PDA

Visualizza la versione completa : Kit ripara gomme


marcoexa
19-11-2006, 17:51
oggi ho provato ( era la prima volta) a riparare la gomma posteriore dello sputer con il Kit BMW !!

Prima considerazione : verificare lo stato del mastice :mad: :mad: il mio era un po secco impossibile usarlo!

Seconda considerazione : ammazza quanto è dura infilare la pezza dentro la gomma!


Sembra una banalità ma cè sempre da imparare si controlla un po tutto nella moto , ma alcune cose sfuggono ....

Menomale che ero a casa nel mio garage, ma se fosse successo in strada ? magari di sera:rolleyes:

wariol
19-11-2006, 20:19
oggi ho provato ( era la prima volta) a riparare la gomma posteriore dello sputer con il Kit BMW !!

Prima considerazione : verificare lo stato del mastice :mad: :mad: il mio era un po secco impossibile usarlo!

Seconda considerazione : ammazza quanto è dura infilare la pezza dentro la gomma!


Sembra una banalità ma cè sempre da imparare si controlla un po tutto nella moto , ma alcune cose sfuggono ....

Menomale che ero a casa nel mio garage, ma se fosse successo in strada ? magari di sera:rolleyes:

numero verde dell'assicurazione....carro attrezzi e via!!!;)

Brixio
19-11-2006, 20:38
Ma alla fine sei riuscito a riparare la gomma?

marcoexa
19-11-2006, 21:06
si tutto bene alla fine ho usato questo !! ottimo prodotto!!

dr.Sauer
19-11-2006, 23:14
meglio prevenire che curare.
io uso il flat free (preventivo) e da allora non mi sono mai fermato
so che su questo forum c'è gente che ne dice bene, altra che ne dice peste e corna.
il mio ragionamento è semplice: mi permette di tornare sempre a casa senza dover "smanettare" con i kit, non mi dà altri problemi. Cosa mi costa provare ? Ho provato. 18 k km senza problemi ( 2 treni di gomme).
Morale: continuo ad usarlo e non mi fermo.

gigi70
19-11-2006, 23:26
Dr.Sauer, potresti gentilmente darmi qualche delucidazione in merito al flat free che non lo conosco per niente?
Grazie in anticipo, GIGI70.

Brixio
19-11-2006, 23:27
Quoto: Ho provato. 18 k km senza problemi ( 2 treni di gomme)

Ma senza problemi intendi che non hai mai forato o che hai forato e il gel ha fatto il suo dovere?

Ciao.

briscola
19-11-2006, 23:35
Menomale che ero a casa nel mio garage, ma se fosse successo in strada ? magari di sera:rolleyes:


Io ho forato a mezzanotte a Como alla frontiera al ritorno da un viaggio a Nordkapp di 9000 km era il 2001.....:mad: :mad: :mad: :mad: ...e il bello è che ci stavamo per fermare dopo aver cenato sul San Bernardino......dopo bestemmie e improperi al terzo tentativo al buoi ce l'ho fatta...basta un pò di calma e di pratica

mary
20-11-2006, 08:19
Dopo tutto non è molto difficile usare il kit riparazione BMW, basta leggere attentamente l'istruzione e seguire alla lettera tutti i passaggi.
Certamente se succede di notte ed in luoghi scomodi è una disgrazia, ma si riesce a tornare a casa.
Per Marcoexa:
La pezza si infila abbastanza facilmente se la cospargi ben bene di mastice e, preventivamente, allarghi il buco co l'attrezzo in dotazione.
L'ho fatto 1 volta ( in garade ) ed è andato tutto bene...la seconda volta che ho infilato la pezza...la prima volta, per la fretta di tagliare quello che rimaneva fuori prima di gonfiare la gomma, la pezza si è sfilata ed è entrata dentro la gomma!:mad: :rolleyes:

marcoexa
20-11-2006, 10:09
in alcune istruzioni dicono di tagliare la riparazione e poi gonfiare la gomma!

dr.Sauer
20-11-2006, 10:28
per GIGI70 e BRIXIO

Per sapere cos'è e come si usa guardate sul sito dell'importatore www.arcihimica.it , c'è anche l'elenco dei gommisti che lo vendono.
ovviamente non è la soluzione a tutti i mali ma, per la maggioranza dei casi (chiodo che si pianta o taglietto, ambedue sul battistrada) va bene.
certo che se squarci il fianco della gomma non c'è kit che tenga.

non sapevo esistesse, ho chiesto al conce di Erba (valsecchi) il kit di riparazione e lui mi ha detto "perchè non provi questo ? "
ero dubbioso all'inizio ma, quando mi ha detto che lui e molti altri del gruppo lo usano nelle loro moto, mi sono convinto.
messo nel primo treno (avevo già fatto circa 5-6 k km) mai avuto fermi.
quando ho cambiato le gomme non ci ha fatto caso a come erano e lo ho rimesso.
al cambio dopo ha verificato: avevo due chiodi ed un paio di taglietti passanti (di quelli che ti fermano), mai fermato.
guardate la foto: è un taglio da cui (a moto ferma) vedevo uscire qualcosa, è il flat free che fa il suo lavoro,
il fatto di vedere che un pochino di gel"passa" per me è la miglior dimostrazione del fatto che il taglio era passante e che , senza gel, mi sarei fermato.

CHi dice che io vado a mettere circa 1/2 kg di roba nella gomma ha ragione in pieno, se la moto sta ferma qualche gorno il prodotto si accumula in basso per cui potrebbe procurare uno sbilanciamento. Basta fare il primo KM senza fare il matto, che il prodotto si spande uniforme e non dà vibrazioni.

Facendo un bilancio tra pro e contro, e considerando il mio modo di guidare (turistico e non corsaiolo) continuo ad usarlo.

Anzi sto cercando informazioni riguardo una sua compatibilità con i sistemi di controllo pressione gomme delle nuove moto .

Mike Gs
20-11-2006, 10:48
qundo ho dato via il 1150 e preso il 1200 adv ho chiesto al mio mecc bmw....e il kit se foro una gomma? e lui mi ha risp...non c'è...se fori chiama l'assistenza e ti fai riparare la gomma, non ti sporchi, non ti danni, ti prendi un caffè, non spendi un caz...e riparti fresco e profumato.....

gigi70
20-11-2006, 10:59
Grazie dr.Sauer, ne terrò moooooolto di conto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La cosa è molto interessante!!!!!!

marcoexa
20-11-2006, 13:49
ma ditemi la tecnica giusta dopo aver infilato la gomma che ripara ( bastoncino) si deve tagliare , prima o dopo averla gonfiata?

mary
20-11-2006, 14:02
in alcune istruzioni dicono di tagliare la riparazione e poi gonfiare la gomma!
Io ho fatto proprio così ed ho ottenuto la fuoriuscita del " funghetto" !
Secondo me bisogna finire la riparazione, gonfiare la gomma e, quindi, tagliare la parte che fuoriesce...magari aspettando un pò di per far seccare il tutto.

marcoexa
20-11-2006, 14:41
siamo in attesa di altre esperienze!!:!: :!: :!:

gig
20-11-2006, 16:04
aaaaaah, le FAQ... ;)

http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Consigli/RiparazioneForatureBMWR1150RT2001.pdf

mary
20-11-2006, 22:05
A me è andata meglio quando ho tagliato la parte avanzata fuori dopo il gonfiaggio...
Non vedo, comunque, il motivo per tagliarla prima del gonfiaggio.:mad:
Poi fate come votete!:confused: