Visualizza la versione completa : Sondaggio: qunanti con il rider ???
Sul garmin purtroppo non avendolo mai provato, non posso esprimere un giudizio personale.
Tomtom posso personalmente dire grafica eccezionale, facilissimo da usare e le mappe le trovi ovunque...
Quanti di voi hanno il rider ?
e se si con quale staffa lo utilizzate ?
lo comprereste visti gli ultimi aggiornamenti di prezzo ?
grazie
Io ce l'ho. Pagato a giugno 430 euri ufficiale da Tomtom.
Io l'ho montato su GS 1150 con un sistema tutto particolare
(trovi un manualetto al riguardo da qualche paret sul forum)
Fossi in te cmq non lo comprerei nemmeno se costasse 100 euro!
Troppe rogne con il sistema di supporto. Aspetta lo Zumo se
sei orientato su questa tipologia di prodotti.
Ce l'ho pure io.
Montato con il supporto MOTORRADCONCEPTS, per adesso sono soddisfatto, anche perché il TTR é stato il mio primo navigatore, quindi non ho esperienza con altri prodotti.
:) :)
Anche io Ho il TTR europe non l'ho ancora provato a fondo, conto di farlo il prx we per la staffa mi sono dovuto arrangiare da solo e farmela in casa come piaceva a me ;)
ipotenus
05-11-2006, 01:17
Rider Ita, dopo Garmin Quest.
Staffa originale, anche se il suo utilizzo necessita di un certo numero di accortezzze ...
Il nuovo prezzo mi pare ottimo, anche se l'apparecchio non è privo di difetti.
TTRider montato con staffa originale da 10000 Km, usato anche su strade bianche
per ora nessun problema.
Unica avvertenza, controllo sempre il corretto alloggiamento nella sua sede... a volte frega,.. sembra incastrato bene ma non lo è.
Ho comprato il TTR dopo aver già utilizzato il Garmin III e il Quest. A parte problemi quasi insormontabili di alloggiamento sul GS1200 (con il supporto Touratech non si vede il contakm) trovo che la cosa più bestiale sia la mancanza del sw da installare sul pc per poter fare gli itinerari velocemente e con più precisione a casa. Cosa ne pensate? :mad:
Avro' il TTR ancota per poco...
Andreino
05-11-2006, 22:11
Avro' il TTR ancota per poco...
idem!
deve ancora ritornarmi il modulo blutooth e domani chiamo per mandare in assistenza il TTR perchè mi dice che non ha dentro la scheda quando invece ce l'ha!:mad: :mad: :mad:
E questo è già quello che mi avevano cambiato una volta, poi mi hanno cambiato il caricabatterie per casa, ora il modulino BT e due volte il supporto moto...non ce la faccio più...NON COMPRATE UN TOM TOM RIDER, piuttosto comprate un Tom Tom Go 510/710/910 o One e adattatelo alla moto!!!!
Avevo un TTGo primissima serie e mi ha portato ovunque senza mai un problema...ora ce l'ha Spartacus e se la ride :mad: :hello2:
ipotenus
06-11-2006, 00:35
Ho comprato il TTR dopo aver già utilizzato il Garmin III e il Quest. A parte problemi quasi insormontabili di alloggiamento sul GS1200 (con il supporto Touratech non si vede il contakm) trovo che la cosa più bestiale sia la mancanza del sw da installare sul pc per poter fare gli itinerari velocemente e con più precisione a casa. Cosa ne pensate? :mad:
Se non passi la tua vita Off Road, forse puoi provare a montarlo come ho fatto io.
TomTom home fa gli itinerari, ma in maniera orrenda.
Invece l'abbinamento Microsoft AutoRoute + ItnConv, mi pare anche migliore del software Garmin.
Comunque, come vedi il software c'è ...
angiogarty
06-11-2006, 14:17
Ho il TTR Italia da febbraio 2006. Sono soddisfatto del navigatore ma ho avuto i soliti problemi noti con la staffa originale di supporto.
Inviato in assistenza in Olanda ritornato con i contatti nuovi e nuovo supporto identico al precedente.
Ora l'ho montato sul mio GS1200 con supporto touratech Mvg con serratura e barra touratech che sormonta la strumentazione.
Unico neo non vedo il contakm tra i 110 ed i 140 ed il contagiri al di sotto dei 1500 giri.
marcogiesse
06-11-2006, 14:43
Anchio "Ciò" il rider...con tutti i difetti hardware...e i pregi (secondo il mio modesto parere) software..
saluti marco
PeterPaper
06-11-2006, 15:11
Io ho il TTR da 6 mesi.....10.000km ........
Oggi ho dovuto chiamare l'assistenza perchè sabato durante un viaggio mi ha scaricato la batteria, mi hanno comunicato che provano a sostituire la staffa (non arriva alimentazione al navigatore).......stiga...
MotorEtto
06-11-2006, 21:08
Ho il TTR da alcuni mesi.
Ho percorso 3000-4000 km su strade di ogni tipo, dall'autostrada allo sterrato, passando per pavè e strade ciottolose nei paesi di montagna.
Per ora nessun problema.
Nessun problema di sgancio o di mancato contatto sul supporto.
Io ho tutto completamente originale, nessun pezzo aggiunto.
Speriamo continui così!!!!
Piripicchio
07-11-2006, 14:34
io ho avuto il quest, e lo street pilot III con l'ultima versione delle mappe... una CAGATA PAZZESCA!!!
non faccio off e non mi frega nulla di memorizzare le tracce, uso il tomtom mobile sul nokia 6680 e mi trovo benissimo, per inserire gli itinerari basta usare Microsoft AutoRoute + ItnConv che è molto meglio del mapsource Garmin!!!
appena possibile prenderò il TomTom Rider con staffa touratech e sarò definitivamente appagato ;)
ho il tom tom rider europe
non so il prezzo perchè mi è stato regalato da mia moglie
nessun problema fino ad ora
lo uso anche in auto con la sua staffa a ventosa dedicata
sulla moto invece. nessuna staffa. ho attaccato la base direttamente sulla piastra del cupolino
http://img177.imageshack.us/img177/1430/foto436xa0.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=foto436xa0.jpg)
Enzuccio
07-11-2006, 18:20
Acquistato all'inizio dell'anno. Ho percorso circa 12.000 km su tutti i tipi di strade senza alcun problema. Sgrat! Sgrat! Sgrat!:lol: :lol: :lol: Tutto con attacco originale. Ottima la conbinazione TTR+NOKIA 6230+BT MIDLANDL. L' utilizzo anche in macchina con il suo supporto dedicato. Ho installato autolelox mobili e fissi, fotored ecc. ecc. e tanti altri PDI. Andrò contro corrente mai io sono molto contento dell'acquisto.
80miseria
08-11-2006, 01:37
Io ce l'ho da circa 6 mesi e lo alterno dal Burgman650 al Gs1200 avendo acquistato una base supplementare.Nessun problema,prodotto ottimo l'unico inconveniente la base,dopo un p'ò di tempo si deteriora (forse le Vibrazioni) stà di fatto che dopo circa 3000Km non si alimenta + dalla base fissa pertanto funziona fino a chè la batteria interna è carica.:mad: pena;rimanere in panne a metà di un viaggio in una zona che non conosci affidandoti alla buona sorte o ai punti cardinali
Andreino
08-11-2006, 11:26
giusto per proseguire la storiella....modulino BT tornato, me ne hanno dato uno nuovo, ma ora il TT non lo vede e non vede nemmeno più il telefonino, ogni mezz'ora mi dice che non è inserita la SD e mi si accavallano le immagini sullo screen... oggi ho chiamato l'assistenza...ho già stampato l'etichetta UPS...ormai son pratico...:mad: :(
Io ho il Rider che ho pagato "0" cioè zero euri, in quanto l'ho vinto da un concorso RAS, fai il preventivo e vinci un TomTom al giorno.
Un colpo di c..o ogni tanto ci vuole....:cool:
Preso a dicembre a un prezzo stracciato (240€), lo utilizzo con staffa presa da bikerfactory (12€). Sono soddisfatto e per ora nessun problema.
Anch'io ce l'ho e devo dire che mi ci trovo bene. Nessun problema e ha 7000 km
ciao
Preso a dicembre a un prezzo stracciato (240€), lo utilizzo con staffa presa da bikerfactory (12€). Sono soddisfatto e per ora nessun problema.
A 240 euri non c'e' dubbio che sia il miglior navigatore in giro !
ma alla staffa che hai preso ci va sempre l'attacco originale immagino...
cmq e' un autentico SCHIFO io meno di un anno fa l'ho preso a 799 euri,non si puo' prendere per il culo la gente cosi'...............:( :mad: :( :mad:
biancoblu
17-01-2007, 20:50
vi ricordate il mio post su Rider a 234 euro da Auchan a Torino?Ovviamente a quel prezzo l'ho acquistato,lo uso in moto e furgone,per ora sono assolutamente soddisfatto.
petit prince
17-01-2007, 21:09
Con una botta di chiulo ho vinto il TTR :D :D a fine novembre con il preventivo RAS:!: , mi è stato consegnato ad inizio gennaio, per ora l'ho utilizzato solo in macchina un paio di volte, per la moto pensavo di comprare il supporto Touratech MVG, costo circa 120/130€, mi costa più il supporto che tutto il TTR :lol: :lol: , se qualcuno ha un suggerimento per un prodotto alternativo?
Dimenticavo, mi hanno dato solo le mappe Italia, come posso fare per quelle europee?
A 240 euri non c'e' dubbio che sia il miglior navigatore in giro !
ma alla staffa che hai preso ci va sempre l'attacco originale immagino...
cmq e' un autentico SCHIFO io meno di un anno fa l'ho preso a 799 euri,non si puo' prendere per il culo la gente cosi'...............:( :mad: :( :mad:
L'ho trovato scontato del 40% da Auchan (tra l'altro segnalato sul forum). Relatiamente al supporto BikerFactory della dotazione originale si tiena solo la "manina". Il tutto funziona mooooolto bene.
Lamps
L'h dotazione originale si tiena solo la "manina".
Lamps
:confused: e' quello che temevo!
e' proprio la parte che andrebbe sostituita:mad:
Piripicchio
18-01-2007, 13:28
per i pentiti del TTR, se lo volete vendere contattatemi ;)
Raga, sapete dove si possono beccare le mappe TomTom a prezzi civili ?' perchè di comprare ai prezzi del sito TomTom proprio "nun mi garba".
Io ho anche provato a sbaffarle a gratis con il mulo ma non mi risultano "purtroppo" craccabili per il tomtom, per chi ha un palmare si..
ce l'ho...per quello che l'ho pagato non vale...costasse meno (come ora costa)...a seconda del tipo di moto e di utilizzo che ne volete fare...e, soprattutto se alimentato direttamente dalla moto....è un buon prodotto...
no comment...ma forse con l'utilizzo che mi son ritrovato a fare della moto...tornassi indietro non lo ricomprerei...
Ho il TTR europe e mi trovo molto bene: facile da usare, molto preciso e dettagliato. In 7000 Km. non mi ha mai dato problemi.
Fissaggio con la staffa originale sul tubo sopra il cruscotto (+ adattamento antivibrazioni home-made
Prima avevo un NAVMAN su palmare Acer ma funzionava molto male
maracanÃ
22-01-2007, 11:41
Ho il TTR europe e mi trovo molto bene: facile da usare, molto preciso e dettagliato. In 7000 Km. non mi ha mai dato problemi.
Fissaggio con la staffa originale sul tubo sopra il cruscotto (+ adattamento antivibrazioni home-made
Prima avevo un NAVMAN su palmare Acer ma funzionava molto male
....metti due foto dell'adattamento .....che sarebbero utili a tutti.....
viiiiulenzaaaa
23-01-2007, 19:48
Ce l'ho pure io e mi trovo bene per il momento
....metti due foto dell'adattamento .....che sarebbero utili a tutti.....
Il montaggio è molto semplice: staffa originale, montato sul tubolare sopra al cruscotto (che però è ellittico...!) Ho usato del nastro in PVC mobido della 3M per riempire gli spazi mancanti.
Sopra al contachilometri ho incollato un cubetto di gomma adesiva (sempre 3M) per fare da battuta e ho serrato il tutto.
In questo modo ci sono due punti di appoggo ammortizzati. Il tutto è molto semplice e funzionale: fin'ora non mi ha dato problemi. Non l'ho provato in fuoristrada, ma con le vibrazioni sull'asfalto normale non vibra e si vede ottimamente.
sailmore
24-01-2007, 09:41
io ho avuto ieri quello regalotomi con la promozione Dainese.
lo conosco da tempo e devo dire che come guida stradale non è male. certo che se vuoi qualcosa dio più professionale devi orientarti su altri prodotti.
spero che mi funzioni tutto... vi farò sapere.
angiogarty
24-01-2007, 10:10
X Ljuc
Avevo montato il Rider esattamente come te ma, quest'estate nel tornato dalla vacanze (4.000 km senza sterrati) ha evidenziato i noti problemi di usura dei contatti posteriori e quindi funzionava solo con la propria batteria fregandosene del collegamento alla batteria della moto.
Ho dovuto inviarlo in assistenza ed ora l'ho montato con il supporto Touratech Mvg.
Speriamo tu sia più fortunato.
vuppauer
24-01-2007, 16:47
Anch'io ho io TT con supporto motorradconcept per ADV.
Devo dire che mi trovo bene.
Ciao :D
Anch'io ho io TT con supporto motorradconcept per ADV. :D
Dove si può vedere questo supporto?
Costo? Qualche altra informazione?
Mersì
dante002
27-01-2007, 23:15
Ciao Raga, ho acquistato il TTRider appena uscito, infatti l'ho pagato una sassata, circa 700 Neuri. Ci ho girato l'europa per dei servizi fotografici, ovviamente in moto, mai nessun problema, grat-grat-grat (mi sto toccando...) ho usato la sua staffa originale, da me modificata con l'interruttore per non lasciarlo sempre in carica.
A volte lo uso in macchina.
Un gran bel prodotto, robusto e affidabile.
Non credo che possa farne a meno, segnala autovelox, distributori, e altri punti di interesse.
Sul web si trova di tutto e dippiù, gratis e perfettamente compatibile senza utilizzare programmi di conversione e altre rotture di scatole.
Soddisfattisimo sono!!!!
...per ora.
walter54it
29-01-2007, 18:50
Io sono stato una vittima, come molti, della novità; nel senso che l'ho pagato 700 e rotti € :mad: Poi ho comperato tutto l'occorrente Touratech per il montaggio sulla RT; poi ho comperato un bluetoot di riserva; poi ho comperato il kit auto; ho "ancora" solo la mappa Italia ....... :confused:
In pratica ho speso molto; veramente troppo rispetto alle quotazioni attuali.
Però il prodotto mi soddisfa molto (con la RT non faccio off :lol: ). Ho avuto precedentemente due Garmin (iQue3600 ... se a qualcuno interessa non l'adopero più e BMW MN II). Devo dire che non li rimpiango e con il Rider mi trovo benissimo. A quotazioni attuali lo ricomprerei sicuramente (anche se non conosco bene lo Zumo). Quoto appieno Piripicchio: con L' Auto Route e l' ITN Conv è uno spettacolo: si riesce a programmare tutto con la massima precisione, basta un po' di mano. In circa 13.000 Km. nessun problema.
Bye
Ciao Vintage,
come/dove lo hai montato sulla R1150R?
Non è che avresti una foto?
Grazie,
Luca
duepignatte
04-02-2007, 18:57
Ciao Vintage,
come/dove lo hai montato sulla R1150R?
Non è che avresti una foto?
Grazie,
Luca
Interessa anche a me grazie ;)
con L' Auto Route e l' ITN Conv è uno spettacolo: si riesce a programmare tutto con la massima precisione
Ciao Walter
Puoi dare qualche indicazione su questo ITN?
Credo si tratti di un utility per passare mappe da AutoRoute a TTR.
Anch'io ho il TTR e mi interesserebbe approfondire la questione
Grazie mille
:!:
Io posseggo il rider da Febbraio 2006, in 10000 km mai avuti problemi.
In ogni caso onde evitare problemi ho preso il supporto touratech:)
managdalum
06-03-2007, 12:26
Itnconv puoi trovarlo qui (http://benichougps.blogspot.com/).
Non è tradotto in italiano, ma l'uso è abbastanza intuitivo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |