Entra

Visualizza la versione completa : avevo un dubbio.....ora è una certezza !!


guidopiano
08-11-2006, 09:53
visto che sono dotate di cotanta elettronica e altri ammennicoli :( mi ero sempre chiesto se mamma BMW, ma sostanzialmente anche le altre moto avessero nell'impianto elettrico l'antiripetitore di avviamento ....

mi spiego meglio....
le auto moderne avendo l'avviamento a chiave quando si è fatto il movimento di inserimento del motorino di avviamento e l'auto si avvia la chiave ritorna di un tot.... e se si prova a riavanzare non avanza più...in pratica bisogna ripartire da zero spegnendo il motore ..... questo è un sistema per evitare che si innesti il motorino di avviamento quando il motore è già in moto ...con conseguente pignone che urta terribilmente il volano motore :mad: :mad:

gli autobus hanno invece un vero e proprio relè che quando il motore è in moto riceve un segnale dall'alternatore che sta girando e così annulla ogni eventuale e accidentale manovra di innesto del motorino di avviamento che avrebbe conseguenze devastanti vista la potenza :mad: :mad:

le moto hanno la chiave per aprire il quadro e il classico pulsante per avviare il motore ...:mad: pulsante che nelle BMW è molto esposto e poco protetto da eventuali pigiamenti anche accidentali :mad:

ieri mi è successo :mad: non volutamente :mad: ma accidentalmente ......:mad: ho pigiato sul pulsante quando la mukka era già in moto e il pignone del motorino è avanzato facendo il solito .....grgrgrgrgrg.... appena ho sentito il rumore e ho realizzato ho tolto il dito dal pulsante il tutto in un micro secondo ............
Poooooooooooorka Troooooooooooja:rolleyes: mi son detto ..... Ma sei cretino !!!!:enforcer: .......

e pensare che il sospetto già mi era venuto quando ho montato le muffole la prima volta e infatti con un pezzo di policarbonato avevo fatto una specie di protezione...... ma mi son fregato da solo :mad:

però poi dopo ho riflettuto sull'accaduto .......... e mi son detto ...ma guarda te sti s.t.r.o.n.z.i. della BMW ....tanta elettronica qua elettronica la ..... e poi si perdono su una m.i.c.h.i.a.t.a. così .......che sarebbe così semplice ed efficace per evitare problemi :(

vabbè !!!.......... se qualcuno di voi aveva un dubbio ...ora ve l'ho tolto

;) NON CI PROVATE ;)

ps.
ai super tecnici del forum ........ io credo che si possa mettere un relè o un qualcosa che esiste già in commercio per evitare che succeda questa cosa

ps1
appena ho tempo qualche esperimento lo faccio :lol:

guglemonster
08-11-2006, 09:56
stessa cosa cui avevo pensato io, e sulla S ho montato approfittando del foro per lo specchietto libero, una staffetta con gommino che crea un ponte e un vano libero e protetto dalla moffola il pulsante di avviamento...

non è un problema solo delle bmw, tutte le moto ce l'hanno purtroppo

Luciano
08-11-2006, 09:57
un paio di volte, sulla RT 1200, mi è capitato di pigiare distrattamente il pulsante di avviamento, anzichè quello del computer di bordo, ma, a dire il vero, non è successo assolutamente nulla: il motorino di avviamento è rimasto muto. :dontknow:

GHIAIA
08-11-2006, 09:58
te ne sei accorto adesso??? :rolleyes:

Mi capito' piu' di una volta che per distrazione e routine.. mentre mi distraevo a parlare al posto di ingranare la prima e basta, ri-avviavo la moto da accesa... :mad:

Beh fa un rumoraccio.. smetti subito! :)

guidopiano
08-11-2006, 09:59
un paio di volte, sulla RT 1200, mi è capitato di pigiare distrattamente il pulsante di avviamento, anzichè quello del computer di bordo, ma, a dire il vero, non è successo assolutamente nulla: il motorino di avviamento è rimasto muto. :dontknow:

:D bhè allora qualcosa di buono c'è su ste RT 1200 ;) ;)

meglio così :D :D

Diavoletto
08-11-2006, 09:59
non è un problema solo delle bmw, tutte le moto ce l'hanno purtroppo


non tutte......

liz
08-11-2006, 10:01
dovrei controllare ma non mi pare che sul mio 1200 succeda.

forse hanno risolto con le nuove serie...

guidopiano
08-11-2006, 10:02
te ne sei accorto adesso??? :rolleyes:


Beh fa un rumoraccio.. smetti subito! :)

è una cosa che mi ha fatto e mi fa ancora ora inca.z.z.a.re un sacco :mad: :mad: :mad:

Psycho
08-11-2006, 10:03
Non è vero che tutte le moto hanno sta cosa...

Il mio vecchio cbr900rr del 2001 aveva un relè comodissimo.

Credo staccasse l'ingranaggio. Infatti premendo il pulsante di avviamento il motorino girava a vuoto.

Non sapete le volte che mi è successo con Schwarzy. Soprattutto i primi tempi quando sul pulsante di avviamento ci andavo deciso...convinto che, come le honda, si spegnesse il motore...:lol: :lol: :lol: :lol: :mad: :mad: :mad: :mad:

Cinsietta
08-11-2006, 10:03
ah ah ah

una volta volevo suonare il clacson della moto di un mio amico e ho attaccato il mio dito sul bottone ... peccato che avessi sbagliato lato :lol: :lol: :lol:

mamma mia che rumoraccio :lol: e io insistevo e gli dicevo "ma che brutto clacson ha la tua moto" :lol: :lol: :lol:

Lui non rideva così tanto come me :confused: :lol:

guglemonster
08-11-2006, 10:05
hmmmmmmmm meglio... heheeheh

Gioxx
08-11-2006, 10:07
Il ks non e' cosi'...se e' in moto non attacca il motorino di avviamento!!

guidopiano
08-11-2006, 10:10
President ultimamamente parlava di un libro sulle "Seghe Mentali".

ti riferisci a me ???......... che ho fatto il post ..... sarei io che avrei ste seghe mentali ???

domanda:

di che ti occupi nella vita ???........... che hai sempre la tendenza a sminuire sempre tutto e tutti ...........

fai mica il tuttologo ............ se facessi il meccanico capiresti che quello di cui parlo ...... non è una buona cosa

;) senza polemica nè............. capitan nemo !!

ps.
se invece non ti riferivi a me ........... :!: scusa

condor
08-11-2006, 10:21
che cosa bizzarra.
se io spingo il pulsante mentre il motore è in moto si sente il fruscio ma non si innesta nulla.
ma ho un rottame.

Gioxx
08-11-2006, 10:22
e se venisse un ictus e si buttassero giù 5 marce assieme in piena autostrada?

Un bel blocco elettromeccanico al cambio non sarebbe indispensabile?

E si' stessa cosa! :confused:

Andreapaa
08-11-2006, 10:22
Sulle auto il dispositivo è meccanico, una volta girata la chiave si sposta una linguetta metallica che impedisce l'avviamento se non viene messa la chiave su off.

Sugli autobus e sulle auto che hanno l'avviamento a pulsante questo viene gestito dalla centralina elettronica.

Sulle moto (ma evidentemente non sulle bmw) il motorino di avviamento comanda una "ruota libera" come quella posteriore della bici: se siete ad esempio in discesa e pedalate, la vostra pedalata non interferisce con il meccanismo. Infatti sulle mie ex giapponesi (e sulla multistrada per quanto ne so) se premevo il pulsante dell'avviamento a moto in moto non succedeva nulla, al massimo si rovinava per usura il motorino ed il relè di comando.

Evidentemente le bmw hanno un sistema di derivazione automobilistica, con il pignone del motorino che ingrana sul volano, ed ecco il perchè del danno.

il franz
08-11-2006, 10:30
mamma mia che rumoraccio :lol: e io insistevo e gli dicevo "ma che brutto clacson ha la tua moto" :lol: :lol: :lol:

Fortissmo!!! :)

Per il dispositivo antiripetitivo in 28 anni di moto non ho mai saputo se qualche veicolo in mio possesso lo avesse o meno.

guidopiano
08-11-2006, 10:40
e se venisse un ictus

non ne hai bisogno .......... :lol:

Theduke
08-11-2006, 10:43
non usando le moffole non è che sto sempre lì col pulsante pigiato però mi è capitato un paio di volte mettendo la moto in garage col casco poggiato sullo specchietto che premeva il pulsante. Che rumoraccio:mad: :mad: :mad:
però vivo lo stesso (e spero anche il motorino d'avviamento SGRAAATTT ;);););) )

AleConGS
08-11-2006, 10:46
Sul 1200 non succede. Lo so perchè sul k100 succedeva (solo in folle, se sei in marcia e non hai la frizione tirata non succede niente) e per curiosità ho fatto la prova

comunque esiste anche un libro sul non c'è niente di male a chiedere.

Gioxx
08-11-2006, 11:08
comunque esiste anche un libro sul non c'è niente di male a chiedere.

Sarebbe da distribuirne qualcuno.....

guidopiano
08-11-2006, 11:17
ma dai, ziokan,

A me è successo 3000 volte,

Azz, sono moto, eh? Non pullman!

okkey !!! :lol: ....... ora ti esprimi in modi già più umani ;) ;)

ribadisco ...che la mia era una discussione ne più e ne meno come mille altre discussioni della m.i.n.c.h.i.a che non hanno ne capo ne coda che si fanno qui dentro.......

come te anch'io vivo lo stesso anche se c'è sta cosa ..... del resto è ferro !!!!

;) ;)

Enrox
08-11-2006, 11:19
Evidentemente le bmw hanno un sistema di derivazione automobilistica, con il pignone del motorino che ingrana sul volano, ed ecco il perchè del danno.
Danno? che danno? mi e' successo un paio di volte e non c'e' stato alcun danno.

Forse su questo forum si dovrebbe smettere, e non mi riferisco solo a Andreapaa, di giungere a conclusioni appena appena un po' affrettate. ;)

Milka
08-11-2006, 11:24
che cosa bizzarra.
se io spingo il pulsante mentre il motore è in moto si sente il fruscio ma non si innesta nulla.
ma ho un rottame.

Peraltro sui K 8V per capire se il CO è regolare bisogna schiacciare il pulsante dell'avviamento al minimo e verificare le eventuali variazioni sul contagiri. Altre moto, caro Condor..:cool:

barbasma
08-11-2006, 11:25
sulle boxer 1200 con servofreno hanno ovviato al problema...

appena si gira la chiavetta emette rumori tali che in confronto il motorino di avviamento che sgrana è niente...

FZRRRRRRRRTTTTTTTTTTTVRRRRRRRRRRRRRRRRRRR....

sembra il rumore delle macchinine per bambini della pegperego...

Dr. Ergal
08-11-2006, 11:26
Non è vero che tutte le moto hanno sta cosa...

Il mio vecchio cbr900rr del 2001 aveva un relè comodissimo.

Credo staccasse l'ingranaggio. Infatti premendo il pulsante di avviamento il motorino girava a vuoto.


Confermo !!! :cool:

Enrox
08-11-2006, 11:54
appena si gira la chiavetta emette rumori tali che in confronto il motorino di avviamento che sgrana è niente...
almeno si accende... la tua e' gia' un miracolo che si accenda, e se lo fa poi si crepa il motore... :lol: in 3 anni hai cambiato piu' motori tu che anabbaglianti io! :rolleyes:

barbasma
08-11-2006, 11:55
x enrocoso

magari mi avessero cambiato il motore.... almeno ce l'avrei nuovo...;)

funziona bene.:eek: :eek: :eek:

Enrox
08-11-2006, 11:56
funziona e' un parolone! :lol:

Andreapaa
08-11-2006, 12:00
Danno? che danno? mi e' successo un paio di volte e non c'e' stato alcun danno.

Forse su questo forum si dovrebbe smettere, e non mi riferisco solo a Andreapaa,
Scusa ... azzo, è proprio vero ... noi friulani siamo proprio suscettibili quando ci toccano le nostre cose.

Per "danno", mi riferivo alla frase di Giudopiano: "ho pigiato sul pulsante quando la mukka era già in moto e il pignone del motorino è avanzato facendo il solito .....grgrgrgrgrg.... " che ho interpretato come "danno", se non altro per il rumore grgrgr, infatti se facesse bene alla moto si potrebbe pensare di viaggiare con il pulsante perennemente premuto.

Comunque, non sò che moto ha lui, ma di certo se il sistema è come quello delle auto e non a ruota libera, dopo 3 minuti di questa cosa ci si ritrova il pignone del motorino di avviamento "mangiato".

Per chi non ci crede, provi sulla propria auto.

Certo che ... azzzooooooo, nemmeno ai servizi tecnici quando presento un progetto mi trattano così.

AleConGS
08-11-2006, 12:04
sulle boxer 1200 con servofreno hanno ovviato al problema...

hai proprio ragione... la mia in questi giorni non si accende del tutto!! :mad: :mad: :mad:

AleConGS
08-11-2006, 12:14
ps. meglio che io non ricordi cosa succede ad accendere un bmw con servofreno tenendo tirata la leva del freno....

Mi pare una magagna ben più pericolosa...

soprattutto se ti si è spenta sulla salita di uno sterrato, non riesci a tirare su i piedi perchè ti cade la moto e per accenderla devi tirare la frizione.... :mad: :mad: :mad:

Enrox
08-11-2006, 14:11
se non altro per il rumore grgrgr, infatti se facesse bene alla moto si potrebbe pensare di viaggiare con il pulsante perennemente premuto.
quindi o la cosa fa un danno o le fa bene... le vie di mezzo non esistono eh? :confused: ;)

Guanaco
08-11-2006, 14:59
Sulla carota c'è un limitatore meccanico per la trasmissione della coppia di spunto dal motorino all'albero motore. Lo scopo è evitare il danneggiamento degli ingranaggi interconnessi.
Molto limitatori di coppia agiscono in entrambi i versi di rotazione, ma non so se questo sia anche il caso delle moto che li montano. Se fosse così l'accidentale inserimento del motorino elettrico causerebbe uno sgranamento fastidioso da udire, ma privo di conseguenze.
Un dispositivo di questo genere è più sicuro di un relé.

Andreapaa
08-11-2006, 15:52
quindi o la cosa fa un danno o le fa bene... le vie di mezzo non esistono eh?
Esatto, o non fà nulla tipo sulle ruote libere o comunque una grattata agli ingranaggi bene non fà.

Certo, non è che con un paio di grattate li rompi, ma nemmeno li lascia così come sono, ergo non è come non fosse successo nulla ergo non esiste la via di mezzo.

Ma sopratutto ERGO :lol:

Una curiosità: sulle moto che hanno servofreno, senza rispodere alla caxxo, cosa succede se metti in moto mentre tieni frenato?

Enrox
08-11-2006, 16:00
fare nulla != fare bene
o se preferisci <>
il fare nulla e' appunto la via di mezzo... ;)

si esclude il servofreno e resta la frenata residua.

AleConGS
08-11-2006, 16:04
Una curiosità: sulle moto che hanno servofreno, senza rispodere alla caxxo, cosa succede se metti in moto mentre tieni frenato?

non si attiva il servofreno!! :mad: :mad:

Enrox
08-11-2006, 16:07
comunque, sapendolo, basta poi fare una frenata di test e alla successiva e' di nuovo attivo... cosi' tanto per chiarire che non e' che poi resta escluso per i successivi 27.354 km... ;)

gillan
08-11-2006, 16:14
boh..sul 1200 non ho mai provato.
Sul v-strom che avevo prima, una volta acceso, il pulsante giustamente o no non andava più......

Andreapaa
08-11-2006, 17:17
fare nulla != fare bene
o se preferisci <>
il fare nulla e' appunto la via di mezzo...
Sei info anche tu? Magari sei stato pure mio allievo :lol: :lol:

Cmq io odio la matematica ternaria, preferisco la binaria, infatti l'acceleratore o è a zero o è a manetta, vie di mezzo non hanno senso :lol: :lol:

Gioxx
08-11-2006, 17:31
comunque, sapendolo, basta poi fare una frenata di test e alla successiva e' di nuovo attivo... cosi' tanto per chiarire che non e' che poi resta escluso per i successivi 27.354 km... ;)

Esatto...altrimenti mi sarei gia' amazzato gia 27.354 volte

triger
08-11-2006, 18:37
President ultimamamente parlava di un libro sulle "Seghe Mentali".

AhAhAhahahahahahahhhh:lol: :lol: :lol: :lol:

Enrox
08-11-2006, 18:39
Sei info anche tu? Magari sei stato pure mio allievo :lol: :lol:
tronico ma ad indirizzo info... a PD ;)

Viggen
08-11-2006, 19:03
Mah, mi sembra che l'unico pericolo che può esserci nel caso che il motorino rimanga ingranato è che ti prenda fuoco la moto...

A me è successo con una motobarca durante la naja:lol:
Il motorino di un motore è rimasto ingranato, ho navigato a palla per buoni 20 minuti e la miscela di olio e gasolio che erano nella sentina si sono incendiati.
CHE SPETTACOLO!!!!:!:

Paolillo Parafuera
08-11-2006, 21:03
non tutte......

infatti, la mia ha lo stesso sistema Ducati: il motorino gira in automatico fino all'accensione, dopodichè il bottone starter non funziona più a motore acceso

ehhh le moto italiane :lol:

giulibar
08-11-2006, 21:11
un paio di volte, sulla RT 1200, mi è capitato di pigiare distrattamente il pulsante di avviamento, anzichè quello del computer di bordo, ma, a dire il vero, non è successo assolutamente nulla: il motorino di avviamento è rimasto muto. :dontknow:

Confermo,anche sulla mia è così

giulibar

Andreapaa
08-11-2006, 21:24
tronico ma ad indirizzo info... a PD
Allora no, io a TS e poi ho dociuto un poco in Area.

elikantropo
09-11-2006, 08:40
la vecchie due cavalli e anche la diane se non erro avevano la possibilità di accensione a manovella (come nelle comiche in bianco e nero) cosa sarebbe successo se inavvertitamente si fosse inserita la manovella quando il motore era già acceso?

guidopiano
09-11-2006, 08:57
la vecchie due cavalli e anche la diane se non erro avevano la possibilità di accensione a manovella (come nelle comiche in bianco e nero) cosa sarebbe successo se inavvertitamente si fosse inserita la manovella quando il motore era già acceso?

a parte che non ci vedo nessun nesso tra il caso in questione e questo menzionato da te .....:lol:

è un pò come chiedersi cosa succede se infili una posata nel frullatore che sta girando


:mad: non ce l'avresti fatta ad infilarla ( la manovella ).....però nella malaugurata ipotesi .... ti saresti fatto molto male :mad: