Visualizza la versione completa : Contratti bmw
Andreapaa
07-11-2006, 19:30
Qui mi rivolgo agli eventuali avvocati del forum ...
Sulle proposte di acquisto bmw non si parla di "prezzo fisso" (nemmeno però di aggiornamenti di prezzi in caso di aumenti a dire il vero), cioè se si firma il contratto oggi e nel lasso di tempo fra il contratto e la consegna c'è un aumento di prezzo, questo aumento viene girato all'acquirente non essendoci scritto nulla?
Il contratto fa legge tra le parti ma tu puoi mettere a penna prima di firmare tutte le clausole che vuoi, se il conce accetta, incluso il blocco prezzo, data max di consegna eccetera.
Discuti serenamente le condizioni e se il venditore non obietta mettile per iscritto, semplice no?
Andreapaa
07-11-2006, 19:41
Semplice, certo, però da marchi blasonati ci si aspetta che non si debba dover andare a frimare un contratto di acquisto con un avvocato, semplice no?
Comuque è proprio così, quindi se non si aggiunge una clausola a mano il prezzo può essere rivisto?
non conosco le clausole del contratto standard bmw, volevo solo dire che puoi sempre aggiungere tutte le clausole che vuoi prima di firmare, naturalmente bisogna che il conce le accetti, come tu devi accettare le loro firmando (puoi anche barrare delle clausole vessatorie se vuoi).
E' sempre un rapporto di forza, dovete trovare un compromesso accettabile per entrambi.
Con il sottoscritto Mercedes Benz ha tentato il colpaccio.
Auto che non arrivava mai (consegnata due mesi dopo il termine pattuito col venditore )e 5% di aumento, perchè nel frattempo la casa madre aveva aumentato il listino.
15 minuti di guerra totale :enforcer: e la concessionaria ha riassorbito l' aumento.
Al momento del ritiro non ho ricevuto in omaggio nemmeno il portachiavi!
Occhio a quello che firmate!
Andreapaa
07-11-2006, 21:34
Occhio a quello che firmate!
Certo, comunque è strano che bmw da un lato cerca di "coccolare" la clientela con mille caxxate e poi lascia "aperte" queste porte.
Ho scritto direttamente alla casa per avere lumi, anche se l'art.3 del contratto parla solo di aumento se causato da "aggravi di tributi", quindi esclude implicitamente aumenti del prezzo, vediamo cosa mi rispondono e poi vi saprò dire, visto che credo sia una cosa che interessa a molti.
Altri colleghi comunque con le auto si sono beccati l'aumento, ma difronte alla "minaccia" di andare in tribunale le varie concessionarie lo hanno sempre assorbito, segno questo che evidentemente erano dalla parte del torto.
Comunque viviamo in un mondo nel quale ci si deve sempre guardare il posteriore ... in occasione delle altre 3 moto (non bmw) non mi ero nemmeno posto il problema, addirittura l'XT350 preso ai tempi del contingentamento è arrivato dopo 5 mesi oltre la data pattuita, senza assolutissimamente nessun aumento.
Ma certo ... quelli erano altri tempi ... erano i tempi in cui ci definivano "civiltà".
tristano
07-11-2006, 21:45
se nel contratto c'è scritto un prezzo e l'eventuale aumento può avvenire solo in presenza di aggravio di tributi, un aumento del prezzo dovuto ad altre cause ( aimento del prezzo di listino) non legittima il concessionario a chiedere ulteriori somme.
Ergo il conce ci sta provando per intascare qualcosa in più.
Paga come da contratto e pretendi la consegna della moto.
Se posti o trascrivi sul forum la clausola incriminata posso essere più preciso
Andreapaa
07-11-2006, 22:09
Non ho ancora firmato, il dubbio mi è venuto perchè un conce mi dice che se non immatricolo la moto entro fine anno mi deve fare un contratto con circa 500 euro in più "perchè ha già la lettera degli aumenti", mentre l'altro, il cui prezzo è identico al primo conce senza aumento, dice che me la consegna a fine gennaio senza farmi alcuna differenza di prezzo.
Probabilmente il primo conce non è arrivato al budget e quindi deve immatricolare entro quest'anno, il secondo invece ha già raggiunto il budget e quindi punta ad immatricolare a partire dal prox anno, però non vorrei che nel frattempo giunga proprio un aumento che mi costringerebbe a qualche diatriba ...
Probabilmente il primo conce non è arrivato al budget e quindi deve immatricolare entro quest'anno, il secondo invece ha già raggiunto il budget e quindi punta ad immatricolare a partire dal prox anno, però non vorrei che nel frattempo giunga proprio un aumento che mi costringerebbe a qualche diatriba ...
Esattamente questo!
La domanda è: è meglio il prezzo del primo con i 500€ in più o il prezzo del secondo che immatricola a gennaio senza aumenti?
Secondo me se dici a quello dell'aumento che l'altro non fa storie te la cavi bene. Devi fargli capire che deve scegliere tra non venderti la moto e immetricolarla a gennaio, secondo me non vuole perderti, ci sta solo provando!
Ragazzi credetemi leggendo i vostri post mi sto' consolando
infatti pensavo che certi comportamenti tenuti dai concessionari BMW della mia zona fossero una prerogativa solo locale ....
Okkio al padulo ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |