Visualizza la versione completa : regolazioni su caschi arai
Ho avuto un NR3, adesso ho un condor, in entrambi i casi rumorosissimi aerodinamicamente, ho la sensazione che la visiera con aderisca perfettamente alla guarnizione, e' vero come dice qualcuno che la visisera e' registrabile? non so come levare le placchette senza far danni, dato che per cambiare visiera non e' previsto togliere le placchette e quindi non posso vedere sotto come e' fatto il meccanismo.qualcuno e' riuscito a registrare la visiera?
louberta
16-11-2006, 14:05
Ciao,
io ho un condor e per puro masochismo ho voluto provare a smontare la visiera...
conclusione: toglierla è un attimo, ma....
RIMONTARLA E' UN DISASTRO!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
Ma che diavolo hanno fatto quelli dell'arai???
inoltre non mi pare di aver visto nessun meccanismo di sorta per regolarne l'aderenza contro la guarnizione...
piuttosto. rispetto al mio vecchio arai, ho notato che questo ha un diverso sistema di chiusura. praticamente "il blocchetto" nero sulla visiera, quello che si usa per sollevarla, se premuto fa uno scatto e blocca la visiera.
...non so se ti riferivi a questo...
ciao!;)
La pressione della visiera sulla guarnizione é completamente regolabile dai registri che stanno dietro i coperchietti ai lati della visiera.
Se non avete capito come funziona meglio evitare di toglierla/rimetterla perchè si fanno solo danni !
E' semplice ma bisogna capire il meccanismo. (vedi istruzioni)
Io ho un NR3 che dopo una visita in mano ai tecnici arai (quelli che fanno assistenza itinerante ai GP o presso punti vendita) é tornato perfetto !
(avevo anche le viti che tengono i registri completamente smollate)
Ho assistito alla regolazione in diretta e adesso me la faccio da solo ogni tanto,
quando comincia a diventare rumoroso.;)
La visiera è regolabile.
Per estrarla ci sono due modi:
1 se hai l'LRS quando alzi la visiera escono due levette premendole la visiera salta fuori
2 se non hai l'LRS alzi la visiera al max poi la estrai tirandola verso l'alto e verso l'esterno del casco, prima da una parte e poi dall'altra (non aver paura non si rompe nulla).
Tolta la visiera, con una moneta (io uso il cacciavite anche se non si dovrebbe) infilata nelle "orecchie" (scusa il termine tecnico) in basso, dove vedi una levetta rossa, spingi e le orecchie si staccano.
Una vlota tolte le orecchie rimonti la visiera e con una moneta (io uso sempre un cacciavite) allenti le viti.
Allentate le viti, spingi la visiera verso il casco in modo che aderisca per bene e, con l'altra mano stringi le due viti.
Prima da una parte poi dall'altra.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro...:confused: :confused:, altrimenti penso che sul sito dell'arai trovi il manuale.....:lol: :lol:
Perfetta descrizione dell'operazione!;) ;) ;)
Confermo tutto, ma non ricordo se ci sono le istruzioni anche sul libretto allegato. A me lo fece vedere il venditore.
GIANFRANCO
16-11-2006, 14:28
Io non ho capito dov'e' che trovo le orecchie rosse....che devo toglere.
Che roba e' l'LRS??? io sono rimasto al SAP R/3...
Io non ho capito dov'e' che trovo le orecchie rosse....che devo toglere.
Che roba e' l'LRS??? io sono rimasto al SAP R/3...
NOOOOOOOOOO
SAP!!!
NOOOOOOOOOOOO
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
GIANFRANCO
16-11-2006, 14:31
NOOOOOOOOOO
SAP!!!
NOOOOOOOOOOOO
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
...allora siamo in due a soffrire Domenico...
quanto odio questo sistema, quanto lo odio e detesto, e' alla pari della meccanica Arai!
raz.anus
16-11-2006, 14:34
hello-----andate in un centro arai + vicino ... hanno delle plakkette partikolari x reg i mekkanismi ...di konseguenza la visiera ....cosi te la registrano kome si deve....!!!
Sul sito della BER trovate i rivenditori di zona con una indicazione del livello di assortimento dei caschi e del grado di competenza nell'assistenza...provate ad andare da uno che fa assistenza e ve lo dovrebbe sistemare.;)
io ho un NR3, le placchette le tolgo quando lo voglio pulire bene bene...per sganciarle, devi farle ruotare in senso antiorario a visiera aperta
Beh, vi posso assicurare che, dopo averci battuto con violenza la testa...sono i migliori caschi che si possano acquistare.
Quando ho fatto il bruttobotto il mio arai aveva già 4 anni ed era caduto malamente 2 volte.
Per malamente intendo da altezza di almeno un metro e mezzo su pavimento marmoreo.
Non solo ha attutito l'urto magnificamente (era Signet GT red force) ma la tanto complicata visiera si è staccata solo dal lato dell'urto, senza volare in giro per strada.
IL casco è (tutt'ora) sfondato...ma i meccanismi della visiera erano ancora intatti tant'è che li ho utilizzati come ricambi per l'arai della mia ex....
Diavoletto
16-11-2006, 14:50
...
tho chi si rivede
tho chi si rivede
AMMMMORE:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
[QUOTE=Psycho;1608797]
.........effettivamente mi domandavo dove azzzz... era finito il paladino di noi rimasti......
CIAO MITTTTTIKOOOOOOOOOOOO!!!!!
...allora siamo in due a soffrire Domenico...
quanto odio questo sistema, quanto lo odio e detesto, e' alla pari della meccanica Arai!
...noi lo installiamo....:cool: :cool:
...:lol: :lol:
Io non ho capito dov'e' che trovo le orecchie rosse....che devo toglere.
Che roba e' l'LRS??? io sono rimasto al SAP R/3...
...se vuoi una consulenza sull'LRS posso dartela gratis...sull'R/3....
....anche....:lol: :lol:
GIANFRANCO
16-11-2006, 15:26
...noi lo installiamo....:cool: :cool:
...:lol: :lol:
...e allora sei uno di quelli che vorrei crocifiggere.... scherzo..
so che non e' colpa tua, anzi, magari avessimo a che fare con gli italiani, almeno sarei sicuro di sapere che chi c'e' dall'altra parte comprende cio' che io intendo... purtroppo avendo a che fare con i customizers della EDS tedesca, non ti dico che gioia e che godimento c'e'...'na favola.. Gli dici cozz e capiscono kazz... ma secondo me, sono arrivato al punto di immaginare che lo facciano a posta...
PS... sono un key-user dei moduli SD/ MM/ PP.
...non ti dico che gioia e che godimento c'e'...'na favola.. Gli dici cozz e capiscono kazz... ma.
....ti capisco....
LRS:
Lever Release System.....tradotto dal "Sappese" :lol: :lol: è la "levetta" che spunta dalle "orecchie" quando alzi al max la visiera, ti permette di estrarre quest'ultima, semplicemente premendo.... sulla levetta stessa....
Io la visiera l'ho fatta registrare nel negozio dove ho comprato il casco, meglio evitare casini conoscendo la mia manualità. Hanno fatto esattamente come descritto da Fedeste.
Ora la visiera chiude perfettamente, però la rumorosità é rimasta uguale: non é un casco molto silenzioso, lo ritengo l'unico limite di un oggetto per il resto ottimo.
Io la visiera l'ho fatta registrare nel negozio dove ho comprato il casco, meglio evitare casini conoscendo la mia manualità. Hanno fatto esattamente come descritto da Fedeste.
Ora la visiera chiude perfettamente, però la rumorosità é rimasta uguale: non é un casco molto silenzioso, lo ritengo l'unico limite di un oggetto per il resto ottimo.
a parte il rumore trovo ottima e insuperabile la calzabilita', che e' l'unico motivo per cui ho ricomprato arai, con quel che costa.per il resto anche l'aerazione e' scarsetta, e pure i materiali delle varie presette d'aria sembrano assai delicatini.solo che nessuno mi calza cosi' a pennello, anche dopo anni, e' un argomento fondamentale a dispetto di ogni altro...
[QUOTE]La visiera è regolabile.
Per estrarla ci sono due modi:
1 se hai l'LRS quando alzi la visiera escono due levette premendole la visiera salta fuori
2 se non hai l'LRS alzi la visiera al max poi la estrai tirandola verso l'alto e verso l'esterno del casco, prima da una parte e poi dall'altra (non aver paura non si rompe nulla).
Tolta la visiera, con una moneta (io uso il cacciavite anche se non si dovrebbe) infilata nelle "orecchie" (scusa il termine tecnico) in basso, dove vedi una levetta rossa, spingi e le orecchie si staccano.
Una vlota tolte le orecchie rimonti la visiera e con una moneta (io uso sempre un cacciavite) allenti le viti.
Allentate le viti, spingi la visiera verso il casco in modo che aderisca per bene e, con l'altra mano stringi le due viti.
Prima da una parte poi dall'altra.
dunque, ieri mi sono cimentato nell'ardita operazione (il manualetto non lo trovo piu'") .Il tutto grazie alle tue indicazioni e' andato a buon fine, ma ,lasciatemelo dire, il sistema e' ancor piu' demenziale del vecchio nr3 senza LRS, li' almeno la visiera veniva e rientrava senza troppe fatiche, qui solo per riposizionarla devi per forza levare le orecchie e stando ben attendo a non rompere tutti quei blocchini di plastica, poi ci devi studiare un po' a riposizionare la visiera e infine a rimettere su le orecchie che non si incastrano alla prima anche perche' temi sempre di mandare tutto a pezzi. caschi ne ho avuti tanti ma un sistema piu' demenziale mai visto prima.resto convinto che se arai non avesse come unico pregio (purtroppo determinante) quella eccezionale calzabilita' avrei cambiato marca da un bel pezzo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |