Entra

Visualizza la versione completa : Molle Hyperpro su 1200 ADV- 2° atto


Ilcontez
02-11-2006, 11:14
Montate martedì le molle HYPERPRO acquistate dall'Aviaracing di Monza, Tempi di montaggio presso l'offcina Bertimoto di Romano d'Ezzelino (VI), considerato che erano le prime, circa ore 2.30. Sull'ADV bisogna smontare e togliere il serbatoio, il paracilindri e poi rimontare il tutto. La maggior parte del tempo serve per il mono anteriore, per il posteriore è + semplice. Ieri piccolo test di 450 km tra Slovenia e Croazia, in 2 montati. Il settaggio è stato fatto come da scheda tecnica allegata, io ha fatto dare un piccolo giro alla vite sul fondo dell'ammortizzatore post. La moto assorbe e ritorna stabile immediatamente senza alcun tipo di beccheggio od effetto citroen cx pallas. Non ne ha risentito il comfort di marcia visto che mia moglie prima si addormentava e ieri, dopo tutti gli scampi che ci siamo mangiati e non solo, l'abbiocco non mancava. La temuta rigidità non c'è e, di prim'acchito, posso dire che la resa è ottima. Ieri c'era anche molto vento, veloci curvoni con asperità ma il mezzo rimane sulla sua traiettoria.
Un'altra cosa che non c'entra con le molle: ne ho approfittato per montare anche il terminale REMUS REVOLUTION in alluminio: bello il sound e non solo!!
Postate le foto andate in fondo ....
Ringrazio i due team che mi hanno permesso il tutto: professionalità e cortesia non mancano.un saluto a tutti.

Mr.Molla
03-11-2006, 19:57
Beh grazie Contef,
almeno uno ha deciso di provare.....
Avevo paura perchè sei il primo in Italia che le monta per l'ADV, visto che mi sono appena arrivate, ed ero curioso di sapere come vanno.
Per ora i tuoi commenti sono allineati a quelli ricevuti per le altre BMW......, vediamo se questo WE riesci a metterla ancora più sottotorchio, e darci il riscontro

PS: Che Record! la media di visite è 10 a risposta, qui le visite sono state 55 senza alcuna risposta tranne la mia.

jonlomb
03-11-2006, 20:15
io sono in attesa...

Flute
03-11-2006, 20:59
Quindi, se non ho capito male, hai chiuso un pò (quanto? mezzo giro?) l'idraulica in modo da frenare di più in estensione... il che è corretto visto che si tratta di una molla più rigida e che di conseguenza tenderebbe a "rimbalzare" più velocemente di quella di serie.

Per quanto allo scarico hai notato differenze nell'erogazione e/o nelle prestazioni?

SHT
03-11-2006, 21:29
...io le stò prendendo per la mia muccona GSX 1400...:D

Achille
03-11-2006, 21:57
Anche a me piacerebbe metterle, mi sa che x la prox primavera ci faccio un pensierino serio...

Ilcontez
04-11-2006, 17:04
rispondo un pò velocemente a tutti:mi fa piacere essere stato il primo almeno per quanto è dato sapere a Lucio detto Mr. Molla. Altri miei amici le hanno montate con molta soddisfazione sui loro GS 1200 ed io ho deciso di dare fiducia a loro ed al prodotto. Direi che se anche non frenavo l'estensione la molla non avrebbe rimbalzato di più, è stata semplicemente una mia pignoleria. Anche oggi, pur se per un 100 di km su varie statali, il comportamento è stato ottimo in particolare quando si affrontano buche ed aspertà dell'asfalto a velocità elevata, cosnsiderando che eravamo in 2 a bordo.
Per quanto concerne lo scarico il sound soprattutto sopra i 3000/4000 giri fa andare più forte....Probabilmente si prende qualcosa ai bassi giri, ma senza incrementi di potenza fantascentifici.. Ho montato questo scarico perchè le borse Hepco & Becker mod. GOBI toccavano leggermente lo scarico originale, quindi mi è piaciuto dare fiducia ad prodotto europeo.
Per chi volesse montare le molle suggerirei di farlo adesso: i meccanici sono più rilassati, siamo verso la fine dell'anno e tutti se vendono qualcosa in più sono contenti !!!! Credo che quest'anno la moto non andrà in letargo tanto facilmente... un saluto ed un grazie a tutti. Per le foto abbiate pazienza la moto è un pò imbrattata...

vadocomeundiavolo
04-11-2006, 17:47
ho intenzione a breve di montare nuovi ammortizatoro ohlins,se cambio anche le molle con delle hyperpro che miglioramenti ottengo?
quanto costano?
chi le vende a roma?
ci sono altre marche o queste sono le migliori?

Flute
04-11-2006, 18:32
le molle hyperpro sono un'alternativa a basso costo (ma pare a buon risultato) alla sostituzione degli ammortizzatori in blocco.

quindi se metti gli ohlins non ti azzardare a toccare nulla ... ;)

Brusca
04-11-2006, 19:01
Beh grazie Contef,
almeno uno ha deciso di provare.....
Avevo paura perchè sei il primo in Italia che le monta per l'ADV, visto che mi sono appena arrivate, ed ero curioso di sapere come vanno.
Per ora i tuoi commenti sono allineati a quelli ricevuti per le altre BMW......, vediamo se questo WE riesci a metterla ancora più sottotorchio, e darci il riscontro

PS: Che Record! la media di visite è 10 a risposta, qui le visite sono state 55 senza alcuna risposta tranne la mia.
Beh...cià che faccio presenza....ciao Lucio.

jonlomb
04-11-2006, 19:46
perchè in questi tread in cui si parla di molle Hyper sembra aleggiare un'aria di cospirazione???:chain:

bmw-garage
05-11-2006, 15:47
allora 'ste foto????

pepot
05-11-2006, 17:53
perchè in questi tread in cui si parla di molle Hyper sembra aleggiare un'aria di cospirazione???:chain:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=89753&highlight=molle

Brusca
05-11-2006, 18:42
perchè in questi tread in cui si parla di molle Hyper sembra aleggiare un'aria di cospirazione???:chain:
Da parte di chi?:rolleyes:

ueciccio!
05-11-2006, 20:04
le molle hyperpro sono un'alternativa a basso costo (ma pare a buon risultato) alla sostituzione degli ammortizzatori in blocco.

quindi se metti gli ohlins non ti azzardare a toccare nulla ... ;)
io avevo un Monster con l'ohlins dietro che era fantastico... poi ho cambiato la molla ed ho messo una Hyperpro ed è diventato straordinario...! Ohlins + Hyperpro: che coppia

alfred.
05-11-2006, 20:08
io avevo un Monster con l'ohlins dietro che era fantastico... poi ho cambiato la molla ed ho messo una Hyperpro ed è diventato straordinario...! Ohlins + Hyperpro: che coppia
Dove le avevi prese le Hyperpro?

ueciccio!
05-11-2006, 20:23
Dove le avevi prese le Hyperpro?
direttamente dalla aviaracing
molle forcella + mollone posteriore
ottimo prezzo

Ilcontez
06-11-2006, 16:28
consiglio a tutti una visita al padiglione 18 stand C52 al salone di Milano la prossima settimana dove sarà presente il team dell'AVIARACING e potrete vedere e tastare le molle!!!! Consiglio a Lucio di portare da bere.... perchè ho l'impressione che ci sarà molto molto interesse. Ci vedremmo giovedì 16 novembre. ciao

slow_ahead
06-11-2006, 16:34
...sembra aleggiare un'aria di cospirazione???


...sembra proprio anche a me (in vista dell'eicma, poi)

tanto piu' che la r1200gsadv c'ha gia' di suo dalla fabbrica molle progressive...

sbrasone
06-11-2006, 18:03
padiglione 18 stand C52 al salone di Milano

Proprio a fianco di BMW MOTORRAD ITALIA Pad.18 stand D75 :rolleyes:

Consiglio a Lucio di portare da bere....

Il caffè e la birra non mancano mai....:D

Ci vedremo giovedì 16 novembre. ciao

ola Pier....finalmente ti conosco

giusto per ricordare (prima che spariate a me :confused: ) lo zio molla è

quello alto..alto...alto..alto... io invece sono quello bello..bello..bello..bello..

Sbraso aka Gigi

jonlomb
06-11-2006, 18:13
OK rettifico non è cospirazione!
Però è come se chi le ha montate dovesse giustificarne l'acquisto.

BurtBaccara
06-11-2006, 22:11
Allora passerò a salutare i ragazzi e accetto un caffè.

ITALO
06-11-2006, 23:06
OK rettifico non è cospirazione!
Però è come se chi le ha montate dovesse giustificarne l'acquisto.

La Simpatia/Antipatia per le persone su questo Forum è superiore alle argomentazioni Tecniche...

Mr. Molla è tra gli antipatici, quindi anche le sue molle non godono di molte simpatie.

Che le BMW vengano vendute con degli ammortizzatori scadenti è assolutamente SCANDALOSO, ed è una cosa che non sarebbe minimamente perdonata a nessun altra casa motociclistica.

Se una coppia di molle migliorano la situazione ad un costo abbordabile allora siano le benvenute, se invece tecnicamente non sono valide e commercialmente sono una truffa per boccaloni qualcuno lo dimostri.

Ovviamente questo è solo il parere di uno che è simpatico come un gatto attaccato ai maroni...

.

sbrasone
07-11-2006, 21:13
Che le BMW vengano vendute con degli ammortizzatori scadenti è assolutamente SCANDALOSO, ed è una cosa che non sarebbe minimamente perdonata a nessun altra casa motociclistica.

:lol:
Be sinceramente ho visto molte moto con sospensioni più scadenti della BMW, e non parlo solo di economicissime sv o hornet, R1 98 ne è un esempio, e c'è gente che c'è rimasta secca a colpa di una ciclistica che rendeva la moto ingestibile....

Purtroppo il problema più grosso è che questi poveri costruttori non hanno una decina di utenti da soddisfare, ma centinaia di migliaia. In tanti denigrano un prodotto perchè viene considerato un compromesso (es mettere le molle hyper è solo un compromesso perchè non si hanno i soldi per i gialloni) e non si rendomo conto che vanno in giro con moto che sono un compromesso (deve soddisfare chi pesa 50 chili piombato e chi ne pesa 140, chi va in giro da solo e chi con moglie e bagagli, chi ha una guida sportiva e chi va solo a passeggio, chi viaggia su strade tipo svizzera e chi viaggia in cave tipo strade italiane, ecc..). Anche su questo forum, a proposito di sospensioni, ho sentito da un lato accusare un determinato modello di avere delle sospensioni schifose ed un altro dire che con le originali si trova benissimo......chi ha ragione? Probabilmente il compromesso raggiunto dalla casa non soddisfa le caratteristiche fische o di stile di guida del primo ma invece coglie in pieno le esigenze del secondo.
A differenza di tante altre case motociclistiche la BMW è tra le più attive per cercare di migliorare questa situazione con continue invenzioni (alcune ottime altre assolutamente inutili) come telelever o la regolazione elettronica del mono, che è anche uno dei motivi che le rende cos'ì care però :mad:
quindi rasserenatevi amici mukkisti, ho visto e continuo a vedere di peggio in giro.....per fortuna altirmenti sarei disoccupato :lol:


p.s. anche i gialloni sono un compromesso, vi siete chiesti come mai tutti montano lo stesso k di molle ed hanno ovviamente le stesse idrauliche senza discriminazioni di peso o di stile di guida?

Sbraso

slow_ahead
07-11-2006, 21:23
dal sito BMW descrizione tecnica r1200gsadv:

"Sospensione posteriore Forcellone oscillante monobraccio con EVO Paralever BMW Motorrad, ammortizzatore progressivo; regolazione idraulica continua del precarico della molla mediante manopola; freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile "

l'ADV c'ha gia' le progressive di fabbrica... potranno non essere il meglio del mercato ma non sono comunque malaccio...

...specialmente perche la "promessa di vendita" delle Hyperpro dice: "cambia solo le molle, risparmiando all'ammortizzatore intero, perche' progressive e' meglio.."...

in questo senso mettere hyperpro sull'adv e' imho una sciocchezza!

PS:.. anche la GS stndrd c'ha le progressive (diverse dall'adv, ma progresive)

poi il tuning piace a tutti e ciascuno fa quello che preferisce....

Flute
07-11-2006, 21:26
sbrasone il tuo intervento andrebbe incorniciato :D

è vero che c'è di peggio in giro (penso alla mia vecchia compagna, Y tdm900, sulla quale dopo 20000 km montai mono e molle ohlins) ma e' anche vero però che su una moto da 16000 euro ci si aspetta qualcosa di più a livello di componentistica rispetto ad una da 8500...

sarebbe bastato anche montare - non dico una coppia di ohlins o similari - ma anche solo una molla più "consistente" (infatti anch'io come la stragrande maggioranza soffro la guida in due+bagagli, mentre da solo tutto sommato è accettabile) ed un'idraulica un pelo più raffinata (es. in compressione e non solo in estensione).

sono discorsi un pò vuoti, se sono fatti solo qui dentro... da parte mia (ma vorrei che lo facessimo TUTTI) sono andato a lamentarmi dal concessionario e ho scritto alla casa madre; ho chiesto anche un controllo (che so che non servirà a nulla, ma tant'è visto che mi è stato promesso) durante il prossimo giro dell'ispettore di zona dal mio conce BMW.

sbrasone
08-11-2006, 00:36
dal sito BMW descrizione tecnica r1200gsadv:

"Sospensione posteriore Forcellone oscillante monobraccio con EVO Paralever BMW Motorrad, ammortizzatore progressivo; regolazione idraulica continua del precarico della molla mediante manopola; freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile "

l'ADV c'ha gia' le progressive di fabbrica... potranno non essere il meglio del mercato ma non sono comunque malaccio...

...specialmente perche la "promessa di vendita" delle Hyperpro dice: "cambia solo le molle, risparmiando all'ammortizzatore intero, perche' progressive e' meglio.."...

in questo senso mettere hyperpro sull'adv e' imho una sciocchezza!

PS:.. anche la GS stndrd c'ha le progressive (diverse dall'adv, ma progresive)

poi il tuning piace a tutti e ciascuno fa quello che preferisce....


Solo una piccola precisazione, non voglio stabilire meriti sulla maggiore bontà o no di un prodotto, ma è giusto ribadire che le molle progressive montate originali sulla BMW adv 8come tutte le molle progressive non marchiate hypr) sono delle molle doppio stadio. In parole povere sono due molle lineari unite (di generazione del cross di parecchi anni fa), una morbida ed una rigida. Per esempio la parte morbida è 70 k e lo è per tutta la lunghezza della molla dove le spire sono ravvicinate la parte rigida è 100 k per tutta la parte della molla dova la spira è più distante.Sempre mantenendo l'es prec. le molle Hyper hanno una progressione che va 70 k a 100 k (come la doppio stadio) ma il k passa "progressivamente" da 70 a 70,01 - 70,02 - 70,03 ecc fino a 100 k. Il tutto si può notare ad occhio, dato che la distanza delle spire si differenzia per tutta la corsa della molla.
Si può ben capire che vi è una grossa differenza soprattutto sul costo di produzione della molla visto che i macchinari, particolari, che richiedono sono stati brevettati dal mollificio che li fa (come le molle dall' hyp)


Per Alexgray, hai potuto provare una moto moolto più commerciale ed economica come il tdm 900 (secondo me un ottima moto) anch'essa aveva problemi di sosp (suppongo, altrimenti non li avresti sostituti :D ) a parte questa parte quindi vuoi dirmi che la differenza di prezzo tra le due non sia giustificata oltre da un estetica più accattivante, anche da una migliore componentistica (globale intendo) e di assistenza?


da parte mia (ma vorrei che lo facessimo TUTTI) sono andato a lamentarmi dal concessionario e ho scritto alla casa madre; ho chiesto anche un controllo (che so che non servirà a nulla, ma tant'è visto che mi è stato promesso) durante il prossimo giro dell'ispettore di zona dal mio conce BMW


Secondo me in Yamaha non ti avrebbero manco risposto :lol: (P.s. x tutti i dirigenti di Yamaha italia: scherzo ovviamente lo so che siete bravi :!: )

Sbraso

SHT
08-11-2006, 06:55
OT
è arrivato ieri anche il kit molle ant e post per la mia muccona...SLURPETE !!! :D

Brusca
08-11-2006, 07:06
dal sito BMW descrizione tecnica r1200gsadv:

"Sospensione posteriore Forcellone oscillante monobraccio con EVO Paralever BMW Motorrad, ammortizzatore progressivo; regolazione idraulica continua del precarico della molla mediante manopola; freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile "

l'ADV c'ha gia' le progressive di fabbrica... potranno non essere il meglio del mercato ma non sono comunque malaccio...

...specialmente perche la "promessa di vendita" delle Hyperpro dice: "cambia solo le molle, risparmiando all'ammortizzatore intero, perche' progressive e' meglio.."...

in questo senso mettere hyperpro sull'adv e' imho una sciocchezza!

PS:.. anche la GS stndrd c'ha le progressive (diverse dall'adv, ma progresive)

poi il tuning piace a tutti e ciascuno fa quello che preferisce....
Guarda che TU ha i scritto ammortizzatore progressivo...e non ammortizzatore con molle progressive...perchè è di questo che si tratta su serie GS 1200/ ADV...e tutti sanno che è l'ammortizzatore progressivo per dare "progressività" ad un funzionamento del forcellone che progressivo non è....poi se ha anche molle progressive...beh..Sbrasone t'ha spiegato anche la differenza in questo.....Informiamoci bene prima di scrivere sentenze come hai fatto......:mad: ;)

silversurfer
08-11-2006, 09:16
Mr. Molla è tra gli antipatici, quindi anche le sue molle non godono di molte simpatie.


.

Mr. Molla non è per niente antipatico, mentre nel forum ci si molti presuntuosi (non è riferito a te naturalmente) e secondo me è molto peggio dell'essere più o meno simpatici.

Flute
08-11-2006, 10:33
Per Alexgray, hai potuto provare una moto moolto più commerciale ed economica come il tdm 900 (secondo me un ottima moto) anch'essa aveva problemi di sosp (suppongo, altrimenti non li avresti sostituti :D ) a parte questa parte quindi vuoi dirmi che la differenza di prezzo tra le due non sia giustificata oltre da un estetica più accattivante, anche da una migliore componentistica (globale intendo) e di assistenza?
Secondo me in Yamaha non ti avrebbero manco risposto :lol: (P.s. x tutti i dirigenti di Yamaha italia: scherzo ovviamente lo so che siete bravi :!: )


Confermo, sul TDM cambiai molle e olio davanti e mono dietro, perchè dopo meno di 20K km la moto era diventata inguidabile.

Concordo in linea di massima con te sul resto, in effetti volevo solo ribadire come da un prodotto BMW (immagine e prezzo di fascia alta) mi sarei aspettato un reparto sospensioni un pò più in linea con il livello della moto ;)

ITALO
08-11-2006, 10:52
Mr. Molla non è per niente antipatico, mentre nel forum ci si molti presuntuosi (non è riferito a te naturalmente) e secondo me è molto peggio dell'essere più o meno simpatici.

Non ti preoccupare... io sono Antipatico, Presuntuoso e Sapientino. (Basta guardare la mia firma).

Su questo Forum c'è il gruppo storico dei compagni di Merende (ai quali tutto è concesso), e poi ci sono gli altri.

Anche a me Mr. Molla è Simpatico! Vero o non vero quello che sostiene trasmette l'impressione di crederci e di fare le cose con impegno.

;)

Mr.Molla
08-11-2006, 14:42
Grazie Italo..... per ora io Ti Stimo e "basta", magari al salone ci conosciamo...

Le BMW sono morbide perché la maggior parte degli acquirenti le utilizza come una utilitaria, andando piano e magari solo in città. Altri la comprano solo per avere una moto dal marchio di sicuro fascino, e non hanno mai avuto altre moto. Poi ci sono quelli che fanno viaggi, sterrati, pista o vogliono semplicemente più sicurezza e tenuta. Questi non potrebbero comunque essere accontentati da un prodotto di serie, perché quello che accontenta loro in molti casi scontenterebbe gli altri.

Se provate un CBR1000 che è la migliore sportiva 1000 in strada, assomiglia ad una BMW, o ad un Citroen Pallas, a me non piace, ma è la più venduta.
Lo ZX10 è la migliore in pista, con le migliori sospensioni di serie, ma in strada ci vai male, e per la pista le devi modificare lo stesso.

Le prime R1100R, RS e GS erano dure assassine, grazie alle molle Rigide tenevano armi e bagagli, ma era l’idraulica che non teneva e il comfort era peggiore di molte sportive, solo la RT si salvava in quanto a comfort, grazie ai 50kg in più.

La miglior soluzione per la strada, il comfort e le vendite è quella adottata oggi da BMW e Honda un’idraulica decente (che dura di più nel tempo) con molle Morbide. Non dico che deve andare bene a Te, morirei di fame, dico che è il compromesso che accontenta la maggior parte di acquirenti, in particolare quelli che non sanno......o si accontentano!

Se avete problemi di sospensioni non dovete rivolgerVi al concessionario ma ad un sospensionista, che deve garantirVi una buona durata della modifica, un buon comfort, la tenuta del peso Vostro (+ armi e bagagli) e comunque un netto miglioramento. Stop!

slow_ahead
08-11-2006, 16:13
Guarda che TU ha i scritto ammortizzatore progressivo...e non ammortizzatore con molle progressive........ ...poi se ha anche molle progressive....Sbrasone t'ha spiegato anche la differenza in questo ....Informiamoci bene prima di scrivere sentenze come hai fatto....

brusca, :) ,

- io non ho scritto IO "amm progressivo", ma e' scritto sullo sheet tecnico BMW ... ;)

- io affermo che (quelle del ADV e quelle dello STDRD) sono molle progressive per averlo espressamente chiesto ai mecca BMW dopo aver letto la descrizione tecnica :) (...oh poi se questi mentono o sbaglaino io che ce puozzo fa?) ;)

- anche sbrasone dice (come me) che le molle originali BMW, pur essendo progressive, sono di tecnologia diversa (piu' vecchia) e comnque di qualità inferiore rispetto alle hyper...:cool:

- In My Humble Opinion .... ti confermo la sensazione che molti dei post letti in questo e altri thread sulle Hyperpro sembrano publiredazionali (in gergo giornalistico: marchette) ;)

ciao ..all'eicma ...all'eicma

ITALO
08-11-2006, 16:49
Grazie Italo..... per ora io Ti Stimo e "basta", magari al salone ci conosciamo...


Mi hanno detto che le Fiere non servono più a niente e sono morte... non so se verrò.

.

Mr.Molla
09-11-2006, 17:55
Do qualche spiegazione tecnica, visto che si parla di Sciocchezze e Markette:

Alex: NON sono più dure, sono più Progressive

Non sono le migliori, Sono le Uniche Veramente Progressive, questo ai miei occhi, e di chi le ha provate, le rende Migliori, ma fanno un lavoro molto semplice, rimangono morbide nella prima fase e si induriscono progressivamente man mano che la sospensione si comprime diventando molto dure quando serve, evitando il fondocorsa. Le altre fanno solo le molle, sempre rigide, morbide o medie a seconda della loro costante.

Abbinarle ad ammortizzatori aftermarket, può essere un ottima soluzione se volete migliorarne la progressione di intervento quindi stà a Voi.
Per come la vedo io hanno un effetto stupefacente sul telelever, che, sia di serie che con altro, ha la tendenza a bloccarsi in frenata. Questo non permette alla sospensione di lavorare facendo saltare la ruota anteriore. Difetto molto evidente se avete l’ABS che continua ad entrare in funzione, in particolare sulle stradali ma anche sulle GS.
E poi se migliorano la moto con le scarse idrauliche di serie, figuriamoci cosa può succedere abbinandole alle ottime idrauliche di un Ohlins.

Scusa Slow mi pare che dire marchette non sia proprio carino… comunque .. 1200ADV a parte, che non ho ancora fatto, non ho trovato nessun modello BMW neanche con molle doppio stadio (chiamate impropriamente progressive), quindi se il manuale BMW dice molle progressive sono loro che fanno “marchette”. Però penso che sia gente seria quindi propendo per ammortizzatore progressivo, che vuol dire tutto e niente.

Due l’ammortizzatore progressivo è una cosa, la molla progressiva è un’altra….. uno ammortizza i colpi in maniera progressiva, l’altra sostiene il peso in maniera progressiva. L’idraulica progressiva NON esiste rispetto al peso, qualcosa di simile ma rispetto alla corsa era il PDS della WP, ma i problemi alle sospensioni rimanevano.
Invece non mi pare una “sciocchezza” il miglioramento riscontrato dal sig. Contez, se non sono le molle spiegaci da cosa è dovuto !

Tre non mi pare che Ohlins specifichi ammortizzatore progressivo, quindi i casi sono:

1) La progressione Non serve infatti Ohlins non ce l’ha, quindi la BMW ha scritto una “sciocchezza” (uso il termine da te utilizzato in altro post).

2) La progressione Serve, quindi se metti gli Ohlins fai una “sciocchezza” e per rimediare dovresti “assolutamente” metterci anche le fantomatiche molle.

3) La molla progressiva non c’entra niente con l’idraulica, e migliora in ogni caso perché tiene il Peso senza peggiorare il comfort e magari fa fare meno sforzo all’ammortizzatore.

4) L’addetto al manuale non si è ricordato di togliere la dicitura Ammortizzatore Progressivo, derivata dai WP usati sino al 2005, che erano PDS (Progressive Damper System) Damper significa parte Idraulica dell’Ammortizzatore, che si dice Shock Absorber.
Quindi la molla non c’entra.

Sarei curioso di sapere quale ipotesi è a Voi più congeniale, o se ne avete altre.


Italo, come al solito hai ragione, però servono a vedere moto e parti nuove, incontrarsi e tanta bella gnocca! :lol:

slow_ahead
09-11-2006, 18:20
:) "uppo" un po' questo thread" ;) ;)

Scusa Slow mi pare che dire marchette non sia proprio carino
avevo scritto "in gergo giornalistico" ...il significato originale del termine da me usato in gergo giornalistico appunto, non ha le connotazioni negative che tu gli assegni

Invece non mi pare una “sciocchezza” il miglioramento riscontrato dal sig. Contez, se non sono le molle spiegaci da cosa è dovuto !

in effetti mi debbo scusare: ho usato un termine non appropriato e -vagamente- irrisorio

se il manuale BMW dice molle progressive sono loro che fanno “marchette”. Però penso che sia gente seria quindi propendo per ammortizzatore progressivo
lo stampato tecnico dice -correttamente- ammortizzatore progressivo (lo avevo gia' specificato) e alla mi arichiesta di spiegazione ai mecca ho ricevuto la risposta che l'ammo progressivo fa "quasi" come le hyper...

per concludere (da parte mia, almeno):

io credo di aver compreso che ci sono differenti tecniche e qualità di "sospensione-ammortizzamento"
- per esempio idraulica+molla holins
- per eempio idraulica+ molla originale BMW
- per esempio solo molle hyper anche su idraulica spompata
-per esempio solo molle hper su draulica buona o ottima
-per esempio ammo+idraulica hyper...

io credo che (come detto da altri mille volte) la sospensione+idraulica "migliore" non essite

io credo che la "dotazione di fabbrica" sia un compromesso accettabile

io credo che il tuning possa servire (e magari mi ci lancero' anche io prima o poi se avro i soldi necessari) ma, in assenza di certificazioni numeriche (diciamo cosi') sia difficile valutare risultati in maniera oggettiva e non soggettiva...

Mr.Molla
09-11-2006, 20:30
Tra Sciocchezze e Markette avevo pensato che facessi parte di quelli a cui stò "antipatico".... meglio così.

Allora sicuramente il mecca si è salvato in corner dicendo quasi, ma effettivamente nn c'entra come ho spiegato, una cosa è l'idraulica un'altra è la molla.

Se spompata non vuol dire Scoppiata, ma un po' giù di tono Ok, altrimenti farebbero i Miracoli......

Noi siamo in fiera come altri concorrenti, però abbiamo un 1200ADV nello stand

Chi vuole è ben accetto!

PS: Contez facci sapere qualcosa in più.....

ITALO
09-11-2006, 20:39
Italo, come al solito hai ragione, però (le Fiere) servono a vedere moto e parti nuove, incontrarsi e tanta bella gnocca! :lol:

In Trentino non la pensano così... :lol:

.

jonlomb
09-11-2006, 20:43
il mondo è bello perche è vario!

x Mr Molla in fiera io ci sarò venerdi!

caps
09-11-2006, 20:51
io le ho avute sulla mi a vecchia moto montate sia sulla forcella che sul mono di serie . la moto cambia totalmente e non peggiora il confort come spesso accade con altre case . tutto qui ' , sono prodotti che funzionano davvero bene e questo mi basta x consigliarli vivamente

Mr.Molla
09-11-2006, 21:30
Grazie Caps

Ti aspettiamo Jonlomb....

In trentino tra qualche settimana penseranno solo a Sciare.....
se abiti in qualche località sciistica mi sà che "Maometto" (il Talebano delle Molle) andrà alla montagna.......

Ilcontez
10-11-2006, 09:25
PS: Contez facci sapere qualcosa in più.....[/QUOTE]

Avete perfettamente ragione!?! Sto correndo tutta la settimana con la moto sporca lurida, nel fine settimana la lavo come si deve e poi posto le foto. Per il resto continuo ad esserne soddisfattissimo. Anche lo scorso w.e. sulle colline trevisane durante un breve giro ne abbiamo apprezzato le prestazioni. Credo che fino ad oggi non potevo aver montato accessorio migliore sul nostro ADV!!
Ci vediamo in fiera giovedì.

Ilcontez
13-11-2006, 10:12
Come promesso eccovi le foto: solo un piccolo assaggio per poi vederle dal vivo in fiera.
http://tinypic.com/3yceqfo.jpg
http://tinypic.com/2s8rax2.jpg
http://tinypic.com/2qi9s87.jpg
http://tinypic.com/2h6zwc5.jpg
http://tinypic.com/4bnvsbo.jpg
http://tinypic.com/42labfb.jpg
http://tinypic.com/2d7d2iv.jpg
Scusate se non mi sono trattenuto da insire anche una visione d'insieme del mezzo e dello scarico . . .sono un pò narcisista!!

Ilcontez
14-11-2006, 09:47
allora 'ste foto????

dai un'occhiata : ora ci sono le foto. ciao

caps
14-11-2006, 18:52
ma un po'm + piccine ste' foto no??? :mad:

Ilcontez
20-11-2006, 10:19
dopo la visita all'eicma lo scorso giovedì e l'incontro con tutto il team dell'AVIARACING, ringrazio ancota Lucio e Luigi per la loro cortesia e professionalità nonché per i graditi omaggi e rinnvo la fiducia nei prodotti della HYPERPRO, consigliandoli a quanti più più di voi. ciao.