Entra

Visualizza la versione completa : Massiccio!!! Aprilia V4...


Viggen
17-11-2006, 21:59
Caspita che bel motore hanno tirato fuori!
Una scultura! Vedremo quello che ci metteranno attorno...:lol:

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/LenuoveApriliaalSalonediMilano.04FotoGrande/$File/04.jpg

Viggen
17-11-2006, 22:06
Bella la distribuzione! Catena a comandare un albero a camme e ingranaggi centrali per accoppiarlo all'altro. Finetti!!!:eek:

ITALO
17-11-2006, 22:24
Si, ma non è Boxer...

R65BLACKMAGIC
17-11-2006, 23:30
Il problema attualmente in Aprilia è cosa disegnarci attorno.......:(

ɐlɔɐlɔ
17-11-2006, 23:34
Si, ma non è Boxer...

Per fortuna :lol: :lol:

Rafagas
18-11-2006, 08:18
ma non ho capito che ci faranno; di certo abbandonano l'attuale 1000 nel giro di 2 anni :(

barbasma
18-11-2006, 09:07
210cv!!!!

210CV!!!

210CV!!!

ZIOBONO!!!:!: :!: :!:

è il motore SBK... e visto dal vivo è piccolissimo...

Pier_il_polso
18-11-2006, 11:00
Il problema attualmente in Aprilia è cosa disegnarci attorno.......:(

Beh, nel campo delle ipersposrtive, il problema è sempre stato (per mancanza di potenza, non certo per affidabilità) il motore; quello che deve essere messo attorno lo hanno fatto sempre meglio di tutti gli altri (a partire dalla presentazione della prima RSV), tanto che in STK (team creato e diretto dal nostra Blacktwin) proprio grazie a quello hanno visto spesso proprio battendo moto con tanti cavalli in più.....
Con un motore del genere ne vedremo delle belle, ne sono sicuro....:D :D :D

Andreapaa
18-11-2006, 11:50
Catena a comandare un albero a camme e ingranaggi centrali per accoppiarlo all'altro. Finetti!!!
Copiato da quello bmw ...

Janno
18-11-2006, 12:16
Una bella bestia!! :cool:

R65BLACKMAGIC
18-11-2006, 12:20
Beh, nel campo delle ipersposrtive, il problema è sempre stato (per mancanza di potenza, non certo per affidabilità) il motore; quello che deve essere messo attorno lo hanno fatto sempre meglio di tutti gli altri (a partire dalla presentazione della prima RSV), tanto che in STK (team creato e diretto dal nostra Blacktwin) proprio grazie a quello hanno visto spesso proprio battendo moto con tanti cavalli in più.....
Con un motore del genere ne vedremo delle belle, ne sono sicuro....:D :D :D

Non parlavo a livello telaistico Aprilia per quello è sempre stata al top, piuttosto dell'aspetto estetico, negli anni '80 ha iniziato le mode con carene ed accostamenti cromatici che hanno fatto tendenza, negli anni '90 si è confermata leader nello styling, da 7/8 anni a questa parte non ha + azzeccato in pieno una linea ed ha perso molto dello stile personale che contraddistinguevano i prodotti di Noale.
Forse belle moto ma non così belle da far decidere gli utenti a fare follie per averle.
IMHO

KappaElleTi
18-11-2006, 12:40
Si, ma non è Boxer...

OT

hai mai guidato una Alfa Romeo col motore boxer? sai quanti alfisti rimpiangono ancora quel motore

non mi meraviglia che anche qui dentro ci siano appassionati di questo schema....

ITALO
18-11-2006, 13:10
non mi meraviglia che anche qui dentro ci siano appassionati di questo schema....

Mi piacerebbe, davvero, capire oltre al baricentro basso quali altre caratteristiche ha questo motore da appassionarcisi tanto...

Io sono DELUSISSIMO.

:confused:

KappaElleTi
18-11-2006, 13:38
Mi piacerebbe, davvero, capire oltre al baricentro basso quali altre caratteristiche ha questo motore da appassionarcisi tanto...

Io sono DELUSISSIMO.

:confused:

baricentro basso, due parole che non sono poi così leggere, con una alfa 33 di 15 anni e con gomme 140/80 ho visto entrare in crisi tante macchine moderne sportive a cercare di starmi davanti, prima di sorpassarle facendo la savona torino o la serravalle...vabbè sono anni che non guido un auto..e nelle moto da strada conta anche meno.

altri apprezzano l'accessibilità meccanica ad esempio

comunque è OVVIO che qualcuno possa essere deluso, non esiste un solo tipo di torta ne una sola forma di pasta. Amando la pasta non mi metto a criticare gli spaghetti perchè amo i maccheroni, almeno, io ragiono così...

il più bel motore che ho avuto, anche in rapporto ai tempi ed alla concorrenza del momento in cui era prodotto era il motore dell'Honda CX650, un cancellone, certo, però a me piaceva così, ed aveva più potenza del boxer BMW R100GS (quelli si che erano dei cancelli da guidare....) con metà cilindrata

alfio
18-11-2006, 13:48
Forse si forse no..... la ferrari di F1 dopo anni di 12 cilindri boxer è tornata con il 10 a v e ha ricominciato a vincere, poi è passata alll' 8 sempre a v e ha continuato a vincere nelle moto da GP di boxer non cè nemmeno l'ombra ci sarà pur un buon motivo.........................
O NO!!!:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

LAMPS..........ALFIO

KappaElleTi
18-11-2006, 13:57
Caro ALFIO, (maiuscolo? :confused: ), ma se cercavi una moto da GP perchè hai comprato una BMW? Immagino che tu poi non usi la moto per strada ma solo in pista

Usi anche un auto? che modello? Immagino che non sia Bugatti perchè quelle non ci sono in formula uno, OVVIO

O NO !!!!!:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

KappaElleTi
18-11-2006, 13:58
comunque inutile togliere spazio con sti discorsi del menga al motore V4 aprilia, se volete continuare aprite pure un altro 3ad...

alfio
18-11-2006, 14:08
Maiuscolo..Maiuscolo.....:lol: :lol: :lol:

dgardel
18-11-2006, 16:25
Bella la distribuzione! Catena a comandare un albero a camme e ingranaggi centrali per accoppiarlo all'altro. Finetti!!!:eek:


COme la S di tuo fratello;)

dgardel
18-11-2006, 16:26
OT

hai mai guidato una Alfa Romeo col motore boxer? sai quanti alfisti rimpiangono ancora quel motore

non mi meraviglia che anche qui dentro ci siano appassionati di questo schema....

E la subaru impreza????? quanti mondiali rally ha vinto????

Profeta
18-11-2006, 17:08
Non parlavo a livello telaistico Aprilia per quello è sempre stata al top, piuttosto dell'aspetto estetico, negli anni '80 ha iniziato le mode con carene ed accostamenti cromatici che hanno fatto tendenza, negli anni '90 si è confermata leader nello styling, da 7/8 anni a questa parte non ha + azzeccato in pieno una linea ed ha perso molto dello stile personale che contraddistinguevano i prodotti di Noale.
Forse belle moto ma non così belle da far decidere gli utenti a fare follie per averle.
IMHO

Io per una RSV 1000 R Factory ho fatto follie... ;)

MaxMad
18-11-2006, 17:24
con una alfa 33 di 15 anni e con gomme 140/80 ho visto entrare in crisi tante macchine moderne sportive a cercare di starmi davanti, prima di sorpassarle facendo la savona torino o la serravalle...vabbè sono anni che non guido un auto..e nelle moto da strada conta anche meno.

AR 33 grandi motori, ma per il resto erano una c@c@t@, in accellerazione modificava addirittura l'assetto.

Pier_il_polso
18-11-2006, 17:59
Io per una RSV 1000 R Factory ho fatto follie... ;)

Ed hai fatto bene.
S P E T T A C O L O ! ! !:D :D :D

R65BLACKMAGIC
18-11-2006, 21:09
Io per una RSV 1000 R Factory ho fatto follie... ;)

Peccato per Aprilia che in molti non la pensassero come te.........;)

bikelink
18-11-2006, 22:47
spero sia destinato solo alle sbk....e pista.
certo che tra questo e il 450/550 non si puo' dire che negli ultimi anni siano rimasti fermi e privi di idee.

ilmaglio
18-11-2006, 23:45
altri apprezzano l'accessibilità meccanica ad esempio
Ma non bisognava smontare tutto, per cambiare la frizione?:scratch: :wave:

Ricky vierventiler
19-11-2006, 00:49
Ma adesso... che diavolo c'entra la diatriba sulle Alfasud (che peraltro stavan per terra e frenavano) vs la 33 Quadrifoglio Verde (senza dischi dietro, freni non più accanto al differenziale e barra stabilizzatrice che aveva invece Alfasud, che però marciva come un fungo) con un 3ad su un bel motore da Moto? :lol: :lol:

Quando ho parlato di Michelin TRX e Pirelli P6 su Quadrifogli Verdi che salivano sulle orecchie ai Golf GTi mi han dato del tamarro, perchè avevo la Kadett GTE 1.8 115HP. Quelli che mi han deto questa cosa oggi hanno magari la Zafira o la moglie con l'agila o la Meriva.... Ops... non c'entra una cippa, eh? :lol: ah! già... il titolo del 3ad.... il 4-V Aprilia.... :confused:


è chiaro che è un discorso OT se dal 4-V passiamo al Boxer e alle Alfa Romeo diventate Alfa Rumenta, ah a quei tempi io avevo la....?????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:lol:

ilmaglio
19-11-2006, 08:40
(..'a serie boxer Alfa ... frenavano?:scratch: e 'a tenuta de strada ... se nun scalavi al momento giusto ..in curva ..:( ).
Il motore Aprilia bello lo è e a me pivello sembra la novità più inportante dell'EICMA. Lo aspettiamo in pista ma soprattutto su strada (presto). Speriamo che risponda alle aspettattive.:wave:

Viggen
20-11-2006, 00:26
Se lo fanno lavorare con la giusta sequenza tira ai bassi come un bicilindrico a V e agli alti urla come un ossesso!!!:lol:
Bello bello!!!

KappaElleTi
20-11-2006, 10:03
Ma non bisognava smontare tutto, per cambiare la frizione?:scratch: :wave:

parlavo di manutenzione ordinaria

due amici col k 100 sono a rispettivamente 160.000 e 180.000 km con la frizione originaria, usando la moto tutti i giorni in città

han cambiato tutto di quelle moto fuorchè la frizione

certo che se poi sui nuovi boxer il paraolio è difettoso, o l'attuatore del comando si rompe, è un altro discorso :mad:

:wave:

funxfun
20-11-2006, 10:10
ne parlavo ieri con un ing della maserati che un suo collega si è trasferito alla sviluppo a Noale... le informazioni sono che stanno costruendo una moto per la sbk veramente bellissima!!!!! speriamo

cidi
20-11-2006, 10:50
veramente un bell'oggetto.
per contro, i nuovi motori 750 e 850 non mi son piaciuti molto.
il 750 me l'aspettavo un po' piu' snello (colpa del istema drive by wire? boh.)
l'850 invece e' semplicemente mastodontico, e' larghissimo (immagino per la trasmissione automatica)

barbasma
20-11-2006, 10:52
beh la SHIVER ha 95cv....:!: :!: :!: :!:

mica poco.

che lo mettano in una endurostradale bella leggera... acci...:arrow: :arrow:

Profeta
20-11-2006, 11:01
Peccato per Aprilia che in molti non la pensassero come te.........;)

Le ipersportive sono in crisi a prescindere che siano Jap, Aprilia o altri... anche Ducati con il 999 non ha fatto faville... anzi

Poi aggiungici che l' 80% di chi compra le ipersportive vuole la piu' potente perche' al BAR puo' dire che va' piu' forte di tutte... 140 CV sono maledettamente pochi... e poi non arriva a 16.000 giri !

Aggiungici che pochissimi provano (possono provare) la moto in pista prima di comprarla e risci a spiegarti perche' Aprilia vende poche RSV 1000.

Per un utente medio (anche medio alto) la RSV 1000 e' una moto facile ed efficacissima... solo che pochi lo sanno ;)

barbasma
20-11-2006, 11:03
se ben mi ricordo appena uscita e provata in pista dalle riviste diede la paga a molte altre sportive... ducati compresa.

Profeta
20-11-2006, 11:12
se ben mi ricordo appena uscita e provata in pista dalle riviste diede la paga a molte altre sportive... ducati compresa.

La RSV 1000 ha vinto il Masterbike 2006... ducati e' stata dietro ;)

Nessuno discute che una ZX10 guidata da un professionista va' piu' forte, ma se la dai a 100 piloti che sono normalmente in pista, 85 andranno piu' piano che non con la RSV 1000.

... solo che tutti pensano di far parte dei 15 e non degli 85 ;)

R65BLACKMAGIC
20-11-2006, 11:18
Le ipersportive sono in crisi a prescindere che siano Jap, Aprilia o altri... anche Ducati con il 999 non ha fatto faville... anzi

Poi aggiungici che l' 80% di chi compra le ipersportive vuole la piu' potente perche' al BAR puo' dire che va' piu' forte di tutte... 140 CV sono maledettamente pochi... e poi non arriva a 16.000 giri !

Aggiungici che pochissimi provano (possono provare) la moto in pista prima di comprarla e risci a spiegarti perche' Aprilia vende poche RSV 1000.

Per un utente medio (anche medio alto) la RSV 1000 e' una moto facile ed efficacissima... solo che pochi lo sanno ;)


Conosco personalmente alcuni tester di Superweels (uno tra l'altro è mio concittadino) e mi dissero che al Nurburgring la RSV 1000 nonostante avesse 30 cavalli in meno delle Jap ed il circuito non le fosse favorevole era di gran lunga la moto migliore e più divertente da guidare.
Quello che perdeva nei rettilinei lo recuperava quasi totalmente nel misto.
Dispiace anche a me vedere vedere una moto come questa snobbata per qualche jap ipercavallina.......

LoSkianta
20-11-2006, 11:24
il più bel motore che ho avuto, anche in rapporto ai tempi ed alla concorrenza del momento in cui era prodotto era il motore dell'Honda CX650, un cancellone, certo, però a me piaceva così, ed aveva più potenza del boxer BMW R100GS (quelli si che erano dei cancelli da guidare....) con metà cilindrata

L'ho avuta anch'io, e c'ho viaggiato parecchio.
E' vero.... bel motore, ma la ciclistica...:mad: