Visualizza la versione completa : TG2 MOTORI prova la R1200R: lezioni di ungarese
barbasma
02-11-2006, 08:39
per la serie... buttate ar cesso la R1150R... pesa... non frena.... non è potente...
non so se avete visto la breve prova....:lol: :lol:
adesso se si accellera l'anteriore si alleggerisce...:rolleyes:
adesso basta con i fastidiosi allungamenti di spazio di frenata del vecchio abs...:rolleyes:
il servofreno è stato tolto perchè aveva destato delle perplessità...:rolleyes:
sono troppo mitici!!!:!: :!: :!: :lol: :lol:
brontolo
02-11-2006, 08:40
:lol: :lol: :lol: bentornato!
Testicolo!:lol: :lol:
per la serie... buttate ar cesso la .....
..serie precedente di qualsiasi modello del quale facciano la prova.
Funziona così da "sempre", con tutte le marche.. te ne accorgi adesso?
Trovami una prova di un tester di una qualunque rivista/rubrica italiana che dica che il modello "vecchio" era complessivamente migliore del "nuovo".. :confused:
Tricheco
02-11-2006, 09:19
per la serie... buttate ar cesso la R1150R (..)
ar cesso ci butterei ungaro
NdM: rispettare le regole del quoting
barbasma
02-11-2006, 09:21
Funziona così da "sempre", con tutte le marche.. te ne accorgi adesso?
per nessuna altra marca ho mai visto parlare della vecchia come se si parlasse di una moto DIFETTOSA...;)
è normale che la nuova sia migliore... ma dire che la vecchia è difettosa... mi pare un pò assurdo... specialmente parlando di ABS e SERVOFRENO...
e' per quello che la KTM adventure e' rimasta immutata negli anni... :confused: :lol:
barbasma
02-11-2006, 09:27
quando una moto è buona... che serve cambiare?
ve lo sognate voi l'ABS BREMBO BOSCH... ;) ;) ;)
infatti il motore del KTM e' lo stesso da una vita... :confused: e le KTM Adv di 2 o 3 anni fa sul mercato dell'usato si vendono come il pane... :confused:
barbasma
02-11-2006, 09:43
la tua invece è richiestissima....:lol: :lol: :lol: :lol:
si si va bene c'hai ragione
ti ricordi la prova di motociclismo del 1150 con confronto al 1100?
fu semplicemente scandalosa
basta non sfracellare le palle oltremodo :lol:
TG2 MOTORI è la trasmissione motoristica più inutile che sia mai stata concepita.
La attendo però ogni settimana solo nella speranza che la Maria Leitner mostri le TETTE !!!
http://www.telegiornaliste.com/marialeitner05.jpg
quando una moto è buona... che serve cambiare?
ve lo sognate voi l'ABS BREMBO BOSCH... ;) ;) ;)
...e il resto?
Motore, telaio, sospensioni, componentistica...
Lassamo perde...
:confused: :-o
Cmq, quando uscì il GS1200 il 1150 fu presentato da Ungaro come un rottame...
Punteggio tennistico... Che salto... Preparatevi a mettere mano al portafogli... Con tutti i guai che poi ha avuto...
Mavaaaaaaaaa...
:lol:
barbasma
02-11-2006, 11:44
ebbeh... le prime mitiche LEZIONI DI UNGARESE... come dimenticarsele....:lol: :!: :!:
"col gs1200 non bisogna violentare il manubrio..."
ha fatto epoca....:lol: :lol: :lol:
neoelica
02-11-2006, 11:48
ungaro...l'ho visto su Sport italia a commentare la motogp nel ost gara...
una sequenza di pirlate....è come se avesse sta' smania di dirla...mah..
la tua invece è richiestissima....:lol: :lol: :lol: :lol:
qui a udine la vendo in una settimana dall'annuncio... :confused:
barbasma
02-11-2006, 12:42
dipende da quanto chiedi...
a milano invece la useresti per farci posare le galline nel pollaio...
se mio nonno avesse le ruote potrei venderlo come ktm usata...
barba, non me ne fotte un'emerita cippa di milano, io l'ho comperata qui e la vendo qui come e quando voglio... tu resta pure a milano a rosicare :lol:
Piripicchio
02-11-2006, 12:44
X il barba, chissà quanto li hanno pagati per dire ste stronzate :lol:
VENDUTI!
barbasma
02-11-2006, 12:50
x enrocoso
a milano ci rosichi tu... io non ci vivo... fortunatamente.
secondo... rosica pure tu con quel termosifone a strisce.:lol:
ti rimane giusto la soddisfazione di poterla rivendere.
il servofreno è stato tolto perchè aveva destato delle perplessità...:rolleyes:
se cosi' fosse come mai lo hanno lasciato sulla serie K? :confused:
ti rimane giusto la soddisfazione di poterla rivendere.
farti curare da uno bravo no? :confused:
barbasma
02-11-2006, 12:55
x enrocoso
chiedilo ad ungaro.... non a me.:confused:
se mio nonno avesse le ruote potrei venderlo come ktm usata...
se mio nonno pisciava benzina forse avrei fatto un pensierino al ktm che consuma come un idrovora
barbasma
02-11-2006, 12:57
x maxthud
nel misto... girando allegri... consuma uguale al GS1200.... però ho 7000 giri utili.
certo che se girate a ritmo ottuagenari.... le moto non consumano niente.
anche io con la MODUS vado piano e faccio i 20.
anche io con la MODUS vado piano e faccio i 20.
che moto e' la modus? :confused: :lol:
chiedilo ad ungaro.... non a me.:confused:
ecciai pure ragione.
Ungaro mi dici perche' se la BMW considerava il servofreno "perplettico" l'ha tolto solo dalle eRRe e l'ha lascito sui Kappa? :confused:
Forse Otto e Kurtz ti possono aiutare a rispondere... :confused:
Comunque, caro Ungaro, se invece di bruciarti i neuroni tirando di vapori di benzina tu li usassi per qualche attivita' piu' proficua, sarebbe un bene per tutti ;) :lol:
io faccio i 20, non ho bisogno di tirare le marce perche' la moto da il meglio tra i 2500 e i 4500, inoltre risparmio anche le pasticche dei freni che uso poco
se sono in giro con qualche ktm so che al massimo entro 200 km mi devo fermare ad aspettarlo al distributore, cosi' si asciuga la sudata e fa il pieno
barbasma
02-11-2006, 13:05
che moto e' la modus? :confused: :lol:
eh in effetti per voi è difficile distinguere le auto dalle moto.:lol:
non incolpo ungaro... lui parla per conto della direzione editoriale.... ehm... che è totalmente in mano a bmw... lo sapete vero?;)
ah se parlaste con i tester.... quello che non scrivono sulle riviste quando provano le moto... ho idea che le bmw venderebbero 1/10...
barbasma
02-11-2006, 13:06
se sono in giro con qualche ktm so che al massimo entro 200 km mi devo fermare ad aspettarlo al distributore, cosi' si asciuga la sudata e fa il pieno
bello... dove lo danno sto nuovo film di fantascienza?
Evangelist
02-11-2006, 13:11
eh non incolpo ungaro... lui parla per conto della direzione editoriale.... ehm... che è totalmente in mano a bmw... lo sapete vero?;)
Emmisembrava che non fosse così... effettivamente da un po' non lo dicevi..:mad:
:D :D :D io le ho provate tutte e due e confermo: un'altro pianeta la nuova.
Se uno ha la vecchia la puo' tranquillamente buttare..:D :D :D
barbasma
02-11-2006, 13:18
vorrei capire perchè si parlava di R1200R e di bmw...
e qualcuno deve sempre infilarci la KTM... mah... poi dite che sono io...
ma vi rode così tanto?
x tunga
ci mancherebbe altro che la nuova non sia meglio...;)
Barba, approfitto.
Mi dai notizie in più sul whitechallebormio (sono andato sul sito, ok ?), mi interessa. Facevo le FISI qui in piemonte ed è da 7 anni che non faccio gare (per quanto con i miei vecchi allenatori, quando li trovo sulle piste, un po di pali li faccio), ma mi sembre un'iniziativa molto carina e simpatica. Se non sbaglio no-tutina, ma si casco. Discesa in parallelo?
Mille grazie.
Rispossta anche in MP + se hai consigli per dormire.
eh in effetti per voi è difficile distinguere le auto dalle moto.:lol:
la modus e' un'auto? :rolleyes: e che minchia c'entrano le auto in questa discussione :confused: :lol:
x Tunga: miiiiiii un'altro con l'ansia da prestazione... e per sua grazia cos'e' che con la nuova moto si puo' fare che con la vecchia non si potesse? :confused:
barbasma
02-11-2006, 13:35
x regis
casco obbligatorio
no tuta
si parte in coppie.... libera senza limiti:D ... pista riservata e recintata... solo 3-4 porte obbligate...ma giusto per segnare il percorso.
le iscrizioni non sono ancora aperte.:)
dormire...
http://www.valdisotto.com/cepina/iris/visita.htm
oppure su quel sito trovi tutti le possibilità anche davanti alle funivie...:)
barbasma
02-11-2006, 13:35
la modus e' un'auto? :rolleyes: e che minchia c'entrano le auto in questa discussione :confused: :lol:
beh la mia auto ha il servofreno e l'abs...:confused: :lol:
beh la mia auto ha il servofreno e l'abs...:confused: :lol:
quindi e' pericolosisssssssima :lol:
barbasma
02-11-2006, 13:44
non penso... mica è una bmw.:lol:
eh in effetti per voi è difficile distinguere le auto dalle moto.:lol:
non incolpo ungaro... lui parla per conto della direzione editoriale.... ehm... che è totalmente in mano a bmw... lo sapete vero?;)
ah se parlaste con i tester.... quello che non scrivono sulle riviste quando provano le moto... ho idea che le bmw venderebbero 1/10...
Dal momento che è direttore di Fuori strada, dovrebbe lasciare perdere ste belinate da vertina e dedicarsi come sa fare! a prove di tassellate e poco più...lasciasse ad altre persone il compito di provare delle stradaiole in stile "value lease"...fra poco TG2 motori, come altre pattaforme, parleranno sempre in gergo ungarese, perch è quello che fa vendere, più di ogni altra inequivolcabile immagine dinamica...
barbasma
02-11-2006, 14:12
beh avrei da dire anche sulle prove di MF.... quando c'è la bmw di mezzo tutti i parametri di giudizio vengono stravolti... chissà come mai...
Evangelist
02-11-2006, 14:18
beh avrei da dire anche sulle prove di MF.... quando c'è la bmw di mezzo tutti i parametri di giudizio vengono stravolti... chissà come mai...
Effettivamente Bmw Italia ha un fortissimo impatto su TUTTE le riviste italiane... pensa che su "il mio cavallo" in questo numero magnificavano le doti del K 1200 Lt, per non parlare di "Cucina italiana" dove tra la ricetta della Carbonara e l'intervista a Vissani ci è pure scappata una recensioncina della R 1200 Gs......
Effettivamente Bmw Italia ha un fortissimo impatto su TUTTE le riviste italiane...
io su Le Ore Mese non ne ho mai vista alcuna... :confused:
Evangelist
02-11-2006, 14:27
io su Le Ore Mese non ne ho mai vista alcuna... :confused:
Non hai visto su che moto hanno girato il terzo speciale (non cito il titolo per ovvi motivi)?!?!
Suvvia non stai attento.. cosa guardavi:lol: :lol: :lol:
Pare, si dice, sembra che anche il Tg5 avrà presto come scenografia quella usata per il lancio della 1200 Adv... del resto Bmw è la marca più venduta in Italia e quindi ha tutto il budget che vuole per comprare qualsiasi cosa...
kandinsky
02-11-2006, 14:27
ecciai pure ragione.
Ungaro mi dici perche' se la BMW considerava il servofreno "perplettico" l'ha tolto solo dalle eRRe e l'ha lascito sui Kappa? :confused:
Forse Otto e Kurtz ti possono aiutare a rispondere... :confused:
Comunque, caro Ungaro, se invece di bruciarti i neuroni tirando di vapori di benzina tu li usassi per qualche attivita' piu' proficua, sarebbe un bene per tutti ;) :lol:
Mi risulta che i nuovi arrivi di Kr, Ks e Kgt siano tutti dotati del nuovo sistema abs senza servofreno del tipo già montato sulle rr e sulle f800!!!!
Basta vedere la ruota fonica che a parità di dimensioni ha un numero nettamente inferiore di feritoie.
Saluti, Ciro
Evangelist
02-11-2006, 14:30
io su Le Ore Mese non ne ho mai vista alcuna... :confused:
Poi tu Enrico, fai poco lo spiritoso che hai una moto che alle Bahamas non la vuole nessuno:lol: :lol: :lol: :lol:
Poi tu Enrico, fai poco lo spiritoso che hai una moto che alle Bahamas non la vuole nessuno:lol: :lol: :lol: :lol:
:-o :-o :-o :-o :-o
:lol:
vorrei capire perchè si parlava di R1200R e di bmw...
e qualcuno deve sempre infilarci la KTM... mah... poi dite che sono io...
ma vi rode così tanto?
a stare con gli zoppi.....:lurk:
a me personalmente rode di piu' rimanere senza neanche un po' di TONNO in casa
:lol: :lol: :lol:
io faccio i 20, non ho bisogno di tirare le marce perche' la moto da il meglio tra i 2500 e i 4500, inoltre risparmio anche le pasticche dei freni che uso poco
se sono in giro con qualche ktm so che al massimo entro 200 km mi devo fermare ad aspettarlo al distributore, cosi' si asciuga la sudata e fa il pieno
quello con il kktiemme lo conosco pure io :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non mi riferivo a nessuno in particolare
se mi fossi riferito a Maso avrei aggiunto che il pieno mi tocca anche pagarglielo perche' e' stordito duro
:lol: :lol: :lol:
Tricheco
02-11-2006, 17:47
maria faccele vede o almeno fai uno straccio di calendario eccheccxxxo
barbasma
02-11-2006, 17:51
Mi risulta che i nuovi arrivi di Kr, Ks e Kgt siano tutti dotati del nuovo sistema abs senza servofreno del tipo già montato sulle rr e sulle f800!!!!
Basta vedere la ruota fonica che a parità di dimensioni ha un numero nettamente inferiore di feritoie.
Saluti, Ciro
ah!;) :confused:
x evangelist
che le riviste non possano parlare male di chi paga tanto di pubblicità è risaputo (IN ITALIA)... per qualsiasi marca... ma per le prove delle bmw ormai siamo al livello della pura cartella stampa... tanto vale prendere un depliant...:rolleyes:
personalmente diffido anche quando sento parlare bene di ktm....
i confronti tra le moto sulle riviste sono RIDICOLI... perfino se fatti benissimo e obiettivi... in quanto le capacità e i gusti del pilota influenzano tutto...
però che non si riesca neanche ad essere obiettivi sulla qualità delle sospensioni (un particolaruccio da niente)... mi fa un pò incazzare...
stiamo parlando di moto da 13.000 euro e passa con 100cv sotto il ****...
Butch Coolidge
03-11-2006, 10:19
che le riviste non possano parlare male di chi paga tanto di pubblicità è risaputo (IN ITALIA)... per qualsiasi marca... ma per le prove delle bmw ormai siamo al livello della pura cartella stampa... tanto vale prendere un depliant...:rolleyes:
Ma Motociclismo non ha fatto vincere l'ADV990 2 a 1 contro il GS1200??
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/13E3B036EABCA728C1257193003A630B?OpenDocument
E fra Norge e RT1200 non mi pare ci sia partigianeria
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/81156A4D4F8F27AFC12571AE0032795D?OpenDocument
Resistenza in redazione?? :lol: :lol:
barbasma
03-11-2006, 10:24
evabbeh.... mica possono negare l'evidenza.;)
il problema è sempre nei toni delle prove.... i difetti.... le inferiorità...passano per "caratteristiche del modello".... questo da sempre... un classico è il cambio.
mi chiedo sempre perchè alle sportive fanno le pulci... idem per le moto da cross... invece per le turistiche sembra che le sospensioni siano un optional... la qualità dei materiali chilosà...
Evangelist
03-11-2006, 11:47
evabbeh.... mica possono negare l'evidenza.;)
il problema è sempre nei toni delle prove.... i difetti.... le inferiorità...passano per "caratteristiche del modello".... questo da sempre... un classico è il cambio.
mi chiedo sempre perchè alle sportive fanno le pulci... idem per le moto da cross... invece per le turistiche sembra che le sospensioni siano un optional... la qualità dei materiali chilosà...
Barba, io non sono così introdotto nelle redazioni da sapere chi paga per che cosa.
A "naso" ritengo però che BmwItalia non abbia la stessa capacità contrattuale di una HondaItalia o simili, non fosse altro per il fatturato che la seconda genera proprio in Italia.
E' vero e risaputo che per Bmw l'Italia è il secondo paese di riferimento in Europa, dopo la Germania, ma è pur vero che per il colosso Bmw AG la parte Motorrad genera un fatturato del 3%!!!!! A mio avviso se il tuo "teorema" fosse valido su 4ruote ad esempio si parlerebbe solo ed esclusivamente di auto Bmw.
Così non è, mi pare... così come NON mi sembra che l'investimento pubblicitario da parte di Bmw sia superiore ad altre case...
Per quanto riguarda le prove, queste sono fatte e scritte per chi le consumerà... mi sembra ovvio che se si parla dell'ultima R1 si ponga l'accento sull'assetto e accelerazione, dati trascurati in una prova su R 1200 Rt... semplicemente perchè al 99 % dei lettori di quella prova il fatto che la Rt (o similaria) abbia delle sospensioni adeguate interessa poco o nulla (sempre che sappiano cosa E' una sospensione!!!)
Si parte sempre dal fatto che il consumatore è un consumatore attento, informato, istruito sulla fascia di prodotto cui è orientato.
PALLE!!!
La stragrande maggioranza (che ad esempio NON frequenta QDE) dei consumatori di moto vanno a moda... tu credi che tutte le jap supersportive (e anche cross/enduro) vadano in mano a gente che riesce a cogliere le differenze tra un model year e l'altro??!?!?!?:rolleyes:
[QUOTE]Barba, io non sono così introdotto nelle redazioni da sapere chi paga per che cosa.
sul numero di novembre di motociclismo han azzardato che la F800 ha un motore con una vernice che sembra quello della peg perego (me ne ero accorto immediatamente al salone scorso, un grigetto/plastica osceno), e hanno pure fatto una foto del parafango anteriore orridamente sfogliato e della pedana passeggero di un grezzo da far paura. Giustificazione: eh beh, queste costano meno di 10.000 euro....
andate a vedere la finitura dei particolari di un bandit 650 da 4800 euro NUOVO, alla f800 da quel lato se la mangia a colazione, e pure al gs.... cioe', ditemi che la bmw mette un premium price per questioni di immagine, ma non ditemi che una f800 e' fatta male perche' costa SOLO 9-10000 euro, ci sono moto di quel prezzo fatte BENISSIMO.
A "naso" ritengo però che BmwItalia non abbia la stessa capacità contrattuale di una HondaItalia o simili, non fosse altro per il fatturato che la seconda genera proprio in Italia.
Dove avresti letto che anche verso Honda non si chiudono occhi o fanno trattamenti di favore? :snakeman:
Ciao, Edo
barbasma
03-11-2006, 12:04
Si parte sempre dal fatto che il consumatore è un consumatore attento, informato, istruito sulla fascia di prodotto cui è orientato.
PALLE!!!
La stragrande maggioranza (che ad esempio NON frequenta QDE) dei consumatori di moto vanno a moda... tu credi che tutte le jap supersportive (e anche cross/enduro) vadano in mano a gente che riesce a cogliere le differenze tra un model year e l'altro??!?!?!?:rolleyes:
verissimo... purtroppo.
infatti per me le riviste italiane sono spesso ridicole nelle loro prove.
che io sappia una rivista deve INFORMARE... FAR IMPARARE... ma ormai è come per la TV.... se il pubblico è di dementi... le trasmissioni si adeguano.
esiste una via di mezzo tra MOTOTECNICA e TOPOLINO.... ma pare che non sia possibile ritrovarla nelle riviste italiane.
non serve essere un gran tester per capire se una moto non è all'altezza o no... molti qui sul forum postano delle ottime impressioni.... se una sospensione fa schifo... non è questione di gusti... fa schifo proprio.
ma da una rivista mi aspetto che porti al limite una moto... anche una RT in pista stracarica....perchè no????
le auto le portano in pista e fanno tutte le rilevazioni al limite... dalle utilitarie alla ferrari.... perchè le moto invece no???
ritengo ridicolo misurare la potenza max di una turistica... rilevami invece l'efficenza delle sospensioni.... dato che influiscono in modo incredibile sulla sicurezza e su come la moto frena.
mai vista la trasmissione inglese TOPGEAR dove fanno prove assurde alle auto e le massacrano senza ritegno?:!: :!: :!: :!: :!:
barbasma
03-11-2006, 12:08
andate a vedere la finitura dei particolari di un bandit 650 da 4800 euro NUOVO, alla f800 da quel lato se la mangia a colazione, e pure al gs.... cioe', ditemi che la bmw mette un premium price per questioni di immagine, ma non ditemi che una f800 e' fatta male perche' costa SOLO 9-10000 euro, ci sono moto di quel prezzo fatte BENISSIMO.
ci prendono in giro e basta.
la MT03 ha delle finiture alla pari delle moto che costano il doppio.
ecciai pure ragione.
Ungaro mi dici perche' se la BMW considerava il servofreno "perplettico" l'ha tolto solo dalle eRRe e l'ha lascito sui Kappa? :confused:
Forse Otto e Kurtz ti possono aiutare a rispondere... :confused:
Comunque, caro Ungaro, se invece di bruciarti i neuroni tirando di vapori di benzina tu li usassi per qualche attivita' piu' proficua, sarebbe un bene per tutti ;) :lol:
Servofreno??? Sul K va da Dio...:!:
Capitan Booster
03-11-2006, 12:30
Trovami una prova di un tester di una qualunque rivista/rubrica italiana che dica che il modello "vecchio" era complessivamente migliore del "nuovo".. :confused:
il forum di Quellidellelica .... R1100S vs R1200S
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
conflitto di interessi? ..... cos'è?
Evangelist
03-11-2006, 12:32
verissimo...le auto le portano in pista e fanno tutte le rilevazioni al limite... dalle utilitarie alla ferrari.... perchè le moto invece no???
ritengo ridicolo misurare la potenza max di una turistica... rilevami invece l'efficenza delle sospensioni.... dato che influiscono in modo incredibile sulla sicurezza e su come la moto frena.
Matteo ... la verità è semplice ... ai lettori (ergo consumatori) di moosputerismo VA BENISSIMO così com'è. Se un prodotto non funziona, finisce, muore, anche se ottimo.
La rivista è ancora li, PIENA zeppa di pubblicità, tutti i mesi in edicola.
Edo: è quello che sto sostenendo: tutte le principali case di moto investono in pubblicità, ergo NON si può parlarne più mdi un tanto male.
Il Barba, nella sua Bmwfobia sostiene invece che Bmw ha un trattamento di favore... ;)
barbasma
03-11-2006, 12:56
x paolob
ci mancherebbe altro che il nuovo modello sia peggiore del vecchio.
x evangelist
nel settore moto honda foraggia di certo... ma chiunque abbia guidato una honda sa bene che è difficilmente attaccabile anche perchè è la marca più affidabile e costa poco.
giusto la paneuropean che friggeva i maroni... ma era universalmente risaputo.
bmw invece fa pagare le moto più care rispetto ai contenuti e si permette pure di vendere veri e propri cessi.... nessuna moto di qualsiasi marca vale quello che chiedono... ma la serie 800 nuova è una moto che vendere a 10000 euro è da denuncia per circonvenzione di incapaci.
motociclismo va benissimo così come è... difatti per me rimane benissimo in edicola... come per me rimangono nei conce le nuove bmw.
nel settore moto honda foraggia di certo... ma chiunque abbia guidato una honda sa bene che è difficilmente attaccabile anche perchè è la marca più affidabile e costa poco.
allora se honda foraggia va bene
se lo fa bmw no
va bene anche se foraggia ducati xche' e' italiana?
poi? chi altro e' legittimato a foraggiare perche' tanto e' nel giusto?
poi e' bella anche questa dell'inattaccabilita' dell'honda
che e'?
costa poco e e' affidabile?
Evangelist
03-11-2006, 13:14
x evangelist
nel settore moto honda foraggia di certo... ma chiunque abbia guidato una honda sa bene che è difficilmente attaccabile anche perchè è la marca più affidabile e costa poco.
giusto la paneuropean che friggeva i maroni... ma era universalmente risaputo.
bmw invece fa pagare le moto più care rispetto ai contenuti e si permette pure di vendere veri e propri cessi.... nessuna moto di qualsiasi marca vale quello che chiedono... ma la serie 800 nuova è una moto che vendere a 10000 euro è da denuncia per circonvenzione di incapaci.
Le opinioni sono opinioni e come tali vanno rispettate... io non sono assolutamente d'accordo... e nemmeno 13000 italiani all'anno la pensano come te.
(ti ricordo che BMW è l'unica che incrementa le vendite di circa il 10% annuo..)
Bmw quando faceva le moto per i "puristi" non vendeva... se una azienda vuole rimanere sul mercato deve seguire quello che il mercato chiede, altrimenti fai come gli inglesi che, convinti di essere nel "giusto", hanno visto fallire TUTTE le loro marche storiche.
Bmw quando faceva le moto per i "puristi" non vendeva...
stava solo investendo sul proprio futuro, forse inconsapevolmente, ma si stava creando un immagine
altri oggi stanno percorrendo strade simili (senza fare nomi)
Evangelist
03-11-2006, 13:29
stava solo investendo sul proprio futuro, forse inconsapevolmente, ma si stava creando un immagine
altri oggi stanno percorrendo strade simili (senza fare nomi)
Molto inconsapevolmente:lol:
Si sono dati una svegliata alla fine degli anni '70 e un'altra, poderosa, nei primi '90... vuoi vedere che la lezione è servita ?!?!:lol:
Raga,
non sto intervenendo ma mi sono letto tutti gli interventi; e' bello vedere che pur con punti di vista all'opposto riuscite a rimanere nell'ambito di una discussione civile.
Grazie a tutti
P.S.: io compro praticamente tutte le riviste specializzate, ma credo (spero) di rimanere insensibile agli articoli 'falsi' (praticamente guardo solo le figure.... :lol: :lol: :lol: ) pero' a me sembra che Super Wheels si distingua da tutte perche' ogni tanto ci sono degli articoli superiori alla media. Che ne dite?
Lamps
mai vista la trasmissione inglese TOPGEAR dove fanno prove assurde alle auto e le massacrano senza ritegno?:!: :!: :!: :!: :!:
Fantastica, salvo che Clarkson, per quello che pensa di tutto quanto abbia meno di quattro ruote e per quanto è pieno di sé, per me andrebbe ucciso tramite lapidazione a fichi molli. :)
Resta però il fatto che una linea editoriale del genere, in Italia, la puoi tenere solo se dietro hai un miliardario (in euro...) che ti tiene aperta una rivista o una trasmissione in totale perdita, perché è appassionato e ci si diverte. Comprando e rivendendo i mezzi che provi, facendo a meno della pubblicità delle case, beccandoti il loro ostracismo, e via discorrendo. Tieni presente che il prezzo di copertina, su una rivista, copre a malapena le spese di stampa e distribuzione. Dopo ci sono tutte le spese vive, gli stipendi di chi la rivista la fa, ecc. ecc.
In UK il discorso è esattamente il contrario: se una casa si azzarda ad attuare la minima pressione su una testata, viene completamente boicottata da tutta la stampa nazionale, la sputtanano tempo un mese su tutte le riviste e via così. Kawasaki, qualche anno fa, si vide pubblicata su Performance Bikes e Superbike Magazine (e non so quali altre) la telefonata dell'addetto stampa che faceva rimostranze e minacciava ritorsioni. Pubblicazione del mea culpa di Kawasaki UK, licenziamento in tronco dell'addetto stampa e via discorrendo.
Qui ci sono case (in questo caso giapponese) per cui, se per caso pubblichi prima del dovuto una foto coperta da embargo ufficiale o meno, non vedi una loro moto in prova per due anni e non ti sognare di potergli vendere pubblicità.
A me frega niente perché NON è il mio primo lavoro e lo faccio solo per divertirmici, ma chi tiene famiglia col ca**o che travalica certi limiti, altrimenti nel giro di sei mesi si deve cercare un altro lavoro assieme a tutta la redazione, o comunque spiegare al consiglio d'amministrazione del gruppo editoriale a cui fa capo come mai è in un passivo mostruoso...
Ciao, Edo
barbasma
03-11-2006, 14:19
x evangelist
bmw non ha mai fatto moto per puristi... sono sempre costate di più pur avendo tecnologia inferiore... sospensioni e freni ridicoli.... rispetto alle jappo pari epoca.
solo che bmw è come harley.... è una moto a parte.
ammetto chi mi dice che la compra perchè gli piace... ma quando sento parlare di tecnologia... mi viene da ridere... e anche forte.
x maxthud
cosa si costruiva???? ahahah negli anni 80 stava fallendo... al pari di altre delle quali non fai nomi!!!
bmw non ha mai fatto moto per puristi... sono sempre costate di più pur avendo tecnologia inferiore... sospensioni e freni ridicoli.... rispetto alle jappo pari epoca.
Mi rifiuto di credere che negli anni '70 potessero esistere moto con ciclistiche peggiori delle moto jappo. :lol:
Ciao, Edo
tommygun
03-11-2006, 14:26
Per una volta sono d'accordo con ilbarba... basta leggere qualche rivista estera come Motorrad o Moto Revue per rendersic onto di quanto ignobili siano le prove delle riviste italiane... :(
Evangelist
03-11-2006, 14:32
x evangelist
bmw non ha mai fatto moto per puristi... sono sempre costate di più pur avendo tecnologia inferiore... sospensioni e freni ridicoli.... rispetto alle jappo pari epoca.
solo che bmw è come harley.... è una moto a parte.
ammetto chi mi dice che la compra perchè gli piace... ma quando sento parlare di tecnologia... mi viene da ridere... e anche forte.
x maxthud
cosa si costruiva???? ahahah negli anni 80 stava fallendo... al pari di altre delle quali non fai nomi!!!
Matteo, di solito sei abbastanza lucido ( e spesso quoto i tuoi interventi) ma quando si parla di Bmw perdi il lume, sei accecato dalla luce arancio !!!
Di UNA sola cosa NOn si può accusare Bmw.. di scarsi investimenti in tecnologia!!! Non ti tedio con le scoperte e applicazioni di Bmw degli anni 20, 30, 40 50 ecc... ma solo sulle ultime ...
Chi è stato il primo a montare una carena su una moto di serie?
Chi è stato il primo a dotare una moto di serie di iniezione elettronica?
Chi è stato il primo a montare ABS su una moto di serie?
Chi tenta di uscire dal concetto (peraltro da loro inventato) della forcella telescopica? (già dalla fine degli anni '50)...
Chi ha messo un DOPPIO snodo in un cardano??
Ecc ecc...
Mi stanno sulle scatole i JAPPO perchè COPIANO... a copiare sono TUTTI bravi e se hai la manodopera che costa come un pelle di salame è OVVIO che una moto costa meno....
Dove i JAPPO hanno innovato? Hanno migliorato questo si...
Paragonare la Bmw alla Harley mi sembra francamente un eccesso.....
calimero
03-11-2006, 14:33
L'ho vista, non c'è che dire una stupenda lezione di pressapochismo e qualunquismo motociclistico...
...una perla vera.
:!:
[QUOTE]Chi è stato il primo a dotare una moto di serie di iniezione elettronica?
beh, no, e' stata kawasaki nel gpz1100 del 1981, le serie k bmw sono uscite 2 anni dopo
Mi stanno sulle scatole i JAPPO perchè COPIANO... a copiare sono TUTTI bravi e se hai la manodopera che costa come un pelle di salame è OVVIO che una moto costa meno....
Dove i JAPPO hanno innovato? Hanno migliorato questo si...
qui sei molto ingeneroso e pure qualunquista, i jap hanno fatto eccome innovazione, a casaccio mi vengono in mente le valvole sullo scarico dei 2T, i monoammortizzatori progressivi, le prime 4 cilindri di serie (honda cb 750 del 68) , le prime moto da cross raffreddate ad acqua,i primi telai monotrave in alluminio,i primi maxiscooter e molto altro ancora..quanto alla manod'opera non confondere i giapponesi coi cinesi, la manodopera jap costa piu' di quella occidentale, hanno un costo della vita mostruoso, un pranzo al ristorante costa 300 euro, un paio di scarpe 500 ,un garage come da noi un appartamento.
barbasma
03-11-2006, 14:47
Dove i JAPPO hanno innovato? Hanno migliorato questo si...
Paragonare la Bmw alla Harley mi sembra francamente un eccesso.....
ancora con sta faccenda della storia... MACHISSENEFREGA DELLA STORIA... ma le moto le guidate voi o leggete i libri di storia seduti sul divano guardando la moto in garage e facendovi le pippe??
per me possono aver fatto anche le moto migliori del mondo negli anni 20... ma se la qualità è scaduta... è scaduta!!! ma le avete provate le altre moto una volta???? a me è bastato guidare un LC4 per capire che una moto da 250kg è DEMENZIALE!!!
poi ho provato ducati... guzzi... aprilia... zerano tutte meglio delle bmw boxer!!!! perfino un V11 era più divertente da guidare!!!
e ridaglie con i soliti luoghi comuni sulle jappo... non hanno MAI copiato niente... e adesso sono avanti anni luce... e non costano poco perchè a loro costa poco farle... costano poco perchè loro sono in concorrenza continua.
la bmw invece quando si è trattato di fare un 4 cilindri in linea che esiste da 40 anni.... HA RITIRATO TUTTI I MOTORI DAL MERCATO!!! woowwww... che tecnologiaaaaaaaaaaaaaa....
logico che è più facile stupire con una bella sospensione originale e un display che si illumina... che guardare dentro un motore jappo che per 50.000km non bisogna manco girare una vite.
non è un eccesso paragonare bmw ad harley... entrambe vivono di marchio... di target prezzi alti rispetto alla media.... di vincoli progettuali di un motore ormai alla frutta se continuano a spremerci cavalli quando è assurdo farlo... difatti anche harley ha dovuto passare ad un nuovo motore per i modelli più potenti... ah... lei... non ha dovuto ritirarlo dal mercato...
perchè bmw non porta la garanzia a 3 anni???????
barbasma
03-11-2006, 14:48
x aspes
OHHHHHHHHHHHHH.... e diciamolooooooooooo....:!: :!: :!: :confused: :lol:
tommygun
03-11-2006, 14:52
Questo thread mi piace perche' nessuno crede di essere il depositario della Verita'.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Evangelist
03-11-2006, 14:52
..quanto alla manod'opera non confondere i giapponesi coi cinesi, la manodopera jap costa piu' di quella occidentale
Adesso non lo metto in dubbio... ma nei '70 ,quando hanno fatto il boom e l'europa era attraversata dalle proteste sindacali.... vabbè.
Io non stavo dicendo che la BMW ha inventato TUTTO... ci mancherebbe ...
Stavo rispondendo al Barba che sosteneva un parallelo tra Bmw e HD in fatto di tecnologia....
Cmq insisto e ribadisco.. i Jap in campo moto nella MAGGIOR parte della loro storia hanno per lo più copiato...
Ps.. i 4 cilindri li facevano già negli anni 30...
Evangelist
03-11-2006, 14:55
Questo thread mi piace perche' nessuno crede di essere il depositario della Verita'.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Meno che mai poi io... :lol: :lol: la mia moto moderna è un cancello maledetto ... le osbo non parliamone... ma è troppo stimolante agitare il Barba... sarebbe capace di dire che non ce l'anno messo loro il biancoblu nel marchio ma che devono ringraziare gli svedesi (o greci) per quello...:lol: :lol:
Edo: è quello che sto sostenendo: tutte le principali case di moto investono in pubblicità, ergo NON si può parlarne più mdi un tanto male.
Il Barba, nella sua Bmwfobia sostiene invece che Bmw ha un trattamento di favore... ;)
...e in alcuni casi, non tutti, non ha torto. Mi sentirei però di affermare che si tratta di casi "ad personam", che non coinvolgono (necessariamente) l'intera rivista.
Diciamo che BMW è molto prodiga nell'elargire il suo parco stampa auto (che conta più di un paio di centinaia di esemplari, tanto per dare un'idea) per... prestiti annuali a chi ritiene lei.
Ciao, Edo
tommygun
03-11-2006, 15:02
sarebbe capace di dire che non ce l'anno messo loro il biancoblu nel marchio ma che devono ringraziare gli svedesi (o greci) per quello...:lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Barba,
a me piace il boxer perche' mi sono sempre piaciute le tette grosse.
Adesso smontami questa se ci risesci.
:lol: :lol:
assurdo farlo... difatti anche harley ha dovuto passare ad un nuovo motore per i modelli più potenti... ah... lei... non ha dovuto ritirarlo dal mercato...
...forse perché esce da stabilimenti di Stoccarda e non di Milwaukee?
Adesso non lo metto in dubbio... ma nei '70 ,quando hanno fatto il boom e l'europa era attraversata dalle proteste sindacali.... vabbè.
Ocio, i jap sono cintura nera di dumping...
E comunque, hanno copiato alla stragrande e non si vergognano di ammetterlo. Soichiro Honda in persona andò dal conte Boselli a chiedergli una moto da corsa da studiare...
Ciao, Edo
Evangelist
03-11-2006, 15:09
E comunque, hanno copiato alla stragrande e non si vergognano di ammetterlo.
Beh...... non mi sembra che abbiano allora dei grandi meriti... o no?;)
Io preferisco chi fa e al limite sbaglia di chi sta alla finestra e quando vede che una cosa funziona la copia... IMHO of course... io ad esempio non bevo la Pepsi... a buon intenditor...
barbasma
03-11-2006, 15:18
il merito dei jappo è di fare moto che costano poco e non si rompono.
e sono all'apice delle prestazioni nel settore sportivo stradale.
hai detto niente!!!:!: :!: :!:
a me non interessa difendere nessuna marca... io compro MOTO... non marchi... se la UAZ esce con una buona enduro bicilindrica... compro quella!
la mia moto non è una KTM... è una 950ADV S... già la 990 non mi piace più... e la 1150 mi piacerà ancora meno.... mi piace la SE perchè è un "mono... bicilindrico"... motore... ruote... manubrio... sella... niente cazzate di contorno... inutili.... sennò vado in auto e faccio prima.
io compro la moto che mi piace guidare... me ne fotto del fascino... del marchio... della storia... della rivendita... queste sono seghe mentali per chi la moto la usa per andarci al lago alla domenica e ha giusto questo di cui parlare!
e francamente mi sono proprio rotto di tutte le moto over10.000 euro nuove.... sopratutto quelle che ne valgono la metà!
Beh...... non mi sembra che abbiano allora dei grandi meriti... o no?;)
Io preferisco chi fa e al limite sbaglia di chi sta alla finestra e quando vede che una cosa funziona la copia... IMHO of course... io ad esempio non bevo la Pepsi... a buon intenditor...
Mah, io direi che c'è la via di mezzo. Loro hanno copiato per bruciare le tappe, poi hanno iniziato a tracciare la strada. E dire che è sleale è come accusare Ducati di slealtà perché hanno copiato da Cosworth quando hanno fatto il quattro valvole...
BMW ha portato sulla produzione di serie soluzioni innovative sperimentate da loro o da altri in piccole serie o settori diversi ma i Giappo, da una ventina d'anni a 'sta parte, per processi produttivi e soluzioni tecnologiche sono il riferimento, c'è poco da dire.
E' vero, se parliamo di piccole serie riusciamo a fare cose che loro non fanno, ma non perché non lo sanno fare, bensì perché non ne hanno voglia o non gli conviene: quando c'è da fare moto da corsa anche i più bei nomi qui da noi hanno le ginocchia che tremano quando fanno il nome di Honda.
Insomma, bravo Elio e bravi tutti, ma i giappo (intesi come Honda e Yamaha, gli altri un po' meno) al giorno d'oggi sono di un'altra. Per colmare il divario hanno copiato, adesso siamo noi a corrergli dietro, però.
Ciao, Edo
a me piace il boxer perche' mi sono sempre piaciute le tette grosse.
Stu-pen-da.
Ciao, Edo
Butch Coolidge
03-11-2006, 15:22
evabbeh.... mica possono negare l'evidenza.;)
Chiaro, ora considera un'altra evidenza: Motociclismo ha fatto vicere KTM contro BMW. Ora, o KTM paga meglio di BMW, oppure tu hai problemi con l'evidenza, non ti pare?
Ps.. i 4 cilindri li facevano già negli anni 30...
lo so bene, e diverse marche, ricordo le ariel 4 cilindri in quadrato, meravigliose e poi tutte le serie di 4 cilindri longitudinali, le belghe FN etc. e anche americane, io parlo del 4 cilindri trasversale, fatto per prima dalla gilera negli anni 40 ma solo per le corse, i jap sono i primi che l'han fatto su larga scala nei tempi moderni. e quando usci' la honda cb750 le concorrenti piu' prestigiose al mondo erano le norton e le triumph tipo bonneville, la honda era una generazione avanti, tra l'altro con freno a disco anteriore, forse anche li' la prima di serie.Se poi vogliano guardare indietro la honda nel 61 aveva un 50 bicilindrico bialbero 8 valvole da 15 cv a 22000 iri nei gp e una 125 5 cilindri 20 valvole da 30 cv a 19000 giri, insomma, diamo a cesare quel che e' di cesare, si parla sempre di tradizione, io dico sempre che molti non sanno nemmeno che ducati e honda sono nate insieme nel primo dopoguerra....
Evangelist
03-11-2006, 15:32
il merito dei jappo è di fare moto che costano poco e non si rompono.
Non si rompono nei sogni beati di chi vede sempre l'erba del vicino più verde... vai a farti un giro nelle officine, parla con i meccanici e poi ne riparliamo...
Vuoi un banele esempio (di quelli che le riviste si SOGNANO di pubblicare)? La Kawa sul suo modello di punta (il 1000 sportivo)l'anno scorso si è accorta verso l'estate che il cerchio anteriore poteva SCOPPIARE (letto bene .. scoppiare .. su un affare da 300 km/h)... Bene ... telegramma a casa degli acquirenti con invito ad NON usare la moto ...
Bmw quando si accorse che per un errore gli alberi a cammes della K 1200 S si potevano decementare e portare ad una usura precoce degli stessi (precoce usura NON scoppiare un cerchio) immatricolò una moto A SCELTA di chi doveva aspettare (e si era d'inverno)......
Questione di stile...
Edo.. non capisco, il Desmo Ducati lo utilizza da anni e da quello che so io è un progetto made in Fiat (auto) degli anni '50....
Scusate, non è per mantenere fede al mio nickname (beh... un po' anche per quello..:lol: ) ma quello che io non tollero è la convinzione che gli altri (giap, korean e orientali vari) sono sempre più bravi, più furbi, più tutto mentre noi europei che quegli oggetti li abbiamo inventati (piace ricordare la frase di un amico, rivolta ad un commerciale Honda che vantava la "storia" del marchio jap... gli disse "amico mio, quando noi si stava facendo la Kompressor voi stavate ancora decidendo con quale passo iniziare il Sumo"...
Se dessimo tutti un po' più di fiducia ai prodotti europei aumentandone la domanda forse (forse?) il prezzo scenderebbe e la ricerca sarebbe stimolata... o no;)
Evangelist
03-11-2006, 15:37
..... diamo a cesare quel che e' di cesare, si parla sempre di tradizione, io dico sempre che molti non sanno nemmeno che ducati e honda sono nate insieme nel primo dopoguerra....
Ribadisco ... io non ho MAI detto che hanno SOLO copiato... ma ammetterai che a fronte di un numero SPROPOSITATO di modelli l'innovazione sia marginale sarà vero no?
Ducati elettromeccanica.. valvole e radio;)
Edo.. non capisco, il Desmo Ducati lo utilizza da anni e da quello che so io è un progetto made in Fiat (auto) degli anni '50....
La distribuzione desmodromica è stata applicata per prima da Mercedes, poi, quando le molle valvole facevano schifo, in una maniera o nell'altra l'hanno riproposto praticamente tutti.
Ma non è il desmo il motivo del "plagio", che quello Ducati lo usava ben prima del quattro valvole, quanto il fatto che la testa dell'851 (anzi, del 748 che corse al Bol d'Or '86) è di fatto - Bordi non si è mai fatto scrupolo di nasconderlo - quella di un Cosworth F1 "messa su una moto". Conformazione di valvole, sedi, condotti, camera di scoppio, sono praticamente le stesse.
Ciao, Edo
Evangelist
03-11-2006, 15:42
.... sono praticamente le stesse.
Vedi che se ne impara una nuova tutti i gg!! Grazie:D
barbasma
03-11-2006, 15:46
a me francamente dei prodotti europei frega una mazza se sono costretto a pagare di più per avere la stessa qualità o inferiore.
o comunque se devo turarmi il naso compro una ITALIANA... e non una tedesca!!!
le moto italiane hanno un carattere che le altre si sognano!!!
Evangelist
03-11-2006, 15:52
a me francamente dei prodotti europei frega una mazza se sono costretto a pagare di più per avere la stessa qualità o inferiore.
o comunque se devo turarmi il naso compro una ITALIANA... e non una tedesca!!!
le moto italiane hanno un carattere che le altre si sognano!!!
Mi ricordi un altro utente che c'era una volta su QDE... Barbasma... Anche lui non esprimeva opinioni, ma faceva affermazioni:lol: :lol:
Fammi sognare... che carattere esprime una Guzzi V35 Imola? E una Excalibur 501???
Te l'ho detto, quando si parla di marche di moto perdi un po' della tua solita lucidità....
a me francamente dei prodotti europei frega una mazza se sono costretto a pagare di più per avere la stessa qualità o inferiore.
o comunque se devo turarmi il naso compro una ITALIANA... e non una tedesca!!!
le moto italiane hanno un carattere che le altre si sognano!!!
Scusa se mi permetto, ma a parte il fatto che questo post mi pare un palofraschismo dei peggiori, non puoi prima parlare di qualità, ovvero qualcosa di oggettivamente misurabile, poi tirare in ballo il carattere, che è la cosa più soggettiva della terra.
Perché se poi uno ti tira in ballo il carattere di una R1200R, o GS, o quello che ti pare, non si può obiettare un'emerita favazza... :)
Se vogliamo restare a parlare del fatto che BMW non vale quello che costa posso anche essere d'accordo, ma allora non è che una Ducati ST, che giustamente apprezzi tanto, valga nemmeno lei il prezzo che fanno pagare. E non mi dire che è questione di carattere, perché quello non costa produrlo...
Ciao, Edo
barbasma
03-11-2006, 15:53
ok parliamo di sospensioni.
un GRISO le ha nettamente migliori della R.
barbasma
03-11-2006, 15:54
Fammi sognare... che carattere esprime una Guzzi V35 Imola? E una Excalibur 501???
Te l'ho detto, quando si parla di marche di moto perdi un po' della tua solita lucidità....
magari meglio provare una moto più recente... non trovi?
mai provata una ST4S?
Evangelist
03-11-2006, 15:55
palofraschismo dei peggiori
ROTFL....:lol:
Cmq... chi mi indica un prodotto che valga il prezzo a cui viene venduto!??!?!
Evangelist
03-11-2006, 15:58
magari meglio provare una moto più recente... non trovi?
mai provata una ST4S?
Ecceccivoffà ... sono obsoleto....:lol:
No, ammetto che non l'ho mai provata, però stai parlando di una casa che quanto ad innovazione e contenuti, nonostante sia grandissima, ultimamente ha perso qualcosa... non trovi ? Il monster è in produzione da 12 (dodici) anni...
barbasma
03-11-2006, 16:03
aridaglie con la casa.... guarda alla singola moto.... la linea è anonima ma sotto c'è una SBK (ed è comodissima e con le valige belle capienti) e la R1200S in confronto è un aspirapolvere per fachiri.
il monster è in produzione da 12 anni però nel misto un cagoso 600 2 valvole ci dà a qualsiasi altra naked.
ok parliamo di sospensioni.
un GRISO le ha nettamente migliori della R.
Benissimo. La BMW costa circa 400 euro in più, ma a fronte di questo pesa circa trenta chili in meno, e surclassa di un paio di ere geologiche la Guzzi per potenza e coppia grazie, semplificando molto, ad un motore di concezione più moderna e ad un certo vantaggio di cilindrata.
Le finiture, ad occhio e croce, le consideriamo equivalenti anche se per Guzzi concediamo sulla fiducia che certe cadute di tono che anche solo tre anni fa erano ordinaria amministrazione su modelli come la California (ti assicuro che non volevi vedere le cromature dopo averla lasciata parcheggiata una settimana di notte su un lungomare, esperienza personale...) siano completamente sparite.
Sulla base di questi elementi, diciamo che la Guzzi può vantare sospensioni migliori; i freni te li do per equivalenti, ma sotto il piano della guida una R1200R se la beve come caffelatte a colazione e ha un motore di due spanne superiore. Ergo, direi proprio che la Guzzi ne esce a ossa fracassate anche contando i cinquecento euro di vantaggio.
A che conclusioni volevi arrivare, invece, tu?
Ciao, Edo
Evangelist
03-11-2006, 16:11
aridaglie con la casa.... guarda alla singola moto.... la linea è anonima ma sotto c'è una SBK (ed è comodissima e con le valige belle capienti) e la R1200S in confronto è un aspirapolvere per fachiri.
Aridai tu con i Bmw... ma perchè paragoni la S4S con la S??? Non ti piacerà ( e su questo modello vacilla anche la mia "fede") ma il paragone va fatto con la ST....
e in fatto di affidabilità/costi di gestione ti sei andato a cacciare in un paragone difficile per te!!!
barbasma
03-11-2006, 16:11
ma tu il GRISO l'hai provato?:confused:
avrà meno cv ma il motore frulla fluido e allunga che il boxer se lo sogna... e sopratutto il cambio è un burro.... ah senza buchi di erogazione.
senza contare la sveltezza dell'avantreno (sembra un monster da tanto è agile)... ah si... i mukkisti un avantreno svelto lo chiamano INSTABILE (vedere quelli che si lamentano del GS1200 instabile)... abituati a guidare per procura... capita.
parlare di coppia e potenza sui boxer 1200 che hanno una erogazione che diventa decente alla 7a versione della mappatura.... la curva di coppia ottovolante postata da diavoletto tempo fa...
boxer... coppia... quando si parla di bufale spaventose diventate leggende metropolitane...
volete provare un moto con coppia vera? provate la MT01...
aridaglie con la casa.... guarda alla singola moto.... la linea è anonima ma sotto c'è una SBK (ed è comodissima e con le valige belle capienti) e la R1200S in confronto è un aspirapolvere per fachiri.
Magari confrontiamo moto entrambe in produzione, si? Attualmente Ducati propone l'ST3S. Che costa ben di meno, avrà una ciclistica migliore ma ha un motore che addormenta ben di più del boxer e pesa grossomodo la stessa cifra...
il monster è in produzione da 12 anni però nel misto un cagoso 600 2 valvole ci dà a qualsiasi altra naked.
Si, vabbé, stiamo ancora a roba di cinque anni fa. Se mi dici che un'S4Rs è a tuttora il riferimento fra le naked sono d'accordo, ma con un 695 non vai da nessuna parte né per motore né per ciclistica, che appena ti azzardi a forzare una piega lasci due dita di pedana per terra, e lo Z750 che costa ben di meno ti sparisce dal tiro in una decina di curve. Pregando che non arrivi prima un rettilineo più lungo di 200 metri..
Ciao, Edo
barbasma
03-11-2006, 16:13
e in fatto di affidabilità/costi di gestione ti sei andato a cacciare in un paragone difficile per te!!!
logico... entrambe costano uno sproposito.
se volessi pagare poco di manutenzione mi compro una FAZER... non una ducati e neanche una bmw.
Evangelist
03-11-2006, 16:13
Benissimo. La BMW costa circa 400 euro ..........
E' inutile... il Barba la Bmw proprio non la considera... Fosse un classico caso di "nondum matura est" lo capirei anche ... ma le aveva e ha preferito un catenaccio che lo ha piantato a piedi ovunque.... :lol: :lol: :lol:
Se non è vera "fede" la sua....
barbasma
03-11-2006, 16:15
Magari confrontiamo moto entrambe in produzione, si? Attualmente Ducati propone l'ST3S. Che costa ben di meno, avrà una ciclistica migliore ma ha un motore che addormenta ben di più del boxer e pesa grossomodo la stessa cifra...
mah... dire che un desmo addormenta più del boxer mi pare un pò assurdo...
se tiri in ballo la Z750 posso dirti che anche a me piace molto... gran motore... sospensioni frolle ma costa poco... mica 10.000 euro di una F800 che ha un motore degno del TMAX.
Evangelist
03-11-2006, 16:17
logico... entrambe costano uno sproposito.
se volessi pagare poco di manutenzione mi compro una FAZER... non una ducati e neanche una bmw.
E dopo un paio d'anni la metti nell'affettatrice e te la mangi... visto il suo valore nel mercato dell'usato... e vero che Bmw ha perso (avendo aumentato il numero di moto circolanti) ma le Jap non lo hanno mai avuto un valore dell'usato...
Ma se vanno così bene, sono così TUTTO perchè dai rottamai trovi solo quelle ? Mai visto una Bmw dallo straccino (magari...) e di jap obsolete (over 20 anni) ne vedo poche poche... di Bmw quasi alla nausea (beh ... proprio nausea no...:lol: )
barbasma
03-11-2006, 16:20
E' inutile... il Barba la Bmw proprio non la considera... Fosse un classico caso di "nondum matura est" lo capirei anche ... ma le aveva e ha preferito un catenaccio che lo ha piantato a piedi ovunque.... :lol: :lol: :lol:
Se non è vera "fede" la sua....
le bmw non le considero perchè quando voglio provare le emozioni di guidare una auto... vado con la modus.
e lo dico avendo fatto 100.000 km sui GS.;)
ai tempi avevo obiettivi diversi... e non esisteva altro... tornando indietro avrei comprato una AFRICA TWIN... di sicuro.
tanto usate con tanti km....me le sono tirate su per il **** uguale.
anzi la comprerei ancora adesso se esistesse nuova.
[QUOTE]avrà meno cv ma il motore frulla fluido e allunga che il boxer se lo sogna... e sopratutto il cambio è un burro.... ah senza buchi di erogazione.
beh, il cambio del gs 1200 ti assicuro che e' veramente uno dei particolari piu' riusciti, le guzzi le ho provate e non hanno un cambio cosi' silenzioso e preciso.e pure i maniaci della ghisa se prendessero a paragone il cambio devono ammettere che da quel lato con il 1200 han fatto un lavoro egregio, nemmeno parente col precedente. o no?
senza contare la sveltezza dell'avantreno (sembra un monster da tanto è agile)... ah si... i mukkisti un avantreno svelto lo chiamano INSTABILE (vedere quelli che si lamentano del GS1200 instabile)... abituati a guidare per procura... capita.
infatti per me il gs1200 ha il suo miglior pregio proprio nella maneggevolezza, ancora ieri curvavo in autostrada a velocita' che non voglio dire e l'instabilita' e' solo una sensazione che nei fatti se sai guidare non esiste..
barbasma
03-11-2006, 16:22
trovatemi una moto che viene permutata bene con 100.000km e la compro.
con quei km valgono tutte uguali... NIENTE.
ma tu il GRISO l'hai provato?:confused:
Si, e mi è pure piaciuto molto, anche perché a quella linea ci faccio la bava fin da quando lo vidi la prima volta al Motor Show qualche anno fa. Ma non capisco bene cosa c'entri con la qualità oggettiva, di cui si parlava prima. Perché su strada va bene, ma la 1200R va meglio, te lo assicuro. Sia per comfort che nella guida sportiva.
avrà meno cv ma il motore frulla fluido ...
boxer... coppia... quando si parla di bufale spaventose diventate leggende metropolitane...
volete provare un moto con coppia vera? provate la MT01...
E continui saltare di palo in frasca, partendo dalle sospensioni, citandomi la Griso, poi quando ti si fa notare che è l'unico aspetto in cui è superiore mentre per coppia, potenza e leggerezza la R è superiore, e quindi anche il leggero vantaggio di prezzo non determina un rapporto qualità/prezzo superiore finisci a citare un terzo motore e la sua coppia.
Mi prendi per il **** o stai solo cercando di farti dare ragione a tutti i costi? Perché finché si chiacchiera piacevolmente va bene, con argomento moto mi sta bene anche la discussione, ma così no, dai...
ROTFL....:lol:
Cmq... chi mi indica un prodotto che valga il prezzo a cui viene venduto!??!?!
te ne indico uno che vale molto di piu': suzuki bandit 650 -4800 euro
e ti assicuro che ho avuto il 600 e poi il 1200, conosco molto bene l'oggetto, per i soldi che costa non e' difficile far meglio, e' IMPOSSIBILE
barbasma
03-11-2006, 16:26
infatti per me il gs1200 ha il suo miglior pregio proprio nella maneggevolezza, ancora ieri curvavo in autostrada a velocita' che non voglio dire e l'instabilita' e' solo una sensazione che nei fatti se sai guidare non esiste..
difatti hanno solo dato più reattività allo sterzo... e rispetto a quel ARATRO del 1150 ci voleva poco.
ma rispetto ad un'altra moto con forca tradizionale è sempre molto meno reattivo.
una bmw in curva puoi guidarla senza mani.... un'altra no.
ma non è un vantaggio... quando si impara a capirlo e a guidare.
magari lo si capisce quando si picchia il **** per terra credendo che la moto non abbia limiti di tenuta all'avantreno.
palafraschismoooooo.....:lol: :lol: :lol:
barbasma
03-11-2006, 16:28
x edo
la R1200R ha il motore del GS1200.
beh a me quel motore non piace per niente... non so se avevo provato una versione con mappatura indecente... ma ho provato dei mono che erano più fluidi.
perfino il V11 della guzzi mi piace di più.
Evangelist
03-11-2006, 16:30
trovatemi una moto che viene permutata bene con 100.000km e la compro.
con quei km valgono tutte uguali... NIENTE.
Beh... una Bmw viene trattata con quei km... poco ma viene trattata... una jap già con 50.000 km è pronta per lo straccino....
Ps Bmw con meno di 20 anni ... dopo è NORMALE che abbiano su almeno 100KKm... e vanno bene come prima ;)
Butch Coolidge
03-11-2006, 16:31
le bmw non le considero perchè quando voglio provare le emozioni di guidare una auto... vado con la modus.
e lo dico avendo fatto 100.000 km sui GS.;)
Anch'io ho fatto 105.000 Km sul GS (in aumento). Nel frattempo ne ho fatti altri 20.000 su una Multistrada a cui ho fatto alcune modifiche, fra cui uno scarico senza kat, terminali Termignoni con kit Ducati comprendente anche filtro aria e apposita eprom, e pignone con un dente in meno. Tutto questo per dirti che non sono assuefatto a guidare un cancello addormentato, ma ho ben presente il confronto con una moto che accellera tipo dragster (se si riesce a tenere la ruota davanti per terra) e che fra una curva e l'altra balla, come minimo, con la stessa grazia e velocità della tua KTM.
Eppure guidare il GS mi emoziona ancora, e non come un'auto.
tommygun
03-11-2006, 16:34
Ehi, c'e' rimasta una birra in frigo? :happy1:
trovatemi una moto che viene permutata bene con 100.000km e la compro.
Chiedi a Juri ;)
x edo
la R1200R ha il motore del GS1200.
beh a me quel motore non piace per niente... non so se avevo provato una versione con mappatura indecente... ma ho provato dei mono che erano più fluidi.
perfino il V11 della guzzi mi piace di più.
De gustibus. Ma è molto difficile sostenere che il motore della V11, qualitativamente, possa stare pari al 1200 BMW. A partire dal cambio, proseguendo con il livello di vibrazioni, per finire per valori di potenza e coppia non paragonabili e un'erogazione che, dopo le "modifiche" Euro3, non è esattamente impeccabile.
Non so che 1200 avessi provato tu, ma francamente io ritengo il boxer BMW un gran bel motore, magari un po' vuoto ai bassi, ma non dovendoci fare fuoristrada (nemmeno nelle intenzioni di BMW, detta come va detta, ma non ti azzardare a palofrascarti sulla HP2 che giuro che mi in***** davvero... :)) non lo vedo come tutto 'sto limite.
Tornando al paragone iniziale, se la Griso costasse 10000 euro sarebbe un confronto molto più arduo, ma così non c'è storia. Non bastano due sospensioni migliori - e neanche di un'eternità, eh, non stiamo parlando di quelle di un S4Rs - a riequilibrare tutto il resto.
Ciao, Edo
Evangelist
03-11-2006, 16:46
Chiedi a Juri ;)
No, è inutile ... quando il Barba parla di Bmw non è sereno:lol: :lol:
Aspetto con ansia quando dirà la Bmw addirittura non esiste:lol:
tommygun
03-11-2006, 16:52
No, è inutile ... quando il Barba parla di Bmw non è sereno:lol: :lol:
Un po' come Giuliano Ferrara che parla di comunisti... si sa, gli amori e le convinzioni di gioventu' a volte non reggono l'assalto del tempo...
:lol: :lol: :lol:
Secondo me molte delle cose che dice barbasma sono vere, solo che poi esagera e ne spara una talmente grossa che vanifica tutto quello che di giusto aveva detto fin li'. :lol: :lol:
E poi, detto tra noi, sti discorsi o si fanno bene, cioe' davanti a un bel po' di birre, oppure meglio laciar perdere. :) :)
Evangelist
03-11-2006, 17:04
Un po' come Giuliano Ferrara che parla di comunisti... si sa, gli amori e le convinzioni di gioventu' a volte non reggono l'assalto del tempo...
:lol: :lol: :lol:
ROTFL:lol: :lol: :lol: :lol:
Marco.. nessuno vieta di bere birra leggendo QDE!!!!:D
Marco.. nessuno vieta di bere birra leggendo QDE!!!!:D
Com'era quella storiella ? che dopo 3 o 4 birre anche un cesso diventa una bella gnocca ? proviamo a far bere un po' di birre a barbasma con davanti un adventure e vediamo se alla fine gli piace ! :lol:
Evangelist
03-11-2006, 17:09
Com'era quella storiella ? che dopo 3 o 4 birre anche un cesso diventa una bella gnocca ? proviamo a far bere un po' di birre a barbasma con davanti un adventure e vediamo se alla fine gli piace ! :lol:
Uhmmm... la sua ripugnanza è ormai radicatissima... temo che niente potrebbe ormai fargli cambiare idea .... anche perchè verrebbe preso per il chiulo nei secoli dei secoli amen:lol:
Supermukkard
03-11-2006, 17:11
ha ragione il barba
e i fatti lo cosano!
Evangelist
03-11-2006, 17:17
E siamo solo agli inizi della stagione fredda... chissà da qui a qualche mese a che livello arriveranno i 3d!!!:lol: :lol:
..... quando voglio provare le emozioni di guidare una auto... vado con la modus.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
A Mattè ... ma bafangule và ... :mad: :lol::lol::lol::lol:
(e ho aspettato sei pagine per mandartici !! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: )
barbasma
03-11-2006, 18:30
Chiedi a Juri ;)
in che senso?:confused:
non ha mai permutato moto con tali km... ha dovuto perfino piangere per vendere il suo RS.
x edo
dunque ammetti che il boxer 1200 è vuoto ai bassi... io dovrei comprarmi un boxer... che sarebbe noto per i bassi... che gira bene over5000 (appena prima c'è un buco spaventoso)... e naturalmente con scarso allungo dato che è noto che non ne ha... insomma un motore con 2500 giri utili.
azzo... è una conquistOna rispetto al 1150... che murava ai 6500... ma almeno sotto era un orologio (acci il mio manco batteva in testa).
mai provato un LC8? che tira dai 3000 ai 9000 senza sosta? o un triumph che tira anche da più in basso? e ai 4000 ti ribalti?
HP2:confused: ... se ti dicessi che è l'unico boxer che assomiglia ad una vera moto perchè sale di giri bene (senza contralbero).. è fluido in basso.... ed è bello reattivo da guidare come una vera moto deve essere? (e non dico manco che il telelever è un vero cesso:lol: ):confused: motore... telaio... ruote... manubrio... niente altro... palafrasco?:lol: peccato per quel cambio che va preso a calci... beh io sono abituato bene... tiro di pochi mm la leva... e le marce entrano come burro.
x evangelist
le bmw con tanti km in italia non esistono sull'usato... vengono esportate all'estero...;) e voglio anche vedere chi ha più di 50.000km sulla moto su questo simpatico forum.
tommygun
03-11-2006, 18:35
e voglio anche vedere chi ha più di 50.000km sulla moto su questo simpatico forum.
80.000 tra pochissimo! :D :D :eek: :eek:
Tricheco
03-11-2006, 18:40
km in firma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Barba....io ho una impressione.
Non so se condivisa.
Ma ho l'impressione che....se te domani ti compri...che sò....un carrello portabagagli dell'aeroporto e dici in questo forum che è una moto fantastica...ecco...ho l'impressione che da dopodomani ci sia una corsa agli acquisti dei carrelli portabagagli dell'aeroporto....con tanto di aftermarket :confused:
...è solo una mia impressione eh...:lol: :lol: :lol:
barbasma
03-11-2006, 19:33
magari... mi farei pagare per la pubblicità.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: i portabagagli dell'aereoporto comunque non sono affatto male... danno emozioni paragonabili a quelle delle bmw eheh.
combinazione gli ultimi carotonati qui sul forum sono tutti ottimi manici e competenti di meccanica moto.... strano eh?:confused:
io sto solo arrovellandomi alla ricerca di una buona moto senza spendere quanto a comprare una auto.
ma vedo che il mercato offre solo pesanti e costose bufale dalla dubbia qualità... che io dovrei comprare solo perchè vendono tanto.
un pò come comprare la scarpina di tendenza per uniformarmi a tutto il mondo.
più guardo le vetrine dei vestiti... più mi convinco che i miei gusti non collimano con quelli della gente...
più guardo i mio stipendio... più mi convinco che i miei ritmi non collimano con i prezzi delle moto nuove.... e soprattuto mi ritrovo a parlare con persone che cambiano le moto come le mutande... per i quali 1000-2000 euro più o meno fa poca differenza.
i conce ti parlano come se comprare una moto sia questione di capricci... beh forse sono abituati a clienti capricciosi.
e alla fine darò una bella pitturata alla mia e via per altri km.... anche perchè i momenti nei quali desidero una speed triple...una goldwing...una SMmono... sono solo attimi... poi esco di curva a fionda con una moto che mi permette di fare tutto... ma proprio tutto e al top... e mi passa tutto.
poi esco di curva a fionda con una moto che mi permette di fare tutto... ma proprio tutto e al top...
LA MOkTmO TOkTmALE
attenzione: forum contenente messaggi subliminali
barbasma
03-11-2006, 20:06
è veramente così.
peccato che perfino in austria siano duri di comprendonio al punto che manco loro sanno che razza di moto hanno costruito... se avesse anche solo un decimo del supporto marketing di bmw... che è capace di vendere ghiaccio agli eschimesi....
bisogna guidarla per capirlo.:)
il colore giusto e due lettere nascoste dove servono.... e mi vai in sollucchero :binky:
allora i miei messaggi funzionano:cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |