belle, indubbiamente, meno Mercedes...ecc.
Secondo me...;)

wvilla
21-11-2006, 14:16
Io con 7000 euro ci faccio almeno 4 traslochi !

Un saluto.

mary
21-11-2006, 14:20
sparar sentenze, sui prodotti Italiani (a partire da FIAT), lo trovo quantomeno poco rispettoso e maleducato nei confronti di chi ci lavora e si impegna per renderlo migliore.
Lascia perdere chi ci lavora...:rolleyes:
Potrei dire che si manca di rispetto pure nei confronti di chi compera auto italiane ed ottiene delle porcherie...:rolleyes:

wvilla
21-11-2006, 14:21
Una volta parlando con un amico che ha un noleggio per cerimonie mi diceva che aveva comprato un Thesis ed era rimasto esterefatto dalla qualità dei materiali e dagli accessori di quest'auto, l'ha paragonata alle varie tedesche e non si capacitava di come se ne vedessero così poche in giro.
Mi disse che l'aveva comprata perchè tutti gli altri l'avevano e quindi per forza di cose la proponeva anche lui, ma che pochi la chiedevano, perchè pensavano di fare la figura da barboni, quasi tutti chiedono Mercedes e BMW oppure Jaguar.
Comunque non tutto ciò che è estero è superiore a ciò che è italiano, ma noi difficilmente ce ne accorgiamo.

Un saluto.

mary
21-11-2006, 14:29
E non seguitiamo a fare i patrioti per forza...ora siamo in Europa, dobbiamo sentirci europei!
Personalmente sono abbastanza patriota, ma quano sento tutti i giorni che bisogna salvale " ALITALIA" perchè è una compagnia di bandiera e quindi anche se ha un buco di miliardi non fà nulla, mentre altre compagnie piccole e ben organizzate hanno i conti in attivo ed i biglietti costano la decima parte, beh allora questo non lo capisco.
Per me l'Alitalia dovrebbe essere messa in liquidazione!:mad:

giuliofan
21-11-2006, 14:37
Gran macchina la VW... il mio nuovo Passat ha 13000km e dieci mesi di vita...

Sono già rimasto a piedi due volte... stesso motore e macchiana di Seat e Audi appunto... che sono messe uguali da quantpo sento in giro...

Qualcosa sta cambiando... ma finchè insistiamo nell'infamare le tedesche perchè costano troppo, insultare le italiane per principio (ora non si può proprio sostenere che FIAT stia facendo delle brutte auto), sdegnare le jap perchè poco personali...

boh... la prossima macchina che prenderò in casa (anzi la piglierà Rossella) sarà una FIAT (o forse una Lancia... stessa famiglia).

Secondo me il lingotto merita fiducia...

Teccor
21-11-2006, 14:40
"..a parità di prezzo... italiane rogne ... problemi"




La mia esperienza, quella della mia famiglia e dei miei collaboratori, in circa ventanni è stata questa, ribadisco, macchine grosse italiane = problemi, posso circostanziare i difetti se vuoi;
Non ho mai avuto un problema con una macchina tedesca, 4 audi una golf e una jeep motore mercedes.

barbasma
21-11-2006, 14:41
beh chi compra jaguar base pensando di distinguersi è un pò pirla.:lol:

sotto sono delle FORD mondeo in tutto e per tutto... a quel punto comprati la FORD che è una ottima macchina e la paghi di meno... dicono che la MONDEO nuova sarà stupenda.

a me piace tantissimo questa... che sotto è una MERCEDES CLASSE E...

ignorante come pochi.

http://cache.jalopnik.com/cars/images/chrysler_300C_srt8_touring_1.jpg

Muccarr
21-11-2006, 15:56
Acquistare italiano? Spesso quello che acquisti non è all'altezza della concorrenza straniera, avvolte anche con prezzi più cari.
Quindi per forza maggiore si acquista straniero.
Ma non per volontà.

Disorder
21-11-2006, 16:00
Acquistare italiano? Spesso quello che acquisti non è all'altezza della concorrenza straniera, avvolte anche con prezzi più cari.
Quindi per forza maggiore si acquista straniero.
Ma non per volontà.

Mi fai un esempio concreto?

Altrimenti è come dire che le donne more sono sicuramente meglio delle donne bionde...

barbasma
21-11-2006, 16:12
in effetti il discorso è un ATTIMINO vago e pieno di pregiudizi.:lol:

che la produzione auto italiana abbia avuto momenti di gestione criminale è vero...

però le nuove auto sono ottime... e le utilitarie sono sempre state affidabilissime.

se poi il conce mercedes ha la moquette per terra e quello fiat no... boh...

lo sapevate che la FIAT ha fatto un accordo con IKEA per riprogettare tutti i concessionari?

bikelink
21-11-2006, 16:26
E non seguitiamo a fare i patrioti per forza...ora siamo in Europa, dobbiamo sentirci europei!
Personalmente sono abbastanza patriota, ma quano sento tutti i giorni che bisogna salvale " ALITALIA" perchè è una compagnia di bandiera e quindi anche se ha un buco di miliardi non fà nulla, mentre altre compagnie piccole e ben organizzate hanno i conti in attivo ed i biglietti costano la decima parte, beh allora questo non lo capisco.
Per me l'Alitalia dovrebbe essere messa in liquidazione!:mad:

fai l'europeo...vai in germani e in francia..e fai un esercizio.
conta 200 auto a campione. in varie zone.
vedrai quale percentuale non è del loro paese.provaci davvero.
e non dirmi che le auto tedesche sono tutte belle e buone...
qui sul garda...e di tedeschi ce ne sono non pochi conosco alcuni che comperano il materiale (perfino i chiodi..ecc) in germania per risistemarsi la casa in italia.
sai perchè ? Noi ridevamo...la loro risposta :perchè i pochi cents...di guadagno restano in deutschland.. prese elettriche comprese..oscene..ma tedesche..caldaie...ovvio tedesche prese la..

mentalità cari...

sono tutti europeisti..in teoria poi toccagli le loro aziende e i loro interessi e vedrete.
vedrai come sono felici di viaggiare in fiat se la volkswagen chiude..
piuttosto viaggiano su trattori...tedeschi. La maggior parte..

Disorder
21-11-2006, 16:57
fai l'europeo...vai in germani e in francia..e fai un esercizio.
conta 200 auto a campione. in varie zone.
vedrai quale percentuale non è del loro paese.provaci davvero.
e non dirmi che le auto tedesche sono tutte belle e buone...
qui sul garda...e di tedeschi ce ne sono non pochi conosco alcuni che comperano il materiale (perfino i chiodi..ecc) in germania per risistemarsi la casa in italia.
sai perchè ? Noi ridevamo...la loro risposta :perchè i pochi cents...di guadagno restano in deutschland.. prese elettriche comprese..oscene..ma tedesche..caldaie...ovvio tedesche prese la..

mentalità cari...

sono tutti europeisti..in teoria poi toccagli le loro aziende e i loro interessi e vedrete.
vedrai come sono felici di viaggiare in fiat se la volkswagen chiude..
piuttosto viaggiano su trattori...tedeschi. La maggior parte..



Standing Ovation!! ;)

aWiL
21-11-2006, 17:10
I Volvo T5 ??? Un camion sovralimentato...

perche' un camion? Ho la xc70 e credo sia la migliore auto che abbia mai avuto. Non riesco a trovargli un difetto se non, forse, il prezzo. E di auto ne ho cambiate 9 negli anni.

calimero
21-11-2006, 19:09
Mi fai un esempio concreto?

Altrimenti è come dire che le donne more sono sicuramente meglio delle donne bionde...

un esempio concreto successo oggi pomeriggio:

20 novembre 2006

la punto di Ilaria (mia compagna) è rimasta bloccata, batteria scarica l'hanno fatta partire con i cavi ed un altra diesel

...oggi è saltato l'impianto elettrico.

Morale: mai una fiat.

ps: ti sei dimenticato di dire citando mercedes, che hanno ritirato tutte le auto della classe A che si cappottavano ed istallato l'ESP a spese della ditta.
Questa è serietà a differenza del pressapochismo italiota.;)

bikelink
21-11-2006, 19:40
un esempio concreto successo oggi pomeriggio:

20 novembre 2006

la punto di Ilaria (mia compagna) è rimasta bloccata, batteria scarica l'hanno fatta partire con i cavi ed un altra diesel

...oggi è saltato l'impianto elettrico.

Morale: mai una fiat.

ps: ti sei dimenticato di dire citando mercedes, che hanno ritirato tutte le auto della classe A che si cappottavano ed istallato l'ESP a spese della ditta.
Questa è serietà a differenza del pressapochismo italiota.;)

la polo della mia vicina di casa non parte +...
mai una volkswagen..!
notavo infatti che le officine per le tedesche non esistono... ;)
i miei parenti a brescia con officina bmw hanno riparato per 40 anni auto finte tedesche..
erano tutte italiane cammuffate.

harry potter
21-11-2006, 20:17
La Golf...l'auto più da tamarro che l'uomo abbia mai concepito... eppure continua a vedere.

10cent che se la Golf l'avesse fatta la Fiat... APRITI CIELO!!!

Comunque io ho una Alfa 145QV 2.0Twin Spark (ovviamente benzina) del 1995
l'anno forse peggiore di tutta la gestione FIAT.

Ricordo BENISSIMO che in quegli anni TUTTI parlavano male delle auto italiane, persino le femmine e i bambini :)

Beh... 180 mila km... non ha mai visto una volta il meccanico... tanto per capirci...

ciao ombra :lol: :lol: sulla golf non sono d'accordo :lol:

Gigi
21-11-2006, 21:08
fai l'europeo...vai in germani e in francia..e fai un esercizio.
conta 200 auto a campione. in varie zone.
vedrai quale percentuale non è del loro paese.provaci davvero.
e non dirmi che le auto tedesche sono tutte belle e buone...
qui sul garda...e di tedeschi ce ne sono non pochi conosco alcuni che comperano il materiale (perfino i chiodi..ecc) in germania per risistemarsi la casa in italia.
sai perchè ? Noi ridevamo...la loro risposta :perchè i pochi cents...di guadagno restano in deutschland.. prese elettriche comprese..oscene..ma tedesche..caldaie...ovvio tedesche prese la..

mentalità cari...

sono tutti europeisti..in teoria poi toccagli le loro aziende e i loro interessi e vedrete.
vedrai come sono felici di viaggiare in fiat se la volkswagen chiude..
piuttosto viaggiano su trattori...tedeschi. La maggior parte..

Non so se molti italiani potranno essere d'accordo con te ma stai sicuro che tutta la famiglia Agnelli lo è !! ;)

Disorder
21-11-2006, 21:42
perche' un camion? Ho la xc70 e credo sia la migliore auto che abbia mai avuto. Non riesco a trovargli un difetto se non, forse, il prezzo. E di auto ne ho cambiate 9 negli anni.

Perchè l'ho avuto per anni e sò di cosa parlo.
Rigida, pesante, passo lungo, reattività da bradipo nei cambi di direzione con un motore da quasi 220cv non era certo uno scherzo quando si correva sul serio. Lasciamo perdere il cambio...
Affidabilità ottima, motore emozionante, interni nella versione full optional impeccabili, finiture e plastiche cruscotto così così.

La macchina perfetta non esiste... potrei dirti un milione di difetti della mia Alfa attuale ma non sono certo condizionato dalla sudditanza psicologica verso il prodotto straniero.

Disorder
21-11-2006, 21:43
ciao ombra :lol: :lol: sulla golf non sono d'accordo :lol:


Perchè te sei un pischello e su questo forum non ci azzecchi per nulla, quando sarai un pò più grande... :cool:

E non chiamarmi Ombra, qui :lol: :lol:

Deleted user
22-11-2006, 07:40
.......(mia compagna) ..........

lo sapevo che eri rosso....:lol:

Manga R80
22-11-2006, 08:50
la fiat -lancia non ha prodotti di fascia medio alta decenti. Punto, direbbero loro... C'è solo alfa. Non ci sono fuoristrada, non ci sono suv, non ci sono nemmeno SW a parte la stilo e la 159. Non ci sono berline di fascia alta, la thesis è nata vecchia, è stato un flop, e i flop non sono colpa di chi compra, ma di chi fa e vende, e la croma, ma è una berlina, è un crossover tra berlina e sw, col risultato che non è nessuna delle due. Fai un'auto, una sola di prestigio, e devi per forza farla strana? I monovolume sono o troppo grossi o troppo piccoli, c'è la multipla che è una buonissima macchina e soprattutto un'idea intelligente ma che nessuno compra se non è spinto da una razionalità fuori dal comune.
In italia, paese del sole, nessuno fa una cabrio coupè, piccola o media che siano. La fanno i francesi, perchè noi no?

La lancia deve ripartire, ma adesso ha solo city car, strafighe ma city car. Quindi non esiste se non in nicchia.

L'alfa fa bellissime berline, quella si. Con una connotazione chiara e sportiva. Ma c'è solo lei, e alla gente piace scegliere. E se deve scegliere tra alfa bmw audi e mercedes, per stare solo nel dualismo italo tedesco, c'è caso che scelga una delle ALTRE TRE. Questione di numeri e di gusti, C'è gente alla quale la connotazione sportiva fa cagare e preferisce la sobrietà delle linee o il design originale.

Disorder
22-11-2006, 09:11
la fiat -lancia non ha prodotti di fascia medio alta decenti. Punto, direbbero loro... C'è solo alfa. Non ci sono fuoristrada, non ci sono suv, non ci sono nemmeno SW a parte la stilo e la 159. Non ci sono berline di fascia alta, la thesis è nata vecchia, è stato un flop, e i flop non sono colpa di chi compra, ma di chi fa e vende, e la croma, ma è una berlina, è un crossover tra berlina e sw, col risultato che non è nessuna delle due. Fai un'auto, una sola di prestigio, e devi per forza farla strana? I monovolume sono o troppo grossi o troppo piccoli, c'è la multipla che è una buonissima macchina e soprattutto un'idea intelligente ma che nessuno compra se non è spinto da una razionalità fuori dal comune.
In italia, paese del sole, nessuno fa una cabrio coupè, piccola o media che siano. La fanno i francesi, perchè noi no?

La lancia deve ripartire, ma adesso ha solo city car, strafighe ma city car. Quindi non esiste se non in nicchia.

L'alfa fa bellissime berline, quella si. Con una connotazione chiara e sportiva. Ma c'è solo lei, e alla gente piace scegliere. E se deve scegliere tra alfa bmw audi e mercedes, per stare solo nel dualismo italo tedesco, c'è caso che scelga una delle ALTRE TRE. Questione di numeri e di gusti, C'è gente alla quale la connotazione sportiva fa cagare e preferisce la sobrietà delle linee o il design originale.

La Thesis è nata "vecchia" mi basta questo per capire tutto del tuo post.

Le BMW moto le comprano solo gli anziani
Le Ducati si rompono
Le moto giapponesi hanno il miglior rapporto qualità prezzo affidabilità

Venirmi a parlare di desing originale poi...

Audi è tutto meno che originale.
Mercedes comincia a sostituire il termine "sobrio" con obsoleto

BMW ancora ancora si salva.

Sudditanza psicologia.

E qui ricadiamo sul famoso tabù dell'italiano "massima resa a parità di spesa" ;)

Disorder
22-11-2006, 09:13
la polo della mia vicina di casa non parte +...
mai una volkswagen..!
notavo infatti che le officine per le tedesche non esistono... ;)
i miei parenti a brescia con officina bmw hanno riparato per 40 anni auto finte tedesche..
erano tutte italiane cammuffate.



Che ci vuoi fare... sulle italiane si scarica la batteria!!! Sulle tedesche no... eh :cool:

Manga R80
22-11-2006, 09:15
hai ragione, la thesis è nata troppo innovativa e la gente non l'ha capita. Non cambia il risultato.
L'audi non è originale ma è sobria, almeno lo era fino ai musoni attuali. E vende.
Ora, se l'assunto è gli italiani sono dei coglioni imbecilli, possiamo anche essere d'accordo. Ma questo non cambia il mercato. Il mercato lo modificano proposte allettanti per chi compra.

barbasma
22-11-2006, 09:15
Le BMW moto le comprano solo gli anziani


briscola... linguaccia... ma è vero!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :lol:

Claus70
22-11-2006, 09:19
hai ragione, la thesis è nata troppo innovativa e la gente non l'ha capita. Non cambia il risultato.
L'audi non è originale ma è sobria, almeno lo era fino ai musoni attuali. E vende.
Ora, se l'assunto è gli italiani sono dei coglioni imbecilli, possiamo anche essere d'accordo. Ma questo non cambia il mercato. Il mercato lo modificano proposte allettanti per chi compra.

infatti, ora il gruppo Fiat è l'unico in ascesa (e non è ancora uscita la Bravo;) )
Per la precisione:
parlare di Alfa, Fiat o Lancia è la stessa cosa. stesso gruppo, stessi progettisti, stesse linee assemblaggio

Manga R80
22-11-2006, 09:23
Ok, la fiat è fatta. Adesso però facciano le automobili!

barbasma
22-11-2006, 09:23
hai ragione, la thesis è nata troppo innovativa e la gente non l'ha capita. Non cambia il risultato.
L'audi non è originale ma è sobria, almeno lo era fino ai musoni attuali. E vende.
Ora, se l'assunto è gli italiani sono dei coglioni imbecilli, possiamo anche essere d'accordo. Ma questo non cambia il mercato. Il mercato lo modificano proposte allettanti per chi compra.

difatti il gruppo fiat sta riguadagnando quote di mercato grazie a due auto finalmente azzeccate e che la gente chiedeva da decenni... PANDA... PUNTO... e la Y da fighetta.

comunque l'italiano medio che tanto si vanta di essere originale e nato nella patria dei designer e degli stilisti.... non ama le vetture originali ma corre sempre a comprare quello che più si omologa a quello che si vede in giro...

guardate i colori delle auto... GRIGIO... NERO.... stop!!!

quando chiedi una auto colorata diversamente ai conce ti guardano come se venissi da marte...

le berline di fascia alta sono tutte sempre uguali a se stesse.... audi copia audi... VW ormai fa auto anonime e difatti vende pochino rispetto ai fasti del passato... mercedes è nel delirio delle auto sempre + grosse tra serie M... G...R!!! tra un pò farà una spider familiare...

bmw... basta la parola... BANGLE!!!:mad: :mad: :mad:

auto da 7 posti come se piovessero.....con famiglie medie di 3 persone e crescita zero???????? ma girano tutti con i suoceri e i nipoti a carico????

la thesis era troppo originale (a me pareva l'auto di PUTIN) ed è uscita in un periodo dove nessuno credeva alla lancia... e ci credo dopo i disastri passati... la LIBRA... ma chi ha pagato quei designer andrebbe preso a frustate.... idem con la STILO.

la multipla è una auto favolosa se uno tiene famiglia... ma anche quella è uscita nel periodo sbagliato.

Manga R80
22-11-2006, 11:46
Barba:
l'auto non è un paio di jeans o una maglietta. Dura anni. La compreresti rosa o verdina? Solo se sai che poi la rottami e che è il tuo colore preferito.

Bangle è entrato giù piatto nel design automobilistico BMW. Ha preso le misure e adesso IMHO fa auto originali ma non brutte, poi hanno linee tali che non invecchiano facilmente.

Nell'auto il design non è come nell'abbigliamento. A fine anno non fai il sacco per la croce rossa, ne' è sempre opportuno cercare di creare tendenza, specie se non sei un genio della matita. E anche questi sbagliano, ogni tanto.

barbasma
22-11-2006, 11:49
posso capire una berlina di lusso che vada comprata grigia o nera.... solo in cruccolandia vedi le mercedes rosse...:lol:

ma le utilitarie sono belle colorate.... e sopratutto SI VEDONO di più....;)

tutte ste auto grigie del menga... esci dagli stop manco le vedi arrivare....

supernozzo
22-11-2006, 11:51
però da qui non sembra che il made in italy vada proprio male... almeno per il mercato auto:

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/Marche_ott06.pdf

Manga R80
22-11-2006, 14:04
bella tabella! Grazie, perchè spiega alcune cose:

Lancia (è un mio pallino, io amo le lancia... ho avuto delta e dedra, ora sono un amante piuttosto deluso...) gennaio - ottobre: 100.266, mettiamoci pure alfa: aggiungi 123.000.

bmw stesso periodo: 562.917

VW+seat+skoda: circa 2.000.000

ford: 1.076.000

Fiat è una realtà importante, ma nel settore piccole-medie.

abii.ne.viderem
22-11-2006, 14:17
Ok, la fiat è fatta. Adesso però facciano le automobili!

Questa è davvero fine! Bravo manga
Ric

Disorder
22-11-2006, 14:31
bella tabella! Grazie, perchè spiega alcune cose:

Lancia (è un mio pallino, io amo le lancia... ho avuto delta e dedra, ora sono un amante piuttosto deluso...) gennaio - ottobre: 100.266, mettiamoci pure alfa: aggiungi 123.000.

bmw stesso periodo: 562.917

VW+seat+skoda: circa 2.000.000

ford: 1.076.000

Fiat è una realtà importante, ma nel settore piccole-medie.


Sai cosa spiega?

Che il gregge fà "beeeeeeeeeee" ;)

barbasma
22-11-2006, 14:33
vale anche le GUZZI contro le BMW?:confused: :lol:

Disorder
22-11-2006, 14:38
posso capire una berlina di lusso che vada comprata grigia o nera.... solo in cruccolandia vedi le mercedes rosse...:lol:

ma le utilitarie sono belle colorate.... e sopratutto SI VEDONO di più....;)

tutte ste auto grigie del menga... esci dagli stop manco le vedi arrivare....


Qui però bisogna aggiungere una cosa.

La monocromia ama le linee che non creano disarmonia nel disegno finale.

Prendete la Ducati 999 o la MTS, in versione monocromatica evidenziano tutti i loro difetti (o limiti, come vi pare).

Per le macchine stessa cosa, con un limite in più.

Non posso essere "colorate" alla giapponese, quindi spesso i colori scuri coprono design poco azzeccati.

Manga R80
22-11-2006, 14:45
Disorder, è ovvio che c'è conformismo, ma c'è da trent'anni, i produttori sono i pastori delle greggi, non credo che Fiat possa permettersi di fare dello snobismo. Deve pasturare pecore. O ci riesci, o sei fritto! Le macchine le fai "solo" per passione se sei tucker, o la mc laren, ma la fiat le deve fare con il sicuro e fermo intento di venderne tante, e anche fuori dall'italia!