Entra

Visualizza la versione completa : Ho paura


BurtBaccara
01-11-2006, 23:29
Mannaggia la miseria ho paura di scivolare in curva, ho paura specialmente che l'anteriore mi vada via senza preavviso e mi ritrovo per terra con la moto che se ne va da sola a sbattere da qualche parte :mad:

Credo di aver già scritto un post del genere tempo fa quindi deduco che la cosa sia ciclica e forse non dovrei preoccuparmi più di tanto.

Vuoi per le mie Anakee con 15.000km, vuoi per le temperature che si sta abbassando, vuoi perchè tempo fa Mumu mi è volato in questo modo e io ho visto tutto in diretta, vuoi anche perchè settimana scorsa a MI due volte grazie gasolio/olio lasciato da camion la moto mi è andata via e grazie a Dio sono rimasto in piedi, ora non curvo/piego più come prima.
Arrivo alla curva in maniera corretta ma spesso a meta o 1/4 della stessa, mi prende paura, mi viene un pensiero negativo, mi sembra che da li a niente debba scivolare e MI IRRIGIDISCO immediatamente e faccio il resto della curva con il buco del sederino stretto, le braccia rigide come due tronchi .
A voglia a dire: "lasciala scorrere durante la curva". Alcune curve prorpio non ci riesco, le faccio "a pezzi" , spezzettate, non fluide, preoccupato.

Questa cosa mi succede anche fuori città anche se il fenomeno è meno presente. Riesco a essere, diciamo, più tranquillo anche se in certe curve vengo preso da questa paura.

Che sarà ? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

jonlomb
01-11-2006, 23:31
poi passa, tranquillo!

il franz
01-11-2006, 23:35
Se è solo paura prova a caricare la pedana esterna, senti una sensazione di maggior sicurezza. Prova anche a percorrerle in accelerazione, è un'altro modo per sentire che lavora la ruota posteriore. Se devi frenare usa solo quello dietro.
Ciao!!!

Nano
01-11-2006, 23:41
1) Cambia le gomme, con 15000 Km le anachi` anche se non sono consumate avranno degli scalini atroci.

2) L'abbassarsi delle temperature, le prime pioggie, le strade sporche e i cazzibuffi autunnali portano istintivamente ad essere un po'piu` prudenti (almeno a me capita).

Non preoccuparti, poi passa.

BurtBaccara
01-11-2006, 23:43
Maestro ma com'è sta storia di caricare la pedana esterna ?
Se io sono piegato diciamo a sx (curva oviamente a sx) il mio peso e il mio corpo, ritengo siano all'interno della curva , quindi a sx. Come diavolo faccio a poartare peso sulla pedana opposta ? Dovrei spostare anche un pò il corpo quindi dalla parte opposta alla curva.........non c'arrivo.

Ossequi.

il franz
02-11-2006, 00:20
Devi solo provare. Ripeto, carica la pedana esterna è molto più semplice farlo che dirlo. Poi fammi sapere :)

Joe Falchetto
02-11-2006, 00:53
Prima di tutto: fidati dei tuoi Istinti.

Le strade sono più sporche e fredde, le gomme non vanno in temperatura (e cambiale, non sacrificare la sicurezza per 10 euro di valore residuo...) la gente guida con cappotto e cappello e anche tu magari non sei al 100%. Guidare la moto d'inverno e d'estate son due cose diverse.

Gestisci il rischio:
-Vai piano e sii prudente così se anche ti scappa non ti fai male
-curva in contropiega come dice il miTTico Franz, così da avere del margine di recupero in caso di casini.
-Fai un controllo extrra alle gomme (battistrada, pressione ecc) ed alle sospensioni.

ankorags
02-11-2006, 01:05
Vuoi per le mie Anakee con 15.000km


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ....ma 'n do tu vuoi andare con 15000KM su delle gomme che a 10000Km sono già lesse, se pensi alle prestazioni di tali gomme :!: 10000Km sono + che sufficenti :thumbrig:

Se ti legge brontolo e tu stai fresco :lol: , lui con le Anakee di Km ne fa 4000 :rolleyes:

Cambia le Gomme..............e divertiti ;)

penthaur
02-11-2006, 01:16
a 15.000 km le gomme si cambiano,anche prima se non " te le senti" sotto.
personalmente e' il chilometraggio massimo che " esigo"dalle gomme...L'esigerlo pero' non vuol dire che ci debba arrivare con il collo tirato....anche perche'...chi ci rimette in questo risparmio...e' il pilota della moto....Poi se deve succedere, succede anche che puoi scivolare con gomme da 2000 km...

romargi
02-11-2006, 08:16
eccone un altro che si spara oltre 15K km con le anakee....:rolleyes: :rolleyes:

PER DEFINIZIONE oltre quel kilometraggio sono da cambiare... saranno dure come legni, ci credo che non tengono più!


Poi, come hanno già detto, le strade sono più sporche e viscide, già provato sulla mia pelle lo scorse week end (leggi la mia risposta sul post di brontolo).

PS: mi spieghi come fai a superare i 10.000 km con le anakee??? sempre da solo?;)

brontolo
02-11-2006, 08:24
Io sono l'ultimo che può darti consigli :-o :-o :confused: , cmq cambia le gomme, dopo 15000km le hai ben ammortizzate!;)

Da quanto tempo le hai montate?

el_conguero
02-11-2006, 08:44
anche a me sta capitando.
Credo che purtroppo ci sono dei momenti in cui siamo particolarmente suscettibili a paure del genere. Forse la notizia di qualcuno che ci ha rimesso le penne o che si è fatto male o che ha scssato la moto.
io la prendo così: sappiamo tutti che la sicurezza non è mai troppa, quindi fare una curva più lentamente, o farla non piegando al massimo, andare non troppo forte anche quando si può, sono cose che sicuramente non fanno male anzi ne diminuiscono la probabilità, e quindi meglio così. So che non mi godo la moto al 100%, ma vuol dire che non è momento e ci saranno situazioni future in cui ciò avverrà

Isabella
02-11-2006, 09:00
Vuoi per le mie Anakee con 15.000km,

Che sarà ? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

sarà che è ora di cambiarle???? :( :( :(

miki.sa
02-11-2006, 09:01
15000km??????:confused: :confused: :confused:
le mie ne hanno 7900 e son già alla frutta....scalinate, legnose,......
e poi comunque l'inverno ti porta ad una guida piu' accorta, e magari con l'apprensione di affrontare curve che prima facevi piu allegramente......
ma le scarpe vanno cambiate....;) ;)

Gary B.
02-11-2006, 09:22
Ahem, mi scusino i guru della guida, ma caricare la pedana esterna alla curva non e' una tecnica da usare per la guida in derapata?
Io da sempre carico la pedana interna alla curva e cerco di spenzolarmi sempre all' interno onde diminuire l' angolo di piega.
Va comunque da se' che, con le foglie morte, il fanghetto scivoloso, il freddo, l' umidita' e quant' altro, se uno vuole "tirare" in questa stagione, e' bene che vada in autodromo e con gomme che abbiano al massimo 10 km.

Tricheco
02-11-2006, 09:23
Mannaggia la miseria ho paura di scivolare in curva, ho paura specialmente che l'anteriore mi vada via senza preavviso e mi ritrovo per terra con la moto che se ne va da sola a sbattere da qualche parte :mad:

Credo di aver già scritto un post del genere tempo fa quindi deduco che la cosa sia ciclica e forse non dovrei preoccuparmi più di tanto.

Vuoi per le mie Anakee con 15.000km, vuoi per le temperature che si sta abbassando, vuoi perchè tempo fa Mumu mi è volato in questo modo e io ho visto tutto in diretta, vuoi anche perchè settimana scorsa a MI due volte grazie gasolio/olio lasciato da camion la moto mi è andata via e grazie a Dio sono rimasto in piedi, ora non curvo/piego più come prima.
Arrivo alla curva in maniera corretta ma spesso a meta o 1/4 della stessa, mi prende paura, mi viene un pensiero negativo, mi sembra che da li a niente debba scivolare e MI IRRIGIDISCO immediatamente e faccio il resto della curva con il buco del sederino stretto, le braccia rigide come due tronchi .
A voglia a dire: "lasciala scorrere durante la curva". Alcune curve prorpio non ci riesco, le faccio "a pezzi" , spezzettate, non fluide, preoccupato.

Questa cosa mi succede anche fuori città anche se il fenomeno è meno presente. Riesco a essere, diciamo, più tranquillo anche se in certe curve vengo preso da questa paura.

Che sarà ? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


benvenga la paura.....spesso è un segnale che ci mette nelle condizioni di aumentare la nostra soglia di attenzione e l'attenzione in strada non è mai troppa!

Smart
02-11-2006, 09:26
cambia le gomme e cmq piega quello che ti senti senza troppe menate...si va in giro per divertirsi e le pieghe al limite meglio lasciarle per la pista
io penso sempre che il km più bello è....quello che devo ancora fare!

echo21
02-11-2006, 09:41
2) L'abbassarsi delle temperature, le prime pioggie, le strade sporche e i cazzibuffi autunnali portano istintivamente ad essere un po'piu` prudenti (almeno a me capita).


Quoto al 100%
Secondo me è sano istinto di sopravvivenza, anche se c'è chi lo fa di più e chi di meno, penso sia normale.
Lamps

Ratavolòira
02-11-2006, 10:29
Contropiega a parte (che poi non ho nemmeno capito) quoto tutti, alla faccia di quelli che grattano i paracilindri.

augu
02-11-2006, 10:56
[QUOTE=Nano]1) Cambia le gomme, con 15000 Km le anachi` anche se non sono consumate avranno degli scalini atroci.

Ho 9.300 Km., ho già cambiato la posteriore a 5.000 Km., e ora è già "SLIK"!:mad: :mad: :mad:
Ho pensato di resistere ancora questa settimana poi cambio le M1 con le M3.

squalo
02-11-2006, 11:02
La paura a volte fa bene...

barbasma
02-11-2006, 11:05
cambiare le gomme SUBITO..... una scivolata e ti paghi 3-4 treni... poi vedi che guadagno a limarle fino alla fine.

detto questo... l'autunno come per altro le prime uscite della primavera sono il periodo peggiore per dare confidenza.... si è sempre in derapata... se non ti senti sicuro... non andare in moto... mica succede niente.;)

io quando non posso piegare... evito di andare in moto.

Kabir
02-11-2006, 11:05
Già ti hanno detto di cambiare le gomme e mi pare cosa buona e giusta.
In giro con te qualche volta ci sono stato, non è che sei proprio bradipo ... anzi. Quindi basta andare un pò più piano e pretendere meno pieghe e sei nei margini di sicurezza che servono per far passare la paura.
Adesso che mi ci fai pensare ogni anno in questo periodo ho un timore simile ed è il primo anno che non ce l'ho....non so se interpretarlo bene o male! ;)

AleConGS
02-11-2006, 11:13
Anche io in questo periodo comincio a curare di più le curve... vuoi perchè non mi fido più delle sospensioni (che oltretutto ho pasticciato), vuoi perchè con il freddo e le foglie che in questi due giorni a milano in certe zone sono venute giù alla grande... fatto sta che non mi fido come in estate... però credo sia normale, basta rallentare un po' e riprendere gradualmente confidenza. Io personalmente rallento e per riprendere confidenza aspetterò che sia ampiamente finito l'inverno e che le strade si siano ripulite dal prossimo ghiaino/sale/vuncio che si forma in inverno... tanto che fretta c'è? :)

Guanaco
02-11-2006, 11:30
15000 km sono tanti, cambiala 'sta gomma...
Questo per la tecnica.


Per la psiche: se non ti fidi ci sarà qualche ragione più o meno inconscia. Magari, senti già la ruota che tende a scivolare sul pavé. In città comunque è pieno di insidie e la tua è una condotta conservativa direi quasi doverosa...

L'unica cosa che mi sentirei di dirti è di non fare la curva a scatti. Piuttosto, entra più lentamente, ma cerca di essere sempre continuo e uniforme nella manovra.
Non guardare a 20 cm dalla ruota, punta lo sguardo sempre più oltre, già all'uscita. Se l'uscita non la vedi regolati di conseguenza... ma sii fluido...

Mi permetto di dirtelo, perché anche io (come credo molti) ho avuto una "crisi" di quel tipo anni fa.
Mi è durata poco e l'ho superata proprio cercando a tutti i costi di non avere una guida spigolosa...

:)

Deleted user
02-11-2006, 11:56
ti sembra il caso di taccagnare sull gomme? ;-)

Kabir
02-11-2006, 12:02
E aggiungo: barbùn!

faci63
02-11-2006, 12:34
Te l'ho già detto, fai come me : gira in macchina :lol: :lol: :lol:

dreeeg
02-11-2006, 13:02
ho avuto le stesse paure in questi ultimi 2 giorni. l'asfalto più freddo è secondo me la causa.

vitamina
02-11-2006, 13:25
stessa sensazione anch'io ieri scendendo dalla Cisa... purtroppo freddo e umidità cominciano a farsi sentire.. ;)

BurtBaccara
02-11-2006, 15:50
Intanto do un po di risposte a chi è intervenuto:

X Romargi
Spessissimo vado da solo. Spesso controllo la pressione (2.5ant - 2.8post).

X brontolo
da Aprile 2006

X Joe / Franz
Proverò vedremo se riesco

X Tricheco
te lo appoggio

la sensazione generale è proprio della moto che stia "in piedi" per miracolo, che se spingo un pochino di più..........sbadamam vado giù. Sicuramente le gomme sono scalinate e consumate.
Credo che sicuramente settimana prossima andrò a metterele nuove.
Ringrazio tutti per i consigli (tranne Kabir che fa il furbetto)

brontolo
02-11-2006, 16:08
(..)
X brontolo
da Aprile 2006


Allora non dovrebbero essere di massello, almeno......ma 15000....cambiale!;)

mototour
02-11-2006, 16:14
Che sarà ? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
A me è successo pochi giorni fa nel corso di un ritrovo QDE, sterrato facile sì ma per gli altri, il sottoscritto ha avuto un effetto, come dire, lassativo.
Pure nel ritorno mi ha preso una crisi di panico (non l'auguro a nessuno) su una strada in pendenza con un brecciolino che ti faceva slittare pure da fermo.
C'è solo un modo per rimediare: non fare più quelle strade.:cool:

PierAdv
02-11-2006, 17:56
Capita anche a me, la chiamo paura ciclica, sinceramente in quel periodo evito, poi mi passa....

EloGS
02-11-2006, 18:15
anche a me sta capitando.
Credo che purtroppo ci sono dei momenti in cui siamo particolarmente suscettibili a paure del genere. Forse la notizia di qualcuno che ci ha rimesso le penne o che si è fatto male o che ha scssato la moto.
io la prendo così: sappiamo tutti che la sicurezza non è mai troppa, quindi fare una curva più lentamente, o farla non piegando al massimo, andare non troppo forte anche quando si può, sono cose che sicuramente non fanno male anzi ne diminuiscono la probabilità, e quindi meglio così. So che non mi godo la moto al 100%, ma vuol dire che non è momento e ci saranno situazioni future in cui ciò avverrà

hai detto tutte cose giuste, ognuno fà quello che si sente....e francamente se tutti usassero la moto un po' piu' per farsi delle belle passeggiate a contatto con il paesaggio e un po' meno per fare i mona in mezzo alla strada(in pista va bene tutto!), saremmo tutti più tranquilli e contanti....;)

gancio
02-11-2006, 18:23
Io consiglio tanta prudenza e comunque spingere sulla pedana esterna (è una tecnica che viene insegnata ai corsi di guida) è efficace e dà sicurezza. Ma soprattutto prudenza....

giucas
02-11-2006, 18:29
Mannaggia la miseria ho paura di scivolare in curva, ho paura specialmente che l'anteriore mi vada via senza preavviso


eh gia'... pure io....:cool:

e tieni aperta la manetta ziocan!!!!!!! ci credo che altrimenti la senti cadere!!!!!





ciao Burt!!:lol: :lol: :lol: :lol:

Freccia
02-11-2006, 19:54
Piaggio MP3 con due rotelline anche dietro.............

e non dico altro:lol:

BurtBaccara
02-11-2006, 21:15
Esagerato Freccia.

Ciao Giucas ciao ciao ma sei ancora a Dublino ?

giucas
03-11-2006, 10:31
Ciao Giucas ciao ciao ma sei ancora a Dublino ?

yez... e' un trasferimento definitivo, almeno fino a quando non faccio chiudere i battenti alla societa' o mi rompo i co.glioni io...:cool:

e la volta che vieni in ferie qua ti faccio passare io la paura di volare...:cool: ;)

BurtBaccara
03-11-2006, 10:40
In Irlanda ci sono stato nel 95 con la mia ex di Madrid.
Purtroppo eravamo in auto e non in moto quindi il divertimento non è stato all'altezza.
Cmq un paese stupendo, peccato per il clima un pò variabile.
Come Ti trovi ? Dove stai ? Le strade come sono ? Hai la moto ? Giri ?

Giacam
03-11-2006, 11:44
Corso di guida sicura?
Corso di guida sportiva?
Cambio gomme?
Cambio mezzo?

mah! Un mix di tutte queste cose!

Comunque ti capisco!

giucas
03-11-2006, 11:47
:cool: In Irlanda ci sono stato nel 95 con la mia ex di Madrid.
Purtroppo eravamo in auto e non in moto quindi il divertimento non è stato all'altezza.
Cmq un paese stupendo, peccato per il clima un pò variabile.
Come Ti trovi ? Dove stai ? Le strade come sono ? Hai la moto ? Giri ?


il clima secondo me non e' cosi' male... pioviggina relativamente spesso, ma non tanto da essere fastidioso... lascia solo quel sottile velo viscido sulla strada che ti fa fare tanto motard...:lol: la moto l'ho portata su due settimane fa, anche se per ora ho fatto solo un giretto diertro Dublino perche' ho dovuto mettere a posto casa... pero' penso di rifarmi nei prox w-e...:-p l'intenzione e' di sfruttare l'inverno per girare alla ricerca di strade appetitose e poi quest'estate... ZAMMMMMMMM!!!! hehehe... in effetti le strade che ho trovato fin'ora non sono bellissime come fondo, sempre un po' sporche (sara' anche la stagione), ma ci si abitua a tutto...:cool: sai come filo poi quando torno in val d'aveto e val trebbia, tutte belle pulite, gommate e con l'asfalto caldo?hehehehehe....

BurtBaccara
03-11-2006, 12:10
Grazie Giacam.

Buon divertimento Giucas, ocio a non andare contromano.

calimero
03-11-2006, 13:53
Luigi ti ricordi la torre a Pisa...

...io credo che tu abbia avuto paura anche allora, ma ce l'hai fatta cercando la motivazione in te stesso, come allora è normale che tu abbia paura anche oggi, se tu non l'avessi saresti un incoscente e non lo sei, ma come allora sei in grado di vincerla, cancella dal tuo inconscio quell'immagine che ti tormenta, un incidente puo' accadere ovunque, anche sulla porta di casa, prendi fiato ed ispira profondamente eppoi...

...come Folgore dal cielo!

;)

BurtBaccara
03-11-2006, 14:17
.........................come nembo di tempesta.

Edo
03-11-2006, 14:20
...come Folgore dal cielo!

;)

...canta il motto della gloria. :)

Giacam
03-11-2006, 15:54
Comunque, tanto per rimanere in tema, oggi ho preso la moto per venire in ufficio e con l'arietta frizzante, immettendomi in una strada, l'anteriore è passato su un tombino e ha perso aderenza... attimo di paura e ho proseguito la traiettoria. Sono arrivato al parcheggio con il cuore in gola!

BurtBaccara
04-11-2006, 00:50
Prima (23.40) sul pavè mi è pure andata via un pò.........sarà meglio che le cambio in fretta 'ste gommine.

briscola
04-11-2006, 00:53
Che sarà ? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


la moto deve viaggiare da sola.......devi guidarla con le chiapp, la moto piega non curva!!!!

15000 km? cambia gomme e piega!!!!
se la paura persiste comprati un SUV:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

PS: PROVA LE BRIDGESTONE sono come l'attak

BurtBaccara
04-11-2006, 01:13
Le Battle Wing (o roba del genere??)

Sty64
04-11-2006, 09:05
Ma sai che leggendo sti post mi è venuto il cagotto pure a me adessa a fare le curve? Ieri in corso Lodi a momenti mi cappotto:mad: :mad: :mad:

Mi sorge spontaneo chiedere. Qual'è il modo corretto di impostare una curva o una rotonda???? Voi cosa fate???

Joe Falchetto
04-11-2006, 10:49
A regà... FA FREDDO.... le gomme tengono poco... se va piano...

lor
04-11-2006, 11:01
Mannaggia la miseria ho paura di scivolare in curva, ho paura specialmente che l'anteriore mi vada via senza preavviso e mi ritrovo per terra con la moto che se ne va da sola a sbattere da qualche parte :mad:



Solo con l'esperienza si acquista maggior sicurezza, però è anche vero che guidando sempre molto tranquilli si perde un po' il "manico", e la sicurezza diminuisce. A me è successo così: man mano che mi rilassavo e guidavo sempre più da pensionato, ho anche perso un po' di sicurezza in piega. Si dovrebbe trovare il giusto equilibrio, tra guida prudente e capacità di conservare un po' di brio in piega. L'unica è provare e provare, tenendo però sempre presente lo stato del fondo stradale e delle gomme!!! Lor

emmegey
04-11-2006, 14:40
Mannaggia la miseria ho paura di scivolare in curva, ho paura specialmente che l'anteriore mi vada via senza preavviso e mi ritrovo per terra con la moto che se ne va da sola a sbattere da qualche parte :mad:


...Azz...Post contagioso il tuo...Ieri l'ho letto e stamane, con temperatura intorno ai 3° sulla strada di Polaveno in curva mi è venuto il braccino...Quasi quasi in discesa i ciclisti andavano più forte!!!:lol:

Sampei
04-11-2006, 15:12
Concordo con cambio gomme ma anche con chi ritiene utile un pochino di strizza...inoltre, essendo un pivello del GS 1150 ma provenendo da diverse moto supersport e non, volevo sapere come fare per risolvere il problema contrario...ovvero non riesco a capire il limite di piega della moto...la ciclistica è ottima e con un po ' di culetto fuori sella mi capita spesso di toccare la punta dello stivale sull'asfalto (lo tengo appunto largo come "limite").
Con le altre moto, l'ultima un V-strom 1000, sentivo le pedane toccare leggermente....ora non sento nulla...chiudo le gomme facilemente ma non conosco il limite....come fare?

guidopiano
04-11-2006, 16:08
Arrivo alla curva in maniera corretta ma spesso a meta o 1/4 della stessa, mi prende paura, mi viene un pensiero negativo, mi sembra che da li a niente debba scivolare e MI IRRIGIDISCO immediatamente e faccio il resto della curva con il buco del sederino stretto, le braccia rigide come due tronchi .
A voglia a dire: "lasciala scorrere durante la curva". Alcune curve prorpio non ci riesco, le faccio "a pezzi" , spezzettate, non fluide, preoccupato.


PREMETTO.....dopo essermi incartato contro due auto all'uscita di una curva.....però sono ancora qui a raccontarla
la prima ero in uscita troppo in centro strada ...la strada era stretta..... è una cosa che fanno e che fate tutti ( quindi tranquilli :lol: , l'unica differenza che quando non incroci nessuno manco ti rendi conto la cacchiata che hai fatto ).....
la seconda ero in piega è ho perso aderenza .....:mad: e anche qui sono stato sf.i.g.a.to che difronte mi son trovato un'auto

DICO..... caro BUD il giorno che arriverò a fare quella serie di riflessioni e avre quelle paure che hai descritto ......

SMETTO DI ANDARE IN MOTO , CHE E' MEGLIO

;) ;) ;)

stiv
04-11-2006, 18:22
Non c'è niente di meglio che un po' di sana paura ognitanto...
Il primo novembre sono andato, come di mia consuetudine, a comprare il pane a Mentone, non perchè sono scemo, ma perchè è buono e ne approfitto per far sempre dei nuovi giri... tanto ho tempo da perdere quando mia moglie è a lavorare. Allora Savona Carcare, Carcare lago di Osiglia, Osiglia Garessio, discesa e sardostrada...e poi altro... Il fatto è che se non mi fossi ca.ga.to addosso nel primo tornante bagnato da umido nel scendere da Osiglia, magari mi sarei trovato anch'io sdraiato per terra come quel ca.cca.ro che mi ha sverniciato con l'Hornet e che poi ho raccolto cinque km dopo con la moto nel fossetto tutto zoppicante per le escoriazioni sulla gamba sinistra.
Io penso che noi che andiamo in moto sempre, e non solo quando fa caldo e c'è posto negli autodromi, lo facciamo perchè ci piace, ci appaga la guida, ma non solo, anche i panorami, i colori, i profumi ecc..

Ci appaga, non ci paga. Fosse così magari rischierei di più anch'io, ma a me sembra che non abbia senso...

Scusate se sono stato lungo

Ciao

Joe Falchetto
05-11-2006, 01:13
Di paura non è mai morto nessuno.

BurtBaccara
05-11-2006, 14:18
Bhè se Dio vuole settimana prossima cambiamo le gomme e poi vediamo come si "evolvono" le sensazioni.

Berghemrrader
05-11-2006, 15:15
Rientro adesso da una scampagnata con altri 2000 (duemila) motocicisti.
All'andata mi sono espresso in notevoli evoluzioni, appena il gruppone si è sgranato e sono cominciate le strade di montagna è iniziata anche la battaglia (nel senso buono sia chiaro) ed a un certo momento mi passavano solo quelli che osavano (e rischiavano) troppo, sorpassi in curve cieche, tornanti presi all'esterno con le auto che arrivavano... se si sta nel limite della decenza ci si diverte senza che succedano casini (come ne sono successi anche oggi purtroppo, com'era prevedibile in quel casino).
Al rientro, complice la pasta e la polenta offerti dall'organizzazione ma anche un pò di stanchezza, sembravo un pensionato.
Pensavo ad altro e non ero concentrato come stamattina ed allora sembra che si innesti una sorta di "pilota automatico" che ti cambia le marce al momento giusto senza tirare il collo al motore e la moto ti riporta a casa come un buon cavallo nel far west.

A me non succedono "periodi" di insicurezza, piuttosto ci sono dei "momenti" di incertezza, magari durante la stessa giornata o appena dopo una sosta dove sembra che sali su una moto non tua.
A volte succede che in una sortita in gruppo ad un certo punto gli altri non li vedi più, rimani indietro perchè non hai voglia di forzare, si abbassa il limite.
In questi casi, a mio avviso, serve solo ascoltare questo messaggio e comportarci di conseguenza, se non me la sento vado piano.
Stamattina dovevo incontrarmi con un amico, non si fa vivo e lo chiamo, lui risponde "oggi non mi va, sono sceso in garage con già gli stivali e non mi andava più di venire in moto".
"Va bene così amico mio, sarà per la prossima volta". ;)

Kilometri
05-11-2006, 15:50
Rientro adesso da una scampagnata con altri 2000 (duemila) motocicisti.
All'andata mi sono espresso in notevoli evoluzioni, appena il gruppone si è sgranato e sono cominciate le strade di montagna è iniziata anche la battaglia (nel senso buono sia chiaro) ed a un certo momento mi passavano solo quelli che osavano (e rischiavano) troppo, sorpassi in curve cieche, tornanti presi all'esterno con le auto che arrivavano... se si sta nel limite della decenza ci si diverte senza che succedano casini (come ne sono successi anche oggi purtroppo, com'era prevedibile in quel casino).
Al rientro, complice la pasta e la polenta offerti dall'organizzazione ma anche un pò di stanchezza, sembravo un pensionato.
Pensavo ad altro e non ero concentrato come stamattina ed allora sembra che si innesti una sorta di "pilota automatico" che ti cambia le marce al momento giusto senza tirare il collo al motore e la moto ti riporta a casa come un buon cavallo nel far west.

A me non succedono "periodi" di insicurezza, piuttosto ci sono dei "momenti" di incertezza, magari durante la stessa giornata o appena dopo una sosta dove sembra che sali su una moto non tua.
A volte succede che in una sortita in gruppo ad un certo punto gli altri non li vedi più, rimani indietro perchè non hai voglia di forzare, si abbassa il limite.
In questi casi, a mio avviso, serve solo ascoltare questo messaggio e comportarci di conseguenza, se non me la sento vado piano.
Stamattina dovevo incontrarmi con un amico, non si fa vivo e lo chiamo, lui risponde "oggi non mi va, sono sceso in garage con già gli stivali e non mi andava più di venire in moto".
"Va bene così amico mio, sarà per la prossima volta". ;)

Sottoscrivo in pieno!

BurtBaccara
05-11-2006, 18:33
usti Pedro mi sono dimenticato che oggi c'era quella manifestazione, tempo bello ?

caps
05-11-2006, 18:43
io , con le michelin pilot sport, che avevo sulla vecchia moto , ho avuto la stessa impressione , poi montai pirelli e spari' . anakee tutti ne' parlano bene , io per ora rimango nel gruppo pirelli (metzler tourance)

BurtBaccara
05-11-2006, 19:56
Tra un oretta prendo al moto e vado a ballare (in città a MI) andrò sicuramente calmino (almeno nelle curve).

NOVE01
05-11-2006, 21:28
Io vendo da anni di Honda (cbr600, Vfr750), suzuki (gsx550), yamaha (fz750, tenerè), Kawasaki (GPZ750) e posso dirti che la sensazione di sicurezza che mi trasmette l'avantreno del GS1150 non mi è mai capitata, il discorso delle gomme è comunque fondamentale !!!

Enrico

BurtBaccara
06-11-2006, 01:53
Bhè sono tornato da ballare era la 1.30 faceva freddino e come da molti suggerito........sono andato pianino.
Attendo con ansia le gomme nuove e poi se ne ripalra.

Commodoro
06-11-2006, 07:37
Le Battle Wing (o roba del genere??)
Si quelle. Ottime.

TAFFO
06-11-2006, 08:15
Si quelle. Ottime.

Credici Burt, se te lo dice Claudio e te lo può ribadire Mandrogno c'è veramente da crederci.

BurtBaccara
06-11-2006, 10:00
E tu che mi dici (gomme a parte) ?