Entra

Visualizza la versione completa : la GRISO 8V


barbasma
17-11-2006, 20:57
yummmmm...

http://barbasma.smugmug.com/photos/110981975-M.jpg
http://barbasma.smugmug.com/photos/110982011-M.jpg
http://barbasma.smugmug.com/photos/110982050-M.jpg
http://barbasma.smugmug.com/photos/110982075-M.jpg

essemme
17-11-2006, 20:59
ma quando cambi marcia li spara i mortaretti?

harry potter
17-11-2006, 21:14
altro che griso :lol:

la guzzi deve produrre quella cavolo di MGS :lol:

comq carina la griso, una volta cambiato quel padellone di scarico (in foto non rende giustizia :lol:) è bella :D

ilmaglio
17-11-2006, 21:16
.. effettivamente ... lo stile ... non mi sembra Guzzi ... 'ste margheritorne ... 'sti du scariconi .... bastavano i due tuboni del telaio .. Il riferimento è BMW o la nuvelle vague nippo-italiana (Kawa, Benelli ..). Più semplicità e pulizia di linea, preferirei.
Se no, me pijo la Treeple!
:wave:

c.p.2
17-11-2006, 21:18
mah!!!!!:-o :-o :-o :-o

barbasma
17-11-2006, 21:21
a me lo scarico piace tantissimo.

se ci metti il solito tubo stona con il resto della moto.

CMB
17-11-2006, 21:23
Finalmente qualcosa di nuovo in fatto di motori da parte di guzzi.. bella, scarico a parte.. :confused: comunque facilmente risolvibile con un intervento di espianto.. :lol:

mototour
17-11-2006, 21:36
Finalmente qualcosa di nuovo in fatto di motori (..)
Mi piacerebbe conoscere l'indice di soddisfazione dei clienti Guzzi che hanno da poco comprato la Griso 1100 e si vedono uscire dopo poco un altro modello......:(

duddu
17-11-2006, 21:44
secondo me bmw ultimamente deve solo imparare in quanto a design ..la guzzi e la triumphu attualmente fanno le naked piu belle..quache cromatura fa bene alle nude a mio parere..se bmw facesse una nuda mix tra retro' e moderna sono certo che ne venderebbe un bel po'

Viggen
17-11-2006, 22:03
Lo scarico con il gemello siamese abbarbicato potevano risparmiarselo.
Il "vecchio trombone" era più che sufficiente...
Belle le teste rotondette un pò retrò!

jonlomb
17-11-2006, 22:37
no no proprio non mi piace..:confused:

condor
17-11-2006, 22:43
lo scarico nobilitato è solo per differenziare le classi di acquisto. Non ha nessuna valenza funzionale. Così come i dischi a margherita che definiscono un target di utenza.
Mi spiace invece che non abbiano colto l'occasione per modificare quell'imbarazzante errore.. e cioè quello di fare la scatola strumenti di plastica, vergognarsene subito dopo e camuffarla da metallo cromato... inaccettabile, semplicemente...

vogliamo parlare del bieco tentativo di esemplificare il modello in colorazione arancio...? cos'è un tentativo di voler essere retrò?

manco pagato, sorry.
per quello che costa...

nessuna evidenziazione, invece, della soluzione tecnica che contraddistingue il carattere del cardano... ma si vede che alla maggior parte dell'utenza non interessa...

sorry, ma a me non mi smuove manco di una virgola.
IMHO.

Disorder
17-11-2006, 22:54
sarà ma a me il "nuovo" corso Guzzi mi sembra da suicido..

Stà roba qui con lo scarico rotante che sembra un arma rubata a Goldrake non capisco chi possa comprarsela con quel motore poi...

Anche la Ducati ha modelli con il vecchiaccio desmo2 aria/olio ma almeno velleità sportive si riesce comunque a mantenerle nella guida con i vari monster e MTS.

Stà cosa qui... mah...

...senza contare la tremenda custom e il tentativo di rompere le scatole alla BMW con la Norge, quest'ultima sembra una DeTomaso in chiave moderna.

Purtroppo in Italia siamo "politicamente corretti" tutti lo pensano e nessuno lo scrive...

Roxter
17-11-2006, 23:00
Quante storie..........


E' brutta, e basta!!


:lol: :lol: :lol:

maxthud
18-11-2006, 00:02
sarà ma a me il "nuovo" corso Guzzi mi sembra da suicido..


ale'........... ci siamo
adesso una bella battaglia tra nuovo/vecchio corso

se viene fuori qualcuno che dice che erano meglio i cari onesti nevada o i rimescolati california, gli sputo in un occhio

questa in particolare, mi sembra una moto originale che grazie a preziosi/performanti:mad: dischi a margherita e l'ostentazione di uno scarico, gia' in principio "abbondante", si sta trasformando nel perfetto oggetto desiderato dal moto-tamarro-bar-ciclista

la sella doppia e' certamente utile nell'elenco degli optional, ma anti-viagra della moto in un stand da salone

mau
18-11-2006, 01:19
ma perchè la testa è bicolore?:idea1:
du gust is megl che uan?

condor
18-11-2006, 08:49
perché siccome una testa 4 valvole bella costa cara, fanno un coperchio punterie modesto ma lo nobilitano col bicolore.
variegato insomma...
la cialda e la panna si pagano a parte.

mary
18-11-2006, 08:59
Non vorrei sbagliare ma, da come ricordo di aver letto, il "trombone" di scarico, contiene il catalizzatore, quindi sarà impossibile toglierlo senza modificare le emissioni...:( :confused:

barbasma
18-11-2006, 09:03
(..) questa in particolare, mi sembra una moto originale che (..) si sta trasformando nel perfetto oggetto desiderato dal moto-tamarro-bar-ciclista


esatttoooo... e sono le moto che vendooonooooooo.....;) ;)

e poi finalmente le guzzi hanno una qualità costruttiva decente e una ciclistica moderna ed efficiente.

ma chi la critica l'ha provata???

Paolillo Parafuera
18-11-2006, 09:07
è stupenda.




(imho)

condor
18-11-2006, 09:13
io l'ha provata.
le mie consoderazioni vanno oltre...
nevvero.

l'avrei presa per la sissyna... che l'ha provata e le piace da matti...

ma è un problema di grano.

essemme
18-11-2006, 09:16
...ma chi la critica l'ha provata???

magari andrà anche bene ma chi l'ha disegnata fa colazione con trippa con mais e cocacola:mad:

ilmaglio
18-11-2006, 09:19
esatttoooo... e sono le moto che vendooonooooooo.....;) ;)
Se l'azzeccano, comunque prodotti di nicchissima. Sono un punto interrogativo. La Speedle l'hanno azzeccata ma, all'inizio, chi ci avrebbe scommesso sopra?

e poi finalmente le guzzi hanno una qualità costruttiva decente e una ciclistica moderna ed efficiente.
ma chi la critica l'ha provata???
Speriamo che la qualità sia quel che dici. Speriamo che guidarla sia una goduria. Ma, come noto, il successo di una moto dipende da un non identificabile mix di fattori.
Guzzi ha bisogno di rifarsi "l'immagine". Io tenderei a recuperare e rilanciare quella sua tradizionale, ancora viva. A riconquistare la sua tradizionale clientela. No a mettersi in concorrenza, tra l'altro, con tutte le risorte italiane (Benelli, Morini) e le nuove stravaganti jap, che pure me piacciono. O co' la fortunata Speedle.
Speriamo che tra "cultura" Piaggio, consulenti di marketting non facciano buchi nell'acqua, che non continui a vivacchiare, solo un po' meglio di prima.
:wave:

condor
18-11-2006, 10:09
a milano tre.
t r e.

oppure tutte chiuse in garage fino a primavera...
evidente target da bar che cambia idea ad ogni soffio di vento...

Norge...


che? l'acqua minerale?

barbasma
18-11-2006, 10:21
la bmw fa la K1200R che è 10 volte più insulsa della griso... una naked da 160cv e nessuno dice niente....

la guzzi mette su strada una moto con 85cv... 100 la 8V forse... agilissima... buone sospensioni (che la R1150R si sogna) ci mette due margheritoni...

e fa le moto assurde...

bah.. bah.... bah....

io spero per guzzi che diventi di tendenza e che tantissimi fighetti la comprino... per il suo bene.;)

se ne vendono poche è perchè la gente senza il marchio sul serbatoio ormai non compra nulla.... moto fighetta per moto fighetta... meglio questa che la brutale o le altre naked insulse... o no?

e poi vedi un pò che marchio è GUZZI rispetto a BMW... ha pari storia se non di più ed è italiana.... anvedi!

Vittorio72
18-11-2006, 10:29
(..) ma chi la critica l'ha provata???

L'ho provata e mi ha impressionato: veramente valida poi secondo me è bellissima

maxthud
18-11-2006, 12:02
barba, quando cominci a parlare di sospensioni quasi sempre pesti delle merde

l'ultima moto sulla quale la guzzi ha montato sospensioni toste era la v11 (anche se aveva cannato il telaio e la moto non teneva la strada sopra i 130)

breva e norge sarebbero due ottime moto se non fosse proprio per le sospensioni: poco piu' che molle che corrono libere, mollaccione e con ritorni troppo veloci che innescano "rimbalzi" infiniti

per dire che una r1150r ha sospensioni peggio di una breva bisogna avere le idee un po' confuse o non averle provate

la griso non l'ho provata, non so come si comporta, mi piace molto nella sua prima versione, ma non approvo il rimescolone che stanno facendo adesso a distanza di solo un anno, tipico delle gestioni guzzi (l'aquila cambia il capo ma non il vizio)

Calidreaming
18-11-2006, 12:19
No belin un momento adesso son curioso dove le avete provate le Norge, le Breva, i Griso ? facendo il giro dell'isolato del conce a Milano ue figa o avete fatto dei km come dio comanda?
Avete fatto delle indagini statistiche per dire che a Roma e Milano han venduto in tutto T R E griso o c'avete il cuGGino che lavora in motorizzazione e vi dice quante ne vendono???

vabbè lassamo perdere va tanto mi pare una battaglia persa in partenza :(

maxthud
18-11-2006, 12:47
non ho cugini in motorizzazione, non so quante ne hanno vendute, non ho provato la griso, la norge e la breva le ho provate quanto basta, ho lavorato in un concessionario guzzi 8 anni

cosi' va bene?

KappaElleTi
18-11-2006, 12:47
Certo che dire a una Guzzi: moto da fighetto ...:( :(


:lol: :lol: :lol: :lol:

GRANDEEEEEEEEEE

siamo messi proprio male...... :mad:

condor
18-11-2006, 13:16
qui si caxxeggia,
nessuno ha dati alla mano e fonti certe. siamo un forum di caxxari. Non siamo la Scientific American...
e vivaddio!

detto questo,
io che vivo a milano e che non ho la macchina - mi nuovo solo in moto - di griso ne ho viste T R E.
una è quella di Muttley.

T R E

e dicevo che le altre saranno certamente in garage mica che non l'han vendute... ma ne hanno vendute molte?

invece la città pullula di Hornet e di GS1200, ci sono molte RT...

A me la Griso piace molto.
ma non mi piace la coattaggine di alcune soluzioni e il risparmio su cose che fanno il carattere della moto, anche estetico.

condor
18-11-2006, 13:24
la bmw fa la K1200R che è 10 volte più insulsa della griso... (..)

matteo,
quell'inutile moto che è il KR KS, che ho provato entrambe, sono un punto di rottura con una politica del prodotto che ha contraddistinto il marchio per decenni.
Utile o inutile è una mossa strategica.

Ma mi intriga molto di più una K S/R perché non mi ricorda qualcos'altro...

Poi non la compro perché A, non son mica scemo che i soldi li trovo sull'albero, B perché non ci andrei in giro comodo e protetto come se stessi sul mio K RS.
Quindi siccome non posso comprarmi un'altro giocattolo non me la compro.

Ma a me piace e riconosco tutta la tecnologia e anche gli errori, ma almeno gli strumenti di plastica della K R/S sono di plastica, nera e non cromata.

La Griso mi piace, poi guardo il buco sull'innesto del forcellone... ma non è li... bhò... la boccola cromata che lo riveste... ma è di plastica... quei due tubi per telaio... gli strumenti...
che peccato... perché è accattivante e rivedere quel bel motore che mi ricorda la Le Mans che mi piaceva...

ma appunto è un richiamo.

io di moto non ci capisco una mazza e non ci so nemmeno andare, ma a me non mi convince.
IMHO

sotto al K o sotto al KTM io leggo una forma soggiacente che in qualche modo mi intriga... almeno per l'85% della moto.

guardo la Griso e mi piace il cardano, il radiatore dell'olio, il serbat... peccato quei due tubi e come si innestano nelle Y dell'altro pezzo di telaio...e poi cerco qualcos'altro dove aggrapparmi ma non lo trovo...

e secondo te quelli del marketing come mai ci hanno montato sopra altre due o tre cosette?

non funzionava la Griso e basta?

KappaElleTi
18-11-2006, 13:28
ma non mi piace la coattaggine di alcune soluzioni e il risparmio su cose che fanno il carattere della moto, anche estetico.

questo è il futuro, per foraggiare il marketing che fa vendere moto la produzione ha dovuto rinunciare alla qualità

gli specchietti in plastica cromata e la strumentazione in plastica cromata e le frecce in plastica cromata ecc ecc (plastica cromata????? :rolleyes: ) erano già presenti sulle nostre R1150R r1100R ecc ecc

in questo harley è rimasta unica nel panorama mondiale, insieme a qualche moto jap (limitatamente alla produzione japonica)

tieniti il Kancello più che puoi ;)

nossa
18-11-2006, 13:29
La Griso non è certo la moto dei guzzizti duri e puri, è da fighetti e così dev'essere, son loro che comprano;) bmw insegna:lol: :lol:

condor
18-11-2006, 13:36
x Luigi:
te credo.

x nossa:
e c'hai ragione da vendere.

ilmaglio
18-11-2006, 14:23
La Griso non è certo la moto dei guzzizti duri e puri, è da fighetti e così dev'essere, son loro che comprano;) bmw insegna:lol: :lol:
Veri fighetti = Bmw:lol: :lol:
Coatti fighetti = Griso 32 valvole:lol: :lol:

Janno
18-11-2006, 14:24
A me questa 8V mi ispira parecchio!! :-p:-p

ilmaglio
18-11-2006, 14:28
.... non funzionava la Griso e basta?
.. e no ... pochi cv ... Che non solo sono il gusto di averli ma rappresentano lo sviluppo tecnologico della Casa ... pel motore .. evidentemente ... ma ... uno è portato a pensare ... anche x tutto il resto ..ahimè ...:mad: :lol: :wave:

alfio
18-11-2006, 14:29
Concordo pienamente con il Maglio.......:cool:

A me non dispiace....forse non la comprerei ma non mi sembra così orrida come viene descritta......:rolleyes:




LAMPS......ALFIO

ilmaglio
18-11-2006, 14:31
... lascia perplessi ... in foto. Poi, se è una meraviglia dal vivo ..Difficile.:lol: :wave:

condor
18-11-2006, 14:57
mhà... io quando ho guidato quella di Muttley ho avuto subito il piacere di un motore brillante, di una gran maneggevolezza e sensazione di solidità.
Il cardano non da lo schiaffo come quelli vecchi (vecchi vecchi... 20 anni fa)...

ma,
se quando è uscita la Griso, dopo averla guidata e guardata, sono andato subito su internet a cercare le vecchie Le Mans e le V750 Sport... ci sarà un motivo?
L'evocazione non persiste sul soggetto evocante ma porta all'oggetto evocato.
E' qui il problema, secondo me.

essemme
18-11-2006, 15:41
purtroppo guzzi ha perso la propria identità, semplicemente non è stata presente dalla fine degli anni 80 ad oggi, chi ricorda quella di allora, ne faccio parte, oggi non la ritrova più.
oltretutto era afflitta da una qualità molto scarsa come del resto quasi tutto il prodotto nazionale di allora.
ora la nuova proprietà cerca una nuova ribalta, ma proprio perchè nuova scevra dal ricordo dell'aquila originale.
ma nel contempo non può rinnegare le gloriosi origini.
il V7 era tra i più bei pezzi dell'epoca, poi venne il Le Mans fantastico soprattutto nella prima serie.
oggi, perdonateci, vediamo un'accozzaglia

KappaElleTi
18-11-2006, 16:29
domanda

qualcuno sa come sia la nuova distribuzione dell'8V

Enrox
18-11-2006, 17:00
e secondo te quelli del marketing come mai ci hanno montato sopra altre due o tre cosette?

non funzionava la Griso e basta?
:!: :!: :!:

;)

Dogwalker
18-11-2006, 18:41
E, mi domando, quante Griso si vedono? A Roma io nessuna.
Io a Roma ho già visto più Griso di quante V11 abbia mai visto. Comunque ne sono state vendute in Italia 715 da gennaio a settembre su 2936 moto vendute in Italia, in totale, nello stesso periodo da Moto Guzzi, quindi la Griso è 1/4 del venduto in Italia, nonostante un prezzo non proprio popolare.

Anch'io subisco il fascino un po' sado e un po' tamarro del nero .. delle Margheritone che somigliano a 'na sega circolare ... Ma non mi sembra che ciò sia anche per la tipica clientela Guzzi.
La Guzzi si è rotta le balle di vendere moto alla tipica clientela Guzzi. La tipica clientela Guzzi compra usata una moto che si tiene dieci anni. Con la tipica clientela Guzzi porti i libri dritto in tribunale.

DogW

Calidreaming
18-11-2006, 19:48
Dogw ocio che non i numeri precisi con questi rischi di prendere delle musate ... :mad:

no perchè cosa vuoi il griso ha la strumentazione di plastica ...

vuoi mettere averci tutta la moto di plastica e poi sapere che pesa sempre uno scatafascio ... :(

guarda ora vado subito subito a dar fuoco al cali così mi prendo una bellissima e fiammante R1200R che è tutta de fero che ti fan pagare pure la marmitta cromata però deh vuoi mettere c'ho la biemmevù :lol: :lol: :lol:


ci scherzo su per sdrammatizzare neh che poi magari qualcuno si offende o peggio mi prende sul serio ;)

Il Maiale
18-11-2006, 19:52
Bello quel motore...8V, prestissimo poi infangato.....

KappaElleTi
18-11-2006, 19:52
La Guzzi si è rotta le balle di vendere moto alla tipica clientela Guzzi. La tipica clientela Guzzi compra usata una moto che si tiene dieci anni. Con la tipica clientela Guzzi porti i libri dritto in tribunale.

DogW

quindi la Guzzi abbandona la sua clientela storica e si lancia in competizione coi Jap?

voglio proprio vedere come andrà a finire...

KappaElleTi
18-11-2006, 19:54
Bello quel motore...8V, prestissimo poi infangato.....

gira?

funziona?

sarà montato nelle moto 2007?

:confused:

Il Maiale
18-11-2006, 19:55
quindi la Guzzi abbandona la sua clientela storica e si lancia in competizione coi Jap?

voglio proprio vedere come andrà a finire...


dei Jap alla Guzzi non frega nulla, ma di Ducati e BMW si....

Il Maiale
18-11-2006, 19:56
(..) sarà montato nelle moto 2007?

sarà.....+10

Calidreaming
18-11-2006, 19:58
maggio/giugno 2007 dicono ma non ci scommetterei una lira da guzzista purtroppo anche se alcune sorprese la nuova gestione ce le ha fatte ultimamente.
Ciauz

KappaElleTi
18-11-2006, 19:58
dei Jap alla Guzzi non frega nulla, ma di Ducati e BMW si....

se parliamo di mercato Italia, ci può anche stare questa affermazione....:confused:

ma se Guzzi vende solo in Italia i libri in tribunale li porta di sicuro

Il Maiale
18-11-2006, 20:00
maggio/giugno 2007 dicono (..)


maggio/giugno non so chi lo ha detto, non esiste NUSSUNA comunicazione ufficiale ne sul nome ne sulla data ne su come sarà....nessun concessionario sà...quindi maggio/giugno può essere il 2007 come il 2012...:lol:

maxthud
18-11-2006, 20:01
domanda

qualcuno sa come sia la nuova distribuzione dell'8V

l'avevo chiesto anch'io ma nessuno ha risposto

se hanno ripreso il progetto del 4v per cil. che equipaggiava centauro e daytona, e' concettualmente identica ai boxer 4v

anzi sarebbero i boxer 4v ad essere identici al 4v guzzi, visto che guzzi ha utilizzato per prima quella soluzione per la distribuzione

Il Maiale
18-11-2006, 20:02
:lol: se parliamo di mercato Italia, ci può anche stare questa affermazione....(..)

tu pensi che chi compra una griso o una breva, sia indeciso tra una r6 o gsr...sai che ci sono paesi nel mondo che la comprano solo perchè è guzzi, perchè è Italiana....ZIO PORK sai che bello che è quando ti fermano in culo al mondo per dirti CAZZO MA é una GUZZI!!!!

Se poi son belle e vanno bene è ancora più bello perchè sono Belle e Italiane come mè :lol: :lol:

Calidreaming
18-11-2006, 20:03
Singolo albero in testa con trasmissione posta dietro i cilindri mi pare ma non sono un tennico quindi prendilo con le pinze e aspettiamo Muttley ;)

Il Maiale
18-11-2006, 20:03
l'avevo chiesto anch'io ma nessuno ha risposto (..)



8 V 1200 contralbero NUOVO, catena di distribuzione anzicchè aste e bilanceri, ecc ecc

Giacam
18-11-2006, 20:05
Lo scarico è orribile, sembra un mutante in fieri! Spero lo cambino per la produzione di serie...

KappaElleTi
18-11-2006, 20:09
(..) tu pensi che chi compra una griso o una breva, sia indeciso tra una r6 o gsr...

no, penso a quello che conta nel mercato europeo

Bandit-GSX -CB, e anche FJR e Pan European

questo è il mercato a cui deve contrapporsi Guzzi in europa

lascia perdere il fenomeno da baraccone motociclistico italiano, in cui Guzzi finora non si è mai gettata e per questo si è sempre distinta, motivo per cui quando all'estero ti fermano ti dicono CAZZO e' UNA GUZZI

Il Maiale
18-11-2006, 20:13
capelletto, i numeri delle moto sopracitate, nel MONDO sono spaventosi, non interessano a Guzzi, tantomeno a BMW o DUCATI, sono TROPPI, e non realizzabili nelle loro rispettive sedi...i numeri non contano, il fatturato neanche, conta L' UTILE e adesso UTILANO!!!!!:) :)

KappaElleTi
18-11-2006, 20:17
Ok Ok ;)

....:)

Dogwalker
18-11-2006, 20:17
quindi la Guzzi abbandona la sua clientela storica e si lancia in competizione coi Jap?

voglio proprio vedere come andrà a finire...
Se tutto andrà molto bene, Moto Guzzi quest'anno venderà 10.000 moto in totale. Ai Giappi di una competizione come questa non frega nulla, anche quintuplicasse questa produzione resterebbe un produttore di nicchia (come è Ducati), ma si, Moto guzzi deve allargare la sua clientela, e per farlo deve andarla a prendere da BMW, da Ducati, da Triumph, e anche dai giappi.
La "clientela storica" comunque non mi sembra sia stata abbandonata. Cosa avrebbero fatto per scontentarla?

DogW

KappaElleTi
18-11-2006, 20:23
La "clientela storica" comunque non mi sembra sia stata abbandonata. Cosa avrebbero fatto per scontentarla?

boh, io avevo fatto un atto di fede partendo dalle tue parole

La Guzzi si è rotta le balle di vendere moto alla tipica clientela Guzzi.

altro non so ;)


per il resto dico speriamo che esca sto motore 8 valve e poi staremo a vedere, la strada a quel punto sarà in discesa, come lo è stata per BMW quando ha rinnovato il boxer con l'8 valvole 13 anni fa circa

secondo me, (ma anche secondo il mitico conce Guzzi di Genova, credo) ;)

wvilla
18-11-2006, 20:24
Mi piacerebbe conoscere l'indice di soddisfazione dei clienti Guzzi che hanno da poco comprato la Griso 1100 e si vedono uscire dopo poco un altro modello......


Possiedo una Griso 1100 (comprata usata, perchè noi guzzisti abbiamo pochi soldi, mica come voi delle Biemmewu :) ) e abito a Palermo, città dove di BMW ce n'è una caterva, però devo ancora trovarlo uno che mi stia davanti per dirne una sulla strada per Bellolampo, oppure sulla statale per Piano Battaglia :cool: ; e non sto parlando solo di catafalchi tedeschi, ma anche di jap.
Forse perchè dei 38 anni che ho 15 ne ho passati in pista, o forse perchè una moto guidabile come la Griso non l'avevo mai provata, ma resta il fatto che la Griso svernicia come se fosse una sabbiatrice, e poco importa se esce l'otto valvole perchè a me ne bastano 75 alla ruota ;) .

Un saluto.

ilmaglio
18-11-2006, 20:32
La Guzzi si è rotta le balle di vendere moto alla tipica clientela Guzzi. La tipica clientela Guzzi compra usata una moto che si tiene dieci anni. Con la tipica clientela Guzzi porti i libri dritto in tribunale.DogW
La tipica clientela Guzzi è quella che ha consentito alla Guzzi di resistere, nonostante moto che .. tutti lo sappiamo. E' il nocciolo duro, la base di partenza. Partendo dal "nocciolo duro", dalla sua tipica clientela Harley è diventata - dopo aver rischiato di chiudere - il più grosso produttore mondiale dopo i Jap, credo. Bmw ha ben campato finora e ora sta espandendosi .. sagacemente. Ducati, bene o male ci campa. Guzzi, rischia il salto nel buio: perde la vecchia clientela, e di Griso ne vende qualche centinaio. E mo', dopo 'n anno, je raddoppia 'e valvole e lo scappamento.:(
Vedremo quanti clienti BMW si prenderà la Guzzi con la Norge e con l'endurona prossima ventura. E' lì che si gioca la scommessa. Non so se la stia giocando bene. :wave::wave:

Il Maiale
18-11-2006, 20:32
a rambooooooooooooooooooooooooooo

Dogwalker
18-11-2006, 20:32
boh, io avevo fatto un atto di fede partendo dalle tue parole

La Guzzi si è rotta le balle di vendere moto alla tipica clientela Guzzi.

altro non so ;)
La tipica clientela Guzzi, tra qualche anno, si comprerà il Griso o il 1200 Sport usati, sarà contenta, e li terrà 10 anni.

DogW

KappaElleTi
18-11-2006, 20:34
Un saluto.

una curiosità, prima della griso che moto avevi?

Calidreaming
18-11-2006, 20:39
La tipica clientela Guzzi, tra qualche anno, si comprerà il Griso o il 1200 Sport usati, sarà contenta, e li terrà 10 anni.

DogW

eccomi presente visto com'è stata presentata la 940 ... conto di tenermi il cali per un po e magari poi chissà un 1200 Sport che mi scimmia 'na cifra :arrow:

Dogwalker
18-11-2006, 20:44
La tipica clientela Guzzi è quella che ha consentito alla Guzzi di resistere, nonostante moto che .. tutti lo sappiamo.
No. La Guzzi ha resistito grazie ai clienti occasionali.

Guzzi, rischia il salto nel buio: perde la vecchia clientela, e di Griso ne vende qualche centinaio. E mo', dopo 'n anno, je raddoppia 'e valvole e lo scappamento.:(
Di nuovo, che avrebbe fatto per scontentare la sua vecchia clientela?
Alla "vecchia clientela" Guzzi che conosco io Breva 1100 e Griso sono piaciute, e la seconda sarebbe piaciuta anche di più col motore 4V fin da subito.
Visti i precedenti, l'endurona (che comunque si farà, ma io non spero in un grande successo) sarebbe un salto nel buio sicurmente superiore a Breva 1100, Norge e Griso (Moto Guzzi si è mai fatta mancare nude sportive, nude turistiche e turistiche carenate?).

DogW

ilmaglio
18-11-2006, 20:55
Allora diciamola in un altro modo ... Guzzi è bicilindrico, cardano, telaio, semplicità, affidabilità. Non tamarrate moderne. Non TomTom, scelta emblematica - nella sua modestia - di una visione puramente commerciale. Forse bisogna dire, più che alla vecchia clientela, a coloro che ricomprerebbero Guzzi, anche perchè italiana, se la Guzzi recuperasse, migliorasse, esaltasse le qualità che la Guzzi ha "nell'immaginario". Guzzi è da sempre vista come antagonista di Bmw. :wave:

wvilla
18-11-2006, 21:10
Per l'endurona temo che saranno c...i amari, perchè la GS ha troppo vantaggio, sia di storia che di immagine e la vedo moooooooolto dura toglierle mercato, mentre per la Norge penso che abbiano fatto una moto intelligente, hanno rinunciato alle dimensioni "esagerate" facendo una tourer che sia anche molto ben giudabile sul misto e sullo stretto, penso che in questo ambito possano rosicchiare qualcosa.

Un saluto.

Dogwalker
18-11-2006, 21:21
Bicilindrico e cardano, finora, non li hanno negati a nessuno, stanno ancora lì. Prima o poi (spero PRIMA) saranno affiancati anche da qualcosa di più performante, ma non sostituiti. L'evoluzione 4V è solo quello che ci vuole per tenere quel motore al passo con i tempi, e arriva con un ritardo di 6 anni (da quando affossarono il vecchio V10 4V senza lasciare nulla a sostituirlo).
I telai di Breva e Griso hanno effettivamente qualcosa di diverso dal vecchio monotrave del V11: funzionano.
Il Tomtom, se non lo vuoi, non te lo danno, e anche l'ABS (anche se quello Guzzi sembra studiato assai bene) non te lo impone nessuno.
Moto Guzzi, a quanto sembra, sta recuperando assai bene sul piano della qualità. La qualità aveva raggiunto il punto più basso con il V11 e la California PI. Breva, Norge e Griso, da questo punto di vista, sono dei sogni ad occhi aperti.

DogW

ilmaglio
18-11-2006, 21:22
Per la Norge: ancora non l'ho vista dal vivo. Spero come tu dici. Per l'endurona: qua devono fare il miracolo: peso, prezzo, forte carattere enduro. (Naturalmente, affidabilità, che non cambino dopo un anno ..).:wave:

Dogwalker
18-11-2006, 21:29
Il peso e il prezzo, grazie a Dio, non ce li siamo mai fatti mancare. Per il forte carattere enduro ho i miei forti dubbi. Dipende da quello che definisci "enduro".;)

DogW

ilmaglio
18-11-2006, 21:31
Beh ... cercherò di andare a provare la Norge ..:wave::wave:
ps:il tomTom mi sembra compreso nella versione + accessoriata e comunque per "lui" Norge è predisposta. Ne parlo solo come segno di una piccola scelta "non consona".

Alvit
18-11-2006, 22:22
Spesso e volentieri mi sono domandato: ma chi diavolo ce alla stanza dei bottoni Guzzi.....ma come, ce bisogno della Stelvio come il pane e ti tirano fuori sta boiata pazzesca con gli scarichi che mi sembrano roba da cartoni animati japponesi :) per di piu in legno , ma chi dovrebbe comprare una roba simile????

mototour
19-11-2006, 08:49
resta il fatto che la Griso svernicia come se fosse una sabbiatrice (..)
Ho paura che tu non abbia capito il senso del mio scritto, io facevo considerazioni di mercato e tu ne fai di guida.

mototour
19-11-2006, 08:54
Per la Norge: ancora non l'ho vista dal vivo.
In estrema sintesi: gran guidabilità nel misto, buon cambio, oscillazioni sul veloce, vibrazioni (IMHO) e rumore inaccettabili su una moto che si vuole inserire nel segmento tourer.
Secondo me l'RT1200 è superiore.

wvilla
19-11-2006, 08:57
No tranquillo mototour avevo capito il senso del tuo intervento, il mio era solo un modo per fare capire che la Griso che c'è ora è la 2 valvole, in Guzzi siamo abituati a non credere fino a quando non si sente girare il motore, che è una sindrome di San Tommaso ma spinta agli eccessi (a lui bastave vedere, ma a noi vedere del legno ben fatto non ci basta più).
Per quello che riguarda le mie affermazioni un po' fuori luogo, chiedo venia, ma ogni tanto esce il "romagnolo sborone" che è in me!
Comunque resta un fatto che la Griso è una motoretta veramente ben fatta e che permette di togliersi un sacco di soddisfazioni anche con moto di ben altra caratura motoristica.
Poi è chiaro se non piace, non piace e basta.

Un saluto.

mototour
19-11-2006, 09:04
chiedo venia, ma ogni tanto esce il "romagnolo sborone" che è in me! (..)
Sborone? No problem, sono x metà romagnolo (Cesena) anch'io, conosco bene l'indole...:lol:
Se scrivo che la Griso volevo comprarla è proprio perché mi piace anche se purtroppo per me le pedane sono un po' altine.
Il problema è che se anche la Guzzi si mette a cambiar modelli ogni due anni stiamo lustri.....:( :mad:
A me piace anche la Breva ma se ora montano il 1200 cosa vado a fare dal conce? A perder tempo?

luke74
19-11-2006, 09:50
La Griso e' rock
Anche qualche BMW

Precisazione circa l'assetto...controllate motociclismo Agosto 2006 nella comparativa delle moto italiane:
Tutti concordi nel dire che e' l'unica per intuitivitta'di guida particolare.......
Non dicono che fa cagare...dicono che e'speciale.

A ME PIACE MOLTO

Dogwalker
19-11-2006, 11:37
(..) Precisazione circa l'assetto (..)
Il senso dell'affermazione era che era l'unica della prova su cui chiunque può salire e andare senza paura. Le altre erano meno intuitive (ma avevano anche un bel po' più di cavalli da scaricare a terra). La ciclistica complessivamente aveva avuto voti migliori di quella del Monster S4.

DogW

Calidreaming
19-11-2006, 11:45
(..) oscillazioni sul veloce (..)

oscillazioni sul veloce??

ma se manco il cali oscilla sul veloce .. certo se viaggi in curva a 150 con gomme liscie un po' balla ma se viaggi con un Norge nuovo con gomme nuove o c'hai semplicemente la pressione gomme da controllare o sinceramente nutro dei dubbi su quanto hai scritto ... molti dubbi ;)

mototour
19-11-2006, 12:06
Il bello è che non l'ho scritto solo io ma anche qualche tester di riviste specializzate, ora non ricordo ma ne sono ben sicuro.
Cmq io l'ho provata e la penso così, se qualcun'altro è di diverso avviso ben venga.
Soprattutto il confronto con l'RT non è impietoso ma quasi.......almeno in autostrada, nel misto le cose cambiano ma tra le due sceglierei comunque l'RT.

wvilla
19-11-2006, 12:43
Io la Norge non sono ancora riuscito a provarla, ma la RT sì (a Palermo basta avere 5 amici motociclisti e statisticamente 2 hanno la RT !) ho trovato un sacco di differenze rispetto alla ultima GT BMW su cui ero salito (una RT 1100) e mi scuso, ma tutte in peggio.
Ci sono più vortici, più ondeggiamenti, l'anteriore è un po' meno stabile sul dritto (a velocità sostenute, diciamo da 150 in sù), esteticamente non è un gran che (a mio avviso la 1100 era ben altro) e dopo 350 chilometri avevo il popo atrofizzato (cosa che non mi succede nemmeno quando riesumo la mia SPIII); poi, ma penso fosse solo un problema di QUELLA moto alla pedana destra arrivavano delle vibrazioni da frullatore Girmi a partire dai 3000 fino ai 6000 giri.
Per concludere, ma non è solo una opinione mia ma anche di molti Biemmewuisti (si può dire?), con la 1200 sono stati fatti dei passi indietro.
Aspetto di farmi 350 chilometri con la Norge è vedrò se effettivamente è così scarsa (anche se a sentire opinioni di chi ce l'ha non sembrerebbe così).
Un saluto.

supernozzo
20-11-2006, 09:08
Il bello è che non l'ho scritto solo io ma anche qualche tester di riviste specializzate, (..)

Mi permetto di postare questa vecchia discussione in cui Vigliac esprime il proprio parere dopo la prova della Norge.... giusto come argomento di spunto...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83007&highlight=norge

KappaElleTi
20-11-2006, 09:30
una curiosità, prima della griso che moto avevi?

X wvilla
io, sempre per curiosità, provo a richiedere ;)

barbasma
20-11-2006, 09:32
110cv... accidenti... letto su INMOTO....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :!:

Tricheco
20-11-2006, 09:32
ma quando cambi marcia li spara i mortaretti?



mi sto pisciando sotto dal ridere!!!!!!!!

Tricheco
20-11-2006, 09:33
comunque la griso num me pias e la 8v men che meno

Tricheco
20-11-2006, 09:35
(..)chi la critica l'ha provata???

io l'ho provata e devo dire che la posizione in sella è una delle peggiori che io abbia mai provato su una moto

Disorder
20-11-2006, 09:40
ale'........... ci siamo
adesso una bella battaglia tra nuovo/vecchio corso



Io ho espresso una MIA opinione ;)

Il "vecchio corso Guzzi" non esiste.
Beggio la Guzzi non l'ha mai rilanciata.
La Guzzi è dagli anni 80 che non produce nulla che possa essere preso seriamente in considerazione.

Le Nevada per i Lorenzo Lamas della Brianza lasciamole perdere, è come sparare sulla croce rossa :D :D :D

In tutta sincerità, alzi la mano chi è disposto a spendere 10mila e passa euro per una MotoGuzzi odierna.

Vabbè che siamo su un forum BMW dove i soldi (sembra) abbiano un valore diverso però... ;)

Marcobg
20-11-2006, 09:45
In tutta sincerità, alzi la mano chi è disposto a spendere 10mila e passa euro per una MotoGuzzi odierna.


Se c'e' chi li spende per la R1200R che ha le finiture come quelle del ciao, io per questa li spenderei:

http://www.fullgaz.co.il/archive/oct-06/news/images/guzzi-1200s-official-0.jpg

supernozzo
20-11-2006, 09:45
In tutta sincerità, alzi la mano chi è disposto a spendere 10mila e passa euro per una MotoGuzzi odierna.

Non per dispetto ma credero che potrebbero alzare la mano in circa 10.000 persone....
e io ne ho spesi 14.500 per la Norge... rossa....

barbasma
20-11-2006, 09:46
se li avessi... SI.;)

barbasma
20-11-2006, 09:47
io l'ho provata e devo dire che la posizione in sella è una delle peggiori che io abbia mai provato su una moto

io l'ho trovata moooolto più comoda della R... ma sono alto... non faccio testo.;)

Maypo
20-11-2006, 09:50
io la prenderei subito.... :!: :!: :!:

barbasma
20-11-2006, 09:51
purtroppo guzzi ha perso la propria identità, (..)

potrei dire lo stesso di BMW... e molti la pensano uguale e difatti comprano solo obsolete.;)

a me il GRISO pare una ottima rivisitazione del classico GUZZI senza bisogno di mettere linee squadrate o sospensioni assurde.

dovevano ammorbidire il cardano.... l'hanno fatto e secondo me pare di non averlo neanche.;)

KappaElleTi
20-11-2006, 09:52
In tutta sincerità, alzi la mano chi è disposto a spendere 10mila e passa euro per una MotoGuzzi odierna.



Gli appassionati (del marchio aggiungo io)

a me han risposto chi guida Ducati o BMW, per me di strada ce n'è ancora un po' da fare se si vogliono vendere moto a quel prezzo, credo che chi guida Ducati o BMW sia dsposto a "buttare" dei soldi su una moto in cambio di qualcosa di tangibile, i vecchi appassionati compreranno l'usato...in germania Guzzi svende al 20-25% in meno del prezzo di listino (in Italia si paga a prezzo pieno, salvo a fine anno quando per guadagnare posizioni nella classifica del venduto si trovano anche qui dei begli sconti). Ci sarebbe molto altro da dire

secondo me c'è un po' di confusione...

Intanto Guzzi deve fare UTILE e mi han detto che lo sta facendo, di questo son felice, magari fra due anni ne cercherò una, strettamente usata, quando si trova al prezzo che vale (cosa che ben sanno i Guzzisti)

maxthud
20-11-2006, 09:53
qui qualcuno ha detto che tra le concorrenti guzzi c'e' in primis bmw

si e no

secondo me i cosiddetti "rimasti" fedeli alla ghisa, coloro che nel nuovo corso bmw non trovano una giusta discendenza alla propria moto, sono tutti potenziali clienti guzzi

rimane da vedere se guzzi sa sfruttare l'occasione

per adesso non mi sembra che lo stia facendo

Disorder
20-11-2006, 09:55
Allora diciamola in un altro modo ... Guzzi è bicilindrico, cardano, telaio, semplicità, affidabilità. Non tamarrate moderne. (..)

Ma da chi????

Queste sono leggende metropolitane di vecchi nostalgici anni '80... non troppo vecchi per ricordare l'indole sportiva delle VERE MotoGuzzi e non troppo giovane per vedere il marchio rilanciato nelle competizioni.

...quelli che hanno queste "visioni" romantiche del marchio vivono in un limbo tutto loro.

Diciamo che la realtà è notevolmente diversa.

Quasi tutto il panorama motociclistico vede il marchio MG con diffidenza, i giovani associano il nome a qualcosa di "vecchio".
I (pochi) meno giovani che si avvicinano al marchio lo fanno quasi sempre per seconde scelte o esclusione di altre moto che non possono permettersi.

Nelle moto chi cerca una "antagonista" BMW lo fà perchè non può permettersi una BMW.
Sfido chiunque a dirmi che comprare MG e/o BMW sia la stessa cosa nel settore turistico...

Ogni tanto buttano fuori un tentativo...

Prendete la MSG01, poteva essere una bella occasione di rilancio invece si è dimostrato un esercizio fine a se stesso.

Secondo me ad oggi in MG ancora non hanno deciso che moto fare e che imprinting dare all'azienda.

barbasma
20-11-2006, 09:58
non funzionava la Griso e basta?

la ciclistica della GRISO normale è quasi surdimensionata rispetto agli 85cv del motore.... ci voleva anche un pò più di brio.

lo fanno tutte le marche... vari motori su una stessa moto...

rifiniture... io l'ho trovata pari alla bmw... le plastiche... ormai dovremo abituarci... dettagli... idem...

anche questa è da comprare rigorosamente USATA.;)

funxfun
20-11-2006, 09:59
la moto è fantastica ma i freni a margherita stonano e lo scarico gia prima assomigliava al bioler per l'acqua calda ora assomiglia a DUE boiler!!!

barbasma
20-11-2006, 09:59
Prendete la MSG01, (..) ad oggi in MG ancora non hanno deciso che moto fare e che imprinting dare all'azienda.

per me invece lo hanno deciso e difatti stanno sfornando tante moto...

il motore MSG non è in regola con le normative euro.... ;)

Marcobg
20-11-2006, 10:00
anche questa è da comprare rigorosamente USATA.;)

Quello secondo me vale per tutte le moto, nessuna esclusa.

paolo b
20-11-2006, 10:02
Io sono iscritto ad un motoclub Guzzi della mia città, ed il mio mekka è l'ufficiale della marca.. una "vecchia" dell'era De Tomaso l'ho avuta, sulle nuove qualche idea me la sono fatta.
Breva 1100 e Griso le ho provate, nel complesso (soprattutti la seconda) un'ottima impressione, anche se non sono la mia "tipologia".
La qualità costruttiva IMHO c'è, devono ancora lavorare sulla rete di distribuzione e di assistenza, e scontano in termini di immagine anni di prodotti non proprio eccelsi, anzi..
E' una Casa con una storia gloriosa che (ri)comincia a far vedere prodotti validi.. speriamo che continui.

KappaElleTi
20-11-2006, 10:07
Quello secondo me vale per tutte le moto, nessuna esclusa.


vale per tutte le moto figlie di un marketing spinto.

quelle che ogni anno son più meglio, son più nuove e son più lucide

maxthud
20-11-2006, 10:08
(..)

dopo che la bmw ottenne il favore del pubblico con la r850/1100r e successivamente sfruttato appieno le possibilita' di vendita della propria r1150r, decise di farne una versione piu' tamarra ma originale dal nome rockster, che con pochi interventi mirati ha incontrato il gusto di utenti naked un po' piu' incaz..... giusto per chiudere il cerchio

guzzi, che il cerchio ancora non sa come incominciarlo, oltre a fare un casino pazzesco con le motorizzazioni ha ben pensato di tirare fuori questa tamarrata, tamarra e basta, che non ha nulla di originale, una breva rovinata da un'accozzaglia di particolari aftermarket

Calidreaming
20-11-2006, 10:11
bravo PaoloB difatti in germania c'è stata una gestione da suicidio di massa e ora pur di riprendere quote di mercato svendono a prezzi bassissimi, se ti sputtani non è che poi torni cacchio cacchio tomo tomo come se niente fosse solo perchè al timone c'è qualcun'altro devi saperti "giustamente" riconquistare il mercato.
Addirittura la cosa che sembra strana ma che strana non è, è il fatto che danno maggior importanza al mercato estero che non a quello italiano dove pure c'è da fare a livello di assistenza e rete distributiva.
Ciauz

Disorder
20-11-2006, 10:14
per me invece lo hanno deciso e difatti stanno sfornando tante moto...

il motore MSG non è in regola con le normative euro.... ;)


Oddio parlare di "tante" mi sembra eccessivo.

Per la MSG, normative o no, avevano le carte per sbancare e se le sono giocate male.
Era l'occasione per presentarsi con moto e motore nuovo.

Molti "vecchi" MotoGuzzari cercheranno di difendere il marchio e la dirigenza dicendo che non ci sono soldi per operazioni del genere.
In Italia non ci saranno mai soldi per operazioni del genere, bisogna OSARE di più, sconfinando anche un pò nell'illegalità alla Castiglioni insomma...

Altrimenti si resterà sempre alla finestra, imho.

Vediamo nei prossimi 2 anni cosa raccoglie MG.

Ho visto la Norge dal vivo... boh... dovrebbe emozionare???

supernozzo
20-11-2006, 10:15
Nelle moto chi cerca una "antagonista" BMW lo fà perchè non può permettersi una BMW.

Mamma mia, questa affermazione mi sembra un filino grossa.... no?

supernozzo
20-11-2006, 10:18
Oddio parlare di "tante" mi sembra eccessivo.

Per la MSG, normative o no, avevano le carte per sbancare e se le sono giocate male.
Era l'occasione per presentarsi con moto e motore nuovo.

Molti "vecchi" MotoGuzzari cercheranno di difendere il marchio e la dirigenza dicendo che non ci sono soldi per operazioni del genere.
In Italia non ci saranno mai soldi per operazioni del genere, bisogna OSARE di più, sconfinando anche un pò nell'illegalità alla Castiglioni insomma...

Altrimenti si resterà sempre alla finestra, imho.

Vediamo nei prossimi 2 anni cosa raccoglie MG.

Ho visto la Norge dal vivo... boh... dovrebbe emozionare???


Da quel che so io in realtà è sempre stata l'italia a dettare le regole del "nuovo" stile...

wvilla
20-11-2006, 10:19
Nelle moto chi cerca una "antagonista" BMW lo fà perchè non può permettersi una BMW.
Sfido chiunque a dirmi che comprare MG e/o BMW sia la stessa cosa nel settore turistico...



Con questa logica posso allora dire che chi si compra una BMW per fare del turismo è perchè non si può permettere una Gold Wing !!!
Barbunnnnn !

Un saluto.

Maypo
20-11-2006, 10:21
Mamma mia, questa affermazione mi sembra un filino grossa.... no?

anche a me :confused: , ecchesaràmaistàbmw

KappaElleTi
20-11-2006, 10:26
Mamma mia, questa affermazione mi sembra un filino grossa.... no?

certo, tieni conto che qui siamo in un forum BMW, la stessa affermazione poteva uscire in un forum Guzzi

di fatto però se il bacino di utenti sono così numericamente diversi, (anche qualitativamente, come aspettative aggiungo) forse una motivazione anche nel prodotto bisogna cercarla

o no?;)

barbasma
20-11-2006, 10:29
Oddio parlare di "tante" mi sembra eccessivo.

Per la MSG, normative o no, avevano le carte per sbancare e se le sono giocate male.
Era l'occasione per presentarsi con moto e motore nuovo.


TANTE....;)

erano 10 anni che non ne facevano... colorando diversamente le vecchie!!!

adesso in pochi anni sono uscite 3 breva... 3 griso... 1 norge.... CHIAMALO POCO!!!;)

inutile mettere in vendita una MSG da 20.000 euro.... alla guzzi servono NUMERI... non nicchie.;)

supernozzo
20-11-2006, 10:30
certo, tieni conto che qui siamo in un forum BMW, la stessa affermazione poteva uscire in un forum Guzzi

di fatto però se il bacino di utenti sono così numericamente diversi, (anche qualitativamente, come aspettative aggiungo) forse una motivazione anche nel prodotto bisogna cercarla

o no?;)

Si,
ma dire che chi compra una marca NON BMW lo fa solo perchè non può permettersi BMW è fuori da ogni logica....
Rimando a quello che ha scritto Vigliac esprimendo i suoi pareri personali sulla Norge. Se poi costa anche meno di BMW non è mica un delitto.

barbasma
20-11-2006, 10:30
Quello secondo me vale per tutte le moto, nessuna esclusa.

verissimo.;)

barbasma
20-11-2006, 10:33
(..)dire che chi compra una marca NON BMW lo fa solo perchè non può permettersi BMW è fuori da ogni logica

più che fuori da ogni logica mi pare una cazzata col botto.;)

sottintende che bmw fa le moto migliori a livello di qualità e questa è UNA CAGATA.;)

diciamo che SPESSO chi compra bmw è perchè NON CONOSCE LE ALTRE MOTO... e si affida al marchio.

ma vale per tutti i prodotti di qualsiasi genere.;)

wvilla
20-11-2006, 10:38
La sapete quella di uno che dopo una vita di sacrifici va da un conce Jaguar per coronare il suo sogno, esce con l'ultima S type e la guida orgoglioso, ad un semaforo lo affianca uno su una Ferrari anni 90 che lo guarda dall'alto in basso, al semaforo successivo la Ferrari viene affiancata da una Aston Martin il cui proprietario molto snob fa un gesto di stizza nei confronti del Ferrarino, dopo poco all'Aston si affianca una Murcielago che con due sgassate fa capire chi ha più danè, ma rimane fregato 100 metri dopo vedendosi affiancare una Rolls, che però viene regolata da una Mc Laren F1, il cui conducente avendo un finestrino abbassato ed essendo affiancato da un'altra auto sente il passeggero dire al telfonino "io sto arrivando, il jet è pronto?"

Morale: compra quello che vuoi ma sopra avrai sempre qualcun'altro.

maxthud
20-11-2006, 10:40
Nelle moto chi cerca una "antagonista" BMW lo fà perchè non può permettersi una BMW.


ma che stai a di'

vai in concessionario bmw, dai indietro un'hornet di 5 anni e te ne esci con k1200r e leasing da 90€ al mese con maxirata ("che poi fra 3 anni ci pensero'")

secondo te' come le vendono tutte ste moto da 30milioni

KappaElleTi
20-11-2006, 10:40
(..)dire che chi compra una marca NON BMW lo fa solo perchè non può permettersi BMW è fuori da ogni logica

torno a ripetere

se moto guzzi costasse mille euro più di BMW anima guzzista o altri forum sarebbe pieni di queste affermazioni e siccome l'immagine radicata di guzzi è più sportiva anima guzzista è piena di affermazioni di guzzisti che sverniciano le BMW :lol: ;)

torniamo al prodotto e agli utenti

I guzzisti (in primis) credono nel nuovo prodotto?

quanti percentualmente hanno moto con meno di 5 anni perchè non hanno saputo resistere alle novità presentate negli ultimi 2 anni?

quanti sono quelli che non cedono V11, Centauro e California e i vari V75-65-50 ecc ecc convinti che il passo non sia ancora stato fatto?

non è solo una questione di consumismo, se siamo convinti che una moto oggi freni meglio di 10 anni fa o se siamo costretti a non usarla per norme antinquinamento, la cambiamo, piuttosto che tenere la vecchia ed affiancarle uno scooter, a meno che la vecchia continui ad offrire qualcosa più del nuovo

wvilla
20-11-2006, 10:47
Rispondo a Kappaelleti (rispondo alla domanda che mi hai fatto in pvt).
Le nuove Guzzi sono alcuni parsek distanti da quelle di 15 anni fa!
Questo non vuole dire che siano più belle o meno belle di un V11 o di una Le Mans, ma che nel guidarli senti che finalmente le qualità ciclistiche e motoristiche sono da 2006.
Poi, ma questa è una mia fisima, io penso che il motore V90° sarebbe da sviluppare ancora di più, perchè da questo punto di vista non ci sono stati gli sviluppi per 15 anni che avrebbero dovuto fare!

Un saluto.

paolo b
20-11-2006, 10:48
(..) una Mc Laren F1, il cui conducente avendo un finestrino abbassato (..)

Ma il finestrino, sulla F1, lo aveva elettrico o con la manovella? :lol:

barbasma
20-11-2006, 10:49
x kappaelleti

ci sono tanti delusi anche dal nuovo corso bmw se è per questo.

io ho seguito i dibattiti sulle nuove moto sul forum GUZZI... sono simili a quelli di QDE.

con una variante FONDAMENTALE... loro non apprezzano il target del modello... troppa frammentazione... manca una vera sportiva....

ma sulla qualità delle nuove moto.... non discutono di sicuro.;)

erano fermi da 20 anni!

supernozzo
20-11-2006, 10:51
torno a ripetere.. se moto guzzi costasse mille euro più di BMW anima guzzista o altri forum sarebbe pieni di queste affermazioni (..)


KappaElleTi che dirti...
un guzzista vecchia data non butta mai via una sua moto? Che tanti hanno comprato una Guzzi nuova e tanti no? A tanti piace la Norge e a tanti no?
Ripeto che le Guzzi sono diverse dalle BMW e quindi chi compra Guzzi vuole una moto diversa dalla BMW.

paolo b
20-11-2006, 10:55
A tutti, per cortesia:

rispettate le regole sul quoting, grazie ;)

KappaElleTi
20-11-2006, 10:55
Certo Supernozzo, il guzzista ha un cuore (anima guzzista non a caso, credo)

per questo quando leggo che moto guzzi si è rotta le scatole del cliente Guzzi tipico, mi si gela il sangue...

si fa presto a inquinare un mondo di appassionati, e a mandare tutto a ramengo...

barbasma
20-11-2006, 11:01
personalmente non capisco... la GUZZI stava chiudendo... dovrebbe evitare di fare moto nuove per far piacere a chi ha una moto di 20 anni fa e non compra quelle nuove?

non mi pare che GUZZI stia stravolgendo il concetto base facendo motori diversi e moto senza storia...

il GRISO piace a tutti... l'unico problema è che la clientela guzzi media è piuttosto squattrinata (giusto per dire che è ben diversa da quella bmw)... e quindi guarda sempre prima al prezzo... ma è logico che guzzi deve pensare anche ad altri target... se vuole vivere...

dubito che se uscisse una MSG da 20.000 euro (costerebbe così minimo) sul forum guzzi urlerebbero al miracolo...

supernozzo
20-11-2006, 11:03
Perfetto Barba,
hai risposto tu per me e appoggio a pieno...

paolo b
20-11-2006, 11:03
(..) Ripeto che le Guzzi sono diverse dalle BMW (..)

IMHO non è affatto così.. lascia perdere la storia e le competizioni vinte, da decenni Guzzi è bicilindrico a V trasversale e trasmissione a cardano.. quali altre case motociclistiche conosci che abbiano le stesse caratteristiche distintive?

(Ri)tirare fuori il V8 serve a poco, la "realtà" dell'immagine è quella, dopo 30 anni di "monomotore" Guzzi=V90 come BMW=boxer, c'è poco da fare (nell'immediato)... adesso come adesso una "sportiva" Guzzi (per esempio) la potrebbero fare solo appiccicando un'aquila sul serbatoio di una Aprilia.. ma che senso avrebbe? Sempre IMHO, neh?

supernozzo
20-11-2006, 11:09
Paolo,
Guzzi è diversa non per il marchio ma proprio perchè Guzzi fa moto diverse.
Milgiori o peggiori dipende da chi le giudica ma indubbiamente la BMW non fa un California e la Guzzi non fa sportive.
In qualche modello si sovrappongono ma dire che sia meglio una Norge o una R1200RT è un lavoro che non vorrei mai fare... di certo si può dire che sono semplicemente diverse.

paolo b
20-11-2006, 11:13
(..) l'unico problema è che la clientela guzzi media è piuttosto squattrinata (..)

Dissento, nemmeno i V11 erano "economiche", i California, moto collaudatissima e "ammortizzata" nella pruduzione da una vita, neppure.. negli ultimi anni (IMHO) la "clientela media" Guzzi era gente che per amore del marchio passava sopra a cose che tu, fossero successe su BMW, ci avresti ricamato sopra per anni. Lascia perdere, và.

barbasma
20-11-2006, 11:14
sui prezzi di listino concordo.

ma in contanti e le scontano tantissimo... usate crollano...

vedendo sul forum guzzi... ma quanti hanno una moto nuova????:rolleyes:

Il Maiale
20-11-2006, 11:16
ma vi rendete conto come la parola GUZZI tiri dentro in sto topic una mandria di persone......secondo mè se uno riflette sa già la risposta.

Aspettate che l' endurona esca ahahahah e se andrà COME DICO IO ahahahah cèe da ridere!

paolo b
20-11-2006, 11:19
Supernozzo, non sono io che lo dico, lo dice la dirigenza Guzzi "dove" e "contro chi" si vogliono collocare dal punto di vista commerciale (e non mi metto certo a discutere sul migliore/peggiore, chè non ne usciamo ;) )

Dopodichè, ripeto, per una serie di fattori.. Guzzi=bicilindrico trasversale+cardano, BMW idem.. hai poco da disquisire sul "diverso", magari con un "nuovo cliente" che di moto ne mastica poco.. per le ragioni che ho detto, dal conce Guzzi della mia città bazzico anch'io, e ti assicuro che il "termine di riferimento" è spesso quello... (mi pare che il senso dell'intervento di Vigliac qui sopra vada nella stessa direzione)

supernozzo
20-11-2006, 11:20
Vigliac,
hai una capacita INCREDIBILE di rendre un concetto "vero" in due righe.
Che dire.... quoto.

supernozzo
20-11-2006, 11:22
Siamo d'accordo Paolo, semplicemente penso che l'errore stia li...
Non prenderei come riferimento niente e nessuno per riuscire a mantenere quell'identità che non deve mai venire a mancare...

paolo b
20-11-2006, 11:30
Il fatto è che l'identità gloriosa di una Casa che ha dominato le competizioni ed era all'avanguardia nella ricerca e nella tecnica nella stagione "epica" del motociclismo è stata sepolta da decenni (non anni) di prodotti spesso mediocri e gestione industriale inadeguata.. è già tanto che sia sopravvissuta.

Chi cavolo sa adesso chi era Omobono Tenni, dopo che hai galleggiato per trent'anni sullo stesso motore/schema? Con questo (purtroppo) bisogna confrontarsi, "ricostruire" una immagine/identità non sarà nè breve nè facile...

supernozzo
20-11-2006, 11:33
.... ma chi ben comincia....

KappaElleTi
20-11-2006, 11:38
.... ma chi ben comincia....

nella pubblicità sorridono sempre tutti con denti bianchissimi e la famiglia del mulino bianco è la famiglia più felice del mondo

In questo QDE sembra un grande schermo pubblicitario per mukkisti annoiati

VIVA KTM, VIVA GUZZI VIVA DUCATI......

poi i conti o i panni sporchi si lavano in casa....

;)

Il Maiale
20-11-2006, 11:41
nella pubblicità sorridono sempre tutti con denti bianchissimi e la famiglia del mulino bianco è la famiglia più felice del mondo

In questo QDE sembra un grande schermo pubblicitario per mukkisti annoiati

VIVA KTM, VIVA GUZZI......

poi i conti o i panni sporchi si lavano in casa....

;)


zio pork capeletto!!! e la Ducati????? guarda che poi perta ci chiude i topic sui GPS!!!!

KappaElleTi
20-11-2006, 11:45
provvedo :lol:

Iuri poi ci mette il metano al posto dell'azoto nelle gomme!!!

Il Maiale
20-11-2006, 11:47
provvedo :lol:

Iuri poi ci mette il metano al posto dell'azoto nelle gomme!!!

col culo però!!!!

wvilla
20-11-2006, 11:47
Beh Paolo su Tenni hai ragione, ma quì non sapevano nemmeno chi era Pirovano !!

Un saluto.

paolo b
20-11-2006, 11:49
Certo. Infatti, come ho scritto anche sopra, le moto del "nuovo corso" (che vedono la loro genesi sotto Beggio, io non me la sento di tirargli tutta la croce addosso come spesso vedo fare) mi paiono convincenti.

Fondamentale è che venga fornita un'assistenza impeccabile, non ci si può davvero permettere che (eventuali) difetti non vengano risolti bene e rapidamente.

wvilla
20-11-2006, 11:56
Per Vigliac (che mi ha chiamato Rambo, anche se non so perchè) :

Hai solo della ragione, Moto Guzzi è storia, e sarà anche per dei poveri barboni che non si possono permettere le BMW, come qualcuno ha detto, ma lo sà questa persona cosa vuole dire avere una moto da 15 anni, ed esserne fieri e poi quando si può affiancarne un'altra nuova (non è vero la Griso l'ho presa usata con 2500 km!) ed essere fieri anche di quella, la Guzzi è una cosa diversa dalle altre e a mio modesto avviso (amma) è quello che era BMW fino a 10/15 anni fa.
Un saluto.

barbasma
20-11-2006, 12:12
In questo QDE sembra un grande schermo pubblicitario per mukkisti annoiati

VIVA KTM, VIVA GUZZI VIVA DUCATI......

poi i conti o i panni sporchi si lavano in casa....

;)

e secondo te come mai???????

tanta gente ultimamente ha comprato BMW delusa da altri marchi... turandosi il naso...ma se gli altri marchi tornano a fare moto come dio comanda... ciao ciao bmw.

anche perchè tutti sanno che il V guzzi è meglio del boxer come erogazione (perfino il cardano nuovo è 10 volte meglio)... che il desmo è meglio... che l'aprilia è meglio... solo che queste marche hanno fatto di tutto per non vendere moto... tra rete di assistenza asfittica... ritardi nei ricambi... modelli vecchi... design terribile...

qualcuno dice che bmw vende perchè fa le moto migliori... SEEEE... facile vendere in totale assenza di concorrenza... e di stabilità delle altre marche...

sarà dura per le italiane riconquistare i numeri... però a milano gli stand delle italiane erano PIENI...

molti guzzisti sono passati a bmw perchè non esistevano guzzi degne... adesso possono ricomprarle.;)

psp
20-11-2006, 12:29
Alla fine dei conti penso che il problema sia proprio il posizionamento nella fascia di prezzo giusta, se vuoi rinascere devi soffrire e cercare di offrire un prodotto valido al giusto prezzo.
L'acquirente di una moto nuova prima di solito si informa,legge le prove sulle riviste,vedi Due ruote di Dicembre vince la R su tutti i fronti, chiede consiglio ai vecchi guzzisti con risposte molte volte :( :confused: e via dicendo giungendo ad una conclusione,
Griso 1100 €11.990 , BMW R1200R € 12.350
si mi piace ma costa troppo.
Vabbè se la vuoi la compri usata però era meglio partire con un prodotto con il
giusto prezzo di listino.
Penso sia un discorso valido per tutte le altre case italiane in fase di rilancio.

barbasma
20-11-2006, 12:32
il problema della GRISO è che non ha valige rigide e non possono venirmi a dire che non è nel carattere della moto e darmi quelle morbide... azzo.

non è scomoda per viaggiare (anche in due è ok) o comunque lo è tanto quanto altre sportturistiche... posizione leggermente caricata in avanti.

se la 8v costerà 13.000 come si pensa.... la vedo durissima... potevano montarci delle ohlins a quel punto... come sul V11.

KappaElleTi
20-11-2006, 12:45
le Zega andranno benissimo ed i guzzisti un telaio per le borse dal fabbro san farselo fare come dio comanda :!:

per 13.000 euro però almeno il Tom Tom :lol:

:wave:

mary
20-11-2006, 14:23
Non vorrei sbagliare ma, da come ricordo di aver letto, il "trombone" di scarico, contiene il catalizzatore, quindi sarà impossibile toglierlo senza modificare le emissioni...:( :confused:

Visto che nessuno mi ha risposto, mi "auto riquoto" !

Nessuno sa se ho ragione?
Lo scaricone contiene il CAT?:mad:

Roxter
20-11-2006, 14:27
Si Mary, quel coso orribile contiene anche il cat....;)

barbasma
20-11-2006, 14:40
come del resto TUTTE le moto attuali.

Roxter
20-11-2006, 14:41
NON la mia.


;)

mototour
20-11-2006, 15:15
Mi permetto di postare questa vecchia discussione in cui Vigliac esprime il proprio parere dopo la prova della Norge.... giusto come argomento di spunto...
Super partes?:rolleyes:

barbasma
20-11-2006, 15:19
NON la mia.


;)

tanto con le nuove norme senza cat si è fuori legge (lo si era già prima)... quindi è un problema che non dovremo più porci... purtroppo.:mad:

paolo b
20-11-2006, 15:40
(..) tutti sanno che il V guzzi è meglio del boxer come erogazione (perfino il cardano nuovo è 10 volte meglio)... che il desmo è meglio... che l'aprilia è meglio (..)GRISO (..) non è scomoda per viaggiare (anche in due è ok)

Matteo, lo sai che mi piacciono le discussioni, che un pò di pepe e di provocazione fanno bene, che non sono uno che "difende la marca" per partito preso, non me ne può fregare di meno.. però vaccaboia, le cose bisogna anche argomentarle e non buttarle lì alla cazz@ di cane, non è che perchè le scrivi diventano vere.

Il V90 è un gran motore, altrimenti non avrebbe retto gli anni che ha retto, ma, come tutte le cose, ha i suoi pregi ed i suoi difetti, scrivere quello che hai scritto non ha nessun senso, se non lo metti dentro il suo progetto globale.
Facciamo l'esempio della Breva: IMHO una buona moto, magari anche "superiore" (bisogna vederlo tra un pò) alla omologa R/R da cui è stata "calcata".. però è uscita anni (e non pochi) dopo di quest'ultima, e questo non è che "non conta niente".. parli del CARC e non consideri che il Paralever ha quasi vent'anni, vent'anni nei quali la Guzzi ha continuato ad usare la stessa (concettualmente) trasmissione della /5...

Sul fatto che la Griso "è ok per viaggiare anche in due", o hai provato un'altra moto oppure hai un concetto alquanto singolare del "viaggiare".. :confused:

barbasma
20-11-2006, 16:01
dico che è ok per viaggiare in due perchè non è una R1 e la sella è comoda e le gambe non troppo costrette.... sempre in rapporto alla R... si intende... una endurostradale è di sicuro più comoda.

ho provato la R1150R e per me è simile come confort... per me che sono alto il GRISO è più comodo... le ginocchia sono meno piegate.

la BREVA è moooolto più comoda della R anche in due... ma non mi piace la seduta tipo poltrona.

a me basta che gente che mediamente gira solo alla domenica fino al lago non mi faccia confronti su quello che va bene o no per viaggiare.

sembra che se non hai una RT non puoi andare da nessuna parte... poi varchi i confini europei ed è pieno di TRANSALP e VSTROM650 cariche come muli.

ho visto in inghilterra una hayabusa svizzera in coppia... felici e contenti con due sacche morbide ai lati della carena... senza manco le valige.

estremi? boh... mah... bah... qui la capacità di fare km è inversamente proporzionale agli accessori che si montano... e anche alla potenza della moto.

detto questo il modo più comodo di viaggiare è in auto.... la moto è scomoda per principio.... ci sono solo sfumature e livelli di scomodità e di masochismo... che possiamo più o meno accettare.

ilmaglio
20-11-2006, 16:05
... cercare i peli nell'uovo ... arrampicaresi sugli specchi .. E' nato prima l'uovo o al gallina??:lol: :lol: :wave:

maxthud
20-11-2006, 17:03
ma vi rendete conto come la parola GUZZI tiri dentro in sto topic una mandria di persone......secondo mè se uno riflette sa già la risposta.

Aspettate che l' endurona esca ahahahah e se andrà COME DICO IO ahahahah cèe da ridere!


essendo tu molto popolare all'interno del forum ed allo stesso tempo un collaboratore guzzi.......
fino a qualche mese fa le discussioni sulla guzzi erano rare

barbasma
20-11-2006, 17:04
mah... qui si è sempre parlato di GUZZI ogni volta che presenta un nuovo modello... dato che ci sono molti forumisti in comune...

l'unica volta che ne ha parlato vigliac è per la norge.

difficilmente parla di moto... anche perchè se si mette a parlare di moto... sono hazzi.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Calidreaming
20-11-2006, 17:09
Griso 1100 €11.990 , BMW R1200R € 12.350
si mi piace ma costa troppo.


ma perchè lo confronti con la R1200R ?

mi pare ingiusto semmai va confrontato con la Breva
Breva 1100 € 11.590 BMW R1200R € 12.350 (e siamo a quasi mille eurozzi di differenza)
che poi sarei curioso di vedere i prezzi delle due bimbe accessoriate (che è il vero prezzo della moto alla fine ;) )
Ciauz

maxthud
20-11-2006, 17:17
mah... qui si è sempre parlato di GUZZI ogni volta che presenta un nuovo modello (..)

si ma la guzzi all'eicma c'era anche l'anno scorso

e anche l'anno scorso aveva in mostra griso, norge, breva

ma nelle discussioni post-eicma non mi sembrava se ne fosse parlato cosi' tanto:confused:
anzi, basta fare una ricerca e dovrebbe essere evidente

tu per esempio eri tutto impegnato a dire peste e corna del 1200adv...:lol:

barbasma
20-11-2006, 17:20
la NORGE non mi piace... ma non mi piace neanche la RT nuova... mi piacciono le moto essenziali se hanno un motore arcaico.

sennò a quel punto meglio l'ipertecnologica jappo kawa GTR.

il GRISO... ne ho parlato in tutte le salse e numerose volte... mi piace tantissimo.:arrow: :arrow: :arrow:

condor
20-11-2006, 20:56
on second thoughts...
preferisco chiacchierare di persona...

saluti a tutti.

paolo chiaraluna
21-11-2006, 01:09
mah... qui si è sempre parlato di GUZZI ogni volta che presenta un nuovo modello... dato che ci sono molti forumisti in comune

quoto....son qui proprio per questo :lol:

Dogwalker
21-11-2006, 02:50
torniamo al prodotto e agli utenti
I guzzisti (in primis) credono nel nuovo prodotto? (..)
Perseveri nell'errore. Moto guzzi non si è MAI basata sulla clientela di chi possiede già una Moto Guzzi, per sopravvivere. La grande maggioranza degli acquirenti di Guzzi nuove, oggi come in passato: provengono da altre moto, o hanno posseduto Guzzi in un remoto passato, o la prendono come prima moto. Chi fa il cambio, di solito, lo fa a breve termine (tipicamente, compra la Brevina e la da indietro, dopo uno o due anni, per il Griso). Difficilmente si dà indietro una Guzzi molto vecchia per comprarne una nuova.

Guzzisti con moto nuove comunque, pare che ce ne siano. Se tutto andrà bene quest'anno Moto Guzzi supererà i 10.000 pezzi venduti, ovvero un livello che non raggiungeva dal 1983. L'incremento di vendite è dovuto totalmente ai modelli nuovi, infatti quelli vecchi ancora in produzione sono tutti in fase calante (segno che forse anche i guzzisti si erano un po' rotti delle solite moto).

DogW

emmegey
21-11-2006, 08:14
yummmmm...


...Giusto per far contenti tutti quelli che lo scorso anno dando fiducia al nuovo corso "Guzzi" hanno acquistato la 4V !!! :lol: :lol: :lol:

bikelink
21-11-2006, 08:27
(..) L'incremento di vendite è dovuto totalmente ai modelli nuovi, infatti quelli vecchi ancora in produzione sono tutti in fase calante (segno che forse anche i guzzisti si erano un po' rotti delle solite moto)




o che i modelli vecchi erano proprio vecchi!

KappaElleTi
21-11-2006, 08:42
Moto Guzzi supererà i 10.000 pezzi venduti,

DogW

e due (è la seconda volta che citi la dirigenza in sto 3ad)

sta storia dei 10.000 pezzi ti ha proprio colpito...


Qui si fan discorsi da bar, imprecisi, senza proiezioni e analisi, però mettendoci un po' di sentimento

se continui a citarmi i numeri della dirigenza non so proprio che risponderti;)

Dogwalker
21-11-2006, 09:13
(..)Qui si fan discorsi da bar, imprecisi, senza proiezioni e analisi, però mettendoci un po' di sentimento (..)
E io invece sono abituato a parlare sui dati. Cito quelli che ho, se ne hai di migliori, sono curioso di sentirli.
Il fatto che siano precisamente 10.000 non ha molta importanza. Anche fossero 9000, o 8000, sarebbero comunque una performance migliore di quelle ottenute per tutti gli anni '90 fino ad ora.

DogW

barbasma
21-11-2006, 10:11
il fatto è che finalmente GUZZI vende tutto quello che produce.

questo è quello che conta.;)

supernozzo
21-11-2006, 10:28
il fatto è che finalmente GUZZI vende tutto quello che produce.

questo è quello che conta.;)

Appunto,
sono mesi che sto sto aspettando la mia NORGE rossa :arrow:

ilmaglio
21-11-2006, 11:02
Ma, secondo voi, quante moto deve arrivare a vendere Guzzi e in quanto tempo, per esser considerata stabilmente "risorta" in tutti i sensi? Come tutti speriamo ..
:wave:

supernozzo
21-11-2006, 11:42
Maglio,
io non saprei, so che il gruppo Piaggio la considererà risorta al raggiungimento delle 20.000 moto all'anno.
Io non la farei tanto una questione di numeri ma di progetti.

La Guzzi, finalmente, è tornata ada vere progetti futuri e questo per me è già abbastanza.

KappaElleTi
22-11-2006, 13:28
Maglio,
La Guzzi, finalmente, è tornata ada vere progetti futuri e questo per me è già abbastanza.

La matematica è un opinione (credo che tu sappia a cosa mi riferisco) rappresenta bene ciò che intendo dire, indipendentemente dal numero (10.000??) delle moto vendute

Aggiungo che quando parlo della vecchia clientela Guzzi, quella che ha tenuto su il marchio in questi anni bui, mi riferisco proprio a quelle penne d'aquila, che han saputo vedere al di la di quella nebbiolina che sembra offuscare il marketing di mandello, in particolare in questi ultimi tempi.

Breva doveva essere la brezza che avrebbe fatto spuntare un po' di sole? Speriamo che non abbia a combattere con delle nubi griso scuro

:wave:

wildweasel
22-11-2006, 14:27
Griso 1100 €11.990 , BMW R1200R € 12.350E cosa vuol dire?
La Griso non va mica confrontata con la R1200R... caso mai è la Breva che si dovrebbe paragonare alla R1200R.
Il potenziale acquirente Griso è chi potrebbe acquistare V-Rod, Street Rod, Dyna Glide, Ducati Sport Classic, Yamaha Mt-01 e V-Max, o anche Bmw Rockster o Independent...

Fra le moto che ho elencato, e che SONO a tutti gli effetti le concorrenti della Griso, non ce n'è NEMMENO UNA che costi meno della Griso, anzi!

KappaElleTi
23-11-2006, 12:03
Il potenziale acquirente Griso è chi potrebbe acquistare V-Rod, Street Rod, Dyna Glide, Ducati Sport Classic, Yamaha Mt-01 e V-Max, o anche Bmw Rockster o Independent...



non sono d'accordo, a parte il rockster

ed in effetti mescolare tutte ste moto, dalla V Rroad all'Independent passando per la Sport Classic, col Rockster, IMHO c'entra poco

supernozzo
23-11-2006, 12:12
Le rivali vere della griso sono solo tre :

1 - Speed Triple
2 - MT01
3 - Buell

no?
Sbaglio? oooooooooooooook :toimonst:

il rockster?
1200 S e non Griso.

KappaElleTi
23-11-2006, 12:17
MT01 non è un 1600 di cilindrata? un po' troppo particolare come moto per metterla assieme ad una stradale come la griso

concordo sullo speed e su buell

Calidreaming
23-11-2006, 12:19
Che Guzzi venda parecchio è indubbio, se volete un prova dovete vedere quanto tempo ci vuole per avere una moto tanto per dirne una su AG non molto tempo fa c'era un utente che si lamentava dei tempi lunghi di consegna di un banalissimo Nevada 750, prima non facevi in tempo a fare l'ordine in fabbrica che c'avevi la moto dal conce, e questo non perchè le moto stan ferme in cantina ma perchè non se ne produce abbastanza e difatti è stato fatto un nuovo reparto assemblaggio motori (per altro molto bello) per velocizzare il tutto e piaggio sta investendo parecchio in ristrutturazioni della fabbrica (finalmente).
I 10.000 pezzi VENDUTI (non prodotti ma venduti c'è differenza eccome ;)) sono un numero pare tanto ottimistico da far ipotizzare ad alcuni scettici l'arrivo a quota 20.000 addirittura per il 2007.
Io non so se ci arriveremo ma mentre prima si potevano fare un po' di furbate facendo immatricolare i veicoli ai conce oggi non puoi certo fare sti numeri con le moto aziendali.
Guzzi oggi sta decisamente migliorando di salute giorno dopo giorno nonostante le spore di mandello che ogni tanto continuano a colpire ;)
Ciauz

Marcobg
23-11-2006, 12:25
concordo sullo speed

Sara', ma io uno indeciso tra la speed e la griso proprio non ce lo vedo...
Ho come la sesnazione che la destinazione d'uso dei due mezzi sia completamente diversa.

Calidreaming
23-11-2006, 12:26
beh la Speed il griso se lo magna ... per ora.... ;) chissà che magari il nuovo 8 valvole ... mah...

mototour
23-11-2006, 12:28
beh la Speed il griso se lo magna ... per ora.... ;) chissà che magari il nuovo 8 valvole ... mah...
Dipende sempre da che tipo di percorso prendi in esame....;)

Marcobg
23-11-2006, 12:29
beh la Speed il griso se lo magna ... per ora.... ;) chissà che magari il nuovo 8 valvole ... mah...

Ovvio che la speed se lo magna, ma perche' secondo me sono due moto in realta' completamente diverse e chi compra la griso non lo fa per magnarsi altre moto. Credo.

paolo chiaraluna
23-11-2006, 12:38
Ovvio che la speed se lo magna, ma perche' secondo me sono due moto in realta' completamente diverse e chi compra la griso non lo fa per magnarsi altre moto. Credo.


hai perfettamente ragione ;)
entrano in gioco meccanismi ed emozioniassai diverse, ma non per questo meno godibili. Anche su strada ovviamente (vedi V11 prima serie su misto) :)

KappaElleTi
23-11-2006, 12:42
Sara', ma io uno indeciso tra la speed e la griso proprio non ce lo vedo...
Ho come la sesnazione che la destinazione d'uso dei due mezzi sia completamente diversa.

certo infatti il problema è il motore, come dice cali

altrimenti la tipologia d'uso delle due moto potrebbe coincidere, qualsiasi moto ha una sua peculiarità e non sarebbe possibile fare confronti,a parte il solito letto e straletto fra le 1000 sportive

per me che con lo speed non tirerei spesso sopra gli 8.000 giri è quasi più interessante il griso, per esempio

Calidreaming
23-11-2006, 12:46
Dipende sempre da che tipo di percorso prendi in esame....;)

Beh il Griso ha comunque i suoi punti deboli e la Speed da quel che mi han detto molti oltre ad essere una moto "piuttosto" agile ha dei bei cavalucci sotto il culetto ergo il Griso ne esce sconfitto un po' ovunque ... se invece al griso gli dai un po' di pepe con il nuovo motore ecco magari qualche cosa cambia (a saperle portare ovviamente ;))
ciauz

paolo chiaraluna
23-11-2006, 13:00
la Speed da quel che mi han detto molti oltre ad essere una moto "piuttosto" agile ha dei bei cavalucci sotto il culetto


cavalli si, certamente ed un "tre valvole" dice certamente la sua.
Quanto a maneggevolezza, da riviste che ho letto con i test della ultima Speed e delle altre precedenti non mi pare che la moto sia cosi eccezionale. Non era la caratteristica che sottolineavano di più ed una cosa che ricordo bene era che la moto voleva una guida decisa, di "corpo".
Francamente dubito che sia "più guidabile" di un Griso.
Occorrerebbe fare il confronto tra le due su strada :)

bikelink
23-11-2006, 13:09
io sono uno di quelli che se avesse soldi ...mi sarei già preso la griso da mesi...
solo perchè mi piace..non è x viaggiare...non è per correre..non ci vado in offroad...
ma ne ho vista una tedesca parcheggiata al lago una sera....irresistibile :) :)
poi l'ho provata...unica e tecnicamente devo dire che il cardano guzzi l'ho trovato veramente buono...e il cambio eccellente...motore elastico..
per me anche se facesse i 120....sarebbero abbastanza :)

wildweasel
23-11-2006, 13:18
Io insisto.
La Griso, la V-Rod, la Sport Classic, la MT-01, la V-Max, la Dyna Glide (ma anche la Sportster), al di là di determinate e ovvie differenze tecniche fra loro, fanno parte della stessa categoria, ovvero, sono prodotti rivolti allo stesso target: un cliente che sicuramente non è uno smanettone, che sicuramente non è un turista, ma che sicuramente ha voglia di una moto facile da usare ma soprattutto bella da vedere, con una linea e un disegno particolare, che si distingua fra le altre.
Faccio un'enorme fatica a immaginare uno che non compri una Griso perché assolutamente ammaliato e affascinato PRIMA DI TUTTO dalla sua bellezza.
Le prestazioni assolute, per questo tipo di clientela, hanno importanza secondaria.

E quindi, non è certamente la Speed un'alternativa alla Griso: la Speed è una moto con caratteristiche prettamente sportive, una naked da passo appenninico fatta per divertirsi fra curve e tornanti. Idem per le Buell. Sono moto che chi acquista pretende PRIMA DI TUTTO che vadano forte.

wildweasel
23-11-2006, 13:20
io sono uno di quelli che se avesse soldi ...mi sarei già preso la griso da mesi...
solo perchè mi piace..non è x viaggiare...non è per correre..non ci vado in offroad...
...
per me anche se facesse i 120....sarebbero abbastanza :)Come volevasi dimostrare.
La Griso è un giocattolino che si compra perché piace da morire. Esattamente come la V-Rod.

KappaElleTi
23-11-2006, 13:39
Come volevasi dimostrare.
La Griso è un giocattolino che si compra perché piace da morire. Esattamente come la V-Rod.

vabbè.....GSX R....

wildweasel
23-11-2006, 14:34
vabbè.....GSX R....Vade retro... F4, al limite... :cool:

Manga R80
23-11-2006, 15:29
non sapevo che le marmitte si riproducessero come le piante grasse.