Visualizza la versione completa : KTM 990 Superduke R
http://static.blogo.it/motoblog/2007_KTM_990_SuperdukeR.jpg
La vesione R della 990 Superduke avrà di serie le pinze radiali, una serbatorio dalla capace di contenere 4 litri di carburante in più, un frontale completamente ridisegnato sul quale vedremo una nuova strumentazione, nuovi specchi, frecce e faro anteriore a led.
Sarà inoltre dotata di parti in carbonio che fanno da contorno al telaio nel classico colore arancione Ktm.
c'hanno messo su dei freni troppo potenti... alla prima frenata il dietro della moto s'e' tutto raggrinzito addosso all'anteriore :lol:
anche lo spalaneve anteriore non è male :confused:
pensavo fosse un aspirapolvere post atomico :lol:
Frankie72
06-11-2006, 14:22
biiissss :)
barbasma
06-11-2006, 14:33
il serbatoio maggiorato è su tutte le nuove SD.
Visto che non ne vogliono sapere di licenziare in tronco il progettista dell'Ikea... mi sa che bisognerà aspettare che muoia.
Spero che la foto sia deformata... se no è deformata la moto!
x Barba: lo so che le vendono tutte quelle che fanno... ma esteticamente fanno cacare comunque e a prescindere. Lui non copia ma nessuno lo copia, ci sarà un perché?!?
Come si fa a dire che è brutta una moto del genere?.. :confused:
barbasma
06-11-2006, 15:04
x italo
a me piace tantissimo.:eek: :eek: specialmente nella nuova colorazione... sono quasi intenzionato a colorare così la mia ADV... nera... tutta... telaio arancio...:rolleyes: :arrow:
le naked non mi interessano come genere.... però mi piace... non assomiglia a nessun'altra.
a parte il becco della SM un pò estremo... il design di kiska a me piace.
E' brutta, ma mi piace... pensa su per il Giau...:chain:
Supermukkard
06-11-2006, 15:06
macchè giau e giau
pensala da longarone a forcella staulanza :rolleyes:
barbasma
06-11-2006, 15:07
io so solo che quando l'ho provata appena uscita... mi sono spaventato della incredibile reattività e maneggevolezza.... su un motore fluidissimo... pensi alla curva... e già sei dentro....
facilissimo andare forte e limare tutto il limabile.:!: :!: :!: :!:
verbier61
06-11-2006, 15:08
bah dite quel che volete, anche a me non piaceva particolarmente ma dopo averla provata (insieme a molte altre, K1200S inclusa) ho deciso immediatamente di prenderla. verrà un giorno nel quale mi sentirò troppo vecchio per la superduke, e allora cercherò qualcosa di più adatto alla terza età (tipo appunto la K1200S), ma fino ad allora - anche se la SD non è bella ed è meno veloce di altre- sarò contento. Comunque il serbatoio più grande è una buona cosa... come pure il telaio arancione
macchè giau e giau
pensala da longarone a forcella staulanza :rolleyes:
Ci lascio le penne al solo pensiero...:lol:
Ma frena "di più" un SuperDuke o una Supermoto?!??:confused: :confused: :confused:
Domanda seria.....non ridete, please.....:-o :-o :-o
non riesco a dire che è brutta....:mad:
barbasma
06-11-2006, 15:27
x roxter
entrambe hanno il comando radiale... ma la SD normale non ha le pinze radiali.
per me frenano da capottarsi comunque.
però sul forum LC8 c'è qualcuno che voleva potenziare i freni dell'SM950!!!:rolleyes:
ormai fanno solo le moto di goldrake, tutte spigoli. Povero Giotto, con tutta la fatica che ha fatto... :) :)
Certo che se almeno togliessero quell'orribile forcellone e ci mettessero un monobraccio come si deve...
barbasma
06-11-2006, 15:35
monobraccio per farne cosa?
scena al bar?;)
intanto ci sono le WP di serie...
monobraccio per farne cosa?
scena al bar?;)
intanto ci sono le WP di serie...
Perche' e' bello da morire. :)
Ecco, io vorrei il monobraccio e farei a meno delle WP, tanto per come vado io vanno bene anche le forcelle della graziella :lol:
io so solo che quando l'ho provata appena uscita... mi sono spaventato della incredibile reattività e maneggevolezza.... su un motore fluidissimo... pensi alla curva... e già sei dentro....
facilissimo andare forte e limare tutto il limabile.:!: :!: :!: :!:
Hai straragione. Ero rimasto folgorato dalla S4 SR (si scrive cosi'? Parlo del monster testastretta / pinze radiali e controcazzi) fino a che non ho provato il KTM :rolleyes:
Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon
http://www.motorcyclenews.com/jpeg/593/17757734.jpeg
Mamma mia che brutta !!!ahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol:
però sul forum LC8 c'è qualcuno che voleva potenziare i freni dell'SM950!!!:rolleyes:
Digli:
ha detto il mio amico Roxter di dirti che stai fuori di testa, devi fare più km e soprattutto meno, molte meno, seghe mentali!!!:(
:lol: :lol: :lol: :lol:
Digli:
ha detto il mio amico Roxter di dirti che stai fuori di testa, devi fare più km e soprattutto meno, molte meno, seghe mentali!!!:(
:lol: :lol: :lol: :lol:
io sarei uno di quelli anche se lo vorrei fare su un SD!!!!! una bella pompa radiale brembo 19 x 20, appena guardi la leva inchioda !!! ahahahaha !!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mandrogno
06-11-2006, 17:47
O mamma miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :mad: :mad: :mad:
Aiutooooooooo!!!! :arrow: :arrow: :arrow:
Ma quindi il SD non ha la pompa freno radiale.....................o sbaglio?!?
barbasma
06-11-2006, 17:52
che io sappia ha la pompa radiale... penso che stino intendesse le PINZE.
Se ha la pompa radiale, ma non le pinze.......mettendo le pinze non cambia un cazzzz!!!:lol: :lol: :lol:
La forza della frenata è funzione "quasi solo esclusivamente" (cioè: a parità di pinza) dal braccio di leva fornito dalla pompa (ovvero dalla leva).......
barbasma
06-11-2006, 18:01
le pinze radiali hanno solo maggiore resistenza all'affaticamento ma parliamo di utilizzo al limite... in pista... per extraterrestri.
la leva radiale invece dà un sacco di sensibilità... a me piace... anche se sulla mia in OFF sarebbe da ammazzarsi.:lol: :lol: :lol:
Non è la leva che è radiale....ma è la pompa.
La resistenza, inoltre, non è funzione delle modalità di montaggio della pinza, ma di tante altre variabili, tra cui:
- l' olio freni
- le tubazioni
- i materiali d' attrito
- ecc..
Una pompa radiale per moto da fuoristrada sarebbe una cosa fuori dal mondo.....inaudita.....;)
Sulla sensibilità.....la cosa è personale.
Resta l' unica cosa oggettiva: se sensibilità è sinonimo di modulabilità (ovvero: come varia l' entità della frenata al variare della forza impressa sulla leva freno), all' aumentare del braccio di leva OVVIAMENTE diminuisce la modulabilità (più frenata con meno forza) ovvero la sensibilità.
Ripeto: resta l' aspetto soggettivo, che è tuo e tuo soltanto! ;)
barbasma
06-11-2006, 18:12
si... intendevo la pompa.
a me piace avere tanta frenata in pochi mm di corsa.
ma già con la mia uso un solo dito e pizzico appena appena... e in confronto alle radiali non frena una mazza.
adesso usano tutti le pinze radiali perchè sono di moda... e i costi di produzione sono bassi... niente di male se tutto va a favore della potenza frenante.
idem per i freni a margherita... su strada non hanno alcuna utilità (confermato da un amico tecnico brembo)... in OFF aiutano a smaltire il fango.
greenmanalishi
06-11-2006, 18:46
le pinze radiali servono a poter variare la dimensione del disco, tolgo questo e metto quello, semplicemente con degli spessori e cambiando la lunghezza delle viti che le fissano. per me sulla frenata finale non ve ne accorgete neanche. secondo me su quella moto hanno un effetto come il monobraccio da bar, per dirla alla guglemonster sono pleonastiche.
Per me sarebbe una bella scimmia... E' decisamente una bella moto. Per efficacia ed utilizzo, se la gioca con la Tuono. Sarebbe una lotta!
Ma per i miei usi sono molto soddisfatto della nuova arrivata.
Per il divertimento puro, però, credo che SD o Tuono siano il meglio (piccolo interrogativo per la SpeedTriple, che è sempre lì)!
le pinze radiali hanno solo maggiore resistenza all'affaticamento ma parliamo di utilizzo al limite... in pista... per extraterrestri.
la leva radiale invece dà un sacco di sensibilità... a me piace... anche se sulla mia in OFF sarebbe da ammazzarsi.:lol: :lol: :lol:
Le pinze radiali sono state inventate per adattarsi a diametri di dischi diversi, senza impazzire con adattamenti vari. Per il resto non hanno prestazioni molto diverse da quelle tradizionali. (fonte: DGardel)
Mi sembra piuttosto vero...
La vera differenza è tra pinze monoblocco e pinze normali e tra pinze a 4 pastiglie e pinze normali...
Tra tubi aeronautici e tubi normali...
barbasma
06-11-2006, 18:55
si sapevo quella dei dischi diversi.
ma anche il fissaggio aumenta la rigidità del tutto.
ma nell'utilizzo normale chi cambia i dischi dei freni?
però meglio che spendano in freni... che in indicatori della temperatura.
si sapevo quella dei dischi diversi.
ma anche il fissaggio aumenta la rigidità del tutto.
ma nell'utilizzo normale chi cambia i dischi dei freni?
però meglio che spendano in freni... che in indicatori della temperatura.
Domani ci monto un paio a 45 giri!!! :lol:
ormai fanno solo le moto di goldrake, tutte spigoli. Povero Giotto, con tutta la fatica che ha fatto... :) :)
Certo che se almeno togliessero quell'orribile forcellone e ci mettessero un monobraccio come si deve...
Torneranno quelle tonde, è sempre stato così...
Le cose belle, comunque, tonde o squadrate, restano belle sempre...
barbasma
06-11-2006, 19:46
http://www.motorcyclenews.com/nav?page=motorcyclenews.articles.articleCategory.a rticle&resourceId=5935310&articleCategory=NEWS_NEW-BIKES
la R ha sospensioni racing e ammo di sterzo
http://www.motorcyclenews.com/jpeg/593/17757741.jpeg
la normale invece solo pinze radiali e serbatoio + 4 litri
dicono novità nel motore... telaio e sovrastrutture
http://www.motorcyclenews.com/jpeg/593/17757738.jpeg
la R ha sospensioni racing e ammo di sterzo
Sbaglio... o è anche monoposto?!?
:rolleyes:
si sapevo quella dei dischi diversi.
ma anche il fissaggio aumenta la rigidità del tutto.
Assolutamente no!!!
anzi le portate sono molto larghe e stressano il corpo pinza un po' di più dell'attacco BREMBO normale
ma nell'utilizzo normale chi cambia i dischi dei freni?
Nessuno anche perchè la moto ha solo una dimensione dei dischi per l'omologazione (in pista però....)
greenmanalishi
06-11-2006, 20:07
nel complesso comunque è una bella bombetta anche se nel 2006 piu' che pinze e martelli avrei preferito un bell'estruso al forcellone piuttosto che l'orribile scatolato.
Ma quindi il SD non ha la pompa freno radiale.....................o sbaglio?!?
si ce l'ha la pompa radiale ma quella della Brembo 19x20 è mooolto più aggressiva, utile soprattutto in pista restando comunque modulabile in strada
le pinze radiali servono a poter variare la dimensione del disco, tolgo questo e metto quello, semplicemente con degli spessori e cambiando la lunghezza delle viti che le fissano. per me sulla frenata finale non ve ne accorgete neanche. secondo me su quella moto hanno un effetto come il monobraccio da bar, per dirla alla guglemonster sono pleonastiche.
concordo che avere o no le pinze radiali cambia poco e sono ancora meno i manici che davvero notano la differenza
nel complesso comunque è una bella bombetta anche se nel 2006 piu' che pinze e martelli avrei preferito un bell'estruso al forcellone piuttosto che l'orribile scatolato.
non è uno scatolato
nel complesso comunque è una bella bombetta anche se nel 2006 piu' che pinze e martelli avrei preferito un bell'estruso al forcellone piuttosto che l'orribile scatolato.
Forse è il contrario!!!:lol:
greenmanalishi
06-11-2006, 21:20
sicuri? mi sembra quello che avevo sul ninja...comunque in caso contrario faccio ammenda.
sicuri? mi sembra quello che avevo sul ninja...comunque in caso contrario faccio ammenda.
Quello che c'è sulla SD è fatto con due tubi estrusi di alluminio, proprio come sulle vecchie Ninja.
L'alluminio viene estruso come i maccheroni che escono dalla Pastamatic, per fare i tubi. :lol:.
I forcelloni più belli, invece, sono scatolati, essendo formati da elementi di alluminio stampati e saldati insieme, tipo scatola.
Poi ci sono tutte la vie di mezzo.
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/pres_modelli/2002/cbr900rr/img/forcelloni.jpg
In questi si uniscono la parte estrusa (braccio SX) e la parte scatolata (braccio DX), poi c'è anche una parte fusa.
Quello che c'è sulla SD è fatto con due tubi estrusi di alluminio, proprio come sulle vecchie Ninja.
L'alluminio viene estruso come i maccheroni che escono dalla Pastamatic, per fare i tubi. :lol:.
I forcelloni più belli, invece, sono scatolati, essendo formati da elementi di alluminio stampati e saldati insieme, tipo scatola.
Poi ci sono tutte la vie di mezzo.
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/pres_modelli/2002/cbr900rr/img/forcelloni.jpg
In questi si uniscono la parte estrusa (braccio SX) e la parte scatolata (braccio DX), poi c'è anche una parte fusa.
Certo che in scatolato sarebbe molto più bello,anche se a me il forcellone della mi SD non dispiace per niente
Dite quello che volete, saro' un dentista, ma porca puzzola va che differenza...
http://img89.imageshack.us/img89/3954/998xi3.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/9325/999cl8.jpg
Dite quello che volete, saro' un dentista, ma porca puzzola va che differenza...
non sei tu che sei dentista sono gli altri che sono cariati! :lol:
una cosa e' la funzionalita' di un oggetto e un'altra la sua estetica, c'e' chi travolto dalla bonta' in termini funzionali abortisce il proprio senso estetico... e' un processo mentale molto "umano"... concetto banale ed evidente ;)
una cosa e' la funzionalita' di un oggetto e un'altra la sua estetica, c'e' chi travolto dalla bonta' in termini funzionali abortisce il proprio senso estetico... e' un processo mentale molto "umano"... concetto banale ed evidente ;)
Se qualcuno qui dentro e' in grado di "sentire" la differenza in termini funzionali tra un monobraccio e un tradizionale nell'utilizzo di una moto di serie (pista compresa) ti pago una cena.
infatti non fai che confermare quello che ho detto, cioe' la SD e' una moto che va benissimo, pero' nun ze po' guardare! ;)
Se qualcuno qui dentro e' in grado di "sentire" la differenza in termini funzionali tra un monobraccio e un tradizionale nell'utilizzo di una moto di serie (pista compresa) ti pago una cena.
In effetti è come dici tu, precisamente!!;) ;)
Però, nell' economia generale della moto, un paio di kg presi qui....un' altro paio presi li....e così via dicendo, il peso di una moto che concettualmente nasce sportiva cresce....
E KTM questo non lo vuole.
Posto cmq che io AMO il monobraccio, ed è un aggeggio quasi imprescindibile, per me, su una motocicletta..............:lol: :lol: :eek:
silversurfer
07-11-2006, 22:43
:hmph: :hmph: :hmph: :puke:
Se qualcuno qui dentro e' in grado di "sentire" la differenza in termini funzionali tra un monobraccio e un tradizionale nell'utilizzo di una moto di serie (pista compresa) ti pago una cena.
stra mega quoto stesso discorso tra le pinze radiali e quelle normali
Monegasque
08-11-2006, 09:28
Secondo me una moto straordinaria dotata di un design troppo estremo per piacere.
In Italia credo ne abbiano venute 5; a Milano, dove anche una Bentley sembra popolare, ne avrò viste forse 2!
Io la comprerei domani, per le doti dinamiche e per il motore. L'estetica la trovo agghiacciante.
Per Barba: una moto deve piacermi, deve farmi godere; che male c'è a desiderare il monobraccio? Io non comprerei mai una moto superaffidabile ma orrida e che pure non mi piacesse. La moto per me è un privilegio sopraffino che voglio gustarmi, non un lavoro o uno strumento.
Ciao.
Monegasque.
Monegasque
08-11-2006, 09:30
Dite quello che volete, saro' un dentista, ma porca puzzola va che differenza...
http://img89.imageshack.us/img89/3954/998xi3.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/9325/999cl8.jpg
W i dentisti!!!!:D ;)
M.
barbasma
08-11-2006, 09:32
infatti non fai che confermare quello che ho detto, cioe' la SD e' una moto che va benissimo, pero' nun ze po' guardare! ;)
detto da uno che gira con una moto che pare allestita da un frontaliere emigrante svizzero... mi fa un pò ridere... :lol: :lol: :lol: :lol: :rolleyes:
La Rockster è una bella moto!!:cool: :cool:
Purtroppo l' hanno fatta anche arancione e gialla.....e purtroppo c' è stato anche chi l' ha comprata...
...resta che bianca era (è) bellissima, una delle più belle in giro!!!:D :D :D
silversurfer
08-11-2006, 09:46
.... una delle più belle in giro!!!:D :D :D
Ci si può fidare del suo gusto estetico...
ora ha preso un Multipla :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |