PDA

Visualizza la versione completa : Della feroce critica a KTM di Alex_Lugano...


Truman
17-11-2006, 15:29
ho letto con interesse la critica fatta a KTM che ha creato un po.... di rumore.
Mi sono permesso quindi di farla leggere ad un amico che opera nel settore specifico del marketing moto/auto, collaboratore di numerosi brand.
Questa è stata la risposta:
della KTM si parla abbastanza, più sui forum che che tra addetti ai lavori.
sui forum spiccano i casi di difettosità (ricordo che su QdE 3 'desertisti convertiti' riportarono a casa 2 KTM completamente fulminate per cedimenti strutturali del motore), ma quelle che funzionano (o una volta messe in riga) vanno veramente bene (sia SM che naked).
sono coraggiosi come coloro che hanno poco da perdere, e infatti sono i primi a uscire in vari segmenti (SM bicilindrico, antesignani in SM, una nuda incazzutissima ...): ma non riescono ancora a fare numeri.
motori eccellenti (quando vanno), componentistica di prima classe (WP ma non solo, anche segmenti, etc), prestazioni da urlo.
il problema è che si tratta di un'azienda nuova (appena rinata dopo una serie di peripezie), con una matrice di DNA fuoristradistico (si sa che gli OR anche se si smontano un pò non fa niente), che si mette a fare un 'lavoro nuovo' (eccezion fatta per la Komet 125 dei nostri tempi, ma forse se la ricorda solo ... ).
quindi tipici guai di gioventù e di processo industriale poco raffinato/ottimizzato: scarsa qualità, carenza di collaudo, particolari che si smontano/cedono e quant'altro.
generalmente i bicilindrici NON sono facili da gestire: piuttosto brutali, con scelte di geometria del tutto peculiari (es. il SM 2 cil ha in interasse piuttosto lungo, la naked troppo corto).
poi c'è il problema della rete, e dei ricambi: e qui dipende strettamente da QUANTO è distante il dealer dalla tua base.
essendo un'azienda tutto sommato ancora piccola, tutte le operazioni su garanzie, sostituzioni, fornitura ricambi, etc etc diventano spesso problematiche: ciò ha delle ricadute pesanti su un prodotto che non brilla per qualità (nel senso dell'affidabilità).
non si può fare conto su un importatore di rilievo, quindi è da mettere in conto qualche seccatura e incazzatura.
per quel che può interessare, allo stato attuale la perdita di valore nel tempo è molto consistente......ahhh, forse sono andato fuori tema: la 690 secondo me è una bella moto. chiaro, su un veicolo così, d'impronta racing non si può pretendere una finitura e uno studio ergonomico da BMW RT


e secondo me..... tutti i torti ( l'amico) non li ha...;)

barbasma
17-11-2006, 15:54
ehmmm... concordo sul GROSSO del discorso su ktm... :confused:

ma i 3 desertisti con "cedimenti strutturali del motore.... chi sarebbero?;)

io ho rotto la frizione per un getto massimo che non mi hanno montato giusto durante il richiamo apposito.:mad:

gli altri che conosco che sono rimasti a piedi riguardano l'allentamento di una vite sul volano... problema per altro riservato alle moto 2003-2004 e risolvibile con un controllo pre-partenza.;)

per PROBLEMI STRUTTURALI io intendo un basamento che si apre...

problemi della rete di assistenza.... mi sembra che siano comuni a tutte le marche.

non conosco nessuno che abbia ricevuto ricambi in ritardo... anzi sono mooolto veloci in quella gestione....

garanzia... è sempre una lotta in tutte le marche se non hai il conce che ti appoggia... ogni giorno si leggono certe risposte dagli ispettori bmw.

quello che è andato a PECHINO ci è andato con una moto completamente di serie... nessun problema e la potete vedere esposta al salone.;)

ho aperto un topic apposito nel forum LC8.ORG per fare un bilancio dell'affidabilià del 990 a fine anno e non è emerso nulla... anzi hanno fatto due richiami... motorino di avviamento e attuatore frizione.

paolo b
17-11-2006, 16:01
(..)problemi della rete di assistenza.... mi sembra che siano comuni a tutte le marche (..)

Certo, Matteo.. chi più e chi meno..
oppure vuoi dire che ti aspetti -ed hai- mediamente la stessa "qualità di assistenza" della rete Ural piuttosto che di quella Honda? Eddai..

Truman
17-11-2006, 16:07
....

Allora però reagisti in maniera un po meno pacata....;)

Commodoro
17-11-2006, 16:09
un amico che opera nel settore specifico del marketing moto/auto, collaboratore di numerosi brand......


Mio cuggino.....


Analisi vaga e approssimativa, con un bel numero di affermazioni opinabili

si sa che gli OR anche se si smontano un pò non fa niente....processo industriale poco raffinato/ottimizzato: scarsa qualità, carenza di collaudo, particolari che si smontano/cedono e quant'altro.......allo stato attuale la perdita di valore nel tempo è molto consistente....

conferma in pieno la mia impressione che tra coloro che si occupano di marketing il livello di incompetenza sia piuttosto alto.

Truman
17-11-2006, 16:14
..............
non si tratta di CuGGini... ne di pretese di possedere il verbo divino ma semplicemente di pareri.... opinabili sempre e comunque ma credo però degni di un rispetto pari a quello che sto riservando io al tuo intervento da saccente.... :)

barbasma
17-11-2006, 16:16
x paolob

difatti ho comprato una KTM... e non una TM....;)

la KTM ha la rete commerciale più estesa per le moto da OFF.... ed è a 20km da casa mia.:confused:

x truman

certo che mi sono incazzato all'epoca... e lo sono ancora adesso.;) difatti quel conce non mi ha più rivisto.

come mi incazzo ogni volta che ktm tarda a risolvere un problema da pochi euro.:mad: :mad: :mad: e lo facciamo notare BENE sul forum LC8.

però le moto sono STRUTTURALMENTE buone... io ho la primissima serie e ne ho passate molte... come ne hanno passate molte le prime serie del GS1200 (e continuano a passarne:lol: ).

se una casa sottovaluta un problema è perchè la clientela non lo ritiene importante... è questo il problema!

loro (tutte le marche) vendono migliaia di moto... chi protesta sono pochi... perchè chi le usa veramente a fondo sono POCHI....che interesse hanno a risolvere i problemi o aumentare la qualità???

NESSUNO!!!;)

hai letto il topic di myway sull'ovalizzazione dei dischi di una RT o sui cerchi a raggi????

io avevo il GS1100... mai letto nulla del genere!!!!

Truman
17-11-2006, 16:20
x barba

vedi.. io sono di campagna, oltretutto educato all'umiltà dai Salesiani, quindi credo che TUTTE le moto PRIMA O POI si ROMPONO
:)

barbasma
17-11-2006, 16:23
tutto sta a specificare cosa si intende ROMPONO.;)

io le uniche volte che sono rimasto a piedi è perchè chi ci ha messo le mani non ha fatto bene il suo lavoro.... 2 volte... sempre in tunisia ma la seconda l'ho risolta da solo... cavo della batteria montato male.

e di km adesso ne ho 82.000 in 3 anni.;)

se una cosa si rompe per usura... si può discutere sul dopo quanto... e se si poteva rimediare.

se una cosa si rompe per difettosità idem.

le moto attuali sono tendenzialmente tutte molto affidabili.:)

quello che mi fa ridere sono le risposte del marketing o degli ispettori di fronte a palesi problemi.

airone65
17-11-2006, 16:32
[QUOTE=il barba;1612315]

e di km adesso ne ho 82.000 in 3 anni.;)

QUOTE]

Senza cattiveria...ma se sei sempre davanti al pc! quando li fai i km? di notte?

Gatta ci cova....:-p

Boro
17-11-2006, 16:37
Sempre sti discorsi, a me sembra che KTM e BMW abbiano politiche commerciali e di marketing estremamente simili, cercano lo stesso target di persone ma in due segmenti di prodotti un po' diversi, uno orientato al fuoristrada e l'altro a turismo.
L'endurista figo si prende il KTM, il tourer figo la BMW. Tutto qui.

In entrambi i casi quello che porti a casa non vale pienamente quello che costa, e in entrambi casi devi rifare le sospensioni se le vuoi buone.

barbasma
17-11-2006, 16:41
x airone

durante i we... tranne l'inverno perchè scio....;)

ma adesso ne farò meno... costa troppo.:confused:

x boro

come su qualsiasi altra moto... anche jappo... purtroppo... le cose dove più risparmiano sono le sospensioni... proprio perchè la clientela media non si accorge se sono buone o pessime.

maxthud
17-11-2006, 16:55
ma adesso ne farò meno... costa troppo.:confused:



scaduta la garanzia?:lol:

barbasma
17-11-2006, 16:59
no... 25.000km all'anno di benza e gomme....:mad: :mad: :mad:

a primavera farò una bella revisione generale (sospensioni e ciclistica) così mi farò altri 50.000km bello tranquillo.

comunque alexlugano ha criticato ferocemente la KTM (l'unico dato che perfino molti mukkisti hanno apprezzato tutti i modelli;) ) per un solo motivo.

NON TOCCA TERRA SU NESSUNA DELLE MOTO!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

Lecter
17-11-2006, 17:02
ma adesso ne farò meno... costa troppo.:confused: .....


Adesso costa di più dello scorso anno o di due anni fa? Capirai che differenza
O adesso paghi anche per l'eventuale passeggera, oppure prima non mangiavi...:lol:

Quando comprai il GS1200 volevo comprare il 950 ADV, devo ammettere che proprio leggendo le varie magagne sul forum LC8.org decisi ancora per BMW. Era il periodo che spariva il liquido di raffreddamento e dei richiami alle teste.....
Comunque il KTM rimane una bella moto anche se come tutte le altre ha avuto ed ha ancora qualche problema.
Anche se mi sembra che da un annetto a questa parte le cose siano migliorate.
A me personalmente continua a piacere e non escludo nulla....
:)

Commodoro
17-11-2006, 17:48
non si tratta di CuGGini... ne di pretese di possedere il verbo divino ma semplicemente di pareri.... opinabili sempre e comunque ma credo però degni di un rispetto pari a quello che sto riservando io al tuo intervento da saccente.... :)

Io ho solo espresso un'opinione.
E comunque il rispetto non è un diritto ma qualcosa che si deve guadagnare.

Truman
17-11-2006, 17:56
E comunque il rispetto non è un diritto ma qualcosa che si deve guadagnare.

AZZZZ che pensiero profondo....:lol: :lol: :lol: :lol:

Supermukkard
17-11-2006, 18:02
quando uno parlando di moto usa la parola "dealer" mi cascano i maroni

non so perchè, ma è così

guidopiano
17-11-2006, 18:02
:lol: :lol: :lol: ..... io prometto di non parlare più male di KTM .... :lol: :lol: :lol:

barbasma
17-11-2006, 18:05
Adesso costa di più dello scorso anno o di due anni fa? Capirai che differenza
O adesso paghi anche per l'eventuale passeggera, oppure prima non mangiavi...:lol:


andavo in rosso di conto corrente...:mad: :mad: :mad: :mad:

e poi adesso voglio fare viaggi extracontinentali (in moto e non)... e quindi risparmio per quelli.:arrow:

Linguaccia
17-11-2006, 18:27
[QUOTE=il barba;1612315]

e di km adesso ne ho 82.000 in 3 anni.;)

QUOTE]

Senza cattiveria...ma se sei sempre davanti al pc! quando li fai i km? di notte?

Gatta ci cova....:-p

no barba,i pivelli queste cose non possono dirtele:lol:

airone65
17-11-2006, 18:53
[QUOTE=airone65;1612353]

no barba,i pivelli queste cose non possono dirtele:lol:


Perchè no? :) :)

maso
17-11-2006, 19:03
Adesso costa di più dello scorso anno o di due anni fa? Capirai che differenza
O adesso paghi anche per l'eventuale passeggera, oppure prima non mangiavi...:lol:

Quando comprai il GS1200 volevo comprare il 950 ADV, devo ammettere che proprio leggendo le varie magagne sul forum LC8.org decisi ancora per BMW. Era il periodo che spariva il liquido di raffreddamento e dei richiami alle teste.....
Comunque il KTM rimane una bella moto anche se come tutte le altre ha avuto ed ha ancora qualche problema.
Anche se mi sembra che da un annetto a questa parte le cose siano migliorate.
A me personalmente continua a piacere e non escludo nulla....
:)


LC8 preserie 2003
50.000 km
tagliandi regolari
usata strada e fuoristrada
problemi paria a ZERO

mi sembra che l'LC8 sia da un po + di un anno che sia migliorata

Linguaccia
17-11-2006, 19:08
[QUOTE=LinguacC1a;1612704]


Perchè no? :) :)

perche il barba è una istituzione e lui ha tempo sia per scrivere che per fare km,insomma non puoi fare appunti alla santissima trinita:!:

barbasma
17-11-2006, 19:10
e gli altri due chi sono????:lol: :lol: :lol:

Kilometri
17-11-2006, 19:12
Parole, parole.....
L'Adventure LC8 è una gran moto. Ha un'Anima. E' caliente come una bella gnocca, e come una bella gnocca da anche alcuni grattacapi. Ma ne vale la pena, eccome se ne vale. Io la mia Karotona la strapazzo da più due anni e 60.000 km e con un pò di sana manutenzione va come un treno OVUNQUE. L'unico vero problema è scendere.... non smetteresti mai di cavalcarla!
La KTM.... una marca coraggiosa. Magari ce ne fossero.....

airone65
17-11-2006, 19:12
[QUOTE=airone65;1612762]

perche il barba è una istituzione e lui ha tempo sia per scrivere che per fare km,insomma non puoi fare appunti alla santissima trinita:!:

Ti sei dimenticato che scia anche... hai ragione! Chiedo venia. :!: :lol:

Linguaccia
17-11-2006, 19:14
L'unico vero problema è scendere.... non smetteresti mai di cavalcarla!
La KTM.... una marca coraggiosa. Magari ce ne fossero.....[/QUOTE

credo che il problema per molti più che scendere è salirci:lol:

Kilometri
17-11-2006, 19:19
:L'unico vero problema è scendere.... non smetteresti mai di cavalcarla!
La KTM.... una marca coraggiosa. Magari ce ne fossero.....[/QUOTE

credo che il problema per molti più che scendere è salirci:lol:


:lol: :lol: :lol:

Flying*D
17-11-2006, 19:23
Ha un'Anima.....

"Ha un'anima", di solito si dice per giustificare una moto con problemi.. un'altra e' "una moto di carattere".. famose prima della ktm:

Ducati
triumph
HD

:lol: :lol: :lol: :lol:

La mia honda non ha anima, sara' per questo che devo fare solo la manutenzione? :-o

Deleted user
17-11-2006, 20:35
io gli do fiducia, a scapito dell'estetica.....

Viggen
17-11-2006, 20:38
o ho rotto la frizione per un getto massimo che non mi hanno montato giusto durante il richiamo apposito

Questa è abbastanza bella!!!:lol: :lol: :lol:

markozero
17-11-2006, 21:14
per quanto mi riguarda la KTM è davvero una gran bella moto! quando l'ho provata ne sono rimasto affascinato e tocca riconoscere alla casa austriaca che ultimamente è l'unica che sta tirando fuori qalcosa di veramente interessante.
BMW si è attestata ormai su una fascia di prodotto diretto ad un target sempre più settoriale. Di certo ha abbandonato la strada delle off specialistiche e non venitemi a dire che l'HP e la nuova 650 lo sono perchè soffro il solletico :)

c'è però da dire che KTM notoriamente non è esente da vizi e problematiche: vibrazoni perenni, ilfreno posteriore sulla 990 che sembra regga poco, ti scalda come un tostapane se non gli metti su gli Akra e la griglia radiatore, etc,
KTM fa belle moto da gara o da uso specialistico non fa certo GS :) e nè , secondo il mio personalissimo parere (non è il vangelo) il 990 può essere interpretata come un Giessone.
Credo che il paragone , aldilà delle operazioni di marketing e dei vuoti che i girnaali devono riempire a forza, non regga proprio.
BMW fa delle gran belle moto (di certo non tutte riuscite) ma destinate ad un uso assai diverso rispetto ai prodotti KTM.
E' chiaro che ci saranno cento KTMisti che mi smentiranno dicendo : io con la 990 ci viaggio benissimo!
si, forse, ma viaggiare in GS è un'altra sinfonia.

di contro ci sono Giessisti che sostengono che con il cancello ci vai a fare le dune....si, forse è vero, ma che gran culo c'è da farsi però! e quanto costa se sbagli! :)

ecco secondo me la verità sta in questo: sono due mondi e due prodotti diversi. Non possono essere paragonati e tutta sta manfrina che montano su le comparative fra KTM e BMW non sta proprio in piedi.

cho vuole farsi dell'enduro serio sceglie una KTM (laddove può lasciare a casa il mono :)) , chi vuole farsi lo sterratone e viaggiare in prima classe si prende il GS

M

funfa
17-11-2006, 22:14
Sempre sti discorsi, a me sembra che KTM e BMW abbiano politiche commerciali e di marketing estremamente simili, cercano lo stesso target di persone ma in due segmenti di prodotti un po' diversi, uno orientato al fuoristrada e l'altro a turismo.
L'endurista figo si prende il KTM, il tourer figo la BMW. Tutto qui.



Fino a quando sarà cosi'?

Da "Il Sole 24 Ore" del 15.11.06, intervista a Pieter de Waal, responsabile mondiale vendite e marketing di BMW Motorrad: "BMW Motorrad sta ricostruendo la percezione del brand, a lungo sbilanciato verso il segmento touring. E' un percorso che richiede tempo ma ci stiamo investendo molte energie. L'obiettivo è quello di allineare sempre di piu' l'immagine delle moto BMW a quella delle nostre auto, prodotti sportivi, hi-tech e che danno emozioni."

Se continuano su questa strada, il tourer vero prenderà qualcos'altro ed il fighetto potrà godersi la sua BMW solo per andare all'happy hour.

airone65
17-11-2006, 22:46
Rimango perplesso ogni volta che leggo tutte queste menate su BMW o KTM. Ognuno di noi compra ciò che più gli piace o che ritiene opportuno in base all'uso che pensa di farne. Ad esempio io non comprerei mai una KTM LC8perchè a mio modesto parere è bruttissima. Per non parlare della componentistica... Ma ai Kappisti quello che penso io non gliene può fregar di meno... quindi evito di postare questi argomenti che lasciano il tempo che trovano.
(scusate lo sfogo :lol: )

Mark60
17-11-2006, 23:44
x boro

come su qualsiasi altra moto... anche jappo... purtroppo... le cose dove più risparmiano sono le sospensioni... proprio perchè la clientela media non si accorge se sono buone o pessime.

Ma come? La componentistica non doveva essere uno dei punti di forza della carota??
Hai scritto in svariati post che la componentistica del K è di qualità...a differenza di quella del GS che è invece economica...ed ora concordi con chi ti dice che per averli decenti devi rifare gli ammo anche sul K?
E' proprio vero che "ogni scarrafone è bello a'mamma sua!" :lol: :lol: :lol:

jaco83
18-11-2006, 00:06
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=95444
:evil: :evil: :evil: :evil:

Lecter
18-11-2006, 00:08
Rimango perplesso ogni volta che leggo tutte queste menate su BMW o KTM. Ognuno di noi compra ciò che più gli piace o che ritiene opportuno in base all'uso che pensa di farne. Ad esempio io non comprerei mai una KTM LC8perchè a mio modesto parere è bruttissima. Per non parlare della componentistica... Ma ai Kappisti quello che penso io non gliene può fregar di meno... quindi evito di postare questi argomenti che lasciano il tempo che trovano.
(scusate lo sfogo :lol: )

Posso anche condividere quanto scritto visto che tutto è soggettivo, ma il discorso componenti confrontato a BMW mi sembra tirato per i capelli.
Se la guardi bene a livello di componenti non c'è storia.....vogliamo parlare di sospensioni, freni, manubrio,cerchi.....

Alvit
18-11-2006, 00:34
no... 25.000km all'anno di benza e gomme....:mad: :mad: :mad:

a primavera farò una bella revisione generale (sospensioni e ciclistica) così mi farò altri 50.000km bello tranquillo.

comunque alexlugano ha criticato ferocemente la KTM (l'unico dato che perfino molti mukkisti hanno apprezzato tutti i modelli;) ) per un solo motivo.

NON TOCCA TERRA SU NESSUNA DELLE MOTO!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

BARBAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Guanaco
18-11-2006, 01:18
In quanto alla presunta difettosità, secondo me sono tutte leggende metropolitane, finché non ci sono dati oggettivi e ufficiali. I forum lasciano il tempo che trovano e, comunque, non evidenziano affatto situazioni critiche, anzi.

Che io sappia, la difettosità riguarda problemi secondari, non questioni importanti. E poi ricordiamo quale sia lo sforzo cui vengono spesso sottoposte queste moto dagli appassionati rispetto allo sfruttamento medio, che so, di un GS1200... :lol:

Per finire, l'esperto di marketing che parla di problemi tecnici e di produzione è come Sgarbi che commenta la fusione fredda...

:confused: :lol:

ilmaglio
18-11-2006, 07:34
E' piuttosto facile fare moto (e altre cose) "originali". Più difficile venderle. Questo sembra il caso di KTM.
Se è vero che KTM sforna frequenti nuovi modelli, nuovi motori, se è vero che investire così costa molto, se è vero che KTM sul mercato non sfonda, io mi domando: ma i "conti" della KTM come stanno? Riesce a farli quadrare?
Sui componenti: ho sempre pensato che spesso mettere su "componenti" di pregio sia uno modo per compensare limiti strutturali o d'immagine complessiva della moto e della marca.
Credo di aver buttato il fasciolo di Motociclismo sulle novità: ho scorso l'intervista del "capo" di Ktm che, oltre ad avermi dato l'impressione di una complessiva megalomania e presunzione, conteneva una palese contraddizione: diceva che l'espansione di BMW in segmenti e tipi di moto non in linea con la sua tradizione non avrebbe avuto successo!
Anche altri passi dell'intervista sembravano proprio derivanti da una specie di "complesso BMW" (pure lui parlava dei "componenti" ...). Me sembrava Il Barba!:lol: :lol::wave:

maso
18-11-2006, 08:52
Sui componenti: ho sempre pensato che spesso mettere su "componenti" di pregio sia uno modo per compensare limiti strutturali o d'immagine complessiva della moto e della marca.


SCUSA MA QUESTA è proprio un "blin blin"
dai non puoi dirmi cosi ma come

per il resto ti posso anche dare ragione ma mettere componenti di pregio non pui farmelo passare come un difetto

QUESTA è CATTIVERIA .... :)

ps la risposta è in senso assolutamente ironico .... lamp

barbasma
18-11-2006, 08:54
Ma come? La componentistica non doveva essere uno dei punti di forza della carota??
Hai scritto in svariati post che la componentistica del K è di qualità...a differenza di quella del GS che è invece economica...ed ora concordi con chi ti dice che per averli decenti devi rifare gli ammo anche sul K?
E' proprio vero che "ogni scarrafone è bello a'mamma sua!" :lol: :lol: :lol:

parlo di marche in GENERALE.... KTM ha delle buone sospensioni... 10 volte meglio di bmw... che è risaputo che va al risparmio... ma per KTM è facile perchè possiede WP....

perchè BMW non si compra OHLINS????;)

barbasma
18-11-2006, 08:58
E' piuttosto facile fare moto (e altre cose) "originali". Più difficile venderle. Questo sembra il caso di KTM.
KTM VENDE TUTTE LE MOTO CHE PRODUCE
Se è vero che KTM sforna frequenti nuovi modelli, nuovi motori, se è vero che investire così costa molto, se è vero che KTM sul mercato non sfonda, io mi domando: ma i "conti" della KTM come stanno? Riesce a farli quadrare?
NON SFONDA???? AHAHAHAHAH INFORMATI SULLA PROGRESSIONE DI VENDITE DELLA KTM NEGLI ULTIMI ANNI!!! E' LA SECONDA MARCA EUROPEA DOPO BMW!!!
Sui componenti: ho sempre pensato che spesso mettere su "componenti" di pregio sia uno modo per compensare limiti strutturali o d'immagine complessiva della moto e della marca.
AHAHAHAH QUESTA E' LA PIU' GROSSA VACCATA CHE ABBIA MAI SENTITO... SEMMAI SI INVENTANO SOSPENSIONI ASSURDE PER MASCHERARE LE COSE... VEDI TELELEVER.... AH IL GS1200 HA IN ACCESSORIO L'AMMORTIZZATORE DI STERZO... PRESENTATO ALL'EICMA... SERVIRA' PER CHI FA LA DAKAR????
Credo di aver buttato il fasciolo di Motociclismo sulle novità: ho scorso l'intervista del "capo" di Ktm che, oltre ad avermi dato l'impressione di una complessiva megalomania e presunzione, conteneva una palese contraddizione: diceva che l'espansione di BMW in segmenti e tipi di moto non in linea con la sua tradizione non avrebbe avuto successo!
INVECE IL MARKETING DI BMW NON E' MEGALOMANE... MA L'HAI LETTA LA GIUSTIFICAZIONE DELL'ELIMINAZIONE DEL SERVOFRENO???? IO DI PRODUTTORI MOTO CHE RAGIONANO COME FRATI FRANCESCANI NON NE CONOSCO...
Anche altri passi dell'intervista sembravano proprio derivanti da una specie di "complesso BMW" (pure lui parlava dei "componenti" ...). Me sembrava Il Barba!:lol: :lol::wave:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

CHE DUE PALLE!!! E POI DITE CHE SONO IO CHE TIRO FUORI I CONFRONTI CON KTM!!!

MOLTA GENTE QUI HA KTM (ANCHE COME SECONDA MOTO)... O VORREBBE AVERLA... E AL SALONE PIACEVANO A TUTTI.

LA BMW INVECE HA DEI MODELLI CHE NON SI CAGA NESSUNO!!!

ilmaglio
18-11-2006, 09:06
per il resto ti posso anche dare ragione ma mettere componenti di pregio non pui farmelo passare come un difetto

QUESTA è CATTIVERIA .... :)

ps la risposta è in senso assolutamente ironico .... lamp
Non volevo dire questo. Dico che la profusione dei cd componenti di pregio mi induce in sospetto sulle qualità "di fondo" della moto, di concezione o a pensare che servano a compensare quell'appeal che non ha. Per esempio, l'Aprilia SRV 1000 ..:lol: :wave::wave: Le case italiane tendono ad abbondare in componenti di pregio .. Forse quella dove tali componenti sono appropriate è la Ducati .. la MV ..:wave: Probabilmente nella KTM pure ... e infatti si fa pagare ..:wave: Direi che spesso le componenti di pregio mi paiono più un'attrattiva commerciale che la risposta ad una esigenza tecnica.:wave:

barbasma
18-11-2006, 09:11
eggià... la tuono ha le OHLINS e gli scarichi AKRA di serie al prezzo di un GS...

perchè vuole mascherare che ha dei problemi....:lol: :lol: :lol:

magliooo.... mavadaviaiciap!!!:lol: :lol:

diciamo che APRILIA deve distinguersi sul mercato mantenendo un prezzo aggressivo....;)

chi la compra una APRILIA da 20.000 euro?

è TUTTO marketing... TUTTO.... ma lo scopri adesso???

almeno su una aprilia non devo buttare le sospensioni dopo due anni e sono MOTO GARANTITE 4 ANNI!!!

alpneus
18-11-2006, 09:18
perchè BMW non si compra OHLINS????;)

perchè è di Yamaha ... ;) ;) ;)

piccolo pensiero ...

chi non ha avuto, no ha o non ha provato ... perchè non evita di dire stupidaggini????? ... :lol: :lol: :lol: :lol:

Panzerdivision
18-11-2006, 09:29
mah....

io sono in un periodo sabbatico, parlando di moto

alle 11 vendo la ADV e rimatrro solo con il G/S

sono però CERTO che quando (e se) tornerò a fare 20-30 Km/anno in garage avrò una KTM

Zio Erwin
18-11-2006, 09:36
ho letto con interesse la critica fatta a KTM che ha creato un po.... di rumore.
Mi sono permesso quindi di farla leggere ad un amico che opera nel settore specifico del marketing moto/auto, collaboratore di numerosi brand......


Il tuo amico non mi sembra un fulmine di guerra.....
Da 0 a 60.000 moto in meno di 10 anni non è paglia.....
Le moto non sono regalate ma molto costose.....
Sono tutti clienti sottratti ai jap e non è poco....
Possiamo parlarne per ore, ognuno la vedrebbe a modo suo ma alla fine sono i dati che parlano.....e ripeto non è paglia....
E' un ottimo prodotto.....punto.
Può piacere o non piacere ma è un ottimo prodotto.
L'estetica si discute ma la qualità si può misurare, se si è capaci e competenti.
Si dà il caso che sia il mio lavoro.
Le plastiche sono le migliori sul mercato.
Le fusioni sono fatte bene, le lavorazioni meccaniche sono fatte a regola d'arte così come le saldature.
La componentistica è buona, i blocchetti elettrici per le luci sembrano di qualità scadente e credo sia l'unica pecca.
I problemi poi li hanno quasi tutti.
Poi dipende dal concessionario se è sveglio o pirla.
E di pirla ce ne sono sia in BMW che tra i jap o Ducati.
Se le critiche sono fatte da gente competente, le posso anche accettare se sono fatte da chi non ne capisce un cazzus, mi dà fastidio.
A volte si dà troppo spazio a chi non lo merita, qualcuno scrive cazzate perchè ha bisogno di mettersi in mostra.

ilmaglio
18-11-2006, 09:43
eggià... la tuono ha le OHLINS e gli scarichi AKRA di serie al prezzo di un GS...

almeno su una aprilia non devo buttare le sospensioni dopo due anni e sono MOTO GARANTITE 4 ANNI!!!
Non le devi buttare perchè non ci fai certo 30mila km l'anno.
C'è il marketting, d'accordo, ma c'è il mercato che è giudice inesorabile. 'Sta meraviglia di Aprilia, indistruttibbile x 4 anni, comunque, nun se vende!! 'Sta componentistica de pregio non basta a bilanciare tutto il resto, compresa la circostanza che - questi intelligentoni - hanno fatto un motore brutto (da carena) e quando fanno la cd naked 'o devono coprì: ma che naked è allora??:scratch::lol: :wave:Ciò x ribadire che .. non è facile azzeccare il mix x il successo di una moto .. ed è pericoloso imboccare strade diverse da quelle tradizionali di una marca. Soprattutto quando ne stai avviando il rilancio: rischi di non riconquistare la tua tradizionale clientela e di non acquisirne di nuova. V. l'esempio estremo di Harley e,se vuoi, in parte, di Bmw.
:wave:

ilmaglio
18-11-2006, 09:51
E' un ottimo prodotto.....punto.

Ancora di nicchia. Vende quasi tutto in USA. Non per asfalto e per chi ama soprattutto andare ... No' impennare!:lol: :wave:Oggi, er prodotto deve' esse' bono pe' forza ... Pare che pure 'a Ducati ... abbia perso quella gioiosa caratteristica de ... casca' da sola perche' er cavalletto ... fermasse perchè er filo ..:lol: Pare, enzomma, che Ducati nun sia più soldi buttati!
Che tempi! Nun ce se capisce più niente .. Meno male che c'è quarcuno che sape, 'a verità:lol: :lol: :wave:

barbasma
18-11-2006, 10:07
perchè è di Yamaha ... ;) ;) ;)


e si compra anche quella.... echecacchio...:lol: :lol:

x ilmaglio

alle bmw che fanno 30000km si ovalizzano i dischi....:confused: :confused:

lassa perde.... le moto per fare tanti km non le fanno più.... di nessuna marca... anzi diciamo la verità... NON LE HANNO MAI FATTE... dato che qualsiasi moto dopo quei km devi revisionare le sospensioni....

però almeno in quei 30.000km voglio il meglio...

Truman
18-11-2006, 10:24
...............
A volte si dà troppo spazio a chi non lo merita, qualcuno scrive cazzate perchè ha bisogno di mettersi in mostra.
personalmente non ho criticato nulla se il riferimento era per me, non ho MAI posseduto KTM e quindi non posso nemmeno fiatare sulla questione specifica , ne tantomeno giudico l'affidabilità vedendo le moto al salone.
Ho posseduto jappe e avuto rogne ( pochissime) americane e avuto rogne ( tante), italiane e avuto rogne, tedesche ed avuto rogne ( poche) le moto ri rompono tutte, prima o poi USANDOLE.
Non capisco CHI ha rubato clienti alle aziende Japponesi ?
Ps: io gestisco una azienda di 500 persone proprio nel settore del controllo qualità, ma non pretendo di saperne più di altri....:)

ilmaglio
18-11-2006, 10:27
.. Non capisco CHI ha rubato clienti alle aziende Japponesi ?
... quella banda di austro - italo - albanesi ... :lol: :lol: :wave:

airone65
18-11-2006, 10:41
....

però almeno in quei 30.000km voglio il meglio...


Si vede che ti accontenti... ho posseduto un BMW R1100 RT del '96, 60.000 Km nessuna ovalizzazione o prob. con ammortizzatori,
R 1150 GS 20.000 km pare che tutto funziona....boh, si vede che sono stato fortunato....:confused:

ilmaglio
18-11-2006, 11:07
però almeno in quei 30.000km voglio il meglio...
.. come tutti ...ed è per questo che si vendono tanti GS.
:wave:

barbasma
18-11-2006, 11:46
.. come tutti ...ed è per questo che si vendono tanti GS.
:wave:

e che poi ci mettono le ohlins?????:lol: :lol:

AHHAAHAHAHAHAHA

ilmaglio
18-11-2006, 14:12
e che poi ci mettono le ohlins?????:lol: :lol:

AHHAAHAHAHAHAHA
..zsii .... gli ... ultrafighetti soprattutto ... o qualche ... vero manico ...:lol: :wave::wave:

alpneus
18-11-2006, 14:22
alle bmw che fanno 30000km si ovalizzano i dischi....:confused: :confused:

che culo ... magari 30000 ... sul Gs a 6000 si sono storti ... cambiati in garanzia dopo non so quante incazzature ... a 12000 erano ancora storti ... ma per l'officina erano a posto ...
peccato che c'era una pastiglia che toccava sul disco e lo scaldava troppo ... ma pur avendoglielo fatto notare per loro andava bene così ...

risposta mia ... FANCULO

Zio Erwin
18-11-2006, 14:56
personalmente non ho criticato nulla se il riferimento era per me, non ho MAI posseduto KTM e quindi non posso nemmeno fiatare sulla questione specifica , ne tantomeno giudico l'affidabilità vedendo le moto al salone.
Ho posseduto jappe e avuto rogne ( pochissime) americane e avuto rogne ( tante), italiane e avuto rogne, tedesche ed avuto rogne ( poche) le moto ri rompono tutte, prima o poi USANDOLE.
Non capisco CHI ha rubato clienti alle aziende Japponesi ?
Ps: io gestisco una azienda di 500 persone proprio nel settore del controllo qualità, ma non pretendo di saperne più di altri....:)

......non era assolutamente riferito a te.....pensavo si capisse....mi riferivo a chi ha scritto un sacco di cazzate su KTM e non distingue un chiodo da una vite......

Mark60
19-11-2006, 01:24
perchè è di Yamaha ... ;) ;) ;)

piccolo pensiero ...

chi non ha avuto, no ha o non ha provato ... perchè non evita di dire stupidaggini????? ... :lol: :lol: :lol: :lol:

Se l'ironia era riferita a me...forse era leggermente fuori luogo: ho iniziato nel 1972 ad andare in moto...e in quell'anno iniziai a smontare un Fantic Motor per mettergli comandi Magura, scarico ad espansione Sito, ammortizzatori Marzocchi a gas, ecc...ecc....(mi spiace non nominare Ohlins e Akra..ma a quel tempo non erano in voga..:lol: )
Da quei giorni ad oggi le moto sono state 15...i km non lo sò..ma sicuramente qualche centinaio di migliaia..per cui una vaga idea di come siano fatte presumo di averla....;)

Riguardo all'oggetto della discussione...la mia era un'ironia verso il Barba..che concordava con chi ha detto che anche su KTM per avere ammo validi devi cambiarli! :lol:
...che i WP che monta la carota siano di fascia superiore a quelli che monta ill GS...lo vede anche mia figlia..senza leggere riviste specializzate! :lol: :lol:

Bye

Il Maiale
19-11-2006, 07:05
finchè in Italia il Marketing lo fà certa gente, non cè da meravigliarsi se le nostre aziende singhiozzano ahahah, zio pork non ne ha presa una su 10!!!

Huey
19-11-2006, 07:32
io non è che sia un meccanico, anzi, però al Maialsibillini c'era un partecipante con una KTM di quelle proprio da sentieraccio, roba per duri, un bel monocilindrico ignorante .....ed insomma questo "cavallo" non aveva nemmeno lo straccio di una placchetta paramotore, poco male, ma dal carter motore, parte superiore destra, uscivano due filetti elettrici finissimi, ed uscivano così, a taglio dal motore.

Sarebbe bastato un ramo in quelche sentiero a tranciarli di netto. Sono rimasto veramente sorpreso nel vedere una soluzione del genere che anche in una moto normale sarebbe sconcertante.

Kilometri
19-11-2006, 10:36
:cool: per quanto mi riguarda la KTM è davvero una gran bella moto! quando l'ho provata ne sono rimasto affascinato e tocca riconoscere alla casa austriaca che ultimamente è l'unica che sta tirando fuori qalcosa di veramente interessante.
BMW si è attestata ormai su una fascia di prodotto diretto ad un target sempre più settoriale. Di certo ha abbandonato la strada delle off specialistiche e non venitemi a dire che l'HP e la nuova 650 lo sono perchè soffro il solletico :)

c'è però da dire che KTM notoriamente non è esente da vizi e problematiche: vibrazoni perenni, ilfreno posteriore sulla 990 che sembra regga poco, ti scalda come un tostapane se non gli metti su gli Akra e la griglia radiatore, etc,
KTM fa belle moto da gara o da uso specialistico non fa certo GS :) e nè , secondo il mio personalissimo parere (non è il vangelo) il 990 può essere interpretata come un Giessone.
Credo che il paragone , aldilà delle operazioni di marketing e dei vuoti che i girnaali devono riempire a forza, non regga proprio.
BMW fa delle gran belle moto (di certo non tutte riuscite) ma destinate ad un uso assai diverso rispetto ai prodotti KTM.
E' chiaro che ci saranno cento KTMisti che mi smentiranno dicendo : io con la 990 ci viaggio benissimo!
si, forse, ma viaggiare in GS è un'altra sinfonia.

di contro ci sono Giessisti che sostengono che con il cancello ci vai a fare le dune....si, forse è vero, ma che gran culo c'è da farsi però! e quanto costa se sbagli! :)

ecco secondo me la verità sta in questo: sono due mondi e due prodotti diversi. Non possono essere paragonati e tutta sta manfrina che montano su le comparative fra KTM e BMW non sta proprio in piedi.

cho vuole farsi dell'enduro serio sceglie una KTM (laddove può lasciare a casa il mono :)) , chi vuole farsi lo sterratone e viaggiare in prima classe si prende il GS

M

Sottoscrivo in pieno!
Sono due modi di vedere la moto molto diversi. E' questione di gusti.
Quindi datevi pace. Vi piacciono le mucche.... bhe compratevele. Contenti voi. :cool: