Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200 con gomme da strada !!!


Muccarr
14-11-2006, 19:27
Sono in procinto di cambiare le gomme della mia GS 1200.Visto il mio utilizzo prettamente on-road ho pensato di mettere delle gomme da strada, migliorando sicuramente il comfort, ma non l' estetica.
Presumo che la guida ne trarrà sicuramente un beneficio in tutti i sensi, almeno penso !!!!!!


Cosa ne pensate, qualcuno li ha già montati ? quali sono le vostre impressioni ? Grazie anticipatamente. Ciao a tutti.

Il Maiale
14-11-2006, 19:40
prova le pirelli, sono MOLTO on road....il modello non sò ma quelle della multistrada!

alfred.
14-11-2006, 19:42
Io ho montato le Pirelli scorpion Sync, vanno benissimo fino ai 5-6000 km. ora a 9000 mi fanno tremare!

berta
14-11-2006, 19:44
sono le pirelli scorpion e sono molto valide sopratutto adesso con il freddo e l'umido.

Però le tourance costano meno durano di più e vanno uguale..

brontolo
14-11-2006, 20:01
sono le pirelli scorpion e sono molto valide sopratutto adesso con il freddo e l'umido.

Però le tourance costano meno durano di più e vanno uguale..

:scratch: :scratch: hai fumato qualcosa di peso?

Sniffato colla? O cos'altro?

berta
14-11-2006, 20:05
cosa c'è brontolicchio ti garbano le tourance ?

costano la metà delle scorpion sync, durano molto di più e tengono alla grande. O no ?

brontolo
14-11-2006, 20:07
Le Tourance vabè, sono oneste, ma paragonarle alle Scorpion Sync....boh, poi io non so 'na mazza, ma il paragone mi sembra azzardato, ma posso sbagliarmi!

berta
14-11-2006, 20:11
mah.. io ho visto gs andare come fulmini con quelle gomme.

L'unico problema, che io sappia, è la gomma anteriore che spesso innesca vibrazioni.

berta
14-11-2006, 20:12
FROCIO mi mancano le tue scoreggie a letto!!!!

Anche tu mi manchi..

emiddio
14-11-2006, 23:15
Le Tourance vabè, sono oneste, ma paragonarle alle Scorpion Sync....boh, poi io non so 'na mazza, ma il paragone mi sembra azzardato, ma posso sbagliarmi!

100% LE TOURANCE VANNO UGUALE (in autostrada meglio)
E DURANO IL DOPPIO.
Sono le gomme giuste per il GS.

alfred.
14-11-2006, 23:18
beh.... certo in autostrada vanno meglio;) ;) ;)

saurogs
14-11-2006, 23:21
avanzo un timido ........anakee:-o
..ma cosa hai su adesso?????

emiddio
15-11-2006, 00:03
Anakee in assoluto sono le piu' performanti sul misto e sul bagnato,hanno il leggero inconveniente di non tenere piu' un ca@@o dopo 7-8 mila km.

vitamina
15-11-2006, 00:19
il leggero inconveniente di non tenere piu' un ca@@o dopo 7-8 mila km.

E per forza!! io sono a 6.500 km e sono già praticamente "pelate"...

absolute beginner
15-11-2006, 00:36
Sono in procinto di cambiare le gomme della mia GS 1200.Visto il mio utilizzo prettamente on-road ho pensato di mettere delle gomme da strada, migliorando sicuramente il comfort, ma non l' estetica.
Presumo che la guida ne trarrà sicuramente un beneficio in tutti i sensi, almeno penso !!!!!!

E presumi male... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Nel senso che il GS con sotto le stradali va da paura esattamente come con le anakee...
Io ho montato le Pilot Road e mi sono trovato bene, ma rimonterò sicuramente le Anakee o le D607 in quanto decisamente meno costose delle stradali pure...

Lamps!

aibalit
15-11-2006, 01:01
Dunlop 607

Mandrogno
15-11-2006, 03:14
Bridgestone Battlewing: una fi@ata!
Sono al secondo treno, dopo Anakee e Metzeler. :eek: :eek: :eek:

http://www.bridgestone-moto.cz/pneu/images/products/battlewing/photo/bw502.jpg

silversurfer
15-11-2006, 07:03
Qui puoi leggere una prova tratta da Motorrad:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=32559&highlight=pneumatici

secondo quanto si legge le migliori sono le Pilot Road.

Se vuoi un parere personale secondo me ha ragione absolute beginner, tutte queste grandi differenze fra i diversi pneumatici io non le ho trovate, solo sfumature.

antonich_gs
09-01-2007, 11:49
Premessa: non voglio creare l'ennesima discussione su quali gomme sono le migliori per il gs 1200.
La mia curiosita' e' semplice: dopo aver giocato col 1150 e col 1200 gs con Tourance e Anakee, vorrei provare a cambiare un po' tema "gommistico" .
Stavolta mi butto su un disegno + stradale e il quesito si pone tra le nuove Bridgestone (credo si chiamino 501 e 502) e le Pirelli ScorpionSync.
Qualcuno le ha gia' provate? Che impressioni ne avete tratto? Quale delle due e' piu' adatta per il bagnato?
Ringrazio lampeggiando.......

megag
09-01-2007, 14:54
Premessa: non voglio creare l'ennesima discussione su quali gomme sono le migliori per il gs 1200.
La mia curiosita' e' semplice: dopo aver giocato col 1150 e col 1200 gs con Tourance e Anakee, vorrei provare a cambiare un po' tema "gommistico" .
Stavolta mi butto su un disegno + stradale e il quesito si pone tra le nuove Bridgestone (credo si chiamino 501 e 502) e le Pirelli ScorpionSync.
Qualcuno le ha gia' provate? Che impressioni ne avete tratto? Quale delle due e' piu' adatta per il bagnato?
Ringrazio lampeggiando.......


Ancora non capisco perchè ci si ostini ogni volta che si tratta l'argomento gomme per il gs, a dover per forza, osteggiare comportamenti pro o contro l'una o l'altra gomma.....:confused:

Intendo dire, che forse sarebbe miglior cosa, riuscire a portare le propie esperienze come termine di paragone, piuttosto che indicare un semplice nome e marca, solo perchè non si hanno problemi particolari.....!!!

Per quanto mi riguarda, le ho montate più o meno tutte, sia sulla honda Varadero prima, che sulla gs 1200 adesso e mi sento di dire, tra l'altro supportato dalla logica, che le gomme stradali, inevitabilmente per un uso on road, non possono che essere migliori delle più o meno scolpite adatte ad un uso promiscuo....non c'è storia...!!
Le Bridgestone battlax bt 020 ad esempio..sono montate di primo equipaggiamento su moto pesanti come la Rt o la Yamaha fjr 1300, Suzuki Bandit 1200 ecc..ecc.. e vi assicuro che sulla mia varadero sono state perfette in tutte le condizioni.
Le pilot road, sulla gs si sposano di incanto e quel disegno del battistrada oltre che alla mescola in silice, aiutano fortemente sul bagnato senza innescare vibrazioni dovute a scalettamento precoce, tipico dei canali profondi delle gomme on/off vedi Anakee o Tourance, i quali possessori continuano a lamentare vibrazioni allo sterzo dopo qualche migliaia di Km.
In buona sostanza, ritengo sia le Bt 020 che le Pilot, due ottimi prodotti e solo la sensibilità di ogniuno di noi, unitamente all'uso e allo stile di guida, potrà dare un giudizio su quale delle due sia la migliore per l'asfalto.
La gomma migliore, è quella che risulta migliore per ogniuno di noi.:eek:

Ciao !!! :D

berta
09-01-2007, 15:03
Con la multistrada le pirelli scopion sync sul bagnato sono ottime.
Penso valga anche per il gs anzi andrà anche meglio (sul bagnato) avendo
un assetto meno rigido

alfred.
09-01-2007, 15:08
Giustamente il parere sulle gomme "può" essere soggettivo, ti riporto la mia esperienza delle ScorpionSync montate sul 1200GS: le ritengo ottime, con una tenuta in tutte le situazioni eccellente sopratutto su asfalto bagnato o viscido, tuttavia un mio amico che le ha montate sul 1200adv, lamenta una scarsa aderenza dell'anteriore. ;) ;) ;)

cit
09-01-2007, 15:40
Al momento ho su le Battle Wing, e mi trovo proprio bene :D
Penso che le riprenderò.

mary
09-01-2007, 17:00
Qui puoi leggere una prova tratta da Motorrad:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=32559&highlight=pneumatici

secondo quanto si legge le migliori sono le Pilot Road.

Se vuoi un parere personale secondo me ha ragione absolute beginner, tutte queste grandi differenze fra i diversi pneumatici io non le ho trovate, solo sfumature.

Mo sì che ho capito tutto!:D :mad: :mad: :mad: :mad:

guglemonster
09-01-2007, 17:18
http://www.bridgestone-mc.de/topmenu.php

qui dicono il contrario, per di più le gomme della multiplotter fanno una bruttissima figura, sull'acqua fanno venire e vedere i sorci verdi, consigliate solo ai siculi e in affricha hahaahhahahahaa

vincitrici le nuove bridgestone,
vigliackkkk mi sa che le 90 son buone ma solo nella versione A/T per la carota, almeno a sentir sparta e alpheus:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

ueciccio!
09-01-2007, 17:37
Giustamente il parere sulle gomme "può" essere soggettivo, ti riporto la mia esperienza delle ScorpionSync montate sul 1200GS: le ritengo ottime, con una tenuta in tutte le situazioni eccellente sopratutto su asfalto bagnato o viscido, tuttavia un mio amico che le ha montate sul 1200adv, lamenta una scarsa aderenza dell'anteriore. ;) ;) ;)

confermo: scarsa aderenza all'anteriore. secondo me hanno la carcassa troppo rigida per un bestione come l'adv

Zel
12-01-2007, 19:10
io ho fatto un treno di battlewing.
mi sono trovato bene, ma ho 16000 km totali sul GS, i primi con delle Tourance bi-scalinate (nel senso che il precedente proprietario era più fermo di me) che ho trovato fastidiose paradossalmente più dietro che davanti.
le ho trovate buone, le bw501/502. ora l'anteriore è finita (ai termini di legge: insistendo ci starebbero altri 1000km) ma siamo a 10.500. profilo e consumo estremamente regolari, sia davanti che dietro, ed è un pregio che apprezzo molto il decadimento lento e progressivo. il profilo è abbastanza curioso dal principio, la prima parte della piega te la devi cercare tutta te, dopodiché invece precipita un po'.
le strade bianche le reggono dignitosamente, tutto sommato, anche se non sono l'ideale.
a pieno carico vanno benone.

l'anteriore mi lascia qualche minima perplessità, ma roba da niente, che non saprei nemmeno spiegare a parole senza rendermi ridicolo. la trazione è eccellente.

ueciccio!
12-01-2007, 19:45
lo so che non c'entra con l'argomento ma le syncrotec sull'adv non le ha provate nessuno?

Guanaco
12-01-2007, 20:55
Si può cambiare marca e tipo, ma io penso in linea di massima che su una moto da enduro occorra montare gomme da enduro e su una moto da strada gomme da strada. Non credo sia solo una questione di disegno del battistrada...

pciri
13-01-2007, 12:46
ho visto un GS con le Conty Sport attack (mi sembra si chiamino così)

ueciccio!
13-01-2007, 12:55
io ce l'ho di fianco casa...

alfred.
13-01-2007, 16:01
io ce l'ho di fianco casa...

No! sono road attack!:lol: :lol: :lol:

EloGS
13-01-2007, 18:26
l'importante è :D montarle:D e divertirsi.....
ognuno può dire tutto e il contrario, se le gomme sono buone e non si esagera vanno tutte bene, secondo me forse una ventina su questo forum potrebbero davvero notare le minime differenze che ci possono essere....
e io di sicuro non sono tra i venti;)

mickdoo
13-01-2007, 18:30
io vorrei montare i copertoni dell'hummer sul mio ferrarino, mi date qualche consiglio? :lol:

per quelle di ghisa i cingoli del trattore!!:lol:

mickdoo
13-01-2007, 18:30
Dunlop 607

quoto per me sono andate molto bene!

benettik48
13-01-2007, 18:40
Io ho montato le pilot road della Michelin,mi trovo molto bene sia sull'asciutto che, principalmente, sul bagnato: sono molto drenanti.
Sono sicuro le rimonterò.
Benettik 48

boschi
13-01-2007, 18:47
quoto Mandrogno durano di + costano di meno le ho pagate 230 euri e tengono molto bene anche sul bagnato, che era il tallone d'achille delle trial

abii.ne.viderem
13-01-2007, 18:52
quoto Mandrogno durano di + costano di meno le ho pagate 230 euri e tengono molto bene anche sul bagnato, che era il tallone d'achille delle trial

Mandrogno e boschi mi stanno convincendo. Mi sa che il prossimo treno sarà Bridgestone Battlewing. Certo che, ragazzi, per farsi un'opinione qui è davvero dura: c'è tutto e il suo contrario, e il bello è che ognuno sembra aver ragione!

varamukk
13-01-2007, 19:20
Io ho montato le pilot road della Michelin,mi trovo molto bene sia sull'asciutto che, principalmente, sul bagnato: sono molto drenanti.
Sono sicuro le rimonterò.
Benettik 48

Anch'io sono molto tentato dalle Pilot Road...

Mò je tocca... Vado da mio cuggino (per davvero) :lol:

Lamp Lamp...

Pier_il_polso
13-01-2007, 20:20
Le ho provate tutte (comprese le Bridgestone Battlewing che ho smontato stamattina) e posso garantire che se vuoi tenuta su asfalto le Dunlop d 607 sono le migliori.
Io ci ho fatto 11.000 km a differenza delle tourance o delle Bridgestone con cui ne ho fatti 14.000, ma sono un' altra cosa; con le Anakee ne ho fatti circa 12.000, ma sono sempre inferiori di parecchio alle dunlop ;)

abii.ne.viderem
13-01-2007, 20:27
Ecco... si torna daccapo... :sad1:

Pier_il_polso
13-01-2007, 20:58
Ovviamente secondo me :) :D :D

Pier_il_polso
13-01-2007, 21:04
Mi sa che il prossimo treno sarà Bridgestone Battlewing.

Secondo me sono troppo dure; anche da nuove quando ho fatto qualche giro un pò più "spinto" mi sono ritrovato la moto che scivolava su entrambe le ruote senza avere raggiunto pieghe eccessive....
Diciamo che sono molto simili alle Metzeler Tourance.
Le Anakee hanno una aderenza migliore, ma mi danno una sensazione come di gelatina sotto il sedere; sarà per colpa della carcassa più morbida delle altre, tipica delle Michelin.
Le Dunlop anno un profilo più spinto, tipo pera, ed appena attacchi la curva danno l' impressione di fare cadere la moto all' interno della curva, ma bisogna solo riparametrarsi e poi si può sfruttare questa caratteristica per avere degli ingressi in curva molto veloci; una volta in appoggio hanno aderenza da vendere e ti permettono di piegare davvero tanto...:rolleyes: :rolleyes:
Alla fine durano un pò meno delle altre parliamo di 11.000 km contro i 13-14 mila delle altre, ma te le godi davvero ;)

abii.ne.viderem
13-01-2007, 21:44
Le Anakee hanno una aderenza migliore, ma mi danno una sensazione come di gelatina sotto il sedere; sarà per colpa della carcassa più morbida delle altre, tipica delle Michelin.
Le Dunlop anno un profilo più spinto, tipo pera, ed appena attacchi la curva danno l' impressione di fare cadere la moto all' interno della curva, ma bisogna solo riparametrarsi e poi si può sfruttare questa caratteristica per avere degli ingressi in curva molto veloci; una volta in appoggio hanno aderenza da vendere e ti permettono di piegare davvero tanto...:rolleyes: :rolleyes:
Alla fine durano un pò meno delle altre parliamo di 11.000 km contro i 13-14 mila delle altre, ma te le godi davvero ;)

Caro Pier,
grazie delle tue considerazioni. La moto mi è stata consegnata con le Anakee, ed in effetti, nonostante i buoni giudizi che spesso leggo anche da parte vostra sul loro conto, condivido la sensazione di "effetto gelatina" (insolita descrizione, ma decisamente efficace, che sottoscrivo). Quello che cerco, come tutti, è sicurezza, aderenza, tenuta (lo so che è pari alla scoperta dell'acqua calda...). Allora... Dunlop? :dontknow:

nextroad
13-01-2007, 21:58
io monto sempre le anakee tipo-b sono quelle per l'Aprilia capo nord con spalla più rigida e non danno effetto gelatina e nei curvoni veloci non danno nessuna sensazione di rollio

Guanaco
13-01-2007, 22:55
Montare gomme stradali su una enduro è senz'altro possibile e anche ammesso dalla legge (purché le misure siano rispettate e gli pneumatici omologati). Mi chiedo però quanto sia indicato.

Una maxi-enduro è certamente più votata all'agilità sui percorsi tortuosi lenti rispetto a una stradale, oltre che a un moderato off-road, grazie alle più profonde scanalature.

Una gomma prettamente stradale non ha solo un battistrada dal disegno diverso, ma potrebbe differire sostanzialmente anche per mescola, struttura e profilo, tutte caratteristiche mirate alle prestazioni sul misto veloce, dove una maxi-enduro inizia comunque per propria natura a perdere progressivamente efficacia.

Il problema si pone allora secondo me in questo modo: vale la pena acquisire qualcosa in stabilità e tenuta sul veloce, spesso a scapito di una perdita sul terreno (stradale) più ideale che è il misto lento e la montagna?
Il cambio sembra quasi riflettere un errore nell'acquisto della moto.

Nella mia esperienza (forse contrariamente a quanto scritto da taluni) i moderni pneumatici per maxi-enduro non hanno sull'asfalto di un misto lento proprio un bel niente da invidiare alle gomme stradali pure. Trovo anzi che siano superiori per agilità.

Ad ogni modo, se può servire e se interessa, qui c'è una vecchia comparativa di pneumatici da enduro, tratta dalla rivista tedesca "Motorrad":
http://www.webalice.it/a.vremec/moto/gommetest.htm

Ovviamente, mancano le informazioni sui prodotti più aggiornati, ma le categorie di guida considerate mi sembrano comunque interessanti (razionalizzano il problema).

;)

abii.ne.viderem
13-01-2007, 23:42
Guanaco, la tua personale preferenza qual è?

Kilimanjaro
14-01-2007, 00:10
Quoto Guanaco al 100%.
Questa è la mia esperienza:
ho provato Dunlop D607, Metzeler Tourance e 2 treni di Michelin Anakee.
A me piacciono di più le Anakee. Con il 2° treno di quest'ultime sono alla frutta, tuttavia ci vado ancora a mazzetta. Hanno 13000 km. Le precedenti sono durate meno (circa 9000 km).
Per l'effetto "saponoso" le tengo sempre moolto gonfie (2,5 ant. 2,9 post).
Sul bagnato sono insuperabili.

briscola
14-01-2007, 00:11
Io ho trovato le Bridgestone Battle Wing insuperabili!;)

abii.ne.viderem
14-01-2007, 00:17
Qui non se ne esce: per Kilimanjaro meglio le Anakee; per Pier, le Dunlop; per Briscola Battlewing... Mi sa che metto su le "Sante Brusadin", premiate gomme per tutti gli usi, prezzi modici...

briscola
14-01-2007, 00:19
Le Anakee sono valide ....ottime sul bagnato, le Metzeler hanno durata e sono pre un uso anche su sterrati, ma le Bridegestone, per me almeno fanno la differenza su strada...poi vedi te

abii.ne.viderem
14-01-2007, 00:20
Grazie.
Ric

Guanaco
14-01-2007, 00:32
Guanaco, la tua personale preferenza qual è?

Beh, per darti una risposta esaustiva dovrei aver provato molti pneumatici su uno stesso tipo di moto (come nella comparativa indicata), cosa che non ho ovviamente potuto fare...
Posso dirti (in sintonia con Kilimanjaro) che ho trovato molto buone le Anakee che a suo tempo avevo montato sul GS dopo le Tourance di serie.
Le Tourance sono coperture molto genuine e comunicative e durano anche parecchio. Tuttavia, se cerchi il grip le Anakee sono secondo me superiori. Anche la piega e la contropiega (pif-paf) me le ricordo più veloci.
Però, le Anakee sono meno comunicative e mollano di colpo (ma a limiti superiori delle Tourance). Talvolta, mi davano anche una strana sensazione "saponosa", ma a conti fatti hanno sempre tenuto ottimamente.
Superlative sul bagnato, dove comunque io non rischio mai. Insomma, ho un ottimo ricordo delle Anakee.
Sul carotone ho le uniche gomme previste ad hoc: le Pirelli. Vanno benissimo.
;)

Guanaco
14-01-2007, 00:35
:lol::lol::lol::lol:

Azz... vedo solo ora che l'effetto "saponoso" era già stato descritto.
E' proprio così...

:lol:;)

briscola
14-01-2007, 00:36
concordo con Guanaco....io ne ho provate tre e le Anakee sul bagnato super......poi ho provato per curiosità le Bridgestone e ho trovato maggior grip e risposta sull'asciutto.....cosa che con le Anakee non avevo provato......le Metzeler le vedo meglio per un viaggio

aibalit
14-01-2007, 02:03
Briscola, mi interesserebbe sapere se hai provato anche le Dunlop per avere un confronto Bridgeston - Dunlop

alfred.
14-01-2007, 02:25
Concordo sul fatto che le anakee siano gomme che tengono bene anche sul bagnato, a mio avviso sono migliori delle tourance, ma sempre a mio avviso, il loro tallone d'achille è rappresentato dalla carcassa poco rigida; provare a fare un tornante in allegria a pieno carico e con passeggero per "sentire" come si deforma la carcassa tanto da dare l'impressione che improvvisamente il cerchio si sia storto. Le dunlop è noto che siano ottime in tutte le condizioni, anche se io ribadisco di essermi trovato molto bene sia sul bagnato che sull'asciutto, con le scorpion sync;) ;) ;)

Pier_il_polso
14-01-2007, 03:16
Purtroppo l' unico sistema è provarle tutte; io l' ho fatto (sul GS 1200 ci ho fatto 83.000 km) ed ho trovato quella che secondo me (e per il mio utilizzo prettamente stradale) è la migliore; scegline una e montala, poi alla prossima cambia, ecc, ecc.
Alla fine avrai una tua opinione.
Ovvio che se ne provi solo una o 2 non puoi esprimere giudizi, perchè non hai il confronto relativo.....

bmw-garage
14-01-2007, 15:16
Santo cielo!!!! Anche io sono in odore di cambio gomme (anakee 8000km), ma ad oggi mi sono fatto una idea: ognuno di noi a parita' di moto si trovera' bene o male con una gomma in base all'unico parametro variabile ossia lo stile di guida. Non rimane che provarle tutte.
Sulle anakee che ho trovato come primo equipaggiamento sulla moto ho notato una doppia natura: sino a 5000 km sono state eccezionali sia su asciutto che bagnato; tenuta, aderenza, pieghe impressionanti e in tutta fiducia. Dopo sono decadute molto in fretta, per stabilizzarsi adesso sugli 8000km: sono ancora buone, non sono assolutamente scalinate, hanno un profilo piu' rotondo rispetto all'inizio (ma puo' essere la mia guida), ma sono piu' viscide in quasi tutte le condizioni, soprattutto sull'umido, dove spesso sono costretto ad entrare in curva piu' piano per ridurre la perdita di aderenza dell'avantreno. A primavera montero' Dunlop solo per il gusto di provarle:cool:

bubu
14-01-2007, 17:48
Anche io dopo circa 11000 km con le dunlop sono passato alle metzeler con le quali ho ormai percorso altri 10000 km, la mia opinione è che sicuramente le dunlop danno più sicurezza in curva anche per via del loro profilo prettamente stradale e di sicuro ritornerò a montarle, di contro le tourance dopo 10000 km sono ancora in ottime condizioni ma non sono riuscito a trovare con loro il giusto feeling ed anzi a dirla tutta ho avuto seri problemi e facili perdite di aderenza con l'anteriore.