lebowsky
07-11-2006, 01:39
Buongiorno a tutti. Mi ero iscritto almeno un mese fa quando mi accingevo ad un acquisto importante: avevo appena venduto la mia amatissima e perfetta Honda cb500 four k1 per acquistare una BMW, la mia prima. Modello prescelto, l'R100GS del 1990.
Due settimane quasi di idillio, di grande soddisfazione per un telaio più moderno e per un motore potentissimo e con una gran coppia :D
Unico neo riscontrato nell'usato acquistato, una lieve impuntatura dello sterzo, girando a sinistra e a destra. E qualche lieve "ondeggiamento" in velocità in autostrada, che ho subito attribuito all'effetto vela del parafango alto (tesi sposata anche dal mio meccanico NON bmw).
Ma tutti mi tranquillizzano e il meccanico mi allenta leggermente il canotto di sterzo per ridurre l'effetto impuntatura, che comunque si sentiva solo da fermo su cavalletto centrale, in attesa di una verifica dei cuscinetti a tempi futuri, in occasione di lavori più consistenti.
Ci faccio 200km ancora e noto sempre un lieve ondeggiamento dell'avantreno, ma lo recupero sempre con una certa tranquillità perché mai mi fa sentire a rischio.
Dopo ennesimi 100km però il problema. Su un rettilineo autostradale, senza essere in velocità sostenute e comunque non oltre i 130Km/h, con le due mani sul manubrio, senza distrazioni di sorta e senza manovre di alcun genere, sento improvvisamente un principio di sbacchettamento dell'avantreno. Tempo 2/3 secondi e lo sbacchettamento è ormai accentuatissimo e a nulla vale il tentativo di fare trapezio con le braccia per bloccare il movimento.
Mi ritrovo sbalzato dalla moto, in velocità, in autostrada e con auto e tir che mi sfiorano. Il momento dell'idiota esiste sempre ma ho esperienza di guida e di moto e in quel momento sono certo di aver fatto solo un errore, grave ma non risolutivo: a moto ormai impazzita ho tolto gas peggiorando l'effetto; questo però era ormai comunque dirompente.
Ora, accesi un pò di ceri :!: , mi ritrovo con una moto incidentata ma con telaio apparentemente diritto. Costo di pezzi e riparazione molto alto, ma un dubbio atroce sul motivo dell'incidente. E i soldi vorrei spenderli per una moto di cui fidarmi ciecamente.
La prossima settimana il mio meccanico che l'ha recuperata provvederà all'"autopsia" dell'avantreno, ma al momento non pare avere idee ben precise su cosa andare a cercare.
Voi che avete molta più esperienza di me su BMW, cosa potete dirmi? Avete suggerimenti? Cosa pensate possa provocare un comportamento di questo tipo, secondo me anomalo?
Non vorrei proprio dover cannibalizzare la mia moto :chain: o peggio venderla per rinunciare al piacere di una bmw gs :mad:
Grazie!!!! So che suona come una richiesta di aiuto e consulenza... ma lo é!!! ;-)
Ciao
Marco
Due settimane quasi di idillio, di grande soddisfazione per un telaio più moderno e per un motore potentissimo e con una gran coppia :D
Unico neo riscontrato nell'usato acquistato, una lieve impuntatura dello sterzo, girando a sinistra e a destra. E qualche lieve "ondeggiamento" in velocità in autostrada, che ho subito attribuito all'effetto vela del parafango alto (tesi sposata anche dal mio meccanico NON bmw).
Ma tutti mi tranquillizzano e il meccanico mi allenta leggermente il canotto di sterzo per ridurre l'effetto impuntatura, che comunque si sentiva solo da fermo su cavalletto centrale, in attesa di una verifica dei cuscinetti a tempi futuri, in occasione di lavori più consistenti.
Ci faccio 200km ancora e noto sempre un lieve ondeggiamento dell'avantreno, ma lo recupero sempre con una certa tranquillità perché mai mi fa sentire a rischio.
Dopo ennesimi 100km però il problema. Su un rettilineo autostradale, senza essere in velocità sostenute e comunque non oltre i 130Km/h, con le due mani sul manubrio, senza distrazioni di sorta e senza manovre di alcun genere, sento improvvisamente un principio di sbacchettamento dell'avantreno. Tempo 2/3 secondi e lo sbacchettamento è ormai accentuatissimo e a nulla vale il tentativo di fare trapezio con le braccia per bloccare il movimento.
Mi ritrovo sbalzato dalla moto, in velocità, in autostrada e con auto e tir che mi sfiorano. Il momento dell'idiota esiste sempre ma ho esperienza di guida e di moto e in quel momento sono certo di aver fatto solo un errore, grave ma non risolutivo: a moto ormai impazzita ho tolto gas peggiorando l'effetto; questo però era ormai comunque dirompente.
Ora, accesi un pò di ceri :!: , mi ritrovo con una moto incidentata ma con telaio apparentemente diritto. Costo di pezzi e riparazione molto alto, ma un dubbio atroce sul motivo dell'incidente. E i soldi vorrei spenderli per una moto di cui fidarmi ciecamente.
La prossima settimana il mio meccanico che l'ha recuperata provvederà all'"autopsia" dell'avantreno, ma al momento non pare avere idee ben precise su cosa andare a cercare.
Voi che avete molta più esperienza di me su BMW, cosa potete dirmi? Avete suggerimenti? Cosa pensate possa provocare un comportamento di questo tipo, secondo me anomalo?
Non vorrei proprio dover cannibalizzare la mia moto :chain: o peggio venderla per rinunciare al piacere di una bmw gs :mad:
Grazie!!!! So che suona come una richiesta di aiuto e consulenza... ma lo é!!! ;-)
Ciao
Marco