Visualizza la versione completa : R 1200 c
Ciao a tutti.
Oggi dal concessionario BMW di Latina ho visto una r1200c vecchia e tenuta malissimo . Era bellissima! In testa ha cominciato a girarmi qualcosa di strano.
Avrei alcune domande da fare visto che questa moto la conosco ben poco e non l'ho mai provata.
1 Sulle percorrenze medio lunghe (200-300 KM) e' un custom come le altre o è pur sempre un BMW, ovvero stanca , fa soffrire schiena e deretano anzicheno?
2 nel misto come va? Cammina? La si puo' far striasciare a destra e a manca come fanno certi harleisti dissidenti? Oppure e buona per le passegiate sul lungomare a 50 all'ora?
3 nel caso ne si trovasse una magari di 4 o 5 anni poi la si potrebbe rivendere a qualcuno non affetto da turbe della personalita':-p ?
4 trovandone una a buon prezzo secondo voi vale la spesa?
5 qualcuno di voi la possiede e se si perche' non ne parla mai sul forum?
Grazie per le risposte.
5 - non la possiede nessuno
:lol: :lol: :lol:
Ummm! La cosa mi fa riflettere.
barbasma
07-11-2006, 19:44
moto bellissima
ciclistica surdimensionata in relazione alla potenza modesta
un tentativo di traghettare il boxer su una cruiser... 60cv su quella moto... con un allungo ancora più ridotto.
purtroppo non ha venduto neanche tra i bmvuisti più incalliti.
usata e tenuta bene penso che venga via a niente.
Ma se la moto non la detiene nessuno come mai sul collage di foto che compare all'avvio del sito tra gli altri campeggia un ragazzo in maglietta bianca orgogliosamente posato su un r1200c. Chi è costui? E' forse uno sconosciuto prezzolato solo per apparire in foto?
L'ho avuta per 40.000 km, non mi ha entusiasmato ma tra l'altro mi ha portato a Stoccolma, in Irlanda e in Sicilia. Scomoda per il passeggero seduto proprio sopra la ruota, si becca tutti i contraccolpi, buona per il guidatore, la schiena non ha creato problemi, meglio sostituire gli ammortizzatori, gli originali fanno veramente schifo. Potenza sufficiente, arrivi a 150 subito e i 170 dopo un po', coppia scarsa per un cruiser, frenata buona, ciclistica discreta, non sovradimensionata come dice il Barba che di cruiser non..... nessuna sensibilità sull'anteriore, peso troppo dietro, sound pessimo, barattoli di latta, consumi ottimi sia benzina che gomme, indispensabile un parabrezza se vuoi andare sopra i 120
Non la riprenderei ma c'è di peggio;) :lol:
fabsalem
07-11-2006, 20:47
........nella foto a cui fai riferimento c'è Bumoto!!
Ok . Caspita non ho riconosciuto il Gran Visir, mi cospargo il capo di cenere .
Comunque tornando alla moto a me la r1200c esteticamnte piace parecchio pero' il fatto che qui nel forum ci siano pacchi di gs di erre di rt e pure di qualche erre s ect. ect e in pochi abbiano in dotazione questo mezzo mi fa pensare. Bo!
........nella foto a cui fai riferimento c'è Bumoto!!
Non è Bumoto è il Dernano
ho letto,non mi ricordo dove,che il mancato successo di questa moto nel mondo custom,non è derivato dalla scarsa qualità del mezzo,anzi..il problema è che con il boxer non si può assumere la postura tipica dei customisti con le gambe stese in avanti.
Ho capito pure che ai mukkisti doc perloppiu' della r1200c non gliene frega un tubo. Non è un argomento ambito per la conversazione.
Comunque se nella zona di Roma, piano pontino, monti Lepini e frosinate c'e' qualche felice possessore di r1220c che magari si volesse fare un giretto inseme a me con scambio moto a meta' strada (quando si è capito che vado tranquillo e non faccio cagate) me lo faccia sapere!
Viva la erre e viva la r1200c se usata con tatto!
credo che qui non ce ne siano o quasi perchè hanno un forum tutto loro.:) e per essere precisi sono qui :
http://www.bmw-cruiser.it/home.html
saluti :D
bissio
Paolillo Parafuera
07-11-2006, 22:56
Non è Bumoto è il Dernano
ma... anch'io ho sempre pensato fosse bumoto. :scratch:
briscola
07-11-2006, 22:58
è Steu da giovane:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
esiste un sito dove scrivono solo quelli del cruiser club.....un pò come i Kogger!:lol:
Berghemrrader
07-11-2006, 23:23
L'ho avuta per 40.000 km, non mi ha entusiasmato ma tra l'altro mi ha portato a Stoccolma, in Irlanda e in Sicilia.
Presumo mooolto lentamente. ;)
Io ho avuto una Independent per 2 anni, secondo me tra le curve è una delle migliori custom, ho potuto guidare per qualche giorno una HD Fatboy e tra le due non c'è confronto a livello di ciclistica, cambio e freni...per il sound il confronto è impietoso al contrario, ma come si diceva in altro post, bisognerebbe provare smanicottando il terminale della Cruiser...
La independent di serie non aveva la sella passeggero ma quella optional che avevo messo era molto più comoda di quella della cruiser standard.
I cavalli sicuramente non sono molto ma si riescono a sfruttare bene proprio grazie alla ciclistica e ci si diverte anche nelle curve, io avevo messo le borse grandi e per darti l'idea, ci stava una cassa di vino in ognuna :lol:
Se ne trovano a 7000€ in ottime condizioni, a seconda delle esigenze che si hanno potrebbe essere una scelta furba...;)
Deleted user
08-11-2006, 07:33
comprala, e' una rarita' :-)
Il Dernano
08-11-2006, 11:45
Ma se la moto non la detiene nessuno come mai sul collage di foto che compare all'avvio del sito tra gli altri campeggia un ragazzo in maglietta bianca orgogliosamente posato su un r1200c. Chi è costui? E' forse uno sconosciuto prezzolato solo per apparire in foto?
Quella foto che vedi in apertura del sito è stata taroccata in modo orrendo da non so chi per coprire squallidamente una persona, mah, il proprietario della moto sono io, Il Dernano.
Posseggo questa moto da 6 anni, ci ho percorso 75 000 e ne sono talmente soddisfatto che nonostante la scarsa affidabilità riscontrata non ho mai pensato neanche di provare a vendermela.
Il giorno in cui "schiopperà" la metterò, se potrò, in sala come oggetto d'arredamento!
Tecnicamente è una gran moto nel suo genere, gran freni, grande stabilità e gran motore, fluido e pieno di coppia; tutto questo da aggiungere all'evidente fascino e unicità che trasmette il solo vederla...portarla poi...
Per quanto riguarda i difetti, posso dirti che le sospensioni originali sono assolutamente da sostituire, gomme ideali Micheline Commander, viaggi di 800 km fatti in una tirata con passeggero senza soffrire...io...anzi la sera poi sono uscito sempre in moto.
E' sicuramente una moto per chi va poco con il passeggero, mentre per quanto riguarda il resto, vento in faccia ecc...guidala!
Io non ho mai messo il cupolino e non ne voglio neanche sentire parlare, quando c'è tramontana casomai prendo l'auto.
Ciao, Roberto.
esteticamente parlando una delle bmw piu' belle mai costruite, a me qualla color bianco piuma con filetti neri fa impazzire la metterei in salotto, il giorno che ne trovo una sotto i 3000 a compro al volo ;)
barbasma
08-11-2006, 12:39
uehhhh dernanooooooo...:D :D :D
concordo con bumoto... design STUPENDO... l'unica moto realmente innovativa proposta da bmw negli ultimi anni... non copiava nessuno e reinterpretava le cruiser.
http://www.crocodile.org/lord/pictures/BMW-R1200C-1998.jpg
mi pare sia stata subito esposta in qualche museo di arte moderna.
Evangelist
08-11-2006, 13:07
... non copiava nessuno e reinterpretava le cruiser.
Io sarò troppo di parte (:lol: ) ma tu ormai sei un caso clinico...:lol: :lol:
Da quando Bmw si sarebbe messa a "copiare"????? Esempi plizz.. a me ne vengono in mente solo CONTRARI (presente il PanEuropean, giusto per citarne uno????):mad:
mah, il proprietario della moto sono io, Il Dernano..
taa ta ta tah!! (sigletta da cartone jappo)
Posseggo questa moto da 6 anni, ci ho percorso 75 000
sul tapì rulàn!
Tecnicamente è una gran moto nel suo genere,
quale sarebbe questo genere?!?
Io non ho mai messo il cupolino e non ne voglio neanche sentire parlare,
infatti non c'hai più un capello!
(:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: )
p.s. qualsiasi fatto o persona riportato nella presente... etc etc
è frutto della pura fantasia
barbasma
08-11-2006, 14:31
Io sarò troppo di parte (:lol: ) ma tu ormai sei un caso clinico...:lol: :lol:
Da quando Bmw si sarebbe messa a "copiare"????? Esempi plizz.. a me ne vengono in mente solo CONTRARI (presente il PanEuropean, giusto per citarne uno????):mad:
eggià la K1200S è originalissima... non copia per nulla la CBRXX... vero?:lol:
A Erma!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non ti sfugge nulla ;)
usata e tenuta bene penso che venga via a niente.
l'ho data dentro un mese fa, nove anni, 30 mila km ho preso 6000 euro, vedi poi tu
Evangelist
08-11-2006, 14:47
eggià la K1200S è originalissima... non copia per nulla la CBRXX... vero?:lol:
Per un disegno del fanale che la ricorda?!?!?:rolleyes: :rolleyes:
Barba.. pensavo sapessi fare di meglio ... se per te quello è copiare....:mad: :mad:
barbasma
08-11-2006, 14:51
x evangelist
comunque il mio riferimento era alla cruiser... in un settore dove tutti copiano le harley... bmw è riuscita a non copiarla.
la faccenda è che alla clientela bmw le cruiser non piacciono proprio (e bmw l'ha messa sul mercato quando la moda è passata).... anche se poi alla fine dei conti usano le altre moto... COME CRUISER.... o peggio... sputer.
preferiscono bearsi dei tanti CV scritti sul libretto.:confused:
o forse non piace perchè touratech non fa roba per la R1200C?:lol:
inoltre era uscita con un PREZZO DEMENZIALE... costava come una RT!!!!
classico esempio di errore di fascia prezzo.... a sondrio i km zero te li tiravano in testa.
zio can Barba mi chiedo perchè non fai il consulente degli uffici marketing..
barbasma
08-11-2006, 15:04
x matth
non avrei successo... dovrei vendere quello che piace agli altri... e non quello che piace a me.
se dovessi fare il GS del futuro ci metterei.
sospensioni a regolazione elettronica
cupolino a regolazione elettronica
controllo trazione e freni
sella e manopole riscaldate
radio di bordo con lettore mp3 bluetooth e gps integrato
sensore pressione gomme
prezzo della moto... 20.000 euro.
venderebbe a camionate....e non scherzo.
tra 7-8 anni tutte le bmw di serie saranno così.;)
e su questo hai ragione da vendere...
Bellissima. Un sogno.
Mi piace ancor di più il modello CL... il massimo.
AleConGS
08-11-2006, 15:30
... bianco piuma ....
ah... le donne... :eek: :eek: riescono a riconoscere le sfumature di colore più sottili e poetiche.... io avrei detto color zabaione...
ah sei tu GV? ehm... non avevo capito... :!: :!: :!: o vate delle tinte originali, che riesce a riconoscere la tecnicità e il codice di un colore al primo semplice sguardo... :confused: :confused: :confused:
tornando poi sulla C, da guidare è pietosa, farla correre non è facile, ma nemmeno impossibile. Io ho sempre trovato che i ritmi blandi siano il suo forte, però il comparto sospensioni è medicre, dura come il cemento.
Autostrada ne mangia finche vuoi, 120 130 sono l'andaura massima che io ho trovato sufficientemente comoda.
Non va forte, ma nemmeno piano, frena nella norma, non ci carichi un casso, ma è bella, per me è veramente molto bella.
L'ho data via perchè ero stanco di una moto di quel genere..
barbasma
08-11-2006, 15:34
Bellissima. Un sogno.
Mi piace ancor di più il modello CL... il massimo.
ezioooooo azzz... :mad: :mad: :mad:
ancora mi ricordo di FIF.COM che è arrivato con la CL ad un giro da juri...
:lol: :lol: :lol: :lol:
al limite la MONTAUK con il ruotone davanti....
azzo ci hanno provato ad allestirla in tutti i modi... sta povera moto... ma niente...
AleConGS
08-11-2006, 15:37
azzo ci hanno provato ad allestirla in tutti i modi... sta povera moto... ma niente...
forse perchè la custom "vera" vuole una posizione di guida che... giralo come vuoi il motore... ma con quei cilindri lì davanti è impossibile....
una delle caratteristiche peculiari delle custom è proprio la posizione di guida.. e lì proprio non ci siamo....
C'e' uno che a bari la vende a 5.000€ del 2004
"a prezzo di realizzo" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
barbasma
08-11-2006, 16:17
x ale
non è una custom... è una cruiser (neanche le harley di quel tipo hanno i piedi allungati in avanti)... e comunque aveva il paracilindri fatto apposta per appoggiarci i piedi sopra...:confused: :lol: :cool:
Evangelist
08-11-2006, 16:22
Comunque quando usci vinse il premio di motociclismo "vota la moto".. davanti a due Harley....
Tuttora in parecchi a Monaco non sanno perchè non sia stata aggiornata, visto che le vendite non furono poi così male (Fonte interna BMW)
AleConGS
08-11-2006, 16:26
e comunque aveva il paracilindri fatto apposta per appoggiarci i piedi sopra
stai scherzando vero? :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes:
barbasma
08-11-2006, 16:27
bmw taglia i rami secchi molto velocemente... in questo periodo... vedere R1200ST... un anno... stop...
forse che non possa più permettersi flop commerciali per tanto tempo come faceva prima?
vedremo quanto dura la serie F800...
barbasma
08-11-2006, 16:28
stai scherzando vero? :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes:
non scherzo... aveva una piastra traforata sopra... fatta apposta....:)
Evangelist
08-11-2006, 16:38
bmw taglia i rami secchi molto velocemente... in questo periodo... vedere R1200ST... un anno... stop...
forse che non possa più permettersi flop commerciali per tanto tempo come faceva prima?
vedremo quanto dura la serie F800...
Evidentemente tu hai accesso a fonti diverse dalle mie... la R 1200 C non fu un flop.. tante ne hanno fatte tante ne hanno vendute. Diverso discorso per la ST... qui le giacenze ci sono ...
Evangelist
08-11-2006, 16:56
vedere R1200ST... un anno... stop...
Il fatto che nei prossimi giorni escano dei colori per la ST (Un Nero e un titansilber )è indice che la produzione è cessata vero:lol: :lol: :lol:
Si si Barba ...manda affangoogle le tue fonti!!!
Evidentemente tu hai accesso a fonti diverse dalle mie... la R 1200 C non fu un flop.. tante ne hanno fatte tante ne hanno vendute. Diverso discorso per la ST... qui le giacenze ci sono ...
beh che io sappia fonte conce BMW se volevano i GS da vendere dovenano prendersi in carico i cruiser e venderli sotto costo ;)
fermo restando che io un giorno la comprero' perchè è stupenda, ma non è stata un vero successo... forse hanno venduto piu' ST :lol:
barbasma
08-11-2006, 18:14
io ho saputo la stessa cosa dai conce bmw.... per vendere tutta la gamma di moto dovevi accattarti delle R1200C.... ma anche K1200LT...e K1200RS...che spesso targavano e vendevano come aziendali o usavano come sostitutive....
x evangelist
la ST rimane... ma cambiano il cupolino... pare...:confused:
Ho capito ragazzi grazie delle dritte.
Non mi piace il genere, ma secondo me è stilisticamente bellissima.:eek:
Inoltre da quel che ho capito ha doti stradali sopra la media, nella sua categoria...
Bella e incompresa. Forse la BMW è l'unica che con la sua storia poteva fare una cruiser senza scopiazzare: l'ha fatta e il pubblico del menga non l'ha capita...:mad:
Evangelist
09-11-2006, 10:08
io ho saputo la stessa cosa dai conce bmw.... per vendere tutta la gamma di moto dovevi accattarti delle R1200C.... ma anche K1200LT...e K1200RS...che spesso targavano e vendevano come aziendali o usavano come sostitutive....
x evangelist
la ST rimane... ma cambiano il cupolino... pare...:confused:
Che novità che in conce di tutte le marche devono acquistare TUTTA la gamma?!?!? Secondo voi Bmw auto non obbliga i conce a prendere ANCHE esemplari della serie 7 (che non è che li vendi tutti i gg) per avere la serie 3 ecc.. ?
x Barba... allora da STOP come hai scritto tu prima ad un "cambiano il cupolino" come scrivi qui sopra a casa mia c'è qualche differenza...
barbasma
09-11-2006, 10:22
x evangelist
una moto che subisce un completo restiling dopo un anno dalla sua vendita.... ste cose le fanno giusto le jappo sportive... :confused:
in quanto alle moto che i conce sono costretti ad avere.... questo risponde al fatto che tu dici che le hanno vendute tutte... beh ci credo... immatricolate dai conce pur di levarsele dai maroni.
come faceva la fiat nel periodo peggiore... costringeva i conce a sobbarcarsi decine e decine di auto...;)
Evangelist
09-11-2006, 10:34
x evangelist
una moto che subisce un completo restiling dopo un anno dalla sua vendita.... ste cose le fanno giusto le jappo sportive... :confused:
Ma allora... cambiano il cupolino o subisce un completo restyling!?!?
Che la St non sia la "più riuscita" dal ponto di vista estetico lo penso anche io ... ma tu dicevi STOP...
come faceva la fiat nel periodo peggiore... costringeva i conce a sobbarcarsi decine e decine di auto...;)
Si, ma di conce Bmw falliti per questo non è ho visti molti...;)
IMHO of course
barbasma
09-11-2006, 11:32
Si, ma di conce Bmw falliti per questo non è ho visti molti...;)
IMHO of course
ah ci credo... vendi un X5 e ricavi come a vendere 10 moto...
il_della
09-11-2006, 12:13
x barba e evangelist:
ma andì al vos paes!
:lol: :lol:
cazzzo se sei incarognito barba
Evangelist
09-11-2006, 14:22
cazzzo se sei incarognito barba
:lol: :lol: :lol: E' ancora peggio di quando era Barbasma!!:lol: :lol:
Ma se la moto non la detiene nessuno come mai sul collage di foto che compare all'avvio del sito tra gli altri campeggia un ragazzo in maglietta bianca orgogliosamente posato su un r1200c. Chi è costui? E' forse uno sconosciuto prezzolato solo per apparire in foto?
Ciao Vanni,
non è vero che non la detiene nessuno!!!!!!!!
Io ce l'ho e ne sono entusiasta :eek: qui ce l'ha pure Faci, però se vuoi info ti consiglio di dare un'occhiata su www.bmw-cruiser.it
la maggior parte dei possessori di R1200C sta lì, me compreso :D
Il Dernano
13-11-2006, 15:31
taa ta ta tah!! (sigletta da cartone jappo)
sul tapì rulàn!
[Quanno te pare]
quale sarebbe questo genere?!?
[Sei sciocco, per questo pagherai il prossimo aperitivo]
infatti non c'hai più un capello!
[Te piacerebbe averne come me]
(:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: )
p.s. qualsiasi fatto o persona riportato nella presente... etc etc
è frutto della pura fantasia
[E' frutto non della fantasia ma della malattia oramai in stadio avanzato che ti affligge, ci sentiamo domani, ti chiamo.]
.................................................. .................................................. .....
OK gito lo faro'!
Bene, ti aspettiamo allora!!! ;)
nella sua categoria la serie c è ottima.
Poche balle,ho provato piu o meno tutto nel genere cruiser,ma la serie c è all'avanguardia.Ho fatto 60000 km e continuero a farne... chi va piu forte con moto molto sportive, in genere non fa tragitti lunhissimi... e la cruiser invece è fatta per viaggi lunghi in comodita. Non dico che sia esente da difetti.... ne ha anche lei ma nell'insieme io la preferisco alla hd. che ho provato a lungo..
Puo anche non piacere, è un altro paio di maniche, ma è l'unica esposta al museo di arte moderna di N.Y.
Ha un suo mercato,non è da confondere con il k lt che io posseggo, neanche con krt ,ne ho due, neanche con krs,neanche con r69s, avuta nè con r51/3 avuta anche quella nel passato remoto,è una cruiser, per me la migliore.Peccato che il 99% di chi ha scritto non l'abbia provata bene, dico bene e con lo spirito 'adeguato'alla cruiser. O forse non è peccato.
Kilimanjaro
13-11-2006, 23:40
[E' frutto non della fantasia ma della malattia oramai in stadio avanzato che ti affligge, ci sentiamo domani, ti chiamo.]
.................................................. .................................................. .....
Il Dernano è come la Madonna di Fatima... ogni tanto appare... :lol:
L'ho avuta per 40.000 km, non mi ha entusiasmato ma tra l'altro mi ha portato a Stoccolma, in Irlanda e in Sicilia. Scomoda per il passeggero seduto proprio sopra la ruota, si becca tutti i contraccolpi, buona per il guidatore, la schiena non ha creato problemi, meglio sostituire gli ammortizzatori, gli originali fanno veramente schifo. Potenza sufficiente, arrivi a 150 subito e i 170 dopo un po', coppia scarsa per un cruiser, frenata buona, ciclistica discreta, non sovradimensionata come dice il Barba che di cruiser non..... nessuna sensibilità sull'anteriore, peso troppo dietro, sound pessimo, barattoli di latta, consumi ottimi sia benzina che gomme, indispensabile un parabrezza se vuoi andare sopra i 120
Non la riprenderei ma c'è di peggio;) :lol:
Confermo l'ho avuta per 10.000 Km. Esteticamete belllissima (secondo me).
Difetti: Il passeggero si spacca la schiena (e' rigidissima), mentre in guidatore se la cava in termini di confort. Oltre i 120 ci vuole il cupolino o ti strappi le braccia.....
uomoinvisibile
15-12-2006, 15:39
sfogliando apatico questo periodico in un caldo agosto vacanziero, la mia attenzione si sveglia dal torpore causato del caliente sole quando a pagina 33, in bella mostra a due pagine, vedo una foto della nostra meravigliosa moto...
"cosa ci fa la R1200C in doppia pagina" mi sono subito chiesto...
la vicina di ombrellone, una mora meravigliosa con un corpo da togliere il fiato anche a un sommozzatore in carenza di ossigeno a 30 metri di profondità, mi chiede con occhio complice di spalmargli la crema abbronzante mentre sdraiata si fa accarezzare dal sole e da tutti i vicini...
i miei occhi si soffermano nei suoi, poi si spostano sul suo culo e solo successivamente, dopo 4 secondi netti, tornano sulla R1200C...
la mora si arrangia come può contorcendosi e lasciandosi ovunque strisciate bianche di crema protezione 20 ...
"L'utente medio della BMW R1200C", così iniziava l'articolo, perchè di articolo si trattava...
"intervista davanti a una birra col sociologo Giangilberto Monti e con l'antropologo Palmambrogio Righetti", questo era il sottotitolo...
la mora cominciava a scottarsi dove le sue meravigliose e curate mani non avevano fatto ciò che le mie senz'altro e senza ombra di dubbio avrebbero fatto meglio...
La Fuffa: Prof. Monti, chi è e soprattutto com'è l'utente medio della R1200C
Prof. Monti: questa è una domanda che mai mi sarei aspettato, perchè per rispondere a questa domanda non basterebbero tutte le pagine della sua rivista, e forse non basterebbe neanche la schiena di quella mora sdraiata accanto al lettore medio che ora la sta leggendo...
Non basterebbe l'intera rivista dicevo e la cosa è per me oltremodo difficile non essendo mai stato io motociclista, non avendo quindi assaporato quel vento di libertà che tale mezzo di locomozione da al suo fruitore...
E' pur vero però che, appena saputo dell'intervista, ho cercato in qualche modo di rimediare alla mia ignoranza e in men che non si dica ho cercato di documentarmi e farmi trovare il meno possibile impreparato...
Mi sono quindi recato al più vicino concessionario BMW, sono entrato e mi sono seduto in sella a questa moto...
che dire, in pochi attimi, assorto nei miei pensieri, ho rimpianto l'epoca in cui anch'io correvo dietro alle ragazze, l'epoca in cui piangevo e mi scontravo sui problemi del mondo, l'epoca in cui ero sufficientemente giovane per provare forti emozioni...
Ora, alla mia veneranda età, altro non posso fare che vivere di ricordi e di rimpanti...
e la R1200C per me può essere solo questo...
ma veniamo alla domanda specifica, anche se devo dire che la premessa fatta è da ritenersi basilare per la risposta che ora vengo a darle...
chi è e com'è l'utente medio...
(pausa di riflessione)
di certo è una persona che sa cosa vuole dalla vita e dalla quale pretende molto; una persona che ama il bello, non inteso come un qualcosa di semplicemente ben fatto, ma come un qualcosa che si armonizzi con l'intero suo io, un qualcosa che lo porti a sorridere anche quando non c'è n'è il benchè minimo motivo, un qualcosa che lo porti a dare un perchè a tutto anche quando nessun perchè necessita...
insomma una persona con una forte personalità, forse un po' narcisa, ma di un narcisismo che non deraglia mai nel superficiale, nel banale...
Un narciso che sa di essere "il meglio" e che dalla vita vuole "il meglio"...
E' anche per questo motivo che ogni fruitore di cruiser durante l'arco della sua vita cerca sempre il cambiamento, la differenziazione (qualcuno, lungimirante, definisce questa differenziazione con il paragone calzante di pecora nera nel gregge); tale cambiamento dicevo, si manifesta anche nella propria moto, accessoriata continuativamente anche con oggettistiche inutili (mi riferisco ad orologi, contagiri e affini) ma utili a circondarsi di gadget familiari e rassicurati (guidare immersi nei propri pensieri con un occhio all'orologio per il rientro a casa dalla moglie)...
ecco questo, in poche righe, è l'utente medio della R1200C, una persona narcisa, che intende differenziarsi dalle masse...
La Fuffa: Prof. Monti, ritiene normale che l'utente medio della R1200C dedichi così tanto tempo alla cura della propria moto?
Prof. Monti: (sorriso compiaciuto) dopo esserci salito, non posso fare altro che risponderle si...
ovvio, con le dovute precauzioni e scelte di tempi...
mi spiego meglio: trovo corretto e giustificato "coccolare" l'amata dandole tutte le cure possibili, lavarla e asciugarla settimanalmente utilizzando prodotti specifici per cromature e vernici, cere protettive, coperte per i momenti di stazionamento...
certo che se tale amore sfocia in gelosia e paranoia il problema diventa preoccupante: la ricerca dell'accessorio "di troppo", della cromatura oltre ogni limite, dell'esaltazione per alcuni particolari sulla predetta -particolari che anche a me hanno donato si gioia ma non paranoia- richiede un'attenta valutazione del soggetto...
chi si esalta per esempio oltre il logico per quelle meravigliose righine bianche su fondo nero che accarezzano tutta la linea della moto, forse deve essere tenuto sotto osservazione, nel tentativo di evitare che lo stesso soggetto, che io chiamerei in questo caso paziente, non peggiori a livelli tali da richiedere l'intervento del supporto psichiatrico...
in questi casi suggerisco alle famiglie la discreta osservazione e l'aiuto morale prima del ricorso a cure più drastiche; tenete il soggetto lontano dalla cruiser quel tanto che basta per fargli scordare l'ossessione della righina, ma non troppo lontano da portarlo alla crisi di astinenza, insomma che venga trattato come un drogato in fase di disintossicazione...
diciamo che, dall'ultimo rapporto del Ministero della Sanità, fortunatamente non si registrano casi clinici del genere in tutto il territorio nazuionale; questo era un mero esempio didattico a dimostrazione di cosa la R1200C potrebbe trasmettere a soggetti particolarmente vulnerabili...
La Fuffa: Che posizione prende rispetto a quei soggetti che, oltre alla cura della propria moto, registrano ossessivamente tutto ciò che numericamente può essere fatto.
Prof. Monti: se si riferisce a chi, incurante della bellezza propria del mezzo, si dedica anima e corpo alla verifica di consumi, funzionamento computerizzato di centraline e casi analoghi, non posso fare altro che risponderle che gli stessi sono sì capitati sulla più bella moto mai prodotta ma in realtà non ne hanno capito la vera essenza...
se invece si riferisce a chi la guida non gustandone la poesia ma semplicemente facendo scorrere nella propria mente i problemi della vita, non posso fare altro che risponderle che gli stessi sono sì capitati sulla più bella moto mai prodotta ma in realtà non ne hanno capito la vera essenza...
se invece si riferisce a chi, oltre a pagare il premio assicurativo, si unisce carnalmente con la stessa assicuratrice, non posso risponderle personalmente ma debbo farle rispondere dal mio esimio collega, l'antropologo Palmambrogio Righetti, specializzato nello studio delle origini, dello sviluppo e del funzionamento delle societa umane.
Prof. Righetti: un caso particolare debbo dire, questo del cruiserista che paga l'assicurazione e nel contempo "consuma"...
Un caso particolare dicevo perchè si sa che il cruiserista tipico vive la sua libertà infischiandosene delle regole e di conseguenza dell'assicurazione ma, ascoltando l'intervista al mio collega Prof. Monti capisco che l'utente medio della R1200C è una persona attenta alla società e conseguentemente alle regole...
un caso altresì nella norma il seguito della storia, l'atto amoroso consumato dallo stesso (e da qui la correttezza del gesto) dopo il pagamento del premio assicurativo...
E' normale, dicevo, in natura tale comportamento: il soggetto maschio, sempre alla ricerca della femmina, altro non ha fatto che quello per cui è stato creato, l'unione sessuale per la naturale conservazione della specie...
si sa che in tutto il regno animale, e in questo ovviamente metto anche l'uomo, il maschio durante la sua relativamente lunga vita, ha a disposizione migliaia di cartucce per la conservazione della specie e ovunque ricerca il soggetto femmina adatto allo scopo; perchè mai tale maschio avrebbe dovuto cambiare le proprie abitudini in una filiale assicurativa?
La femmina, per contro, durante la sua relativamente lunga vita, se di buona e sana costituzione fisica, potrà procreare al massimo 20-30 volte; ecco, in quella sensuale serata, magari complice dell'ottima musica e dell'ottimo champagne quale lubrificante dei freni inibitori, si è trovata sulla sua strada un ottimo maschio, di sana e robusta costituzione fisica, che volteggiando e facendo la ruota come un pavone avvolto nel suo giubbotto in pelle nera, ha corteggiato e mostrato alla prescelta i suoi lati migliori...
la donna si sa, in quelle situazioni, in quei momenti magici, difficilmente si nega, sebbene intorno a lei di pavoni ce ne fossero molti...
ha scelto quello che, secondo lei, meglio garantiva il proseguio della specie...
ottimo soggetto, possessore di R1200C, premio assicurativo assolto, champagne, musica, luci soffuse, goliardia e divertimento...
2 parole, 4 avance, la promessa di una cavalcata sulla R1200C e il gioco è fatto...
La Fuffa: chiudiamo questa intensa e meravigliosa intervista con i nostri esperti ringraziandoli per la piacevole e interessante disquisizione su una moto che ha segnato un'epoca, una moto che ha fatto sognare e che farà sognare ancora molti, almeno fino a quando la BMW deciderà di tenerla a catalogo...
Un'intervista anomala, non basata su cavalli vapore, consumi e giri motore, un'intervista emozionale, come solo con tale moto si poteva fare...
lasciamo i consumi e i giri motori ad altri prodotti, a quei prodotti che solo leggendo 9.000 giri e 220 km/h portano l'utente ad emozionarsi, noi rimaniamo così, con la nostra scelta, con le nostre emozioni, quelle che portano ancora a fare battere il cuore, in una parola R1200C...
Strano questo articolo penso, mentre l'ombrellone sopra di me cuoce la mia testa, ripenso a quanto scritto e a quanto di vero ci sia nelle parole dei due professori, entrati in pochi attimi in sintonia con la moto, sebbene non ne abbiano mai cavalcata alcuna...
Questo è il potere della R1200C penso, mentre il venditore di turno mi porge un paio di occhiali simil Gucci, identici al punto che io stesso fatico a distinguerli dai miei...
Questo è il potere della R1200C penso, identica a qualsiasi altra moto per quanto riguarda il numero di ruote e motori, ma inevitabilmente diversa in quanto ad anima...
Il sole continua immutabile a fare il suo lavoro, la mia testa cuoce immersa in mille pensieri, la mora continua a crogiolarsi al sole, ora più abbronzata di prima, mentre cerco un modo per attirare il suo sguardo ora indifferente...
Ma quanto sei logorroico Fabio!!!!!!!!!!! :sad5: :tard:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Io ho una R 1200 CL e mi sganascio dalle risate quando vedo gli harleysti che mi lampeggiano incrociandomi e quando dopo una volta accostatisi si accorgono di aver salutato una BMW fanno una faccia schifatissima!!:(
Io ho una R 1200 CL e mi sganascio dalle risate quando vedo gli harleysti che mi lampeggiano incrociandomi e quando dopo una volta accostatisi si accorgono di aver salutato una BMW fanno una faccia schifatissima!!:(
Come volevasi dimostrare gli Harleisti si sentono di un'altro mondo :cool: :cool: :cool:
che ci volete fare???? Intanto comunque il saluto glielo "rubiamo" :lol: :lol: :lol:
Supermukkard
18-12-2006, 16:09
uomoinvisibile sei incredibile :lol: :lol: :lol:
supernozzo
18-12-2006, 17:38
fatti una guzzi california.... e non sbagli un piffero blu....
se a qualcuno interessa date un'occhiata a questa http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1030523
era di mio zio, perfetta, garantisco io
Motorrad56
18-12-2006, 20:07
Qui vi linko una in vendita 6.500 trattabili - praticamente nuova.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=100564
Ciao Vanni,
Ecco le mie risposte:
1 Ottima nelle lunghe percorrenze (parola di schiena e deretano)
2 Divertentissima nel misto, io ci derapo alla grande?
3 .......
4 non so dirti... dipende dal tuo ideale di moto... è rifinita benissimo e non ha una grande velocità finale (+-160)
5 Vedi su www.bmw-cruiser.it per più info
Ciao.
zer73 - R1200C + K100
PS. CIAO GITO!! CIAO UOMOINVISIBILE!!!!
Isabella
13-03-2007, 09:26
a me la r1200c esteticamnte piace parecchio pero' il fatto che qui nel forum ci siano pacchi di gs di erre di rt e pure di qualche erre s ect. ect e in pochi abbiano in dotazione questo mezzo mi fa pensare. Bo!
ce ne sono pochissime anche di ST, ciò non toglie che sia una bella moto anche quella...non ha incontrato il favore del grande pubblico, tutto qui.
a te piace? fregatene e comprala :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |