Visualizza la versione completa : - 10 e patente sospesa.....
il_della
09-11-2006, 15:38
ebbene si cari amici, purtroppo stavolta è capitata a me.
27/08 nella mitica valtrebbia (bruciasse all'inferno) sfrecciavo a ben 98 km orari dove il limite era 50......bah!
cmq, posto che mia mamma è disposta a fornire la sua patente e i suoi punti....io senza auto non posso lavorare e sarebbe un bel problema, che voi sappiate se non faccio comunicazione del conducente, oltre a pagare 1.000 euri di multa mi segano i punti lo stesso a me che sono il proprietario??
Cinsietta
09-11-2006, 15:40
che sappia io, se non comunichi chi era alla guida, raddoppia la multa ma non vengono tolti punti
AleConGS
09-11-2006, 15:41
ebbene si cari amici, purtroppo stavolta è capitata a me.
27/08 nella mitica valtrebbia (bruciasse all'inferno) sfrecciavo a ben 98 km orari dove il limite era 50......bah!
cmq, posto che mia mamma è disposta a fornire la sua patente e i suoi punti....io senza auto non posso lavorare e sarebbe un bel problema, che voi sappiate se non faccio comunicazione del conducente, oltre a pagare 1.000 euri di multa mi segano i punti lo stesso a me che sono il proprietario??
Comunichi che non sai chi fosse alla guida e paghi i 357 euro aggiuntivi; non ho capito se eri in moto, ma guarda che a un tizio che ha messo i dati della mamma hanno fatto dimostrare che la mamma sapeva guidare la moto... credo che ci sia stato anche il penale...
barbasma
09-11-2006, 15:41
ah ma allora ogni tanto in moto ci vai.:lol:
GOBBOMAI
09-11-2006, 15:41
Azzo spero che almeno non eri a cavallo di una obsoleta...............
P.S. per la patente usa la mamma e ti togli il problema
occhio che la mammina deve essere capace di guidare la moto.... ;)
Supermukkard
09-11-2006, 15:44
secondo me le mamme di molti di noi sanno guidare le moto meglio di molti di noi
occhio che la mammina deve essere capace di guidare la moto.... ;)
Tenendo conto della età media dei partecipanti a QdE le mamme di molti di noi possiedono patenti conseguite in anni in cui non era richiesta la A per guidare la moto...;)
barbasma
09-11-2006, 15:46
usate la patente della nonna.
ebbene si cari amici, purtroppo stavolta è capitata a me.
Porca puzzola.... mi dispiace veramente :mad: domenica ero in valtrebbia(speriamo bene :confused: :confused: ) per quanto riguarda i punti se non fai dichiarazione del conducente paghi ma non dovresti perderli ! almeno io sapevo così !
Se non comunichi niente segano i punti a te che sei il prorpietario, se comunichi che non sai chi era alla guida paghi la multa doppia e se comunichi che guidava tua mamma le devi fare il regalo di Natale + bello!
il_della
09-11-2006, 15:50
Comunichi che non sai chi fosse alla guida e paghi i 357 euro aggiuntivi; non ho capito se eri in moto, ma guarda che a un tizio che ha messo i dati della mamma hanno fatto dimostrare che la mamma sapeva guidare la moto... credo che ci sia stato anche il penale...
ah ottimo!
ovviamente mia mamma non è assolutamente in grado di guidare una moto nè tantomeno un'adv.
ma sei sicuro di cio?
E comunque sei un Lulone, appena lo scopre "IL" ti banna... :lol:
GOBBOMAI
09-11-2006, 15:51
ah ottimo!
ovviamente mia mamma non è assolutamente in grado di guidare una moto nè tantomeno un'adv.
ma sei sicuro di cio?
Potresti dichiarare che dallo spavento della velocità raggiunta , la mamma non vuole più salire sulla moto
Se tu non comunichi nulla ti arriva una ulteriore multa di 357 eros.
Se tu la comunicazione la fai dicendo che non sei in grado di dire chi guidasse ( magari perchè eravate tra amici e vi scambiate le moto ) la comunicazione potrebbe arrivare come no
Se comunque dovesse arrivare e fai ricorso hai molte probabilità di vincerlo
Infatti la multa di 357 eros è la sanzione che colpisce chi non comunica alla pubblica autorità dati che gli vengono richiesti.
Ovviamente tu non puoi essere multato per una comunicazione che potresti
oggettivamente impossibilitato a fare.
Senò vai con la patente della mamma.
Stà comunque a loro provare che tua mamma non guida la moto ( e non è facile)
Deleted user
09-11-2006, 15:56
Sei il solito smanettone........
mi dispiace ;)
AleConGS
09-11-2006, 15:56
ah ottimo!
ovviamente mia mamma non è assolutamente in grado di guidare una moto nè tantomeno un'adv.
ma sei sicuro di cio?
credo che ci sia già qualche 3d sull'argomento, di gente che l'ha fatto. L'unico dubbio è che non si parli di privati ma di aziende.
Per quanto riguarda mammina invece ci dovrebbe essere un ulteriore 3d con link ad una notizia di un tipo che ha comunicato che alla guida era la nonna o la zia; insomma il giudice o chi per esso ha preteso di vedere "valentina" all'opera sulla supersport del nipote... ha dovuto ammettere di non saper guidare e il nipote è stato punito anche per aver dichiarato il falso.
Dal sito del comune di brescia:
"Nel caso di un verbale al Codice della Strada non contestato che comporti la decurtazione di punti dalla patente, l'obbligato in solido, sia esso persona giuridica o fisica, entro 30 giorni, deve:
a) dichiarazione in cui l’obbligato in solido è persona diversa dal conducente: comunicare i dati esatti della persona che era effettivamente alla guida del veicolo; la comunicazione dovrà avvenire a mezzo raccomandata r.r.
b) dichiarazione effettuata direttamente dal conducente: comunicare i propri dati a mezzo raccomandata r.r. sottoscritti con firma autentica o corredati da fotocopia della patente di guida e firma del medesimo conducente.
Nel caso in cui il proprietario o l'obbligato in solido ometta di comunicare i dati personali e della patente del trasgressore, sarà applicata la sanzione pecuniaria di euro 357,00 prevista dall'art.126 bis/2° comma del C.d.S.
Riferimenti normativi:
art. 126 bis del Codice della Strada;
art. 180 del Codice della Strada.
"
col beneficio del dubbio...
il_della
09-11-2006, 15:56
Se tu la comunicazione la fai dicendo che non sei in grado di dire chi guidasse ( magari perchè eravate tra amici e vi scambiate le moto ) la comunicazione potrebbe arrivare come no
scusa ma cosa intendi con comunicazione che potrebbe arrivare come no?
cioè se io dico che non so chi guidava perchè appunto ero con amici e ci scambiavamo la moto non è sufficiente?
pago volentieri 357 euro in più, ma non posso proprio permettermi di stare senza patente da 1 a 3 mesi
Visto che io ho avuto la medesima sorpresa sulla medesima strada in giugno... beccato da un velox, ma non fermato sul posto...
Se non comunchi nulla, paghi la multa + un'ammenda aggiuntiva e non tolgono punti a nessuno. Cosi' mi dissero all'autoscuola Farnese.
Precedentemente c'era assunzione di colpa, per cui in assenza di dichiarazione differente, toglievano i punti al conducente.
Welcome to the club....:mad:
Aggiungo: sulla multa dicono che ti tolgono i punti, ma fino a quando non arriva la notifica dall'anagrafe patenti, nessun punto viene decurtato. Teoricamente per le infrazioni che ho fatto dovrei avere 2 punti sulla patente, in realta' all'anagrafe ne ho 22...
AleConGS
09-11-2006, 16:00
per tutti questo sito può essere utile in questa ed in altre situazioni legate ai veicoli e alla loro circolazione:
http://www.vigileamico.it
so che il nome del sito è una contraddizione in termini... :lol: :lol: ma spesso ci ho trovato molte informazioni utili
il_della
09-11-2006, 16:00
Visto che io ho avuto la medesima sorpresa sulla medesima strada in giugno... beccato da un velox, ma non fermato sul posto...
.
ciao giulio,
quindi in teoria che devo fare? pago la multa e non dico un kaiser e aspetto che mi arrivi la sanzione aggiuntiva?
scusa ma cosa intendi con comunicazione che potrebbe arrivare come no?
cioè se io dico che non so chi guidava perchè appunto ero con amici e ci scambiavamo la moto non è sufficiente?
pago volentieri 357 euro in più, ma non posso proprio permettermi di stare senza patente da 1 a 3 mesi
Ascolta uno che tra fotografie e sentenze riempie ormai un album ... :confused: :mad::mad::mad:
Non commettere un falso (il perché te lo spiegano fior di avvocati qui nel forum ;) ). potrebbe avere conseguenze pesanti ed impreviste ...
Paga la multa entro i 60 gg. (così la paghi ridotta)
Dichiara che non sei in grado di risalire a chi guidava la tua moto quel giorno o non dichiarare nulla, attendi la nuova sanzione (peraltro mi pare l'abbiano ridotta recentemente a 250 €, ma prendi con le molle questa perché è molto che non me ne interesso) e pagala.
Tutto qui.
Io l'ultima volta non ho dichiarato nulla, in brevissimo tempo mi è arrivata la sanzione accessoria e ... amen.
P.S.: società e privati hanno ora un identico trattamento, a seguito di una recente sentenza (non ricordo se cassazione o qualche tribunale)
ciao giulio,
quindi in teoria che devo fare? pago la multa e non dico un kaiser e aspetto che mi arrivi la sanzione aggiuntiva?
ciao gian, io cosi' feci... per ora non mi e' ancora arrivata la sanzione aggiuntiva, ma penso che possano trascorrere alcuni mesi.
Questo e' quello che mi hanno detto all'autoscuola, controllando anche sul CdS.
Per tagliare la testa al toro, chiederei alla polstrada (piu' che ai vigili urbani...:confused: )
;)
il_della
09-11-2006, 16:18
Dichiara che non sei in grado di risalire a chi guidava la tua moto quel giorno o non dichiarare nulla, attendi la nuova sanzione (peraltro mi pare l'abbiano ridotta recentemente a 250 €, ma prendi con le molle questa perché è molto che non me ne interesso) e pagala.
confermo al 1000%
anche per Giulio
ho parlato anch'io con giorgio della fernese e mi ha detto di non dire nulla e pagare la multa...arriverà poi la sanzione accessoria di 250 euro in più.
sicuramente farò così.
grazie a tutti dei preziosi consigli!
confermo tutto è successo anche a me a maggio di questo anno, non ho dichiarato niente ed è arrivata la sanzione accessoria per omessa comunicazione di importo pari a quello della multa ridotto ora a circa 250,00 euro
ciao
Ascolta uno che tra fotografie e sentenze riempie ormai un album ... :confused: :mad::mad::mad:
Non commettere un falso (il perché te lo spiegano fior di avvocati qui nel forum ;) ). potrebbe avere conseguenze pesanti ed impreviste ...
Paga la multa entro i 60 gg. (così la paghi ridotta)
Dichiara che non sei in grado di risalire a chi guidava la tua moto quel giorno o non dichiarare nulla, attendi la nuova sanzione (peraltro mi pare l'abbiano ridotta recentemente a 250 €, ma prendi con le molle questa perché è molto che non me ne interesso) e pagala.
Tutto qui.
Io l'ultima volta non ho dichiarato nulla, in brevissimo tempo mi è arrivata la sanzione accessoria e ... amen.
P.S.: società e privati hanno ora un identico trattamento, a seguito di una recente sentenza (non ricordo se cassazione o qualche tribunale)
verbier61
09-11-2006, 16:50
scusa avrei una domanda.....
dalla multa si dovrebbe capire dov'era posizionato il velox... a che punto stava della valtrebbia?
te lo chiedo perchè recentemente molti hanno scritto qui che su quella strada ci sono solo posti di blocco con laser etc ma non velox, e credo interessi a tutti approfondire
il_della
09-11-2006, 16:52
scusa avrei una domanda.....
dalla multa si dovrebbe capire dov'era posizionato il velox... a che punto stava della valtrebbia?
te lo chiedo perchè recentemente molti hanno scritto qui che su quella strada ci sono solo posti di blocco con laser etc ma non velox, e credo interessi a tutti approfondire
SP 585 direzione Piacenza KM 0.4
Comune di Corte Brugnatella (appena prima di Marsaglia)
confermo al 1000%
anche per Giulio
ho parlato anch'io con giorgio della fernese e mi ha detto di non dire nulla e pagare la multa...arriverà poi la sanzione accessoria di 250 euro in più.
sicuramente farò così.
grazie a tutti dei preziosi consigli!
esatto, proprio Giorgio e' la fonte di notizie...;)
scusa avrei una domanda.....
dalla multa si dovrebbe capire dov'era posizionato il velox... a che punto stava della valtrebbia?
te lo chiedo perchè recentemente molti hanno scritto qui che su quella strada ci sono solo posti di blocco con laser etc ma non velox, e credo interessi a tutti approfondire
Guarda, tutti i posti di blocco che c'erano in valle io li ho presi...dinne uno? preso, ce l'ho!:lol:
se vuoi ti giro il pacco di multe e fai la mappatura...:lol: :lol:
novecentosettanta
09-11-2006, 17:52
Fai ricorso chiedendo info su taratura dell'autovelox. Infatti ogni autovelox deve per legge essere sottoposto periodicamente a taratura da parte di personale competente, se risulta non tarato o fatto da personale non autorizzato la tua multa viene sospesa.
Sembrerà strano ma è proprio così, esperienza diretta di un carissimo amico mio "beccato" con la moto che viaggiava a +40 km/h mentre andavamo in Sicilia a luglio 06.
Ricorso fatto da un avvocato che si occupa principalmente di "rogne" stradali.
Fai ricorso chiedendo info su taratura dell'autovelox. Infatti ogni autovelox deve per legge essere sottoposto periodicamente a taratura da parte di personale competente, se risulta non tarato o fatto da personale non autorizzato la tua multa viene sospesa.
Sembrerà strano ma è proprio così, esperienza diretta di un carissimo amico mio "beccato" con la moto che viaggiava a +40 km/h mentre andavamo in Sicilia a luglio 06.
Ricorso fatto da un avvocato che si occupa principalmente di "rogne" stradali.
In giugno al Tribunale di Pieve di Cadore il giudice (una simpaticissima sessantenne :lol::lol: ) me l'ha respinto :mad: .... ti assicuro che il ricorso era fatto con i controcosi :confused: (l'avevo fatto io :lol: ) e verteva sul fatto che in Italia, non essendovi un ente certificatore riconosciuto dal S.I.T., non era possibile avere un 104C omologato e correttamente tarato ....
... la "giudicessa" mi a sventolato il solito (recentissimo tra l'altro ) provvedimento ministeriale "all'italiana" dove c'era scritto che il 104C era tarato e andava bene così :mad: ...
... morale ... mi ha respinto il ricorso ma ha tenuto la sanzione al minimo (cioè come se avessi pagato entro i 60 gg. senza far ricorso :lol: ) ... mitica :D !!
il_della
09-11-2006, 18:14
!!
visto che ti vedo ferrato in materia...un'ultimissima domanda: ma secondo te è meglio farla la comunicazione che non sapevo chi guidava? o è indifferente?
denghiù :!: :!: :!:
...aaazz Della, mi dispiace,:mad: a me è andata c.s.
Non comunicare una beata fava...
- Velox Milano Nord, -6 punti (febbraio 2006)
- Verbale 350 € e noccioline (aprile 2006) pagato
- Bollettino 350 € e noccioline (settembre 2006) pagato STOP!
Fai attenzione che però, il decreto et simila, al quale fanno riferimento sul verbale, in caso di mancata comunicazione del conducente, prevede che il Prefetto (o chi per esso) commini la sanzione da 350 € a 1.400 €, di norma la cifra è la prima ma volendo è a loro discrezione. :rolleyes:
Dinamite
09-11-2006, 19:14
credo che ci sia stato anche il penale Ma lo sai per certo o per sentito dire? Perchè a me sembra una bella cagata (senza offesa nei tuoi confronti;) )
E chi può obbligare qualcuno a guidare una moto? E se gli dico che l'altro ieri sono caduto e dallo spavento mi sono diventati bianchi i capelli e non voglio più avvicinarmi a una moto? Che fanno? Detenzione preventiva?:lol: Stento a crederci a meno che tu mi dica che è successo a qualcuno che conosci molto bene.
Ma lo sai per certo o per sentito dire? Perchè a me sembra una bella cagata (senza offesa nei tuoi confronti;) )
mi pare pur sempre si tratti di false dichiarazioni all'autorità giudiziaria ... ma non è il mio campo ... :confused: .. bisognerebbe che qualcuno andasse giù nei maiali a chiamare Nemo ... ;)
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Spero che tu riesca a "sistemare" la cosa nel modo più indolore possibile (e provare a dare meno gas? :lol: ).......nel caso che tu non possa più guidare le tue mucche...............facci sapere che le guidiamo noi :lol: :lol: :lol:
MORALE::rolleyes:
SE COMUNICHI PATENTE PERDI 10 PUNTI
poi devi pagare scuola guida per RECUPERO punti, oltrechè perdere tempo alle lezioni, e massimo ne recuperi 6
Se pensi che 357 euro sono per 10 punti, valgono 35,7euro cadauno...
(se invece sono due puoi anche perderli per una volta tanto...)
Quelli recuuperati alla scuola guida non costano meno....:mad:
vedi un po' tu che fare :-p :lol: :lol: :-p :D :D
e comunque lasssa perde la mametta................... povera donna.....:lol:
TUTTO CIO' HA SENSO FIN CHE NON TI FERMANO......
SE NO NON C'è RAGIONAMENTO CHE TIENE.....
Senti...non ho letto tutto il post per mancanza di tempo ma il mio avvocato dice di dichiarare che non sei in grado di sapere chi fosse alla guida e poi di fare ricorso alla multa di 357 euro appellandoti al fatto che non hai omesso di comunicare chi ci fosse...bensi che l'hai fatta la comunicazone dicendo che non eri in grado!
80% vinci il ricorso e paghi solo la multa per eccesso di velocità ma almeno salvi i punti!!!
Io ho atto così!
tristano
09-11-2006, 22:42
allora, visto che la sanzione è abbastanza grave, converrebbe fare un ricorso eccependo la taratura dell'autovelox. Importante sarebbe visionare la foto scattata dalla macchinetta, questo perchè se indossavi una tuta particolare e si vede che il conducente è di corporatura maschile è difficile fargli credere che guidava una signora magari con corporatura mingherlina ( è per questo che il tizio si è bewccato la denuncia).
se si ritiene di pagare la multa, nella busta c'è sicuramente anche il foglio per comunicare i dati di chi era sulla moto. se è passato molto tempo dal fatto potresti non ricordarti chi guidava la moto e puoi comunicare questa circostanza. ATTENZIONE con la nuova finanziaria sembrerebbe che una tale giustificazione non sia valida se non supportata da prove cartacee ( che significhi ciò ancora non si sa ma sicuro le conseguenze non saranno a favore del cittadino ma della pubblica amministrazione).
Insomma, è ancora tutto abbastanza confuso.
Senti...non ho letto tutto il post per mancanza di tempo ma il mio avvocato dice di dichiarare che non sei in grado di sapere chi fosse alla guida e poi di fare ricorso alla multa di 357 euro appellandoti al fatto che non hai omesso di comunicare chi ci fosse...bensi che l'hai fatta la comunicazone dicendo che non eri in grado!
80% vinci il ricorso e paghi solo la multa per eccesso di velocità ma almeno salvi i punti!!!
Io ho atto così!
Volevo dire propio questo.
Conosco persone che hanno dichiarato di essere impossibilitati a dichiarare chi guidasse cui non è arrivato nulla, altre cui è arrivata la sanzione.
Una volta frequentavo il forum autovelox.it, che però ora è stato chiuso
...io per una situazione simile ho fatto ricorso al giudice di pace, una sentenza della Corte costituzionale (n.27 del 2005) ha dichiarato illegittimo l'articolo 126 bis comma 2 del CdS nella parte relativa alla segnalazione al proprietario del veicolo in assenza di comunicazione del guidatore ed ovviamente in mancanza di contestazione immediata.
stincodimucca
10-11-2006, 10:23
X il della: chiamo "berti" e ti faccio togliere la sospensione, tu in cambio ti iscrivi e militi regolarmente.:cool:
il_della
10-11-2006, 10:36
X il della: chiamo "berti" e ti faccio togliere la sospensione, tu in cambio ti iscrivi e militi regolarmente.:cool:
e come no? sono già lì con il pugno alzato.....
tranqui ho già chiamato il "Gianfra" e ha risolto tutto
:lol: :lol:
p.s. grazie a drmask anche per l'emmepì ;)
ebbene si cari amici, purtroppo stavolta è capitata a me.
27/08 nella mitica valtrebbia (bruciasse all'inferno) sfrecciavo a ben 98 km orari dove il limite era 50......bah!
cmq, posto che mia mamma è disposta a fornire la sua patente e i suoi punti....io senza auto non posso lavorare e sarebbe un bel problema, che voi sappiate se non faccio comunicazione del conducente, oltre a pagare 1.000 euri di multa mi segano i punti lo stesso a me che sono il proprietario??
Se non ti hanno fermato sei a cavallo! Puoi giocartela o pagando di più o "rischiando" fornendo un nominativo di un parente compiacente o meglio ancora, se hai un amico che vive negli USA, ad esempio, dichiara che era lui alla guida e fornisci i suoi estremi (reali).
Fin là di certo non ci arrivano (già collaudato personalmente un anno fa!):D
Trinitro
10-11-2006, 12:25
bene, ammesso che qualche comune abbia mai la voglia di notificare all'estero, ora so come comportarmi!!!!
tenkiuuuuuu :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PS: il_della... sgrazid.. vaà pien che c'hai famiglia....
8 giugno sceso da Burgman e salito su RT1150... 4 luglio firmato dal notaio. Adesso arriva multa con -2 punti da Vigili di Bargagli (Ge) per eccesso velocità del Burgman, rilevato il 30 luglio.... ma quanto ca@@o impiega il PRA a registrare nuovi proprietari??????????? Partite raccomandate con documentazione....speriamo si risolva in tempi brevi...Okkio a quella strada di M.....a
ciao
Tony
Una sola considerazione, visto che già ti hanno detto tutto e bene...
... CHE PALLE STI VELOX!!!
attento a dichiarare il falso ... PUO' ESSERE PENALE!!!!!!
Leggi qui:
Cosa si fa per non perdere i punti della patente.
La gente di 30 o 40 anni, ricorda senz’altro i pomeriggi al mare nei burrascosi anni ’70, quando sulla battigia, da ragazzini che eravamo, divoravamo gli albetti popolari di Braccio di Ferro e Geppo, di Topolino e Nonna Abelarda. Ora, non vorremmo dare della nonna alla “centaura” di 67 anni, che nel cuore di una notte del terzo millennio sarebbe stata immortalata da un’autovelox in sella ad una potentissima Yamaha R1, una delle moto più veloci e performanti disponibili sul mercato. Ma torniamo per un attimo a Nonna Abelarda: la ricordate? Era una simpatica eroina in controtendenza del fumetto in bianco e nero e vinavil, un’arzilla signora ultracentenaria disegnata da un grande maestro del comics italiano, Giovan Battista Carpi. In quelle tavole, la nonnina con il mento sporgente e il porro sul naso, salvava il nipote Soldino, sovrano dello stato di Bancarotta, dalle cattiverie del ministro Scartoffia, alternando azioni e s*****ttate da Charlye’s Angels a puntate nelle cucine di palazzo, ove sfornava squisitezze a forma di torta. Proprio a Nonna Abelarda devono aver pensato i colleghi della Polizia Locale di un comando nel comasco, quando si sono visti recapitare una dichiarazione di una signora di 67 anni, che si assumeva la responsabilità di un eccesso di velocità nel cuore della notte, in sella a quella poderosa Yamaha (del figlio) di cui si diceva poc’anzi. Eppure, la foto, indicava tutt’altre fattezze del centauro che la dominava, con spalle poderose e abbigliamento decisamente maschile. Quanto basta per scrivere due righe al magistrato, che ha delegato la Polizia Stradale ad approfondire l’arcano: perquisizione, sequestro della velocissima moto ed esperimento giudiziario, con la sfida di Scartoffia al giovane sovrano Soldino: se la signora sa guidare la moto, ci faccia vedere. Stavolta, però, Nonna Abelarda non l’ha spuntata, perché in moto non ci sapeva proprio andare: il giovane motociclista ha chiesto il patteggiamento e il legale di famiglia ha chiesto l’assoluzione della madre. Ironia a parte, la ricerca di una scappatoia, stavolta, è costata cara al furbo di turno, rimediando – oltretutto – davvero una brutta figura, più consona ai panni del simpatico “Nerone bandito pasticcione”, piuttosto che quelli di Soldino, quasi sempre salvato in extremis dall’amorevole Nonna Abelarda. Meglio Nonna Papera e il suo pigro fattore Ciccio, che anche sul trattore preferiva andare piano, evitando così le multe del commissario Basettoni e dell’ispettore Manetta. Dire bugie alla Polizia, è un reato, e non sempre – per quanto furbi – si riesce a farla franca. Farsi beccare può costare fino a due anni di prigione. Una volta dentro, non ci sarà certo Paperinik, a tirarvi fuori. Meditat..
http://www.asaps.it/showpage.php?id=952
Trinitro
10-11-2006, 14:29
PUO' ESSERE PENALE!!!!!!
non può... lo è e basta.
un conto è dire 'non ricordo' (di amnesie è piena tangentopoli....)
un conto è raccontare il falso.
280eoltre
10-11-2006, 14:58
ciao giulio,
quindi in teoria che devo fare? pago la multa e non dico un kaiser e aspetto che mi arrivi la sanzione aggiuntiva?
A me è appena capitato....pagati 153,69 euro
paghi la multa nei 60 gg...(occhio al mese che ne ha 31)...butti via il foglio che ti chiede i dati della patente...e aspetti che ti arriva anche il modulo bollettino per pagare i 357 euro perchè non hai comunicato i dati di chi era alla guida.
Oltre ai dati, devi mandare anche la fotocopia della patente, vedi tu...
(io gli ho comunicati...ma erano solo 3 punti...andavo a 167 dove c'era il limite dei 130...Quinto Vicentino Autostrada Pioveve Rocchette)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |