PDA

Visualizza la versione completa : Qde ha un peso politico?


freedreamer11
17-11-2006, 11:10
Ogni giorno tutti noi leggiamo e/o scriviamo di problemi con le nostre amate, spesso le risposte dei conce, dei responsabili bmw, del call center suonano come delle vere e proprie "prese x il chiulo" , spesso tra di noi risolviamo dei problemi che altrimenti sarebbero rimasti tali beh, secondo me sarebbe ora che la forza di questo splendido forum venisse incanalata: perchè questo non accade?

Sicuramente Bumoto ha la risposta, a me piacerebbe che tra noi riuscissimo a far (se non per provincia almeno per regione) una specie di comitato con un responsabile che raccoglie tutte le problematiche e poi le presenta (tramite il gran visir o chi da lui delegato) ad un unico referente BMW, una persona che diventi un "amico" che ci aiuti e che faccia sentire a Monaco quanto pesiamo.

Onestamente credo che l'unico limite nostro sia il fatto che annoveriamo persone dotate di un portafoglio ben gonfio che, piuttosto di sbattersi o far la figura "dell'accattone", preferiscono pagare e tacere però, imho, qua si tratta di diritti, di serietà, di sicurezza, non di andar ad elemosinare qualcosa che non ci spetta.

Mi piacerebbe leggere cosa ne pensate, se questa mia idea è utopia o futura realtà....

barbasma
17-11-2006, 11:20
sirjo ha di sicuro un FORTE peso... politico non so....:lol:

MODE SERIO ON

difficile relazionarsi con la casa madre... si otterrebbero le solite ritrite risposte da marketing e ci sarebbe da meravigliarsi del contrario.

all'estero un gruppo di clienti ha fatto una serie di 50 domande alla ktm e le risposte erano da ridere.:mad: ;)

mickdoo
17-11-2006, 11:20
Ogni giorno tutti noi leggiamo e/o scriviamo di problemi con le nostre amate, spesso le risposte dei conce, dei responsabili bmw, del call center suonano come delle vere e proprie "prese x il chiulo" , spesso tra di noi risolviamo dei problemi che altrimenti sarebbero rimasti tali beh, secondo me sarebbe ora che la forza di questo splendido forum venisse incanalata: perchè questo non accade?

Sicuramente Bumoto ha la risposta, a me piacerebbe che tra noi riuscissimo a far (se non per provincia almeno per regione) una specie di comitato con un responsabile che raccoglie tutte le problematiche e poi le presenta (tramite il gran visir o chi da lui delegato) ad un unico referente BMW, una persona che diventi un "amico" che ci aiuti e che faccia sentire a Monaco quanto pesiamo.

Onestamente credo che l'unico limite nostro sia il fatto che annoveriamo persone dotate di un portafoglio ben gonfio che, piuttosto di sbattersi o far la figura "dell'accattone", preferiscono pagare e tacere però, imho, qua si tratta di diritti, di serietà, di sicurezza, non di andar ad elemosinare qualcosa che non ci spetta.

Mi piacerebbe leggere cosa ne pensate, se questa mia idea è utopia o futura realtà....

dunque...essendo da poco iscritto a questo forum non ho tanta esperienza..posso dire quello che penso : concordo con te sull'utilità di questo forum. Aiuta gli iscritti e potrebbe aiutare potenzialmente tutti quelli che ruotano a bmw e non ( vedi touratech , wunderlicht etc etc ) . Le esigenze , le opinioni , le esperienze degli utenti penso possano essere infinitamente utili a chi vende , propaganda, sviluppa qualcosa per le nostre moto e quindi a noi stessi che ne facciamo l'uso ..mi chiedo se " loro " potrebbero avere un interesse reciproco. Cioè mi chiedo se fossero interessati ad avere un "interfaccia" sul forum : cioè un ipotetico micheletn ( che non so se contribuisca a titolo personale o anche per la ditta con cui lavora).
Dico questo perchè la burocrazia è un animale lento e quando c'è da metterci la faccia la gente il più delle volte si tira in dietro..

dpelago
17-11-2006, 11:21
A mio parere l'idea è buona ma....

1- Indipendentemente dalla capacità contributiva di ognuno, e dalla voglia di dar voce ai propri problemi, non tutti i frequentatori del forum hanno una BMW.

2- Organizzare una sorta di comitato con uno o più referenti ha dei costi. Cio' implica, a mio parere, dei versamenti in denaro, e quindi una "contabilità" con tutti gli annessi ...

Quanto sopra almeno in prima istanza. Poi - onestamente - tutti i problemi sono superabili.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon

Lippolo
17-11-2006, 11:22
sirjo ha di sicuro un FORTE peso... politico non so....:lol:


qui dentro NON è l'unico ad avere un FORTE peso .... :lol: :lol: :lol:

silversurfer
17-11-2006, 11:23
Certo sarebbe una bellissima opportunità, una vera risorsa, ma per fare questo occorrerebbe una certa autorevolezza che presuppone una visione delle problematiche oggettiva e scevra di pregiudizi, cosa che a mio personalissimo parere manca.
Chi è in commercio ed al pubblico sa benissimo che non sempre il cliente ha ragione piena e le discussioni pretestuose sono all'ordine del giorno.
Per avere un certo peso bisognerebbe instaurare una collaborazione fattiva, ma onestamente con le prese di posizione che si leggono giornalmente dubito che questo sia realizzabile.
Scrivere ad esempio: "Onestamente credo che l'unico limite nostro sia il fatto che annoveriamo persone dotate di un portafoglio ben gonfio che, piuttosto di sbattersi o far la figura "dell'accattone", preferiscono pagare e tacere..."
non mi sembra un modo corretto per iniziare.
Se si tratta di collaborare è un conto, se si tratta di indire una crociata penso che ci siano dei problemi ben più gravi in Italia per cui spendere il proprio tempo.

emmegey
17-11-2006, 11:24
..a me piacerebbe che tra noi riuscissimo a far (se non per provincia almeno per regione) una specie di comitato con un responsabile che raccoglie tutte le problematiche e poi le presenta (tramite il gran visir o chi da lui delegato) ad un unico referente BMW...


Teoricamente potrebbe essere una buova ed utile iniziativa. Praticamente, oltre a trovare adeguati delegati di zona, bisognerebbe che questi oltre a far da ambasciatori filtrassero tutte le lamentele in modo obiettivo e certo (ma come???) prima di presentarle in BMW...La vedo dura...Molto!

Manga R80
17-11-2006, 13:08
la forza contrattuale e di interfaccia di un pool di clienti, anche solo potenziali, non è indifferente. Ma costa in termini, appunto, di accordi commerciali. QDE IMHO è meglio non sposi posizioni univoche.

Escludendo una policy prezzi ufficiale da parte della casa, ed escludendo anche una interfaccia dedicata, tipo ufficio reclami e commerciale per intenderci, che non si giustificherebero in termini di costi e pianificazione, credo che l'unica sia dimostrare, da parte nostra, competenza e professionalità. E non coglionaggine da tifosi, che fa tanto gruppo e moda ma è zucchero per un venditore.

Le aziende, tutte, campano sui faciloni, e sull'entusiasmo di un acquirente esageratamente convinto di accaparrarsi un prodotto a qualsiasi condizione.

Bisogna dimostrare di non essere ne' gli uni, ne' gli altri.

Se si ha un problema, si mandano mail, scritte educatamente e ben circostanziate, e si condividono con il più ampio bacino di interessati possibile. Se le risposte non sono esaurienti o non ci sono, si sollecita e si riscrive. Fino a rompere le balle. Ma sempre educatamente e solo dopo un po' è opportuno mettere in mezzo riviste del settore, ombudsman eccetera.

Se si ritiene di essere un gruppo di acquisto interessante, si va dal concessionario con una proposta concreta (non "se percaso..." ma " siamo intenzionati entro l'anno ad acquistare - segue lista - ....)

barbasma
17-11-2006, 14:52
sul forum LC8 abbiamo concordato un canale preferenziale se qualcuno ha dei problemi che il conce non ha risolto.

questo per evitare linciaggi vari ne esasperazioni del confronto che non convengono a nessuno.

però non parliamo dei massimi sistemi.

anche perchè se una moto ha dei problemi in larga scala... sono scelte industriali... di qualità... o volontà di non risolverli.

e comunque la casa madre legge.;)

Supermukkard
17-11-2006, 14:54
e comunque la casa madre legge.;)

io gli scrivo a bmw e gli chiedo se mi assume per leggere su qde

bubu64
17-11-2006, 15:28
qui dentro NON è l'unico ad avere un FORTE peso .... :lol: :lol: :lol:

ehhmm scusate ma di chi e cosa parlate:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

FelixtheCat
17-11-2006, 15:35
Intanto per avere qualcosa di attendibile, si potrebbe stabilire una "raccolta di difetti", un database per intenderci, che tenga conto magari di
- frequenza del difetto (n° moto sul totale iscritti)
- kilometri e/o età
- qualche altro parametro che or ora non mi sovviene :lol:

Poi se si riesca a farli prendere in considerazione dalla casa madre, questo è sicuramente un passo ben diverso (e sicuramente difficile:confused:).

pepot
17-11-2006, 15:41
per quanto ne so, non siamo molto ben visti dalla casa per il semplice fatto che gran parte di noi tarocca la proprio moto
sappiamo bene che bmw ti fa perdere la garanzia per qualsiasi stronzata viene cambiata alla moto (anche solo una freccia)
un esempio della miopia tedesca?
se cambi quella cagata (per l'uso in strada) di mono sulla mia moto con uno al top della produzione mondiale sei fuori garanzia
però poi fanno la megamoto e ci mettono la mia stessa identica sospensione