Visualizza la versione completa : Ma il famigerato ABS, tutto sommato...
Premetto che sulla mia moto non è montato l'Integral ABS, ma il più semplice BMW Motorrad ABS (F 800 ST), e questo forse può fare la differenza.
Francamente, non l'ho trovato così fastidioso come molti dicono, e come spesso si legge nelle riviste. Frenando come sempre (e non avendo mai avuto moto con ABS), non mi son mai capitati interventi inaspettati.
Certo guidando alla "Valentino Rossi dei poveri" su una discesa in montagna, probabilmente si può incappare in qualche intervento intempestivo, ma se si hanno simili pruriti, meglio forse usare mezzi più adatti... Poi si sa che i tester delle riviste non ci vanno leggeri, e giustamente riportano le loro impressioni, visto che pare che alcune jap abbiano sistemi nettamente migliori (sempre a loro dire).
Io ormai guiderò anche stile pensionato, però credo di aver ancora un minimo di sensibilità e capacità di valutazione, e quando ad esempio sento dire che al posteriore l'ABS entra troppo presto, non posso fare a meno di pensare che su tutte le moto, soprattutto in discesa, il posteriore non "tollera" frenate troppo decise e tende a bloccare, e quindi è ovvio che l'ABS sul posteriore entri in azione abbastanza facilmente. D'altro canto, se freno normalmente, ovvero come se non avessi l'ABS, il posteriore non si blocca e l'ABS non interviene. Cioè fa esattamente il suo dovere...Se ne sta buono quando deve stare buono.
Il taglio all'anteriore l'ho sperimentato soltanto una volta, in occasione di una frenata violenta a causa di un'auto che mi tagliava la strada. Lor
dr.Sauer
10-11-2006, 20:35
mi pare proprio un ragionamento sensato e direi che l'ABS è come l'assicurazione: meglio averlo per non usarlo mai che trovarsi ad averne bisogno ed essere senza.
gs duddu
11-11-2006, 12:00
io personalmente non ho nulla contro l abs ..sono solo contro il sistema precedente con servo freno ..che in caso di guasto o semplice calo tensione ti lascia con la famosa frenata residua ..se quella si puo' chiamare frenata !cosa bisognerebbe fare lasciare la batteria attaccata al cavo tutte le volte che si arriva in garage ..e controllare che il paramani non tocchi la leva ,tutte le volte che parti, e visto che i signori l 'hanno tolto il servofreno su quella nuova ci sara' stato un motivo ,io so solo che da quando mi si e' rotto non giro piu' molto tranquillo ..e non datemi del paranoico ..io vorrei una moto che se ha un problema elettrico o si rompe l 'abs .. freni !in una descrizione del nuovo absche ho trovato qui nel forum, bmw stessa sottolinea che quello nuovo frena anche se ci sono problemi all abs ,infatti hanno tolto il servo .
io ti posso dire che anche guidando la mia ESSE alla "Valentino dei poverissimi", in tutti questi anni mi è capitato solo un (1) intervento inaspettato sull'asciutto in staccata prima di un tornate in discesa...un piccolo sobbalzo...ninete di drammatico..
per il resto è.... COME NON AVRERLO...ma fallo capire tu alla gente... ;)
Il problema non è l'ABS... ma il servofreno che ti ritrovavi in regalo acquistando l'ABS. In più sui GS1200 l'ABS si fa sentire, all'anteriore, più spesso del dovuto grazie alle sospensioni di cartone che non riescono nemmeno a digerire il lastricato milanese a 40 Km/h.
.
annihilator
11-11-2006, 18:50
Il problema non è l'ABS... ma il servofreno che ti ritrovavi in regalo acquistando l'ABS. Sui GS1200 l'ABS si fa sentire sull'anteriore più spesso del dovuto grazie alle sospensioni di cartone che non riescono nemmeno a digerire il lastricato milanese a 40 Km/h.
.
ma non doveva essere un enduro questa moto?
Il problema non è l'ABS... ma il servofreno che ti ritrovavi in regalo acquistando l'ABS. Sui GS1200 l'ABS si fa sentire sull'anteriore più spesso del dovuto grazie alle sospensioni di cartone che non riescono nemmeno a digerire il lastricato milanese a 40 Km/h.
deciditi, e' colpa del servofreno o della sospensione? :confused: :lol:
Dico solo che ho 35.000 km,e l'ABS mi ha evitato già un paio di scivolate......................NON AGGIUNGO ALTRO.
Infatti la mia bimba NON E' MAI CADUTA.
ma non doveva essere un enduro questa moto?
Infatti per quando fai fuoristrada (?) c'è un comodissimo sistema per disinserire l'ABS; ma se hai il servofreno quello non lo puoi disinserire e senza ABS alla prima pinzata decisa ti ribalti...
:mad:
Non capisco, che significa frenando come sempre? Con l'ABS bisogna frenare diversamente?! E' l'ABS che deve sapere quando intervenire, altrimenti a che serve!!?
Che io sappia il problema era la tendenza ad allungare la frenata in certe situazioni....(v. almeno 1000 post). Ho avuto una sola moto con integral abs e mai problemi ma nemmeno vantaggi, praticamente sempre inutillizzato,meglio così:lol: ;)
Del servofreno invece posso dire che proprio non l'ho mai gradito:!:
Il problema non è l'ABS... ma il servofreno che ti ritrovavi in regalo acquistando l'ABS. In più sui GS1200 l'ABS si fa sentire, all'anteriore, più spesso del dovuto grazie alle sospensioni di cartone che non riescono nemmeno a digerire il lastricato milanese a 40 Km/h.
.
Quoto tutto salvo per le "sopsensioni di cartone".:confused:
In realtà, anche se è vero che le sospensioni del GS non sono il massimo, :mad: :mad: è proprio il sistema ABS che sul pavè spesso entra (o entrava) in funzione a spoposito!!:mad: :mad:
Il sistma "legge" condizioni di scarsa aderenza ed entra!!:mad: :mad:
Naturalmente la notevole diminuzione di sensibità sulla leva, provocata dal servofreno, aggrava enormemente la situazione!!:mad: :mad:
Io ho preso la mia senza ABS proprio perché, sul pavè, ho avuto un paio di esperienze "terrorizzanti" uscendo in prova con moto dotate di ABS!
Detto ciò va anche aggiunto che:
- su strada asfaltata, nelle frenate da panico, l'ABS è decisamente positivo e superiore nel gestire la frenata alla gran parte degli utenti medi.;)
- nelle ultime versioni, (GS ADV 1200 che ho provato) l'intervento dell'impianto sul pavè era meno invasivo e notevolmente migliorato nonostante la presenza del servofreno.
- nei modelli senza servofreno (la F 800 S che ho provato) la situazione è ulteriormente migliorata.;) ;)
Dopo averlo provato, cosa che non ho ancora fatto, sul prossimo GS forse ora prenderei l'ABS.;) ;)
Non capisco, che significa frenando come sempre? Con l'ABS bisogna frenare diversamente?! E' l'ABS che deve sapere quando intervenire, altrimenti a che serve!!?
Appunto, ma alcuni riportano esperienze negative in proposito, ovvero interventi intempestivi, cioè il loro ABS non era poi così intelligente.... Lor
Manga R80
12-11-2006, 12:41
un thread sull'abs...:lol: :lol: :lol:
un thread sull'abs...:lol: :lol: :lol:
Ride bene chi ride ultimo!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quoto tutto salvo per le "sopsensioni di cartone".:confused:
In realtà, anche se è vero che le sospensioni del GS non sono il massimo, :mad: :mad: è proprio il sistema ABS che sul pavè spesso entra (o entrava) in funzione a spoposito!!:mad: :mad:
Il sistma "legge" condizioni di scarsa aderenza ed entra!!:mad: :mad:
Legge condizioni di scarsa aderenza ed entra in funzione proprio perché le sospensioni non pennellano il terreno... la ruota perde aderenza e tende più facilmente a bloccarsi, e a questo punto entra in funzione l'ABS che allunga inutilmente e pericolosamente la frenata.
Chi ha cambiato le molle o le sospensione dice che la situazione è migliorata, quindi le sospensioni di cartone del GS hanno tutte le loro belle colpe!
---
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |