Entra

Visualizza la versione completa : Aprilia 850 Automatica


ITALO
05-11-2006, 15:55
La nuova Aprilia 850 automatica si chiama così per via del motore Piaggio da 850 cc e cambio automatico. Costruita sulla base del bicilindrico che equipaggerà anche il prossimo maxiscooter Gilera.

L'estetica riprende quella delle principali naked con l'aggiunto di una bella e poderosa forcella, freni a disco con pinze ad attacco radiale e cerchi dallo stile racing. Al posteriore troviamo un focellone a banana sovrastato dallo scarico laterale basso.

:rolleyes:

kappa
05-11-2006, 17:35
Se non riesco a risolvere il problema che ho al piede sinistro puo essere un idea o quella o lo sputer, bisogna anche vedere quando la commercializano di solito.......................

ITALO
05-11-2006, 17:41
Se non riesco a risolvere il problema che ho al piede sinistro puo essere un idea o quella o lo sputer, bisogna anche vedere quando la commercializano di solito.......................

Dovrebbero presentarla all'imminente Salone di Milano.

Berghemrrader
05-11-2006, 18:28
Chissà se succederà come il cambio automatico per le automobili.
Vi ricorderete sicuramente, qualche anno fa era una barzelletta, ora chi lo usa non ne può far senza e lo consiglia caldamente agli altri.

Chissà...

jonlomb
05-11-2006, 18:31
può essere, può essere..

Anche in F1 ormai lo consigliano:lol: :lol: :lol:

CMB
05-11-2006, 19:52
Il punto non è se è meglio il cambio automatico o il manuale, ma se il cambio automatico ha senso su una moto? Il controllo che un cambio manuale permette nel controllo dell'erogazione di un motore e di come questo trasmette potenza e coppia alle ruote è, secondo me, impossibile da raggiungere per qualsiasi cambio automatico. Se questo è ininfluente in mezzi pensati per un utilizzo urbano, dove anzi il cambio automatico favorisce una minore stanchezza, su strade extraurbane una moto va guidata non solo di corpo ma anche gestendo al meglio il cambio. Vi immaginate, mentre percorrete un tornante in salita a pieno carico, sentire il cambio automatico che fa mancare trazione alla ruota posteriore proprio quando la stabilità è un gioco di equilibrio tra piega e trazione? Poi non parliamo delle moto sportive, naked comprese, dove in staccata l'uso del cambio è fondamentale per controllare al meglio stabilità e frenata.
Per queste ragioni rimango contrario all'utilizzo del cambio automatico su una moto.