Entra

Visualizza la versione completa : Qual'è il fattore più importante nella scelta della moto??


lor
18-11-2006, 16:52
Mi riaggancio ai diversi thread sulle novità più o meno apprezzate o duramente criticate del salone, e mi domando quale sia l'elemento decisivo, nella scelta di una moto piuttosto che un'altra. Io da questo punto di vista sono altamente in crisi e da qualche anno non so più veramente quale diavolo di moto mi entusiasmerebbe ancora, come quando avevo vent'anni (forse nessuna...:confused: ).
Certo tra i frequentatori di un forum come questo potrà contare anche l'affezione al marchio, ma marchio a parte (quelli che "le uniche vere moto sono le BMW" astenersi!!! :lol: :lol: ) cosa cercate in una moto??? Lor

nossa
18-11-2006, 16:56
Quella che emoziona di più e basta:blob: :blob: , l'andar bene, l'affidabilità assoluta o quasi, il peso, la tecnologia, i costi ecc....son tutte cose secondarie:lol: :arrow:

caps
18-11-2006, 17:04
l aprima la presi x il prezzo allettante e la super affidabilita' , kawa zr7s , cambiata dopo un anno xche' mi faceva annoiare x le prestazioni scadenti , ho provato un monster 1000 e divertimento su due ruote , e altre moto tipo speed triple che ho comprato . l'esigenze sono cambiate ora . la voglia di rifare qualche viaggio in moto e' tornata e la possibilita' di fare con tranquillita' anche delle strade bianche e la scarsa manutenzione mi ha fatto orientare su un gs 1150 del'01. ora come ora dovessi comprare una moto nuova (cosa che non farei) sarebbe prendermi una granturismo pura . tipop x rimanere in casa bmw una k1200 gt oppure una yamaha fjr 1300 . grandi moto x un utilizzo puramente stradale , lascerei stare del tutto moto sportive nate e a suo agio (anche x il pilota ) solo in pista .

Enrox
18-11-2006, 17:04
che la figlia del conce sia una gran topa.

bissio
18-11-2006, 17:06
Quello che cercavo l'ho trovato. Non mi interessavano piu cavalli, non mi interessavano le prestazioni: cercavo una moto affidabile che potesse portarmi ovunque volessi andare ed in ogni situazione di carico. Per questo ho sempre avuto come riferimento il GS e così mi sono preso l'Adventure. ( Non perchè si chiama Adventure o BMW ma perchè al momento non vedevo mezzi che potevano soddisfare il mio "bisogno" e tutt'ora non li vedo.) Prima avevo l'F 650 ed era quasi perfetta : dico quasi xche aveva la trasmissione a catena e la cosa non mi soddisfaceva. Ora ho la moto che fa x me. Certo è che se la Guzzi avesse avuto un mezzo valido alternativo al GS sicuramente avrei valutato seriamente l'ipotesi di non prebdere il Gs ma la Guzzi.


saluti



bissio

Merlino
18-11-2006, 17:06
Il colpo di fulmine, unico e intenso che ti fa provare una moto, gli altri sono solo amori passeggeri che ti stancano presto. ;)

Piripicchio
18-11-2006, 17:09
che rispecchia le cose che tu vuoi fare in moto... questa è la cosa piu importante!

Paperinik
18-11-2006, 17:20
Tutto possiamo sbagliare nella vita quindi anche nell'acquisto della cosa che ci fa' impazzire :la moto.
Fatta la premessa il mio metodo per capire la moto che piu' mi attizza è:eccola!! me la compero e non la vendero' mai(per dire).
Ma certo non compero la moto solo perche' mi piace...quindi come ho letto su' deve anche soddisfare almeno il 90% delle mie esigenze ...comunque il metodo rimane.....ecco perchè sono andato in crisi quando ho visto il nuovo GS(senza polemica) soddisfava le mie esigenze in pieno.....ma rispetto al 1150 per me era bruttissima....quindi funzione ok(ma non posso comperarmi un elettrodomestico) emozione ZERO.
La moto cool per me adesso e' il KTM 990 adv ...per dire.
Anche perche' non mi piace comperare la moto che hanno tutti.......anche quello da 1500 Km all'anno oggi ha un GS....ala moto per chi va' veramente in moto.......pero' è solo una mia opinione.

Isabella
18-11-2006, 17:27
SE NON TI SENTI "BELLO" SULLA TUA MOTO, HAI BUTTATO I SOLDI E IL TEMPO CHE CI PASSI SOPRA, ERGO.... è solo un discorso di emozioni

Cimina
18-11-2006, 17:50
Cazzarola... sono d'accordo con Merlino...

Quella che ti fa battere il cuore, che non ti fa dormire la notte, che ti fa scendere in garage con il pensiero "ora vado a divertirmi con lei..."

Roxter
18-11-2006, 18:01
Scendete più giù......se uno non c' ha i soldi, la moto dei suoi sogni potrebbe comprarsela col c......:lol: :lol: :lol:


Quindi, io voto i soldi!;)

Cimina
18-11-2006, 18:05
Senti, l'altro giorno uno è andato da mio fratello in concessionaria, questo ha la fortuna di vivere ancora con i suoi. Busta paga da 1000 euro al mese, finanziamento, si è comprato una moto da 18.900 euro, dicendo: "è il mio sogno, ora o mai più"...

Io ancora adesso, e non smetterò mai di dirlo, stento a credere di avere un GS in garage, per me è sempre stato un mito, un sogno, un obbiettivo inarrivabile. E' sempre stata la moto di quelli veri, di quelli che vanno in moto tutto l'anno, di quelli che incontravo sui passi alpini, di quelli che non fa niente che lingua parli, ma ci si saluta lo stesso e si mangia assieme al tavolo...

nossa
18-11-2006, 18:05
...Quindi, io voto i soldi!;)

Ecciai ragione anche te:lol: le emozioni contano solo a pancia piena:lol: :lol:

Piripicchio
18-11-2006, 18:07
Scendete più giù......se uno non c' ha i soldi, la moto dei suoi sogni potrebbe comprarsela col c......:lol: :lol: :lol:
Quindi, io voto i soldi!;)
hai rubato la battuta a qualcuno di nostra conoscenza? :lol:

io avevo preso la moto che mi emozionava, la R1150R, ma non mi permetteva di fare quello che volevo fare con la moto e l'ho dovuta vendere.
ora con il Gs sono supercontento ;)

Roxter
18-11-2006, 18:07
Metti un single, che guadagna gli stessi soldi, che ha un fitto da pagare che gli assorbe almeno metà stipendio (perchè non vive dai suoi), e magari c' ha pure la ragazza....



...quale moto può pigliarsi?:confused: :-o


Ripeto: fattore 1 = soldi.

Piripicchio
18-11-2006, 18:24
Ripeto: fattore 1 = soldi.
su ebay ho visto un mbk booster niente male :lol:

Roxter
18-11-2006, 18:28
Beh......un Ciao per me non ci stava?:-o :-o :lol: :lol: :lol:

Piripicchio
18-11-2006, 18:30
Beh......un Ciao per me non ci stava?:-o :-o :lol: :lol: :lol:
visto la moto che ti ritrovi.... anche un "Ciao" sarebbe stato meglio :lol:

condor
18-11-2006, 18:34
libidine e portafoglio.
le emozioni non hanno a che fare con il portafoglio. Il portafoglio è quella cosa che ci dice se possiamo comprare quello che ci emoziona.

io ho sognato un K RS dall'84. l'ho presa nel 2003 usata di 7 anni. Perfetta.
conoscevo tutti i K di Milano e anche tutte le 100GS/80GS... e anche dei dintorni...
dovevo scegliere tra le due...

due moto così diverse... a me piacciono tutte e due... le bionde e le rosse... che ci posso fare?

siccome odio andare in macchina e vado in moto da quando avevo 15 anni, ho scelto - per il momento - quella che mi permette di andare in moto 365 giorni all'anno.

quando sarò ricco, mi comprerò anche l'R100GS giallo e nero con l'accensione a pedale. E restaurerò la mia Vespa 200 Rally del '77 con ben oltre 300.000Km all'attivo.

A volte scendo in Garage a farci due chiacchiere, col K. E le faccio pat pat sul serbatoio quando vado via.
Mi costa proprio fatica scendere.
La uso per lavoro, anche, e ogni volta che devo aggiungere qualcosa alla strumentazione che mi devo portar dietro penso subito "ma ci sta sul K?" e mi studio i miei sistemi per trasportare tutto., negli ingombri e in modo aerodinamico.
Nutro un profondo rispetto per il mezzo.

lor
18-11-2006, 18:56
Quella che emoziona di più e basta:blob: :blob: ,

Beh, direi che questo riassume abbastanza bene quanto detto anche nei post successivi. La moto è un oggetto che deve "divertire", prima che essere "utile" ecc... Il mio primo amore sono state le moto sportive: più cv avevano, meglio era. La mia prima vera sportiva è stata una GSX-R 1100 usata, che allora era al top. Poi i cv sono passati in secondo piano e ho avuto una serie di moto di vario tipo, ma nessuna più mi ha mai dato tanto... Allora perché non ti prendi una sportiva invece di rompere le palle, direte voi... Mah, non so, i tempi son cambiati, non mi identifico affatto con le orde di assanatati in tuta sgargiante su R1 e compagnia bella in circolazione (di cui la punta di demenza è rappresentata da tizi come quello del video "Serravalle"), però se dovessi (sotto tortura e previa somministrazione di pentotal) confessare quali sono le moto che più trovo emozionanti, inutile negare che sarebbero le super-sport. :error: :error: :error: :error: :error: :error: :error:
E qui lo dico qui lo nego, io non ho mai detto che mi piaccio no qui veicoli demenziali e privi di senso alcuno!!!!:angel7: Lor

bioffy
18-11-2006, 19:03
L'immagine e l'estetica della moto.
Il resto viene dopo.

Completalemte d'accordo con Merlino e Cimina ;)

davide71
18-11-2006, 19:15
..........................................la ghisa.........:lol: :lol: :lol:

harry potter
18-11-2006, 19:35
per prima cosa guardo l'estetica della moto, l'affidabilità non l'ho mai messa in preventivo dato che ho sempre avuto moto a 2 tempi :lol:

purtroppo avendo la A2 di patente la scelta di moto da 25 kw è molto scarsa.

dire che stò sclerando per scegliere la moto è poco :lol::lol:

beato tè che non hai questi problemi :lol::lol:

bim
18-11-2006, 19:54
avrei voluto comprare il superduke ktm, che ha tutto quello che ora mi attira in una moto ma.....
sono vecchio, subentra la ragione, non compro una moto che al primo tagliando, dopo 1000 km ed a mie spese devono regolare le valvole, ed i secondo tagliando e' richiesto dopo solo 6000 km
il problema e' che invece la bmw ha fatto la moto dei miei sogni, il boxer con la forcella normale: quanto costera' la megamoto? gli esperti di marketing l'hanno gia' posizionata?
(mi ero promesso di ricomprare il boxer con la forcella normale ed ora bmw mi ha spiazzato...)
ciao
bim

rhino
18-11-2006, 20:03
Cazzarola... sono d'accordo con Merlino...

Quella che ti fa battere il cuore, che non ti fa dormire la notte, che ti fa scendere in garage con il pensiero "ora vado a divertirmi con lei..."

Avete colto nel segno tutti e due, anche se trovo sia legato al tipo di trip che il mezzo ti fa venire in mente: es. macinare chilometri o sparate in pista......Comunque ho appena acquistato il radiatore dell'olio per la mia mucca e prima di addormentarmi stò a pensare a come sarà quando lo avro montato.......che forse sono un poco malato? :lol: :lol:

Calidreaming
18-11-2006, 20:07
Cimina grandissima verità io il cali me lo son sognato per due anni e mezzo, ho pure smesso di fumare per poter pagare la rata e ora godo :D

mickdoo
18-11-2006, 20:12
se uno ha la possibilità di provare ( con successo ) la moto che lo appaga anche esteticamente e se la può permettere allora forse il cerchio si chiude..io sono stato fortunato: moda o no il contatto col mondo bmw e gs è stato così. le mie moto precedenti non mi avevano mai deluso , provato il 1200 è cambiato qualcosa .oggi sono un motociclista molto appagato.


ps..certo nessuno regala niente..

Isabella
18-11-2006, 21:49
Sarò pragmatica, ma a me non frega niente che mi batta il cuore, devo stare seduta comoda sulla sella, senza che mi venga il mal di schiena. Sennò mi passa la voglia di salirci.

sarà, ma col CBF mi veniva poco mal di schiena ma non avevo tanta voglia di andarci... con la Nevada mi viene più mal di schiena, ma (avrei?) HO sempre voglia di salirci e andare, e mi pesa fermarmi... pensa te che le ho montato anche le moffole, e ho in programma già una 3 giorni a fine novembre e un giro il 2 dicembre... e me ne frego anche del meteo... :arrow::arrow::arrow:

Isabella
18-11-2006, 21:51
Cimina grandissima verità io il cali me lo son sognato per due anni e mezzo, ho pure smesso di fumare per poter pagare la rata e ora godo :D

sognando California!!! :lol: :lol: :lol: ma ciaoooooooooo

funfa
18-11-2006, 23:00
1) Piacere di guida (pero' solo enduro mono e bi)
2) Qualità costruttiva
3) Estetica
4) Prezzo (KTM 690 Rally è bellissima, il prezzo speriamo sia ragionevole)

augusto
18-11-2006, 23:11
Per quanto riguarda i soldi mi ritengo un fortunato.
Non mi sono mai piaciute moto che non mi potessi permettere.
Mai successo a nessuno?

Piripicchio
19-11-2006, 03:15
se dovessi pensare solo all'estetica prenderei una MV Agusta F4 Oro, serie Senna ;)
altrimenti preferisco l'utilità e la comodità di un GS, che brutto non è... ;)

Alvit
19-11-2006, 05:11
sarà, ma col CBF mi veniva poco mal di schiena ma non avevo tanta voglia di andarci... con la Nevada mi viene più mal di schiena, ma (avrei?) HO sempre voglia di salirci e andare, e mi pesa fermarmi... pensa te che le ho montato anche le moffole, e ho in programma già una 3 giorni a fine novembre e un giro il 2 dicembre... e me ne frego anche del meteo... :arrow::arrow::arrow:


ISABELLA, ma per il mal di schiena, ti e' mai venuto in mente di metterti la cintura elastica? una motociclistica con le stecche???

guidopiano
19-11-2006, 09:09
Quella che emoziona di più e basta:blob: :blob: , l'andar bene, l'affidabilità assoluta o quasi, il peso, la tecnologia, i costi ecc....son tutte cose secondarie:lol: :arrow:



quoto al 1000% ...... :lol: :lol:

BMWBOXER
19-11-2006, 09:56
"Amore a prima vista e per tutta la vita".:eek: :eek:
Questa é la moto come io la concepisco.
Che ti svegli nel bel mezzo della notte facendo calcoli su calcoli per poterla finalmente avere.
Che quando ce l'hai in garage scendi ad ammirarla.
Che quando si và in giro é un piacere lo scoprire che il sodalizio funziona sempre meglio.:lol: :lol: :lol: :eek:
Che vi devo dire io amo le mie moto :lol: :lol:
In questo momento stò perdendo la testa per un Gs..........sarà grave?:lol:

Cimina
19-11-2006, 09:57
In questo momento stò perdendo la testa per un Gs..........sarà grave?:lol:


No.... è incurabile!! E non sei l'unica!! ;)

echo21
19-11-2006, 10:40
Quindi, io voto i soldi!

che rispecchia le cose che tu vuoi fare in moto...

Quella che emoziona di più


Metterei insieme i tre aspetti per la scelta della moto da acquistare (e badate bene non della moto preferita!!)

Probabilmente però l'aspetto principale è proprio il primo :-o ..

Chi ha il grano si può prendere
la moto che lo emoziona di più a prescindere dal suo utilizzo
la moto per il turismo
la moto per la pista
la moto per lo sterrato
la moto per il bar
..........
..........

Per tutti gli altri la vita è compromesso!! :-o

Io per ora ho trovato il mio compromesso :eek: e ne sono contento :D

lor
19-11-2006, 10:58
Io per ora ho trovato il mio compromesso :eek: e ne sono contento :D

Com'è che han quasi tutti la GS, in questo thread, gli entusiasti??? Sta a vedere che è quel cancellone, la moto "assoluta"???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Ma tanto io non potrei comunque averla, soldi o non soldi ecc...ecc..., per fortuna gli enduri mi fan venir mal di schiena!:cool: Lor

R72
19-11-2006, 11:07
coppia, telelever e cilindri contrapposti
personalita'

celio
19-11-2006, 11:13
la moto.....................

le prendo in base a qualcosa di indescrivibile che mi viene da dentro, sempre comunque se p'osso permettermela, se non la sento dentro ancora prima di averla è inutile non la prenderò mai.

Io, e vi prego di non ridere, gli parlo, sopratutto nei periodi in cui la uso poco, la rassicuro, e se pensate che sono scemo fa lo stesso.

Ecco vedete voi come scelgo la moto

lucianoerre
19-11-2006, 11:24
che piaccia!!! e qui dentro ci mettiamo tutto ( estetica, trip tecnologico, divertimento ecc.)

dadeejay
19-11-2006, 11:39
Fermo restando il discorso dei soldi perchè se non li hai i sogni restano desideri ;) e visto che qua tutti siamo dei terrestri ecco che la moto deve per forza di cose essere il risultato di un compromesso, tutte le eccezioni conferma la regola...:)
A me comunque piace la moto con poche sovrastrutture, ma che sia potente e cattiva, motore in primo piano, possibilmente elaborabile sia come estetica che come meccanica, prendendo ispirazione dalle Cafè Racer ma mantenendo tutti i contenuti tecnici e l'aggressività di una moto di oggi: per questo il K1200R è quello che al momento tra il panorama di tutte le naked piace di più in assoluto (certo se pesasse un po' meno sarebbe ancora meglio), ma ovviamente mi piace la Brutale che è esattamente l'opposto, massiccia e lunga l'una snella e corta l'altra. In mezzo un sacco di altre bellissime opportunità: TNT, Tuono R (magari la Factory 07), Corsaro, Superduke, Monster S4Rs, Speed Triple e così via... (più tutte le altre superartigianali tipo Ghezzi & Brian e simili)
Il problema è che la maggior parte di queste moto di nicchia tendono ad essere ancora un po' approssimative come finitura e relativamente affidabili, per questo aspetto BMW si fa preferire assieme alle giapponesi (la mia hornet 900 in 4 anni e più di 20.000 km non ha avuto un problema dico uno, un mulo!), come compromesso IMHO la moto deve comunque essere vissuta ogni giorno e quindi non deve lasciarti mai a piedi, non si deve mai avere un dubbio sulla sua affidabilità e disponibilità a seguirti ovunque, sempre! :thumbup:

bias
19-11-2006, 15:47
Senti, l'altro giorno uno è andato da mio fratello in concessionaria, questo ha la fortuna di vivere ancora con i suoi. Busta paga da 1000 euro al mese, finanziamento, si è comprato una moto da 18.900 euro, dicendo: "è il mio sogno, ora o mai più"...

Io ancora adesso, e non smetterò mai di dirlo, stento a credere di avere un GS in garage, per me è sempre stato un mito, un sogno, un obbiettivo inarrivabile. E' sempre stata la moto di quelli veri, di quelli che vanno in moto tutto l'anno, di quelli che incontravo sui passi alpini, di quelli che non fa niente che lingua parli, ma ci si saluta lo stesso e si mangia assieme al tavolo...

brava cimina concordo,anch'io ora dopo 31 anni dal mio primo cinquantino
non mi sembra vero di avere un gs,e se dipendesse da me mi terrei in garage altre 3 o 4 moto che mi attizzano...:D :D

bikelink
19-11-2006, 16:47
che la figlia del conce sia una gran topa.
mode Testosterone ON
che la standista sulla moto al salone sia pari alla figlia del tipo del conce... :)
mode Testosterone OFF
che mi piaccia e vada bene.

parker
19-11-2006, 20:04
secondo me la cosa principale è il budget che metti a disposizione poi vai dove ti porta il cuore ............... dopo Africa Twin nel 96 e Varadero nel 2001 da un mese R1150R ...........bellissima:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

echo21
19-11-2006, 23:06
Com'è che han quasi tutti la GS, in questo thread, gli entusiasti??? Sta a vedere che è quel cancellone, la moto "assoluta"???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Ma tanto io non potrei comunque averla, soldi o non soldi ecc...ecc..., per fortuna gli enduri mi fan venir mal di schiena!:cool: Lor

Non la moto "assoluta" ma un compromesso, il compromesso alle mie esigenze!! poi bisogna essere onesti ed ammettere che i compromessi non eccellono mai se non in versatilità ;)

Sarebbe un pò meno "facile" fare con questa
http://www.triumph.co.uk/images/scrambler_colourRed.jpg
(una delle mie preferite in assoluto :eek: ) quello che faccio con il GS!!

Archimede
19-11-2006, 23:39
Il fattore più importante nella scelta della moto?

elemantare: il fattore "K"

:lol: :lol: :lol:

Ricky vierventiler
20-11-2006, 00:03
elemantare: il fattore "K"

:lol: :lol: :lol:
...Che si collega a quanto ha detto Cimina. Realizzabile come ha detto Roxter, ovvero se al momento i dollari li hai.
Ripeto, al momento. Perchè la scimmia enorme comandata e alimentata dalla grande emozione che ha descritto Cimina, è in grado di farti rinunciare a qualsiasi altra cosa :cool:

Ricky vierventiler
20-11-2006, 00:09
un GS in garage, per me è sempre stato un mito, un sogno, un obbiettivo inarrivabile. E' sempre stata la moto di quelli veri, di quelli che vanno in moto tutto l'anno, di quelli che incontravo sui passi alpini, di quelli che non fa niente che lingua parli, ma ci si saluta lo stesso e si mangia assieme al tavolo...... è anche la moto -specialmente da queste parti- di quelli finti, fighetti e gnegnè, di quelli che la tiran fuori solo d'estate e la guidano con le infradito (ma con il casco Airflow) di quelli che sui passi alpini non li vedrai mai (a meno che BMVV Motorrad Club It non ci organizzi un giro e che ci siano alberghi con le maniglie d'oro) di quelli che se non parVli con la eVVe ti gvavdano schifati, e che sono quelli che non salutano mai e che al loro tavolo non vogliono cialtroni senza cacchina sotto il naso e con le moto vecchie.... :cool:

Ricky vierventiler
20-11-2006, 00:11
Cazzarola... sono d'accordo con Merlino...

Quella che ti fa battere il cuore, che non ti fa dormire la notte, che ti fa scendere in garage con il pensiero "ora vado a divertirmi con lei..."Se non avete mai provato questa cosa, non capite il 90% di cosa voglia dire essere Motociclisti.

andy
20-11-2006, 00:18
il conto in banca ti fa scegliere la moto che preferisci. questo resta un fatto stramaledettamente determinante

abii.ne.viderem
20-11-2006, 00:56
Non so chi abbia detto, forse qui su QdE: "la miglior moto è quella che non si rompe"
Per quel che mi riguarda, l'impatto descritto da Cimina l'ho provato con la 850R. Poi pensavo che con la GS avrei fatto chissà che, e l'ho cambiata... Ma non sono ancora convito di aver fatto la cosa più giusta, visto che ci guardiamo ancora con diffidenza, come due conoscenti che proprio non ce la fanno a "prendersi".
Ric