Visualizza la versione completa : Partiamo per la Sicilia il 17 Novembre
el Pantera
10-11-2006, 15:28
Siamo in partenza per una vacanza di 15 giorni un pò anomala,stagione autunnale e in 4x4 ovvero la nostra nuova Suv Volvo XC90 ....la meta principale è visitare l'etna e tutto quello che di interessante lo riguarda,poi le altre mete le ricemeremo attorno,improvvisando come al solito!!!!
Avevo da chiedervi alcune cose,come mi consigliate il viaggio tutta una tirata o fare una tappa intermedia...niente traghetti eh miraccomando,solo quello dello stretto!!!!
Poi come troveremo la Sicilia nella seconda quindicina di Novembre,ce li portiamo i costumi da bagno e asciugamani o meglio giacche a vento e scarponi da trekking...
Vale la pena girare per le coste o visto il clima in ribasso meglio rimanere nell'entro terra????
ciao ciao
Missa' tanto che riceverai piu' commenti per la presenza femminile della foto che per cio' che chiedi....
Ma hai il parquet in garage o ti sei portato il SUV in sala?
Cmq complimenti per...il viaggio
Unica cosa fatti una caponata anche per me...
el Pantera
10-11-2006, 16:07
Missa' tanto che riceverai piu' commenti per la presenza femminile della foto che per cio' che chiedi....
Ma hai il parquet in garage o ti sei portato il SUV in sala?
Cmq complimenti per...il viaggio
eravamo nel giorno della consegna..dopo la foto il venditore è salito in macchina e la portata fuori dello showroom e siamo partiti
da quel momento per me è iniziata una nuova epoca!!!
Tassiamo I Suv E Chi Va In Vacanza A Novembre
Bel viaggio e ottimo periodo. Pure il portapacchi sopra, quanta roba portate:rolleyes: :rolleyes:
Azz...io sono appena tornato!!
Un consiglio....STAI A CASA :lol: :lol: (solo per pura invidia!)
comunque io e mia figlia lunedi 30 ottobre abbiamo fatto il bagno, ma adesso mi sa che diventa davvero troppo tardi.
comunque vale la pena d istare anche sulla costa perchè con un'occhiata di sole il mare te lo godi comunque.
Auguri (con invidia!!)
chimico01
10-11-2006, 17:56
per l'Etna comunque portatevi abbigliamento pesante.
Non mancate una visita ai Nebrodi, zona Monte Soru. In autunno sono spettacolari.
Pacifico
10-11-2006, 18:09
Se vai in Sicilia per L'Etna una puntata al mare sarà d'obbligo, anche perchè Taormina e proprio li, quindi ti tocca..... Il bagno ormai è tardi... neanche se c'è una bella giornata...
Sull'Etna il 4x4 non serve granchè, non ci sono strade aperte, tranne alcuni tratti... ma ti giochi gli accessori, e le gomme... :lol: :lol: :lol:
Scarponi da Trakking, ed una guida che ti porti alla Grotta del Ghiaccio, 6 ore di camminata stupenda, indimenticabile da non perdere... se la giornata è stupenda poi vedi il mondo intero... Abbigliamento pesante ma a strati, e possibilmente due racchette per non cadere sulla lava... fà male... ;)
Da Linguaglossa ti portano anche fino ai crateri... anche quello è uno spettacolo... poi scendi a Passopisciaro, vicino Randazzo, e ti fai una mangiata di sasizza co finucchieddu... rigorosamente alla brace... azz. dimenticavo... occhio al vino... il primo bicchiere cala che è un piacere... il secondo ti lascia sulla sedia... ma è troppo buono...
I Nebrodi sono una favola... ma bisogna conoscere le strade...
In 15 giorni puoi anche andare a Siracusa, e soprattutto nella zona sud, Marzamemi ecc... e li ti fai un rifornimento di rorba buona... se vai scopri da solo...
Ce ne sarebbe per mesi interi... la Sicilia è enorme e piena di tutto...
Ricordati... LA GROTTA DEL GHIACCIO! :!:
A Pacificoooooooooo.... Si vede che manchi da qui da un bel pò.... Grotta della GELOOOO!!!! :-) :-)
http://www.caicatania.it/speleo/html/026.html
Pacifico
10-11-2006, 18:27
A Pacificoooooooooo.... Si vede che manchi da qui da un bel pò.... Grotta della GELOOOO!!!! :-) :-)
http://www.caicatania.it/speleo/html/026.html
:lol: :lol: :lol: :lol:
L'ultima volta che ci sono andato era il 1986... 20 anni fà... :lol: :lol: :lol:
Va be... però è la stessa cosa... è l'unica grotta col Ghiaccio perenne... ;)
chissà se la tariffa sul traghetto è uguale a quella di un tir?:lol:
Dunque.... 10 Euri... L'ultima volta che sono passato con il TIR ho pagato 10.50.... :lol: :lol: :lol: :lol:
ennebigi
10-11-2006, 18:39
Caronte,Traghetto, circa 25€ A.R. se entro tre giorni, oppure circa 23€ andata e altrettanti al ritorno.
Pacifico
10-11-2006, 18:44
Vista la SUv del El Pantera... sarà molto preoccupato sul costo del traghetto... :lol: :lol:
Lo metteranno al centro, in mezzo ai TIR... :lol: :lol:
Siamo in partenza per una vacanza di 15 giorni un pò anomala,stagione autunnale e in 4x4 ovvero la nostra nuova Suv Volvo XC90 ....la meta principale è visitare l'etna e tutto quello che di interessante lo riguarda,poi le altre mete le ricemeremo attorno,improvvisando come al solito!!!!
Avevo da chiedervi alcune cose,come mi consigliate il viaggio tutta una tirata o fare una tappa intermedia...niente traghetti eh miraccomando,solo quello dello stretto!!!!
Allora..!!! lo stesso viaggio l'ho fatto ad agosto partendo da Udine e ho fatto tappa a Treja (MC) presso l'agriturismo Al vecchio granaio ti do il link http://www.agriturismoilvecchiogranaio.com/ 70 Euro per camera doppia (in Agosto) e abbiamo cenato a Filottrano (AN) nelle vicinanze presso il ristorante SOTTOSOPRA Via Dell'Industria 83 tel. 0717220959 (fanno una buonissima Chianina:D :D :D )
Se vai nella zona del catanese ti consiglio di spingerti sino nell'oasi di vendicari ove c'è un agriturismo ove mangi bene e spendi poco (esempio i primi a 5 Euro e secondi a 7 Euro) tutto a base di pesce e pomodorini di Pachino ti do il link:http://www.parcheggiocalamosche.com/
Inoltre se vai nella zona di Caltagirone ti consiglio il Baglio di San Nicola (Agriturismo tel. 3396024746) sulla strada SP 39 Caltagirone/Niscemi Km 6 (di fronte al penitenziario) anche lì non verrai tradito sia dai prezzi che dalla libaggione... ah se vai lì ricordati di non ordinare ma di lasciar fare alla padrona di casa rimarrai sorpreso...!!!!
Se vuoi altre dritte fammelo sapere in mp
Ciao e buon viaggio:D :D
Andando in Sicilia per 15 giorni, devi fermarti anche a Siracusa :eek:.
Comincia dal parco archeologico, dove il teatro greco, l'orecchio di Dionisio ecc., sono immersi in un "giardino" di agrumi. Poi Ortigia, dove c'è la Fonte Aretusa con gli unici papiri che crescono in Italia. Nei dintorni sarebbe molto interessante vedere il Castello Eurialo, epoca greca, dove intervenne nel progetto anche Archimede. Poi tanto altro.
Buon viaggio :)
marcoexa
10-11-2006, 19:49
fai la zona delle MAdonie ( provincia di PAlermo) vedrai che non te ne penti!!;)
el Pantera
11-11-2006, 14:55
Ciao ragazzi e grazie di tutto...stò unificando tutte le informazioni che ho recuperato dai fari forum,ogni numero corrisponde a una risposta di un utente.....grazie di tutto!!!
un caro saluto da Laura e Michele...e al ritorno un bel report documentato con foto!!!!
Avvertimenti!!!
1) vieni tranquillamente col suv e lascia perdere i luoghi comuni di chi in sicilia non c'è mai stato...la tua macchina è più a rischio al nord che non nel profondo sud !!! ciò non toglie che comunque devi stare attento a dove la lasci...
2) preparati all'inciviltà ed alla sporcizia... guarda, un territorio splendido, una terra meravigliosa..ma preparati al disprezzo di questa da parte dei conterranei..
3) vai con spirito preparato, è tutta un'altra italia!!
buon viaggio, di cuore, anzi, con il dispiacere nel cuore di vedere tanta bellezza disprezzata.
4) venite pure, e venite a godervi il sole e le temperature primaverili che abbiamo ancora qui
Viabilità!!!!
1) del viaggio posso dire che personalmente trovo faticoso solo il tratto della salerno reggio causa perenni lavori ( da 40 anni a questa parte ) e lunghi tratti su ina sola corsia che se incontri un camion davanti devi fare a 60/70 all'ora...tutto il resto è una passeggiata e si può fare anche tutto di colpo.
2) Caronte,Traghetto, circa 25€ A.R. se entro tre giorni, oppure circa 23€ andata e altrettanti al ritorno.
3) preparati alla salerno-reggio calabria... c'è un tratto di parecchi km ad 1 sola corsia...
Etna
1) l'etna è in fermento...spettacolo garantito...e al momento non fa paura !
2) per l'Etna comunque portatevi abbigliamento pesante. ma a strati, e possibilmente due racchette per non cadere sulla lava... fà male...
4) Da Linguaglossa ti portano anche fino ai crateri... anche quello è uno spettacolo...
5) l'etna è favoloso (con dei tornanti bellissimi) fatti le gole di alcantara (se hai la fortuna di nn trovare la protezione civile a bloccare le escursioni per inquinamento!!!!)
sicuramente le sfighe (tutte) le abbiamo avute noi... quindi a te andrà tutto benissimo!!!
e te lo auguro di cuore!! ..
6) la zona pedemontana del Rifugio sapienza (da dove partono le escursioni con la funivia e i veicoli che ti portano fin su la bocca del vulcano, e la zona del Piano Provenzana (anke da qui partono escursioni).
Mete Alternative
1) vale la pena di stare anche sulla costa perchè con un'occhiata di sole il mare te lo godi comunque.
2) una puntata al mare sarà d'obbligo, anche perchè Taormina e proprio li, quindi ti tocca..... Il bagno ormai è tardi... neanche se c'è una bella giornata...
3) Non mancate una visita ai Nebrodi, zona Monte Soru. In autunno sono spettacolari
4) I Nebrodi sono una favola... ma bisogna conoscere le strade
5) In 15 giorni puoi anche andare a Siracusa, e soprattutto nella zona sud, Marzamemi ecc... e li ti fai un rifornimento di rorba buona... se vai scopri da solo...
6) Scarponi da Trakking, ed una guida che ti porti alla Grotta del Ghiaccio, 6 ore di camminata stupenda, indimenticabile da non perdere... se la giornata è stupenda poi vedi il mondo intero
7) Ricordati... LA GROTTA DEL GHIACCIO!
8) A Pacificoooooooooo.... Si vede che manchi da qui da un bel pò.... Grotta della GELOOOO!!!! :-) :-) è l'unica grotta col Ghiaccio perenne...
9) Andando in Sicilia per 15 giorni, devi fermarti anche a Siracusa.
Comincia dal parco archeologico, dove il teatro greco, l'orecchio di Dionisio ecc., sono immersi in un "giardino" di agrumi.
10) Poi Ortigia, dove c'è la Fonte Aretusa con gli unici papiri che crescono in Italia. Nei dintorni sarebbe molto interessante vedere il Castello Eurialo, epoca greca, dove intervenne nel progetto anche Archimede. Poi tanto altro.
Buon viaggio
11) fai la zona delle MAdonie ( provincia di PAlermo) vedrai che non te ne penti!!
12) andate a vedere la scalinata dei turchi (quello spettacolo di gesso a strapiombo sul mare) e nn notare i portacenere incisi sulla meraviglia naturale...
13) in sicilia non perderti la costa sud... al nord imperdibile cefalù e la zona montuosa sotto (le madonie)!
14) visitati tutta la zona orientale, ovvero catania e le sue coste (acicastello,acitrezza,acireale),
15) Ti consiglio anke Taormina,almeno due giorni (soprattutto vacci di ven,sab o domenica).
16) Non dimenticare siracusa (spiagge stupende), agrigento, e anke alcune spiaggie della zona Palermitana
17) io se avessi 15 giorni a disposizione andrei nel messinese solo a Tindari per la cattedrale e Taormina.
Gastronomia
1) Dall’etna,poi scendi a Passopisciaro, vicino Randazzo, e ti fai una mangiata di sasizza co finucchieddu... rigorosamente alla brace... azz. dimenticavo... occhio al vino... il primo jbicchiere cala che è un piacere... il secondo ti lascia sulla sedia... ma è troppo buono...
2) Se vai nella zona del catanese ti consiglio di spingerti sino nell'oasi di vendicari ove c'è un agriturismo ove mangi bene e spendi poco (esempio i primi a 5 Euro e secondi a 7 Euro) tutto a base di pesce e pomodorini di Pachino ti do il link:http://www.parcheggiocalamosche.com/
3) Inoltre se vai nella zona di Caltagirone ti consiglio il Baglio di San Nicola (Agriturismo tel. 3396024746) sulla strada SP 39 Caltagirone/Niscemi Km 6 (di fronte al penitenziario) anche lì non verrai tradito sia dai prezzi che dalla libaggione... ah se vai lì ricordati di non ordinare ma di lasciar fare alla padrona di casa rimarrai sorpreso...!!!!
Consigli astuti
1) Sull'Etna il 4x4 non serve granchè, non ci sono strade aperte, tranne alcuni tratti... ma ti giochi gli accessori, e le gomme...
2) lo stesso viaggio l'ho fatto ad agosto partendo da Udine e ho fatto tappa a Treja (MC) presso l'agriturismo Al vecchio granaio ti do il link http://www.agriturismoilvecchiogranaio.com/ 70 Euro per camera doppia (in Agosto) e abbiamo cenato a Filottrano (AN) nelle vicinanze presso il ristorante SOTTOSOPRA Via Dell'Industria 83 tel. 0717220959 (fanno una buonissima Chinina)
)
Aggiungerei:
Un giretto per la parte nord della provincia di Enna (paesi come Troina, Nicosia, ecc.) paesaggi mozzafiato e ottima cucina;
Un giretto per la provincia di Ragusa tutta, senza evitare assolutamente Modica, Ragusa Ibla e Noto (che in realtà è provincia di Siracusa) con il loro barocco e la loro buona tavola; se vuoi dormire in zona ti consiglio un ottimo hotel dove ho dormito questa settimana http://www.villacarlotta-hotel.it/, se puoi e siete in 2 chiedi di avere la camera "torrette", vedrai che spettacolo con 100 €!;
Un giretto per la città di Catania, magari lasciando il tuo minibus al sicuro in albergo e prendendo un buon taxi o mezzo pubblico, causa traffico.
PS Da Catanese doc ti dico: occhio a borse, zaini e roba varia lasciata a vista sulla macchina ferma o in movimento, purtroppo dovrete essere accorti; occhio poi alle precedenze, non sempre vengono concesse regolarmente!
Se avete bisogno, potete contattarmi per un caffè, 348.8218361.
CIAO!
Pacifico
11-11-2006, 17:17
Dimenticavo..... se vai a Siracusa, ci sono due visite da fare... una alla Madonnina delle lacrime... praticamente disfronte al teatro Greco... e comunque si vede.... e poi alle catacombe che si trovano vicino al museo del papiro... Queste catacombe sono uno spettacolo, non sò se sono sempre aperte, gestita da frati.... ci sono orari ben precisi... vacci perchè non sono neanche tanto visitate o conosciute... io che ho vissuto vicino le ho scoperte solo dopo anni...
E quando torni, se hai spazio in macchina... vai a Lentini e ti accatti la più buona Cassata Siciliana della Sicilia orientale.... e perchè no, una ottima casseta di Tarocchi... le Arance Siciliane uniche al mondo.;)
Non finirei mai di darti consigli...
E i mosaici di Piazza Armerina?;)
E quando torni, se hai spazio in macchina... vai a Lentini e ti accatti la più buona Cassata Siciliana della Sicilia orientale.... e perchè no, una ottima casseta di Tarocchi... le Arance Siciliane uniche al mondo.;)
E i mosaici di Piazza Armerina?;)
Se vai a Lentini vai al Bar MOKAMBO fanno le migliori raviole e gastronomia da asporto. Io lì sono di casa, almeno 3 volte l'anno:D :D
Pacifico
12-11-2006, 10:21
Se vai a Lentini vai al Bar MOKAMBO fanno le migliori raviole e gastronomia da asporto. Io lì sono di casa, almeno 3 volte l'anno:D :D
Se vai li e sei di casa.... Navarria.... in assoluto.. praticamente ad angolo a S. ALfio... ;)
Sono stato la scorsa settimana alle pendici dell'Etna che era in eruzione! :rolleyes:
Spero che lo possiate trovare ancora così! ;)
Se vai li e sei di casa.... Navarria.... in assoluto.. praticamente ad angolo a S. ALfio... ;)
Ci sono stato (il martedì quando il MOKAMBO è chiuso), ma le migliore Raviole e Granite (in estate) le mangio al MOKAMBO senza offesa...!!!!:D
(cut)
2) preparati all'inciviltà ed alla sporcizia...
Dovessi incontrarti mi sforzerò di non farti ritornare al nord deluso. Anzi, guada: se mi mandi il numero di targa ...a scanso di equivoci, cercherò di essere più incivile che posso.
Ma guarda tu che si deve leggere in giro...
... con il dispiacere nel cuore di vedere tanta bellezza disprezzata.
Se vi capitasse di avere bisogno di un pubblico servizio, qui, da noi, al sud, in sicilia....capireste immediatamente l'amarezza che alcuni siciliano hanno dentro: amarezza che poi alcuni sfogano contro la propria terra. Ma non ce l'abbiamo contro la nostra terra. Essa è quanto di più spettacolare e prodigioso si possa incontrare. Ce l'abbiamo contro i FANNULLONI LADRI che NON fanno il loro dovere e fanno soffrire i loro concittadini. Ce l'abbiamo a morte contro gli ignoranti che ricoprono incarichi che non sono nemmeno lontanamente capaci di svolgere. Da noi, i servizi pubblici, dalla sanità all'assistenza sociale, dal trasporto alle scuole dalla A alla Z sono cose che si sentono dire solo alla televisione. NON FATEVI ILLUSIONI. Chi di noi terroni paga le tasse vorrebbe dei servizi adeguati ma, purtroppo le paga senza un adeguato tornaconto.
el Pantera
14-11-2006, 13:00
Dovessi incontrarti mi sforzerò di non farti ritornare al nord deluso. Anzi, guada: se mi mandi il numero di targa ...a scanso di equivoci, cercherò di essere più incivile che posso.
Ma guarda tu che si deve leggere in giro...
Se vi capitasse di avere bisogno di un pubblico servizio, qui, da noi, al sud, in sicilia....capireste immediatamente l'amarezza che alcuni siciliano hanno dentro: amarezza che poi alcuni sfogano contro la propria terra. Ma non ce l'abbiamo contro la nostra terra. Essa è quanto di più spettacolare e prodigioso si possa incontrare. Ce l'abbiamo contro i FANNULLONI LADRI che NON fanno il loro dovere e fanno soffrire i loro concittadini. Ce l'abbiamo a morte contro gli ignoranti che ricoprono incarichi che non sono nemmeno lontanamente capaci di svolgere. Da noi, i servizi pubblici, dalla sanità all'assistenza sociale, dal trasporto alle scuole dalla A alla Z sono cose che si sentono dire solo alla televisione. NON FATEVI ILLUSIONI. Chi di noi terroni paga le tasse vorrebbe dei servizi adeguati ma, purtroppo le paga senza un adeguato tornaconto.
dai su,non facciamo un dramma....noi veniamo ottimisti e pieni di entusiasmo e buoni propositi...diamo importanza alle cose costruttive e basta!!.....ora stiamo inquadrando bene il viaggio e avrei il piacere di ricevere qualche opinione,puntiamo ad arrivare a Nicolosi come primo pernottamento!!!
questa è la una bozza del viaggio,allora;
Lo chiamiamo il "Tour dei Vulcani"
1) una tappa nel Vesuvio
2) prima base a Nicolosi,Con permanenza di 6 o 7 giorni,distribuiti in visite all'etna e tutti i suoi versanti,Taormina e costa,Monti Nebrodi
3) seconda base Milazzo,con permanenza di 4-5 giorni,distribuiti in Capo d'orlando,e bene bene le isole eolie,con Stromboli e vulcano
4) ultimi 3-4 giorni per circunnavigare la Sicilia,quindi Cefalù,Palermo,Erice,Trapani,Agrigento e quindi ritorno
Più o meno,insomma l'idea è grosso modo questa,che ne pensate???
un bagno nel bel mare ce la facciamo a farlo...????
Saluti a presto...laura e miki
marcoexa
14-11-2006, 13:44
beh non credo che possa fare il bagno poi tutto sta alla tua resistenza al freddo! anche se ci sono belle giornate ( per adesso sgrat) il sole non è cosi caldo da riscaldare l'acqua!
..............questa è la una bozza del viaggio,allora;
Lo chiamiamo il "Tour dei Vulcani"
1) una tappa nel Vesuvio
2) prima base a Nicolosi,Con permanenza di 6 o 7 giorni,distribuiti in visite all'etna e tutti i suoi versanti,Taormina e costa,Monti Nebrodi
3) seconda base Milazzo,con permanenza di 4-5 giorni,distribuiti in Capo d'orlando,e bene bene le isole eolie,con Stromboli e vulcano
4) ultimi 3-4 giorni per circunnavigare la Sicilia,quindi Cefalù,Palermo,Erice,Trapani,Agrigento e quindi ritorno
Più o meno,insomma l'idea è grosso modo questa,che ne pensate???
un bagno nel bel mare ce la facciamo a farlo...????
Saluti a presto...laura e miki
Penso che dovresti allungare la vacanza di una settimana!!!
E a Siracusa e tutto il litorale sud-orientale non pensi???
Da Ortigia, a Noto, Vendicari per finire a Marzamemi. Per non parlare della Villa del Casale e di Morgantina che ti farebbero PERDERE (si fa per dire) un'altra giornata almeno.
Poi a me personalmente piace di più Modica che Noto per cui varrebbe la pena.......
Basta mi fermo qui perche sennò dovrei consigliarti di vedere anche la villa del Tellaro vicino Vendicari (sperando che nel frattempo l'abbiano riaperta, come ci avevano assicurato in primavera) ecc. ecc.
Però forse un consiglio utile te lo posso dare. Non ti fidare delle distanze kilometriche per pianificare i tempi dei tuoi spostamenti. La viabilità ordinaria in Sicilia richiede dei tempi assai superiori di quelli a cui siamo abituati al nord.
Auguri ancora con invidia!!
dai su,non facciamo un dramma....noi veniamo ottimisti e pieni di entusiasmo e buoni propositi...diamo importanza alle cose costruttive e basta!!.....
Era solo di cattivo gusto la frase "preparati all'inciviltà ed alla sporcizia".
Non m'era piaciuta per nulla.
2) prima base a Nicolosi,Con permanenza di 6 o 7 giorni,distribuiti in visite all'etna e tutti i suoi versanti,Taormina e costa,Monti Nebrodi
Giorno 1)
Con base a Nicolosi in un giorno visiti Etna Nord e paesini etnei (Linguaglossa, Milo, S.Alfio col castagno dei 100 cavalli) e potresti allungare fino a Taormina nel pomeriggio dove passare la sera a cena con un panorama spettacolare. Da Taormina, dopo cena e prima di rientrare alla base visitate Castelmola: bar Turrisi. Ne vale la pena.
Giorno 2)
Riposati dal viaggio lungo potete pensare di salire Etna sud - rifugio Sapienza. Spero per voi che l'Etna continui la sua attività: sarebbe indimenticabile. Dal rifugio parte la funivia fino a quota 2500. Da lì non so se adesso si possa salire oltre: c'è già la prima neve. Ma in caso affermativo, è previsto un biglietto combinato funivia/jeep fino al cratere centrale. Il biglietto è decisamente CARO....ma lo spettacolo forse vale la pena. La sera potreste scendere a visitare Catania città: cenare in centro, magari vicino agli "archi della marina", in via Dusmet.
Giorno 3)
Partenza verso Adrano/bronte(=pistacchio)/cesarò con pranzo al ristorante f.lli mazzurco oppure, se il tempo è decisamente bello a villa miraglia. Dopo pranzo passeggiata naturalistica tra i boschi con probabilità di incrociare qualche branco di maialini neri dei nebrodi. A monte soro (portella femmina morta) è possibile fare una bella escursione fino ad una laghetto (naturale credo). Cena a Nicolosi, sarete stanchi.
Giorno 4)
Mattina visita alla Pescheria di catania - molto caratteristico mercato del pesce. Visita alla "fera 'o luni", mercato quotidiano in piazza carlo alberto (mi pare si chiami così, ma chiedere la 'fera 'o luni') . Tarda mattinata visita ad Acicastello, Aci Trezza, e su su verso nord: le gole dell'alcantara, naxos, taormina, savoca, forza d'agrò e rientro, quando vi sarete stancati, via autostrada: uscita Acireale direz. Nicolosi.
Giorno 5 e 6)
Che caxxo fare????
Via verso il sud.
Dirigetevi verso Siracusa e uscite a Sortino se volete visitare la necropoli di pantalica.
Vi suggerirei di spostare la vostra base perchè è troppo distante da Siracusa/Noto/Ragusa/Modica/Caltagirone che potreste visitare nei rimanenti 2 giorni
Sul resto del viaggio non metto bocca: sono più esperto del est della mia terra. Comunque mi sembra un buon piano.
Un'ultima cosa: non siamo incivili nè sporchi!
Joe Cardano
14-11-2006, 15:27
Siamo in partenza per una vacanza di 15 giorni un pò anomala,....
ciao ciao
DIVERTITEVI...:D e non macare di passare dall meravigliosa VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO:lol: :lol:
el Pantera
15-11-2006, 11:37
Era solo di cattivo gusto la frase "preparati all'inciviltà ed alla sporcizia".
Non m'era piaciuta per nulla.
Giorno 1)
Con base a Nicolosi in un giorno visiti Etna Nord e paesini etnei (Linguaglossa, Milo, S.Alfio col castagno dei 100 cavalli) e potresti allungare fino a Taormina nel pomeriggio dove passare la sera a cena con un panorama spettacolare. Da Taormina, dopo cena e prima di rientrare alla base visitate Castelmola: bar Turrisi. Ne vale la pena.
Giorno 2)
Riposati dal viaggio lungo potete pensare di salire Etna sud - rifugio Sapienza. Spero per voi che l'Etna continui la sua attività: sarebbe indimenticabile. Dal rifugio parte la funivia fino a quota 2500. Da lì non so se adesso si possa salire oltre: c'è già la prima neve. Ma in caso affermativo, è previsto un biglietto combinato funivia/jeep fino al cratere centrale. Il biglietto è decisamente CARO....ma lo spettacolo forse vale la pena. La sera potreste scendere a visitare Catania città: cenare in centro, magari vicino agli "archi della marina", in via Dusmet.
Giorno 3)
Partenza verso Adrano/bronte(=pistacchio)/cesarò con pranzo al ristorante f.lli mazzurco oppure, se il tempo è decisamente bello a villa miraglia. Dopo pranzo passeggiata naturalistica tra i boschi con probabilità di incrociare qualche branco di maialini neri dei nebrodi. A monte soro (portella femmina morta) è possibile fare una bella escursione fino ad una laghetto (naturale credo). Cena a Nicolosi, sarete stanchi.
Giorno 4)
Mattina visita alla Pescheria di catania - molto caratteristico mercato del pesce. Visita alla "fera 'o luni", mercato quotidiano in piazza carlo alberto (mi pare si chiami così, ma chiedere la 'fera 'o luni') . Tarda mattinata visita ad Acicastello, Aci Trezza, e su su verso nord: le gole dell'alcantara, naxos, taormina, savoca, forza d'agrò e rientro, quando vi sarete stancati, via autostrada: uscita Acireale direz. Nicolosi.
Giorno 5 e 6)
Che caxxo fare????
Via verso il sud.
Dirigetevi verso Siracusa e uscite a Sortino se volete visitare la necropoli di pantalica.
Vi suggerirei di spostare la vostra base perchè è troppo distante da Siracusa/Noto/Ragusa/Modica/Caltagirone che potreste visitare nei rimanenti 2 giorni
Sul resto del viaggio non metto bocca: sono più esperto del est della mia terra. Comunque mi sembra un buon piano.
Un'ultima cosa: non siamo incivili nè sporchi!
Ciao Sal...ci siamo stampati anche il tuo programma e lo portaimo via con noi,insieme alle altre 2 pagine che ho postato sopra!!!...sono sicuro che ci darà sempre l'ispirazione giusta di come procedere con la vacanza...è proprio ben fatto!!!
Ma Lavori per un Tour Operetor???
CIAO..
La Sicilia è veramente bellissima ed i Siciliani sono Signori nei modi e nei fatti...mai stato trattato con tanto ossequio ed accuratezza in qualunque posto sia stato.:!:
Siracusa, Noto, Licata, Agrigento, Palermo, Cefalù (di cui sono innamorato), Messina, Taormina, Catania ed altri splendidi luoghi.:D
Ma Lavori per un Tour Operetor???
No!
Ci abito!
:)
Cmq io conosco Gstrip e sono d'accordo che e' incivile!
La Sicilia è veramente bellissima ed i Siciliani sono Signori nei modi e nei fatti...mai stato trattato con tanto ossequio ed accuratezza in qualunque posto sia stato.:!:
Siracusa, Noto, Licata, Agrigento, Palermo, Cefalù (di cui sono innamorato), Messina, Taormina, Catania ed altri splendidi luoghi.:D
D'accordiiiissssiiiimooooo....!!!!:eek:
Cmq io conosco Gstrip e sono d'accordo che e' incivile!
Come mi vuoi bene!!!!:rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |