Visualizza la versione completa : Idea SudAmerica Agosto '07
La :arrow: sale, l'idea sarebbe quella nel prossimo mese di agosto 2007 di fare autonomamente un giro tra Ecuador, Perù, Bolivia e Cile o nel senso inverso, stò cercando di prendere contatti per il servizio di trasporto moto, es. andata via nave, ritorno via aerea, per la Bolivia cercare anche un mezzo d'appoggio 4x4 per passeggeri moto e bagagli e servizio logistico in questo paese.
Cmq se qualcuno ha qualche suggerimento o si volesse unire al progetto...io sono qui.
Se ne hai bisogno ti metto in contatto con l'agente di dogana che mi ha aiutato a sdoganare le moto a guayaquil, molto bravo e "inserito"
guntergs
04-11-2006, 13:55
Acci Ario sei già con la testa proiettata alle prossime vacanze:D
Beh fai benissimo :!: per ora io non ho idea di dove andare a bazzicare nella prossima stagione :confused:
PS:Tienimi informato sulla data delle proiezioni delle diapositive di Samarcanda mi piacerebbe venirle a vedere ;)
vadocomeundiavolo
04-11-2006, 14:00
potrebbe diventare il viaggio papabile per il prossimo anno, abbandonando l'idea di capo nord.
mi e' sepre piaciuto andare in sud america con il GS,dipende dal costo,il tempo c'e' l 'ho',tutto agosto.
piu' o meno quanto verrra x 2 persone?
Le dia sono programmate come già post precedente per l'11 novembre nel teatro qui a Reggiolo. Ti aspetto.
Ancora non abbiamo fatto una stima dei costi, stò muovendo i primi passi in qusti gg. quando avrò qualcosa di più preciso lo comunicherò, vedo se si può organizzare autonomamente oppure affidarmi a qualche agenzia, cmq l'idea è quella di un gruppo ristretto a non più di 10 persone.
Ciao:D
Ancora non abbiamo fatto una stima dei costi, stò muovendo i primi passi in qusti gg. quando avrò qualcosa di più preciso lo comunicherò, vedo se si può organizzare autonomamente oppure affidarmi a qualche agenzia, cmq l'idea è quella di un gruppo ristretto a non più di 10 persone.
Ciao:D
Anzichè incontrarci casualmente si potrebbe partire assieme :D :D :D
guntergs
04-11-2006, 18:59
Le dia sono programmate come già post precedente per l'11 novembre nel teatro qui a Reggiolo. Ti aspetto.
Ok me lo segno.... se non c'è nebbia sarò presente;)
Ale se vuoi e se credi puoi sempre fermarti per la notte qui da me...in questo periodo nella canadese, non entra sabbia:lol: :lol: :lol:
Ciao Pettolino, dai dopo esserci incontrati a Kairouan, l'idea di partire insieme non sarebbe male. cmq, la mia idea è di creare un piccolo gruppo all'interno del quale ognuno porti la sua esperienza e la voglia di collaborare alla realizzazione del viaggio.
Questo per il prossimo agosto...ma quest'inverno dove vado? :( Boh!!!!!!!!!!
marcoexa
04-11-2006, 22:00
fatemi sapere a me piacerebbe ma dipende tutto dal costo per 2 persone!
fabsalem
04-11-2006, 22:05
Interessa anche a me!
lozioste
04-11-2006, 23:11
direi un bel viaggio sicuramente , un po' di tempo fa avevo cercato qualcosa di simile in rete e qualche agenzia/tour o. che li organizza si trova , con costi mediamente dai 5000/6000 compresi di tutto , sdoganamenti , spedizioni , ecc ecc , per un periodo di +/- 20/25 gg , non saprei se su viaggi così complessi dal punto di vista logisico il fai da te sia + conveniete che appoggiarsi a qualche agenzia , comunque sia rimane un viaggio che prima o poi mi piacerebbe fare
Dinamite
04-11-2006, 23:18
Date un'occhiata qui (http://transandina.alcooland.it/)
Viaggio fatto quest'anno in collaborazione con Avventurenelmondo da un gruppo di QDE. Da rimanere senza parole .....
vadocomeundiavolo
05-11-2006, 07:25
dopo aver visto le foto la vogia aumenta.
se si riuscisse a stare entro i 5000 euro per 2 piu' moto tutto compreso,la storia si fa' interessante e seria.
Dinamite
05-11-2006, 07:31
Non credo siano sufficienti 5000 euro, soprattutto se si trasporta la moto in modo autonomo. Chiedete a Ale4zone che ha accompagnato il gruppo di quest'anno.
La cosa è fattibile da soli, ma richiede molto lavoro per un risparmio relativo rispetto a affidarsi ad un'agenzia che ti fornisce il supporto di un capogruppo che si fa carico delle pratiche di sdoganamento, spadizione e tutta la logistica.
Comunque per fare da soli occorre avere uno spedizioniere in Italia con le sue controparti in sudamerica per l'andata e il ritorno, inoltre è necessario contattare un agente di dogana (e che sia bravo) per le pratiche di sdoganamento e ricomposizione del container al ritorno.
Per lo sdoganamento delle moto non si perdono meno di 3 giorni., uno-due ne servono per rispedire le moto in italia, due di viaggio. Quindi il viaggio di un mese diventa di tre settimane se non c'è una persona disposta a partire prima (e magari a ripartire dopo) per farsi carico delle pratiche.
Per quanto riguarda la documentazione è necessario il carnet de passage en douane, rilasciato dall'ACI a seguito di una garanzia fidejussoria sul valore della moto. Massima attenzione nel rilevare e trascrivere i dati richiesti dall'aci, un numero di telaio non corrispondente può significare perdita di molto tempo e probabilmente un po' di soldi.
Dovete poi considerare l'opzione del mezzo di appoggio. E' una scelta vostra, se avete molto tempo potete farne a meno, ma con i giorni contati può essere una scelta saggia. Mezzo di appoggio non significa solo maggiore comodità, ma anche e sopratutto possibilità di portarsi più attrezzi, pneumatici di riserva, benzina per maggiore autonomia. E più sicurezza.
Veniamo ai costi:
un container da 40 piedi, nel quale abbiamo sistemato 17 moto e molti bagagli è costato circa 10000€ per le tratte Livorno-Guayaquil e Antofagasta-Livorno.
Il viaggio di andata è durato pochissimo: 13 giorni. Al ritorno invece la nave ci ha messo più di un mese.
Al costo del container dovete aggiungere i costi delle varie dogane, agenzie, diritti portuali, assicurazioni. In totale a noi è venuto 65€ a testa all'andata a Livorno, circa 50€ a Guayaquil, 80 a Antofagasta e 75 al ritorno a Livorno.
Mezzo di appoggio: in Perù avevamo un pulmino Mitsubishi da 20 posti con due autisti che costava 250USD al giorno.
Nel sud della Bolivia il mezzo di appoggio è una scelta obbligata per benzina cibo e acqua. Un Land cruiser, sufficiente per le necessità di 5-6 moto costa sui 1000USD comprensivi di autista, cuoca, cibo, pernottamenti per 5 giorni.
Per dormire e mangiare trattandosi discretamente calcolate 30USD al giorno in Ecuador, Perù e Nord Bolivia. 5 USD nel sud Bolivia e 50USD in Cile.
La benzina costa circa 1 € in perù e cile, 30 cents in Bolivia.
Poi dovete calcolare i costi per la preparazione della moto e i pneumatici che non sono una percentuale minima del costo del viaggio.
Non partite con ammortizzatori affaticati o balordi. Non partite con filtri vecchi. Partite con gomme nuove. Isolate bene le parti scoperte dell'impianto elettrico.
Sono a disposizione per consigli, contatti, suggerimenti e quant'altro.
marcoexa
05-11-2006, 10:03
dopo aver visto le foto la vogia aumenta.
se si riuscisse a stare entro i 5000 euro per 2 piu' moto tutto compreso,la storia si fa' interessante e seria.
quoto si farebbe interessante!
se intendi 5000 per due uguale 10000.....
5000 per due persone più moto è impensabile, non ci vai nemmeno a capo nord, ormai :(
pensa che solo i voli in periodo di altissima come agosto non ti costano meno di 1300-1400 euro (hai pure andata e ritorno su due aeroporti differenti e se non arrivi a santiago devi metterci pure una tratta interna), l'uno, ovviamente.
5000 per due persone più moto è impensabile, non ci vai nemmeno a capo nord, ormai :(
a capo nord ci vai eccome e ti tratti pure da Dio ;)
Anch'io penso non sia un viaggio dal costo contenuto, la voglia di partire dall'Ecuador mi è venuta principalmente per due motivi: il primo visto che è già di per sè un viaggio costoso, e che non ci potrebbe essere, per qualcuno una seconda volta, perchè non includere anche questo paese,
poi è che la maggior parte dei tour-operator include Cile-Bolivia e una parte di Perù, già più che sufficenti al limite.
La seconda è che mi piace organizzare un pò per conto mio i viaggi, sempre poi che questo non vada a cozzare contro ostacoli insormontabili, allora o si cambia meta se possibile o si acquista ciò che offre il mercato.
Cmq in Cile ho contatti con Sonia della Motoaventura che mi darebbe una mano per la parte logistica, alberghi, escursioni es. a Macchu Picchu e Sacred Valley, mezzo d'appoggio e quant'altro, al limite potrebbe anche noleggiare le moto, hanno bmw gs 650, 1150 adv e 1200 oltre a Yamaha xt e Honda AT, mi sembra di ricordare i costi di circa per 3 settimane a nolo di una gs 650 dakar di U$ 2.500 Siamo ancora in stato embrionale tutti i consigli sono bene accetti.
day 1 Arica
day 2 Arequipa -Perù
day 3 Cusco
day 4 City tour
day 5 Pisaq and Ollanatytambo sleep in Sacred Valley
Day 6 Macchu Picchu
day 7 Puno
day 8 Uro Island
day 9 La Paz -Bolivia
day 10 Oruro
day 11/12 Potosi
day 13/14 Uyuni
day 15 Ollague
day 16 Villamontes
day 17 Jujuy- Argentina
day 18 Purmarca
day 19/20/21San Pedro de Atacama - Canyon, Salar, Geyser del Tatio
day 22 Antofagasta
Drop on Arica U$ 300
Drop off Antofagasta U$ 300
21 days rental U$ 2.520
Int'l assurances and borders papers U$ 75.
Ah ma se hai intenzione di noleggiare la moto è tutto un altro discorso. Io parlavo di un viaggio con la propria moto. Comunque il viaggio proposto mi pare tiratissimo. Se vuoi ne parliamo.
Ecuador lascia perdere, o hai un paio di settimane da dedicare alla parte andina oppure non c'entra in un mese con l'idea di arrivare in Cile. Ci si va solo perchè a Guayaquil ci vanno un sacco di navi e si sdogana bene, a differenza di Callao in Perù. Da lì un mese è giusto giusto per arrivare comodo a Antofagasta, in Cile.
Quella del noleggio era una opzione, l'idea è cmq di partire con le ns. moto, vuoi mettere la soddisfazione di fare il giro con la tua mukka sotto il sedere:D
Vorrei partire dall'Ecuador perchè se il tempo di viaggio lo permette, poter vedere la zona dei vulcani. Cmq. le 4 settimane piene approx. 29 luglio - 31 agosto 2007.
vadocomeundiavolo
05-11-2006, 21:40
il periodo mi va' bene ,ma i costi mi spaventano.
perchè non facciamo insieme un bel viaggio fino... a grosseto? :D :D :D di chi conosco chi c'è sabato?
Perchè non facciamo un primo elenco dei possibili partecipanti a questo progetto, perchè da l numero delle persone si decida il da farsi; trasporti, assistenza e logistica, cosicchè muovendomi e contattando varie persone e/o agenzie si possa avere una bozza dei costi da affrontare. Visto che abbiamo un tempo relativamente lungo a disposizione prima della partenza, si possa discutere insieme l'itinerario. questa mattina in agenzia, ho fatto una richiesta in tal senso per i voli aerei, andata su Ecuador, rit. da Cile ed eventualmente se siamo in pochi i costi per il ritorno via aerea anche delle moto, appena avrò notizie le posterò.
vadocomeundiavolo
06-11-2006, 22:10
e' possibile trovare degli sponsor?
o e' una c.....a?!?
e' possibile trovare degli sponsor?
o e' una c.....a?!?
non è una c.....a ma chi ti sponsorizza un viaggio di piacere? bisognerebbe trovare un tema per il viaggio
vadocomeundiavolo
06-11-2006, 23:06
non è una c.....a ma chi ti sponsorizza un viaggio di piacere? bisognerebbe trovare un tema per il viaggio
troviamolo in sieme,abbiamo tempo.
pidienne
06-11-2006, 23:12
ah, vedo con piacere che il sudamerica oramai è un leit motiv dell'inverno. :-p
bene, bene... :eek:
Proviamo a far diventare questo ns. viaggio una missione umanitaria. In questo campo non sono bene introdotto, bisognerebbe conoscere bene le problematiche socio-sanitarie dei paesi attraversati e poi decidere.
Il tempo delle grandi sponsorizzazioni è terminato da un pezzo, in effetti si deve muovere qualcosa di grosso e di interesse pubblico, mai il ritorno pubblicitario deve essere adeguato, documenti filmati, carta stampata oppure accontarci di qualche amico di buon cuore. dobbiamo anche calcolare che il Sudamerica è una meta molto turistica, anche già da parecchi con le moto, conoscete anche voi le agenzie che portano turisti/motoclisti in quei luoghi, anche le stesse case motocicliche non hanno oramai più interesse, a meno che non si faccia il giro del mondo con 20 scooter... e poi...non è detto che interessi. cmq detto questo non voglio togliere entusiasmo a nessuno proviamoci al massimo riceveremo risposte negative da chi interpelleremo.
L'idea di fare un primo elenco degli eventuali partecipanti ed interessati era poi di presentare una richiesta a vari tour-operator ed agenzie sia nazionali che sul luogo, per avere una stima dei costi da affrontare.
vadocomeundiavolo
07-11-2006, 22:26
possiamo chiedere se e' possibile e come possiamo fare a cercare sponsor per il viaggio a ANGELO VOLPICELLI.
che e' anche inscritto al forum.
per chi non lo conosce a girato il mondo in moto in numerosi viaggi, anche sponzorizato.
bhè, ragazzi che fine avete fatto! su opla muoversi:blob: la:arrow: del sudamerica è ancora lì. :( mah mi sa che mi tocchera andare in Alaska con giovanni.......................................... ........................................:lol: :eek: :D
pidienne
14-11-2006, 11:30
io sono sempre interessato al sudamerica.
dovevo andarci lo scorso agosto, ma poi ci sono stati dei contrattempi.
dalla esperienza della organizzazione del viaggio, emerge che alla fine, a conti fatti, per poche centinaia di euro in più, conviene affidarsi ad un tour operator.
le voci più onerose dal punto di vista delle risorse da investire nella pianificazione sono il trasporto (con tanto di sdoganamento e carnet du passage) e il mezzo d'appoggio in loco. queste le può gestire al meglio un tour operator che lavora di tempo nelle zone di interesse.
per non parlare poi del volo in periodi di alta stagione, nei quali non è banale trovare tariffe aeree ragionevoli.
me lo sogno da una vita un giro da quelle parti...TIENIAMO VIVO IL TRD :eek: :eek:
L'idea era proprio quella di raccogliere gli eventuali partecipanti e contattare poi in tour-operator che si occupi della logistica per proporgli un ns. intinerario, con i ns. tempi e gg.
GOBBOMAI
14-11-2006, 12:34
L'idea era proprio quella di raccogliere gli eventuali partecipanti e contattare poi in tour-operator che si occupi della logistica per proporgli un ns. intinerario, con i ns. tempi e gg.
Per quest'estate abbiamo fatto prorpio così.
Abbiamo chiesto ad avventure nel mondo di occuparsi di logistica e loro hanno proposto ad ALE4ZONE di fare da coordinatore del loro viaggio e così è stato, che poi era il nostro con nostri itinerari etc etc .
L'unico inconveniente è che poi hanno unito al nostro viaggio anche i partecipanti al loro viaggio e ci siamo trovati in 20...... di cui 18 moto, decisamente troppi.
La fortuna è stata che TUTTI erano molto simpatici ed il viaggio è andato strabene.........però eravamo un po' lenti (immagina 18 al rifornimento, gli imprevisti ect etc).
Fatelo , posti stupendi e gente meravigliosa
Se non lo avete già fatto, nella mia firma c'è il link al viaggio di questa estate.
Se non lo avete già fatto, nella mia firma c'è il link al viaggio di questa estate.
Infatti è da quando ho visto il tuo link di quest'estate che è pesantemente tornata lei.... la :arrow:
questa estate sono andato anch'io a Samarcanda con 18 moto e 24 persone, però è lo scotto da pagare per avere costi di viaggio decenti, specialmente in viaggi dove è obbligatorio rivolgersi a operatori di movimentazione merci che siano di tera, mare od aria. la soluzione un pò più dispendiosa per un num. ristretto di partecipanti, sarebbe quella del trasporto aereo con Iberia direttamente a/r da Madrid, che ci permetterebbe flessibilità di date e intinerari non circolari, dunque il Quito/Santiago, oppure combinare a/r nave ed aereo...sognamo ordunque....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
GOBBOMAI
14-11-2006, 12:48
questa estate sono andato anch'io a Samarcanda con 18 moto e 24 persone, però è lo scotto da pagare per avere costi di viaggio decenti, specialmente in viaggi dove è obbligatorio rivolgersi a operatori di movimentazione merci che siano di tera, mare od aria. la soluzione un pò più dispendiosa per un num. ristretto di partecipanti, sarebbe quella del trasporto aereo con Iberia direttamente a/r da Madrid, che ci permetterebbe flessibilità di date e intinerari non circolari, dunque il Quito/Santiago, oppure combinare a/r nave ed aereo...sognamo ordunque....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Guarda , l'unico risparmio è stato per Avventure nel Mondo. Il costo a noi era uguale per 10 moto come per 18.
Solo che SAIBABA :lol: (il boss di AnM) non gli è parso vero di organizzare un solo container invece di due, ed un solo mezzo di supporto (uno per ogni nazione) invece di due...........ed ha unito i due viaggi :mad: spostando le date del secondo viaggio..........
Diverso è se te lo organizzi da solo, dove ovviamente più siete e meno spendi
pennanera
14-11-2006, 15:42
La fortuna è stata che TUTTI erano molto simpatici
QUASI tutti.....:lol: :lol:
[quote=ario59]
Come sai l'idea mi tenta molto e l'interesse per questo viaggio che sogno da tempo c'é...:arrow: :arrow: :arrow: chiamamolo interesse...
Al momento ho i seguenti "ma": avendo cambiato lavoro da settembre non so ancora se avrò quattro settimane consecutive e devo fare anche i conti con i "costi"; il secondo dubbio é quello più serio...ho letto i report di un viaggio simile fatto con delle Ferrari (dopo il viaggio in Cina) e raccontavano di quanto la guida diventi pesante a causa dell'altitudine e dei relativi sbalzi di quota (dicevano che dovevano muoversi al rallentatore per evitare che il cuore partisse a mille), se già in auto é così in moto la cosa si fa sicuramente più seria.
Ma qui chi ha già fatto il viaggio può dirci di più...
Comunnque ne ripariamo...
pidienne
18-11-2006, 01:11
Al momento ho i seguenti "ma": avendo cambiato lavoro da settembre non so ancora se avrò quattro settimane consecutive e devo fare anche i conti con i "costi"; il secondo dubbio é quello più serio...ho letto i report di un viaggio simile fatto con delle Ferrari (dopo il viaggio in Cina) e raccontavano di quanto la guida diventi pesante a causa dell'altitudine e dei relativi sbalzi di quota (dicevano che dovevano muoversi al rallentatore per evitare che il cuore partisse a mille), se già in auto é così in moto la cosa si fa sicuramente più seria.
Ma qui chi ha già fatto il viaggio può dirci di più...
a questo in qualche modo posso risponderti anche io.
la mia esperienza col 'soroche', mal di montagna, è relativa al viaggio del 2002 in perù e bolivia, dove nella parte nord in particolare, si viaggiava mediamente oltre i 3.000, con punte sui 4.800.
in una circostanze, su un ghiacciaio in bolivia, abbiamo toccato anche i 5.300.
la sensazione che si prova è una respirazione più difficoltosa, ma generalmente la stanchezza e la tachicardia insorgono solo quando si svolgono ripetuti sforzi a quelle quote.
se l'ascesa è progressiva, a meno di patologie personali, non vi sono particolari problemi.
in pullmino non vi era motivo di fare particolari sforzi. e devo dire che anche in moto non dovrebbero essercene, e meno che non si decida di ingarellarsi sui passi andini con i compagni di viaggio! :lol:
ad ogni modo, per prevenire l'insorgenza del soroche, nei paesi andini si usa consumare, a mò di chewin gum, le foglie di coca. non si tratta di droga, sebbene si tratti delle foglie da cui poi viene relizzata la cocaina, ma di un rimedio diffuso tra tutti gli abitanti che vivono in quota. la coca è un vaso dilatatore.
addirittura, l'uso del mate di coca, una sorte di tisana dove vengono immerse le foglie, è molto diffuso sia per colazione sia durante la giornata, così come da noi il the.
Non puoi dire come reagirai all'altitudine finchè non la provi. Certo se sei cardiopatico non è raccomandabile, sopratutto un viaggio in moto. Ma un fisico normale ha bisogno solo di un buon acclimatamento. E non tutti. Per esigenze di itinerario il nostro gruppo è salito da livello mare a 3500 metri in 5 ore, e il giorno successivo in molti siamo saliti fino a 4700 metri. Solo due o tre persone hanno sofferto lievi disturbi.
Ma io sono convinto che con il gruppo di questa estate abbiamo avuto molta fortuna, compreso sotto questo aspetto. Ho visto anche persone stare molto male in altre occasioni. L'importante è non scherzarci, e se ci si accorge di staree male e di peggiorare velocemente meglio scendere di quota e riposarsi.
Ma non deve essere questo il motivo che ti fa rinunciare al viaggio.
Altro problema potrebbe essere il freddo che nel mio gruppo prima o poi ha fatto venire febbroni a metà delle persone me compreso. E quando devi andare perchè hai un appuntamento per rispedire le moto e devi macinare km può essere un problema se non ci sono riserve nel gruppo. A quel punto è come rompere la moto, l'unica possibilità è caricarla....
e meno che non si decida di ingarellarsi sui passi andini con i compagni di viaggio! :lol:
.
Non credo, sai. Noi abbiamo fatto continui saliscendi e lì quando parli di passo non è come da noi che il dislivello è di 2000 metri al massimo, lì sei sul mare, sali a 3900, scendi a 1700 sali a 4600, scendi a 2000, sali a 3600 e sei a Cuzco....
ma quando sei acclimatato non ci sono problemi finchè non ti fermi per diversi giorni a bassa quota.
traveller
20-11-2006, 22:51
Saluto tutti, sono Dino, di Motovacanze.it
Ho letto di questa idea di Ario59 (alias Mimmo) per il Sudamerica... L'associazione di cui sono presidente non ha intenzione di organizzare nulla su quella tratta per il 2007, però se vi serve, avendo gia' organizzato quel giro nel 2005 quando ero in 2000moto, posso fornire in privato al coordinatore di questo gruppo che state formando tutte le info che ho (indirizzi e contatti per gli hotel, spedizionieri, esperienze di viaggio ecc..).
ciao
pennanera
21-11-2006, 10:45
Saluto tutti, sono Dino, di Motovacanze.it
Ho letto di questa idea di Ario59 (alias Mimmo) per il Sudamerica... L'associazione di cui sono presidente non ha intenzione di organizzare nulla su quella tratta per il 2007, però se vi serve, avendo gia' organizzato quel giro nel 2005 quando ero in 2000moto, posso fornire in privato al coordinatore di questo gruppo che state formando tutte le info che ho (indirizzi e contatti per gli hotel, spedizionieri, esperienze di viaggio ecc..).
ciao
grazie, ma non sono graditi i consigli per gli acquisti da parte di chi VENDE qualcosa senza essersi presentato nell'apposita sezione!!
:wav: questa mattina avrei ricevuto la proposta di un'agenzia interessata a questo viaggio in Sudamerica per tutto il supporto logistico del viaggio, trasporti, hotel e quant'altro. Mi chiedono "solamente" di trovare un numero suffiente di partecipanti circa 17/20 persone....:D :D :D vi aspetto!
GOBBOMAI
21-11-2006, 12:51
:wav: questa mattina avrei ricevuto la proposta di un'agenzia interessata a questo viaggio in Sudamerica per tutto il supporto logistico del viaggio, trasporti, hotel e quant'altro. Mi chiedono "solamente" di trovare un numero suffiente di partecipanti circa 17/20 persone....:D :D :D vi aspetto!
Bhe, voglio vedere l'agenzia che gli porti 17/20 persone e non sia interessata :rolleyes:
Mi hanno fatto la proposta di fare in qualche modo il punto di riferimento in questo viaggio se voglio in qualche modo usare il loro nome e servizi e struttura (è chiaro che nessuno fa un viaggio per perdere soldi) altrimenti mi possono mettere a disposizione materiale e loro conoscenze per organizzare il viaggio in privato
Ciao Mimmo...... come per Giovanni per noi risulta difficile stabilire ferie così in anticipo , poi rimane la questione economica :mad: ........però che bel viaggio......... la moto la sto preparando............. vediamo..........
E' chiaro che per un viaggio del genere qualche €urino in più bisogna tirarlo fuori :mad: vediamo cosa viene fuori......:!:
cmq. stò valutando l'idea dal 21 aprile al 2 maggio di fare il Marocco come la Tunisia la scorsa primavera.:D
Ciao
Mimmo
Mi hanno fatto la proposta di fare in qualche modo il punto di riferimento in questo viaggio se voglio in qualche modo usare il loro nome e servizi e struttura (è chiaro che nessuno fa un viaggio per perdere soldi) altrimenti mi possono mettere a disposizione materiale e loro conoscenze per organizzare il viaggio in privato
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dona! non fare del sarcasmo o se se preferisci lo str:binky: :binky: :binky:
Ci sentiamo al telefono chiamami.
A presto
mimmo
Per il marocco se ne può parlare.... :D :arrow:
:( mah mi sa che mi tocchera andare in Alaska con giovanni.......................................... ........................................:lol: :eek: :D
Se è il Giovanni che credo, sappi che si organizzerà prob. un giro nord Chile-Argentina e Bolivia nell'estate 2008. Comunque non piangere se dovrai accontentarti di Alaska-Canada. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |