Entra

Visualizza la versione completa : Problema col Bagster! IMPORTANTE


Titospy
04-11-2006, 14:21
IMPORTANTE SOPRATTUTTO PER I POSSESSORI DI 1150 GS ADV LE

Questa mattina decido di lavare la moto visto che da quando l'ho presa a maggio l'ho lavata solo il giorno in cui ho comprato il bagster.......

Stacco tutti i legacci, dopo aver smontato sella e tolto le fascette e mi porto il bagster in casa per pulirlo internamente con la spazzola ed esternamente con una spugnetta ed acqua.

Poi vado alla moto per prepararla al lavaggio e :rolleyes: cavoli! è tutta con righe rosa-viola che la segnano come quei bovini che nei disegni hanno la tratteggiatura per il sezionamento del macello! :-o sulle prime rido pensandoci poi guardo bene e ste righe non sono mica tanto belle! Chiamo SirJo per sapere se gli è capitato e dopo alcuni consigli scendo nuoavamente con secchio ed acqua calda, spugnetta e detergente neutro, alcool, candeggina, polish....... :confused:

ho preso un pezzettino come riferimento dove il serbatoio ha quel nastro nero e viene coperto dalla sella! Ci ho dato con tutto ed il risultato è deprimente...... le righe rimangono...... sembrano penetrate nella vernice :mad:

Ho controllato bene ed il colore si presenta a strisce perchè segue le cuciture del bagster....... come se il filo o non so cosa in corrispondenza dei tagli e cuci della pelle abbia perso il colore.......

Ma porca zozza! possibile che compre stò coso per proteggere il serbatoio ed invece me lo rovina?

Che faccio? Consigli? Sono nero! :chain:

maxcsbbiagi
04-11-2006, 14:30
....prenditi una electra glide!!!:cool:;)

framura
04-11-2006, 14:32
Benesum!!! L'ho comprato per il Gs1200 ma l'ho montato da pochi giorni, però nel montarlo effettivamente mi domandavo se quelle cinghie e gli attacchi in plastica, nel tempo e con lo sfregamento, non avrebbero segnato il serbatoio e le parti verniciate. Quanto tempo è che lo hai su? Per lavarle la moto però bisogna toglierlo e se ci metto lo stesso tempo che ci ho messo a montarlo, la lavo quando la rivendo!:(

GSRIDER
04-11-2006, 14:34
Scusa la franchezza!
Ma il serbatoio ha la verniciatura originale della fabbrica?
A sentir quel che dici sembra piuttosto un problema della vernice che del Bagster.
Lamps;)

maxthud
04-11-2006, 14:40
Tito, ti conviene smontare il serbatoio e andare da un carrozziere
sicuramente le righe non sono profonde e se ne ha voglia in 5 minuti ti risolve il problema con della pasta abrasiva spendendo una sciocchezza

il bagster io non l'ho mai voluto proprio per quel motivo: quando vai in giro con la pioggia la ruota davanti solleva acqua mista a schifezze
l'acqua "ha le ossa sottili" e si infila sotto il bagster
poi quando si asciuga con i piccoli movimenti che il bagster fa (anche se fissato molto bene) la polvere trasportata dall'acqua ti carteggia ben bene il serbatoio

comunque quella moto lavala un po' piu' spesso di 2 volte all'anno ziolupo:mad:

Titospy
04-11-2006, 14:40
La ADV LE è bianca! Verniciata così dalla fabbrica e le righe danno sul violetto come può essere un problema di vernice? Poi tutto il resto del serbatoio è perfetto quindi non è questione se non di qualcosa che ha perso colore nel bagster!

Berghemrrader
04-11-2006, 14:44
Suvvia Tito, adesso è una vera mukka!

Hai la prima GS1150ADV LE "pezzata" e ti lamenti? :-o

http://www.lamaestrachiara.com/inglese/animali/fattoria/imm_grandi/L_mucca.jpg

Titospy
04-11-2006, 14:44
Tito, ti conviene smontare il serbatoio e andare da un carrozziere

comunque quella moto lavala un po' piu' spesso di 2 volte all'anno ziolupo:mad:


Non mi sono spiegato bene...... non è che ho delle righe intese come graffi ;)

ma questo colore violetto disegna fedelmente le righe del tagli e cuci del bagster!

In pratica il serbatoio sembra disegnato :-o



La mukka la lavo poco perchè l'acqua fà male ai metalli! :lol: :lol: :lol:

Alting
04-11-2006, 14:45
Ahi, ahi, io l'ho montato da tre mesi, serbatoio argento, ma non l'ho ancora smontato, pur avendo lavato la moto diverse volte.

Viste le discussioni precedenti:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=71062&highlight=bagster

il tuo problema sembra proprio il primo. Un carrozziere ti potrebbe dare un primo responso.

Certo che la cosa è veramente strana.

Prova a postare anche qualche foto.

Ciao

guidopiano
04-11-2006, 14:53
urka Tito che problemone :mad: :mad:

credo che se il colorante del bagster è penetrato attraverso il trattamento trasparente della verniciatura del serbatoio..... non ci sono soluzioni :mad: :mad: .....

ti posso però tirare un pò le orecchie ??? :lol: :lol:...... caspita ma uno con la tua esperienza motociclistica :mad: :mad: ..... non lo sai che sotto al bagster si mette sempre uno strato di pellicola domopack per evitare che la polvere e le terra che si infila tra il copriserbatoio e il serbatoio faccia da smeriglio e ti rovina la vernice ..... e purtroppo nel tuo caso non solo :(

non so che dirti :confused: ...... per aiutarti :mad: ......

sono dispiaciuto dell'accaduto spero che qualcuno ti dia qualche consiglio migliore

;)

Titospy
04-11-2006, 14:55
;)
Io il domopack lo uso solo per i panini! e dura pure poco :lol: :lol: :lol:

Titospy
04-11-2006, 14:56
Stò caricando le batterie dell macchina digitale poi faccio foto! :mad:

bubu64
04-11-2006, 15:02
Stò caricando le batterie dell macchina digitale poi faccio foto! :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: anche io ho su il bagster.....

Sampei
04-11-2006, 15:03
ciao io proverei a sentire la bagster se hanno già avuto sti problemi magari hanno anche la soluzione..poi mi sarei anche un po' incazzato visto che, se il problema è già stato lamentato da altri, la ditta costruttrice avrebbe potuto avvertirti o consigliarti di usare una guaina protettiva...parliamo di un po' di pelle che costa come un giubbotto rifinito...cavolo

sailmore
04-11-2006, 15:11
ciao io proverei a sentire la bagster se hanno già avuto sti problemi magari hanno anche la soluzione..poi mi sarei anche un po' incazzato visto che, se il problema è già stato lamentato da altri, la ditta costruttrice avrebbe potuto avvertirti o consigliarti di usare una guaina protettiva...parliamo di un po' di pelle che costa come un giubbotto rifinito...cavolo

magari fosse pelle... parliamo di plastica che sembra pelle e ti fanno pagare uno sproposito.
io ho sempre usato bagster e non ho mai avuto problemi su nessuna moto... ma erano neri!!
visto questo problema userò il domopack ora che lo rimetto sul gs... questo è grigio e rosso :)

GSRIDER
04-11-2006, 15:19
Dovresti provare da un buon carrozziere perchè se la vernice è quella originale è probabile che il colore perso dal bagster sia solo superficiale e con una buona pasta abrasiva vada via.

Gary B.
04-11-2006, 15:20
MAh, da quattro anni monto il bagster sulla esse, senza domopack, e la vernice del serbatoio e' bella come il giorno in cui comperai la moto.
Non ne fano piu' cosi':mad:

diego@
04-11-2006, 15:38
non saprei, ho il bagster grigio sul gs grigio e per ora ( 10 mesi ) non ho avuto problemi.
Sull' Africa@ bianca ho avuto il bagster nero per 6 anni, senza mai toglierlo a parte x i tagliandi e dopo 6 anni il serbatoio sembrava nuovo.
Mi dispiace x il tuo problema, spero che si risolva con una bella lucidatura, magari dal carrozziere.
Tienici aggiornati visto che può essere un problema comune.
............ma davvero mettete il domopack sul serbatoio.....:rolleyes: :rolleyes: sotto il bagster......:rolleyes:

Luciano
04-11-2006, 15:42
in tanti anni e varie moto, mai nessun problema col Bagster, anzi: i serbatoi sono rimasti perfetti.
non è che sul Bagster si sia rovesciato un qualche tipo di solvente? :confused:

guidopiano
04-11-2006, 15:46
............ma davvero mettete il domopack sul serbatoio.....:rolleyes: :rolleyes: sotto il bagster......:rolleyes:

vero vero !!!!;)

uhei !!!......... io non ho detto che deve rovinarsi per forza la vernice del serbatoio se non metti il domopack...... ho detto che POTREBBE succedere che se la polvere si infila tra l'uno e l'altro POTREBBE crearsi l'effetto smeriglio .... è logico che non tutti i colori sono uguali ..... bianco non si noterebbe ...grigio non si noterebbe.....nero POTREBBE rovinarsi assai :mad:

io quando avevo il bagster lo usavo il domopack..... poi l'ho venduto .....:D

diego@
04-11-2006, 15:50
io quando avevo il bagster lo usavo il domopack..... poi l'ho venduto .....




.........cosa, il domopack??.:D :D :D ;)

guidopiano
04-11-2006, 16:00
.........cosa, il domopack??.:D :D :D ;)

Nooooooooooo !!!...... il bagster ...... anzi per dirla proprio tutta l'ho venduto dopo averlo usato solo un viaggio di 2 anni fa nelle ferie

devo essere sincero io credo che il bagster e quindi la borsa sul serbatoio è una vera M.I.N.C.H.I.A.T.A, scomoda nei rifornimenti :mad: , tela devi sempre portare appresso se non vuoi che te la fottano:mad: , quando fai manovre va a toccare i comandi e una volta suoni , un'altra volta ci metti la freccia :mad: .......
non mi venite a dire che quel poco che ci sta in una borsa da serbatoio non riuscireste a farlo stare comunque nelle valigie o in una sacca legata con un ragno sopra alle valigie !!!!

abbasso il bagster .;) ;)

el_conguero
04-11-2006, 16:03
io manderei una piccola mail minatoria, corredata di foto, alla beneamata casa francese, informandoli di rivolgerti alle più grandi testate motociclistiche italiane e siti e forum sulla rete.
Vedi un po' che succede....

Ice
04-11-2006, 16:49
Controllato anche la mia...nulla da segnalare:D :D

el_conguero
04-11-2006, 16:49
ma al posto del domopack, nastrare le cuciture??

kociz
04-11-2006, 16:58
devo essere sincero io credo che il bagster e quindi la borsa sul serbatoio è una vera M.I.N.C.H.I.A.T.A, scomoda nei rifornimenti :mad: , tela devi sempre portare appresso se non vuoi che te la fottano:mad: , quando fai manovre va a toccare i comandi e una volta suoni , un'altra volta ci metti la freccia :mad: .......

abbasso il bagster .;) ;)
Io con il bagster sono rinato!!!:eek: e poi secondo me è bellissimo!!
secondo me e' proprio comodo e sicuro, più di qualsiasi borsa magnetica!!:mad:
io ho controllato sotto il serbatoio ma niente di anomalo!!:rolleyes: :rolleyes:

Titospy
04-11-2006, 17:27
Sono contento che a nessuno si sia presentato lo stesso problema :)

Comunque domani posterò le foto e poi lunedì dal carrozziere per capire cosa è successo. Poi un salto dal venditore per capire se si possa fare qualcosa a livello di aziendale.

Per ora posso solo aggiungere che guardando attentamente ho riscontrato aloni di questo colore anche nella parte sotto il serbatoio.... quindi non solo cuciture ma anche in posti diciamo piani.......

Escludo categoricamente benzina versata e altri composti visto che il rifornimento se posso lo eseguo di persona e mai lascio la moto da sola in queste occasioni.

Pazienza!

luHa
04-11-2006, 17:35
Io ho avuto il Bagster sia sulla R1100R che sulla R1150R, e non mi è mai capitato di riscontrare il tuo problema. Tieni conto che l'ho tenuto per tempi lunghi (mesi), lavando la moto senza toglierlo, ma ogni volta che l'ho tolto il serbatoio era perfetto.
Ultimamente per ragioni di "etica antinquinamento" la BMW usa dei trasparenti a base d'acqua, più morbidi di quelli a cui siamo abituati; la tua che è verniciata in "bianco pastello" non vorrei fosse addirittura senza trasparente. Mi ricordo che al salone di Milano dell'anno scorso il Rockster nella versione bianco/nera aveva la vernice a buccia d'arancia.
E se il problema fosse della verniciatura e non del Bagster?

Titospy
04-11-2006, 17:39
E se il problema fosse della verniciatura e non del Bagster?

Non lo escludo...... ma per fortuna il bagster me lo ha venduto il conc. BMW ;)

Vado da lui e cerco di capire cosa sia successo :)

rebb
04-11-2006, 17:51
a me è successa una cosa analoga, tolto il Bagster (nero) sul serbatoio nero della mia ERRE sono rimaste le impronte di tutte le cuciture interne, ho risolto lucidando il serbatoio ma da allora quando lo monto proteggo il serbatoio con carta adesiva da carrozziere (quella giallina per intenderci).
Ho scritto alla Bagster (cerco la mail della persona referente e la posto qui), la gentile responsabile, dispiaciuta dell'accaduto, mi ha riferito che lo spiacevole "effetto sindone" da me lamentato per ora è stato segnalato solo in un altro caso, ad oggi la Bagster ha venduto centinaia di copriserbatoi e nessun altro ha mai lamentato inconvenienti.
Mi è stato proposto di spedire il copriserbatoio per farlo esaminare e la sostituzione con uno nuovo.
Non ho inviato nulla perchè ritengo che non cambierebbe nulla, il problema è dovuto alla presenza delle cuciture esposte che andrebbero in qualche modo coperte per evitare l'atrito con la vernice.
Ti consiglio, come consiglio a tutti coloro che hanno avuto problemi, di scrivere e metterli a conoscenza del fatto.
Più segnalazioni forse li convinceranno a migliorare il prodotto e risolvere i problemi.

Titospy
04-11-2006, 17:59
Ho scritto alla Bagster (cerco la mail della persona referente e la posto qui)

Te ne sarei grato :)

Io in buona sintesi voglio capire se si riesce a risolvere il problema delle macchie e se per caso possa accadere anche agli altri possessori di ADV LE ;)

Ritengo che la vernice particolare della mia moto sia più sensibile a questo problema ed eventualmente voglio capire se una volta risolta la cosa posso ancora utilizzare il bagster o meno :cool:

paolo b
04-11-2006, 18:09
(..) Escludo categoricamente benzina versata (..)

Io invece pensavo proprio a quello: un pieno "raso" in una giornata calda, chiudi il tappo, rimetti la borsa da serba.. e un pò di trafilo (o i vapori) impregnano la parte inferiore del bagster.. e "lavorano" senza che tu te ne accorga..

paolok
04-11-2006, 18:17
Mi dispiace tanto, forse l'unica soluzione è rimontare il famigerato Bagster e non toglierlo mai più!!!

rebb
04-11-2006, 18:18
ecco i riferimenti:

Sig.ra Rossana Piomboni rossanapiomboni@rossandco.it

Ross & Co. s.r.l. info@rossandco.it


questa la risposta:
..............................siamo molto spiacenti del problema da lei lamentato, sinceramente in base alle informazioni che ci trasmette, non siamo in grado di giudicare e valutare ciò che è accaduto alla sua moto.
La cosa che le possiamo dire è che il copriserbatoio oggetto delle sue lamentele è uno degli articoli più venduti in assoluto, non che ne sono stati venduti migliaia, ma diverse centinaia sicuramente si. Questo non significa che il suo copriserbatoio potesse essere esente da difetti, si sa che tutte le ciambelle non riescono con il buco.. Oggettivamente in questi anni abbiamo il ricordo di solo due lamentele e l’unica che si avvicina alla sua, riguardava un serbatoio che non presentava abrasioni, ma uno strano effetto “sindone”, come se il copriserbatoio si fosse impresso nella vernice del serbatoio.
Quello che più ci sta a cuore è la soddisfazione dei nostri clienti, per questo le vorremmo chiedere, visto che è già stato collaborativo, un ulteriore disponibilità, farci sapere dove e soprattutto quando ha acquistato il prodotto, questo per risalire alla partita, e se fosse possibile, farci avere il copriserbatoio per poterlo verificare e farlo analizzare dai tecnici della Bagster, nel frattempo se lei lo vorrà, noi vorremmo provare a farle cambiare idea, dandoci nuovamente fiducia, inviandole un nuovo copriserbatoio.


Rossana Piomboni

Titospy
04-11-2006, 18:19
Io invece pensavo proprio a quello: un pieno "raso" in una giornata calda, chiudi il tappo, rimetti la borsa da serba.. e un pò di trafilo (o i vapori) impregnano la parte inferiore del bagster.. e "lavorano" senza che tu te ne accorga..

se fosse come dici tu le macchie dovrebbero essere posizionate in punti specifici o comunque in corrispondenza della gobba del serbatoio...... invece quello che giustamente Rebb ha definito effetto sindone si è verificato su tutto il serbatoio in ogni posizione, lato ed angolo dove vi era il contatto col bagster!

Inoltre, chi ha un GS lo sà, il serbatoio ha un nastro gommoso che delimita orizzontalmente il contatto con la sella..... questo suppongo serva a deviare l'eventuale acqua in caso di pioggia ai lati e dunque dovrebbe impedire alla benzina di proseguire...... ebbene al di sotto di esso ci sono le solite righe delle cuciture ;)

A questo punto avrei dovuto versare almeno un litro di benzina per ottenere un risultato simile e forse nemmeno.....

Mi spiace ma il problema è la vernice o il bagster :)

paolo b
04-11-2006, 18:28
I liquidi seguono "vie" che a prima vista possono sembrare strane.. quella delle cuciture "potrebbe" essere una (o un punto privilegiato di evaporazione).. ripeto, è solo la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo del problema..

Titospy
04-11-2006, 18:47
Inviata mail attraverso il loro sito alla Ross&co.

Grazie Rebb ;)

mistral
04-11-2006, 18:56
Ciao Tito....... SUCCESSO ANCHE A ME !!!!!!!

Il giorno prima di consegnare la mia ADV LE ( MALEDETTO IL GIORNO IN CUI HO DECISO DI VENDERLA....MI MANCA !!!) il ragazzo che l'ha comprata mi chiama e mi dice: " Mi fido ciecamente di te, ma non è che sotto il bagster c'è qualche sorpresa?"

Gli rispondo: "Vai tranquillo, te la faccio trovare con il bagster smontato però poi te lo rimonti tu !".
OK

Vado giu in garage e smonto il bagster.......ORRORE :mad: :mad: :mad:

Tutto il serbatoio segnato lungo i bordi, precisamente dove ci sono tutte le cuciture interne.

Con la ADV grigia che avevo prima nessun problema in 2 anni e 36.ooo Km, questa in 6 mesi e 4000 Km un macello.

Giù di prodotti, lucido e quant'altro...niente, i segni sono profondi.

Vado in carrozzeria il giorno dopo e il carrozziere mi da na fucilata :" s'è proprio rovinato il primo strato di vernice!"

Po@@a Pu@@@@a, al pomeriggio avevo la consegna e moto già pagata.

Corro da un un rivenditore di prodotti speciali per carrozzieri e mi consiglia un barattolo di crema "miracolosa" e te credo visto che l'ho pagato 36 neuri.

Comunque dopo 2 ore si lucidatura con ovatta, rigorosamente a mano, e successivo passaggio di un'ulteriore crema lucidante, TUTTO OK :D :D :D :D

Ho passato una brutta mattina, adesso in garage ho ancora tutto il barattolo da 1Kg, ne avrò usato si e no 50 Gr, se passi di quà facciamo il trattamento AGGRATIS.

Se ti servono la marca dei prodotti fammi un fischio.


Che moto...ZIO PORZ !!!!

http://i131.photobucket.com/albums/p288/mistral69/Modificata.jpg

lamps.

Bmwgsgio
04-11-2006, 18:58
Forse il problema è dato dalla vernice opaca della ( nostra ) 25° anniversario.
Effettivamente tende a macchiarsi facilmente; nella mia nel punto in cui tocca il ginocchio è venuta una macchia scura che non viene più via:mad: :mad: ( adesso ho messo un adesivo trasparente per proteggere ):(
Personalmente non ho mai voluto mettere il bagster proprio per paura che a lungo andare si rovinasse il serbatoio!:mad:

Giò;)

mistral
04-11-2006, 18:59
Dimenticavo........sulla moto attuale, sotto il bagster, ho messo tutto nastro di di carta a protezione, NON SI SA MAI !!!:!: :!:

Titospy
04-11-2006, 19:07
Ciao Tito....... SUCCESSO ANCHE A ME !!!!!!!


Se ti servono la marca dei prodotti fammi un fischio.




fiiiiiiiiuuuuuuu

non sò fischiare...... :-o :lol: :lol: :lol:

dimmi tutto! che vado a comprare ;)

mistral
04-11-2006, 19:10
Ehehehehehe....... vado giù in garage e tra 10 minuti inoltro :lol: :lol:

mistral
04-11-2006, 19:26
Ecco quà, guarda che servizio !!!

La prima è una pasta abrasiva moooolto fine, attento agli adesivi altrimenti si rovinano.
Già con questa risolvi il problema.

La seconda è una crema lucidante.

A mente fredda mi sa, che il negoziante, avevo visto la mia disperazione..... m'ha alquanto inc@@@@o con i prezzi.



http://i131.photobucket.com/albums/p288/mistral69/Modelli044.jpg

Titospy
04-11-2006, 19:31
Ecco quà, guarda che servizio !!!




Sei un grande! :cool: :D :D :D

Lunedì mi attivo

Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

alpneus
04-11-2006, 21:13
Che faccio? Consigli? Sono nero! :chain:

ma chi te l'ha fatto fare .... :lol: :lol: :lol:

enry
04-11-2006, 23:42
Ciao, mi spiace per il tuo serbatoio, io ho montato un baghster da due anni sul rockster che ha il serbatoio opaco quindi più delicato e visto che sono abbastanza fissato sul fai da te l'avrò già smontato 10 volte e posso assicurarti che il serbatoio è intatto.:cool:
Quando sono tornato dall'elefante mi aspettavo di trovarlo con qualche segno
visto che abbiamo preso neve fino a Cremona ed il salino penetra ovunque ma per fortuna era tutto a posto.:lol: :lol: :lol:
A me sembra da quanto hai scritto sia il colore del filo della cucitura a stingere
però e anche vero che la verice del serbatoio non può assorbire tale tinta visto che è resistente alla benzina, quindi vedrai che con un buon polish andrà tutto a posto comunque una letterina alla baghster potresti farla.;)

nossa
04-11-2006, 23:51
Ci sono delle pellicole adesive molto più resistenti del domopak che funzionano benissimo contro abrasioni o infiltrazioni di colore, come sembrerebbe in questo caso.:)

webex
04-11-2006, 23:59
é chiaro che l' ADV LE è stato fatto con i pezzi rimasti in fabbrica invenduti o fallalti :lol: :lol: :lol:

Evidentemente i vecchi serbatoi sono stati riverniciati in economia solo per far felici gli ultimi compratori (appunto ultimi).


Nel dubbio io comunque avendo un serbatoio grigio metallizzato ho appena deciso che il bagster non lo toglierò mai :lol: :lol:

RikyPS
05-11-2006, 00:20
Sei un grande! :cool: :D :D :D

Domenica mi attivo

Mangia il primo....... Mangia il secondo...... Mangia il contorno......Mangia il dolce...... paga il conto
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Viggen
05-11-2006, 01:15
Se il bagster è stato colorato con vernici transfer o con carta transfer, può esser che un eccesso di prodotto non sia stato assorbito dal vinile del bagster e sia "migrato" nella vernice del serbatoio. Ci sono anche colori normali per pelli che hanno dei pigmenti che tendono a sublimare e penetrare nelle materie plastiche o vernici, specialmente se esposti al calore o aiutati sa solventi...
Ti consiglio di provare a scaldare un punto del serbatoio macchiato con un phon ad alta temperatura, per vedere se i pigmenti risublimano e vanno fuori dalla vernice, non esagerare, sennò il trasparente si ingiallisce. Il serbatoio non scoppia, non ti preoccupare!!! DEFLAGRA!!!

Meglio sarebbe smontare il serbatoio e metterlo in un forno ad aria calda sui 170 °C, dopo aver tolto tutto quello che può sciogliersi. Io decoloro così gli oggetti (difettosi) decorati in sublimazione preparati precedentemente con una verniciatura con prodotti da carrozzeria. Comunque tutto tutto non viene mai via...

kociz
05-11-2006, 10:49
Nel dubbio io comunque avendo un serbatoio grigio metallizzato ho appena deciso che il bagster non lo toglierò mai :lol: :lol:
Pure io non lo toglierò mai!!!!!:D :D

CRIS_RM
05-11-2006, 11:04
...posso dirlo?

Le adv col bagster mi sembrano come un mastino napoletano col cappottino da pincher nano!

:lol:

...i serbatoi delle moto da enduro sono come i battipenna delle chitarre acustiche, ogni segno una nota, ogni nota un'emozione!

Trikke
05-11-2006, 11:29
TITO FERMATI!!!
Se sfreghi il serbatoio con la pasta abrasiva rischi di fare un casino!
La tua vernice, come la mia rockster, ha una finitura opaca.
Se provi a lucidarla, nella migliore delle ipotesi perderà appunto la sua opacità caratteristica e comunque rischi che ti rimanga la pasta nella porosità del trasparente superficiale...

Io lo farei solo in estrema ratio, già conscio del fatto che potrei farla riverniciare successivamente.

Titospy
05-11-2006, 17:57
TITO FERMATI!!!


Mi fischiavano le orecchie oggi a tavola........ :confused:

Tranquillo ;) prima di spugnettare sulla moto cercherò di capire cosa è successo! :)

framura
05-11-2006, 19:12
Pure io non lo toglierò mai!!!!!:D :D


Pure io non lo toglierò mai!! A questo punto ho il terrore di farlo!!!:lol: :lol:

mistral
05-11-2006, 19:30
Tranquilli !!!!
Ho avuto la Gs 1150 con bagster bianco blu.... nessun problema.
Gs ADV grigia con bagster.........nessun problema.
Gs ADV Le..... PROBLEMA :mad: :mad:

Ma risolto :D :D :D

In effetti...purtroppo....la vernicie della LE è un po del ca@@o.....ma dopo quello che devo sopportare sulla ADV 1200, credetemi, è veramente poca cosa !!!

Ovvio che si tratta di pasta abrasiva e bisogna stare attenti, ma è veramente finissima e non è necessario sfregare più di tanto per togliere il PROBLEMA.

mototour
05-11-2006, 19:41
La ADV LE è bianca! Verniciata così dalla fabbrica e le righe danno sul violetto
Devo risponderti?:lol: :lol:

Mi spiace Tito.:mad: :confused:

Titospy
05-11-2006, 19:48
Foto!

Spero si veda discretamente.......

http://album.foto.alice.it/tytofoto

cliccare su mukke! ;)

Viggen
05-11-2006, 22:28
Se ti sembra che sia una colorazione penetrata nella vernice, prova a scaldare, magari in un punto un pò nascosto...

mistral
05-11-2006, 22:37
Hihihihi....quanti ricordi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Sembra di vedere il mio serbatoio, tale e quale !!!!

Io ho risolto come vi ho detto.......voi fate un po come vi pare :!: :!: :!: :!:

zigaudio
06-11-2006, 10:44
Ciao Tytospy,

ho la tua stessa moto ed identico problema; l'ho notato la prima volta che ho smontato il copriserbatoio. Le righe ricalcavano le cuciture interne del Bagster ma sono sparite quasi tutte con una bella lavata e lucidata (porto a lavare la moto da Motolavaggio a Milano). Ne sono rimaste solo due sulla destra che credo possano essere levate da un buon carrozziere.
Per rimediare permanentemente al problema sto cercando del neoprene da 2mm da incollare alle cuciture del copriserbatoio per evitare lo sfregamento.

Buona giornata, Claudio

un ex tk
06-11-2006, 10:55
Vai da un carrozziere specializzato in moto...un artigiano....ti risolve il problema....a meno che la non si sia intaccato lo strato trasparente e penetrato sotto...dalle foto non sembra.

Se non sei molto esperto non fare esperimenti....se rovini qualcosa ti tocca riverniciare tutto.

Gara
06-11-2006, 13:33
ho letto tutto e mi dispiace per il tuo serbatoio:mad: :mad: :mad: , non centra nulla ma ho visto le foto di domenica bello il posto dove si trova????, poi ti rispondo per il tasformatore mi dovevi chiamare zio bello:chain: che forse ti trovavo qualcosa, ti rilascio i miei numeri di tel sede ELFI CESENA 0547 300306 e chiedi di parlare con l'ufficio vendite (Casacci) e di pure che te l'ho detto io Garavelli William, il mio cell aziendale 347 9466849, an te deg pio' gagh:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

facci sapere come hai risolto il prob del serbatoio:D :D :D

Titospy
06-11-2006, 19:04
Sono tornato ora dal lavoro...... letto le Vs. dritte :!: :)

Comunque è evidente che qualcosa provoca questo problema visto che non sono il solo ad aver avuto il problema........ voglio capire il motivo visto che il bagster volevo rimontarlo!

La ditta mi ha già risposto e vogliono le foto, questa sera le invio e chiedo lumi.

X Gara: per ora ho risolto...... ma se non mi arriva il pezzo in garanzia ci sentiamo ;)

barbasma
06-11-2006, 19:17
X tito

avverti il vaticano... la tua moto è posseduta.

l'effetto sindone.

ma compare la faccia del cristo... della madonna... o di altri santi in genere?

controlla le macchie per terra... non vorrei che stesse lacrimando.:lol:

Titospy
06-11-2006, 19:22
X tito

avverti il vaticano... la tua moto è posseduta.

l'effetto sindone.

ma compare la faccia del cristo... della madonna... o di altri santi in genere?

controlla le macchie per terra... non vorrei che stesse lacrimando.:lol:


Più che altro son volate parecchie madonne quando ho visto cosa era successo! :lol: :lol: :lol:

Quanto a te attento razza di paracarro arancione! :chain: :lol: :lol: :lol: