Visualizza la versione completa : sella TT per GS 1200
montata la scorsa settimana... ma... per quanto mi sia sforzato di posizionarla al meglio, posteriormente va sempre a toccare - sia pure di poco - sulla piastra portapacchi (originale...) :confused: :confused:
è normale??? :-o :-o
La mia una volta dopo aver bloccato le due serrature non tocca. Stai attento che se il blocco della serratura centrale (quella originale per intenderci) non ha fatto presa allora si che rimane leggermente più arretrata. Ma altrimenti va perfetta. Fai delle prove. Io non ho montato i due affaretti in plastica che sulla foto di montaggio TT loro consigliano, ma non li danno in dotazione e sulla mia sella (l'originale) precedente sono fissi e non si tolgono come per i primi modelli.
spero di esserti stato utile
La mia una volta dopo aver bloccato le due serrature non tocca. Stai attento che se il blocco della serratura centrale (quella originale per intenderci) non ha fatto presa allora si che rimane leggermente più arretrata. Ma altrimenti va perfetta. Fai delle prove. Io non ho montato i due affaretti in plastica che sulla foto di montaggio TT loro consigliano, ma non li danno in dotazione e sulla mia sella (l'originale) precedente sono fissi e non si tolgono come per i primi modelli.
spero di esserti stato utile
confermo tutto, anch'io non ho messo affaretti di plastica prche' nella mia son fissi.
Per ottenere un fissaggio perfetto e sopratutto uno sgancio facile senza intoppi ho dovuto lievemente asolare il foro di fissaggio della staffa dietro al bullone del portapacchi. Bisogna secondo me lasciare un po' lento quel bullone, poi posizionare la sella e provare lo sgancio che sia "pulito", infine e solo allora serrare a fondo il bullone.
la deve sfiorare
non fissare la vite che regge la staffa
posiziona la sella
la chiudi bene
e solo dopo stringi
confermo tutto, anch'io non ho messo affaretti di plastica prche' nella mia son fissi.
Per ottenere un fissaggio perfetto e sopratutto uno sgancio facile senza intoppi ho dovuto lievemente asolare il foro di fissaggio della staffa dietro al bullone del portapacchi. Bisogna secondo me lasciare un po' lento quel bullone, poi posizionare la sella e provare lo sgancio che sia "pulito", infine e solo allora serrare a fondo il bullone.
circa la necessità di aumentare "l'asola" del gancio posteriore avevo già pensato, sicuramente dovrebbe migliorare la situazione...
in ogni caso (x bibi) sul fatto dell'aggancio centrale c'avevo gia fatto caso..
però proprio non ho capito la questione degli "affaretti di plastica", non c'era nulla in dotazione e non ho fatto caso se sulla mia ci sono, fissi o meno...
domani controllo, grazie per le info ;)
la deve sfiorare
non fissare la vite che regge la staffa
posiziona la sella
la chiudi bene
e solo dopo stringi
ciaà peppe... ho provato a fare così ma se non allargo l'asola del gancio non ho la tolleranza necessaria...
boh... mi s'è allungata la moto.... forse col caldo degli ultimi tempi si dev'essere un pò deformata la plastica .... :cool: :cool: :cool: :lol: :lol: :lol:
maurizio i 2 affaretti di plastica devi smontarli dalla sella originale del passeggero ed infilarle sotto la porzione della TT dedicata al passeggero
maurizio i 2 affaretti di plastica devi smontarli dalla sella originale del passeggero ed infilarle sotto la porzione della TT dedicata al passeggero
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
'azz.... hai voglia a cercarli... :mad: :mad: :mad:
:-o :-o :-o
ok ...............allego foto esplicativa per vecchietti rincogli.....
:lol: :lol: :lol:
http://img236.imageshack.us/img236/8809/immagine256nq4.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagine256nq4.jpg)
sempre che la sella di Themau sia quella delle prime altrimenti non troverà niente sotto la sella. Le nuove non hanno più quei pezzi di plastica avvitati. sono fuse con il resto della sella.
Spero di essere stato chiaro
sempre che la sella di Themau sia quella delle prime altrimenti non troverà niente sotto la sella. Le nuove non hanno più quei pezzi di plastica avvitati. sono fuse con il resto della sella.
Spero di essere stato chiaro
certo ..............;)
[QUOTE]ciaà peppe... ho provato a fare così ma se non allargo l'asola del gancio non ho la tolleranza necessaria...
allora ti dico come ho fatto io. Dato che per ottenere uno sgancio "morbido" la staffa dietro avrebbe dovuto avanzare un po' essendo troppo "indietro" rispetto al perno sulla sella,ho ottenuto un piccolo "allungamento" mettendola in morsa e quindi dato che ha due pieghe aumentando un po' l'angolo di quelle pieghe (spero di essermi spiegato, l'ho "spianata" un pochino) .Non bastando ho anche asolato verso il dietro il foro.A quel punto ho ottenuto il posizionamento perfetto rispetto al perno posteriore della sella, altrimenti non riuscivo piu' a sbloccarla una volta chiusa, mi andava tutto in "tiro" e non veniva via,ci sono voluti diversi esperimenti e bestemmie prima di ottenere l'ottimo
mi andava tutto in "tiro" e non veniva via,ci sono voluti diversi esperimenti e bestemmie prima di ottenere l'ottimo
E c'è gente che continua a buttare via i soldi per il Viagra... ;):lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |