Entra

Visualizza la versione completa : mio figlio... e il sogno per la sua 1^ vera moto...


zaff
07-11-2006, 12:06
18 anni, spensierato... allegro... come quasi tutti i ragazzi della sua età.
In quegli occhi vispi e scanzonati mi rivedo.
I primi veri pruriti per una moto, una moto vera!
Capisco le sue smanie! Dopo il Liberty 50 vorrebbe fare il salto.
Cosa consigliargli?
Honda Varadero 125? - bella ma troppo costosa - € 5.000;
Honda CBR 125? - carina, costa poco ma le ruote sono troppo piccole - € 2.850;
Yamaha Trikker 250? - bello, essenziale e non costa molto - € 4.100.
A lui piacciono tutte, purché si mandi in pensione lo sputer!
Che alternativa ad un prezzo ragionevole?

bodo
07-11-2006, 12:09
...Che alternativa ad un prezzo ragionevole?
Una usata per prenderci la mano;)

Gattonero
07-11-2006, 12:11
Una usata per prenderci la mano;)

Quoto.

Un annetto o due su una moto che possa fare da "mezzo scuola".....

Muttley
07-11-2006, 12:14
di Aprilia Rs usate ne trovi un casino....

GOBBOMAI
07-11-2006, 12:18
Azzo a 18 anni non mi comprava niente nessuno :mad:

Di moto usate ce ne sono a bizzeffe...............okkio all'euro 0

Marcobg
07-11-2006, 12:22
Che alternativa ad un prezzo ragionevole?

Mi sono un po' perso con le leggi, cosa puo' guidare a 18 anni come cilindrata/potenza ?

In ambito 125 a me e' sempre piaicuta la cagiva planet e usata te la tirano dietro :)

cecco
07-11-2006, 12:23
Sono negli stessi pensieri per mio figlio sedicenne che sta prendendo la patente ora.
Ho girato un pò e mi sono reso conto che la 125 é una cilindrata che é stata uccisa dagli scooter e dalle normative succedutesi nel corso degli anni.
Praticamente c'é solo Aprilia (ma mi pare un pò troppo spinta, e oltretutto ha i potenziali problemi di circolazione del due tempi), o il Varadero (ma usato é introvabile e 5000 euro sono tanti!) e poco più.
Ho trovato anche un Suzuky Intruder a 2.000 euro (praticamente una copia mignon della 883) ma mi sembra un pò pacchiano.
Alla fine mi sa tanto che gli cederò la mia Vespa PX 125, però non é propriamente un mezzo per principianti: freni e luci un pò aleatori, ruote piccole, richiede anche una certa sensibilità meccanica per i piccoli periodici sbalzi di umore che la rendono un mezzo molto particolare... ;)

zaff
07-11-2006, 12:29
Azzo a 18 anni non mi comprava niente nessuno :mad:

Di moto usate ce ne sono a bizzeffe...............okkio all'euro 0

Se la cosa può consolarti, fino a 16 anni avevo una bella "GRAZIELLA"!!! soppiantata da uno splendido CIAO!!!
Il sogno motociclistico della mia vita l'ho realizzato dopo Vespe e Sputer a 46 anni!
Oggi è un'altra storia! un'altra era!
Sono daccordo per un usato, ma il rischio € zero è dietro l'angolo!

maxthud
07-11-2006, 12:38
se il ragazzo non e' di indole troppo sportiva, allora la prima vera moto e' a 4 tempi

la varadero 125 e' anche bicilindrica
se guardi su moto.it si trovano usate a 2500€ che non arrivano a 4000km

altrimenti nuova a meno di 3000 c'e' la yamaha xt125r o la honda xr125l

il franz
07-11-2006, 12:43
Mio figlio ha 12 anni.
Si è scaricato tutte le foto in rete del novo cbr 125.
Ha le ruote piccole?
Con una 110/90 posteriore ci giravo tutta Europa con fidanzata e bagagli.
Se vuoi comprare nuovo per me CBR 125.

Solo che se il ragazzo ha già 18 anni andrei anche qualche cilindrata superiore. E poi il Ragazzo quanto è alto e quanto pesa?

Cimina
07-11-2006, 12:55
Gli comprerei una moto che sia una MOTO, con freni adatti alla velocità che può percorrere... quindi non la Tricker per esempio.
La varadero 125, per esempio, mi pare una buona scelta, così come la CBR 125, che però, per un 18enne, è proprio scarsa, si romperebbe le scatole dopo due minuti e mezzo...

un paio di anni di gavetta con una 125 (ci sono anche le derby che non sono male) e poi, se la passione conta, si cresce...

zaff
07-11-2006, 12:58
cbr 125.
Ha le ruote piccole?
Con una 110/90 posteriore ci giravo tutta Europa con fidanzata e bagagli.
Se vuoi comprare nuovo per me CBR 125.

Solo che se il ragazzo ha già 18 anni andrei anche qualche cilindrata superiore. E poi il Ragazzo quanto è alto e quanto pesa?

E' alto mt 1,80 e pesa 90 kg.
La CBR 125 gli piace molto, ma al suo cospetto sembra un 50ino!

jaco83
07-11-2006, 12:58
Un bel supermotard 125...divertimento assicurato,tanto per fare del turismo cè sempre tempo,a 18 anni l'importante è divertirsi!
Coi prezzi di opggi però mi orienterei su un usato...

Marcobg
07-11-2006, 13:01
E' alto mt 1,80 e pesa 90 kg.


Azz, ma che gli date da mangiare ai giovani di oggi ??? :lol: :lol:

Allora mi sa che la scelta andra' fatta piu' sulle dimensioni del mezzo che su altro...

PERANGA
07-11-2006, 13:03
io prenderei un'usato ma più di 125
il 125 costa moolto di assicurazione ( più del 150 ) perchè lo guidano categorie a elevato rischio di sinistri come i sedicenni o le persone che non possono guidare altri motocicli.
Tra l'altro il 125 non può nemmeno andare in autostrada
Il Trikker mi piace molto e per imparare mi sembra ottima

zaff
07-11-2006, 13:09
Azz, ma che gli date da mangiare ai giovani di oggi ??? :lol: :lol:

Allora mi sa che la scelta andra' fatta piu' sulle dimensioni del mezzo che su altro...

...concordo... magari un bel quod...
hi..hi...hi...hi

RikyPS
07-11-2006, 13:16
Yamaha Trikker 250? - bello, essenziale e non costa molto - € 4.100.

Se vai nel mercatino Nitto ne vende una seminuova!!!;)

marktbike
07-11-2006, 13:21
Tricker se va bene 250, altrimenti qualche occasione di Suzuki Van Van 125. Divertente e comoda!

marsa
07-11-2006, 13:22
Azz, ma che gli date da mangiare ai giovani di oggi ??? :lol: :lol:

Allora mi sa che la scelta andra' fatta piu' sulle dimensioni del mezzo che su altro...

Ah, io pochissimo. Mio figlio che va per i 16 (a febbraio) è 1,77 per 60 Kg scarsi!!!

Siamo anche noi lì a valutare la prima moto (non vuole lo sputer). La Varadero mi sembra una buona opzione. Anche il Suzuki VanVan non è male, sicuramente molto particolare. Non gli consiglierei (ma poi dovrà decidere lui) una "sportiva" con semimanubri e tutta caricata in avanti come prima moto. Meglio un bell'endurino o una stradale con un bel manubrio largo. IMHO ovviamente. Ma la moto è passione e quindi sceglierà lui alla fine. In ogni caso è imperativo un usato (con attenzione all'euro 0) Per quel che dura un 125, non in senso fisico ovviamente, sarebbero soldi buttati via.
Certo è che prima di andare in giro da solo si farà un po' (tante) uscite di "addestramento" con il sottoscritto. Non per sfiducia in lui ma per attenzione verso la "giungla" che si affronta tutti i giorni....

Cimina
07-11-2006, 13:22
ma avete presente uno alto 1,80 per 90 kg su una tricker?? ma gli vogliamo proprio male a questo ragazzo!!! :cool:

dire una endurina stradale... forse è la scelta migliore!

zaff
07-11-2006, 13:28
io prenderei un'usato ma più di 125
il 125 costa moolto di assicurazione ( più del 150 ) perchè lo guidano categorie a elevato rischio di sinistri come i sedicenni o le persone che non possono guidare altri motocicli.
Tra l'altro il 125 non può nemmeno andare in autostrada
Il Trikker mi piace molto e per imparare mi sembra ottima

PERANGA, ti ringrazio!
Hai fatto la mia stessa considerazione!!!
Il segmento delle moto comprese tra 250 e 400 cc è in assoluto il migliore in fatto di assicurazione ed oggi questo non è un fattore da trascurare, visti i prezzi imposti dalle compagnie!
In cuor mio, in effetti un'idea me l'ero già fatta, forse avevo bisogno di una conferma, anche perché il Trikker 250 è una moto spiritosa, leggera (appena 118 kg), agile, poco performante e come ben dici, può andare in autostrada!

Picciotti... vi ringrazio tutti!
Questo a conferma che il Forum di QdE è sempre presente a qualsivoglia richiesta di aiuto o consiglio.
Un lamp a tutti

zaff
07-11-2006, 13:33
...Certo è che prima di andare in giro da solo si farà un po' (tante) uscite di "addestramento" con il sottoscritto. Non per sfiducia in lui ma per attenzione verso la "giungla" che si affronta tutti i giorni....

quoto al 1000% marsa...

Enrox
07-11-2006, 13:34
capisco il desiderio di fare un regalo e quindi di scegliere cosa regalargli, ma ha 18 anni mica 2, sapra' ben lui che tipo di moto gli piace, o no? :confused: ;)

zaff
07-11-2006, 13:38
ma avete presente uno alto 1,80 per 90 kg su una tricker?? ma gli vogliamo proprio male a questo ragazzo!!! :cool:

dire una endurina stradale... forse è la scelta migliore!

Cimina, la prima moto su cui è salito mio figlio era proprio l'Honda Varadero 125.
Bellissima ma troppo esosa ed in giro non si trovano occasioni di questo modello giustamente snobbato per l'alto prezzo imposto! e poi resta il fattore assicurazione e percorrenza limitata alle sole strade statali!
Ecco perché la scelta ricade sullo Yamaha Trikker 250!
esistono alternative a questo modello?

zaff
07-11-2006, 13:44
capisco il desiderio di fare un regalo e quindi di scegliere cosa regalargli, ma ha 18 anni mica 2, sapra' ben lui che tipo di moto gli piace, o no? :confused: ;)

ecciairaggionepurete!!!
ma allora i padri che ci stanno a fare?
cmq, fortunatamente i gusti con mio figlio non collidono, anzi...

KappaElleTi
07-11-2006, 13:52
Solo che se il ragazzo ha già 18 anni andrei anche qualche cilindrata superiore. E poi il Ragazzo quanto è alto e quanto pesa?

anfatti ;)

guglemonster
07-11-2006, 14:28
buttategli sotto in 350, a me piace da matti la beta, con il jonatah e l'euro.. motore 350 mono cil suzuky, freni e gomme giuste, in giro ogni tanto ne vedi qualcuno e costano una bischerata.
in strada sono una goduria, nun se rompono e via andare...
il 125 è per definizione la calsse capestro, ci devono passare i 16 e quindi li fanno pagare troppo... tutto lì.
altrimenti un 500 depotenziato ma euro 1, mi raccomando

jonlomb
07-11-2006, 14:34
mio figlio ventenne, gira, divertendosi un mondo, da quasi 2 anni con DR 350 S 1992 (euro 0 pero').
E' alto 1,90 e pesa 83 kg e si trova bene nella seduta.
Per la verità adesso si trova meglio con il GS....ma ne deve passare di tempo ancora in sella al DR!

diego@
07-11-2006, 14:36
TRICKER 250
Attenzione, è una motoretta simpatica e divertente. Ottima x girare in città, ti permette qualche gita in furistrada e turismo a corto raggio.
In autostrada non ci andrei e se tuo figlio è 1.80 x 90Kg....si scorda di portarsi dietro qualche fanciulla x più di 5km.....vabbè che sono giovani:D :D

Ricordo il mio MORINI 125..... con quello ci facevi pure le ferie..in due;)

Secondo me forse se deve stare su un 125 che gli permetta un po di turismo la scelta cade sul Varadero 125.

Enrox
07-11-2006, 14:39
ma allora i padri che ci stanno a fare?
a sganciare gli euri! :lol: :lol: :lol:

comunque piu' che sul modello specifico i consigli migliori sono sicuramente quelli sulla tipologia, cioe' qualcosa tra il 250 e il 500, meglio se usato, cosi' se si stufa la rivende senza perderci un capitale, anzi a volte sull'usato riesci a riprendere esattamente i soldi spesi ;)

Edo
07-11-2006, 14:46
Che alternativa ad un prezzo ragionevole?

Una CB500 (o ER500 Kawa) usata, la rivendi allo stesso prezzo a cui l'hai comprata quando se ne stufa, ma ci fa praticamente tutto. Non si rompe mai, va il giusto, e come nave scuola conosco pochi oggetti più validi. Alternativamente, visto che il picciotto tanto piccolo non è, la KLE500 risolverebbe molti suoi problemi. La compri (usata, ovvio) con uno sputo, anche se rivenderla temo sia un altro paio di maniche...

Ciao, Edo

marsa
07-11-2006, 15:28
Ma secondo me la scelta di Zaff e di suo figlio che potrebbe cadere su un 250 ma anche un 500 (eventualmente depotenziato) è assolutamente ragionevole. Ma allora anche una serie F depotenziata no??
Il fisico il ragazzo ce l'ha e la moto la sfrutterebbe per più tempo.
Per il mio invece che i 16 li deve compiere non si può passare che da un 125. Ma va bene così.

Tricheco
07-11-2006, 17:02
aprilia rs!!!!!!!!!!!!!

oedem
07-11-2006, 18:57
Una CB500 (o ER500 Kawa) usata, la rivendi allo stesso prezzo a cui l'hai comprata quando se ne stufa, ma ci fa praticamente tutto. Non si rompe mai, va il giusto, e come nave scuola conosco pochi oggetti più validi. Alternativamente, visto che il picciotto tanto piccolo non è, la KLE500 risolverebbe molti suoi problemi. La compri (usata, ovvio) con uno sputo, anche se rivenderla temo sia un altro paio di maniche...

Ciao, Edo
concordo a pieno!!!

invece di comprargli un 125 andrei su queste 500, che sono un inizio di moto

SeaWolf
07-11-2006, 19:37
io proverei con una così

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=923509

barbasma
07-11-2006, 19:50
E' alto mt 1,80 e pesa 90 kg.
La CBR 125 gli piace molto, ma al suo cospetto sembra un 50ino!

con quella stazza può guidare solo questa... le altre gli sarebbero strette come un triciclo...

almeno si fa le ossa su una moto vera... e impara a frenare e a fare le penne...

http://www.ktm.it/fileadmin/swf/productspecials/uploads/125_EXC_07_640_90.jpg

xaro
07-11-2006, 20:47
assolutamente una 600 depotenziata che puoi trovare usata... (il kit non costa tanto) Ducati Monster, Kawa ninja 636 Ducati SS 600, pensa che hanno fatto anche la R850R dep. CMQ una 600 dep. quando sarà pronto potrà togliere il kit di depotenziamento e avere una moto per un altro paio d'anni.

zaff
08-11-2006, 08:43
con quella stazza può guidare solo questa... le altre gli sarebbero strette come un triciclo...

almeno si fa le ossa su una moto vera... e impara a frenare e a fare le penne...

http://www.ktm.it/fileadmin/swf/productspecials/uploads/125_EXC_07_640_90.jpg

E' molto bella e lui vi sbaverebbe sopra. Inoltre il colore arancione è il suo preferito.
A Regà... sono entrato in crisi, anche perché esistono infinite opzioni come quelle già citate del tipo 500 o 600 cc depotenziate, come la suzuki GSR 600, bellissima ma € 7.300 ti scoraggiano subito.

guglemonster
08-11-2006, 08:46
io proverei con una così

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=923509

ma sai che è una geniata??? il canguro ha un motore assurdo, è un pezzo di storia... pecato sia euro 0 :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ma sarebbe perfetta

Cimina
08-11-2006, 08:52
di moto decenti a prezzi umani è pieno il mondo, soprattutto se non si hanno limitazioni di gusti...

SUZUKI SV 650
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=994863

SUZUKI FREEWIND
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=994604

HONDA DOMINATOR
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=994471

HONDA DOMINATOR ANCORA A MENO
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=994333

APRILIA PEGASO
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=994312

queste sono solo alcune, trovate in 3 minuti di tempo... a cercare ce ne sono una marea!!!

guglemonster
08-11-2006, 08:54
cimix ;))

l'sv per uno alto così lo sconsiglio, quando guido la moto di pipsi mi trovo le ginocchia sotto le ascelle e mi sembra di essere un pirlotto da circo....
in più il motore ci da per davvero.... tira e spinge....:lol: :lol: :lol: ma certo non devo dirlo Io a TE:!: :!: :!: :!: :!: :!:
meglio le altre proposte ;))

zaff
08-11-2006, 08:59
assolutamente una 600 depotenziata che puoi trovare usata... quando sarà pronto potrà togliere il kit di depotenziamento e avere una moto per un altro paio d'anni.

Xaro, se così fosse tutti comprerebbero moto depotenziate per poi intervenire sulle centraline, il beneficio è nell'evidente riduzione del premio assicurativo in funzione dei kw/h, ma così non è.
ATTENZIONE: Chi crede a queste favolette, rischia un processo per truffa, tranne che, ove possibile e se la casa costruttrice lo preveda, la reimmatricolazione del mezzo.

Cimina
08-11-2006, 09:05
Il fatto è che non sono d'accordo sul fatto che per uno di 18 anni (non 14 o 16) ci voglia una moto depotenziata.

A proposito, ma ha la patente A1??
Altrimenti tutti sti discorsi non servono a molto... prima di decidere che mezzo bisogna capire che cosa può guidare.

Se è già stato detto, il tipo di patente, mi scuso, ma ultimamente non riesco a leggere tutti i post del forum :mad: :mad: :mad: :mad:

zaff
08-11-2006, 09:08
di moto decenti a prezzi umani è pieno il mondo, soprattutto se non si hanno limitazioni di gusti...

SUZUKI SV 650
SUZUKI FREEWIND
HONDA DOMINATOR
HONDA DOMINATOR ANCORA A MENO
APRILIA PEGASO

queste sono solo alcune, trovate in 3 minuti di tempo... a cercare ce ne sono una marea!!!

Cimina... sei un vulcano... una fonte inesauribile di idee, GRAZZZIE!!!

paobox
08-11-2006, 09:11
un 125 con la sua stazza potrebbe stargli stretto dopo poco, io opterei per un buon usato tra questi:
yamaha tt350
honda xr250-400
suzuki dr350

zaff
08-11-2006, 09:16
Il fatto è che non sono d'accordo sul fatto che per uno di 18 anni (non 14 o 16) ci voglia una moto depotenziata.
A proposito, ma ha la patente A1??
Altrimenti tutti sti discorsi non servono a molto... prima di decidere che mezzo bisogna capire che cosa può guidare.
:mad: :mad: :mad: :mad:

Possiede la A1, ma se decidiamo di prendere una over 125 (il che è sicuro), dovrà prendere la A2.
Sono daccordo con te, non vorrei prendere una moto depotenziata, per quella c'è tempo...
Compiuti 21 anni e fatta esperienza, potrà scegliere il mezzo che più lo aggrada.

zaff
08-11-2006, 09:19
un 125 con la sua stazza potrebbe stargli stretto dopo poco, io opterei per un buon usato tra questi:
yamaha tt350
honda xr250-400
suzuki dr350

Sono daccordo, dovrei recarmi nelle concessionarie con Lui per vederle personalmente. In questo momento non ho presente i modelli, cmq grazie paobox!

Münchener Kindle
08-11-2006, 09:19
Xaro, se così fosse tutti comprerebbero moto depotenziate per poi intervenire sulle centraline, il beneficio è nell'evidente riduzione del premio assicurativo in funzione dei kw/h, ma così non è.
ATTENZIONE: Chi crede a queste favolette, rischia un processo per truffa, tranne che, ove possibile e se la casa costruttrice lo preveda, la reimmatricolazione del mezzo.

Scusa Zaff, ma mio fratello aveva un monster 620 depotenziato che con la modica spesa di 80 € ha riportato (legalmente!!!) ai cavalli originali.
Il blocco era di tipo meccanico e non elettronico, il lavoro si sarebbe potuto fare anche a casa, ma appoggiandoci al concessionario gli abbiamo direttamente fatto fare l'aggiornamento del libretto.

Ti ricordo che esiste anche la versione 400 del monster, se riesci a trovarla usata il prezzo sarà sicuramente conveniente.

Sinceramente tuo figlio è un bell'armadio, su un 125 proprio non ce lo vedo;)

zaff
08-11-2006, 09:30
Scusa Zaff, ma mio fratello aveva un monster 620 depotenziato che con la modica spesa di 80 € ha riportato (legalmente!!!) ai cavalli originali.
Il blocco era di tipo meccanico e non elettronico, il lavoro si sarebbe potuto fare anche a casa, ma appoggiandoci al concessionario gli abbiamo direttamente fatto fare l'aggiornamento del libretto.

Ti ricordo che esiste anche la versione 400 del monster, se riesci a trovarla usata il prezzo sarà sicuramente conveniente.

Sinceramente tuo figlio è un bell'armadio, su un 125 proprio non ce lo vedo;)

Il 31 ottobre mi sono recato in concessionaria Suzuki per ammirare il nuovo GSR 600 in versione depotenziata (che costa quanto quello normale... assurdo) e mi hanno riferito che è possibile (come hai detto) intervenire meccanicamente sulla manopolla del gas che ha un blocco (1/2 ora di lavoro in officina) e in taluni casi anche elettronicamente, ma resta sempre il problema "truffa" che è perseguibile penalmente.
Inoltre, ho saputo che la Suzuki Italia, contrariamente alle altre case non consente la reimmatricolazione del mezzo e declina ogni responsabilità derivante da eventuale manomissioni.

barbasma
08-11-2006, 09:31
la MT03 esiste depotenziata?:confused:

Münchener Kindle
08-11-2006, 09:41
Il 31 ottobre mi sono recato in concessionaria Suzuki per ammirare il nuovo GSR 600 in versione depotenziata (che costa quanto quello normale... assurdo) e mi hanno riferito che è possibile (come hai detto) intervenire meccanicamente sulla manopolla del gas che ha un blocco (1/2 ora di lavoro in officina) e in taluni casi anche elettronicamente, ma resta sempre il problema "truffa" che è perseguibile penalmente.
Inoltre, ho saputo che la Suzuki Italia, contrariamente alle altre case non consente la reimmatricolazione del mezzo e declina ogni responsabilità derivante da eventuale manomissioni.


non capisco perchè dici che è una truffa?
Guarda che è possibile far modificare il libretto di circolazione legalmente e con una modica spesa. Come ti ho detto prima mio fratello l'ha fatto! Adesso i dati riportati sono quelli di ogni monster non depotenziato, perfettamente in regola.:-o
Non conosco la politica suzuki, prova però a recarti da un qualsiasi concessionario Ducati e vedrai!
Detto tra di noi: anche il nostro conce aveva consigliato di farlo "fai da te", in questo modo però corri dei rischi in caso di incidente... abbiamo preferito spendere bene questi pochi 80 €!

oedem
08-11-2006, 09:45
ma la A1 ce l'ha in conseguenza della patente B o l'ha presa a 16 anni?

nel primo caso, io direi di fargli prendere la A2 e compragli una depotenziata (a cui è costretto avendo meno di 21 anni)

nel secondo caso la A1 si converte automaticamente in A2 appena compiuti i 18 anni.

cmq eviterei 125cc;)

grande come è lo vedrei su una KLE500, che trovi facilmente usata a bassi prezzi

zaff
08-11-2006, 09:57
non capisco perchè dici che è una truffa?
Guarda che è possibile far modificare il libretto di circolazione legalmente e con una modica spesa. Come ti ho detto prima mio fratello l'ha fatto! Adesso i dati riportati sono quelli di ogni monster non depotenziato, perfettamente in regola.:-o
Non conosco la politica suzuki, prova però a recarti da un qualsiasi concessionario Ducati e vedrai!
Detto tra di noi: anche il nostro conce aveva consigliato di farlo "fai da te", in questo modo però corri dei rischi in caso di incidente... abbiamo preferito spendere bene questi pochi 80 €!

Non metto assolutamente in dubbio quello che dici, ma ritengo che qualsivoglia modifica apportata, sicuramente determini (come nella fattispecie) un aumento di potenza con conseguente rideterminazione della tassa di circolazione e della polizza assicurativa che certamente tuo fratello avrà subito!
Mi recherò anche alla Ducati per vedere il 400, anche se, i tagliandi Ducati sono in assoluto i più esosi nel circus motociclistico!
Un mio collega, disperato cerca di vendere la sua ducati monster proprio per questo motivo!

zaff
08-11-2006, 10:06
ma la A1 ce l'ha in conseguenza della patente B o l'ha presa a 16 anni?

nel primo caso, io direi di fargli prendere la A2 e compragli una depotenziata (a cui è costretto avendo meno di 21 anni)
nel secondo caso la A1 si converte automaticamente in A2 appena compiuti i 18 anni.
grande come è lo vedrei su una KLE500, che trovi facilmente usata a bassi prezzi

Ha preso la A1 a 16 anni ed ora deve sostenere una nuova prova pratica per conseguire la A2 e portare così moto fino a 25 kw.
Il tutto per una modica spesa di circa € 230, azz...

oedem
08-11-2006, 10:18
Ha preso la A1 a 16 anni ed ora deve sostenere una nuova prova pratica per conseguire la A2 e portare così moto fino a 25 kw.
Il tutto per una modica spesa di circa € 230, azz...
ma una volta il passaggio non era automatico?

cmq 230€ :rolleyes:

io per prendere la A3 ho speso circa 70€ facendolo privatamente:D

Piripicchio
08-11-2006, 10:44
18 anni, spensierato...

fallo stare con lo scooter e compragli una moto da cross di seconda mano, tipo Honda CR250 ;) che dovresti prendere a meno di 3000€
poi con 1000€ gli prendi anche una nissan micra del 90 ;)

se dovessi tornare indietro a 18 anni farei cosi :D

zaff
08-11-2006, 10:48
ma una volta il passaggio non era automatico?

cmq 230€ :rolleyes:

io per prendere la A3 ho speso circa 70€ facendolo privatamente:D

Per spillare soldi lo "STATO" è sempre stato maestro ai "LADRI DI PROFESSIONE"!
Ieri bastava la patente B per portare auto e moto.
Oggi si sono inventati la A1... A2... A3...
Domani sarà impegnato tutto l'alfabeto!

Joe Sasa
08-11-2006, 11:51
Prezzo interessante e guida divertente Yamaha TT 350, la puo guidare e scegliere il suo stile di guida, puo viaggicchiare e puo anche smaialare un po.
Lo avessi avuto io un Papà cosi premuroso....
(pero non farglielo ne netare ne pesare)

zaff
08-11-2006, 11:53
fallo stare con lo scooter e compragli una moto da cross di seconda mano, tipo Honda CR250 ;) che dovresti prendere a meno di 3000€
poi con 1000€ gli prendi anche una nissan micra del 90 ;)

se dovessi tornare indietro a 18 anni farei cosi :D

Così può portarsi in giro "e al coperto..." anche la "ganza"... però Piripicchio... ti camminano le zecche in testa...

Piripicchio
08-11-2006, 13:28
ti camminano le zecche in testa...
in che senso... non approvi il mio consiglio? :-o

jaco83
08-11-2006, 18:14
non capisco perchè dici che è una truffa?
Guarda che è possibile far modificare il libretto di circolazione legalmente e con una modica spesa. Come ti ho detto prima mio fratello l'ha fatto! Adesso i dati riportati sono quelli di ogni monster non depotenziato, perfettamente in regola.:-o

Münchener Kindle,tu hai ragione a dire ke la moto di tuo fratello ora è perfettamente in regola.
Ma anke zaff ha ragione a dire ke la suzuki non ti permette di ripotenziare(a libretto)una loro moto...è una diversa politica ke ha adottato per ora penso solo suzuki,lho letto su motociclismo(o forse in sella)di questo mese.
Condivisibile o meno questa scelta è della suzuki e non ci si può fare nulla:se si vuole essere in regola con la legge una loro moto comprata depo,deve rimanere depo!
Con altri marchi la faccenda è diversa.;)

Sul fatto ke lo stesso modello depo e a potenza piena costi uguale...beh per quanto ne so io per quasi tutte le case funziona proprio così e non mi pare tanto assurdo del resto la moto è sempre quella!;)